More stories

  • in

    Aurispa Libellula conquista gara 1 dei playoff battendo 3-1 il Tuscania

    Gara 1 dei playoff di Serie A3 Credem Banca prevede, per il girone blu, la sfida al Palasport di Montefiascone tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Aurispa Liibellula Lecce.
    Coach Santiago Darraidou, con il vice Vincenzo Barone a fare le sue veci, deve rinunciare a due pedine del suo scacchiere per infortunio, i due giocatori di posto 4 Francesco Corrado e Bruno Vinti. Il coach argentino schiera, dunque, Martin Kindgard in regia, i centrali Maccarone e Fortes, l’opposto Casaro, i martelli Scarpi e Cappio (adattato al ruolo), ed il libero Giaffreda.
    Si parte con lo studio vicendevole delle due squadre e con Fortes e Casaro che regalano i primi punti, mantenendo il punteggio in bilico (5-5). Ottimo break di Aurispa Libellula con un buon turno di battuta di Persichino che tira fuori dal cilindro anche un ace, immediatamente imitato dal collega Casaro che ne conquista due consecutivi e spinge mister Passaro a chiamare il primo timeout della gara (5-9). Casaro continua a sorprendere la difesa avversaria sfoggiando il meglio del suo repertorio offensivo, tra attacchi in diagonale, ace e pallonetti, ma il muro dei salentini fa il resto del lavoro (11-15). Poco dopo riemerge Tuscania che accorcia e si porta sul -2 spingendo coach Darraidou a chiamare il primo timeout degli ospiti. Kindgard offre il suo genio con alzate precise e imprevedibili, proponendo a Maccarone e Scarpi le soluzioni che questi ultimi rendono vincenti (15-20). Tuscania riesce a rosicchiare qualche punto ma, dopo un timeout di Aurispa Libellula, i salentini si rilanciano e conquistano il set grazie a due errori di fila degli avversari (22-25).
    Secondo set che riparte con i padroni di casa che provano una prima fuga (5-2), poi Fortes buca per due volte dal centro con primi tempi spettacolari e un’Aurispa Libellula che non vuole perdere contatto (6-5). Tuscania si affida agli attacchi di Ceccobello e Marinelli, mettendo in difficoltà la difesa ospite, che viene tenuta a galla da due punti di Kingard, che mette a terra altrettanti palloni di seconda intenzione e ricucendo a -1 (10-9). L’elastico nel punteggio si allunga a favore del Tuscania e coach Darraidou è costretto al timeout, cui non segue una reazione determinante (15-10). Con Boswinkel non al meglio, i laziali si affidano a Stamegna e procedono spediti, nonostante la condizione scintillante di Casaro che permette comunque di mantenere in piedi il set (20-17). Fase del match molto combattuta, con le due squadre che lottano con carattere e i salentini che cercano di rimanere a galla facendo ricorso a tutte le energie, non sufficienti però per evitare di perdere il set (25-21).
    Il terzo set vede Aurispa Libellula mettere il muso avanti con il solito Casaro e un reattivo Scarpi che si esibisce in un lungolinea con un pregevole no-look (2-5). Tuscania si riavvicina con un turno di battuta esemplare di Della Rosa, al quale segue il break di Aurispa Libellula che si fa strada con Maccarone e un sempre impeccabile Scarpi (7-10). Kindgard sciorina il suo estro servendo ora in posto 4, ora al centro, ora sull’opposto, non tralasciando la soluzione personale (11-15). Le risorse dei salentini sembrano inesauribili e rispondono al nome di Cappio e Fortes che mettono a referto altri punti, senza dimenticare la difesa di Giaffreda, puntuale e precisa per imbastire subito le azioni (15-20). Arrivano due timeout in sequenza chiamati da mister Passaro che riportano la squadra di casa sul -2, poi si procede punto a punto e Aurispa Libellula torna a colpire con le bocche di fuoco e chiude il set con una bordata di Maccarone e un mani e fuori sempre di Maccarone (23-25).
    Si ricomincia con equilibrio e con la solita Aurispa Libellula che non concede riferimenti agli avversari, andando a referto con uomini sempre diversi (4-5). Maccarone alza il muro e, subito dopo, sfrutta al meglio una free ball, quindi ancora un muro di Kindgard e l’ace di Casaro che scatena l’entusiasmo dei salentini (5-10). I padroni di casa provano ad accorciare, complice qualche errore di Aurispa Libellula, e si riavvicinano riaprendo il set e la partita (13-15). Il monster block di Fortes garantisce nuova linfa senza, però, che Tuscania abbandoni la presa (18-20). Il finale è convulso e le due compagini alternano fasi positive ad altre in cui si abbandonano a qualche errore di troppo. Arriva l’attacco di Casaro a cui risponde quello di Stamegna, poi Cappio difende in tuffo e, sulla ricostruzione, Kindgard serve Casaro che mette ancora a terra, prima del punto decisivo che regala ad Aurispa Libellula la vittoria del match.
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula Lecce 1-3 (22-25; 25-21; 23-25; 23-25)
    Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna 17, Marsili 2, Menichetti 5, Della Rosa 1, Boswinkel 7, Catinelli, Rossatti, Ceccobello 5, Quagliozzi 1, Marinelli 23, Sandu, Turri Prosperi (L). All. Passaro. Vice All. Barbanti
    Aurispa Libellula: Bruno Vinti, Martin Kindgard 9, Nicolò Casaro 27, Graziano Maccarone 12, Giancarlo Rau, Paolo Cappio 7, Francesco Fortes 11, Enrico Scarpi 7, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino 1, Fiorenzo Melcarne. All. Darraidou Vice All. Barone.
    Arbitri: Marco Laghi, Beatrice Cruccolini
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: la decisione sul ricorso

    SuperLega Credem BancaLa decisione sul ricorso presentato da Modena
    La Corte Sportiva d’Appello, in parziale accoglimento del reclamo proposto, dispone di ridurre a due giornate di squalifica la sanzione inflitta all’atleta Yoandy Leal.
    Comunicato Ufficiale:https://www.federvolley.it/sites/default/files/comunicati/file/CU%20n.9.pdf 

    Serie A3 Credem BancaAnticipata a venerdì 29 aprile eventuale Gara 3 Play Out Serie A3 tra Torino e Savigliano
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra ViViBanca Torino e Monge-Gerbaudo Savigliano, valida per l’eventuale Gara 3 dei Play Out di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 1 maggio 2022, è stata anticipata a venerdì 29 aprile alle ore 20.30.

    Articolo precedenteGas Sales Bluenergy Volley Piacenza partecipa alla campagna Facile DAE di Progetto Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Domani scattano i play off, la Sistemia Saturnia affronta il Modica

     
    L’attesa è finita. Domani sera, alle 20.30, scattano i play off per la promozione in Serie A2 maschile. In gara uno, valevole per i quarti di finale del girone blu, la Sistemia Saturnia riceverà al PalaCatania l’Avimecc Volley Modica nel terzo atto del derby di Sicilia. “Sarà una gara difficile – commenta il regista Francesco Cottarelli – saremo agguerriti. Noi come loro. Oltre alla difficoltà dei play off, sarà sempre un derby, da vivere tutto d’un fiato. Ce li ritroviamo nuovamente da avversari in quanto hanno concluso la stagione regolare in settima posizione”. Il regista castellese chiama a raccolta il pubblico: “Mi farebbe piacere avere nella prima gara dei play off la risposta degli appassionati e non di questo sport straordinario che è la pallavolo. Siamo arrivati a giocarci i quarti di finale con la piena consapevolezza di aver disputato una stagione regolare importante. Abbiamo lavorato duramente e senza risparmiarci”. Cottarelli torna sulla sfida di Modica: “Abbiamo concluso in seconda posizione, un risultato bellissimo. Non me l’aspettavo, ma siamo stati bravi a noi a conquistarlo sul campo. Ora azzeriamo tutto e pensiamo a domani sera. Sarà importante partire bene”. Negli altri quarti di finale si sfidano Aversa-Sabaudia (prima contro l’ottava della regular season), Maury’s Com Cavi Tuscania-Aurispa Libellula Lecce (quarta contro quinta), Palmi-Casarano (terzo contro sesto). Gara due si giocherà tra Modica e Saturnia sabato, in anticipo, alle 19.30. L’eventuale bella andrà in scena giovedì 28 aprile, sempre alle 20.30.

    Articolo precedenteLa Tinet inizia il gran ballo dei play off ospitando San DonàProssimo articoloTerzo atto delle Semifinali in Superlega. Al via i Play Off di A3 LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet inizia il gran ballo dei play off ospitando San Donà

    Inizia con la gara di domani sera il periodo più bello della stagione. Quello degli scontri diretti, senza appello. Quello che può sancire il coronamento di un sogno inseguito fin da agosto. Un sogno chiamato promozione. Il primo ostacolo di questi play off non è per niente morbido e risponde al nome di Volley Team Club San Donà. Sebbene la tradizione con i veneziani sia favorevole alla Tinet, che ha portato a casa sei gare sulle sei disputate contro il VTC in Serie A, l’attenzione sarà massima.
    Infatti il sestetto guidato da Tofoli dispone di ottime individualità per la categoria. A partire dall’opposto Vaskelis che ha terminato la regular season al quarto posto nella classifica dei bomber più prolifici. In diagonale al lituano si alternano Bellucci e Mignano. In posto 4 tre soluzioni per due posti con Garofalo, Merlo e Monari. In posto tre ottime potenzialità con Basso e Bragatto mentre il libero è l’affidabile Santi. In casa Tinet la Supercoppa ha portato un pizzico di delusione per il traguardo sfumato all’ultimo, ma anche molta consapevolezza nei propri mezzi dopo una gara giocata a livello molto alto. Adesso le gare si susseguiranno ogni tre giorni e sarà imposrtante mantenere questo trend il più lungo possibile oltre che recuperare a pieno le energi fisiche di tutti i componenti della rosa gialloblù.
    Dopo la conclusione al secondo posto in regular season c’è grande voglia di iniziare questa appendice di campionato “Probabilmente se ce lo avessero detto ad agosto avremo fatto fatica a crederci – racconta il regista Mattia Boninfante – perchè fin dall’inizio sapevamo che era un campionato con parecchie squadre attrezzate per far bene. Però ci siamo meritati la posizione continuando a lavorare e migliorare. Adesso dovremo affrontare una partita alla volta, preparandole bene e gestendo le energie visto che giochiamo ogni tre giorni. Inizia un altro campionato nel quale salirà il livello di gioco e soprattutto di agonismo. Domani sarà una gara molto difficile perchè, anche se nelle altre due gare della stagione abbiamo vinto, non sono state partite ne facili ne scontate. Dovremo fare una grande gara per iniziare con il piede giusto”
    L’inizio gara è previsto per domani sera alle 20.30 al PalaPrata. Arbitreranno Mazzarà di Milano e Sabia di Potenza
    Dopo la partita di sabato l’appuntamento sarà per Gara 2 domenica 24 al PalaBarbazza. Per eventuale gara 3 ci si troverà nuovamente al PalaPrata giovedì 28 in serata.
    L’INTERVISTA PRE PARTITA CON MATTIA BONINFANTE

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Scrollavezza, “Sarà dura contro Montecchio Maggiore, il pubblico di Macerata l’arma in più”

    Domani alle 20.30 cominciano i Play Off e il Banca Macerata Forum ospiterà la Gara 1 tra Med Store Tunit e Sol Lucernari Montecchio Maggiore. I veneti, guidati dall’ex-Capitano biancorosso Natale Monopoli, si sono piazzati sesti in classifica al termine della Regular Season e sono in forma, come dimostrano le ultime vittorie contro Garlasco e San Donà di Piave. Anche i biancorossi hanno chiuso positivamente il campionato, battendo Fano nel derby e conquistando così il terzo posto.
    La bella vittoria contro la Vigilar Fano vi da la spinta migliore in vista della Gara 1 di Play Off, “Ci siamo preparati benissimo tutta la settimana per fare bene nel derby”, conferma il palleggiatore Luca Scrollavezza, “Ci siamo espressi bene sia in attacco che a muro e siamo contenti della prestazione, era importante una vittoria soprattutto a livello mentale. Siamo scesi in campo con l’idea di arrivare nella migliore forma ai Play Off, ci aspettano avversari tosti a partire da Montecchio Maggiore”. In campionato vi siete spartiti una vittoria a testa contro Monopoli e i suoi, stavolta avrete dalla vostra il campo, giocando in casa Gara 1 e Gara 3, “Incontriamo una squadra forte, che ha saputo metterci in difficoltà durante la Regular Season. Conosciamo Monopoli, riesce a far giocare bene tutti i compagni, hanno poi una coppia di centrali affidabile, forti a muro, affronteremo un bel gruppo; per noi sarà importante renderci pericolosi in battuta, stiamo lavorando su questo fondamentale. In più avremo dalla nostra il pubblico, quando giochiamo al Banca Macerata Forum siamo avvantaggiati: il tifo è caldo e ci sostiene sempre, è la nostra arma in più”. La stagione entra nel vivo con i Play Off ed è stata fin qui un crescendo anche la tua avventura in biancorosso, “Sono convinto che lavorare duramente dia sempre i suoi frutti. Come secondo palleggiatore non ho pretese se non quella di mettermi in gioco e dare il massimo in allenamento, confrontandomi con una categoria nuova per me. Sono contento di quanto fatto, mi fa piacere aver trovato spazio e dare una mano alla squadra quando chiamato in causa, come del resto stanno facendo anche gli altri miei compagni, tenendo bene il campo ogni volta che entrano. Ringrazio il coach Domizioli, ha lavorato tanto con me in allenamento e mi ha dato fiducia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani la prima sfida con Casarano, Polimeni: “vogliamo fortemente continuare a sognare”

    Domani alle ore 19:30 presso il PalaCalafiore di Reggio Calabria andrà in scena il primo atto dei quarti di finale playoff validi per l’accesso alla serie A2.Palmi contro Casarano, terza contro sesta classificata. Tre, i precedenti stagionali tra le due contendenti, due vittorie per i calabresi, una sola per i pugliesi.Alla vigilia di questo primo e importante appuntamento non ci si può quindi avventurarsi in facili pronostici, poiché sia il Palmi che il Casarano hanno dimostrato di essere due squadre di altissimo livello.Sarà sicuramente una battaglia all’ultimo colpo, che richiederà grande forza fisica ma soprattutto lucidità mentale.Un sostegno importante per i padroni di casa arriverà sicuramente dal pubblico presente al PalaCalafiore che, nonostante il turno infrasettimanale, sarà molto numeroso.Sulla gara di domani e sul percorso da seguire si è espresso così il coach nero-verde Antonio Polimeni:
    “Sapevamo di essere in un girone abbastanza equilibrato e così è stato, direi forse anche più del previsto. Dal canto nostro abbiamo chiuso al terzo posto disputando un’ottima regular season caratterizzata da 18 vittorie su 24, che non è poco, ma è chiaro che per chi come me non si accontenta mai restano vive ancora le 6 sconfitte da noi maturate e soprattutto i dettagli che le hanno caratterizzate, e lo dico a prescindere dalla caratura degli avversari perché poi negli scontri diretti siamo quelli che abbiamo fatto più punti di tutti. Ma siamo lì dove, nel bene o nel male, abbiamo meritato. La classifica non mente mai e noi ce la teniamo stretta. Abbiamo attraversato momenti difficili, sia all’andata che al ritorno, e siamo stati capaci sempre, e sottolineo sempre a non mollare mai e a rialzarci di più e meglio di prima. Dopo la sconfitta di Marigliano non ci siamo mai dati alibi, anche se affrontata senza dei titolari e con 6 positivi al Covid a fine partita, abbiamo piuttosto raccolto le macerie e costruito una fortezza che ci ha portato da lì in poi non solo alle 8 vittorie consecutive ma anche a fare meglio rispetto all’andata, non solo in termini di punti. Adesso, giunti ai playoff, inizia un nuovo campionato dove gli equilibri vengono azzerarti. Giocheremo con Casarano, ottima squadra con elementi importanti, un bel mix tra esperienza e giovani di assoluta qualità. Sappiamo già che sarà un avversario difficile ma noi abbiamo un sogno che accomuna tutti, giovani e meno giovani, e tutti vogliamo fortemente continuare a maturarlo.” LEGGI TUTTO

  • in

    Play-off A3, Maury’s Com Cavi Tuscania con Aurispa Libellula Lecce in gara 1 a Montefiascone

    È tutto pronto al Palazzetto dello Sport di Montefiascone per ospitare domani gara uno dei play-off promozione tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Aurispa Libellula Lecce.
    Le due squadre si sono classificate rispettivamente al quarto e quinto posto al termine del girone blu per cui sarà il Tuscania a giocare in casa anche l’eventuale gara 3 di spareggio.
    “Arriviamo a questi play-off con un bel bagaglio di esperienza -è il commento di coach Sandro Passaro. La squadra è riuscita la maggior parte delle volte ad esprimersi con concretezza anche nelle situazioni più difficili. Con l’Aurispa sono sempre state partite molto combattute, dal grande equilibrio; del resto entrambe le squadre sono state costruite per gli stessi obiettivi. Dobbiamo mettere in campo quello che ci ha contraddistinto in questo campionato, ovvero affrontare le situazioni più impegnative dei set con lucidità e pazienza, il desiderio deve essere di vivere al massimo questo momento un punto alla volta, con l’intensità che siamo capaci di esprimere”.
    Nel corso della regular season, all’andata furono i pugliesi ad imporsi al tie-break dopo che capitan Marsili e compagni si erano portati per due volte in vantaggio.
    Combattutissimo anche il ritorno, con la Maury’s Com Cavi Tuscania che si impose con il massimo scarto.
    Probabile formazione iniziale dei leccesi: Kindgard al palleggio con Casaro in diagonale, Rau e Fortes centrali, Vinti e Scarpi in posto quattro, Cappio libero.
    Si gioca alle 19,30, diretta su Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, gli Oscar della stagione: l’attore protagonista è Sandro Da Rold

    Finito il campionato della Da Rold Logistics Belluno? È tempo di “premiare” i protagonisti della salvezza, individuare i momenti più iconici, le fasi e le giocate decisive. E allora, in questo periodo spoglio di partite e nel quale il mercato pallavolistico non è ancora decollato, sostituiamoci all’Academy e diamo i nostri personalissimi Oscar stagionali. 
    A cominciare dall’Oscar per l’attore protagonista: qualche dubbio? No, nemmeno uno: è Sandro Da Rold, il presidente. 
    Un sognatore impastato di concretezza, che ha creduto nel salto in alto, verso la A3. E ha trascinato tutti: dirigenza, giocatori, staff tecnico, un’intera città e il territorio. Lo ha fatto con il suo entusiasmo, la sua professionalità, la sua ambizione. 
    Consapevole del fatto che quella bellunese fosse una terra storicamente e culturalmente fertile per il mondo dei palleggi, dei bagher e delle schiacciate, ha piantato con coraggio il seme del volley. Da cui è nata una pianta rigogliosa, se è vero che la Spes Arena – nell’ultimo incontro – ha abbracciato oltre 600 appassionati. E l’impianto di Lambioi è sempre stato fra i più popolati e “caldi” dell’intera A3. 
    Quella stessa A3 mantenuta con sudore e sacrificio, grazie a un girone d’andata condotto ad altezze inesplorate e arricchito dall’approdo in Coppa Italia. 
    Ma il presidente non intende cullarsi sugli allori. Ed è pronto ad alzare ancora l’asticella. In caso contrario, non sarebbe ciò che è: quel sognatore impastato di concretezza che ha riportato Belluno, e l’intera provincia, nell’empireo della Serie A.  LEGGI TUTTO