More stories

  • in

    Domenica sera di fuoco per i biancazzurri: l’ABBA Pineto Volley sfida Sa.Ma. Portomaggiore!

    Domenica sera di fuoco per i biancazzurri che ospiteranno la Sa.Ma. Portomaggiore. La squadra ferrarese è reduce dalla vittoria per 3-0 contro la Gamma Chimica Brugherio in campionato e dal k.o in Del Monte Coppa Italia A3 sul campo della Videx Grottazzolina. Con 29 punti in classifica, gli emiliani occupano la quinta piazza con nove vittorie (una al tie break) e sette sconfitte (ben tre al quinto set). I ragazzi di mister Marzola però sono vogliosi di rifarsi dal k.o. dell’andata in un match ricco di polemiche. Per cercare il successo contro i pinetesi, uomo di punta è l’opposto Ulrik Dahl. Il classe 2000 ha in cascina 273 punti personali in stagione e nonostante la giovane età, ha tre partecipazioni nel massimo campionato nazionale danese, il debutto in Italia la scorsa stagione in Serie A3 Credem Banca con Sistemia LCT Aci Castello e quest’anno nuova esperienza alla corte del presidente Saugo. Altra pedina di punta l’esperto schiacciatore Dordei. Dopo essersi fatto le ossa tra B2 e B1, con una partecipazione in Serie A2 con Gherardi SVI Città di Castello, il pallavolista romano è alla terza stagione in Serie A3 Credem Banca con due anni a Porto Viro. Nello stesso reparto capeggia Roberto Pinali. Lo schiacciatore classe 1995 vuole tagliare il traguardo dei 100 ace in carriera (ora è a 97). Per lui due campionati di SuperLega a Modena, una stagione in B proprio a Portomaggiore per poi militare prima in A2 con la GoldenPlast Potenza Picena e poi conquistare al secondo anno il campionato di Serie A3 Credem Banca con HRK Motta di Livenza. Nel reparto centrale gli estensi possono giovare della freschezza del 2000 Lorenzo Grottoli, il classe 1998 Jacopo Ferrari e il “giovane esperto” Samuele Aprile con data di nascita 23 dicembre 1997. Profeta in patria nel ruolo di palleggiatore l’esperto 1991 Filippo Govoni insieme all’ex della contesa Giacomo Leoni. Chiudono il quadro i due liberi Davide Brunetti e Lorenzo Gabrielli. Il primo millanta quattro campionati di SuperLega, due di Serie A2 e due di Serie A3. Il secondo tre campionati di Serie A3 Credem Banca al secondo anno in quel di Portomaggiore.

    Articolo precedenteSistemia Saturnia, sesta vittoria di fila contro Tuscania LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia Saturnia, sesta vittoria di fila contro Tuscania

    Sistemia Saturnia: Gradi 5, Frumuselu 5, Cottarelli 4, Zappoli 9, Smiriglia 13, Lucconi 14, Zito L1, Pappalardo, ne: Di Franco, Vintaloro, Battaglia e Andriola. All. Kantor.
    Maury’s com Tuscania: Marinelli 14, Sandu, Quagliozzi 8, Rossatti 10, Stamegna 7, Marsili 2, Prosperi (L), Catinelli. All. Passaro.
    Arbitri: Danilo De Sensi e Walter Stancati.
    Set: 25-22, 25-16, 25-22.

    Quinta vittoria consecutiva per la Sistemia Saturnia che ha ragione della Maury’s Com Cavi Tuscania per 3-0 nel match clou valevole per la quarta giornata d’andata. La formazione di Kantor continua la corsa promozione nella partita contro i laziali, presentatisi a Catania senza tre titolari come Boswinkel, e i centrali Ceccobello e Menichetti. Ora testa alla partita di Ottaviano nel prossimo weekend per provare ad allungare la striscia positiva. Il 12 febbraio si tornerà a giocare in casa nello scontro a vertice con Palmi (PalaCatania, ore 18).
    PRIMO SET. Tuscania si presenta quindi senza 4 giocatori. Viene meno lo scontro tra i bomber del campionato, vista l’assenza per di Hidde Boswiinkel, sostituito da Francesco Quagliozzi.  Mancano tra i laziali anche Ceccobello, Menichetti e Della Rosa. La Sistemia scende in campo con il sestetto tipo. I viterbesi non ci stanno a fare la vittima sacrificale, non si risparmiano. Ne emerge partita vera. La formazione castellese guida sino al 15-11. Tuscania riemerge infliggendo un break di 3-0. Zappoli e Cottarelli riportano la situazione a un più tre che si rivela decisivo. Lucconi firma in difesa il punto del 19-14 sull’attacco di Marinelli. Marinelli e Rossato diventano autentiche spine nel fianco della Saturnia. I laziali si riportano a un solo punto (22-21). Tre errori di fila degli ospiti (2 battute e un’invasione di linea) concludono il set in favore della Saturnia.
    SECONDO SET. Cottarelli e Smiriglia allungano il passo (13-8). Lucconi, dalla seconda linea, firma il 14-9. Il set è deciso. Smiriglia è in grande giornata in attacco (dopo due set attacca in primo tempo al 67%) e a muro con cinque punti siglati, chiuderà con 13 punti, secondo marcatore della partita dopo Lucconi. Nel finale c’è spazio per l’esordio in A3 di Biagio Pappalardo, scuola Roomy (classe 2005), che Kantor impiega in battuta.
    TERZO SET. Tuscania merita un plauso perché gioca il tutto per tutto. In ogni punto e in ogni situazione la Saturnia incontra la voglia dei laziali. Quagliozzi e Marinelli firmano il break che vale il vantaggio (12-11). Frumuselu agguanta Tuscania (12 pari). Smiriglia (in doppia cifra) risponde a Marinelli. Frumuselu a muro su Marinelli stacca gli avversari. Lucconi sigilla la partita.
    MIX ZONE. Kantor elogia la prova della squadra: “Non era facile, ma la squadra ha tenuto la tensione alta. Pensiamo ora ad Ottaviano, dobbiamo giocare bene su un campo per cercare di continuare il nostro percorso di vittorie in campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Lecce – Casarano

    Serie A3 Credem BancaRinviata Lecce – Casarano
    La Lega Pallavolo Serie A informa che
    – La gara tra Aurispa Libellula Lecce e Leo Shoes Casarano, valida per la 4a giornata di ritorno del girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma domani, 30 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: rinviata Bologna – Garlasco

    Serie A2 e A3 Credem BancaRinviata Bologna – Garlasco. Nuova data per Brescia – Motta di Livenza
    La Lega Pallavolo Serie A informa che
    – La gara tra Geetit Bologna e Volley 2001 Garlasco, valida per la 4a giornata di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca in programma domani, 30 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra Gruppo Consoli McDonald’s Brescia e HRK Diana Group Motta, valida per la 2a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, originariamente in programma il 9 gennaio e successivamente rinviata, sarà recuperata martedì 15 febbraio 2022 alle ore 18.30.

    Articolo precedenteOstacolo Padova sulla strada della Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Domani il match tra Marigliano e Palmi

    Domani il match tra Marigliano e Palmi
    E’ previsto per domani alle ore 16:00 il secondo appuntamento settimanale della OmiFer Palmi. Davanti a sé, i ragazzi allenati da coach Polimeni troveranno la Con. Crea Marigliano, ultima in classifica del girone blu ma non per questo una squadra da sottovalutare.All’andata finì 3-1 per Palmi, con Marigliano che riuscì a mettere in difficoltà i nero-verdi nei primi parziali.La squadra campana non conquista punti in classifica dalla seconda giornata di andata con Galatina, dove uscirono sconfitti per 3-2. Per i bianco-verdi questo sarà certamente un motivo in più per tentare di fare risultato contro Palmi, una delle migliori squadre del campionato.Dopo la vittoria in rimonta nei quarti di Coppa Italia, la squadra calabrese ha focalizzato gli obiettivi da centrare nei prossimi giorni e tra questi rientra ovviamente la conquista dei tre punti a Marigliano.La squadra è già partita da Palmi e domani sarà pronta a scendere in campo per impossessarsi di un altro pezzo del puzzle che consentirà alla squadra un ottimo piazzamento per la fase playoff.

    Articolo precedenteLa Folgore sfiora l’impresa in Coppa cedendo soltanto al tie-break a Tuscania LEGGI TUTTO

  • in

    AL PALA DOZZA LA SFIDA CRUCIALE CONTRO GARLASCO

    Si riaccendono le luci del Madison dopo 22 giorni per ospitare, nuovamente, tra le sue mura, la pallavolo della serie A3 Credem Banca. La Geetit Pallavolo Bologna dopo due weekend in trasferta è pronta per tornare a calcare il taraflex del tempio felsineo, Domenica 30 Gennaio alle ore 17:30 contro il volley 2001 Garlasco.
    Una partita fondamentale per i rossoblu che hanno aperto il mese di gennaio con due vittorie e una sola sconfitta e ora si preparano per l’ennesima sfida tra dirette rivali. I punti in palio sono sempre gli stessi ma il peso è completamente diverso: per Bologna cruciali per il percorso del suo primo anno nel campionato di serie A. 
    L’incontro precedente tra le due formazioni aveva visto la squadra guidata da Coach Andrea Asta piegarsi in soli tre set sotto i colpi di Puliti e Magalini in una sfida in cui Bologna non è mai riuscita ad esprimere il proprio gioco e aveva chiuso con un solo attaccante in doppia cifra. 
    Per i felsinei sarà importante resettare la sfida del Pala Ravizza e concentrarsi fin da subito nei fondamentali di seconda linea, considerando le abilità tecniche degli avversari sia al servizio che in attacco. Per arginare la battuta dei lombardi servirà la miglior ricezione di Bologna. Sarà poi compito delle bocche da fuoco della Geetit migliorare la prestazione in attacco che all’andata è stata chiusa con il solo 30% di efficacia. 
    Garlasco arriverà in Emilia con grande fame di vittoria innanzitutto per riscattare la sconfitta subita tra le mura di casa contro Torino, in secondo luogo considerando che i punti in palio sarebbero sufficienti ai felsinei per agganciare i pavesi in classifica.
    La sfida ha tutte le carte in regola per essere combattuta fino all’ultimo pallone e la società ha già promesso ai tifosi numerose sorprese per vestire ulteriormente a festa il Madison per una sfida fondamentale in casa Geetit. 
    Mirco Dalmonte: “ Mi aspetto una partita molto difficile perché Garlasco è una squadra con grande potenzialità in battuta e in attacco cosa che noi soffriamo un po’. Sicuramente noi dobbiamo cercare di fare punti in qualsiasi partita anche 1 punto ogni tanto è oro per la nostra situazione. Dovremmo certamente migliorare tanto in ricezione e in cambio palla, per il resto dobbiamo dimostrare di essere all’altezza di questo campionato e questo sicuramente è un test importante.”
    Glenda Cancian, ufficio stampa pallavolo Bologna LEGGI TUTTO

  • in

    Gamma Chimica -San Donà vale la 17° di campionato

    17° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca per la Gamma Chimica Brugherio che domani sera, domenica 30 gennaio alle ore 18 (diretta streaming sul sito www.legavolley.tv) cercherà il favore di campo per dire la sua contro la seconda ospite del 2022 tra le mura del Paolo VI, Volley Team San Donà di Piave.
    La formazione veneta torna in campo dopo appena quattro giorni, dopo aver archiviato l’appuntamento con la Del Monte Coppa Italia uscendo agli ottavi di Finale, sconfitta 3-0 dalla Med Store Macerata, formazione che aveva invece brillantemente superato con la vittoria in casa 3-0 nell’unico match che la squadra di coach Tofoli ha disputato nel girone di ritorno. Nonostante quella di domenica sia la quarta giornata, per i biancoblu si tratta della seconda uscita nel nuovo anno dopo i problemi di Covid che hanno tenuto i veneti fermi ai box per diverse settimane.
    Si presenta come un avversario molto ostico San Donà che già all’andata al Pala Barbazza si era imposta per 3-0, annullando i tre punti che la settimana prima Piazza e compagni avevano conquistato contro Portomaggiore. Oggi San Donà occupa il 7° posto nella classifica del girone bianco, con 21 punti ma due gare in meno disputate. Sul fronte casa, la Gamma Chimica ha l’esigenza di riprendere il filo del gioco visto contro Torino che faccia così dimenticare il passo indietro della scorsa settimana sul campo della Sa.Ma.
    Il pre match di coach Traviglia: “San Donà è una squadra capace di grandi cose, dimostrate in questo ottimo campionato che sta disputando. L’opposto Vaskelis è sicuramente il riferimento della squadra, un attaccante molto forte sia da prima che da seconda linea, ma l’altra forza risiede nel collettivo; è infatti una squadra con diverse soluzioni di gioco, un gioco molto spinto e aggressivo, e una rosa molto unita. Il tutto arricchito dalla presenza in panchina di coach Tofoli, che non ha bisogno di presentazioni, un pilastro della pallavolo italiana. Dal nostro canto abbiamo sicuramente voglia di riscatto. Vorremmo concedere qualche soddisfazione al nostro caloroso pubblico che nonostante la posizione in classifica ci segue sempre appassionatamente. Conosciamo il percorso che stiamo percorrendo e mi piacerebbe vedere una squadra più leggera mentalmente che abbia il piacere di giocare, emozionare e divertirsi!”

    CURIOSITÀ STATISTICHEPRECEDENTI: 5 incontri. 3 vittorie per la Gamma Chimica Brugherio e 2 sconfitte.Stagione 2019/20: andata in trasferta persa 3-1 (25-21, 22-25,25-23, 25-23), ritorno in casa vinto 3-0 (25-23, 25-22, 25-22)Stagione 2020/21: andata in casa vinta 3-0 (25-9, 25-16, 25-17), ritorno in trasferta vinto 3-0 (15-25, 21-25,18-25)Stagione 2021/22: andata in trasferta persa 3-0 (25-15, 29-27, 25-20)
    RECORD:Mancano 9 punti a Gabriele Chiloiro ai 100 in campionatoMancano 5 punti ad Andrea Innocenzi ai 100 punti in tutte le competizioniMancano 8 punti ad Alexandar Mitkov ai 200 in campionatoMancano 12 punti a Massimo Piazza ai 200 in tutte le competizioni
    FISCHIO D’INIZIO: domenica 30 gennaio ore 18.00 presso il Palazzetto Paolo VI di BrugherioARBITRI: Pasin Marco, Lentini GianmarcoDIRETTA: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv con telecronaca di Agostino Circella

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
    foto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sera (domenica) alle 18:00 l’Opus Sabaudia riceve il Massa Lubrense. Schettino: «Ci aspettiamo un avversario compatto»

    SABAUDIA – Sfruttare l’entusiasmo del match vinto nel turno infrasettimanale di recupero e continuare a crescere. Questi gli obiettivi dell’Opus Sabaudia che domani sera (domenica) alle 18:00 riceverà la visita del Shedirpharma Massa Lubrense nel match valido per la quarta giornata del girone di ritorno del campionato di pallavolo maschile di serie A3 Credem Banca. La squadra di capitan Stefano Schettino, reduce dalla vittoria di mercoledì scorso (3-0) con il Marigliano, ha ritrovato serenità e tre punti in più in classifica che le hanno permesso di superare un momento critico sia dal punto di vista degli infortuni che dei risultati.
    «Affrontiamo una squadra in salute e composta da ottimi elementi, ci aspettiamo un avversario compatto e molto ben messo in campo, si tratta di una squadra che in classifica ha i nostri stessi punti e per vincere dovremo fare sicuramente qualcosa in più, dovremo dare il massimo – ha chiarito Schettino, capitano e palleggiatore del club pontino – si tratta di uno scontro diretto e anche per questo è molto importante ai fini della graduatoria».
    Per l’Opus Sabaudia si tratta della seconda partita davanti al proprio pubblico nel giro di pochi giorni: mercoledì scorso la vittoria, in tre set, con il Marigliano è arrivata al termine di un match molto combattuto che ha visto il debutto sulla panchina del Sabaudia di Marco Saccucci, al suo esordio come primo allenatore della formazione pontina.
    «Sappiamo cosa vogliamo e ci stiamo allenando bene, ci aspetta una partita molto importante e con poco tempo per prepararla – aggiunge coach Saccucci – con il Marigliano ci eravamo promessi di essere feroci in campo e mi aspetto lo stesso atteggiamento anche nelle prossime partite». Mercoledì scorso Saccucci aveva schierato l’Opus Sabaudia con Schettino in palleggio opposto in diagonale con Calarco, laterali Ferenciac e Zornetta, centrali Miscione e Tognoni con Torchia libero.
    «Dobbiamo preparaci bene e concentrarci perché abbiamo una partita importante contro il Massa Lubrense, poi in campo dobbiamo fare il meglio possibile – assicura Luciano Zornetta, schiacciatore ricevitore italo argentino del Sabaudia – Per noi il girone di ritorno dovrà essere un campionato diverso dall’andata e sono convinto che potremo fare delle grandi cose».
    In classifica l’Opus Sabaudia e il Massa Lubrense sono appaiate, entrambe con 17 punti, ed è evidente come il peso di questo match sia cruciale per tutte e due le formazioni: la gara mette in palio la nona posizione in classifica anche se il settimo posto (attualmente detenuto dal Modica) dista appena tre punti considerando quanto sia compressa la seconda parte della graduatoria del girone blu.
    La partita tra Opus Sabaudia e Massa Lubrense, che verrà arbitrata da Antonella Verrascina e Maurizio Merli, verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma Legavolley.tv. Per accedere al palazzetto dello sport Antonio Vitaletti di via Conte Verde a Sabaudia sarà necessario presentare la certificazione vaccinale in regola e munirsi di mascherina FFP2. LEGGI TUTTO