More stories

  • in

    AL PALARAVIZZA PER CONTINUARE LA SCIA POSITIVA

    Pavia, 19 marzo 2022
    Dopo la vittoria di domenica scorsa contro la Da Rold Logistics Belluno, il Volley 2001 Garlasco scenderà in campo per la 10° giornata di ritorno del campionato maschile di Serie A3 Credem Banca contro Monge Gerbaudo Savigliano, domenica 20 marzo alle ore 18.00 al PalaRavizza di Pavia (in diretta sul canale YouTube legavolley.it con il commento di Paolo Ambrosioni, Luca Monti e Davide Falzone).
    Gli avversari arrivano da una sconfitta per 3-1 in casa contro Vigilar Fano e occupano la dodicesima posizione in classifica con 20 punti, quattro in meno rispetto al Volley 2001 Garlasco che grazie alle due vittorie consecutive ha raggiunto quota 24 punti che valgono il decimo posto.Quella di domani è una partita fondamentale per entrambe le squadre, un confronto diretto con in palio punti importanti in ottica salvezza. Curiosità: Garlasco-Savigliano sarà anche la sfida tra i fratelli Mellano: infatti nella squadra cunese gioca Daniele, mentre il fratello Lorenzo gioca con i lombardi. All’andata si impose al quinto Garlasco con una buona prova di squadra nella un super Alberto Magalini mise a segno ben 36 punti!
    Alla vigilia del match, ecco le parole di Mister Bertini: “Da adesso in avanti ogni gara e decisiva; quella contro Savigliano ancor di più, vista la vicinanza in classifica. Le due squadre si conoscono bene, provenendo da diversi anni di sfide in serie B.da qualche giornata hanno cambiato assetto, con Dutto in posto 4 e inserendo Mellano junior al centro. Con questa formazione hanno raccolto risultati interessanti.Da parte nostra, nelle ultime settimane abbiamo agguantato due vittorie importanti a Bologna e Belluno. Purtroppo sono avvenute entrambe lontano da casa.Faremo di tutto per regalare la meritata gioia ai nostri tifosi, ai nostri dirigenti e a tutto il pubblico che segue il volley 2001 Garlasco a Pavia.”
    Per accedere al match, nel rispetto delle normative vigenti in termini di Covid-19 si ricorda che è necessario essere in possesso di Super Green Pass. E’ consigliabile l’acquisto dei biglietti tramite la piattaforma online https://www.liveticket.it/volley2001garlasco.
    Vogliamo poi ricordare che domani in occasione del match, parte anche l’iniziativa VidiVolley che ha come obiettivo quello di valorizzare le attività e le realtà sportive presenti sul territorio per i ragazzi delle scuole medie. Domani saranno presenti già una ventina di ragazzi insieme al coach Jacopo Invernizzi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sfida interna con il Sabaudia, Kantor: “Dobbiamo riprendere a far punti”

    L’avversario di turno della Sistemia Saturnia sarebbe dovuto essere, da calendario, l’Aurispa Libellula, ma i leccesi per la seconda settimana di fila sono stati costretti ai box per i casi covid presenti in rosa. Ecco che al PalaCatania domani pomeriggio (alle ore 18) gli uomini di Waldo Kantor sfideranno, invece, l’Opus Sabaudia nell’anticipo di campionato della gara che si sarebbe dovuta giocare il 3 aprile prossimo.
    La richiesta di variazione si è resa possibile, dopo il contestuale rinvio della sfida dei laziali in casa del Modica e, quindi, per evitargli l’annullamento della trasferta già programmata, la Lega ha disposto l’ok per lo svolgimento della partita, dopo l’accordo raggiunto tra le due società.
    La squadra in settimana si è allenata con grande regolarità e con l’obiettivo di  “ridurre la quantità di errori in allenamento e durante le partite, mantenendo il livello alto di allenamento per più tempo possibile”, evidenzia il tecnico Waldo Kantor.
    “Dobbiamo – continua – fare punti assolutamente, perché da due partite non muoviamo la nostra classifica. Potevamo fare qualcosa in più contro Aversa, dove abbiamo giocato senz’altro meglio rispetto alla sfida persa contro Palmi. Abbiamo alzato il nostro livello di gioco in Campania, ma nei momenti decisivi non siamo riusciti a chiudere. Quindi dobbiamo pensare proprio a essere più cinici nella parte finale di ogni parziale, giocare meglio quei palloni che scottano. Contro Sabaudia non possiamo risparmiarci. Affrontiamo una squadra in forma, che ha regalato prestazioni importanti contro le big. Mi aspetto una grande prova dei miei ragazzi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Testa-coda Wow Green House Aversa-Con.Crea Marigliano, Bonina: “Gara piena di insidie”

    Il più classico dei testa-coda. La capolista Wow Green House Aversa fa visita alla Con.Crea Marigliano, formazione che ha conquistato fino ad oggi solamente 5 punti frutto di una vittoria e di 2 sconfitte al tie-break. Gara facile? Solamente sulla carta, perché si tratta comunque di un derby e i napoletani cercheranno – giustamente – di fare comunque bella figura contro i normanni guidati da coach Giacomo Tomasello.
    La formazione cara al presidente Sergio Di Meo partirà il giorno della gara e raggiungerà in circa mezz’ora il Pala Napolitano di Marigliano (fischio d’inizio alle ore 18). A presentare la partita il centrale Giuseppe Bonina che ha racconta come quello con Marigliano sia “un test insidioso, uno di quelle classiche partite dove si tende a sottovalutare l’avversario guardando solo la classifica. Dunque dobbiamo essere lucidi e concentrati ricordando che stiamo giocando in casa loro. Contro di noi tutte vogliono fare bene. Bisogna affrontare la partita con la giusta cattiverà agonistica”.
    Bonina torna anche sulla gara di domenica scorsa: “La battaglia con Aci Castello è stata una grande emozione anche perché temevamo in peggio. Cuti si è fatto trovare pronto e Pedro anche se fuori forma si è fatto valere”.
    E quindi il futuro con uno sguardo anche ai prossimi play off: “Alla fine del campionato mancano ancora 4 giornate in cui può succedere di tutto, dunque dobbiamo impegnarci per mantenere la testa della classifica, poi penseremo al playoff. Insieme a noi ci sono anche altre squadre che ambiscono alla promozione oltre alle ormai famose squadre del nostro girone come Aci Castello, Palmi e Lecce è tempo di dare un occhiata anche al girone bianco. Grotta, Pineto e Prata sono le contendenti principali”.

    Articolo precedenteProve tecniche di Play Off al PalaBarton! Juantorena: “Sir-Lube grande sfida!”Prossimo articoloLa Kioene a Modena per restare in SuperLega LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula salta anche la gara con Aci Castello

    Aurispa Libellula salterà, causa Covid, anche la prossima gara in programma, la sfida di domenica 20 marzo in trasferta con Aci Castello.
    In un momento così delicato della stagione, ad intervenire ai microfoni di Mondoradio è il capitano Giancarlo Rau che analizza la situazione in campionato: «Ci sono quattro punti di differenza tra le prime sei squadre quindi è una classifica molto corta, alla fine della regular season uno o due punti possono fare la differenza. Purtroppo con questo virus maledetto la squadra deve cercare di trovare continuità. Il Casarano ha avuto un momento molto difficile ma è riuscito a tornare in forma. Noi siamo stati colpiti adesso e dobbiamo cercare in tutti i modi di raggruppare le forze, perché arriva la parte finale del campionato in cui ci si gioca tutto.»

    Sulla possibilità di giocare di fronte al pubblico amico, spiega: «Di solito il fattore campo aiuta tantissimo, soprattutto noi che giochiamo in casa con un grande supporto del pubblico e dei Leones. Purtroppo, nell’ultima partita (con la Leo Shoes Casarano, ndr) non siamo stati in grado di giocare bene, un po’ per gli acciacchi, un po’ perché non stavamo bene fisicamente e alla fine non è stata una partita positiva. Non abbiamo giocato una grandissima pallavolo, forse l’unico che ha giocato ad alti livelli e ad aver fatto una grande partita è stato Francesco Fortes, per il resto non eravamo in forma. Dispiace, ma non dobbiamo pensarci più, adesso bisogna restare ottimisti e cercare di fare più punti possibili in queste ultime quattro giornate perché, nell’ottica dei playoff, giocare un’eventuale gara 3 in casa vuol dire molto.»

    Il capitano sottolinea le difficoltà del momento: «Non è facile portare a termine un allenamento quando mancano tanti atleti, ma bisogna comunque cercare di fare quello che si può, nel miglior modo possibile e riprendere la forma al più presto. La gara con Aci Castello non sarà facile, loro avranno il dente avvelenato perché con noi hanno perso in campionato e in coppa, vorranno quindi riscattarsi di fronte al pubblico di casa.»

    In merito ai prossimi impegni ufficiali, aggiunge: «Siamo in attesa di vedere quello che succede, aspettiamo comunicazioni della Lega, ma in ogni caso ci sarà uno sprint finale con le ultime quattro partite. Quest’anno il livello delle squadre che giocano in campionato è aumentato, quindi non puoi giocare mai con superficialità e mai abbassare la guardia, anche con le ultime in classifica. Noi, nonostante tutto, ci alleniamo in maniera intensa anche se manca qualche giocatore. In extremis si allena con noi anche coach Darraidou, ma ci stiamo provando in tutti i modi.»

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Casarano per riprendere la corsa

    Maury’s Com Cavi Tuscania e Leo Shoes Casarano si affrontano domani alle 18 al Palazzetto dello Sport di Montefiascone nell’incontro valido per la decima giornata di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Dopo i passi falsi di Modica e Palmi, i ragazzi di Sandro Passaro tornano finalmente a giocare di fronte ai propri tifosi in quello che è un vero e proprio scontro al vertice essendo entrambe a 41 punti in classifica a quattro lunghezze dalla capolista Aversa e solo due da Palmi che proprio domani osserva il suo turno di riposo.
    Per quanto riguarda gli ospiti, i leccesi vengono da quattro risultati utili consecutivi, comprese le due vittorie nei recuperi infrasettimanali del 6 e del 9 marzo con Aversa e Lecce e quella di domenica scorsa in casa con Marcianise.
    “Casarano è una squadra completa in tutti i ruoli -commenta Sebastiano Stamegna, laterale bianco azzurro- e nelle ultime partite si è dimostrata superiore alle squadre affrontare con un filotto di quattro vittorie consecutive. Loro hanno come punta di diamante l’opposto Paoletti che con la sua esperienza aiuta molto la squadra. Da parte nostra, nonostante il periodo non sia dei migliori, soprattutto dal punto di vista degli infortuni, abbiamo giocato le ultime due partite mettendo in campo tutta la nostra forza di volontà ma purtroppo i risultati non sono arrivati. Ma ci sentiamo carichi per la sfida di domenica che essendo uno scontro al vertice sarà sicuramente una bellissima partita”.
    Probabile formazione degli ospiti: Ciardo al palleggio con Paoletti opposto, Petras e Baldari laterali, Torsello e Peluso al centro, Pierri libero.
    All’andata al PalaCesari di Cutrofiano (Le) finì 2/3 per la Maury’s Com Cavi Tuscania.
    Arbitreranno l’incontro, che sarà possibile seguire in diretta su Legavolley.tv, i signori Michele Marotta e Simone Cavicchi. Si gioca alle 18.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, Vittone: Garlasco messo meglio, ma noi all’altezza della sfida

    Sulla scorta del turno precedente, per il Monge Gerbaudo Savigliano il cammino verso la salvezza diretta si è complicato, inutile far finta. Ma continuare a crederci è un imperativo, esordisce il palleggiatore Alberto Vittone alla vigilia della delicata sfida esterna con Garlasco: “Loro si sono messi nella condizione di potersi salvare senza aspettare l’ultima giornata, con tranquillità. Sono belli carichi e li conosciamo, avendoli incontrati anche nel pre campionato. Ma pure noi abbiamo le carte in regola per affrontare la partita e uscirne bene. Le capacità tecniche non ci mancano, a patto di supportarle con il giusto atteggiamento e restando concentrati”.
    Vittone ritorna brevemente sulla sconfitta contro la Vigilar Fano e sul rendimento asimmetrico tra casa e trasferta del Savigliano: “Dopo una sconfitta senza neanche un punto il lunedì non è mai facile a livello mentale tornare in palestra. Ma questa settimana il clima è stato positivo, gli allenamenti sono andati bene. Riguardo al dato di aver reso di più fuori casa, secondo me dipende da un’impostazione e da un approccio diversi. Lo stare via tutti insieme un’intera giornata o due, rafforza il focus di gruppo sulla partita. In trasferta tendiamo quindi a giocare a mente libera e cuor leggero. C’entra poi il fatto che a Cavallermaggiore facciamo soltanto due partite e le rifiniture al mese, mentre il PalaMarenco di Savigliano, dove ci alleniamo in settimana e ci abbiamo giocato fino alla stagione scorsa, continuiamo a sentirlo come casa nostra. Forse è per queste ragioni che molte volte al Pala San Giorgio siamo partiti contratti, lo si è visto anche contro la Vigilar”.
    Una delle rare eccezioni fu proprio l’andata contro Garlasco, ma poi i pavesini, trascinati da un Di Noia mefistofelico e da Magalini (36 punti), ribaltarono il 2-0.Nella gara di ritorno potrebbe verificarsi la singolare sfida “face to face” al centro tra i fratelli Mellano: Lorenzo, classe 2000, 192 centimetri, in forza ai padroni di casa; Daniele, 2 anni in meno e 10 centimetri in più, per i biancoblù. LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna al PalaGrotta, domani c’è Belluno

    VOLLEY PALLAVOLO – DEL MONTE COPPA ITALIA A3. Videx Grottazzolina – Tinet Prata Pordenone.
    Inizia la discesa, il lungo rettilineo finale della regular season 201/22. Tre settimane separano Grottazzolina dai playoff con un primo posto nel girone bianco e sei lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici, a dispetto di un calendario che riserverà proprio nelle ultime battute i big match con Prata e Pineto.
    Bisogna procedere con ordine, coach Ortenzi lo ha ribadito nella recente trasferta a Portomaggiore, e tenere i piedi ben piantati a terra in vista dell’avversario di domani per un match che vede Vecchi e compagni tornare ad esibirsi sul parquet di casa e riabbracciare finalmente il proprio pubblico. Per Leonardo Focosi la giusta atmosfera attorno ad un confronto da non prendere alla leggera: “Troveremo davanti a noi un avversario molto valido a dispetto dei recenti risultati negativi – ha dichiarato il centrale grottese – E’ vero che viene da tre sconfitte consecutive ma proprio per questo si presenterà al palas con grande voglia di riscatto e le giuste motivazioni per provare a cambiare marcia. Dovremo imporre un alto ritmo di gioco fin dalle prime battute per evitare sorprese e poter contare sul nostro pubblico ci offrirà sicuramente un aiuto fondamentale in questo senso.”
    Continuare a macinare punti per mantenere il primato e rincorrere un altro obiettivo stagionale: “Il primo posto nel girone sarà fondamentale in ottica playoff ma non scordiamoci che in palio c’è anche un posto per la Supercoppa di A3 – ha proseguito Focosi – E’ un appuntamento al quale non vogliamo mancare perciò servirà fare risultato domani per mettere un altro tassello importante sulla nostra rincorsa.”

    Articolo precedenteSi ritorna all’Allianz Cloud: Milano ospita Taranto per l’ultima giornata di Regular SeasonProssimo articoloSavigliano, Vittone: Garlasco messo meglio, ma noi all’altezza della sfida LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno nella tana della capolista: «Ritroviamo le nostre convinzioni»

    «Più che il risultato, per noi proibitivo, cerchiamo la prestazione». Il direttore generale della Da Rold Logistics Belluno, Franco Da Re, inquadra la trasferta nelle Marche, dove i bellunesi andranno a sfidare la capolista Grottazzolina. Difficile spremere punti dalla trasferta di domani (domenica 20. Attenzione all’orario: si gioca alle 16)? Sì, forse addirittura impossibile. Anche perché la Videx è ancora imbattuta nel 2022. 
    POTENZIALE – Eppure il match in provincia di Fermo è fondamentale. Perché, dopo aver archiviato tre sconfitte in sequenza, i rinoceronti hanno bisogno di lanciare un segnale: al campionato. E soprattutto a loro stessi: «Affronteremo un avversario dal valore indiscutibile, che rispetto al girone d’andata ha perfino aumentato il suo potenziale – prosegue a Re -. Ma il nostro futuro passa pure da questa gara. Perché dobbiamo ritrovare la convinzione su ciò che sappiamo fare. E perché, se viviamo l’impegno di Grottazzolina come le ultime sfide, allora significa che siamo punto e a capo, mentre in realtà, negli ultimi allenamenti, ho notato un passo avanti in termini di atteggiamento. Ora ci aspettiamo di registrare le stesse conferme in partita». 
    ACQUA ALLA GOLA – Dopo l’exploit con la Med Store Tunit Macerata, gli ingranaggi della macchina dolomitica si sono inceppati: «Forse ci siamo un po’ rilassati – riprende il direttore generale – mentre una squadra come la nostra deve sempre giocare con l’acqua alla gola. Nel momento in cui si sono aperte nuove prospettive di classifica, invece, qualcuno ha anteposto il bene individuale a quello collettivo. Un campanello d’allarme era già scattato a Torino e non lo abbiamo colto. In ogni caso, c’è ancora il modo e il tempo per rimetterci in carreggiata e correggere quel che non va». Insomma, la trasferta in casa della capoclassifica non sarà una gita: «È importante capire come staremo in campo. Poi possiamo pure perdere, e ci sta, ma dobbiamo vendere cara la pelle». 
    ARBITRI E DINTORNI – L’andata alla Spes Arena verrà ricordata come la partita della copiosa nevicata: mentre la città indossava l’abito bianco, all’interno dell’impianto bellunese la Videx era riuscita a imporsi in quattro set, nonostante l’assenza di bomber Nielsen. E i 17 punti, con 3 muri, di Alessandro Graziani. Tornando all’attualità, il confronto di domani verrà diretto da Luigi Pasciari e Claudia Lanza: è garantita la diretta streaming su Legavolley.tv. LEGGI TUTTO