More stories

  • in

    LEO SHOES CASARANO, ARIVA IL PALMI: SERVE UN’ALTRA GRANDE IMPRESA

    Il blitz esterno firmato da Torsello e compagni nella gara di andata dei quarti di finale ha galvanizzato tutto l’ambiente rosso azzurro che, tuttavia, è ritornato in palestra con la consapevolezza di aver fatto solo un piccolo passo verso il traguardo delle semifinali e con l’obiettivo di mantenere alta la concentrazione mettendo subito da parte ogni forma di pericoloso entusiasmo.

    La gara di ritorno sarà ancor più ardua per la Leo Shoes Casarano che sarà chiamata a bissare, se non addirittura migliorare, la grande prestazione sfoderata in quel di Reggio Calabria per avere la meglio ancora una volta su Paris e soci.

    In Salento arriverà un Palmi ferito e arrabbiato che farà di tutto per portare la serie a gara tre: i calabresi hanno dalla loro capacità ed esperienza tali da poter mettere in difficoltà qualunque avversario e, trovandosi con le spalle al muro, giocheranno ogni punto con la massima intensità per tentare lo sgambetto.

    Gli uomini di Mister Licchelli, consci delle difficoltà del prossimo impegno, hanno subito resettato il risultato ottenuto mercoledì e domani faranno leva sulle loro grandi motivazioni e sulla spinta del numeroso pubblico che si preannuncia sulle tribune del PalaCesari di Cutrofiano per firmare un’altra grande impresa.

    Arbitri dell’incontro saranno i signori Morgillo Davide e Capolongo Antonio. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 alle porte

    Alle 19 di domani, sul parquet del Pala Allende, in palio la semifinale.
    Dopo un primo round in versione thrilling Grottazzolina è pronta a indossare di nuovo i guantoni. Nella tana della Vigilar c’è già l’opportunità di conquistarsi la qualificazione al turno successivo in virtù di una vittoria sudata in gara 1.
    “Mal comune mezzo gaudio” si potrebbe dire alla luce di un primo turno playoff che ha visto le recenti protagoniste della Supercoppa faticare più del previsto per avere la meglio sulle rispettive avversarie in un doppio derby reso ancor più speciale dall’atmosfera da dentro o fuori che solo una fase finale di campionato sa regalare. Anche Prata ha avuto bisogno del golden set per superare San Donà di Piave, indizio ulteriore di quanto la super sfida di domenica scorsa possa aver sottratto energie alle fin qui migliori formazioni del torneo e di come, nel caso fosse necessario ribadirlo, i playoff rappresentino sempre e comunque un percorso che esula da classifica e numeri.
    Un messaggio ribadito anche da Paolo Cascio dopo gara 1 di mercoledì: “I playoff sono un discorso a sè – ha dichiarato lo schiacciatore classe ‘98, subentrato a capitan Vecchi nel quinto set – Mercoledì Fano è partita fortissimo, senza alcuna paura e imprimendo grande ritmo al servizio soprattutto nei primi due set. Col passare dei minuti siamo riusciti ad ingranare giocando con maggiore tranquillità,tirando fuori le nostre qualità e riuscendo infine a portare a casa il risultato.”
    Non è ancora finita, serve un ultimo sforzo per centrare la qualificazione alle semifinali: “Affrontiamo una squadra che viene da un buon momento – ha commentato coach Massimiliano Ortenzi –. Al PalaGrotta ci ha messo in grande difficoltà al servizio così come nelle situazioni di palla alta ma abbiamo comunque avuto il merito di restare attaccati alla partita nonostante la prestazione non ottimale. Da questo punto di vista credo che la squadra abbia un po’ pagato la gara di domenica scorsa, soprattutto sotto il profilo nervoso. Dal quarto set in poi ci siamo accesi, è venuta fuori la tenacia e la voglia di conquistare il quinto set. In gare così c’è bisogno di questo spirito, esser disposti ad inseguire ed a soffrire, perché è questa l’essenza dei playoff.” LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet vuole vincere la “Battaglia del Piave”

    In questo periodo parlare di battaglie può suonare doloroso e irrispettoso. Ma per esorcizzarle ci piace raccontare solo quelle sportive. Fatte di sano agonismo, competizione e nelle quali l’unico ad essere maltrattato è il pallone. Per passare al turno successivo la truppa guidata dal Generale Dante Boninfante dovrà quindi aggiudicarsi la “Battaglia del Piave” che domenica metterà di fronte nuovamente Tinet Prata e Volley Team Club S. Donà. L’impresa, come dimostrato da gara 1, non sarà per niente facile, ma i gialloblù si stanno preparando al meglio per un match che potrebbe spalancare loro l’approdo al turno successivo. L’impegno, però, non permette voli pindarici e il focus dei Passerotti non è concentrato sul futuro che potrebbe essere, quanto, piuttosto sulla stretta attualità. Un’ attualità che prende i nomi di Vaskelis, degli schiacciatori Merlo e Garofalo, dei centrali, Basso e Bragatto e di una coppia palleggiatore/libero formata dagli affidabilissimi Mignano e Santi.
    “Portare a casa gara uno – è il commento del libero Tinet Andrea Rondoni, autore di spettacolari interventi difensivi e solidi bagher in fase di ricezione – dopo essere stati sotto di due set è stato importante. Lo sapevamo che sarebbe stato difficile, perchè i play off sono un campionato a parte nel quale si riparte da zero e tutti vogliono arrivare fino in fondo. Stiamo lavorando molto sul nostro gioco – continua Rondoni – dobbiamo archiviare la vittoria di mercoledì e concentrarci sulle gare che verranno. La chiave sarà mantenere con continuità una qualità di gioco elevata, come ci è riuscito in gara 1 dal terzo set in avanti”
    Il capitano Matteo Bortolozzo è in recupero, ma come di consueto lo staff tecnico scioglierà all’ultimo le riserve sulla formazione da schierare.
    L’appuntamento è per domenica alle ore 18.00 al PalaBarbazza di San Donà. A dirigere la gara saranno chiamati Anthony Giglio di Trento e Ruggero Lorenzin di Vicenza.
    Diretta sul canale streaming Legavolley.tv
    L’INTERVISTA PRE GARA AD ANDREA RONDONI LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano: fare di gara 2 play-out la penultima

    Come e più dell’ultima giornata di regular season, dove bastava un punto (e poi fu vittoria da 3) per il biglietto dei play-out. A distanza di due settimane esatte, domenica 24 aprile al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore con inizio alle 18, il Monge Gerbaudo Savigliano si prepara a ricevere la ViviBanca Torino con l’obbligo della vittoria. Non importa con quale punteggio: la squadra di coach Bonifetto deve assolutamente vincere se vuole ripresentarsi a sua volta al PalaCupole di Torino per “la bella” salvezza (venerdì 29 aprile).La sconfitta nel primo round è arrivata dopo 2 ore e 40 minuti di gara, al tie-break: il dato di un serrato braccio di ferro. Per i saviglianesi i grattacapi sono venuti principalmente da Umek, opposto portentoso e, in certe fasi, incontenibile (top scorer con 29 punti). Ma anche le bande, capitan Richeri e il giovane Brugiafreddo, hanno impegnato severamente la ricezione e la difesa dei saviglianesi.
    In settimana i biancoblù ripreso il lavoro in palestra per recuperare le energie, smaltire qualche acciacco e mettere a punto le contromisure tattiche ai cugini del Parella.Così capitan Fabrizio Bossolasco: «Abbiamo studiato molto i nostri errori, le fasi decisive che hanno portato alla sconfitta come il finale del primo set, e altri piccoli black-out di una partita comunque sempre tirata. Abbiamo rivisto le azioni che andavamo gestite meglio in tutte le fasi di gioco: ricezione, alzata, le scelte muro-difesa. Sappiamo che in casa possiamo fare la partita, possiamo contare sulla nostra esperienza, diversi di noi hanno già affrontato queste genere di appuntamenti che sono come delle finali. Troveremo un avversario agguerrito ma abbiamo le carte in regola per andare a gara 3, compresa quella di avere il pubblico dalla nostra».
    A proposito: la dirigenza del Volley Savigliano ha stabilito l’ingresso gratuito per gli abbonati. Un gesto che vuol essere al contempo “bonus fedeltà” e invocazione di un caloroso sostegno dagli spalti. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: i provvedimenti disciplinari

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati il 20 ed il 21 aprile 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    A CARICO TESSERATI
    DIFFIDATI
    Martin Alberto Kindgard (Aurispa Libellula Lecce)
    A CARICO SODALIZI
    Videx Grottazzolina – Multa di € 230,00 per aver propri sostenitori ripetutamente offeso e in una occasione rivolto anche un insulto discriminatorio, nei confronti dei componenti della squadra ospite.
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Multa di € 70,00 per aver propri sostenitori fatto uso ripetuto di trombe acustiche che disturbavano l’andamento regolare dell’incontro.
    Aurispa Libellula Lecce – Multa di € 200,00 per mancato rispetto del protocollo covid da parte di un proprio tesserato, il quale non indossava correttamente il dispositivo di protezione individuale.
    Serie A Credem BancaCambia orario Monza – Cisterna, valida per la 4a giornata dei Play Off 5° posto
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Vero Volley Monza e Top Volley Cisterna, valida per la 4a giornata dei Play Off 5° posto di SuperLega Credem Banca, in programma sabato 30 aprile 2022 alle ore 18.00, è stata posticipata alle ore 19.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Margutti, “Possiamo fare ancora meglio, a Montecchio Maggiore per prenderci la Semifinale”

    Domenica alle 18 il PalaCollodi ospiterà la gara 2 dei Quarti di Finale di Play Off tra Med Store Tunit Macerata e Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Mercoledì i biancorossi si sono presi la vittoria grazie ad una buona prestazione: dopo essersi divise due set simili, combattuti nel finale, la Med Store Tunit Macerata è riuscita a imporsi contro un avversario che si è confermato ostico, molto forte in difesa e capace di metterà in difficoltà i biancorossi. Potrà essere un fattore in questa seconda sfida il campo ma i ragazzi del coach Domizioli vogliono andare a vincere anche a Montecchio Maggiore.
    “Stiamo affrontando uno degli avversari peggiori che potevamo incontrare”, ammette lo schiacciatore Pietro Margutti, “Oltre all’esperienza e la qualità di Monopoli, sono forti in difesa, a muro ci hanno messo pressione e sono caratteristiche contro le quali possiamo andare in difficoltà se perdiamo fiducia. Siamo stati bravi a restare concentrati ma sappiamo di poter giocare molto meglio di così anche se non sarà facile in trasferta”. Già in campionato si è visto quanto può essere importante il fattore campo, “Sì, al Banca Macerata Forum abbiamo sicuramente una marcia in più, allo stesso modo Montecchio Maggiore sarà un avversario ancora più tosto al PalaCollodi. Dovremo essere bravi a non lasciargli niente, come detto sono una squadra che può metterci in difficoltà con la difesa ma saranno temibili anche in battuta; sarà fondamentale per noi fare bene nel cambio palla”. Sapere di avere l’eventuale gara 3 al Banca Macerata Forum è un’opportunità, “Siamo concentrati sulla sfida di domenica. Vogliamo vincere subito per chiuderla e prepararci al meglio al prossimo turno. Abbiamo le qualità per ripeterci anche in trasferta”.
    La sfida tra Med Store Tunit Macerata e Sol Lucernari Montecchio Maggiore sarà visibile in diretta streaming sul sito legavolley.tv a partire dalle ore 18.

    Articolo precedentePerugia al lavoro in vista di gara 4Prossimo articoloIdrocentro, una certezza al fianco del Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Grottazzolina, gara2. Brunetti: “Dobbiamo essere più cinici”

    Fano – È mancato davvero poco alla Vigilar Fano per compiere una vera e propria impresa in quel di Grottazzolina, con i fanesi che devono farsi un bel mea culpa per non aver sfruttato appieno le numerose occasioni avute per portare a casa gara 1 dei play off. Ora Fano deve resettare e presentarsi a gara 2 con l’obiettivo di allungare la serie e far bella figura davanti al proprio pubblico (Palas Allende, domenica ore 19), consapevole dei propri mezzi e vogliosa di dare del filo da torcere alla forte Videx. Non tutto, quindi, è perduto a patto che i virtussini non cadano negli stessi errori di mercoledì e che abbiano quel giusto coraggio e lucidità nei momenti cruciali della sfida.
    “Ricordiamoci che abbiamo tenuto testa alla prima della regular season – afferma il direttore sportivo Mattia Brunetti – siamo riusciti a continuare la buona striscia di prestazioni che ha caratterizzato la parte finale della stagione, dispiace solo il modo con il quale abbiamo chiuso la gara di mercoledì, per questo sono un po’ rammaricato”.
    Al momento la Videx di mister Ortenzi appare superiore ai virtussini, negli scontri diretti ha fino ad ora sempre vinto anche se nelle ultime due gare ha rischiato grosso di capitolare: “Vediamo cosa succede in gara 2 – continua Brunetti – dobbiamo ripetere la prestazione dimercoledì ma essere più cinici nei momenti che contano”.
    Stellare sarà la sfida tra Stabrawa (34 punti e 60% in attacco in gara 1) ed il danese Breuning Nielsen mentre al centro non sarà semplice il compito di Bartolucci e Ferraro che dovranno confrontarsi con il duo Cubito-Focosi, avversari scomodi. Il “fattore” Palas Allende sarà poi molto importante: i tifosi fanesi sono chiamati ad incoraggiare la squadra che è chiamata ad un vero proprio miracolo con la sfida che appare apertissima e dall’esito incerto.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina tenta di salvare la serie A3: ultimo appello per sperare

    Tutto in una domenica per Efficienza Energia chiamata ad inseguire un solo risultato: la vittoria, per giocarsi poi tutto in gara tre. Non c’è strategia alcuna da attuare, né punteggi particolari a cui puntare, se non superare Ottaviano e portare tutto in parità.
    Recriminare non ha senso, fare della dietrologia serve ancora meno, le sentenze da “bar dello sport” sputate come vaticini, non servono alla causa. Qui c’è da salvare una stagione intera il cui progetto sportivo, scricchiolante in itinere e puntellato in dirittura finale, necessita di un ultimo scatto. Condensarlo solamente nella professionalità dei giocatori (in verità mai sotto il livello di guardia dell’impegno) senza la miscela di un supporto che li coinvolga emotivamente è speranza vana.   Ed allora la metaforica “chiamata alle armi” ci sta tutta. Intesa soprattutto come mobilitazione di tutti gli appassionati ad occupare le tribune del Pala Ingrosso di Taviano, (domenica 24 aprile ore 18.00), per sostenere con colore e calore gli atleti di mister Bua. Il manifesto locandina della gara è un grido di compartecipazione, una richiesta di sostegno a tutti coloro che sta a cuore la presenza sportiva di Galatina nella terza serie nazionale di volley. E la società accoglie la risposta dei suoi tifosi concedendo il libero accesso al palazzetto a tutti, senza alcun onere, fatta eccezione per la dotazione anticovid prevista per legge: super green pass, mascherina FFP2  ed incitamento sonoro ad alti livelli di decibel.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO