More stories

  • in

    La Da Rold Logistics è stanca: Savigliano impone lo stop nell’anticipo

    Verrebbe da dire che, per i rinoceronti, la pausa del campionato di Serie A3 Credem Banca arriva al momento più opportuno. Perché la Da Rold Logistics Belluno inizia ad accusare la stanchezza per il tour de force di questo avvio di 2022. E rimedia la seconda sconfitta consecutiva: la terza nelle ultime quattro sfide. Ma il fatto di aver giocato 9 partite in 38 giorni non può non incidere sul rendimento di una squadra che ha bisogno – e merita – di rifiatare. Ora, infatti, è all’orizzonte un fine settimana di pausa in cui i riflettori saranno puntati sulle finali di Coppa Italia. E si tornerà sotto rete solo domenica 13 marzo, quando i bellunesi riceveranno Garlasco alla Spes Arena. In ogni caso, al netto di quanto succederà sugli altri campi, l’ottavo posto è e rimane di proprietà dolomitica. 
    FEBBRE – La febbre del sabato sera scatena un Monge-Gerbaudo Savigliano capace di interpretare i primi due set sui ritmi di John Travolta, tanto per rimanere nell’ambito della celebre pellicola musicale. E il gruppo di coach Poletto fatica a rimanere in scia agli avversari, abili a capitalizzare ogni errore del collettivo bellunese. E di errori, in avvio, ne arrivano parecchi: soprattutto al servizio e in ricezione. Poi, il bel colpo di reni nel terzo atto sembra aprire uno spiraglio di rimonta. Sembra, perché nel quarto round i padroni di casa tornano a martellare in battuta e fanno calare il sipario su un anticipo di chiaro stampo piemontese. Non basta la brillante prova di Mozzato al centro (12 punti con 3 muri e 8 su 13 in attacco). E non sono sufficienti nemmeno i 17 punti di un buon De Santis. 
    L’ANALISI – «L’obiettivo era quello di ritrovare un gioco per lo meno combattivo – afferma coach Diego Poletto – ma non ci siamo riusciti. Abbiamo impensierito l’avversario solo nel terzo parziale ed è giusto che Savigliano abbia portato a casa l’intera posta. Ora dobbiamo ritrovare la serenità che ci ha contraddistinto nel nostro percorso. Anche perché, al di là dei meriti degli altri, siamo noi stessi ad avere delle insicurezze in determinate situazioni. Non resta che tornare in palestra per sistemare alcuni aspetti». 

    MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 3-1
    PARZIALI: 25-18, 25-18, 20-25, 25-21. 
    MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO: Mellano 10, Ghibaudo 15, Ghio 12, Galaverna 21, Vittone 3, Dutto 13; Rabbia (L), Testa, Garelli, Gallo (L). N.e. Gonella, Bosio, Bergesio, Manca. Allenatore: R. Bonifetto. 
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 3, De Santis 17, Graziani 11, Ostuzzi 6, Piazzetta 1, Mozzato 12; Martinez (L),  Gionchetti, Della Vecchia, Paganin 4, Guolla, Paganin, Pierobon (L). N.e. Milani. Allenatore: D. Poletto. 
    ARBITRI: Antonio Giovanni Marigliano e Marco Pasin. 
    NOTE. Durata set 24’, 21’, 23’, 26’; totale 1h34’. Savigliano: battute sbagliate 13, vincenti 7, muri 10. Belluno: b.s. 15, v. 4, m. 8.  LEGGI TUTTO

  • in

    La Falù Ottaviano cede in casa contro la Shedipharma Folgore Massa! Gli ospiti vincono 3-1

    Falù Ottaviano – Shedipharma Massa Lubrense 1-3 (20-25; 25-20; 34-36; 23-25)
    Falù Ottaviano: Lucarelli, Iervolino, Ammirati, Tulone, Ambrosio, Buzzi, Titta, Pizzichini, Settembre, Coppola, Ruiz. All. Mosca
    Folgore Massa: Pontecorvo, Aprea, Illuzzi, Lugli, Pilotto, Fantauzzo, Peripolli, Senza, Sorrenti, Imperatore, Conoci, Grimaldi, Miccio, Deserio. All. Esposito
    Vittoria esterna della Shedipharma Folgore Massa che batte 3-1 al PalaVeliero la Falù Ottaviano dopo un una partita a tratti combattuta ma che vede trionfare gli ospiti. Decisivo il terzo set vinto dai Sorrentino 34-36.
    Nel primo set parte subito forte la Gis con Lucarelli per il 5-2 e time out Folgore. Il cambio palla delle due squadre funziona ma con l’avvicinarsi del momento chiave del set la Folgore mette la freccia con la pipe di. Fantauzzo 16-17. Il tempo discrezionale non scuote i padroni di casa che vanno sotto 16-19. Nel finale Folgore chiude il set con l’errore di Settembre che vale il 20-25.
    Nel secondo set parte forte la Gis che si porta 13-8 con Lucarelli decisivo in attacco. Il vantaggio aumenta con la ricezione ospite che crolla sul 19-12. Nel finale Ottaviano controlla e chiude il parziale 25-20 e 1-1.
    Nel terzo set reagisce la Shedipharma Massa con due muri consecutivi porta il punteggio sul 6-9. Il punteggio rimane in favore degli ospiti 16-14 quando coach Esposito chiama time out. Nel finale si va ai vantaggi con emozioni che si alternano. Sul muro di Pizzichini sembra finita ma la panchina di Folgore chiama Check e salva il set. Sul 34-35 il muro Pilotto-Lugli ferma Ammirati e il set si chiude 34-36.
    Nel quarto set la partita viaggia punto a punto con l’allungo dei vesuviani che arriva con l’ace di Ammirati 12-10. L’attacco dei padroni di casa si inceppa e Ottaviano va sotto 18-15. Nel finale Ottaviano risale dal 23-19 al 23-22. Al secondo match point Lucarelli spara in rete per il 25-23 e 1-3 in favore della Shedipharma Folgore.
    Mercoledì ancora un recupero per la Gis che va a Casarano alle ore 20,30.
    Uff. StampaLuigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit più forte delle assenze, Bologna superata 3-0

    Reazione dei biancorossi che tornano alla vittoria grazie ad una prestazione in crescendo della squadra. Partono meglio ospiti ad inizio gara, poi Macerata si riorganizza e nel finale recupera e ribalta ai vantaggi; il secondo set segue un simile copione, avanti Bologna che però cede al ritorno dei biancorossi. Terzo set in scioltezza, Macerata domina e chiude la partita dando spettacolo al Banca Macerata Forum. Ora una settimana di pausa per i biancorossi, poi al ritorno in campo la gara contro Pineto.
    LA CRONACA – Coach Domizioli deve fare i conti con diverse assenze, sceglie Giannotti, Ferri e Margutti, i centrali Sanfilippo e Pasquali, la regia passa dalle mani di Scrollavezza, Gabbanelli è il libero. Gli ospiti si presentano con Dalmonte, Spagnol e Maretti, centrali Soglia e Marcoionni, il palleggiatore è Cogliati, Ghezzi il libero. Buon inizio del Bologna che si porta avanti 2-5 con l’attacco di Marcoionni dal centro. Manda fuori Ferri e sul 3-8 coach Domizioli richiama i biancorossi con il primo time out della gara. Giannotti e Ferri rilanciano la Med Store Tunit, costretta ad inseguire in questa prima parte della sfida, 7-10; gli ospiti provano a mantenere il vantaggio, le squadre giocano punto a punto in questa fase con Macerata decisa a trovare il pareggio. I biancorossi arrivano fino al -1, poi Bologna allunga di nuovo murando Giannotti, 13-16, non demorde la Med Store Tunit e trova il pareggio con l’errore di Soglia dal centro, 16-16. Ace di Pasquali, 19-19, finale combattuto al Banca Macerata Forum: muro di Pasquali, primo vantaggio biancorosso, 21-20 e stavolta è coach Asta a chiedere il time out. Il diagonale di Ferri vale il 24-22, non riesce a chiudere Macerata, Bologna recupera e manda il primo set ai vantaggi: lunghissimo scambio dove gli ospiti difendono l’impossibile, ci pensa Ferri a riportare avanti i suoi con un delicato pallonetto, quindi chiude il set il muro di Pasquali, 27-25. Riparte avanti Bologna, ace di Spagnol per il 2-4, coach Domizioli si rifugia nel time out ma gli ospiti proseguono nel buon momento e allungano 2-8; Giannotti prova a scuotere i suoi con un forte diagonale che permette di accorciare le distanze. Secondo set in salita per i biancorossi, ancora Giannotti supera la difesa ospite, poi muro di Pasquali, 7-10. Diagonale vincente di Spagnol, Bologna allunga di nuovo, 10-15, poi risponde Ferri, le squadre lottano su ogni pallone. Gli ospiti tengono il vantaggio, poi Ferri buca il muro avversario e Dalmonte manda guori in diagonale, 16-18, tutto riaperto: ancora Ferri, quindi Bonatesta manda fuori e pareggio Med Store Tunit, 18-18. Trova il vantaggio Macerata grazie al muro di Scrollavezza, 22-21 e time out per coach Asta; Sanfilippo si prende il set, prima colpisce al centro, poi muro vincente, 25-22. Margutti apre il terzo set, muro-out, Macerata avanti. Il numero 9 biancorosso va poi in battuta e sulla sua serie la Med Store Tunit allunga 8-3, firmato dal muro di Sanfilippo, nuovo time out per coach Asta. Accorcia Biologna ma Giannotti di forza ricaccia indietro gli avversari, 11-6; ace di Pasquali, Macerata allunga 15-8. Ottimo momento della Med Store Tunit che gioca in fiducia e diventa inarrestabile per Bologna: il tocco sotto rete di Scrollavezza viene recuperato a fatica dalla difesa ospite, ci pensa Giannotti a chiudere il lungo scambio, 18-9. Bellissimo scambio Scrollavezza-Ferri, tocco ad aggirare il muro e 20-10; finale tutto a tinte biancorosse, Giannotti continua a colpire e la Med Store Tunit chiude il set 25-14.
    Il tabellino: MED STORE TUNIT MACERATA 3GEETIT BOLOGNA 0
    PARZIALI: 27-25, 25-22, 25-14.Durata set: 28’, 28’, 21’. Totale: 79’.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 8, Giannotti 15, Margutti 5, Ferri 14, Sanfilippo 8, Scrollavezza 4, Ravellino, Gabbanelli. NE: Scita, Paolucci, Facchi, Robbiati. Allenatore: Domizioli.GEETIT BOLOGNA: Soglia 4, Maretti 5, Bonatesta 2, Cogliati 3, Ghezzi, Faiulli, Marcoionni 5, Spagnol 20, Dalmonte 7. NE: Venturi, Zappalà, Meer, Faiella. Allenatore: Asta.
    ARBITRI: Colucci e Chiriatti. LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia Saturnia, arriva il Marigliano. Kantor: “Partita da vincere per continuare il nostro percorso”

    “Non dobbiamo sottovalutare l’avversario, ha dimostrato che può giocare brutti scherzi“. Waldo Kantor, allenatore della Sistemia Saturnia, non lascia nulla al caso, alla vigilia della sfida in programma domani, alle 18, al PalaCatania, contro il fanalino di coda Marigliano, ultimo con cinque punti in classifica del girone blu del campionato di Serie A3 maschile, ma reduce dalla battuta d’arresto con Modica per 3-2.“Non bisogna – continua il tecnico argentino – abbassare la guardia, la squadra sta attraversando un momento di forma importante. Dobbiamo continuare ad esprimere una pallavolo importante, giocando con determinazione e la giusta dose di aggressività”.La squadra, agli ordini di Kantor, non molla la presa. La vittoria di Casarano ha dato ulteriore consapevolezza alla squadra dei propri mezzi. “Spero nel supporto del pubblico, abbiamo bisogno del calore degli appassionati in questo momento decisivo della stagione. Con Marigliano dobbiamo tenera l’attenzione altissima, da lunedì penseremo al big match interno con Palmi che si giocherà mercoledì sera (alle 20.30)”. L’ottava giornata si giocherà a ranghi completi per il secondo weekend consecutivo. Tuscania – che ha recuperato mercoledì la sfida con Ottaviano – riceve Aversa nel big match di giornata.

    Articolo precedente8ª Giornata (26/2/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINO ANTICIPO LEGGI TUTTO

  • in

    IL VOLLEY 2001 GARLASCO IN CASA CON SAN DONA’ PER ALLONTANARSI DALLA ZONA PLAY OUT

    Pavia, 26 febbraio 2022
    Dopo la sconfitta a di domenica scorsa contro Abba Pineto, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per l’8° giornata di ritorno del campionato maschile di Serie A3 CredemBanca contro Volley Team San Donà di Piave domenica 27 febbraio alle ore 18.00 al PalaRavizza di Pavia (in diretta sul canale YouTube legavolley.it con il commento di Paolo Ambrosioni e Luca Mont).
    Gli avversari che arrivano da una sconfitta di 3-1 contro Monge-Gerbaudo Savigliano e che occupano la sesta posizione in classifica con 44 punti, daranno filo da torcere al Volley 2001 Garlasco che dopo la sconfitta contro Abba Pineto si trova in zona play out e domani è alla ricerca di punti fondamentali per la salvezza
    In vista del match ecco le parole di Mister Bertini: “Abbiamo disputato sei gare di cui quattro contro le prime della classe che a livello qualitativo hanno dimostrato di avere le caratteristiche che servono per la promozione – dice Bertini – dice Bertini – ho fatto una richiesta precisa ai ragazzi: abbandonare suscettibilità, personalismi e posizioni ipercritiche per lavorare esclusivamente “pro”, a favore del Volley 2001 Garlasco. Questa è la stessa modalità che vorrei avessero TUTTI coloro che operano, a diverso titolo, attorno alla società; in questo momento NON abbiamo bisogno di negatività o allusioni da chi è attorno a noi.”
    Per accedere al match, nel rispetto delle normative vigenti in termini di Covid-19 si ricorda che è necessario essere in possesso di Super Green Pass. E’ consigliabile l’acquisto dei biglietti tramite la piattaforma online https://www.liveticket.it/volley2001garlasco. LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina, un test importante per la OmiFer Palmi

    A poco più di ventiquattro ore dall’inizio del match tra Efficienza Energia Galatina e OmiFer Palmi, comincia a salire la tensione su entrambi i fronti. Galatina deve assolutamente fare risultato per tenere vicine Sabaudia e Ottaviano onde evitare la retrocessione diretta, Palmi invece deve ottenere i tre punti per provare a migliorare una classifica già buona.All’andata sono stati i nero-verdi ad avere la meglio per 3-1, con Galatina che ha dimostrato di avere le carte in regola per poter mettere in difficoltà Palmi. Lo sa il coach Antonio Polimeni, che in settimana ha preparato questa gara rivolgendo grande attenzione sull’aspetto tecnico e su quello mentale.Per i padroni di casa invece, coach Bua ha sicuramente portato nuova linfa ed entusiasmo ad un gruppo che in soli quattro incontri giocati è riuscito a portare a casa ben otto punti sui dodici conquistati in totale.Galatina è dunque un’avversaria pronta a dare battaglia, sarà compito dei ragazzi di Polimeni riuscire a tirar fuori quel qualcosa in più che consentirà di mettere in banca l’ennesimo successo.

    Articolo precedenteLa Gioiella Prisma Taranto ospita i Campioni d’Italia della Lube VolleyProssimo articoloIl Board of Administration della CEV blocca le gare europee in Russia ed Ucraina LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania. A Montefiascone arriva la capolista Aversa

    L’ottava di ritorno della serie A3 Credem Banca di volley propone a Montefiascone lo scontro al vertice tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Wow Green House Aversa, ovvero due delle maggiori protagoniste del girone blu. Con le due convincenti vittorie su Galatina e Ottaviano nel recupero, la formazione di coach Sandro Passaro ha decisamente rilanciato le proprie ambizioni in una classifica che la vede attualmente al quarto posto con 36 punti con una gara in meno rispetto ad Aversa che ne ha 41.
    Ruolino di marcia davvero impressionante per gli ospiti: finora i normanni hanno subito una sola sconfitta ad opera di Aurispa Lecce. Sette giorni fa hanno osservato il turno di riposo mentre la domenica precedente si sono aggiudicati 3/1 la sfida al vertice sempre con Lecce. All’andata al PalaJacazzi finì 3/1 con la Maury’s Com Cavi che si impose nel set inaugurale.
    “Loro sono primi in classifica quindi il loro valore e la loro qualità sono indiscutibili -è il commento di Michele Marinelli. Non avendo avuto la possibilità di giocare la Coppa Italia verranno qui con il dente avvelenato e faranno di tutto per portarsi a casa i tre punti. Noi, con le nostre solite difficoltà di organico legate al covid e agli infortuni, cercheremo di dare il massimo e di strappare il migliore risultato possibile: certo è che per farlo dovremo tirar fuori la nostra migliore pallavolo”.
    La probabile formazione degli ospiti: Putini al palleggio con Morelli opposto, Sacripanti e Starace di banda, Trillini e Bonina al centro, Calitri libero.
    Arbitreranno l’incontro i signori Massimo Rolla e Beatrice Cruccolini.
    Diretta Legavolley.tv a partire dalle 19,00.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Portomaggiore. Bartolucci: “Stiamo lavorando bene”

    Fano – Non c’è tempo per riposarsi in casa Vigilar: il tour de force virtussino si conclude domenica (ore 18 Palas Allende) con i fanesi che ospitano la quinta della classe, il Sa.Ma. Portomaggiore, reduce dalla schiacciante vittoria di Pineto. Si affrontano due squadre che stanno attraversando un buon momento di forma, in modo particolare gli estensi che nelle ultime sei gare hanno perso una sola volta (Macerata) portandosi a casa quindici punti. Fano, però, non è da meno e nelle ultime tre sfide lo ha dimostrato ritrovando gioco e fiducia:
    “Stiamo lavorando bene e su ritmi alti – afferma il centrale pesarese Filippo Bartolucci – siamo reduci da buone prestazioni, ora ci aspetta un finale di stagione importante in cuivogliamo dare il massimo”. Un passo indietro sulla gara di Grottazzolina: “Se ci avessero detto due settimane fa – conclude Bartolucci – che avremmo conquistato un punto in casa della capolista, non ci avrei creduto”.
    Non c’è tempo però di guardare al passato perché ora incombe la super sfida con Portomaggiore. I portuensi hanno recuperato appieno lo schiacciatore Alessandro Dordei mentre nelle ultime gare si è messo in evidenza il centrale Grottoli che sta sostituendo egregiamente Ferrari. Per il resto ci sarà di nuovo un danese sulla strada dei virtussini (Nielsen a Grottazzolina, Dahl nel Sa.Ma), principale terminale offensivo assieme a Roberto Pinali.
    La Vigilar però in questo periodo ha un’arma in più: la consapevolezza dei propri mezzi, oltre un atteggiamento tecnico-tattico che ha permesso a capitan Ferraro e compagni di vincere due delle ultime tre trasferte. Ora serve uno squillo casalingo, che manca dal 12 dicembre scorso contro Brugherio e i virtussini hanno tutte le intenzioni di provare la clamorosa “remuntada”, considerato che la zona play off dista solo tre lunghezze. L’arrivo del nuovo coach Maurizio Castellano ha dato nuova linfa ai fanesi ma la Vigilar è anche consapevole che, a sei giornate dalla fine del campionato, non si può più permettere di incappare in nuovi passi falsi.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO