More stories

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i verdetti delle Semifinali

    Play Off Serie A2 Credem BancaGara 2 Semifinali: Cuneo vola in Finale, Bergamo – Reggio vanno a Gara 3
    Risultati Gara 2 Semifinali Play Off Serie A2 Credem Banca:Conad Reggio Emilia – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-2 (20-25, 25-17, 26-28, 25-23, 15-9)
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-22, 32-30, 25-20)
    La BAM Acqua S. Bernardo Cuneo conquista la Finale Play Off di Serie A2 Credem Banca in tre set, davanti al proprio pubblico, al termine di un acceso confronto punto a punto contro Kemas Lamipel Santa Croce. Decisivo il secondo set, conclusosi 32-30 in favore dei piemontesi. Dall’altra parte del tabellone invece sarà necessaria Gara 3: la Conad Reggio Emilia, sotto 2-1 in casa nel conto dei set contro Agnelli Tipiesse Bergamo, reagisce e completa la rimonta, superando i lombardi al quinto set 15-9, con 34 punti di Cantagalli. Mercoledì sera alle 20.30 al Palasport di Bergamo si assegnerà l’ultimo pass disponibile per le Finali.
    Conad Reggio Emilia – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-2 (20-25, 25-17, 26-28, 25-23, 15-9) – CONAD REGGIO EMILIA: Zamagni 11, Catellani, Held 20, Sesto 11, Scopelliti, Cominetti 10, Mian, Cantagalli 34, Garnica 3, Morgese (L), Suraci, Marretta (L). N.E. Cagni. All. Mastrangelo. AGNELLI TIPIESSE BERGAMO: Padura Diaz 15, Mancin, D’amico (L), Cargioli 7, Finoli 2, Terpin 14, Pierotti 9, Larizza 15. Non entrati Ceccato, Abosinetti, Baldi, De Luca. All. Graziosi. ARBITRI: Vecchione, Colucci. NOTE – durata set: 24′, 26′, 37′, 33′, 19′; tot: 139′.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-22, 32-30, 25-20) – BANCA ALPI MARITTIME ACQUA S.BERNARDO CUNEO: Codarin 7, Filippi 1, Pedron 1, Botto 11, Bisotto (L), Preti 10, Lilli, Andric 29, Sighinolfi 2. N.E. Tallone, Rainero. All. Serniotti. KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Festi 7, Pace (L), Bezerra Souza 13, Colli 4, Arasomwan 9, Acquarone 3, Caproni, Fedrizzi 15, Ferrini. Non entrati Sposato, Menchetti, Riccioni, Giannini. All. Douglas. ARBITRI: Grassia, Pecoraro. NOTE – durata set: 28′, 36′, 24′; tot: 88′.
    Link Tabellone Semifinali Play Off A2:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=858
    Gara 3 Semifinali Play Off A2 Credem BancaMercoledì 11 maggio 2022, ore 20.30Agnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio Emilia Variazione impianto: Palasport di BergamoDiretta YouTube Volleyball World
    Il programma delle Finali
    Gara 1 Finale Play Off A2 Credem BancaDomenica 15 maggio 2022, ore 18.00(Vincente Agnelli Tipiesse Bergamo/Conad Reggio Emilia) – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo Diretta YouTube Volleyball World
    Gara 2 Finale Play Off A2 Credem BancaMercoledì 18 maggio 2022, ore 20.30BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – (Vincente Agnelli Tipiesse Bergamo/Conad Reggio Emilia)Diretta YouTube Volleyball World
    Gara 3 Finale Play Off A2 Credem BancaSabato 21 maggio 2022, ore 20.30(Vincente Agnelli Tipiesse Bergamo/Conad Reggio Emilia) – BAM Acqua S. Bernardo CuneoDiretta YouTube Volleyball World
    Eventuale Gara 4 di Finale Play Off A2 Credem BancaMercoledì 25 maggio 2022, ore 20.30BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – (Vincente Agnelli Tipiesse Bergamo/Conad Reggio Emilia)Diretta YouTube Volleyball World
    Eventuale Gara 5 Finale Play Off A2 Credem BancaDomenica 29 maggio 2022, ore 18.00(Vincente Agnelli Tipiesse Bergamo/Conad Reggio Emilia) – BAM Acqua S. Bernardo CuneoDiretta YouTube Volleyball World

    Play Off A3 Credem BancaGara 2 Semifinali: Prata, Pineto e Grottazzolina in Finale
    Risultati Gara 2 Semifinali Play Off A3 Credem Banca:Leo Shoes Casarano – Tinet Prata di Pordenone 2-3 (25-20, 18-25, 17-25, 25-20, 20-22)
    Abba Pineto – Wow Green House Aversa 3-0 (25-22, 25-20, 25-20)
    Aurispa Libellula Lecce – Videx Grottazzolina 1-3 (25-23, 23-25, 20-25, 18-25)
    Med Store Tunit Macerata – Sistemia Aci Castello (ore 21.00)
    Definito per tre quarti il quadro delle Finali Play Off A3 Credem Banca. Grazie alla vittoria in tre set ottenuta sulla Wow Green House Aversa, Abba Pineto approda in Finale, dove troverà un’altra squadra del Girone Bianco, ovvero la Tinet Prata di Pordenone, qualificatasi al termine di un estenuante tie break contro Leo Shoes Casarano, conclusosi 22-20. Si qualifica all’ultimo turno dei Play Off anche la Videx Grottazzolina, che perde il primo set in casa di Aurispa Libellula Lecce ma vince i tre parziali successivi. La formazione marchigiana resta in attesa di conoscere la propria avversaria, decisa dalla gara di stasera alle 21.00 o dall’eventuale Gara 3 tra Med Store Tunit Macerata e Sistemia Aci Castello, coi siciliani in vantaggio 1-0 nella serie.
    Leo Shoes Casarano – Tinet Prata di Pordenone 2-3 (25-20, 18-25, 17-25, 25-20, 20-22) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Baldari 16, Peluso 6, Paoletti 22, Petras 21, Torsello 5, Urso (L), Pierri (L), Scaffidi 0, Meleddu 0, D’Amato 2, Ribecca 0. N.E. De Micheli, Stefano. All. Licchelli. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Porro 22, Bortolozzo 5, Baldazzi 3, Yordanov 22, Katalan 11, Rondoni (L), Pinarello (L), De Giovanni 0, Bruno 5, Dal Col 0, Novello 11. N.E. Gambella. All. Boninfante. ARBITRI: Autuori, Pasciari. NOTE – durata set: 25′, 25′, 26′, 31′, 28′; tot: 135′.
    Abba Pineto – Wow Green House Aversa 3-0 (25-22, 25-20, 25-20) – Abba Pineto: Catone 1, Bertoli 2, Persoglia 12, Link 26, Disabato 6, Calonico 8, Pesare (L), Martinelli 0, Giuliani (L). N.E. Del Campo, Fioretti, Orlando, Marolla, Omaggi. All. Bertoli. Wow Green House Aversa: Putini 1, Sacripanti 4, Trillini 5, Morelli 19, Starace 11, Diana 1, Calitri (L), Agostini 1, Bonina 0, Barretta 0, Cuti 0, Corrieri 0, Schioppa 0. N.E. All. Tomasello. ARBITRI: Laghi, Oranelli. NOTE – durata set: 29′, 28′, 31′; tot: 88′.
    Aurispa Libellula Lecce – Videx Grottazzolina 1-3 (25-23, 23-25, 20-25, 18-25) – Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 6, Vinti 11, Fortes 10, Casaro 15, Scarpi 9, Maccarone 12, Persichino 0, Cappio (L), D’Alba 0, Giaffreda 0. N.E. Melcarne, Rau. All. Darraidou. Videx Grottazzolina: Marchiani 4, Vecchi 5, Focosi 11, Nielsen 25, Mandolini 13, Cubito 6, Mercuri (L), Romiti (L), Lanciani 0. N.E. Cascio, Pison, Giacomini, Perini. All. Ortenzi. ARBITRI: Di Bari, Palumbo. NOTE – durata set: 24′, 25′, 22′, 22′; tot: 93′.
    Link Tabellone Semifinali Play Off A3:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=862
    Eventuale Gara 3 Semifinali Play Off A3 Credem Banca Giovedì 12 maggio 2022, ore 20.30Sistemia Aci Castello – Med Store Tunit Macerata Diretta Legavolley.tv
    Il programma delle Finali
    Gara 1 Finale Play Off A3 Credem Banca – Fase finale
    Sabato 14 maggio 2022, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto –Diretta Legavolley.tv
    Domenica 15 maggio 2022, ore 18.00Videx Grottazzolina – (Vincente Med Store Tunit Macerata / Sistemia Aci Castello)Diretta Legavolley.tv
    Gara 2 Finale Play Off A3 Credem Banca
    Sabato 21 maggio 2022, ore 20.00Abba Pineto – Tinet Prata di PordenoneDiretta Legavolley.tv(Vincente Med Store Tunit Macerata / Sistemia Aci Castello)– Videx GrottazzolinaDiretta Legavolley.tv
    Eventuale Gara 3 Finale Play Off A3 Credem BancaGiovedì 26 maggio 2022, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Abba PinetoDiretta Legavolley.tvVidex Grottazzolina – (Vincente Med Store Tunit Macerata / Sistemia Aci Castello)              Diretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula perde con Grottazzolina e si ferma in semifinale playoff

    Gara 2 della Semifinale playoff tra Aurispa Libellula e Grottazzolina si gioca a Tricase, dopo la sconfitta per 3-0 dei salentini in terra marchigiana.
    Coach Santiago Darraidou, con il vice Vincenzo Barone a fare le sue veci, schiera Martin Kindgard in regia, i centrali Maccarone e Fortes, l’opposto Casaro, i martelli Scarpi e Vinti, ed il libero Cappio.
    Scarpi esordisce con un ace, Vinti attacca un ottimo pallone ma Grottazzolina trova subito le contromisure e si porta sul + 3 (2-5). Un gran turno di battuta di Nielsen costringe coach Darraidou a chiamare il primo timeout della gara che, però, non serve a placare l’ira dell’opposto danese (4-10). Maccarone, Casaro e compagni trovano la forza di reagire e accorciano le distanze spinti dall’entusiasmo travolgente del pubblico sugli spalti (12-15). Fortes alza il muro poi, servito splendidamente da Kindgard, conquista il punto con un attacco in primo tempo e il -1 Aurispa Libellula trascina mister Ortenzi al primo timeout. Vinti e Scarpi mettono a terra due palloni in sequenza, quindi ancora Fortes dal centro e Casaro in diagonale portano avanti i salentini (20-19). Vinti chiude a muro, poi le squadre si giocano il set combattendo punto su punto. Kindgard va a punto con un attacco di seconda, Vinti trova l’incrocio delle righe, ma sono due errori consecutivi di Nielsen a consegnare il set ad Aurispa Libellula, che ha saputo ribaltare il risultato con grinta e qualità.
    Nel secondo set, il primo punto dei padroni di casa lo conquista Maccarone, poi ci pensa Fortes a sfoggiare le sue doti tecniche e atletiche con due punti di fila, ma gli ospiti reagiscono subito e si riportano avanti (4-5). Scarpi trova la diagonale, Maccarone l’ace sporco, Vinti un monster block e Casaro la luce per attaccare un pallone staccato da rete (10-10). Persichino in battuta mette in difficoltà la ricezione avversaria e Aurispa Libellula si porta in vantaggio grazie al muro di Maccarone e all’attacco decisivo di Vinti che spingono coach Ortenzi a chiedere il timeout (15-13). Giaffreda sostituisce Scarpi e riceve bene il pallone che Casaro mette a terra, servito da Kindgard, ma Grottazzolina trova il pari e la sfida si gioca ancora punto su punto (18-18). Ricezione e difesa di Aurispa Libellula sono da encomio, con Vinti Scarpi e Cappio ad intercettare gli attacchi avversari. Maccarone e Scarpi spingono i salentini sul +2 ma Grottazzolina, con un break, si riporta in avanti. Kindgard conquista ancora un punto con un attacco di seconda, ma non è sufficiente per arrestare la spinta dei marchigiani che chiudono il set (23-25).
    Si riparte. Ottimo turno di battuta di Scarpi che mette in difficoltà i ricettori e spinge gli avversari all’errore, seguono l’attacco di Casaro e il muro di Vinti (5-2). Un monster block di Fortes porta gli ospiti al timeout, che ripartono dall’ace di Nielsen e da un attacco senza muro di Mandolini. Cappio contiene l’opposto danese di Grottazzolina e Casaro scaglia nella metà campo avversaria un pallone vagante che vale il +3 (9-6). Aurispa Libellula difende con grinta il parziale di vantaggio, Scarpi e Vinti portano punti utili ma Nielsen è sempre sul pezzo e non fa scappare i salentini (15-13). Cubito torna a far male in attacco, Mandolini conquista due ace e riporta la Videx sul +1 ma sono Scarpi e Casaro, con un buon turno di battuta di quest’ultimo, a cambiare ancora le carte in tavola (18-17). Il punteggio in bilico si sposta a favore dell’una e dell’altra compagine in maniera imprevedibile, ma alla fine è Grottazzolina che piazza l’allungo vincente grazie ad uno straordinario servizio di Vecchi (20-25).
    Il quarto set vede la partenza aggressiva di Grottazzolina che, nonostante gli attacchi vincenti di Vinti e Maccarone, tenta una mini fuga (3-6). Il muro di Aurispa Libellula si erge di fronte agli attacchi avversari e il risultato torna in equilibrio. Nielsen è incontenibile, ma non è da meno Marchiani in battuta e per i salentini diventa complicato trovare le contromisure (7-13). Coach Darraidou prova a fermare l’emorragia con un timeout, a cui segue un punto combattutissimo portato a casa da Casaro e un muro solitario ma vincente di Kindgard (11-15). Il vantaggio della Videx, però, non si assottiglia nonostante gli sforzi di un’Aurispa Libellula che ci mette il cuore (14-20). Finale tutto d’orgoglio con i salentini che, nonostante l’epilogo ormai scontat, lottano strenuamente prima di far cadere l’ultimo pallone che decide il match (18-25).
    Termina qui la stagione di Aurispa Libellula che viene bloccata dalla corazzata Grottazzolina ma anche dai tanti infortuni con cui ha dovuto fare i conti negli ultimi due mesi. I salentini, a fine gara, si abbandonano ad un commosso abbraccio e si guadagnano l’applauso del pubblico e dei Leones che, durante tutta la stagione, hanno spinto la squadra incessantemente e incondizionatamente.
    Aurispa Libellula Lecce – Videx Grottazzolina 1-3 (25-23; 23-25; 20-15; 18-25).
    Aurispa Libellula: Martin Kindgard 6, Nicolò Casaro 15, Graziano Maccarone 12, Giancarlo Rau, Paolo Cappio (L), Francesco Fortes 10, Enrico Scarpi 9, Enrico D’Alba, Bruno Vinti 11, Francesco Giaffreda, Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne. All. Darraidou Vice All. Barone.
    Videx Grottazzolina: Vecchi 5, Focosi 11, Nielsen 25, Mandolini 13, Cubito 6, Marchiani 4, Romiti (L1), Cascio, Lanciani, Giacomini, Pison, Perini, Romiti, Mercuri (L2). All. Ortenzi-Minnoni
    Arbitri: Pierpaolo Di Bari, Christian Palumbo
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania riparte da Sandro Passaro

    Sandro Passaro siederà sulla panchina della Maury’s Com Cavi Tuscania anche nella prossima stagione, per quello che sarà il nono anno consecutivo in serie A della società del presidente Angelo Pieri.
    Una conferma importante che premia l’ottimo lavoro svolto dal tecnico salentino nonostante la lunga serie di difficoltà che la squadra ha dovuto affrontare nel corso dell’ultimo campionato, non solo causate dalla pandemia.
    Perché la decisione di restare?
    “La possibilità di lavorare con continuità è molto importante per chi fa il mio lavoro e non capita di frequente, farlo in una società come il Tuscania Volley è un privilegio. Quindi proseguire l’esperienza qui era la scelta più logica da compiere e ringrazio la società per la stima e la fiducia dimostrata”.
    Partiamo da un bilancio della stagione appena trascorsa, per certi versi indecifrabile. Chiudiamo il girone di andata al primo posto e sfioriamo di un soffio la finale di Coppa. Poi secondi fino all’ultima giornata di regular season che però chiudiamo al quarto posto. Infine, i play off giocati ancora una volta senza alcuni dei titolari…
    “Purtroppo da gennaio fino alla fine dei play off abbiamo giocato sempre con formazioni diverse, questo ci ha penalizzato molto, davvero un peccato perché avevamo raggiunto un livello di gioco incredibile. Questa squadra ha avuto il merito nonostante le difficoltà di riuscire a far emozionare e sognare i nostri tifosi continuamente”.
    La prossima potrebbe essere la prima stagione senza rinvii o comunque senza i disagi legati al covid. Una continuità di cui potranno beneficiare soprattutto le squadre meglio attrezzate.
    “Al di là del campionato, la mia speranza è che tutto il mondo ritrovi presto la normalità. È inutile negare che molte gare nei vari campionati sono state influenzate da queste situazioni. La cosa più bella nello sport è sconfiggere il proprio avversario al completo, non mi entusiasmo più di tanto se vinco contro una squadra che ha delle defezioni, figuriamoci se queste sono dovute al covid”.
    Un primo anno trascorso a Tuscania. Come si è trovato, anche in rapporto alle piccole dimensione della cittadina, dove tutti si ritengono e qualcuno probabilmente lo è dopo tanti anni di serie A, ‘esperti’ di pallavolo?
    “Con Tuscania c’è stato feeling dal primo giorno, qui si respira una passione per la pallavolo molto forte, questo mi dà una carica pazzesca ma anche un forte senso di responsabilità. Dopo pochi mesi ho percepito la stima e l’affetto dei tifosi e questo è molto gratificante”.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Scatta la Missione Lecce

    Videx attesa domani sera (ore 18) nella tana dell’Aurispa Libellula, Gara 2 vale già una finale.
    “London calling” cantavano i Clash nel 1979 e seppur Joe Strummer e Mick Jones attribuissero al pezzo un significato ben lontano dal contesto sportivo, la trasferta più attesa, calda e complicata della stagione di Vecchi e compagni porta con sé una chiamata decisamente importante. Forte del 3-0 del PalaGrotta, la Videx assapora l’occasione di strappare il pass per la finale playoff mentre Lecce, sulla spinta di una cornice di pubblico incandescente, brama un pronto riscatto per posticipare l’epilogo della serie a Gara 3.
    Obiettivi e stati d’animo comuni al netto di una Videx ormai ad un passo dalla madre di tutte le partite. L’entusiasmo e l’ambizione di andare finalmente a giocarsi l’obiettivo dichiarato a inizio stagione sono palpabili e proprio con queste armi in più la banda di Ortenzi farà ingresso al Palasport di Tricase per rispondere colpo su colpo ad un avversario ostico, trascinato dall’impeto degli spalti: “Ci aspetta una partita completamente diversa da quella di andata – ha dichiarato lo schiacciatore Manuele Mandolini -. Viaggio, fattore campo e pubblico sono tutti elementi che stavolta penderanno dalla parte di Lecce e potranno pesare nell’economia dell’incontro. Nonostante gli infortuni, dall’altro lato della rete daranno sicuramente il massimo per affrontare al meglio questo sprint finale ma da parte nostra c’è tanta voglia di chiudere già domani la serie. Conosciamo il nostro potenziale, avvertiamo il calore e l’entusiasmo dei nostri tifosi e nonostante la loro lontananza saremo ancor più motivati ad affrontare questa sfida.”
    Diretta streaming, come di consueto, su legavolley.tv.

    Articolo precedenteUna sola strada! Domani gara 3 al PalaBartonProssimo articoloDomenica di passione al PalaBarton, la Lube insegue l’impresa tricolore! LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellua si gioca il playoff in gara 2 con Grottazzolina

    Dopo la complicata gara 1 disputata tra le mura del Palasport di Grottazzolina, Aurispa Libellula torna in casa di fronte al pubblico amico per provare a prolungare la serie e a giocarsi tutto in gara 3. Domenica 8 maggio (ore 18) i ragazzi di coach Darraidou dovranno fare un’autentica impresa per superare la corazzata marchigiana, sia per la forza del roster avversario che per le proprie grane in tema di infortuni, vista l’assenza di Corrado e il rientro di Vinti dopo alcuni guai fisici.
    Di prim’ordine il valore di Grottazzolina, che ha “ammazzato” il girone bianco di Serie A3 Credem Banca con 69 punti conquistati, grazie a 24 successi, 2 sole sconfitte e un primato mai messo in discussione. Il successo nella Del Monte Supercoppa di A3 certifica ancor di più il valore della squadra, che per un soffio non ha alzato al cielo anche la Del Monte Coppa Italia vinta, invece, da quel Prata di Pordenone del quale si è poi vendicata proprio in Supercoppa.
    Il Palazzetto di Tricase è sempre stato un valore aggiunto per Aurispa Libellula che, come ha confermato anche il presidente Francesco Cassiano ai microfoni di Mondoradio, è riuscita ad esprimersi al meglio grazie anche al supporto dei tifosi. E potrebbero essere proprio i tifosi sugli spalti, con i cori scanditi dai Leones, a dare quella marcia in più. Una spinta che non è mai mancata nel corso della stagione e che, ora più che mai, sarà fondamentale per la squadra.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, OBBLIGO DI VITTORIA PER PROSEGUIRE IL SOGNO PROMOZIONE

    Dopo aver ceduto il passo nella gara uno disputata in Friuli, per la Leo Shoes Casarano non c’è altra strada se non quella della vittoria per prolungare il cammino nei play-off.
    Arriva in Salento per la gara di ritorno la Tinet Prata che, davanti al proprio pubblico, ha fatto la voce grossa sciorinando un gran bel gioco e mettendo in evidenza le grandi qualità tecniche, tattiche e fisiche che caratterizzano il suo roster.
    Servirà la miglior prestazione dei rosso-azzurri, servirà una Leo Shoes perfetta e capace di andare oltre ogni limite per conquistare gara due: sarà fondamentale avere una battuta quanto più efficace possibile per non consentire a Boninfante di giocare vicino alla rete, sarà necessario azzerare gli errori e sfruttare ogni occasione che si presenterà nel corso della sfida.
    In settimana Mister Licchelli ha lavorato, insieme ad i suoi ragazzi, propri su questi aspetti fondamentali; sono state lunghe giornate di allenamento, ma Torsello e compagni hanno risposto positivamente alle sollecitazioni dello staff tecnico motivati dalla voglia di rivalsa e dalla volontà di veder ancora davanti il sogno promozione.
    Al resto ci penserà il grande tifo dei tanti appassionati rosso-azzurri che, già nei giorni scorsi, hanno fatto sentire il proprio calore e il proprio sostegno alla squadra.

    Arbitri dell’incontro saranno i signori Autuori Enrico e Pasciari Luigi.

    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto Volley – Wow Green House Aversa: sognando la finale in un palazzetto incandescente!

    Dopo la vittoria tutta cuore per 2-3 in gara 1, domenica 8 maggio alle ore 18:00 ABBA Pineto Volley e Wow Green House Aversa si giocheranno in gara 2 la qualificazione per la finalissima per la promozione in Serie A2. 
    Come contro Sa.Ma. Portomaggiore, il presidente Abbondanza e tutta la società biancazzurra ha deciso di rendere fruibile il palazzetto a tutti mettendo il prezzo del tagliando a 1€. La spinta del pubblico, come nei quarti di finale playoff, sarà fondamentale per cercare di chiudere i giochi in terra d’Abruzzo e conquistare la storica finalissima per la promozione in Serie A2. I biglietti saranno acquistabili solo al botteghino antistante il PalaVolley “Santa Maria” domenica 8 maggio a partire dalle ore 16:30. Non saranno quindi messi in prevendita e sul circuito CiaoTickets.
    I Normanni, compagine agguerrita con tanti ex in campo, vorrà rifarsi della sconfitta di gara 1 tra le mura amiche per poi provare a ribaltare tutto in gara 3 nuovamente in terra campana. I rivieraschi, dal canto loro, vorranno regalare un’enorme soddisfazione al proprio pubblico, a tutti i tifosi e l’Abruzzo intero conquistando un traguardo importantissimo. Sarà dunque un match incandescente in un catino infuocato quale il PalaVolley “Santa Maria” rincorrendo insieme a capitan Calonico e compagni un traguardo dagli ampi risvolti sportivi e non solo.
    Domenica 8 maggio alle ore 18:00 vietato mancare per conquistare, insieme, la finalissima playoff.

    Articolo precedentePresentazione Gas Sales Bluenergy Volley con Verona Volley semifinale PO 5 LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet a Casarano per cercare il colpaccio

    I Passerotti della Tinet Prata si apprestano a migrare verso la Puglia. La loro missione è una sola: cercare di neutralizzare le temibili armi a disposizione della Leo Shoes Casarano per garantirsi un posto veramente privilegiato, quello di finalista col diritto di giocarsi le proprie chance e provare a raggiungere l’obiettivo massimo: la promozione in Serie A2.
    A questo punto i ragazzi di Coach Dante Boninfante sono pronti a fare l’ultimo sforzo verso un sogno che se, ad inizio stagione poteva sembrare fin troppo ambizioso per quello che, dati alla mano, resta sempre il roster più giovane dell’intera Serie A, ha iniziato a prender via via consistenza grazie al tanto lavoro di un gruppo, staff e atleti, veramente eccezionale sia dal lato della dedizione che da quello delle qualità umane. Oltre che tecniche, perchè senza il talento e le capacità, certi traguardi certamente non si raggiungono.
    Gara 1 ha lasciato buone sensazioni, ma anche la consapevolezza che la trasferta pugliese sarà tutt’altro che agevole perchè la Leo Shoes vista al PalaPrata è squadra quadrata con un’ottima attitudine difensiva e belle individualità come la banda Petras e il navigato opposto Paoletti, che si inseriscono nell’interessante meccanismo di gioco approntato da Coach Licchelli.
    “Quella dell’andata è stata una gara difficile – sostiene Denis Pinarello, libero gialloblù – Fortunatamente dopo aver perso il primo set, con l’ultimo punto peraltro molto rocambolesco, siamo stati bravi a reagire da subito. Abbiamo aggiustato la ricezione e, soprattutto, sono uscite fuori le nostre qualità nel servizio, aiutando di conseguenza il nostro lavoro a muro. Domenica – continua – sarà una partita diversa. Siamo lontani da casa e dal nostro pubblico. Dovremo essere coraggiosi e spensierati, con l’idea di imporre il nostro gioco, come abbiamo fatto per vincere Gara 1″.
    L’appuntamento è per domenica 8 maggio alle 18.00 al Palasport di Cutrofiano (LE). Arbitreranno Enrico Autuori e Luigi Pasciari. Diretta streaming garantita dal canale Legavolley.tv
    L’INTERVISTA PRE GARA A DENIS PINARELLO

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO