More stories

  • in

    Nuove norme per la prossima Serie A

    Serie A Credem BancaLe nuove norme per la prossima stagione ratificate dalla FIPAV
    La Fipav ha ratificato, in accordo con le Lega Pallavolo Serie A, le nuove regole che saranno inserite nella Guida Pratica 2022-2023.Di seguito alcuni dei principali punti:
    SuperLega Credem Banca– Confermati i 4 stranieri in campo.– Tra i 4 stranieri ogni squadra potrà tesserare 1 solo atleta per la prossima stagione nato negli anni 2001, 2002, 2003.– Obbligo di partecipazione a un campionato di serie con atleti under.– Obbligo di partecipazione graduale ai campionati giovanili solo con il proprio codice societario.
    Serie A2 Credem Banca– Utilizzo di massimo 2 stranieri nati negli anni ‘99 e precedenti.– Obbligo di partecipazione a un campionato di serie con atleti under e partecipazione graduale ai campionati giovanili solo con il proprio codice societario.
    Serie A3 Credem Banca– Utilizzo di 1 straniero comunitario nato negli anni ’99 e precedenti.– Obbligo di partecipazione a un campionato di serie con atleti under e partecipazione graduale ai campionati giovanili solo con il proprio codice societario.

    Articolo precedenteGRAZIE CEZAR DOUGLAS LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante e Porro di nuovo Azzurri!

    Grande ed ennesima soddisfazione stagionale per il Volley Prata. E’ giunta ora dalla Federazione la comunicazione che i talenti di Mattia Boninfante e Luca Porro saranno al servizio della Nazionale Italiana Juniores. Il palleggiatore e lo schiacciatore, entrambi classe 2004, hanno beneficiato dell’annata da titolari in Serie A3 e potranno mettere a frutto tutta l’esperienza acquisita anche in maglia azzurra.

    I due gialloblù della Tinet Prata sono stati convocati dallo staff guidato da Matteo Battocchio per un raduno che comprenderà 14 atleti e che si terrà dal 19 al 26 giugno prossimi a Zocca (MO).

    “Siamo orgogliosi di questa chiamata – dichiara il Direttore Sportivo Luciano Sturam – Boninfante e Porro continuano il loro percorso nelle nazionali azzurre e lo fanno in un’annata nella quale hanno avuto grandi soddisfazioni e, allo stesso tempo, le hanno anche regalate a società e tifosi. Merito di un gran lavoro in palestra che ha permesso loro di mantenere elevato il loro standard di gioco e di una scelta tecnica, avallata dalla società che ha dato loro fiducia e la possibilità di fare un’esperienza estremamente qualificante, giocando da protagonisti gare importanti e di alto livello”.

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret

    Articolo precedenteBergamo riparte dal suo condottiero: Gianluca Graziosi ancora in rossoblùProssimo articoloMelgarejo: “Hasta el final!” LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Gulinelli, “Colpito dalla voglia di crescere sempre, l’obiettivo è quello di migliorare, nel solco della tradizione del Banca Macerata Forum”

    Con l’annuncio del nuovo coach sono iniziati i lavori della Med Store Tunit per la prossima stagione. Dopo la corsa di quest’anno conclusa in Semifinale di Play Off, c’è tanta voglia di ripartire con entusiasmo e convinzione di potersi migliorare e a conferma di questi propositi è arrivato Flavio Gulinelli, allenatore di lungo corso. Ha lavorato in Italia e nel mondo, alternando panchine prestigiose nei club e alla guida di nazionali come importanti, oggi arriva dai campionati disputati con la BCC Castellana Grotte in Serie A2.
    Inizia l’avventura con la Med Store Tunit Macerata ma come è nata quest’opportunità e cosa ti ha convinto dell’offerta biancorossa? “È una collaborazione che si è creata fortuitamente, almeno all’inizio”, racconta il coach Flavio Gulinelli, “Avevo interrotto il mio rapporto con Castellana Grotte e parlando con un procuratore di mia conoscenza mi ha avvisato della possibilità di incontrare la dirigenza della Pallavolo Macerata. Ho quindi avuto modo di parlare con il Direttore Sportivo Riccardo Modico e poi con il resto dei dirigenti. Ci siamo piaciuti e la società mi ha dato modo di conoscere la squadra, vedere da vicino il lavoro dei ragazzi e dello Staff, respirare l’ambiente biancorosso. Da ora mi prendo le responsabilità della prima squadra, spero di poter aiutare anche nel settore giovanile dove so che è stato fatto un lavoro importante in questi anni. Del progetto Pallavolo Macerata mi ha colpito la volontà di crescere sempre, fare ogni anno uno step in più; sarà quindi questo l’obiettivo di partenza della prossima stagione, continuare a migliorarci e non è mai facile a questi livelli però sappiamo che la base c’è: il campionato scorso si è chiuso in Semifinale ma è mancato poco per raggiungere l’ultimo turno, poi i fattori che influenzano una stagione sono tanti quindi ci prefissiamo l’obiettivo generale di alzare il livello della nostra pallavolo. Devo poi citare il Banca Macerata Forum, ha sicuramente condizionato la mia scelta di lavorare qui: è un palazzetto che ha un grande significato sentimentale per me, ci ho giocato tante volte da avversario senza mai riuscire a vincere, spero di invertire da subito questo trend! È un luogo in cui si è fatta la storia della pallavolo. Inoltre è una struttura dal valore importante, permette di lavorare bene e offre tante risorse”.  Hai avuto modo di conoscere l’ambiente nelle settimane che hanno chiuso lo scorso campionato, osservando da vicino  la squadra e lo Staff, avrai lavorerai con alcuni dei ragazzi più giovani guidandoli alle Junior League, “È stato di aiuto questo periodo di studio, ho visto uno Staff che lavora molto bene e credo si possano sviluppare nuove idee insieme, anche per quanto riguarda la squadra. Stiamo già parlando con il DS Modica e siamo a lavoro per costruire la Med Store Tunit Macerata 2022/2023. Vogliamo conquistarci l’accesso tra le final eight della Junior League, sarebbe un’ottima occasione per far crescere i ragazzi, dovremo prima superare la sfida contro la Vigilar Fano: venerdì 27 giocheremo la gara d’andata in trasferta”. A proposito di giovani, citavi la Volley Academy Macerata, “Come coach della prima squadra vorrei poter dare una mano anche al settore giovanile, collaborare con gli allenatori dell’Academy per quanto riguarda gli aspetti tecnici dei ragazzi. So che la Pallavolo Macerata ci tiene particolarmente ai suoi ragazzi e confido che l’Academy possa dare i suoi frutti proseguendo a lavorare per crescere, è un aiuto anche per la prima squadra oltre che per il movimento pallavolistico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica e Giancarlo D’Amico ancora insieme

    L’Avimecc Volley Modica annuncia la conferma del mister Giancarlo D’Amico anche per la prossima stagione. L’allenatore, nato a Lagonegro, ha convinto la dirigenza con il suo operato in questa stagione, arrivato a sfiorare gara tre ai playoff contro una grande squadra come quella costruita ad Aci Castello e soprattutto dopo aver valorizzato parecchi ragazzi del roster.
    Dal canto suo, l’allenatore ha dato il suo benestare a proseguire un progetto di crescita, a fianco di persone fidate con cui ha potuto costruire un rapporto solido con una comunità di intenti che porta tutti gli elementi in gioco a dare il massimo e ad ambire a grandi traguardi, anno dopo anno.
    Sulla conferma di D’Amico si è espresso il presidente Ezio Aprile, che ha commentato così la chiusura dell’accordo tra le parti: “Siamo felicissimi di proseguire questa avventura con D’Amico, non abbiamo avuto bisogno di un incontro formale per sancire questo accordo perchè per tutte le parti era praticamente naturale. Già dallo scorso anno eravamo felici di averlo a Modica perchè riteniamo che sia la persona giusta per la crescita del movimento pallavolistico della città.
    Con il suo bagaglio di esperienza, umano e sportivo, siamo certi che potremo fare un salto in avanti. Quest’anno ci ha già permesso una crescita e quindi non c’era motivo di non continuare.
    Questa conferma non è legata solo al movimento attorno alla prima squadra, ma con lui siamo certi di poter dare un forte impatto anche a tutto il comparto giovanile, che può beneficare della presenza del mister. Con lui siamo già a lavoro per costruire il futuro e per regalarci nuove soddisfazioni”.
    Di questa conferma ha parlato anche il Dg, Luca Leocata, spiegando come: “Con una presenza come la sua crescere è alla base e adesso cercheremo di consegnarli una formazione che mantenga lo zoccolo duro e che inserisca gente navigata per aiutarlo in questo percorso, con la giusta dose di esperienza.
    Siamo fieri di avere D’Amico con noi perchè è un allenatore che vive di pallavolo, che non lascia nulla al caso e che studia h24 le mosse giuste da fare per la crescita dei suoi e per limitare l’avversario in partita. Uno così quando lo hai in casa non lo lasci scappare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Team Club: Paolo Tofoli ancora con noi!

    COMUNICATO UFFICIALE
    San Donà di Piave, 16 maggio 2022Paolo Tofoli e Volley Team Club: il cammino assieme continua.
    Volley Team Club comunica che, come da accordi nel progetto di crescita pluriennale, viene riconfermato coach Paolo Tofoli per la stagione sportiva 2022/23.
    Dopo l’ottima annata che ha visto il roster sandonatese terminare la regular season con il raggiungimento dei playoff, la dirigenza ha deciso di confermare Tofoli alla guida del VTC.
    Di seguito alcune dichiarazioni ufficiali:
    Fabio Zuliani, Presidente del Volley Team Club:“Come società, siamo molto contenti della conferma di Paolo perché da continuità ad un ottimo lavoro fatto quest’anno. C’è massima stima e fiducia nella figura di Tofoli, sia come coach che come uomo. Avendo avuto la fortuna di conoscerlo a fondo, la cosa che mi stupisce di più è la sua semplicità e umiltà. Quando si parla con lui di pallavolo, non sembra di parlare con una persona del suo calibro”.
    Eugenio Tassan, Direttore Sportivo del Volley Team Club:“Il rinnovo di Paolo da continuità così dà poter proseguire con il progetto di crescita dell’ambiente VTC. La sua prima stagione con noi è stata molto buona e per questo abbiamo deciso di continuare con lui”.
    Paolo Tofoli, Coach del Volley Team Club:“Sono contento di rimanere a San Donà. Il progetto continua e abbiamo grandi ambizioni. Puntiamo a migliorare il settimo posto di quest’anno e per questo ci stiamo dedicando quotidianamente al mercato. Non sarà facile ma le idee e la voglia ci sono” LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia Saturnia vince a Grottazzolina gara uno della finale

    Videx Grottazzolina: Marchiani, Vecchi 9, Focosi 7, Breuni Rasmus Nielsen 19, Mandolini 5, Cubito 2, Romiti (L1), Cascio, ne: Giacomini, Pison, Lanciani, Romiti, Foresi, Mercuri (L2). All. Ortenzi. 
    Sistemia Aci Castello: Lucconi 21, Gradi 8, Frumuselu 4, Cottarelli 2, Zappoli 11, Smiriglia 9, Zito Libero., Maccarrone, Andriola ne: Vintaloro, Battaglia, Di Franco. All. Kantor.
    Arbitri: Denis Serafin e Stefano Chiriatti.
    Set: 20-25, 23-25, 22-25.

    Una grande partita. La Sistemia Saturnia Aci Castello viola Grottazzolina e si porta in vantaggio nella serie della finale per la promozione in A2 maschile. La vittoria in terra marchigiana è l’opera d’arte di una squadra che ha imparato a sognare, a lottare con le unghie e con i denti, a gettare il cuore oltre ogni ostacolo. Ma è ancora dura, visto il valore di un avversario che merita assoluto rispetto. Sabato, alle 19, al PalaCatania, va in scena gara due. Occorrerà resettare il successo di oggi e pensare alla gara di sabato, senza fare conti. La prevendita è già stata attivata da 10 giorni. Ci si aspetta il pubblico delle grandi occasioni.
    PRIMO SET. Approccio super della Sistemia Saturnia. Lucconi è scatenato, risponde colpo su colpo da posto due. La battuta della Sistemia è efficace. Gli uomini di Kantor vanno avanti 16-12 con Smiriglia e Gradi attenti su ogni pallone. Zito in difesa recupera palloni importanti. È una Sistemia Saturnia che non lascia spazio ai padroni di casa, sostenuti da un pubblico straordinario. Lucconi si regala il 22-18. Ancora Lucconi suggella la prova con dieci punti personali e uno stratosferico 89 per cento in attacco.
    SECONDO SET. Grottazzolina va subito avanti. Tiene sempre le redini della partita senza mai mollare la presa. Il vantaggio di 21-18 sembra indirizzare la partita in favore dei padroni di casa. È brava la Sistemia Saturnia a ribaltare la situazione. Incredibile il 21-22 di Lucconi che è frutto della determinazione e della ripresa con l’alzata in bagher di Zappoli  e l’attacco dell’opposto sui nove metri avversari. Sistemia Saturnia, che cuore. Riesce a rimontare la situazione sul 23 pari, dopo l’errore in attacco marchigiano. Straordinario il punto che porta i castellesi al 24-23 (ancora Lucconi). L’opposto marchigiano sigilla il punto finale con un muro vincente.
    TERZO SET. Grande equilibrio nel terzo set, dove Grottazzolina cerca in tutti i modi di opporre una resistenza diversa rispetto al primo parziale. Ma la Sistemia vuole chiudere la partita. Non lascia spazio agli avversari. Gradi stoppa a muro Rasmus Nielsen. Cottarelli s’inventa un secondo tocco in posto 4 da applausi. Esplode la festa. Grande Sistemia Saturnia. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3 Credem Banca, Prata e Aci Castello avanti dopo Gara1 delle Finali

    Domenica 15 maggio 2022Play Off A3 Credem Banca: Gara1 delle Finali vede i successi di Prata e Aci Castello
    Play Off A3 Credem BancaGara1 delle Finali: Aci Castello ribalta il fattore campo a Grottazzolina, Prata supera in casa Pineto per 3-1
    La Tinet Prata di Pordenone, seconda forza del Girone Bianco al termine della Regular Season, sabato si è portata in vantaggio nella serie di Finale Promozione vincendo Gara1 in quattro set tra le mura amiche contro l’Abba Pineto, giunta quarta al termine della stagione regolare nello stesso raggruppamento. Giovedì 19 maggio in Abruzzo i friulani cercheranno il pass per il salto in A2, mentre i padroni di casa proveranno a riaprire i giochi. Nel match domenicale, invece, i padroni di casa della Videx Grottazzolina, dominatori del Girone Bianco nella prima fase, sono caduti con il massimo scarto contro la Sistemia Aci Castello, squadra che ha chiuso il Girone Blu sul secondo gradino del podio. Gara2 potrebbe già essere decisiva per il salto in A2 dei siciliani, che si giocheranno in casa il match ball, mentre il sestetto marchigiano proverà a restare in corsa per andare alla bella con campo a favore.
    Risultati Gara1 delle Finali Play Off A3 Credem Banca: Videx Grottazzolina – Sistemia Aci Castello 0-3 (20-25, 23-25, 22-25)
    Giocata ieri:Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto 3-1 (25-21, 17-25, 25-21, 25-16)
    Videx Grottazzolina – Sistemia Aci Castello 0-3 (20-25, 23-25, 22-25) – Videx Grottazzolina: Marchiani 0, Vecchi 7, Focosi 7, Nielsen 22, Mandolini 5, Cubito 2, Mercuri (L), Romiti R. (L), Lanciani 0, Cascio 0. N.E. Giacomini, Pison, Perini, Romiti A.. All. Ortenzi. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 2, Zappoli Guarienti 12, Smiriglia 8, Lucconi 22, Gradi 8, Frumuselu 4, Maccarrone 0, Zito (L). N.E. Battaglia, Andriola, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor. ARBITRI: Serafin, Chiriatti. NOTE – durata set: 29′, 31′, 29′; tot: 89′.
    Giocata ieri:Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto 3-1 (25-21, 17-25, 25-21, 25-16) – Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 10, Porro 13, Katalan 6, Baldazzi 17, Yordanov 6, Bortolozzo 3, Pinarello (L), De Giovanni 0, Dal Col 0, Rondoni (L), Bruno 8, Novello 0. N.E. Gambella. All. Boninfante. Abba Pineto: Catone 1, Bertoli 2, Persoglia 4, Link 25, Disabato 15, Calonico 7, Pesare (L), Giuliani (L), Orlando 0, Del Campo 8, Martinelli 0. N.E. Fioretti, Montanaro, Omaggi, Marolla. All. Bertoli. ARBITRI: Marconi, Giglio. NOTE – durata set: 28′, 27′, 31′, 25′; tot: 111′.
    Link Tabellone Finali Play Off A3: https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=862
    2a Giornata di Finale Play Off A3 Credem Banca – Fase finale Sabato 21 Maggio 2022, ore 19.00Sistemia Aci Castello – Videx Grottazzolina Diretta Legavolley.tv
    Domenica 22 Maggio 2022, ore 18.00Abba Pineto – Tinet Prata di Pordenone Diretta Legavolley.tv
    3a Giornata di Finale Play Off A3 Credem Banca – Fase finale Giovedì 26 Maggio 2022, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto Diretta Legavolley.tv
    Videx Grottazzolina – Sistemia Aci Castello Diretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Gian Luca Colussi è il nuovo allenatore della Da Rold Logistics Belluno

    Dalla cabina di regia, sul parquet, alla guida tecnica: Gian Luca Colussi è l’allenatore scelto per pilotare la Da Rold Logistics Belluno nel prossimo campionato di Serie A3. 
    Dopo aver deliziato per due stagioni il pubblico dolomitico, grazie ai suoi palleggi e alla sua leadership sotto rete, Colussi è di nuovo un “rinoceronte”. Questa volta, appese le ginocchiere al fatidico chiodo, nel ruolo di coach. 
    Un ruolo che l’ormai ex regista ha dimostrato di saper svolgere in maniera egregia, se è vero che ha allenato l’Under 19 del Tinet Prata di Pordenone (il suo vice era il bellunese Manolo Pat) e, soprattutto, è riuscito a conquistare la promozione in serie B, al timone del Futura Volley Cordenons (dove militava un altro ex della DRL: l’opposto Marco Boz). 
    La società presieduta da Sandro Da Rold è lieta ed entusiasta di annunciare l’arrivo – o meglio, il ritorno – di Gian Luca Colussi.
    Il tecnico verrà presentato ufficialmente alla stampa nei prossimi giorni.  LEGGI TUTTO