More stories

  • in

    COACH MARZOLA – DOMENICA 20 MARZO SFIDA PER IL QUINTO POSTO A SAN DONA’ DI PIAVE

    Quattro gare per definire il reale valore di Sa.Ma. Team Volley.
    Nelle prossime quattro settimane, i gialloblù saranno chiamati a chiudere al meglio la regular season, partendo già da domenica 20 marzo contro Volley Team San Donà di Piave, squadra che sta contendendo la quinta posizione al gruppo di coach Marco Marzola.
    Nonostante le tre sconfitte consecutive, il tecnico non è preoccupato di quanto avvenuto nelle precedenti partite.
    “Non è certamente il periodo più difficile della stagione – spiega Marco Marzola – al di là delle sconfitte consecutive maturate in queste settimane. L’unica gara da non perdere era quella contro Torino. A Fano, la sconfitta è maturata su due episodi e senza aver subito il gioco degli avversari. La scorsa settimana, pur giocando alla pari per almeno tre set, Grottazzolina ha dimostrato di essere più forte di noi. La squadra ha tenuto in ricezione, ma nel momento in cui hanno alzato il livello della battuta, siamo andati in difficoltà. Sono contento pur avendo perso, poiché molti meriti sono della capolista”.
    L’avvicinarsi delle sfide decisive potrebbe far aumentare anche la pressione sulla squadra.
    “L’ambiente è ancora sereno: non avvertiamo nessun tipo di pressione. E’ tutto nelle nostre mani. Le prossime gare saranno importanti per la classifica, ma non stiamo parlando di un livello di tensione paragonabile ai play off, dove ogni gara è da dentro o fuori. Personalmente vorrei fossero quattro finali, ma solamente per riuscire a migliorare il sesto posto dello scorso anno: arrivare quinti, nelle statistiche, sarebbe prestigioso per la società, visto che il livello del campionato si è pure alzato”.
    La prima sfida, quella più importante visto il distacco di due lunghezze, sarà domenica 20 marzo alle 18 in trasferta a San Donà di Piave.
    “Anche loro arrivano da una sconfitta. All’andata non sono scesi a Portomaggiore: non abbiamo un precedente riscontro sul campo. Sicuramente, sono una buona formazione che possiede una rosa molto lunga. Hanno un ottimo opposto, insieme ad un palleggiatore di valore e altri giocatori che militano da anni in A3. In casa vorranno superarci per conquistare la nostra attuale posizione di classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, IN CASA DEL TUSCANOA PER PROVARE LA GRANDE IMPRESA

    La trasferta in casa del Tuscania di Coach Passaro metterà fino all’incredibile tour de force a cui è stata chiamata la Leo Shoes Casarano per recuperare le precedenti gare non disputate a causa del Covid: nell’arco di quattro settimane i rosso-azzurri sono scesi in campo ben sei volte (domani sarà la settima) con uno sforzo fisico e mentale importante.

    Da questi appuntamenti incalzanti la Leo Shoes ne è uscita a testa altissima e con il morale a mille grazie ai quindici punti conquistati e alle buone prestazioni fatte registrare a corredo delle singole vittorie.

    Ora, però, per Torsello e compagni arriva l’esame di maturità, quello che potrebbe far chiudere questo tour de force con la lode: domenica pomeriggio (ore 18.00) è in programma, infatti, la gara in casa dei laziali del Tuscania che rappresentano, per caratura ed esperienza, una delle big del girone e una delle formazioni maggiormente indiziate per il salto di categoria.

    Ad attendere i ragazzi di Mister Licchelli ci saranno, dunque, Boswinkel e soci che arriveranno all’appuntamento di domani con la voglia di riscattare l’amaro ko rimediato a Palmi anche a causa delle pesanti assenze che hanno interessato il roster laziale.

    Entrambe le contendenti viaggiano nelle zone nobili della classifica a quota 41 e, quindi, saranno in palio punti importantissimi in ottica piazzamento play-off: obiettivo che motiverà ancor più gli attori in campo.

    La Leo Shoes è chiamata a firmare un’altra impresa per provare a strappare punti pesanti dal Palazzetto dello sport di Montefiascone: il cuore, la testa e l’orgoglio saranno presupposti imprescindibili.

    Arbitri dell’incontro saranno i signori Marotta Michele e Cavicchi Simone. LEGGI TUTTO

  • in

    Vittone, Savigliano: “Garlasco messo meglio, ma noi all’altezza della sfida”

    A Garlasco (domenica, ore 18, diretta streaming su legavolley.tv), per continuare a sperare, verbo che si coniuga come lottare. Sulla scorta del turno precedente, il cammino verso la salvezza diretta si è complicato per il Monge Gerbaudo Savigliano, inutile far finta. Ma continuare a crederci è un imperativo, esordisce il palleggiatore Alberto Vittone: “Garlasco è in salute e si è messo nelle condizioni di potersi salvare senza aspettare l’ultima giornata, con tranquillità. Sono belli carichi e li conosciamo, avendoli incontrati anche nel pre campionato.  Ma abbiamo le carte in regola per affrontare la partita e uscirne bene. Le capacità tecniche non ci mancano, a patto di supportarle con il giusto atteggiamento e restando concentrati”.
    Vittone ritorna brevemente sulla sconfitta contro la Vigilar Fano e sul rendimento asimmetrico tra casa e trasferta del Savigliano: “Dopo una sconfitta senza neanche un punto  il lunedì non è mai facile a livello mentale tornare in palestra. Ciononostante, questa settimana il clima è stato positivo, gli allenamenti sono andati bene. Riguardo al dato di aver reso di più fuori casa, secondo me dipende da un’impostazione e da un approccio diversi. Lo stare via tutti insieme un giorno intero se non due quando è capitato, rafforza il focus sulla partita. In trasferta tendiamo a giocare a mente libera e cuor leggero. C’entra poi il fatto che a Cavallermaggiore facciamo soltanto due partite e le rifiniture, mentre è il PalaMarenco di Savigliano, dove ci alleniamo in settimana e abbiamo sempre giocato fino alla stagione scorsa, che continuiamo a sentire come casa nostra. Forse è per queste ragioni che molte volte al Pala San Giorgio siamo partiti contratti, lo si è visto anche contro Fano”.
    Una delle rare eccezioni fu proprio l’andata contro Garlasco, ma poi i pavesini, trascinati da un Di Noia mefistofelico e da Magalini (36 punti), ribaltarono il 2-0.Nella gara di ritorno potrebbe verificarsi la singolare sfida “face to face” al centro tra i fratelli Mellano: Lorenzo, classe 2000, 192 centimetri, in forza ai padroni di casa; Daniele, 2 anni in meno e 10 centimetri in più, per Savigliano. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Bologna. Gori: “Non dobbiamo sottovalutarli”

    Fano – La Vigilar Fano ospita il Geetit Bologna (domenica ore 19) per proseguire il proprio positivo cammino in campionato. Un’altra occasione quindi per i ragazzi di Castellano che stanno vivendo un ottimo momento, sia dal punto di vista tecnico che mentale. Bologna non è certo da prendere sottogamba in quanto sta cercando con tutte le proprie forze di salvarsi: infatti, al momento, la compagine emiliano-romagnola ha 15 punti in classifica con sette vittorie all’attivo e con una partita da recuperare (in casa contro Torino). Per Fano ritrovare il proprio pubblico è fondamentale in quanto l’entusiasmo attorno alla squadra sta crescendo di giornata in giornata.
    “Bologna è una squadra temibile – afferma il virtussino Luca Gori, decisivo nel secondo set a Savigliano con le sue battute jump flot – non dobbiamo assolutamente sottovalutare questo avversario. Anche loro si troveranno di fronte una Vigilar cambiata e con la grande determinazione di voler fare un finale di stagione in crescendo”. Poi sull’arrivo di Castellano, Luca Gori precisa: “Ogni settimana il mister ci dà preziose istruzioni su come bisogna affrontare l’avversario – conclude Gori – e sono molto contento che mi sia stata data la possibilità di fornire aiuto prezioso alla squadra”.
    La compagine di coach Asta si affiderà alle potenzialità offensive dell’opposto Marco Spagnol, di gran lunga il miglior realizzatore dei suoi, oltre agli schiacciatori Lorenzo Maretti e Mirco Dalmonte. Fano deve temere solo sé stessa, in quanto una prestazione solida e concreta dei fanesi permetterebbe a Ferraro e compagni di portare a casa l’intera posta in palio. È attesa una buona affluenza di pubblico al Palas Allende in quella che trattasi della penultima gara casalinga: i fanesi infatti ospiteranno Pineto nella penultima gara della regular season prevista per il 3 aprile prossimo.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Saturday Night Match: l’ABBA Pineto Volley sfida la Gamma Chimica Brugherio per tornare a volare!

    Dopo il match in trasferta con la Med Store Tunit Macerata, i biancazzurri ospiteranno nell’anticipo di sabato sera la Gamma Chimica Brugherio. I lombardi, sebbene fanalino di coda, sono una compagine da non sottovalutare. Reduci dalla sconfitta contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore vorranno regalare non pochi dispiaceri ai biancazzurri.
    La squadra del presidente Alessandro Delli Agosti è quasi totalmente giovane. Dopo l’addio dell’opposto Simone Calarco, la pedina più esperta è lo schiacciatore classe 1996 Mitkov. Il bulgaro è al secondo anno in Italia proprio con i brianzoli. A lui si aggiunge il classe 1997 Piazza, secondo giocatore più esporto dopo l’addio di Frattini. Piazza, omologo di ruolo di Mitkov, è la seconda freccia più pericolosa di mister Durand. Altro giovane di belle speranze è il 2002 meratese Biffi. Nello stesso settore spicca il giovanissimo 2004 Bonacchi al primo anno in Serie A3 Credem Banca con al suo fianco Regattieri arrivato nel mercato invernale dalla Volley 2001 Garlasco. Al centro invece troviamo l’interessante millenial Innocenzi insieme al diciottenne Eccher. Basti pensare che ad abbassare ulteriormente l’età media della squadra i due liberi Colombo e Bonisoli, classe 2004 e 2005.
    Insomma, per quadrare il cerchio, la Gamma Chimica Brugherio è si fanalino di coda ma una squadra giovane con ampi margini di miglioramento e crescita.Appuntamento sui nostri canali social alle ore 20:30 pronti a tifare ABBA Pineto Volley.

    Articolo precedenteKrzysiek si presenta: “Il Delta è una grande opportunità” LEGGI TUTTO

  • in

    GEETIT VERSO FANO

    Domenica 20 Marzo la Geetit Pallavolo Bologna sarà ospite, al Palasport Allende, della Vigilar Fano. Il match, con fischio di inizio alle ore 19:00 sarà l’ennesimo appuntamento cruciale per il percorso in serie A di Marcoionni e compagni.
    La squadra delle due torri torna a calcare il taraflex ufficiale Credem Banca dopo due settimane di stop forzato a causa dei diversi positivi all’interno del gruppo squadra. Il match di due weekend fa aveva visto i ragazzi di coach Andrea Asta cedere il bottino pieno al Volley 2001 Garlasco. I rossoblu dovranno entrare in partita fin da subito, a discapito del momento difficile della squadra, se ancora vogliono continuare ad inseguire l’obbiettivo stagionale.
    La squadra avversaria, invece, non perde una partita dal 6 Febbraio, dove era comunque riuscita a guadagnare un punto dai campioni della Dalmonte Coppa Italia, e occupata, forte dei suoi 30 punti, l’ottavo posto della classifica del girone bianco.
    Il match di andata, tra le mura del Pala Dozza, aveva visto la squadra emiliana cadere sotto i colpi dell’opposto polacco Pawel Stabrawa, autore di 22 punti. I marchigiani, che vedono in Pawel, la loro bocca da fuoco principale, avevano chiuso la pratica con Bologna in soli tre set, nonostante la crescita della squadra di casa nel corso del match. Compito dei felsinei essere composti nel sistema muro-difesa e continuare la crescita che aveva caratterizzato il secondo e soprattuto il terzo parziale della sfida precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet: assalto alla (Vivi) Banca !

    Seconda trasferta consecutiva per la Tinet Prata che domenica si trasferirà in quel di Torino, campo storicamente indigesto per i colori gialloblù. Lo scorso anno il cammino gialloblù nei play off venne stoppato proprio dai ragazzi di Coach Simeon. Quest’anno la situazione in classifica è diversa: la Tinet veleggia nelle prime posizioni e ha più del doppio dei punti dei piemontesi (51 a 22). Nonostante ciò la partita presenta delle insidie maggiori rispetto alla gara d’andata. La Vivibanca, infatti, anche se reduce da un turno di stop causa problemi Covid di Bologna, nelle ultime due partite disputate ha stoppato la lanciatissima Sa.Ma. Portomaggiore e rischiato di portare al quinto set l’Abba Pineto. Tutti elementi che hanno fatto rizzare le antenne allo staff guidato da Dante Boninfante, che predica attenzione massima.I torinesi hanno rescisso il contratto con il polacco Trojanski, ma hanno recuperato l’opposto triestino David Umek che si è dimostrato giocatore fondamentale per i loro meccanismi di gioco, anche perchè avere dalla propria parte un atleta che mette a terra una trentina di palloni a partita fa sempre comodo.“Torino per noi è sempre stata una squadra molto ostica – sottolinea Alberto Baldazzi, opposto della Tinet – ci ha sempre messo in difficoltà. E con il recupero di Umek sono molto migliorati rispetto alla gara di andata. Dal canto nostro sarà molto importante saper soffrire e saper stare punto a punto e mantenere alta l’attenzione indipendentemente dalla classifica degli avversari”.
    Out Dal Col in attesa di operazione al menisco e Fabrizio Gambella alle prese con un infortunio alle dita della mano destra. Gli altri Passerotti sono tutti a disposizione e pronti a rispondere agli incitamenti della neo costituita “Curva Berto – Forza Passerotti”.
    L’appuntamento è per domenica alle ore 18.00 al Palacupole di Torino. Arbitreranno Gianmarco Lentini di Catania e Roberto Russo di Genova

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Pasquali “Cerchiamo continuità di gioco e risultati, a Montecchio Maggiore per vincere ancora”

    Dopo due gare al Banca Macerata Forum, per la 10° giornata di ritorno del Girone Bianco la Med Store Tunit è attesa dalla trasferta di Montecchio Maggiore. La squadra veneta è settima in classifica ed è caccia di punti per consolidare un posto utile per i Play Off, dopo essere tornata alla vittoria nell’ultima sfida contro Brugherio in trasferta, chiudendo una lunga serie di sconfitte nel girone di ritorno. La Med Store Tunit ha invece dato continuità alla vittoria contro Bologna, superando anche Pineto in una gara sofferta e strappata al tie-break. I biancorossi andranno a Brugherio decisi a prendersi nuovi punti per restare incollati alle prime posizioni.
    Il centrale Lorenzo Pasquali parla del momento della Med Store Tunit, “Venivamo da un periodo difficile, ci siamo ripresi con la vittoria contro Bologna ma la sosta, anche se ci ha permesso di recuperare energie, ha spezzato un po’ la continuità alla quale eravamo abituati giocando ogni tre giorni. Abbiamo pagato questa mancanza nella sfida con Pineto, dobbiamo migliorare nell’approccio alla gara, subiamo troppo all’inizio dei set e poi siamo costretti a rincorrere; contro Pineto siamo stati bravi a riprendere sempre gli avversari e portare a casa punti importanti”. Queste ultime sono infatti le gare decisive in ottica Play Off, “Sì l’obiettivo è quello di vincere il più possibile e guadagnarsi la migliore posizione in classifica. Ma è altrettanto importante trovare la forma e soprattutto la continuità di gioco; ai Play Off ci aspettano agonismo e grinta da parte di tutti gli avversari ma penso che a fare la differenza sarà sempre il gioco”. Anche Montecchio Maggiore giocherà per conquistarsi una posizione ai Play Off, sono punti pesanti per entrambe le squadre, “Vorranno fare bene davanti al proprio pubblico e sfruttare il fattore campo, inoltre anche loro hanno bisogno di punti come tutti in questo finale di regular season. Sono una buona squadra con ottime armi a disposizione, per noi sarà importante partire bene, con il giusto approccio, per indirizzare la gara e metterli subito in difficoltà. Vogliamo continuare a vincere”.
    La sfida tra Sol Lucernari Montecchio Maggiore e Med Store Tunit Macerata sarà visibile in diretta sul sito legavolley.tv dalle ore 18. LEGGI TUTTO