More stories

  • in

    Uno spento Sol cede al giovane Prata

    Arriva il sesto ko consecutivo per il Sol e arriva con una brutta prestazione e una dolorosa sconfitta per 3-0 contro i giovani e talentosi ragazzi della Tinet Prata.
    Una gara dove i ragazzi di coach Di Pietro hanno subito il forte servizio della formazione di casa e hanno faticato a dare palloni buoni per le sapienti mani di Monopoli, subendo il gioco avversario.
    Una sconfitta che deve sapere di ripartenza e voglia di riscatto, ad attenderci ora ci sarà la difficile sfida contro la Videx Grottazolina, attualmente prima della classe, c’è bisogno di una grande prestazione e di tutto il calore del Pala Collodi per spingere i nostri ragazzi!
    Di seguito la cronaca del match:
    1°SET:
    Il Sol schiera il sestetto tipo, Monopoli in regia e opposto Bellia, gli schiacciatori Marszalek e Baciocco, i centrali Franchetti e Frizzarin e il libero Battocchio.
    Il Prata risponde con in regia Boninfante e opposto Novello, gli schiacciatori Bruno e Porro, i centrali Katalan e Bortolozzo e il libero Rondoni
    La Tinet spinge al servizio e il Sol inizia in sofferente e troppo falloso, i padroni di casa ne approfittano e coach Di Pietro chiama il time out.
    Luce spenta nella metà campo del Sol che fatica a ingranare e subisce il gioco e il muro della formazione di casa, subentra Gonzato per Marszalek (19-7), Pellicori per Franchetti al servizio (19-8), subentra anche Zanovello per Monopoli (21-9). Frizzarin sigla 2 muri punto sul centrale Katalan, la Tinet reagisce e la pipe di Bruno regala il set ball, Baciocco annulla il primo set ball, chiude il set Novello con una bella parallela (25-14).
    2°SET:
    Inizio equilibrato del set, con il Sol che inizia con un piglio differente (4-4), rocambolesca azione e il muro del Sol, prima Monopoli e Franchetti poi, regala il break Montecchio (4-6), Bortolozzi spara out e coach Boninfante chiama time out. (4-7)
    Al rientro Porro trova il break per i padroni di casa e porta la Tinet a -1, l’invasione a muro regala la parità (8-8), Monopoli innesca Franchetti che tiene viva la lotta punto a punto (12-12), il Sol trova il break sugli errori di Porro e Novello dopo ottime azioni da entrambi i lati del campo (12-15). Subentra De Giovanni nelle file dei padroni di casa e al servizio trova l’ace che vale il -1 (16-17) coach Di Pietro chiama time out.
    Al rientro in campo è ancora il servizio a fare male al Sol e la Tinet sorpassa (18-17), coach Di Pietro chiama il secondo time out, ancora un’errore e punto dei padroni di casa, subentra Carlotto per Marszalek, disattenzione nella metà campo del Montecchio (20-17), Baciocco da 2 trova il 20-18, coach Di Pietro gioca la carta Pellicori al servizio per Franchetti ma non trova fortuna (22-19).
    Il servizio di Katalan va lungo (23-21), subentra Gonzato per Monopoli a muro, l’errore del Sol vale il set point per i padroni di casa, Bellia annulla il primo set point, ma Bortolozzi chiude con un buon primo tempo. (25-22)
    3°SET:
    Nessun cambio per entrambe le formazioni, Novello picchia al servizio e il muro si fa sentire (3-0), ancora 2 ace di Novello e coach Di Pietro chiama time out (5-0).
    Montecchio esce dal servizio di Novello ma non trova la giusta fluidità nel gioco (8-3), il Sol sembra vedere gli spettri del primo set e i padroni di casa scappano (12-5), ancora problemi e ancora tanti errori e coach Di Pietro chiama time out (16-8).
    Subentra Pellicori a Franchetti per il servizio, il Sol prova a reagire 18-10, entra Gonzato per Marszalek (19-10), subentra Novello per Monopoli (23-12), Frizzarin mette out il servizio e Prata trova il match ball e viene chiuso subito da un ottimo attacco di Porro. (25-13) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit e Adriano Di Pinto si salutano, cambio alla guida della A3

    Le strade del coach romano e della Pallavolo Macerata si separano anticipatamente. Termina l’avventura in biancorosso per Adriano Di Pinto, arrivato a Macerata a metà della stagione 2018/2019, Di Pinto ha poi guidato la squadra in Serie A3 nei due campionati successivi mantenendo la Med Store Tunit sempre a lottare per i primi posti: la stagione 2019/2020 è stata sfortunatamente sospesa a causa dell’emergenza Covid, mentre lo scorso campionato è concluso alla finale di Play-Off.
    La Pallavolo Macerata ci tiene a ringraziare Adriano Di Pinto per il lavoro svolto durante le stagioni in biancorosso; per la professionalità e l’attaccamento ai colori maceratesi, per il contributo offerto nella crescita della Volley Academy Macerata. La Pallavolo Macerata augura al coach Di Pinto i migliori auguri per il proseguimento della sua carriera.
    La Med Store Tunit continuerà il campionato con l’obiettivo di giocarsi fino alla fine la lotta ai primi posti in classifica. La dirigenza e lo staff credono in questo gruppo e nella possibilità di raggiungere quanto prefissato ad inizio stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Guolla, il mancino che brucia le tappe: «Sorpreso di me stesso»

    Ph. Andrea Iommarini
    Stefano Guolla si fa in due: è il punto fermo della DRL Volley Team Spes, in serie D. Ma da qualche tempo è anche un elemento fisso nella Da Rold Logistics di Serie A3. Durante gli allenamenti in settimana? E pure in partita: come domenica scorsa, quando si è presentato con un servizio mancino, a tutto braccio, che ha messo in difficoltà la ricezione di Brugherio. E in una partita difficilissima per i rinoceronti – sconfitti 3-1 dal fanalino di coda, tra le mura amiche della Spes Arena – non era affatto scontato sfoggiare una tale personalità. 
    INCREDULO – Ebbene sì, Guolla è a tutti gli effetti un elemento della rotazione: «Come sto vivendo questa stagione? Alla grande – afferma il diretto interessato -. Mi sono messo d’impegno per portare avanti due campionati con l’obiettivo di migliorare le mie doti pallavolistiche». Lo schiacciatore di scuola Spes è quasi incredulo: «Devo ammettere che non mi aspettavo di avere un simile spazio in A3, sono sorpreso. Pensavo di non essere all’altezza. Avere la fiducia dell’allenatore mi induce ad alzare ancora l’asticella e far vedere chi sono veramente». 
    VELOCITÀ – La D e la A, due mondi diversi: «Al di là dello stile di gioco, la vera differenza è legata alla velocità con cui viaggia il pallone. Nessun dubbio: misurarsi in una categoria professionistica è un balzo non da poco». Un luogo che Stefano non dimenticherà facilmente è Pineto degli Abruzzi: «Perché ho debuttato in A3. E con tre battute: quella sera il mio più grande sogno si è avverato. Senza considerare che a Pineto ho fatto pure il mio esordio da titolare, in Coppa Italia: sono partito carico a mille. Ricordo di aver dato il massimo per aiutare il gruppo». 
    IMPARARE – Guolla è un profilo interessantissimo e futuribile: «Mi ritengo un giocatore molto serio e determinato. Ho voglia di imparare: se sbaglio, cerco di correggermi. E poi voglio migliorare a 360 gradi: anche dal punto di vista fisico. Fuori dal parquet, invece, sono una persona solare e buona d’animo, seppur di poche parole». Già, perché Stefano preferisce i fatti. E guarda al domani con rinnovata ambizione: «Voglio solo dare una mano. Alla mia squadra in serie D, così come alla formazione di A3. La realtà è che mi sto divertendo un sacco e che spero di continuare un’esperienza per me incredibile». 
    DIREZIONE PIEMONTE – Nel frattempo, archiviata la settimana degli alti e bassi (dal trionfo con Macerata al rovescio con Brugherio), la Da Rold Logistics ha ripreso ad allenarsi in vista del prossimo impegno: a Savigliano contro il Monge Gerbaudo. E, in Piemonte, si giocherà di sabato: alle 20.30.  LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero importante mercoledì 23: l’ABBA Pineto Volley sfida la Sa.Ma Portomaggiore!

    Mercoledì sera recupero importante per i biancazzurri che riceveranno Sa.Ma. Portomaggiore. La squadra ferrarese è reduce da una vittoria importante per 3-2 contro la Tinet Prata di Pordenone. Gli estensi con questo successo sono balzati al quinto posto in classifica con diciotto partite e ben due da recuperare grazie a dieci vittorie (due al tie break) e otto sconfitte (tre al quinto set). La squadra del presidente Saugo ha inanellato 1526 punti e ne ha subiti 1403 con 38 set vinti e 30 persi.
    I ragazzi di mister Marzola sono vogliosi di raggiungere le zone più alte della graduatoria. Per cercare il successo contro i pinetesi, uomo di punta è l’opposto Ulrik Dahl. Il classe 2000 nonostante la giovane età ha tre partecipazioni nel massimo campionato nazionale danese,. Ha debuttato in Italia la scorsa stagione in Serie A3 Credem Banca con Sistemia LCT Aci Castello. Rispetto all’andata i gialloblù potranno contare sull’esperto schiacciatore Dordei. Dopo essersi fatto le ossa tra B2 e B1, con una partecipazione in Serie A2 con Gherardi SVI Città di Castello, il pallavolista romano è alla terza stagione in Serie A3 Credem Banca con due anni a Porto Viro. Nello stesso reparto capeggia Roberto Pinali. Per lui due campionati di SuperLega a Modena, una stagione in B proprio a Portomaggiore per poi militare prima in A2 con la GoldenPlast Potenza Picena e poi conquistare al secondo anno il campionato di Serie A3 Credem Banca con HRK Motta di Livenza. Nel reparto centrale gli estensi possono giovare della freschezza del 2000 Lorenzo Grottoli, il classe 1998 Jacopo Ferrari e il “giovane esperto” Samuele Aprile con data di nascita 23 dicembre 1997. Profeta in patria nel ruolo di palleggiatore l’esperto 1991 Filippo Govoni. Dopo la cessione del padovano Giacomo Tonello, tra le file estensi compare l’ex Giacomo Leoni. Chiudono il quadro i due liberi Davide Brunetti e Lorenzo Gabrielli. Il primo millanta quattro campionati di SuperLega, due di Serie A2 e due di Serie A3. Il secondo tre campionati di Serie A3 Credem Banca al secondo anno in quel di Portomaggiore.

    Articolo precedenteCoach Montagnani: “Ci prenderemo dei rischi, viviamo ogni partita come una finale” LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet si affida al PalaPrata per superare Montecchio in infrasettimanale

    L’aria del PalaPrata farà sicuramente bene ai ragazzi della Tinet Prata che nell’ultimo mese sono stati dei “Passerotti Migratori” avendo affrontato praticamente solo partite in trasferta. Questa settimana, invece, ci sarà un doppio confronto giocato tra le mura domestiche.
    Si inizia già da domani quando alle ore 20.00 i gialloblù scenderanno sul taraflex per affrontare il recupero della quarta giornata di ritorno contro il Sol Lucernari Montecchio Maggiore. La squadra berica è stata l’ultima ad aver sconfitto Prata lo scorso 30 ottobre prima della storica striscia di 14 vittorie consecutive. Per questa ragione i ragazzi di Coach Boninfante affronteranno la sfida con la massima attenzione e anche con un certo spirito di rivalsa. Lo starting six dei ragazzi di Di Pietro è un giusto mix di esperienza e gioventù. In regia c’è l’esperto Monopoli che a quasi 47 ann si diverte ancora come un ragazzino a far viaggiare i propri attaccanti. In diagonale con lui un opposto veramente interessante: Matteo Bellia. In posto 4 la freschezza del polacco Marszalek e di Leonardo Baciocco, mentre al centro staziona un’autentica muraglia con Frizzarin e Franchetti che sono rispettivamente il primo e il secondo miglior muratore del campionato. Il libero è l’affidabile Battocchio.
    Gli ospiti arriveranno al PalaPrata belli carichi e desiderosi di riprendersi visto che hanno inanellato cinque sconfitte consecutive, le ultime tre al tie break.
    Non si fida Dante Boninfante “Ricordo che all’andata, seppur con parziali equilibrati hanno vinto 3-0 – ricorda il coach – E’ passato tanto tempo da allora, ma noi abbiamo rispetto per una squadra importante e che sta facendo un bel campionato. Metteremo massima attenzione perchè vogliamo riprendere un cammino che ci porti ad ottenere la miglior posizione possibile al termine della regular season”.
    Tutti disponibili i Passerotti se si eccettua Fabio Dal Col. Perfettamente ristabilito anche Manuel Bruno dopo la botta subita nel finale della partita di domenica a Portomaggiore.
    Arbitreranno il match, che andrà in diretta streaming su Legavolley.tv, Stefano Chiriatti e David Kronaj.
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: fissati i recuperi di Civitanova e Tuscania

    Serie A Credem BancaIl programma dei recuperi delle gare di Civitanova.Fissati due recuperi per Tuscania in A3
    La Cucine Lube Civitanova sfrutterà il proprio turno di riposo, previsto per il weekend del 12-13 marzo, per recuperare la gara contro Verona Volley, valida per la 10a giornata ed in programma originariamente il 23 febbraio. La formazione veneta recupererà in seguito la sfida schedulata per tale data contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, avendo queste ultime due squadre maggiori slot di calendario disponibili per i recuperi rispetto alla formazione marchigiana. Questi due spostamenti saranno fissati nei prossimi giorni.
    A seguito di quanto riportato, sono invece già a calendario queste due variazioni:
    – La gara tra Cucine Lube Civitanova e Top Volley Cisterna, valida per la 9a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, originariamente in programma il 20 febbraio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 2 marzo alle ore 20.30.– La gara tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano, valida per la 5a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, il cui recupero era previsto per il 2 marzo, sarà disputata mercoledì 23 marzo alle ore 20.30.
    La Lega Pallavolo Serie A informa inoltre che:
    – La gara tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Con.Crea Marigliano, valida per la 5a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 6 febbraio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata sabato 5 marzo alle ore 20.00.
    – La gara tra Avimecc Modica e Maury’s Com Cavi Tuscania, valida per la 6a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 12 febbraio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata martedì 8 marzo alle ore 20.00. LEGGI TUTTO

  • in

    ANDREA VANINI PRESENTA IL RECUPERO DELLA 4^ GIORNATA ABBA PINETO-SA.MA. TEAM VOLLEY

    Alle 20.30 di mercoledì 23 febbraio, Sa.Ma. Team Volley scenderà in campo a Pineto contro i padroni di casa per recuperare la 4^ giornata di ritorno rinviata lo scorso 30 gennaio.
    Abba Pineto è attualmente stabile al secondo posto, a sole due lunghezze dalla vetta, occupata da Videx Grottazzolina.
    Ma Team Volley Portomaggiore, tornata al quinto posto, arriva dalla vittoria in rimonta di domenica contro Prata Pordenone: una gara che ha dato una forte carica energetica.
    “Sarà una gara molto difficile – anticipa il secondo allenatore dei gialloblù, Andrea Vanini – costruita per il salto di categoria. Noi siamo in fiducia dopo un’ottima partita casalinga e andremo in campo per giocarci le nostre carte. Nella formazione avversaria spiccano le due bande, ovvero Bertoli e Link, importanti terminali del gioco: vanno contenuti in ogni zona del campo. Completano il sestetto base due buonissimi centrali ed un palleggiatore giovane, ma di qualità”.
    La rimonta contro Tinet Prata ha detto qualcosa di Sa.Ma. Portomaggiore, ovvero una crescita dal punto di vista mentale e psicologico.
    “La vittoria di domenica dice che siamo in crescita e possiamo lottare per i vertici della classifica. Il recupero di Dordei è stato molto importante: avessimo potuto usufruire della squadra al completo fin dall’inizio della stagione sarebbe stato molto bello. I progressi non sono solo mentali, su cui avevamo lavorato durante la settimana precedente, ma anche tecnici. Il gruppo comincia a conoscersi bene e questo è certamente un vantaggio”.
    Col recupero fissato a metà settimana a Pineto e la successiva trasferta di domenica a Fano, saranno da gestire le forze in vista di due impegni logisticamente stressanti.
    “Non vorrei adottare questo alibi. Sicuramente è difficile spostarsi a Pineto e poi a Fano in pochi giorni. Ma i nostri problemi sono anche quelli delle altre squadre. Probabilmente la gara più complicata sarà quella di Fano, sotto di noi in classifica. Con le formazioni più quotate del torneo è facile trovare gli stimoli, un po’ meno con quelle che stanno dietro. Ma al momento vorrei concentrarmi solamente alla gara di Pineto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania ad Aversa per il recupero con Falù Ottaviano

    Turno infrasettimanale per la Maury’s Com Cavi Tuscania domani in campo al PalaJacazzi di Aversa per affrontare Falù Ottaviano nel recupero della prima giornata di ritorno della serie A3 Credem Banca.
    La squadra allenata da Nello Mosca viene da quattro sconfitte consecutive tra le quali però una ai vantaggi contro Aci Castello, attuale terza forza del girone.
    Sulla carta un avversario sicuramente alla portata di una Tuscania che nelle ultime uscite ha mostrato di godere di ottima condizione nonostante assenze pesanti e giocatori impiegati fuori ruolo.
    Si gioca alle 20.30 agli ordini dei signori Mariano Gasparro e Giuseppina Stellato.
    Probabile formazione dei padroni di casa: Tulone al palleggio con Lucarelli in diagonale, Settembre e Ammirati di banda, Buzzi e Pizzichini al centro, libero Titta.
    Diretta Legavolley.tv.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici

    Articolo precedenteL’analisi di Enzo Distefano – Con Crea Marigliano LEGGI TUTTO