More stories

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano saluta Vittone, uno dei protagonisti della storica promozione in Serie A!

    Il volley Savigliano saluta lo storico regista Alberto Vittone dopo quattro stagioni in bianco blu.La società ringrazia Alberto per il lavoro svolto e l’impegno dimostrato. Dopo un primo anno da dimenticare a seguito dell’infortunio al gomito, negli anni successivi è cresciuto match dopo match sino alla magistrale conduzione del volley Savigliano alla promozione in A3. L’ottimo lavoro è continuato nell’anno appena concluso rivelandosi uno degli ultimi a gettare la spugna per la lotta alla salvezza.

    Articolo precedenteIl Monge- Gerbaudo Savigliano saluta Marco Garelli!Prossimo articoloIl Monge-Gerbaudo Savigliano saluta anche il secondo palleggiatore della passata stagione, Andrea Testa! LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge- Gerbaudo Savigliano saluta Marco Garelli!

    Il volley Savigliano saluta Marco Garelli dopo due stagioni in bianco blu.La società ringrazia Marco per il lavoro svolto e l’impegno dimostrato, sempre pronto e a disposizione della squadra. Da rimarcare l’ottimo livello di gioco raggiunto nelle gare di finale che hanno portato il Volley Savigliano alla storica promozione in serie A3 LEGGI TUTTO

  • in

    Si rinnova l’intesa tra Andrea Bulfon e la Sieco Impavida Ortona

    L’opposto 22/23 della Sieco Service Impavida Ortona? Avrà talento, voglia, grinta e soprattutto una botta micidiale e se dalla descrizione vi sembrerà di conoscerlo, avete ragione perché si tratta di una conferma. La Sieco propone le chiavi della zona due ad Andrea Bulfon che accetta con entusiasmo l’offerta.

    Classe 1996 per 198 centimetri d’altezza, l’opposto triestino muove i primi passi nel mondo del volley proprio nella sua Trieste. Quelli di Andrea sono però, con ogni evidenza, passi da gigante perché il giovane atleta viene subito notato dalla Lube di Macerata che lo vuole per il suo settore Under. Tuttavia, il talento di Bulfon è tale da essere girato in prestito alla Paoloni Appignano per disputare il suo primo campionato nazionale. Nello specifico si tratta di Serie B1. Nella stessa stagione “Bulfo” conquista con Macerata uno Scudetto Under 19.

    L’anno successivo, la Lube Macerata regala ad Andrea Bulfon un sogno chiamato Superlega vincendo addirittura a vincere lo Scudetto.  Nello stesso anno, sempre a Macerata ma con l’Under 20, Andrea può aggiungere al suo carniere una medaglia d’argento alle finali nazionali di categoria.

    Per il campionato 2015/2016 Bulfon incontra la Serie A2 con la Materdomini di Castellana Grotte. In seguito giocherà ad Alessano (Serie A2) per poi “stringere la mano” alla pallavolo abruzzese giocando per la Blue Italy Pineto in Serie B, per due stagioni, 17/18 e 18/19. Per Andrea Bulfon arriva anche la prima esperienza in Serie A3. Per il campionato 2019/2020 indossa infatti la casacca della Gibam Fano. Nel frattempo Pineto trova la sua strada verso la Serie A3 e Bulfon torna in riva all’Adriatico. La sfortuna, però ci mette lo zampino e, in un incontro di pre-campionato, il forte opposto di Trieste è costretto ad un lungo stop. La riabilitazione terrà infatti Andrea lontano dal campo fino al nuovo anno. Nel frattempo, Pineto ha dovuto giocoforza trovare un sostituto e così Bulfon si accasa con i Lupi di Santa Croce.

    Arriva poi la chiamata dalla Sieco dove Bulfon riprenderà finalmente il suo percorso di crescita interrotto bruscamente dal suo infortunio. Sempre pronto ad entrare in campo quando chiamato in causa da Coach Nunzio Lanci, Andrea Bulfon ha dimostrato tutte le sue potenzialità. Potenzialità che oggi, è pronto a scatenare sul campo: «Non potevo non accettare la proposta della Sieco. Ortona è una piazza importante con una tradizione pallavolistica non da poco. La società sta allestendo un roster di primo livello e sono davvero contento di far parte di questo progetto. Sono convinto che con la giusta determinazione potremo fare molto bene in campionato. Un grosso saluto ai nostri tifosi e ai Dragoni. Ci vediamo presto!»

    ANDREA BULFON

    Nascita: 14/12/1996 – Trieste

    Nazionalità Sportiva: Italiana

    Ruolo: Opposto

    Altezza: 198 cm

    CARRIERA:

    2021/2022 Moaconcept Impavida Ortona (Serie A2)

    2020/2021 Kemas Lamipel Santa Croce (Serie A2) – dall’1/1/21

    2020/2021 Abba Pineto (Serie A3) – fino al 13/11/20

    2019/2020 Gibam Fano (Serie A3)

    2018/2019 Blue Italy Pineto (Serie B)

    2017/2018 Blue Italy Pineto (Serie B)

    2016/2017 Aurispa Alessano (Serie A2)

    2015/2016 Materdominivolley.it Castellana Grotte (Serie A2)

    2014/2015 Cucine Lube Banca Marche Macerata (Serie A1) LEGGI TUTTO

  • in

    Quadraroli e Sandu al Trofeo delle Regioni 2022

    Le soddisfazioni in casa Etruria Volley arrivano anche nel periodo estivo: il consorzio dell’alto Lazio porta due dei suoi migliori atleti, Tommaso Quadraroli e Leonardo Sandu, al Trofeo delle regioni – Aequilibrium Cup 2022 di Salsomaggiore Terme in programma dal 28 Giugno al 2 Luglio.
    I due ragazzi, provenienti dai settori giovanili di Tuscania Volley e Asp Civitavecchia, unite nel consorzio Etruria Volley, sono stati scelti dai tecnici del CQR Lazio Antonucci-Vazzana al termine di un arduo processo di selezione che ha, da sempre, contraddistinto le rappresentative laziali, ogni anno in lotta per le migliori posizioni all’interno della kermesse.
    Già nella prima giornata di gare, Il CQR Lazio ha ottenuto due vittorie su altrettanti incontri sulle compagini Valle D’Aosta e Abruzzo, conquistando immediatamente la possibilità di giocarsela per il titolo italiano.
    Il Trofeo delle Regioni per la Federazione Italiana Pallavolo rappresenta un appuntamento importantissimo, basti pensare che la prima edizione del Trofeo delle Regioni risale al lontano 1982, e negli anni è diventata la più importante delle competizioni italiane di pallavolo giovanile, rappresentando il culmine dell’attività portata avanti a livello territoriale e regionale. In passato molti campioni azzurri hanno preso parte al Trofeo delle Regioni, conservando ricordi speciali di un’esperienza non solo legata al volley, ma caratterizzata anche da momenti di socializzazione e condivisione: valori che sono alla base del mondo della pallavolo.
    In bocca al lupo ragazzi e forza CQR Lazio!
    (in foto Sandu #10 e Quadraroli #15 con la maglia del CQR Lazio)
    Ufficio stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Il talento di Alfonso Leone per il Volley Marcianise: “Un onore continuare a vestire la maglia di questo club”

    Alfonso Leone
    Il Volley Marcianise comunica di aver rinnovato il contratto con l’opposto Alfonso Leone. Ventidue anni il prossimo novembre, l’atleta casertano è pronto per il secondo anno consecutivo in serie A3. “Sono veramente entusiasta di poter dire che anche quest’anno vestirò la maglia del Volley Marcianise. E’ una grande occasione, un’opportunità imperdibile per un ragazzo della mia età e con la mia esperienza. Sono legato alla mia terra e far parte di questo team è un onore”. Per il club è una sorta di anno zero e Alfonso aggiunge: “L’anno scorso a causa dell’inagibilità del palazzetto siamo stati costretti a giocare sempre fuori casa, lontani dal calore dei nostri tifosi, ma quest’anno le cose cambieranno. Finalmente abbiamo ottenuto i permessi per il ‘Palamoro’, simbolo dello sport della città e sono sicuro che i nostri tifosi saranno felici di sostenerci nella nostra dimora”. Si è lasciato alle spalle ostacoli e imprevisti che hanno frenato la sua ascesa. Ora è pronto a riprendersi tutto con gli interessi: “Le aspettative sono alte e, dopo la salvezza dello scorso campionato, si punta a migliorarci sempre di più. Con il team abbiamo un’intesa perfetta, condividiamo molti obiettivi per l’anno che verrà e insieme al coach Pacecchi sono sicuro di migliorare il mio bagaglio tecnico”.

    Articolo precedenteBenvenuto Angelos Mandilaris | Roster 2022/23 LEGGI TUTTO

  • in

    Benvenuto Angelos Mandilaris | Roster 2022/23

    204cm di pura esplosività e potenza. Siamo andati lontani a prenderlo, negli Stati Uniti, sebbene sia nato in Grecia, a Calcide. Si chiama Angelos Mandilaris il nuovo volto internazionale del Volley Team Club per la stagione sportiva 2022/23. Un giocatore che avremo modo di scoprire e apprezzare che si presenta a San Donà con il premio di “NCAA Opposite of the Year“.
    Ciao Angelos, benvenuto! Ci può parlare della sua carriera pallavolistica? Dove hai giocato? Quali risultati hai ottenuto?
    “Dal 2017-2020 ho giocato per il Barton College (USA) vincendo 3 volte la “Conference Carolinas Champion”, 4 volte il “First Team All Conference” e 3 volte “Conference Carolinas Player of the Year”.Gli ultimi due anni, dal 2020 al 2022 ho giocato per la Ball State University (USA) vincendo la “MIVA Conference Champion 2022”, “First team all conference and all tournament team 2022” e “Off the block National Opposite of the Year”
    From 2017-2020 I played for Barton College (USA).Awards:3× Conference Carolinas Champion4× First team all conference3× Conference Carolinas Player of the Year
    The last two years, from 2020 to 2022 I played for Ball State University.Awards:MIVA conference champion 2022First team all conference and all tournament team 2022Off the block National Opposite of the YearNational 3rd Place
    AVCA ALL-AMERICAN (2019,2020,2022)”
    Che differenze pensi ci siano tra la pallavolo americana e quella italiana?
    “Penso che la pallavolo americana sia principalmente basata sulla fisicità mentre quella italiana si basa sullo sviluppo dei fondamentali a livello tecnico“.“I think that American volleyball is mostly based on physicality while Italian volleyball focuses more on the development of the fundamental technical skills”.
    Abbiamo visto che sei impegnato con la nazionale greca di Beach Volley. Come sta andando?
    “Mi piace molto il Beach Volley e mi aiuta a mantenermi attiva durante l’estate. Quest’anno sto partecipando ad alcuni tornei Futures FIVB in Europa e anche ad alcuni tornei nazionali greci. Spero di vincere il campionato nazionale“.“I really like Beach Volleyball and it helps me stay active during the summer. This year I am competing in some FIVB Futures tournaments around Europe and also on a few Greek National Tournaments. Hoping to win the national championship”.
    Come mai hai scelto il VTC?
    “Ho scelto il Volley Team Club perché ha dimostrato un interesse costante nei miei confronti e ho sentito parlare bene della squadra e dello staff. Non vedo l’ora di crescere come giocatore e di fare del mio meglio per aiutare il club a raggiungere il top!”“I chose Volleyball Team Club because the showed persistent interest in me and I heard good great stuff about the team and the staff. I am looking forward to develop as a player here and do my best to help the club reach the top!” LEGGI TUTTO

  • in

    Completata la batteria degli opposti, Roberto Bongiorno è biancazzurro: “Ho sempre desiderato giocare con l’ABBA Pineto”

    Completata la batteria degli opposti. Dopo la conferma di Jacob Link, Roberto Bongiorno è un nuovo giocatore biancazzurro. Il pallavolista abruzzese doc arriva alla corte di mister Tomasello dopo due anni di esperienza in Serie A3 Credem Banca con la Normanna Aversa Academy (con lo stesso mister Tomasello) e la Tya Con.Crea Marigliano nella passata stagione. Dapprima lunga gavetta  tra C e B. Partito giovanissimo con la Pallavolo Selci, successivamente ha vestito le casacche di Gherardi Città di Castello, Pallavolo Montorio, CLT Terni, Pallavolo Cosenza, Sarroch e Alto Canavese Volley.
    In Serie A3 Credem Banca il pallavolista nativo di Atessa ha disputato 42 incontri con un totale di 264 punti personali. Di questi 236 in attacco, nove in battuta e diciannove a muro.
    “Non vedevo l’ora di arrivare a vestire la maglia dell’ABBA Pineto Volley. E non solo per la vicinanza a casa ma soprattutto per l’alto profilo tecnico e ambizioso della società. Da abruzzese poi vorrò conquistare importanti traguardi con i colori biancazzurri e levarmi importanti soddisfazioni. Avere poi nel mio stesso ruolo un atleta come Jacob Link sarà ancora di più uno stimolo per crescere, migliorare e conquistare importanti successi tutti insieme. Ringrazio per l’opportunità il presidente Abbondanza, il direttore sportivo Forese, coach Tomasello che avrò piacere di rincontrare e il mio amico e avvocato Antonio Ferrara che è sempre vicino a me nell’aiutarmi nelle scelte sportive e non”

    Articolo precedenteTuscania piazza un’altra bomba, in posto quattro arriva Francesco Corrado LEGGI TUTTO