More stories

  • in

    COACH MARZOLA PRESENTA MED STORE TUNIT MACERATA-SA.MA. TEAM VOLLEY

    A quasi tre settimane dall’ultimo incontro ufficiale, Sa.Ma. Team Volley ritorna in campo.
    Domenica 13 febbraio alle 16.00 a Macerata, i gialloblĂš sfideranno Med Store Tunit, una delle formazioni favorite al salto di categoria e arroccate nelle prime posizione della classifica.
    Una sfida difficile, senza dimenticare la logistica organizzativa della trasferta, che arriva dopo un periodo particolare.
    Il gruppo ha recuperato tutti i suoi elementi, sia i giocatori colpiti scorsa settimana da Covid-19, sia Ferrari ristabilito dopo l’infortunio dei mesi scorsi, ad esclusione del secondo libera Gabrielli ancora ai box.
    “Sono molto curioso – racconta coach Marco Marzola – di vedere la squadra in azione dopo diverse settimane di stop. Pur nell’affermare che la situazione di pausa forzata non dovrà essere presa come una scusa o un alibi, non so cosa aspettarmi dalla squadra. Certamente, so che tutti i ragazzi metteranno massima volontà nel cercare il risultato. Dovremo pensare che questa è una gara normale, come tutte le altre: l’obiettivo sarà diminuire il gap di punti in classifica coi nostri avversari”.
    Macerata è una squadra dai due volti: eccellente in casa, meno in trasferta.
    “Troveremo di fronte un’ottima squadra, che in casa gioca sicuramente meglio rispetto alle gare esterne. Vorranno vendicare il 3-0 dell’andata, quando ci imponemmo con una buonissima prova. Rispetto a quell’incontro, hanno modificato l’opposto: non vi sarà più Angel Dennis, ma Giannetti, sceso dalla Serie A2. Inoltre, anche la coppia di centrali è stata modificata. Il loro livello è molto alto: servirà grande concentrazione e determinazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, caccia al poker di successi consecutivi: ÂŤMa non sarĂ  facileÂť

    Geetit Bologna, Vigilar Fano e Montecchio Maggiore: tre vittorie in sequenza. E 8 punti conquistati sugli ultimi 9 disponibili. La Da Rold Logistics Belluno è in fiducia. E viaggia verso Torino col morale a mille. Perché domani (domenica 13, ore 18), all’ombra della Mole Antonelliana, andrà in scena il confronto con la ViViBanca, quartultima della classe: «Abbiamo recuperato in maniera più che egregia dal periodo di stop per Covid – afferma coach Diego Poletto -. La forma fisica dei giocatori è già tornata su buoni livelli. Ecco perché, a dispetto del periodo intenso, ritengo non sia necessario attuare un turnover: dovremo solo gestirci un po’ nelle sedute di allenamento».
    CLASSIFICA INGANNEVOLE – Periodo intenso, già. Perché mercoledì 16 è in programma il recupero con Macerata e domenica 20 ci sarà il faccia a faccia con Brugherio: «Non dobbiamo pensare al fatto che giocheremo tre gare in otto giorni. È necessario concentrarsi unicamente sulla partita di Torino: un impegno per noi molto importante e da affrontare nel migliore dei modi». La classifica rischia di essere ingannevole: è vero che la ViViBanca ha vinto meno della metà di partite rispetto ai rinoceronti (4 contro le 9 dei bellunesi), ma il collettivo piemontese ha qualità e valori di non poco conto. «Faremo di tutto per portare a casa dei punti dalla trasferta, pur sapendo che Torino è una squadra “stra-affamata” e da rispettare, con un opposto performante come Umek e alcuni giovani molto interessanti. In più, gioca una pallavolo strutturata. E quello torinese è un campo non facile». 
    LIMBO – Il traguardo salvezza si avvicina: è possibile ambire a qualcosa in più? Poletto è cauto: «Le prossime tre gare daranno risposte più chiare, in tal senso. Ora come ora ritengo sia presto per sentirci al sicuro, ma anche per dire a che punto vogliamo fissare il nostro ancoraggio: l’ottavo posto? Il settimo? O proviamo a scalare qualche posizione in più? Da questo punto di vista siamo ancora in una sorta di limbo».  
    ASPETTATIVE – In ogni caso, la neopromossa dolomitica è una delle rivelazioni del campionato di Serie A3 Credem Banca: «In realtà siamo in linea con le aspettative – conclude Poletto – non oltre. Anche se, alla luce delle difficoltà affrontate nel corso della stagione, la posizione che stiamo occupando non era affatto dovuta, né scontata. Non dimentichiamo che l’infortunio di Candeago ha limitato le nostre rotazioni per due mesi e mezzo. Insomma, possiamo essere contenti». 
    ARBITRI E DINTORNI – Il match di domani verrà trasmesso in diretta streaming su legavolley.tv: gli arbitri saranno Roberto Russo e Simone Cavicchi. All’andata, i bellunesi erano riusciti ad avere la meglio sulla ViViBanca al tie-break, grazie a 18 punti di capitan Paganin, 17 di De Santis e 16 di Graziani.  LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva a Brugherio la capolista Videx dell’ex rosanero Breuning

    Dopo la vittoria 3-1 maturata lo scorso weekend sul campo di Savigliano, la Gamma Chimica Brugherio è chiamata, per la 19° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca (diretta su www.legavolley.tv alle ore 19), ad affrontare una delle squadre più forti del campionato, la capolista del girone bianco, Videx Grottazzolina, dell’ex Diavolo Rasmus Breuning che sarà per tutto il popolo rosanero un vero piacere ritrovare in casa dopo la spettacolare stagione che ci ha fatto vivere l’anno scorso, portando, insieme al resto dei compagni, la Gamma Chimica ad un passo dalla promozione in serie A2.
    A Brugherio soffia oggi vento d’entusiasmo per la vittoria appena conquistata da Piazza e compagni contro Savigliano, tre punti che hanno dato un pò d’ossigeno alla squadra rosanero dopo un lungo periodo di digiuno, ma Grottazzolina è forse la peggior avversaria che poteva capitare dopo questo bel successo.
    Presentare la Videx significa infatti presentare una delle formazioni più forti di entrambi i gironi di Serie A3: capolista del girone bianco con 43 punti, 15 vittorie e sole 2 sconfitte da ottobre ad oggi e con una partita ancora da recuperare (la 3° giornata del girone di ritorno contro la Vigilar Fano). Grottazzolina inoltre è in piena corsa per il titolo italiano messo in palio dalla DelMonte Coppa Italia di Serie A3; eliminate Portomaggiore e Macerata agli ottavi e ai quarti di Finale, la squadra di coach Ortenzi si giocherà l’accesso in Finale contro Tuscania del girone blu.
    Bellissimi i ricordi che legano Brugherio alla Videx nella passata stagione, con la vittoria di gara 1 e gara 2 dei quarti di Finale dei playoff promozione, un pò meno quelli di questa stagione con l’andata persa 3-0 in esterna da Brugherio, partita nella quale Breuning era assente a causa di un infortunio. Sarà quindi questa la prima volta che Breuning e i Diavoli si ritroveranno dalla parte opposta della rete.
    Non abbiamo pressioni e nulla da perdere. Così coach Traviglia lancia i suoi contro la Videx: “Grottazzolina è una delle maggiori potenze del campionato e conta individualità davvero molto importanti. Rispetto all’andata loro potranno fare affidamento sull’ex rosanero Breuning, sicuramente l’opposto più forte della categoria. A differenza dell’andata, affronteremo la Videx dopo una vittoria importante ed una settimana di lavoro buona. Il clima in palestra è molto sereno e ci piacerebbe affrontare la partita con la stessa determinazione con cui abbiamo affrontato Savigliano, senza ansia da prestazione e senza nulla da dimostrare se non che sarà un piacere essere in campo e giocarcela”.

    CURIOSITÀ STATISTICHEPRECEDENTI: 3 incontri, 2 vittorie ed 1 sconfitta per la Gamma Chimica Brugherio.Stagione 2021/22: sconfitta in trasferta 3-0 (25-17, 25-12, 25-17) per Brugherio. Stagione 2020/21 Quarti di Finale playoff promozione stagione: 2 vittorie per la Gamma Chimica Brugherio che eliminò la Videx dai playoff. Vittoria 3-2 in gara 1 (19-25, 25-18, 25-21, 21-25, 12-15), vittoria in casa in gara 2 3-1 (25-17, 28-30, 25-20, 27-25)ARBITRI: Pristerà Rachela, Guarneri RobertoDIRETTA: alle ore 19 domenica 13 febbraio su www.legavolley.tv con telecronaca di Agostino Circella

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida ad alta quota tra Aurispa Libellula e Aversa

    La 6a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca, ha in programma la sfida ad alta quota tra Aurispa Libellula e Wow Green House Aversa, squadra prima in classifica a paritĂ  di punti con i salentini, ma con una partita in meno. La gara si disputerĂ  domenica 13 febbraio ore 16, al PalaJacazzi di Aversa.
    A raccontare lo stato di forma dei salentini, ci pensa il capitano Giancarlo Rau ai microfoni di Mondoradio Tuttifrutti: «sicuramente in casa riusciamo ad esprimerci meglio per ciò che riguarda il muro e la battuta, riusciamo a farne un arma in più. Poi abbiamo anche l’aiuto dei tifosi a darci una mano, ma dobbiamo riuscire ad esprimerci allo stesso modo anche fuori casa. È un campionato molto equilibrato e ci sono tante partite da recuperare, sappiamo che con le quattro o cinque squadre che sono con noi nelle prime posizioni di classifica, ce la dobbiamo giocare punto a punto.»
    Tornando al successo casalingo di domenica scorsa con Modica, spiega: «nella gara d’andata, ad esempio, non abbiamo espresso la nostra miglior pallavolo e abbiamo perso 3-0. Questo è un campionato dove non c’è una squadra materasso, la stessa Marigliano ha vinto in casa contro il Palmi. In ogni partita non puoi mai rilassarti e devi sempre cercare di spingere al massimo, sappiamo che l’esito di molte partite dipende dal nostro gioco. Mister Darraidou dice di concentrarci su ciò che facciamo e che se riusciamo a spingere bene sul cambio palla, per le altre squadre sono guai.»
    Il prossimo avversario, Aversa, battuto all’andata per 3-1, stavolta avrà dalla sua i tifosi: «all’andata abbiamo fatto una grande partita, abbiamo avuto un cambio palla con percentuali altissime e battuto molto bene. Aversa è una squadra che si dimostra molto forte su diversi aspetti. Hanno Morelli che è uno degli opposti più forti del campionato e quindi uno dei punti di forza, poi hanno Strarace, che con Morelli rappresentano le loro bocche di fuoco, senza dimentica il palleggiatore brasiliano Putini, che è esperto e fa viaggiare la palla molto velocemente. Una squadra attrezzata in tutti i ruoli per puntare alla promozione. Noi però siamo tranquilli e consapevoli del potenziale della nostra squadra, proveremo a giocare una partita di alto livello.» LEGGI TUTTO

  • in

    GARLASCO IN CASA DI PORDENONE PER CERCARE IL SECONDO SUCCESSO CONSECUTIVO

    Pavia, 12 febbraio 2022
    Dopo la vittoria di mercoledÏ nel recupero della seconda giornata di ritorno contro la Vigilar Fano, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per la 6° giornata di ritorno del campionato maschile di serie A3 Credem Banca contro Tinet Prata di Pordenone sabato 12 febbraio e alle ore 20.30 al Pala Prata di Prata di Pordenone (in diretta sul canale Youtube legavolley.it).
    Pordenone arriva da una vittoria per 1-3 in casa della Vigilar Fano e occupa la quarta posizione in classifica con 38 punti (cinque punti in meno rispetto alla capolista Videx Grottazzolina). La sfida contro Garlasco è fondamentale per accorciare le distanze dalla vetta.Il Volley 2001 Garlasco dopo la vittoria contro Fano è salita alla nona posizione con 18 punti ed è alla ricerca di punti fondamentali per allontanarsi dalla temuta zona della retrocessione.
    A poche ore dal match, ecco le parole di Mister Bertini: “Dopo la semi impresa di Fano, siamo chiamati ad una “mission Impossible”. Affrontare Prata vuol dire giocare contro una squadra estremamente compatta, con una panchina molto profonda, ben allenata e soprattutto piena di talento. Non non deve trarre in inganno il fatto che gran parte del sestetto è composto da giovanissimi nati negli anni 2000 e successivi; i vari Boninfante, Porro, Novello, Katelan sono giocatori già completi e di altissimo profilo per questo campionato.Da parte nostra abbiamo organizzato questi due giorni principalmente in ottica di recupero dalla lunga trasferta marchigiana infrasettimanale. Andiamo in terra friulana con rinnovato entusiasmo che sarà la nostra benzina per trovare a mettere in campo una super prestazione.”

    Articolo precedenteVOLLEY TRICOLORE VINCE COPPA ITALIAProssimo articoloLa Coppa è di Reggio, ma i 2.000 spettatori sono una conquista LEGGI TUTTO

  • in

    Una nuova collaborazione scolastica e sportiva: l’ABBA e il Liceo Scientifico Sportivo Zoli si uniscono!

    Nasce una nuova collaborazione tra l’ABBA Pineto Volley e il Liceo Scientifico Sportivo “A. Zoli” di Atri. La pallavolo biancazzurra entra dunque nei programmi di formazione degli studenti e delle studentesse del Liss. Fortemente voluto dal sodalizio pinetese grazie al grande lavoro della responsabile del settore giovanile Arianna Marinucci e del General Manager Dario Da Roit, il progetto è rivolto a tutti i ragazzi e le ragazze iscritte all’istituto scolastico superiore atriano. 

    Non una semplice collaborazione di crescita sportiva e pallavolistica ma una conoscenza a 360° del mondo dello sport. Nello specifico lo studente viene introdotto a tale mondo attraverso una valutazione posturale e una preparazione fisica e tecnica. La società metterà a fruizione dei ragazzi la propria struttura coi suoi tecnici e professionisti specializzati nelle scienze motorie e nella fisioterapia. Tutto questo per garantire un altissimo livello di preparazione.

    Fondamentale è stato il contributo della Dirigente Scolastica Paola Angeloni e dei professori Lorenzo Mambella, Francesco Bozzi e Antonio Pallini che hanno sposato con grande entusiasmo il progetto biancazzurro. 

    Oltre alla pallavolo, l’ABBA Pineto Volley e il Liss “A. Zoli” collaboreranno per la formazione sul campo dei ragazzi attraverso il progetto Ptco. Quest’ultimo è rivolto agli studenti di 16 anni per garantire loro esperienze formative, professionali e in ottica di orientamento post scuola. La data d’inizio dei lavori per marzo 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet cerca il pronto riscatto ospitando Garlasco

    Non c’è un attimo di respiro nel febbraio della Tinet Prata. I gialloblù tra Coppa e Campionato sono reduci da quattro lunghe trasferte in meno di due settimane e finalmente possono riassaporare il calore del proprio palazzetto. Di fronte ai ragazzi di Boninfante il Volley 2001 Garlasco, reduce da una bella affermazione al tie break in quel di Fano.
    I lombardi arriveranno quindi fiduciosi nel fortino gialloblù. Per i padroni di casa servirà ripetere l’eccellente prestazione dell’andata che li vide imporsi nettamente in tre set, grazie soprattutto al dominio in fase break con una battuta importante e un muro impermeabile. Garlasco può contare su i due bombardieri Puliti (in posto 4) e Magalini (opposto) che nell’ultima gara hanno marcato rispettivamente 18 e 23 punti. Completa la diagonale degli schiacciatori Crusca, mentre Coali, Porcello e Giampietri è il terzetto dei centrali. Rispetto alla gara di andata in cabina di regia è stato chiamato l’esperto trentottenne Di Noia mentre il libero è sempre Taramelli. La Tinet vuole tornare a correre dopo lo stop di Macerata e nel contempo sta cercando di recuperare le energie fisiche e nervose consumate in questo periodo. Per questo sarà fondamentale l’aiuto del pubblico gialloblù.
    “E’ un periodo molto intenso – sottolinea il DS Luciano Sturam – e di difficile programmazione per lo staff e i ragazzi perchè gli impegni sono cadenzati e stretti. Dal punto di vista sportivo sicuramente c’è voglia di rimettersi in carreggiata e prendersi  punti importanti. Sarà determinante lo spirito con il quale affronteremo i nostri avversari, sapendo che in questo campionato ogni incontro presenta delle difficoltà che vanno superate. D’altronde se vogliamo raggiungere determinati risultati e soprattutto crescere, che è uno degli obiettivi fondamentali che ci siamo dati, sappiamo che dobbiamo affrontare anche queste situazioni”.
    L’INTERVISTA COMPLETA A LUCIANO STURAM

    L’inizio gara è fissato per le 20.30 domani al PalaPrata. La diretta streaming verrà fornita dal canale Legavolley.tv,
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170 LEGGI TUTTO

  • in

    GEETIT CONTRO SAN DONA’ ALZARE IL LIVELLO DI GIOCO E’ D’OBBLIGO

    Inizia il tour the force della Geetit Pallavolo Bologna che nelle prossime giornate si trova davanti a diversi appuntamenti cruciali per la salvezza.Si comincia domani con l’anticipo della sesta giornata di ritorno, quando le mura del Madison di Piazza Azzarita ospiteranno i veneti di Coach Paolo Tofoli alle ore 20:30.
    Il match tra i felsinei e il Volley Team San Donà rappresenta una possibilità per la squadra emiliana di dimostrare ancora le crescita degli ultimi mesi considerando poi che l’incontro precedente aveva lasciato diverso rammarico in casa rossoblu.La sfida al Pala Barbazza si era conclusa con un netto 3-0 dei padroni di casa. La Geetit aveva retto il livello di gioco nell’arco del primo set fino all’infortunio del libero Poli, calata un po’ di lucidità e perso il primo parziale, il livello di gioco dei felsinei non è stato sufficiente per tenere viva la sfida.
    I veneti si sono dimostrati una squadra ostica capace di mettere in difficoltà anche i piani alti della classifica e la sfida per Bologna sarà tutt’altro che semplice. Gli emiliani dovranno avere una grande reazione di spirito per riscattarsi dallo scorso incontro.
    Garofalo e compagni trovano nella fase difensiva il loro punto di forza grazie alle diverse opzioni d’attacco sulla palla veloce; la Geetit dovrà avere pazienza e riuscire ad allontanare Bellucci dalla rete.Sarà poi compito del sistema muro e difesa rossoblu essere composto per non cadere sotto i colpi del Lituano Vaskelis.
    Andrea Cogliati: “ L’appuntamento con San Donà è sicuramente importante per via della nostra situazione in cui ogni partita è un’opportunità per rubare dei punti fondamentali. La scorsa partita l’hanno vinta loro e c’è del rammarico ma San Donà resta comunque un ottima squadra che sta ai piani alti della classifica quindi sarà una guerra. Noi siamo in un buon momento nonostante alcuni acciacchi e la stanchezza che arriva sempre in questo periodo della stagione. Ci stiamo allenando bene e con tanta voglia di dimostrare che la classifica non mostra quello che siamo. Ci aspettano delle battaglie a partire da domani sera, tante fortunatamente in casa e speriamo che anche il pubblico possa darci quella spinta in più.”

    Articolo precedenteLa prima intervista di Simone Anzani dopo il rinnovo con la Cucine LubeProssimo articoloTinet cerca il pronto riscatto ospitando Garlasco LEGGI TUTTO