More stories

  • in

    L’analisi di Enzo Distefano – Con Crea Marigliano

    La vittoria di Modica contro Marigliano è arrivata in una gara strana e ricca di emozioni. Vincere non è mai semplice, tanto meno se sotto di 2-0 dopo i primi due set. Anche oggi arriva la consueta analisi di Enzo Distefano, secondo di D’Amico in quel di Modica. Ecco le sue parole:
    “Sapevamo di dover andare a fare risultato senza tenere conto della classifica e consapevoli di trovare una formazione rivoluzionata nel roster e nel gioco.
    Un avvio di gara molto equilibrato, ma i primi due set sono stati fortemente segnati dalla differenza di efficacia in attacco con Gallo e Ciollaro ispiratissimi tra le fila partenopee e dai tanti, forse troppi, errori dei nostri ragazzi.
    Marigliano più cinica mette a tabellino il primo punto in palio. La nostra reazione dettata anche dal cambio di Gavazzi su Martinez e dal ritrovato gioco al centro con Garofolo e Raso spostano gli equilibri del match. Una buona produzione in battuta e la fase break che dà più continuità al nostro gioco ci porta così al tie break consapevoli di poter ribaltare un risultato che ormai sembrava compromesso.
    Indietro sul 5-1 per i padroni di casa Alfieri trascina tutti i suoi attaccanti al risultato finale di 11-15. Purtroppo con questo risultato perdiamo il 7 posto in classifica superati da Massa Lubrense che in chiave playoff potrebbe complicare non poco il nostro cammino.
    Dobbiamo adesso pensare gara dopo gara fino alla fine della regular season a quelli che erano i nostri obiettivi ad inizio stagione lavorando già da domani al prossimo impegno casalingo di sabato contro Casarano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Grottazzolina-Vigilar. Castellano: “Lavoriamo con lo spirito giusto”

    Fano – Partita proibitiva per la Vigilar Fano che, in trasferta a Grottazzolina (mercoledì ore 20.30), affronta la capolista Videx reduce da otto vittorie consecutive in campionato e dalla qualificazione in finale di Coppa Italia. La formazione di coach Ortenzi non ha bisogno di presentazioni in quanto è stata costruita per il salto di categoria e, al momento, è la squadra più in forma e più forte del girone. Il bomber danese Rasmus Breuning Nielsen ha ingranato e sta facendo meraviglie, Mandolini si è inserito perfettamente nei meccanismi di squadra mentre Riccardo Vecchi rappresenta la bandiera di questa società. Per non parlare dei contrali (Focosi e Cubito) che garantiscono sicurezza in prima linea, mentre il regista Marchiani ha tutta l’esperienza dalla sua parte.
    Sulla sponda Vigilar, nelle ultime due gare (Montecchio e Torino) sembra ci sia stata la scossa che tutti si aspettavano (2 vittorie consecutive e la nuova guida tecnica di Maurizio Castellano) ed ora il rush finale di stagione potrebbe riservare ai virtussini piacevoli sorprese.
    “Siamo sulla strada giusta – afferma il bomber polacco Pawel Stabrawa – siamo pronti per un finale di stagione importante. Ora pensiamo a questa gara contro Grottazzolina”.
    Coach Maurizio Castellano ha voluto evidenziare lo spirito con la quale la squadra ha affrontato la sfida di Torino: “Abbiamo affrontato la gara con il giusto spirito – afferma il coach campano – ora affrontiamo le gare di volta in volta e vediamo come le avversarie ci affrontano. Dal punto di vista tecnico dobbiamo lavorare bene sulla fase punto”.
    Per la cronaca la compagine di coach Ortenzi nelle ultime cinque gare di campionato non ha subito set e nell’ultimo turno ha annichilito la seconda in classifica, Macerata. L’ultima sconfitta dei grottesi risale al 12 dicembre scorso, in casa contro Prata. Ricordiamo che, di recente, la Videx è stata capace di ribaltare la gara di semifinale di Coppa Italia contro Tuscania: sotto due set a zero Vecchi e compagni hanno annullato un match ball e si sono aggiudicati la sfida per 21 a 19 al quinto set. LEGGI TUTTO

  • in

    La Folgore cala il poker: quarto successo di fila (3-1) nel derby su Marcianise

    Michele Deserio
    SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA – VOLLEY MARCIANISE 3-1 (25-21, 22-25, 25-21, 25-22)
    SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA: Illuzzi, Peripolli 7, Fantauzzo 18, Sorrenti 14, Pilotto 7, Deserio 9, Denza (L). Cambi: Aprea, Lugli 13, Gargiulo. N.e.: Pontecorvo (L), Imperatore, Conoci, Grimaldi. All: N. Esposito.
    VOLLEY MARCIANISE: A. Libraro, Carelli 20, E. Libraro 14, Montò 10, Ndrecaj 10, Vetrano 6, Vacchiano (L). Cambi: Siciliano, Faenza, Tartaglione. N.e.: Bizzarro (L), Iodice, Cucino. All: F. Racaniello.
    Durata Set: 26’ , 29’, 33’ , 27’
    Primo Arbitro: Giovanni CiaccioSecondo Arbitro: Sergio Pecoraro
    Ace: 3-1. Battute Sbagliate: 10-8. Muri: 8-2 LEGGI TUTTO

  • in

    IL VOLLEY 2001 GARLASCO LOTTA MA NON RIESCE A FERMARE PINETO

    Pavia, 21 febbraio 2022
    Garlasco scende in campo al PalaRavizza di Pavia contro Abba Pineto alla ricerca di tre punti fondamentali per allontanarsi dalla zona retrocessione.Dopo un secondo set avvincente in cui il Volley 2001 Garlasco ha dato filo da torcere agli avversari senza però riuscire a concretizzare, è Pineto che vince 3-0 incamerando l’intera posta in palio fondamentale per mantenere il contatto con il primo posto in classifica.
    LA CRONACA – Un primo set completamente dominato dagli ospiti che, dopo lo svantaggio iniziale 2-1, attaccano e con un’ottima intesa allungano il distacco sui padroni di casa aggiudicandosi meritatamente il primo set 25-15.Equilibrio in avvio del secondo set, poi è Garlasco che prova a mettere in difficoltà gli Adriatici piazzando un paio di break. Le motivazioni e la concentrazione della formazione di Pineto, però, non lasciano scampo a Di Noia e compagni. Sul 17-17 è coach Bertini del Volley 2001 Garlasco a chiamare timeout, ma sul 20-19 sale nuovamente in cattedra Link che piazza il doppio vantaggio con un potente mani out. Mellano entra in battuta per Porcello sul 20-21 e trova subito l’ace prima che il solito Link chiuda il suo turno con attacco in diagonale. Sul 23-22 per Garlasco è coach Bertoli a chiedere il timeout per dare indicazioni precise al suo regista Catone. Finale da brividi: il Volley 2001 ha due set-point sul 24-23 e sul 25-24 che Pineto annulla con Link prima di chiudere alla prima occasione 27-25.Terzo set aperto dagli ospiti che però mandano la palla out e regalano il primo punto a Garlasco, errore in battuta anche per Di Noia che porta all’1-1. Set iniziato con un avvincente testa a testa, ma è Pineto che concretizzando diverse azioni si porta in vantaggio distaccando i padroni di casa 9-6. Alcuni errori da parte di entrambe le squadre portano al risultato di 15-9 per Pineto. Porcello riesce tamponare la valanga adriaica regalando il decimo punto a Garlasco. L’Abba riprende però la marcia con un ottimo muro per il ventesimo punto. L’errore in battuta di Garlasco consegna la vittoria a Pineto, che chiude il set 25-15.
    I COMMENTI – Ecco le parole di Mister Bertini alla fine del match: “Purtroppo ancora una volta siamo stati competitivi solo a tratti. L’andamento del secondo set, il finale, l’occasione persa per chiudere il parziale sono purtroppo elementi già visti. Se sommassimo tutti i set persi sul filo di lana, avremmo 3 forse 4 punti in più. Ma con i se e con i ma NON si fa la pallavolo; si fa sopratutto con l’impegno settimanale e la preparazione; elementi che non ci mancano, e per questo motivo siamo molto fiduciosi.Ci aspettano adesso 7 settimane decisive: sarà molto bello correre in questa nuova stagione!”Commenta anche Mattia Taramelli: “Siamo partiti abbastanza male, facendo molti errori soprattutto al servizio. Abbiamo avuto un’occasione nel secondo set, ma purtroppo non l‘abbiamo portato a termine ed è un peccato perché bastava davvero poco. Al terzo set Pineto è partito a mille e noi non siamo riusciti a fare meglio di loro. C’è da dire che un po’ ce lo aspettavamo perché loro sono davvero una bella squadra.Noi dobbiamo puntare a fare bene nelle prossime partite che per noi sono davvero importanti per poi centrare il nostro obiettivo.”
    Il tabellino finale:Volley 2001 Garlasco – Abba Pineto 0-3(15-25, 25-27, 15-25)
    Volley 2001 Garlasco: Porcello (5), Miglietta (2), Coali, Crusca (3), Testagrossa, Giampietri (5), Di Noia, Magalini (13), Mellano (1), Puliti (8), Petrone.Libero: TaramelliNe: Resegotti, MoroAllenatore: Vittorio Bertini
    Abba Pineto: Giuliani, Calonico (5), Bertoli (10), Catone, Disabato (7), Persoglia (7), Link (17), FiorettiLibero: PesareNe: Martinelli, Marolla, Omaggi, OrlandoAllenatore: Bertoli Franco
    Arbitri: Marigliano Antonio Giovanni e Pasin Marco. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, IL RITORNO IN CAMPIONATO È NEFASTO: VINCE ACI CASTELLO

    Si sapeva che il lungo stop causato dal Covid-19 avrebbe comportato per la Leo Shoes Casarano un dazio da pagare in termini di brillantezza fisica e lucidità mentale e così è stato.

    Il match di ieri ha messo in luce per Torsello e compagni tutte le difficoltà legate al ritorno in campionato dopo oltre un mese di assenza: una squadra contratta, appannata e nervosa non è riuscita a giocarsi al meglio delle sue possibilità una sfida importante in ottica play-off, cedendo il passo alla formazione siciliana dell’Aci Castello trascinata dall’opposto Lucconi in giornata di grazia.

    A metterci il carico poi una gestione arbitrale dell’incontro non adeguata e con episodi puntualmente a sfavore dei rosso azzurri che possono recriminare non poco su alcune decisioni alquanto discutibili.

    Sin dalle prime battute si intuisce che in casa Leo Shoes i meccanismi non girano al meglio: i fondamentali che fanno registrare percentuali peggiori sono quelli dell’attacco e del muro, ma anche la fase di ricezione non brilla e tutto diventa più complicato. Gli ospiti ne approfittano e allungano nel punteggio grazie agli attacchi vincenti di Lucconi e Zappoli.

    Una reazione di orgoglio scuote i rosso azzurri sul finire del set: con una serie al servizio di Peluso, i ragazzi di Mister Licchelli si rifanno incredibilmente sotto sino al 23-24, ma le speranze si annullano quanto l’ennesima battura del centrale salentino termina out consegnando il primo set ai siciliani (23-25).

    Il parziale successivo viaggia sui binari dell’equilibrio sino a quota 15, i padroni di casa sembrano riuscire a tenere testa ma poi è l’Aci Castello a spingere sull’acceleratore e a raddoppiare cosi il vantaggio nel computo dei set (19-25).

    Nel terzo set la Leo Shoes tenta il tutto per tutto per rimanere in partita: Baldari e Petras scuotono i compagni e finalmente il parziale è condotto dai padroni di casa che, tuttavia, accusano comunque evidenti fasi di calo che consentono all’Aci Castello di rifarsi sotto e agguantare la parità. Le fasi calde e decisive del match vengono purtroppo macchiate da una grossolana svista arbitrale che riscalda gli animi, innervosisce oltremodo i padroni di casa (vistisi scippare di un punto fondamentale vinto ma assegnato incredibilmente agli avversari) e consegna set e match agli uomini di Mister Kantor (24-26).

    Un amaro e brutto ko che bisogna immediatamente mettere alle spalle perché in vista c’è una trasferta delicata a Modica: occorre ritornare presto ad essere quelli visti nel girone di andata.

    Leo Shoes Casarano: Baldari 14, Peluso 6, Paoletti 9, Petras 14, Meleddu 4, Ciardo, Pierri (L1), D’Amato, Scaffidi, Ribecca, Urso (L2). Ne: De Micheli, Stefano, Torsello. All. Licchelli.

    Sistemia Saturnia: Frumuselu 6, Cottarelli 2, Zappoli 14, Smiriglia 6, Lucconi 23, Battaglia 8, Zito (L), Maccarrone., ne: Di Franco, Vintaloro, Andriola. All. Kantor.

    Arbitri: Michele Marconi e Cesare Armandola.

    Set: 23-25, 19-25, 24-26. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, rimonta pazzesca a Marigliano

    Una rimonta pazzesca è quella fatta dall’Avimecc Volley Modica in casa della Con Crea Marigliano. Una gara iniziata con la vittoria di due set da parte della formazione di casa anche se con un margine molto stretto, dal terzo set in poi esce il carattere modicano e la voglia di rivalsa con una vittoria inaspettata.
    Una partita lunga 2 ore in cui la pallavolo ha dato il massimo spettacolo con una gara che sembrava indirizzata su binari ormai decisi ma che ha fatto inversione in pochi istanti. Bisogna pensare subito alle prossime gare mettendo da parte questa rimonta, pronti a giocare al Palarizza il fortino siciliano.
    Sulla gara il primo set inizia con un sostanziale e equilibrio e gli uomini di D’Amico che iniziano avanti 6-8 ma con il passare dei minuti si trovano sotto 21-18. La gara mostra equilibrio e si porta ai vantaggi già dal primo set con un 24-24. Il set si chiude con gli attacchi di Gallo che fa pendere l’ago della bilancia a favore di Marigliano con il finale di 26-24.
    Nel secondo set ci si aspetta la rimonta modicana, in 29’ si inizia con il vantaggio ospite 7-8 che si allarga a 13-16. La reazione d’orgoglio messa in campo dagli ospiti è importante e riprende il controllo del set fino al 21-20. Chillemi, nel giorno del suo 23esimo compleanno, e compagni, sembrano subire il contraccolpo e mollare la presa per la vittoria finale di Marigliano, 25-23.
    Il terzo set sembra quello di chiusura, difficilmente una formazione riesce a spingere sull’acceleratore con uno stato mentale in cui si è lottato ma ci si trova sotto di 2 set. Il vantaggio casalingo vede Casoli e compagni portarsi sul 8-3, punteggio importante per chiudere la gara. Con il passare dei minuti ci si sposta dal 16-14 fino al 21-20. Modica si appoggia su Martinez per cambiare l’andamento della gara e riesce a portare a casa il suo primo set per 24-26.
    L’inerzia sembra cambiare totalmente, i padroni di casa avevano assaporato la vittoria e mentalmente la sconfitta nel terzo set è una vera mazzata. Modica inizia il quarto set sul 4-8 e continua a mettere punti sul tabellone con un turbo che li vede avanti 12-21. Sono Turlà e Gavazzi gli uomini copertina di questa sfida, con 14 punti a testa in tutta la gara portano avanti la propria squadra e chiudono il quarto set sul 13-25.
    Al Tie Break I padroni di casa si portano subito sul 5-1, mentalmente modica ha dato tanto e non è facile tenere le energie ad alto ritmo. Ma l’entusiasmo ospite sembra aprire il serbatoio delle ultime energie la rimonta è servita ancora una volta e il finale è di 11-15.
    Una gara che difficilmente si dimentica, la classifica non ha mostrato i suoi valori sul campo a dimostrazione di quanto sia importante il fattore mentale nello sport. Ora subito testa alle prossime gare per chiudere in bellezza la regular season.
    Con Crea Marigliano 2Avimecc Volley Modica 3
    Set: 26-24, 25-23, 24-26, 13-25, 11-15.
    Con Crea Marigliano: Danese, Gallo 18, Bianco, Rumiano 13, Nappi, Casoli 11, Cantarella 2, Mautone, Esposito 12, Barone (L2), Ciollaro 15, Citro, Conforti (L1). Allenatore: Cirillo Costantino.
    Avimecc Volley Modica: Alfieri 4, Raso 11, Martinez 12, Caleca, Turlà 15, Chillemi 12, Nastasi (L1), Gavazzi 14, Aiello (L2), Firrincieli, Loncar, Garofolo 14, Saragò. Allenatore: D’Amico Giancarlo LEGGI TUTTO

  • in

    La delusione di Graziani: «Ci manca la mentalità vincente»

    Il rovescio con la Gamma Chimica Brugherio, fanalino di coda, ferma il volo della Da Rold Logistics Belluno. E Alessandro Graziani, uno dei leader tecnici ed emotivi del gruppo, non accampa scuse: «La squadra era al completo e anche l’approccio si è rivelato corretto, visto che il primo set lo abbiamo portato a casa. La realtà è che forse non abbiamo ancora la mentalità vincente. Quella mentalità di chi scende in campo per chiudere in tre set una partita di questo tipo». 
    Dopo il set d’avvio, è come se si fosse spenta la luce nella metà campo dolomitica: «C’è da essere delusi e arrabbiati. Voltiamo pagina, ma non prima di aver fatto un esame di coscienza perché è improponibile non ottenere nemmeno un punto con Brugherio». Va ricordato, infatti, che in caso di successo pieno i rinoceronti avrebbero agganciato il sesto posto: «Sono i nostri avversari quelli che retrocedono, non noi. E in casa avremmo dovuto dovuto esaltarci». Forse sono mancate le energie, dopo il dispendioso recupero infrasettimanale contro la Med Store Tunit Macerata: «Lasciamo perdere, non significa nulla – ammonisce Graziani -. Sono tutti ragazzi giovani, se ce la faccio io che ho 30 anni, possono farcela pure gli altri». 
    Nessun alibi, quindi: «Questo 1-3 è un risultato vergognoso, perché non rispecchia nemmeno l’impegno che ci mettiamo in palestra. Ci manchiamo di rispetto da soli. Mi mangio le mani perché questi erano punti d’oro e ce li siamo lasciati sfuggire». 
    Ora testa a Savigliano. In Piemonte si giocherà sabato sera (ore 20.30), in anticipo: «Cerchiamo di crescere tutti insieme», conclude lo schiacciatore. 
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Una travolgente Gamma Chimica vince 3-1 contro Belluno

    BELLUNO, 20 FEBBRAIO 2022- Alla Spes Arena di Belluno una travolgente Gamma Chimica Brugherio s’aggiudica la 20° giornata del Campionato serie A3 Credem Banca chiudendo la pratica Da Rold Logistics per 3 set a 1 e regalandosi la seconda vittoria da tre punti consecutiva in trasferta. Piazza e compagni servono un bello scherzetto alla formazione di casa che si gode solo il primo set, poi i rosanero si mostrano tenaci, combattivi e tutt’altro che sprovveduti. Nel quarto set fanno vedere che questi “giovani” sanno mantenere i nervi saldi battendo ai vantaggi del quarto set la Da Rold. Mitkov si gode il titolo di miglior realizzatore con 22 punti, Piazza quello di caposaldo (12 punti, 71% in ricezione e il 52% di perfetta, 5 muri), bene Colombo in ricezione e difesa, così come gli altri due under Chiloiro e Compagnoni. Se in attacco (40% entrambe), ricezione (65% vs 61%) e battuta (15 errori e 7 ace Belluno, 13 errori e 5 ace Brugherio) le due squadre si equivalgono, è nel fondamentale nel muro che la Gamma Chimica Brugherio fa faville, fino quasi a doppiare quelli avversari (8 muri Belluno, 15 la Gamma Chimica Brugherio). Un rientro a casa lieto per i Diavoli Rosa attesi ora nel fortino di Prata la prossima settimana.
    LE FORMAZIONICoach Traviglia schiera Bonacchi-Mitkov sulla diagonale, al centro Innocenzi e Compagnoni M, laterali capitan Piazza e Chiloiro, Libero Colombo.
    Coach Poletto parte con Maccabruni al palleggio, opposto De Santis, centrali Piazzetta e Mozzato, Graziani e Ostuzzi in posto 4, Libero Martinez.
    LA CRONACAPRIMO SET – Parte a razzo la Da Rold Logistics, agguerritissima in battuta con Piazzetta e solida a muro con Mozzato. Coi parziali di 8-2 e 11-2 coach Traviglia si gioca subito entrambi i time out. Brugherio rientra in campo e trova in Compagnoni Mirco il muro della ripartenza (12-4), con Mitkov e Piazza si cerca, ma a fatica, di trovare il ritmo giusto per contenere la formazione di casa che guida 17-12. Mozzato va di primo tempo (18-12), Mitkov di diagonale (18-13), lunghe ed intense difese animano il 22-14 che però firma De Santis. Il set si chiude così come iniziato, con l’ace di Piazzetta del 25-16.
    SECONDO SET – Risponde presente la Gamma Chimica Brugherio al cambio campo, Chiloiro rifila subito il 2-5 alla formazione di casa. Altro giovane in bella mostra per Brugherio, Compagnoni Mirco attacca al centro il 4-7. Belluno sa riavvicinarsi, ancora con Piazzetta (7-8), ma Brugherio trova un nuovo allungo con Innocenzi e Piazza che mura l’11-13. Sul 13-15 è time out di coach Poletto ma al rientro Compagnoni si piazza a muro per il 13-16 e Chiloiro scatena il braccio 15-19. Non di potenza ma d’astuzia Mitkov realizza il pallonetto del 16-20, seguito dalla prima intenzione di Innocenzi (18-21). Ultimi colpi di Brugherio tutti suonati da Mitkov, ace 19-24 e set ball in attacco 20-25.
    TERZO SET- Bene al servizio Belluno (Graziani ace 5-3), bene Brugherio al centro (Compagnoni 7-6). Il cuore del set vede la formazione di coach Traviglia perdersi un attimo dopo l’accompagnata fischiata dall’arbitro e la doppia in palleggio di Bonacchi (12-8) ma presto si desta con Mitkov dalla seconda linea (13-11) e con Chiloiro che mette i giochi in pari. 13-13 in panchina Belluno. Finiscono i trenta secondi a disposizione del coach bellunese e i rosanero ne approfittano per passare in vantaggio (13-14), una manciata di punti che Brugherio riesce a difendere bene fino al 19-20. L’allungo definitivo parte da Mitkov (20-21), segue Compagnoni con l’ace del 20-23, e si finisce con l’attacco out di Graziani che chiude il set 21-25. Brugherio in vantaggio 2-1.
    QUARTO SET- Anche nel quarto set la partenza favorisce Belluno (7-5) ma la Gamma Chimica sa reagire con Mitkov che impatta a 11 dopo il time out chiesto da coach Traviglia sul doppio vantaggio dei padroni di casa (11-9). Belluno gioca per più di metà set avanti, massimo divario toccato sul 20-16 dopo il muro di Mozzato. Anche i Diavoli però rispondono pronti a muro, due quelli di Innocenzi che sanno di 20-19. Time out di coach Poletto. Ai nove metri serve Bonisoli e rifila l’ace del 20 pari, Mitkov supporta in attacco per il sorpasso 20-21 e per mantenere il vantaggio 22-23. De Santis realizza il 24-23 ma il capitano Piazza annulla la prima  set ball (24-24). Punto a punto fino al primo tempo di Innocenzi (27-27), poi è Chiloiro ad andare in missione vittoria, raggiunta sul 29-27 col muro di coppia Chiloiro-Innocenzi. È 3-1 e vittoria per Brugherio.
    LE DICHIARAZIONICoach Moreno Traviglia: “Abbiamo interpretato bene la gara, facendo in campo tutto quello che serviva per vincere. La partita non è iniziata bene per noi, anzi ci siamo lasciati travolgere dalla loro esuberanza. Abbiamo reagito però con la pazienza e l’attenzione al gioco. Abbiamo sicuramente battuto bene e fatto un’ottima prova a muro, non era facile arginare il loro centrale mancino Piazzetta ma lo abbiamo fatto al meglio. Torniamo a casa con la seconda vittoria in trasferta e con la consapevolezza di aver vinto altri set, come successo già a Savigliano, gestendo al meglio e girando a nostro favore il punto a punto senza mai perdere la testa. Questo contribuirà a darci ulteriori certezze che ci serviranno per affrontare con grinta il finale di stagione”.
    20° giornata Campionato Serie A3 Credem  BancaDa Rold Logistics Belluno – Gamma Chimica Brugherio (1-3)(25-16, 20-25, 21-25, 27-29)
    Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 3, De Santis 10, Piazzetta 19, Mozzato 10, Graziani 15, Istuzzi 7, Martinez L, Gionchetti, Della Vecchia, Milani, Guolla Ne: Candeago, Paganin, Pierobon L.
    Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 1, Chiloiro 15, Piazza 12, Mitkov 22, Compagnoni M. 6, Innocenzi 9, Colombo L Regattieri, Bonisoli 1, Compagnoni F NE:  Eccher
    NOTE:Arbitri: Papapietro Eustachio, Cecconato LucaDurata set: 22’, 24’, 28’, 35’
    Da Rold Logistics Belluno: battute vincenti 7, battute sbagliate 15, muri 8, attacco 40%, ricezione 65% (perfetta 42%)
    Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 5, battute sbagliate 13, muri 15, attacco 40%, ricezione 61% (perfetta 43%)
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO