More stories

  • in

    Sistemia Saturnia, che gioia: qualificazione centrata alla semifinale

    Avimecc Modica: Alfieri 0, Chillemi 9, Garofolo 9, Martinez 26, Turlà 10, Raso 13, Aiello (L), Nastasi (L). N.E. Tidona, Loncar, Saragò, Gavazzi, Firrincieli. All. D’Amico. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 2, Zappoli Guarienti 9, Smiriglia 5, Lucconi 42, Gradi 10, Frumuselu 9, Maccarrone 0, Zito (L), Di Franco 0. N.E. Andriola, Battaglia, Vintaloro. All. Kantor.
    Set: 20-25, 17-25, 25-23, 25-16, 13-15.
     
    Alla fine ha fatto la differenza il carattere, la voglia di chiudere i conti già in gara due. La Sistemia Saturnia si qualifica per la semifinale play off, superando per 3-2 a domicilio l’Avimecc Modica. Perfetti nei primi due set, i castellesi calano nel terzo set, al cospetto di una squadra di casa che comincia ad esprimersi ad alti livelli, pareggiando i conti nel quarto. Nel quinto e decisivo set Smiriglia firma il 15-13 finale che scatena la festa. La formazione castellese tornerà in campo il prossimo 1 maggio per affrontare la vincente del confronto tra Montecchio e Macerata.
     
    PRIMO SET. Modica ritrova Piero Turlà, assente nella partita di mercoledì. La Sistemia Saturnia, sostenuta da una bella cornice di tifosi in trasferta, scende in campo con la formazione tipo. Lucconi conferma di attraversare una condizione importante. Modica conduce le operazioni. Turlà trasforma in oro punti preziosi. La Sistemia sbaglia più del dovuto (10-14). Al time out Kantor sprona i suoi. Punto dopo punto capitan Gradi e compagni annullano lo svantaggio e firmano il break che decide il parziale. Lucconi e Gradi (che parallela) timbrano il sorpasso (19-18). La Sistemia trova continuità in battuta e in contrattacco. Lucconi capitalizza il lavoro di squadra con l’attacco vincente del 25-20.
    SECONDO SET. La Sistemia ha ormai azionato l’acceleratore. Smiriglia e Zappoli non si fanno pregare sotto rete. Lucconi si concede dai nove metri tre battute a salto vincenti. Frumuselu in combinazione si fa trovare presente. La formazione di Kantor gioca bene e allunga il passo. Lucconi chiude il set con il 70% in attacco. Gradi firma l’ultimo punto che porta i castellesi avanti di due parziali.
    TERZO SET. Modica non ci sta, ma la Sistemia Saturnia non  si disunisce perché desta sempre l’impressione di essere sempre sul pezzo e senza sbavature. Lucconi non si risparmia. Zito brilla in difesa e gioca da vero leader in ricezione (percentuale al 67% di positività e di palle perfette). Cottarelli distribuisce con grande sagacia. Turlà, Martinez e Chillemi non ci stanno a perdere ed uscire di scena senza lottare. Si va sul 24-21. Due match ball annullati da Gradi e Zappoli non bastano. Al terzo tentativo Martinez riapre la contesa.
    QUARTO SET. Modica, trascinata dal pubblico, non sbaglia più un colpo. La Sistemia Saturnia cede di schianto in ricezione (27) e in attacco (40% a fronte del 60 locale). La partita va dritta al quinto.
    QUINTO SET. La tensione agonistica è alta. Perché la posta in palio è importante. Da una parte la squadra di casa potrebbe riaprire il discorso qualificazione. La Sistemia Saturnia deve assestare il colpo decisivo. L’ace di Cottarelli (13-10) sembrerebbe aver chiuso la contesa. Garofalo e due muri su Lucconi riportano in scia Modica. Ma al terzo tentativo sempre Lucconi non si fa pregare e firma il 42esimo punto della partita. Antonio Smiriglia mette a terra il punto della vittoria.
      LEGGI TUTTO

  • in

    PlayOff Interview #4 – Matteo Carlesso

    “Matteo, siamo arrivati a un punto della stagione importante ma anche dove i giocatori Iniziano a sentire la stanchezza di questi mesi di duro lavoro. Come si sviluppa il lavoro in questo periodo? Come sono i giocatori fisicamente?”
    Sicuramente arrivati a questo punto della stagione i ragazzi sono un po’ stanchi e provati però da un lato abbiamo avuto la fortuna di avere dieci giorni di stacco dalla regular season all’inizio dei play off quindi hanno avuto modo di riposare. Dall’altra parte però abbiamo lavorato molto bene in sala pesi e questo è stato poi affiancato da un ottimo lavoro in palestra seguito da Tofoli e Febo. Arrivati a questo punto l’elemento fondamentale è il riposo, ovvero riuscire a trovare un ottimo compromesso tra il carico di lavoro e il riposo. I ragazzi devono essere in grado di recuperare al 100% ogni allenamento e non devono mai sentirsi stanchi. Ovvio che a fine allenamento devono sentir di aver lavorato ma deve essere una stanchezza fisica da lavoro. Ma poi il recupero deve essere ottimale in modo che si arrivi all’allenamento successivo o alla partita carichi.

    Articolo precedenteGara 2 play-off: missione possibile!Prossimo articolo2ª Giornata And. (24/04/2022) – Play Off 5 posto Credem Banca – Girone, Stagione 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Interview #3 – Enrico Febo

    “Come si sviluppa il ruolo di vice allenatore durante questa settimana fondamentale? Quale è il supporto che fornisci al coach e in che modo durante il match e gli allenamenti?”
    In questa settimana il ruolo di secondo allenatore diventa importante per quanto riguarda lo studio della partita. Ci sono molti dati a disposizione che sono stati raccolti nel corso di questa regular season ma, per permettere ai giocatori di trovarsi nelle condizioni migliori durante la partita, è fondamentale analizzare con cura e in maniera minuziosa questi dati. Questo anche per far si che si possa esprimere il miglior gioco e la migliore strategia possibile contro gli avversari. Per quanto riguarda l’allenamento il ruolo di secondo allenatore è fondamentale per ricreare le situazione che caratterizzano la squadra avversaria mentre durante la gara vengono analizzate quelle che sono le scelte del palleggiatore avversario e i loro punti di forza e di debolezza in modo da cercare di usarli a nostro vantaggio.

    Articolo precedenteBcc Castellana Grotte, gara 2 da dentro o fuori con Reggio Emilia LEGGI TUTTO

  • in

    Il VTC è pronto per prendersi Gara 2

    Manca sempre meno a quella che si prospetta essere un’altra sfida agguerrita. Gara 2 sta per prendere il via e non potrebbe esserci partita più attesa. Domenica 24 Aprile alle ore 18.00 vedremo scendere nuovamente in campo il Volley Team Club contro Tinet Prata.
    Dopo una Gara 1 decisamente infuocata e di alto livello che ha messo a dura prova la formazione di coach Boninfante, i ragazzi di Coach Tofoli sono pronti a riprendersi dalla sconfitta e provare ad aggiudicarsi Gara 2.
    Nei giorni di stacco tra un match e l’altro i ragazzi di Coach Tofoli hanno lavorato duramente sia tatticamente che tecnicamente pronti per un’altra battaglia a colpi di attacco e battute oltre i 100 km/h.
    Grinta, determinazione e voglia di far cadere quel pallone nella metà campo avversaria. Una preparazione mentale non solo fisica quella che attende i nostri ragazzi che dovranno affrontare di nuovo nel taraflex la formazione pordenonese.
    “La società è felicissima per il traguardo raggiunto – parla il Presidente della società Fabio Zuliani – anche perché già dall’inizio del campionato ci aspettavamo questo risultato e alla fine è arrivato. Per quanto riguarda la partita che andremo ad affrontare sappiamo che andremo di nuovo ad affrontare una compagine fortissima ma quelli che hanno da perdere sono loro, e noi quello che possiamo ricavare da queste partite è tutto di positivo. Noi dobbiamo giocare e tirare fuori il meglio di noi anche perché lo abbiamo dimostrato in Gara 1 che possiamo metterli in forte difficoltà. Per quanto riguarda domenica abbiamo bisogno di più tifo possibile, di sostegno ed entusiasmo anche per dare più carica ai giocatori. Anche perché quando c’era pubblico i nostri ragazzi hanno sempre risposto in maniera positiva. Vi invitiamo quindi a vivere con noi questo traguardo acquistando i nostri biglietti Domenica 24 Aprile presso il PalaBarbazza dalle ore 17.00 oppure visitando il nostro sito volleyteamclub.it, nella sezione “biglietteria” dove è possibile trovare tutte le info necessarie.”

    Articolo precedenteCOACH MARZOLA – SA.MA. ATTENDE LA RIVINCITA DI GARA2 PLAY OFF CONTRO ABBA PINETOProssimo articoloDomenica alle 18, la Top Volley in campo all’Allianz Cloud contro Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica speciale a Sabaudia: alle 18:00 l’Opus sfida l’Aversa in gara 2. Capriglione: «Il pubblico ci sosterrà come ha sempre fatto». Tognoni: «Siamo abituati a giocare come se fosse l’ultima spiaggia»

    ph Pinelli
    SABAUDIA – Al PalaVitaletti di Sabaudia si contano ormai solo le ore prima della sfida che vedrà in campo l’Opus Sabaudia e l’Aversa, gara due dei play-off del campionato di pallavolo maschile di serie A3 Credem Banca. Sarà una domenica speciale per la pallavolo pontina con il fischio d’inizio in programma alle ore 18:00. La formazione pontina è arrivata a questo storico appuntamento con un finale di stagione impetuoso in cui sono arrivati molti risultati positivi che hanno permesso alla squadra del vicepresidente Lino Capriglione di centrare prima la salvezza matematica con due partite d’anticipo e poi, in extremis, di conquistare anche l’accesso ai play-off promozione. «Mi aspetto tanto pubblico al palazzetto per il match domenicale che ci permetterà di giocarci le nostre carte al termine di una stagione complicata che poi, nel finale, ci ha regalato tante soddisfazioni – chiarisce Capriglione – Voglio invitare il pubblico a sostenere la squadra come ha sempre fatto, ma in special modo in questo momento cruciale di questo campionato».
    La formazione di coach Marco Saccucci ha lavorato duramente per farsi trovare pronta a questo appuntamento: allenamenti in palestra e tanto lavoro di analisi della partita, un mix che ha come obiettivo quello di provare a prolungare la serie contro una formazione che ha dimostrato il suo enorme potenziale durante tutta la stagione. 
    «Sarà per noi la nostra finale, inutile girarci intorno, abbiamo avuto una stagione complicata e anche per questo posso dire che siamo abituati a giocare tutte le partite come se fossero l’ultima possibilità – taglia corto Gabriele Tognoni, centrale dell’Opus Sabaudia – Affrontiamo una squadra molto preparata e molto forte, conosciamo il loro valore e lo abbiamo osservato durante tutta la stagione: dobbiamo lottare su ogni pallone proprio come abbiamo fatto durante la stagione e ci siamo meritati questa opportunità di poter provare a prolungare ancora una volta la nostra stagione».
    All’andata il match s’è chiuso con la vittoria dell’Aversa per 3-1, con i pontini che sono riusciti a strappare il secondo set. «Per noi sarà l’ultima possibilità di dimostrare che ci siamo e che, soprattutto, ci teniamo a esserci, sarà importante cancellare quello che è successo in gara uno e ripartire da zero, sarà fondamentale per noi l’aspetto mentale, quindi resettare tutto e ripartire da zero con le motivazioni che abbiamo – chiarisce Tognoni – l’obiettivo è quello di ritrovare le nostre sicurezze e arrivare alla partita dopo esserci allenati al massimo per sistemare le cose che non sono andate bene nella partita d’andata. Il pubblico potrà essere un fattore, giocheremo in casa sostenuti dai nostri spettatori e avremo i nostri riferimenti, questo sicuramente ci aiuterà e potrà esserci utile durante il match».
    La partita verrà arbitrata da Luca Pescatore e Stefano Chiriatti. Al PalaVitaletti si accede con un biglietto unico che costa 5 euro (esclusi under 12 e tesserati Sabaudia Pallavolo), l’apertura dei cancelli è prevista intorno alle 16:30, un’ora e mezza prima dell’inizio della partita. Chi non riuscirà ad accedere potrà seguire il match in diretta streaming sulla piattaforma legavolley.tv  LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania con Aurispa Libellula Lecce per gara 2 dei play-off promozione

    Maury’s Com Cavi Tuscania domani in campo a Tricase (LE) per affrontare i padroni di casa dell’Aurispa Libellula Lecce nella gara 2 dei play-off promozione del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Una partita da dentro/fuori avendo capitan Marsili e compagni perso 1/3 l’andata mercoledì scorso a Montefiascone.
    “Quella di domani sarà una partita importantissima perché ci giochiamo un intero campionato -è il commento del capitano bianco azzurro. Nonostante il nostro periodo di emergenza dobbiamo cercare comunque di giocare al massimo, combattivi. Sappiamo che se giochiamo bene, insieme, da squadra possiamo fare bene in ogni caso. Quindi rispetto alla gara di andata dobbiamo essere un pochino più decisivi nelle parti centrali dei set per non far prendere il largo agli avversari e poi curare meglio Casaro e Fortes che ci hanno messo spesso in difficoltà.
    Ad arbitrare l’incontro i signori Marco Colucci e Eustachio Papapietro.
    Fischio di inizio alle ore 16. Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici

    Articolo precedenteNon è ancora finita. Palmi alla ricerca del riscatto LEGGI TUTTO

  • in

    Non è ancora finita. Palmi alla ricerca del riscatto

    Non è ancora finita. Lo sa bene la Omi – Fer Palmi che si presenta all’appuntamento di stasera con la convinzione e la determinazione di chi sa che ha il futuro dei play off ancora nelle proprie mani. La battuta d’arresto in gara 1 mercoledì scorso non è stata certo un bel segnale ma i ragazzi di coach Antonio Polimeni sono pronti a dare battaglia in casa del Casarano per portare il discorso qualificazione a gara 3.

    Come anticipato nei giorni scorsi dal coach neroverdi la squadra darà tutto quello che ha per fare risultato e rimandare tutto alla bella: «E’ una gara da vincere assolutamente, non ci siamo fasciati la testa dopo la sconfitta e ci presentiamo determinati a questo appuntamento. Sappiamo che hanno dei valori importanti e in gara 1 di sono espressi al meglio in quasi tutti i fondamentali. Noi dobbiamo migliorare e presentarci a questo incontro in maniera completa sotto tutti gli aspetti» le parole di Polimeni dopo gara 1.

    Bisognerà ripartire da quanto di buono visto nel corso del primo parziale, vinto dal Palmi, e da buona parte del secondo, quando i calabresi sono stati in partita fino al finale di set. Gli ultimi due parziali, invece, quelli che hanno visto salire in cattedra Casarano, dovranno essere da insegnamento per non commettere determinati errori e per limitare le caratteristiche migliori della squadra guidata da coach Fabrizio Licchelli.

    Gara 2 dei quarti di finale play off Girone Blu tra Casarano e Palmi è in programma domani al Palasport di Cutrofiano ore 18:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula ospita il Tuscania per gara 2 dei playoff

    Una semifinale playoff in palio: è ciò che si gioca Aurispa Libellula nel match di domenica 24 aprile (ore 16) contro la Maury’s Com Cavi Tuscania. Dopo il successo di mercoledì in gara 1 a Montefiascone, i salentini tornano di fronte al pubblico amico e possono giocarsi le loro chances per provare a superare il turno.
    Nel corso della trasmissione ‘A Tutto Volley’ di Mondoradio è intervenuto Eliseo Aprile, vicepresidente di Aurispa Libellula, che ha esordito parlando di gara 1: «È stata una bella partita nonostante avessimo diverse assenze importanti come Vinti, Corrado e il lungodegente Lucarelli. Purtroppo ne stiamo pagando le conseguenze ma, fortunatamente, non in termini di risultati perché, chi sta sostituendo gli infortunati, lo sta facendo ottimamente. Anche Tuscania ha delle difficoltà, con l’assenza di Rossatti e Boswinkel che ha subito un infortunio alla spalla. Per quanto riguarda noi, in particolare devo fare i complimenti a Cappio perché si è calato benissimo nel nuovo ruolo di schiacciatore, ma lo stesso si può dire di Scarpi e di tutta la squadra, alla quale va un encomio per essersi espressa ad alti livelli. La linea di difesa era tutta nuova, ma nel fondamentale della ricezione abbiamo sempre avuto ottimi risultati.»
    Per quanto riguarda la prossima sfida al Palazzetto dello Sport di Tricase, il vicepresidente sottolinea: «Dovremmo cercare di ripetere la partita che abbiamo fatto fuori casa. Forse recupereremo Bruno Vinti, anche se non è al meglio della condizione a causa di uno strappo all’inguine. Martin Kindgard, invece, sarà disponibile però è diffidato e dovrà stare attento. Giocare in casa sarà importante, i nostri tifosi sono superlativi e, quando è possibile, ci accompagnano anche in alcune trasferte. Inoltre, abbiamo spostato l’orario della gara proprio per permettere anche ai Leones (impegnati in un’iniziativa sociale) di assistere alla partita, perché il loro supporto è fondamentale.»
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO