More stories

  • in

    Serie A Credem Banca: un recupero ed un cambio orario

    Serie A2 e A3 Credem BancaFissato il recupero di Mondovì – Bergamo, cambio orario per Fano – Bologna

    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Synergy Mondovì e Agnelli Tipiesse Bergamo, valida per la 7a giornata di ritorno di Serie A2 Banca, originariamente in programma il 20 febbraio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata martedì 15 marzo alle ore 20.00.
    – La gara tra Vigilar Fano e Geetit Bologna, valida per la 9a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, in programma il 20 marzo alle ore 18.00, è stata posticipata alle ore 19.00.

    Articolo precedenteCortesia: “Piacenza è la prima di tre finali” LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, una gara indimenticabile contro Tuscania

    Una vittoria che difficilmente a Modica verrà dimenticata nei prossimi anni, una partita che ha esaltato il concetto di Pallavolo e che ha coinvolto il tifo in ogni suo istante. Diverse sono state le lunghe serie di batti e ribatti per riuscire a portare a casa punti fondamentali per la gara e per la classifica. 
    Il finale di 3-0 contro la corazzata Tuscania ha dimostrato le qualità della formazione modicana e il fortino che il Palarizza ha dimostrato di essere in questa stagione, portando punti contro formazioni più blasonate del sestetto guidato da D’Amico. 
    Il primo set inizia subito con Modica avanti per 8-6 con la qualità dei centrali, Garofolo e Raso, coadiuvati dalle giocate di Alfieri. Il carattere mostrato nelle gare casalinghe viene messo in gioco sin dall’inizio anche in questa gara, di fronte ad un grande elemento come Boswinkel. Modica riesce a imporre il proprio gioco fino al 21-15 e a chiudere i conti sul 25-20.
    Il secondo set si prospetta una lunga battaglia, Tuscania sa di avere in mano la possibilità di balzare al primo posto in classifica e deve cercare in tutti i modi di fare punti. L’inizio è un punto a punto con Martinez e Stamegna protagonisti di una lotta che inizia con un 8-7 e si protrae fino al 21-18. L’equilibrio si trova sul 24 pari che porta le formazioni a dover raggiungere i 26 punti. La prima a farlo è ancora Modica che si assicura il primo punto del match.
    Il terzo set inizia con una serie importante di Ace da parte di Della Rosa, il buon inizio non demoralizza i padroni di casa che si portano comunque in vantaggio per 8-6. Tuscania vuole dimostrare le sue qualità e Boswinkel sente il peso di prendere sulle spalle i suoi e portarli sul 14-16, il pubblico sugli spalti continua a dare la spinta decisiva ai suoi anche sul 20-21 fino ad un 24-24 che regala ancora emozioni uniche. Il finale è di 29-27.
    Alla palla mandata out da Tuscania esplode un urlo di gioia modicano che lascia i cuori liberi di riprendere a battere a ritmo regolare. Una gara così non si vedeva da tempo e oggi è ancora scolpita nella mente di chi c’era. 
    Avimecc Volley Modica 3Maury’s Com Cavi Tuscania 0
    Set: 25-20, 26-24, 29-27
    Avimecc Volley Modica: Alfieri 3, Raso 8, Martinez 20, Caleca, Turlà 7, Chillemi 9, Nastasi (L1), Gavazzi, Aiello (L2), Firrincieli, Loncar, Tidona, Garofolo 14, Saragò. All: Giancarlo D’Amico.
    Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna 9, Marsili 2, Menichetti 3, Sandu, Della Rosa 13, Boswinkel 22, Catinelli, Ceccobello 4, Quagliozzi, Prosperi (L). All: Sandro Passaro LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania chiude i recuperi al secondo posto

    Non riesce alla Maury’s Com Cavi Tuscania l’aggancio alla vetta. I ragazzi di Sandro Passaro, ancora alle prese con defezioni importanti, devono cedere, dopo un’ora e mezza di battaglia, ad una Avimecc Modica che si conferma ancora una volta un’ottima squadra, specialmente di fronte al proprio pubblico. Dopo aver perso il primo set 25/20, capitan Marsili e compagni sembrano prendere le giuste misure a Martinez e compagni arrivando ad avere la prima palla set dell’incontro che però sprecano malamente 26/24. Nel terzo e ultimo parziale, ancora occasioni per i laziali che però devono arrendersi ai vantaggi 29/27.
    “Modica è una squadra che in casa ha tolto punti a tutte le grandi di questo campionato -è il commento di coach Passaro- però noi al secondo e al terzo set le nostre occasioni ce le siamo create ma non siamo stati scaltri a sfruttarle. Da qui bisogna ripartire: dobbiamo essere più cinici quando abbiamo la possibilità di chiudere”.
    Per quanto riguarda le formazioni di partenza, Giancarlo D’Amico dispone l’Avimecc Modica con Alfieri in regia, Martinez opposto, Chillemi e Turlà di banda, Raso e Garofolo centrali, Nastasi libero. Sandro Passaro risponde schierando la Maury’s Com Cavi Tuscania con capitan Marsili al palleggio, Boswinkel opposto, Della Rosa e Stamegna laterali, Ceccobello e Menichetti centrali, Prosperi libero.
    Tuscania di nuovo in campo domenica prossima in trasferta a Palmi, si gioca alle 18.
    AVIMECC MODICA – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 3/0
    (25/20 – 26/24 – 29/27)
    Durata: ’25, ’32, ’34
    Avimecc Volley Modica: Alfieri 3, Raso 7, Martinez 20, Caleca, Turlà 7, Chillemi 9, Nastasi (L1), Gavazzi, Aiello (L2), Firrincieli, Loncar, Tidona, Garofolo 13, Saragò. All. D’Amico, Ass. Di Stefano.
    Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna 9, Marsili 2, Menichetti 3, Della Rosa 13, Boswinkel 22, Catinelli, Rossatti, Ceccobello 3, Quagliozzi, Sandu, Turri Prosperi (L). All. Passaro, Ass.: Barbanti.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Spes Arena al femminile: domenica le tifose bellunesi entrano gratis

    L’8 marzo cade di martedì? Ma anche di domenica. Almeno nel calendario della Da Rold Logistics Belluno. Perché, nella settimana che celebra la festa delle donne, la società presieduta da Sandro Da Rold ha deciso fare un piccolo regalo alle tante tifose e appassionate che seguono i rinoceronti: domenica 13 (ore 18), in vista della sfida di Serie A3 Credem Banca contro il Volley Garlasco, tutte le donne di ogni età potranno entrare gratis alla Spes Arena. 
    «Oltre a ringraziare le nostre tifose – spiegano i vertici societari – con l’entrata gratuita vorremmo alimentare il calore del nostro pubblico femminile in vista di una delle tappe chiave della stagione. Nel confronto con Garlasco, intendiamo compiere un altro passo in direzione del traguardo salvezza. E abbiamo bisogno del “settimo uomo” in campo. O meglio, della “settima donna”. Vi aspettiamo».  LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia si conferma un osso duro ma Palmi la spunta

    Palmi in festa dopo il quarto successo consecutivo
    E’ stato un match molto intenso durato oltre due ore quello che si è tenuto ieri al PalaCalafiore di Reggio Calabria. Sabaudia si conferma una squadra molto ostica per Palmi che si è trovata sotto di 1-0, riuscendo poi nel corso della gara a trovare le soluzioni necessarie per ribaltare il risultato e conquistare la vittoria.Si riconferma dopo l’ottima prestazione con Aci Castello il duo Laganà (28 punti) e Soncini (17 punti), veri trascinatori per i padroni di casa. Zornetta (23 punti) e Miscione (10 punti) sono invece i migliori realizzatori del Sabaudia.Non bene i nero-verdi nel primo parziale, dove Sabaudia alza subito la voce mentre stenta ad arrivare una forte reazione di Palmi.Incassato il duro colpo dell’uno a zero, Palmi riesce a reagire giocando un secondo set di buon livello, con Sabaudia che non riesce più ad essere efficace come lo è stata nel primo parziale.Ritrovata la parità i nero-verdi continuano a macinare punti su punti e la gara assume una piega che vede Palmi totalmente favorita e sempre più avviata verso la conquista dei tre punti. Messo in cassaforte anche il terzo set con un largo vantaggio (25-16), la partita però cambia nuovamente, con Sabaudia che alza nuovamente il ritmo riuscendo a mettere il muso avanti sia nel punteggio che nell’intensità. Palmi cede sul 21-25, si va al tie-break.L’avvio dell’ultimo set vede subito Palmi in vantaggio (1-0), ma Sabaudia mette a segno una serie positiva che sembra poter mettere in ginocchio i padroni di casa. Sul 4-1 per gli ospiti Polimeni chiama time-out.Sotto di tre punti la OmiFer Palmi riesce a concretizzare una rimonta fulminea, passando dal 2-5 al 10-7. Incapace di reagire e di ricucire lo svantaggio accumulato, Sabaudia cede sul 15-12 e Palmi può festeggiare il suo quarto successo consecutivo.Soddisfatto coach Polimeni a fine gara: “Siamo stati bravi a non uscire mai dalla partita. Sono molto contento del risultato perché Sabaudia è un’ottima squadra e stava per vincere il tie-break. Grande prestazione di tutti i ragazzi che hanno saputo tenere alta la concentrazione e hanno saputo reagire nei momenti di difficoltà.”Con 11 punti ottenuti nelle ultime 4 gare, Palmi si avvia adesso verso il big match di domenica con Tuscania.Da domani la squadra riprenderà le attività per preparare al meglio il quartultimo appuntamento della regular season.
    OmiFer Palmi – Opus Sabaudia    3-2 (20-25, 25-20, 25-16, 21-25, 15-12)
    OmiFer Palmi: Paris 3, Rosso 9, Marra 8, Laganà 28, Soncini 17, Remo 5, Filanoti (L), Fortunato (L), Russo 4. N.E. Nicolò, Gitto, Pellegrino, Prespov. All. Polimeni.
    Opus Sabaudia: Schettino , Zornetta 23, Miscione 10, Calarco 7, Meglio (L), Tognoni 6, Recupito (L), Rossato 9, Torchia (L), Conoci, Palombi, Ferenciac 8, De Vito 0, Pomponi 2. All. Saccucci.
    ARBITRI: Spinnicchia, Palumbo.
    NOTE – durata set: 29′, 26′, 26′, 27′, 18′; tot: 126′. LEGGI TUTTO

  • in

    L’analisi di Salvo Nicastro – Tuscania

    In vista della gara contro Tuscania, in palinsesto Martedì 8 Marzo, Salvo Nicastro ha fatto una piccola disamina di quella che sarà la formazione che Modica andrà ad affrontare. Una formazione completa e che si farà trovare pronta in vista di questo recupero, anche di fronte ad una formazione che in casa si dimostra una vera e propria spina nel fianco degli avversari. Ecco le sue parole:
    “Tuscania è una squadra completa in tutti i settori. Costruita per vincere il campionato, sta dimostrando che vuole raggiungere il suo obiettivo. In questo momento è la seconda in classifica e ha battuto la capolista Aversa in una gara bellissima. Sono tutti giocatori di riferimento perché ognuno con le sue qualità individuali rende la squadra temibile agli avversari, in particolare l’opposto Boswinkel che ha nel fondamentale d’attacco il suo punto forte con variazioni e potenza di colpo in grado di mettere in difficoltà qualsiasi muro-difesa. Un ottimo palleggiatore che con la sua imprevedibilità riesce a servire i suoi schiacciatori, rendendo difficoltosa la lettura del gioco. Molto preparati e attenti in fase muro-difesa, grazie ai centrali attenti nel fondamentale del muro e al libero che riesce a tenere e permettere di rigiocare gli attacchi avversari”.
    In occasione di questa grande sfida e della Festa della Donna, vi ricordiamo che tutto il pubblico femminile potrà accedere al Palarizza con soli 0,50€ prenotando il proprio biglietto dal sito www.liveticket.it

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca: i numeri della 6a di ritorno LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania a Modica per il recupero della sesta giornata

    Maury’s Com Cavi Tuscania in Sicilia dove domani sera (martedì) alle 20 affronta Avimecc Modica nel recupero della sesta giornata di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Dopo la vittoria sabato su Marigliano e la contemporanea sconfitta della capolista Aversa a Casarano, capitan Marsili e compagni hanno l’occasione di conquistare con una vittoria la vetta in solitaria della classifica del girone. Per farlo dovranno però giocare la loro migliore pallavolo contro una squadra, l’Avimecc Modica, che, seppur ottava in classifica -ha 28 punti di cui solo 9 raccolti nel girone di ritorno dove ha vinto tre sole gare rispettivamente con Ottaviano, Marigliano, ai vantaggi, e Casarano- è ancora in piena corsa per un posto nei play-off promozione.
    All’andata a Montefiascone finì 3/1 per i laziali che dopo aver perso il primo parziale si aggiudicarono i restanti al termine di una partita tiratissima quanto spettacolare.
    La probabile formazione iniziale dei padroni di casa potrebbe vedere Alfieri in regia con Martinez opposto, Chillemi e Loncar di banda, Raso e Garofolo centrali, Nastasi libero.
    Si gioca alle 20 al PalaRizza di Modica. Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Non ci crede Galatina e il Volley Marcianise la stende al tiebreak

    Spreca un jolly da tre punti Efficienza Energia, si morde i gomiti per essere stata vicinissima alla vittoria piena (2 set a 1 in suo favore e 16-11 al quarto set ndr) con un Marcianise quasi in disarmo, e deve accontentarsi di un solo punto.
    E’ stata letteralmente buttata al vento dal gruppo di mister Bua una vittoria che si stava materializzando nel quarto set con un break di +5 che chiedeva solo di realizzare un ‘alternanza di cambio palla, consentendo anche qualche errore. Invece sul parquet di Aversa è venuta fuori la vena trascinatrice di Enrico Libraro , Montò e Vetrano, al pari dell’assopimento di un gruppo che era alla costante ricerca di nerbo e di carica che non poteva certo venire dai più giovani. L’evanescenza di questa leadership, fino a quel momento rappresentata da un Buracci in crescendo e da un Lotito concreto, ha concorso a far crollare le percentuali ricettive che hanno condizionato le conclusioni dei blucelesti salentini. Dal punto numero 17 del quarto set fino al punto numero 20 si contano solo tre punti messi a segno dagli atleti (Lotito)di mister Bua, compreso un errore al servizio di Antonio Libraro e tanti errori dei salentini. Al contrario Marcianise diventa prolifica con le conclusioni di Montò, Ndrecai ed Enrico Libraro, monta una guardia spietata su Giljanovic e Buracci  e porta la gara al quinto set aggiudicandosi la vittoria con merito. E dire che il tonfo dei salentini nel primo set, seppur attutito da un Pepe più che presente e da un Giljanovic attivo, preoccupava la panchina galatinese che veniva prontamente smentita nella seconda frazione di gioco. Saliva in cattedra capitan Buracci che si trovava a suo agio con una distribuzione di palla alta, gestita con manualità di colpi da mani-fuori (8 i suoi punti) e a cui si associavano Giljanovic e Lotito con 5 conclusioni punto a testa. Una serie di errori in conclusione sul punteggio di 19-24 non pregiudicavano il 22-25 finale che portava i set in parità. Nella terza frazione strappo iniziale violento ancora dell’opposto galatinese, con Antonaci e Lotito che muravano Montò e Tartaglione, quest’ultimo sostituto dell’infortunato Carelli per un 9-13 tranquillizzante. Mantengono il break i salentini, Pepe mette a segno una murata su Libraro per il 16-20 e Buracci avvicina il 24 punto con un mani e fuori. Sarà poi il croato ospite a chiudere con un attacco in diagonale il set che porta in vantaggio Efficienza Energia. Il resto della gara, raccontato in apertura, lascia l’amaro in bocca e un solo punto in classifica (13 punti) ai galatinesi, che accorciano sì l’avvicinamento al Sabaudia (17 punti), ma che domenica 13 marzo saranno attesi al PalaVitaletti in un confronto diretto all’ultima schiacciata. Ancora una fiammella accesa per mister Bua che dovrà alimentarla con motivazioni da infondere ai suoi, spronandoli a reggere il peso della responsabilità .
    TABELLINO
    VOLLEY MARCIANISE-EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 3-2(25/18,22/25,22/25,25/21,15/8)
    Marcianise: Siciliano1,Vetrano 11,Tartaglione 6,Vacchiano(L),Faenza(ne),Libraro E. 25,Libraro A.6, Ndrecai 9, Carelli 7, Montò 19,Bizzarro(L ne). All.Racaniello Francesco
    Galatina: Apollonio(L), Pepe 8, Lotito 15, Giljanovic 19, Calò(ne), Sardanelli(L), Latorre 1, Antonaci 7, Lentini, Buracci 21
    All.Bua Giuseppe Vice Domenico Monaco

    Piero de Lorentis
    Aerea Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO