More stories

  • in

    GEETIT CONTRO SAN DONA’ ALZARE IL LIVELLO DI GIOCO E’ D’OBBLIGO

    Inizia il tour the force della Geetit Pallavolo Bologna che nelle prossime giornate si trova davanti a diversi appuntamenti cruciali per la salvezza.Si comincia domani con l’anticipo della sesta giornata di ritorno, quando le mura del Madison di Piazza Azzarita ospiteranno i veneti di Coach Paolo Tofoli alle ore 20:30.
    Il match tra i felsinei e il Volley Team San Donà rappresenta una possibilità per la squadra emiliana di dimostrare ancora le crescita degli ultimi mesi considerando poi che l’incontro precedente aveva lasciato diverso rammarico in casa rossoblu.La sfida al Pala Barbazza si era conclusa con un netto 3-0 dei padroni di casa. La Geetit aveva retto il livello di gioco nell’arco del primo set fino all’infortunio del libero Poli, calata un po’ di lucidità e perso il primo parziale, il livello di gioco dei felsinei non è stato sufficiente per tenere viva la sfida.
    I veneti si sono dimostrati una squadra ostica capace di mettere in difficoltà anche i piani alti della classifica e la sfida per Bologna sarà tutt’altro che semplice. Gli emiliani dovranno avere una grande reazione di spirito per riscattarsi dallo scorso incontro.
    Garofalo e compagni trovano nella fase difensiva il loro punto di forza grazie alle diverse opzioni d’attacco sulla palla veloce; la Geetit dovrà avere pazienza e riuscire ad allontanare Bellucci dalla rete.Sarà poi compito del sistema muro e difesa rossoblu essere composto per non cadere sotto i colpi del Lituano Vaskelis.
    Andrea Cogliati: “ L’appuntamento con San Donà è sicuramente importante per via della nostra situazione in cui ogni partita è un’opportunità per rubare dei punti fondamentali. La scorsa partita l’hanno vinta loro e c’è del rammarico ma San Donà resta comunque un ottima squadra che sta ai piani alti della classifica quindi sarà una guerra. Noi siamo in un buon momento nonostante alcuni acciacchi e la stanchezza che arriva sempre in questo periodo della stagione. Ci stiamo allenando bene e con tanta voglia di dimostrare che la classifica non mostra quello che siamo. Ci aspettano delle battaglie a partire da domani sera, tante fortunatamente in casa e speriamo che anche il pubblico possa darci quella spinta in più.”

    Articolo precedenteLa prima intervista di Simone Anzani dopo il rinnovo con la Cucine LubeProssimo articoloTinet cerca il pronto riscatto ospitando Garlasco LEGGI TUTTO

  • in

    Scita, “Contro Portomaggiore per dare continuità alle ultime vittorie”

    Per la 6° giornata di ritorno di Serie A3 la Med Store Tunit Macerata ospiterà domenica la Sa.Ma. Portomaggiore, con un cambio d’orario che vedrà l’inizio della gara alle ore 16. La squadra emiliana è stata costretta ad uno stop a causa di alcuni casi di positività al Covid e le ultime gare disputate sono quelle di fine gennaio, il 3-0 casalingo contro Brugherio e la sconfitta in Coppa Italia subita per mano di Grottazzolina, che hai poi superato proprio Macerata. I biancorossi hanno però reagito, conquistando due vittorie consecutive in campionato, l’ultima decisiva ai danni di Prata di Pordenone e ora seguono le prime della classifica al terzo posto solitario.
    Mercoledì avete fermato una delle squadre più in forma del campionato, “Abbiamo incontrato una squadra giovane, di qualità e che giocava sull’onda dell’entusiasmo”, racconta lo schiacciatore Elia Scita, “Era fondamentale vincere sia per la classifica, infatti il risultato ci ha permesso di prendere il terzo posto e rimanere incollati a Pineto e Grottazzolina, sia per il morale, superando un avversario che veniva da 14 vittorie consecutive. È stata una bella partita e un’ottima prestazione che ci da nuovi stimoli in vista delle prossime sfide”. Si avvicina la seconda metà del girone di ritorno e la lotta tra le prime in classifica è sempre più serrata, “Siamo tutte lì, nessuna vuole mollare. Ovviamente ogni gara è importante ma penso che saranno decisivi gli scontri diretti per vedere quali saranno le posizioni finali”, intanto domenica c’è Portomaggiore, una squadra che ha saputo mettervi in difficoltà all’andata, “C’è grande voglia di riscatto da parte nostra e di continuare a fare bene come nelle ultime due partite. Abbiamo messo in campo la giusta mentalità, ci servirà anche contro una squadra forte come Portomaggiore: hanno giocatori d’esperienza che conoscono bene la categoria, come il palleggiatore Govoni, non dobbiamo guardare al distacco in classifica, sarà una partita combattuta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo un lungo stop Galatina si presenta all’esame Ottaviano

    Ancora una fase di calendario stravolta dai contagi covid. L’assenza di Efficienza Energia dal contesto gare risale al 23 gennaio, dalla vittoriosa partita contro Modica: poi il proliferare dei contagi in terra campana ha fatto saltare la trasferta di Marigliano il cui ricupero è stato fissato per mercoledì 16 febbraio.
    Giusto il tempo di calendarizzare l’attività allargata ad un ulteriore periodo di sosta per riposo di turno, ed ecco saltar fuori, a scacchiera, una cinquina di positivi in casa galatinese a scombussolare la programmazione di mister Bua. Tra precauzioni volontarie ed isolamenti previsti dal protocollo sanitario in attesa della negativizzazione, i raduni si sono susseguiti in modo non allenante e con poche unità. Ora è tempo, sia pur breve, di ricompattarsi e ritrovare condizioni fisiche e mentali per una ripartenza che sarà pressante nella tempistica. Infatti nel giro di otto giorni capitan Buracci e compagni saranno impegnati in tre gare, ospitando prima Ottaviano (domenica 13 febbraio), poi in trasferta sia il recupero con Marigliano (16 febbraio) che a seguire la sfida a Montefiascone contro Tuscania (20 febbraio). Un passo per volta: ora l’attenzione massima è naturalmente rivolta alla compagine di mister Mosca, anch’essa con due gare da recuperare (Tuscania e Casarano), che domenica ha messo in difficoltà la capoclassifica Aci Castello, cedendo solo al tie break dopo essere stata in vantaggio per due set a zero. I napoletani schiereranno la diagonale Tulone-Lucarelli, i centrali Pizzichini e Buzzi, i laterali Ammirati e Ruiz e in regia difensiva il libero Titta. Efficienza Energia risponderà con Latorre al palleggio e Buracci opposto, Antonaci e Pepe in posto tre, laterali ricettori Lotito e Giljanovic con Sardanelli ad incernierare la difesa. Sarà una gara che varrà doppio per chi delle due compagini riuscirà ad imporsi. Galatina vorrà incamerare l’intera posta per ridurre la forbice (-10) che la separa dalla coppia che la precede, appunto Sabaudia ed Ottaviano. Questi ultimi ,d’altro canto,sperano non solo nell’allungo sui salentini, ma anche sulla vittoria del Casarano in quel di Sabaudia per poter abbandonare la terzultima posizione in classifica. La chiamata partecipativa per i tifosi di Olimpia Sbv Galatina è come sempre in quel di Taviano, con entusiasmo e tifo coinvolgente da trasmettere a tutta la squadra. Inizio gara alle ore 18.00, con teletrasmissione sulla piattaforma streaming di Legavolley.tv
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, l’andata insegna: Torino non molla mai. E ha bomber Umek

    Borsoni pronti: si va a Torino. La Da Rold Logistics Belluno partirà già domani per il Piemonte. Dove trascorrerà anche una notte, mentre domenica (ore 18) è chiamata ad affrontare la ViViBanca: una formazione che, in questo anomalo 2022, ha sempre vinto in trasferta (a Brugherio e Garlasco) e mai in casa. In più, lo scorso fine settimana non è scesa in campo: il match con Portomaggiore è stato rinviato.
    I torinesi navigano in acque agitate (sono quartultimi in classifica), hanno 8 punti in meno rispetto ai rinoceronti, ma sanno essere tremendamente ostici. E la gara d’andata insegna. Perché il sestetto di coach Poletto era in vantaggio 2-0 nel conto dei set, e in controllo della sfida, quando ha subìto la rimonta dei piemontesi. E il successo dolomitico è arrivato, sì. Ma solo al tie-break. E sul filo di lana: 15-13.
    «Dobbiamo prestare una particolare attenzione a David Umek – analizza il secondo allenatore della Da Rold Logistics, Lorenzo Nesello -. Oltre a essere un gran saltatore, l’opposto è dotato di un colpo molto potente, sia in attacco, sia in battuta. Ed è di gran lunga l’atleta più servito della squadra». Ma Umek, che alla Spes Arena segnò ben 27 punti, non è il solo da tenere d’occhio: «Il centrale Orlando Boscardini è abile a muro – riprende Nesello – mentre in banda Genovesio ha un buon rendimento e lo stesso vale per Richieri. In generale, la ViViBanca vanta un servizio efficace e, in più, giocare al palazzetto “Le Cupole” non è mai facile». LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Nicola Esposito: “A Sabaudia 3 punti ottenuti con carattere e cuore immenso. La forza del gruppo è fondamentale per continuare il nostro percorso”

    Coach Nicola Esposito
    La seconda parte del mese di gennaio ha sorriso alla ShedirPharma Folgore Massa. Contro Casarano e Sabaudia, il roster costiero ha portato casa due vittorie dal peso specifico importante, seppur maturate in condizioni completamente diverse. 6 punti di platino messi in cassaforte, e nel week-end in cui la squadra biancoverde osserverà il turno di riposo, è significativa la lucida analisi del coach Nicola Esposito.Torniamo a Sabaudia. Partita difficile da preparare, ma soprattutto da gestire viste le assenze pesanti in extremis. Quanto è stato difficile caricare il gruppo, responsabilizzandolo ulteriormente in vista di una partita importantissima per il campionato?
    “Eravamo consapevoli che la partita di Sabaudia rappresentasse  uno spartiacque per la nostra stagione. Nonostante le improvvise defezioni dell’ultima ora, siamo entrati in campo con grande carattere e soprattutto con un cuore immenso. Credo proprio che questi due fattori abbiano fatto la differenza nei punti  determinanti dei set”
    Si è visto spirito di gruppo. Grimaldi alla prima da titolare in Serie A non ha tremato, la conferma di Peripolli, Conoci entrato per il servizio, Pontecorvo per il giro di seconda linea fondamentale per la conquista del secondo set. Ma anche l’inedita float di Fantauzzo che ha mandato Sabaudia in confusione. Qual è stato il segreto, e si può dire sia stata la vittoria più bella e sofferta?
    “Sono davvero molto contento per come sia arrivata la vittoria. I complimenti vanno fatti a Grimaldi e a tutti i ragazzi che pur avendo meno minuti nelle gambe, si allenano sempre duramente per dare il proprio contributo alla squadra. La prova di Sabaudia è stata la dimostrazione di quanto sia importante la forza del gruppo, per continuare il nostro percorso e raggiungere gli obiettivi comuni che ci siamo prefissati”.
    Turno di riposo in un weekend atipico dove son saltate 4 gare su 6. La prossima sfida sarà il derby contro Marigliano. Squadra rinnovata sul mercato, e l’ultima vittoria su Palmi a dimostrare come nessuno abbia ancora voglia di gettare la spugna. Che partita ti aspetti?
    “Ora ci attende un weekend di riposo per ricaricare le batterie, ma già da lunedì torneremo in palestra con la speranza di recuperare qualche indisponibile , in modo da poter preparare nel migliore modo possibile il prossimo match. Per quanto riguarda Marigliano, troveremo una squadra molto diversa da quella vista nel girone d’andata: i nuovi innesti hanno portato equilibrio ed entusiasmo, e non a caso i vesuviani hanno ottenuto una vittoria superlativa con Palmi, che li ha rilanciati alla grande verso l’obiettivo salvezza. Bisognerà sicuramente mantenere alta la concentrazione, con la piena consapevolezza di dover giocare la nostra migliore pallavolo per conquistare 3 punti che per entrambe le squadre sono di vitale importanza” LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: due rinvii ed un recupero

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati tra il 5 e il 9 febbraio 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    A) A CARICO TESSERATI
    SOSPESI De Nicolo Ninni (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) sospensione da ogni attività federale per gg.7, fino tutto il 17 Febbraio 2022, per aver rivolto frasi offensive all’indirizzo dei componenti del sodalizio avversario, nel corso del 4° set.
    AMMONITI Pistolesi Matteo (Cave Del Sole Lagonegro)Titta Giacomo (Falù Ottaviano)Smiriglia Antonio (Sistemia Aci Castello)
    B) A CARICO SODALIZITonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Multa di € 700,00 per la sanzione disciplinare comminata al proprio dirigente.
    Volley 2001 Garlasco – Terzo richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina.
    Serie A3 Credem BancaRinviate Modica – Tuscania e Sabaudia – Casarano. Fissato il recupero di Aversa – Marcianise
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Avimecc Modica e Maury’s Com Cavi Tuscania, valida per la 6a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma per il 12 febbraio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra Opus Sabaudia e Leo Shoes Casarano, valida per la 6a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma per il 13 febbraio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra Wow Green House Aversa e Dist&Log Marcianise, valida per la 4a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 30 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 16 febbraio alle ore 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    GARLASCO…CINQUE SET! MA TORNA DA FANO CON LA VITTORIA

    Pavia, 9 febbraio 2022
    Garlasco scende in campo in casa della Vigilar Fano per il recupero della seconda giornata di ritorno del campionato di serie A3 Credem Banca.Una partita molto combattuta ed avvincente quella di stasera, ricca di testa a testa e colpi di scena, che si è conclusa al tiebreak con la vittoria dei lombardi.
    LA CRONACA – Entrambe le squadre, che sono scese in campo per conquistare punti preziosi per allontanarsi dalla temuta zona retrocessione, partono molto agguerrite regalando un inizio punto a punto. Sul punteggio di 9-10 è proprio Garlasco che riesce prima ad aumentare il distacco (12-17), poi a mantenerlo (16-21l ed infine a respingere il disperato tentativo di recupero di Fano (22-25). Anche l’avvio della seconda frazione è equilibrato (8-8) ma improvvisamente in casa Garlasco si spegne la luce e la Vigilar piazza un parziale micidiale che la porta sul 21-13. Fano chiude 25-18.Nel terzo set Garlasco conquista subito due punti di vantaggio (1-3) che rimangono tali fino al 16-14. Lampo di Fano che impatta (16-16) prima che Magalini riporti avanti i suoi (21-18). Il triplo vantaggio resta fino alla fine con Puliti che chiude i conti (25-22).Il quarto vede Garlasco in costante rincorsa. Il Volley 2001 prova anche l’aggancio ma Fano ha la meglio e chiude il set (25-21).Si gioca tutto al tiebreak. Partono molto bene i padroni di casa portandosi subito sul 3-1, ma Garlasco reagisce come meglio non potrebbe. Il sestetto di coach Bertini piazza un parziale micidiale di 10-2 che vale l’11-5, più che un’ipoteca sul successo finale. Con l’orgoglio Fano si gioca il tutto per tutto ma a festeggiare è Garlasco che chiude il match 15-11. I due punti permettono ai Pavesi anche il sorpasso in classifica. A parità di punti (18) con i marchigiani, infatti, i lombardi vantano un maggior numero di vittorie.
    I COMMENTI – Ecco le parole di Mister Bertini alla fine del match: “Vincere a Fano è sempre e farlo in questo modo era esattamente… quello che ci serviva, che cercavamo e che desideravamo. Alla ripresa degli allenamenti, dopo l’opaca prestazione contro Macerata, abbiamo promosso un confronto tra staff, atleti e società. Un confronto sereno da cui è scaturita questa prova coraggiosa e determinata. Diversi giocatori erano in condizioni fisiche precarie, eppure hanno condotto una gara generosa: questi sono gli aspetti che ci rendono più sodisfatti.” Continua: “Un plauso anche a tutte le componenti dello staff e societarie, che hanno costruito e gestito una trasferta complicata, con efficenza e disponibilità. Adesso testa a Sabato, alla ‘mission impossible’ di Prata, da affrontare con la massima spavalderia.”
    IL TABELLINO:VIGILAR FANO – VOLLEY 2001 GARLASCO 2-3(22-25, 25-18, 22-25, 25-21, 11-25)
    Volley 2001 Garlasco: Porcello (2) Miglietta (1), Coali (14), Crusca (4), Moro, Testagrossa, Giampietri (5), Di Noia (1), Magalini (23), Mellano, Puliti (18), Petrone.Libero: TaramelliN.E: ResegottiAllenatore: Bertini Vittorio
    Vigilar Fano: Nasari (15), Roberti (1), Zonta, Bartolucci (8), Carburi, Stabrawa (29), Chiapello (12),  Ferraro (6), Gozzo (6).Libero: CesariniN.E: Galdenzi, BernardiAllenatore: Pascucci Stefano
      LEGGI TUTTO

  • in

    Punti e attacchi vincenti: Piazzetta e De Santis da record

    Hanno ruoli diversi – uno è centrale, l’altro opposto – ma i punti di contatto sono innumerevoli. 
    Innanzitutto, sono due ragazzi speciali, a cui è difficile non affezionarsi. Due che in campo, con la maglia della Da Rold Logistics Belluno, danno sempre tutto e si spremono fino all’ultima goccia di sudore. Sono professionali e allo stesso tempo empatici, hanno un profondo attaccamento alla maglia. E, nella stessa partita, sono riusciti a tagliare due traguardi da raccontare ai nipotini. Il riferimento è a Matteo Piazzetta e a Danilo De Santis: i due hanno arricchito il successo nel derby contro Montecchio Maggiore con dei record personali davvero da rimarcare. 
    Perché Piazzetta, in termini di punti segnati in Serie A, ha superato la tripla cifra: ovvero, quota 100. Bastavano tre palloni spediti a terra per oltrepassare la fatidica soglia. Ne sono arrivati 9 in più. E De Santis? Ha abbattuto il muro dei 1.500 attacchi vincenti, sempre in A. Domenica scorsa ne ha messi a terra altri 13, risultando determinante. 
    L’interesse di squadra deve sempre avere la priorità, è vero. Ma se è accompagnato dalla soddisfazione personale, tanto meglio.
    Altre sfide e nuovi traguardi attendono però Piazzetta, De Santis. E tutta la Da Rold Logistics. Già da domenica (ore 18), quando i rinoceronti saranno di scena a Torino contro la ViViBanca.  LEGGI TUTTO