More stories

  • in

    La Med Store Tunit saluta Giuseppe Longo

    Il palleggiatore pugliese chiude la propria avventura in biancorosso con la Semifinale di Play-Off raggiunta alla conclusione della Regular Season. Formato nella Castellana Grotte, Longo ha lasciato la sua Puglia in estate, svestendo la maglia dell’Aurispa Libellula Lecce, avversario dei biancorossi nei Play-Off 2020/2021, per prendere in mano la regia della Med Store Tunit Macerata nella stagione appena conclusa. Con i colori biancorossi si è preso il difficile incarico di sostituire l’ex-Capitano Natale Monopoli, Longo ha mostrato le sue qualità e nonostante sia stato per la squadra un anno ricco di ostacoli, insieme al gruppo è riuscito a superarli e a conquistare il terzo posto in campionato, cedendo soltanto all’ultimo soffio nel Play-Off contro la Sistemia Aci Castello.
    La Pallavolo Macerata ringrazia Longo per l’impegno dimostrato nel corso di questa stagione vissuta insieme. Le strade ora si separano e la società augura a Giuseppe di raggiungere nuovi successi col proseguimento della sua carriera nella pallavolo.

    Articolo precedenteNicola Candeli è di nuovo un Tucano! LEGGI TUTTO

  • in

    The final countdown

    Il gran giorno è alle porte. Ancora pochi metri da scalare: i più duri, i più impervi, i più imprevedibili.
    Prata di Pordenone siede già in prima classe sul volo diretto per la serie A2 con al proprio fianco un posto riservato al vincitore di domani sera. Il fascino suggestivo del ricongiungimento tra le due cenerentole di questa stagione deve però fare i conti con un “terzo incomodo” che ha tutte le intenzioni, legittime, di rovinare la festa a Vecchi e compagni.
    Fin qui due confronti di altissimo livello sul cui risultato il fattore campo non ha avuto il minimo impatto. Un dato che rende ancor più trepidante l’attesa ed esula, con buona pace della scaramanzia, da qualsiasi pronostico. Una sola certezza, la cornice del PalaGrotta torna protagonista come ai vecchi tempi, come nelle occasioni che contano davvero: “Sabato abbiamo fatto un gran lavoro – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi –. Non meritavamo di chiudere la stagione davanti al nostro pubblico con un risultato come quello di gara 1, ci siamo ricompattati e abbiamo tenuto duro nel momento più difficile riuscendo ad incanalare la sfida sui binari giusti. Ora abbiamo l’occasione di portare a termine quello che abbiamo iniziato. Vogliamo chiudere questo campionato nel modo in cui lo abbiamo affrontato fin qui, da protagonisti, e per fare ciò dovremo dare tutto quello che abbiamo. Bisognerà essere liberi da qualunque condizionamento e scendere in campo per fare il nostro gioco, un punto alla volta.”
    Un passo dopo l’altro, centimetro dopo centimetro, sulla spinta di un palas intero, sulla spinta di un paese intero. “Fu vera gloria? Ai posteri l’ardua sentenza…” LEGGI TUTTO

  • in

    16° Congresso Nazionale AMIV

    Congresso Nazionale AMIVL’11 giugno a Ferrara la 16° edizione del congresso, dal titolo “Il trattamento conservativo delle tendinopatie e le responsabilità dello staff sanitario in tempi di pandemia”
    L’11 giugno 2022, presso l’Università di Ferrara, si terrà il XVI Congresso Nazionale AMIV. L’Associazione Italiana Medici Volley propone il suo sedicesimo Congresso Nazionale per approfondire tematiche relative alla gestione dello stato di salute nel mondo della pallavolo: quello 2021/22 avrà come argomento fondante “Il trattamento conservativo delle tendinopatie e le responsabilità dello staff sanitario in tempi di pandemia”.
    Gli strascichi ed eventuali conseguenze dell’epoca covid sugli atleti non sono certo passate inosservate: “Due anni di limitazioni e di alterazione del normale svolgimento delle competizioni e degli allenamenti dovuti alla pandemia, i ritmi altalenanti degli allenamenti e dei sovraccarichi richiesti per compensare gli eventuali recuperi delle partite sospese a causa di cluster di positività nelle singole squadre, hanno determinato un aumento delle patologie mio-tendinee ed osteo-tendinee nello sport in generale. Il recupero funzionale degli atleti post Covid-19 sia sintomatici che asintomatici, non ha di certo aiutato sotto il profilo fisiologico e di performance. Inoltre, le tante regole e normative inserite durante i campionati, da parte del Ministero della Salute e di conseguenza delle varie Federazioni Sportive di competenza per la ripresa dell’attività degli atleti positivi all’infezione da Covid-19, hanno determinato un sovraccarico amministrativo nuovo e nuove responsabilità medico-legali da parte degli staff sanitari non sufficientemente preparati. Pertanto, il Congresso nella prima sessione è stato improntato appositamente per fare un’analisi delle problematiche pratiche insorte durante gli scorsi campionati nazionali per poter meglio affrontare situazioni similari degli impegni successivi ed informare i medici sociali e tutti i componenti dello staff sanitario del modus operandi corretto. Nelle sessioni successive si è voluto analizzare le tendinopatie dei distretti articolari sportivamente più impegnati, dall’imaging al ‘return to play’, cercando di improntare le relazioni sul trattamento preventivo e conservativo piuttosto che chirurgico con cenni sulle metodiche pratiche infiltrative ecoguidate peritendinee non steroidee”.
    Per gli staff dei Club di Serie A la partecipazione al Congresso è gratuita, previa iscrizione obbligatoria (nella riga del pagamento occorre inserire Socio Amiv Legavolley). Il Congresso è aperto a medici e fisioterapisti con 5 ECM, e anche a preparatori ed allenatori con attestato valido per i curriculum (per queste ultime due categorie non è previsto obbligo di ECM ministeriali).

    Info e procedura di iscrizione:https://delphiecm.it/evento/congresso-nazionale-il-trattamento-conservativo-delle-tendinopatie-e-cenni-sulla-gestione-dello-sport-in-tempi-di-pandemia/
    Link locandina e programma completo:http://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2022/05/Programma-Congresso-AMIV.pdf
    Si riporta anche la nuova sede congressuale:Aula Magna Giurisprudenza, Palazzo Mosti – Via Ercole I d’Este, 35 (Università di Ferrara) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Distefano confermato al fianco di D’Amico

    L’Avimecc Volley Modica, dopo aver annunciato la conferma di D’Amico, annuncia che anche Enzo Distefano resterà sulla panchina della società biancazzurra per il prossimo anno come vice. Una scelta naturale con un elemento che da quattro anni fa parte di questa società e che da sempre lavora per la crescita di tutto il movimento, passando dalle giovanili alla prima squadra. 
    Negli anni si è lavorato per dare un’identità ad un progetto che veda la Volley Modica crescere anno dopo anno e questo ha dato i suoi frutti grazie alle scelte e all’impegno di tutte le parti in causa, in vista di una stagione che vuole essere importante.
    Sulla conferma di Distefano si è espressa la Ds, Manuela Cassibba, spiegando come: “La scelta di riconfermare Coach Di Stefano nasce da entrambe le parti, abbiamo deciso di puntare su di lui la scorsa stagione al fianco dell’Head coach perché gli trasmettesse il senso di famiglia della Volley Modica, vorrei dire che è stata una piacevole scoperta ma per me è stata una piacevole conferma, per la stima che nutrivo già verso Enzo.
    Come Ds ho avuto modo di vivere i coachs in circostanze diverse, dall’ufficio alle trasferte fino alla panchina. Ho visto nascere un’ottima sintonia di lavoro insieme allo scoutman e questo è stato, anche per me, motivo di crescita. 
    Mister Distefano non è stato solo un ottimo secondo, ma ha instaurato da subito un ottimo rapporto con tutti i ragazzi, credo che la sua naturale predisposizione con i giovani lo aiuti ad instaurare un rapporto di fiducia con tutti i ragazzi e credo che questo sia un elemento in più per aiutare a formare un bel gruppo. 
    Infine posso dire che sono contenta di poter replicare i nostri “riti pre partita” con questo gruppo tecnico”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina espugna il PalaCatania, per la promozione sarà decisiva la bella

    Non è andata come si sperava. La Videx Grottazzolina firma l’operazione riscatto, vincendo meritatamente al PalaCatania per 3-1. Dopo aver vinto il primo parziale la Sistemia Saturnia non è riuscita a opporsi a un avversario che ha girato a mille. Grande protagonista il pubblico con oltre tremila presenze. Giovedì, alle 20.30, si giocherà la bella: chi vince conquisterà la Serie A2 maschile.
    PRIMO SET. Il PalaCatania ha un colpo d’occhio straordinario. La risposta del popolo del volley è assoluta. Tante vecchie glorie sono accorse a vedere gara due. C’è Hugo Conte ad abbracciare il tecnico castellese, Waldo Kantor, compagno di mille avventure. Cesare Gradi confeziona l’ace del 20-16, piazza dai nove metri il punto successivo e scaglia la bordata del 21-16. Manuele Lucconi, chiamato in causa da posto 4, firma il 25-20.
    SECONDO SET. Nell’intervallo i giovani della Saturnia Roomy, campioni regionali Under 19 e 17, hanno ricevuto applauso del pubblico per i prossimi impegni alle finali nazionali. Non c’è storia comunque nel secondo. Il break iniziale di 6-0 inflitto dal Grottazzolina piega la Sistemia che non riesce più a rientrare nel parziale. Crollano le percentuali in ricezione e in attacco progressivamente. Breuning Rasmus Nielsen si scatena letteralmente. In due set l’opposto marchigiano firma 19 punti con un 76% significativo.
    TERZO SET. Altra storia nel terzo set. Il pubblico fa la differenza. La Sistemia accelera sin dalle prime battute. La partita diventa un’esaltante botta e risposta. Lucconi si regala il lungolinea del 10-9. Zappoli firma l’11 pari. Lottano su ogni palla. Il grande cuore di questa squadra esalta gli appassionati. Straordinario il recupero di Gradi. Nella palla precedente era stato Zito a non risparmiarsi. La Videx Grottazzolina però c’è, vuole agguantare il pari. Il 15-13 di Riccardo Vecchi consente ai marchigiani di andare avanti di due lunghezze per la prima volta nel set. Zappoli, da posto due, mette le cose in chiaro e in battuta suggella la parità (15-15). Cesare Gradi pesca il mani e fuori che tiene la Saturnia in partita (18-19). L’opposto danese Nielsen è però inarrestabile, concluderà con 39 punti la sua partita perfetta.
    QUARTO SET. Il danese non sbaglia un colpo nemmeno nel quarto. La Sistemia accusa il colpo. Smiriglia e Gradi la tengono attaccata alla partita. Focosi mura Frumuselu. La reazione non arriva. Il muro di Mandolini chiude la partita. “Il pubblico è stato straordinario – commenta il presidente Luigi Pulvirenti – a prescindere dall’esito della partita e la vittoria meritata di Grottazzolina. Aver giocato davanti a tremila spettatori è stato davvero emozionante”.
    IL TABELLINO
    Saturnia: Gradi 12, Frumuselu 4, Cottarelli 2, Zappoli 9, Smiriglia 6, Lucconi 16. Zito (L), Maccarrone 0, Di Franco 0. Ne Vintaloro, Andriola, Battaglia. All. Kantor.
    Grottazzolina: Mandolini 8, Cubito 7, Marchiani 2, Vecchi 11, Focosi 9, Nielsen 39. Romiti (L), Cascio 0, Lancini 0. Ne Pison, Perini, Mercuri. All. Ortenzi.
    Arbitri: Giovanni Ciaccio e Antonio Gaetano.
    Set: 25-20, 16-25, 21-25, 16-25. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Giancarlo D’Amico: “Felice di poter portare avanti questo progetto”

    Dopo la conferma da parte della società sono arrivate anche le parole di Giancarlo D’Amico sulla sua conferma al timone del roster dell’Avimecc Volley Modica. L’allenatore lucano ha espresso tutto il suo apprezzamento all’idea di continuare l’avventura a Modica e dare un proseguo al progetto iniziato lo scorso anno. 
    “La riconferma è sempre qualcosa che fa estremamente piacere, viviamo un mondo particolare e avere la possibilità di lavorare ad un progetto a lungo termine è un privilegio ed un piacere. La società ha sicuramente trovato l’entusiasmo di un giovane allenatore che ha tanta voglia di lavorare e quando si sposano determinati intenti bisogna sfruttare quanto più possibile hai in casa, specie considerando che siamo riusciti a creare un ambiente fantastico”.
    La società aveva già spiegato nei giorni scorsi che il rinnovo è stato, praticamente, un gesto naturale, che non ha avuto bisogno di trattative al tavolo: “Confermo che non abbiamo avuto bisogno di vederci e di trattare per il rinnovo. Credo sia stato bello proprio per questo, vuol dire che il matrimonio consumato lo scorso anno è stato un matrimonio fatto per bene. Ovviamente dobbiamo viverlo non come un punto di arrivo ma come un punto di partenza, se così sarà da entrambe le parti allora potremo migliorare e tanto”.
    Sul futuro roster D’Amico specifica come: “Ogni estate è un periodo pesante più che altro per le scelte che bisogna fare e indovinare. Dobbiamo rendere preziosa la stagione scorsa, correggendo gli errori commessi perchè nessuno è perfetto. La strategia sul gruppo è solo quella di poter migliorare la rosa e poter dire la nostra anche il prossimo anno insediandoci in una posizione in classifica importante. Abbiamo dimostrato di essere in grado di far crescere i giovani e di sicuro puntiamo a fare passi importanti per Modica grazie anche alla piazza”.
    Infine tiene a concludere: “Ringrazio il presidente Ezio Aprile, la Ds Manuela Cassibba e il Dg Luca Leocata per la loro fiducia e non vedo l’ora di tornare a vivere una nuova stagione al fianco del mio staff con cui abbiamo costruito tanto e adesso siamo pronti a cogliere i frutti continuando sul percorso iniziato”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet è tempo di migrare! In terra d’Abruzzo a giocarsi il match point

    Per il gruppo guidato dal “buon pastore” Dante Boninfante non sarà un’impresa ne scontata ne agevole. Servirà, appunto un’impresa, perchè in casa e con l’acqua alla gola l’Abba Pineto darà il massimo e cercherà di tirar fuori il meglio dai propri campioni. A cominciare dal grande ex Jacob Link che per larghi tratti di Gara 1 è stato pressochè infermabile. Ma tutto il roster affidato a Coach Franco Bertoli è di grandissimo livello. Ed è per questo che i pratesi, per conquistarsi il sogno, devono estrarre gli artigli e giocare una partita memorabile. Come quella già giocata nello stesso impianto il 2 di febbraio in occasione dei Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia quando la Tinet si impose dopo una battaglia terminata al tie break.
    “Essere in vantaggio di una partita è sempre meglio di essere in svantaggio – sottolinea Coach Dante Boninfante – quindi vivremo questa gara con serenità, usando le nostre energie per fornire una buona prestazione. Sarà una gara equilibrata – continua – Pineto venderà cara la pelle e alzerà il livello. Il palazzetto sarà pieno e stracolmo e noi dovremo essere bravi a restare sereni e a non innervosirci. Confido in una buona prestazione dei miei ragazzi.”
    I tifosi della Curva Berto si sono già organizzati e raggiungeranno Pineto con una corriera. Per tutti gli altri l’Amministrazione Comunale di Prata di Pordenone ha messo a disposizione il maxischermo già presente in Piazza Wanda Meyer dove alle 18.00 di domenica verrà proiettata la diretta streaming dell’incontro.
    Diretta streaming che, per i più timidi, sarà visibile anche nell’intimità della propria cameretta sul canale Legavolley.tv. Arbitreranno la gara Marco Pasin di Torino e Marta Mesiano di Bologna

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    A Catania per l’impresa

    Il secondo atto della finalissima è alle porte, fremono i preparativi e l’attesa, snervante, si fa sempre più sottile. Trasferta nel profondo sud dello stivale con l’obiettivo di riemergere dalle profondità di uno 0-3 che grida ancora vendetta. Una Videx pronta a tutto per ribaltare una serie cominciata in salita, decisa a riscattare il match del PalaGrotta per riportare proprio al PalaGrotta l’ultimo decisivo capitolo della finale promozione.
    Il momento più delicato di tutta la stagione, il vero banco di prova per Vecchi e compagni, chiamati all’impresa in un contesto che sembra remare in direzione esattamente opposta. L’entusiasmo ancora fresco di un 3-0 a domicilio, un palas che si preannuncia bollente e la ferocia di chi sa di avere tra le mani la grande occasione di strappare, davanti al proprio pubblico, il pass per la serie A2; come un predatore di epoche lontane Aci Castello avverte “l’odore del sangue” e brama di infliggere il colpo di grazia all’avversario ferito.
    “Siamo all’inferno adesso, signori miei […] e possiamo rimanerci… oppure aprirci la strada lottando verso la luce.” – Iniziava più o meno così il celeberrimo discorso di coach Tony D’amato (Al Pacino) in una scena cult di “Ogni maledetta domenica” e forse è il modo migliore per inquadrare la situazione in casa Videx, giunta ad un bivio cruciale per il destino della stagione: “Abbiamo delle ottime sensazioni perché vedo in tutta la squadra grande voglia di riscatto dopo la prestazione di domenica – ha dichiarato capitan Riccardo Vecchi –. Non sarà semplice ma siamo consapevoli di ciò che potremo e dovremo dare sul parquet del PalaCatania per ribaltare la serie. Massima concentrazione sul nostro gioco e sangue freddo nei momenti chiave della partita, il risultato di domani passa da qui.”

    Articolo precedenteReggio da urlo: vince gara 2 e con il morale alto va a Cuneo LEGGI TUTTO