More stories

  • in

    Qualità ed esperienza per la DRL: in posto 4 c’è Alberto Saibene

    La Da Rold Logistics Belluno perfeziona il secondo colpo di mercato: dopo essersi assicurata le prestazioni del giovane opposto Marco Novello, la società dolomitica decide di alzare il livello di esperienza in posto 4. E di affidarsi ad Alberto Saibene. 
    Esperienza, sì. Non tanto per l’età (ha solo 24 anni), quanto perché Saibene ha già alle spalle quattro campionati tra Serie A2 e A3. Cresciuto all’interno del Volley Treviso, nel 2017 ha deciso di scendere dal punto di vista geografico, a Castellana Grotte, e di salire invece di categoria (A2). Per poi iniziare la sua lunga e splendida storia con la Pallavolo Motta, formazione in cui è riuscito a ottenere ben due promozioni in tre anni. Compreso il salto dalla A3 alla A2. 
    Forte in battuta, solido in ricezione, incisivo in attacco, Saibene è il classico giocatore completo e dalle mille sfaccettature, con qualità importanti anche al di fuori del parquet. 
    La società presieduta da Sandro Da Rold è felice quindi di annunciare la seconda novità di una stagione nella quale i rinoceronti sono chiamati a recitare da protagonisti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: le date dell’ammissione ai campionati

    Serie A Credem BancaEcco le date delle scadenze per le ammissioni ai prossimi campionati
    La Lega Pallavolo Serie A rende note le date e gli orari dei termini ultimi per presentare le domande di ammissione ai prossimi campionati, relative a cessione del titolo sportivo, alla domanda o rinuncia d’iscrizione, e alla pubblicazione dell’elenco delle società ammesse.
    – Richiesta autorizzazione alla cessione del titolo sportivo: 13 giugno 2022, ore 12.00;– domanda di iscrizione come società riserva: 20 giugno, ore 12,00;– comunicazione di rinuncia all’iscrizione al Campionato: 20 giugno;– presentazione delle domande di ammissione: 27 giugno, ore 12.00;– pubblicazione elenco società ammesse al campionato: 5 luglio 22. LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit: il primo rinforzo è Zappoli

    Lo schiacciatore classe ’95, italiano di adozione, si unisce alla squadra biancorossa per la stagione 2022/2023 e aggiunge qualità ed esperienza al roster di coach Gulinelli. Arriva dalla Sistemia Aci Castello, ultimo avversario della Med Store Tunit nel doppio confronto di Semifinale di Play-Off, che ha visto i catanesi passare il turno al termine di due sfide spettacolari e combattute. Enrico Zappoli ha poi ceduto in Finale contro la Videx Grottazzolina, chiudendo comunque una stagione positiva in Sicilia, la sua terza in Serie A3: cresciuto in Brasile, lo schiacciatore arriva in Italia nel 2014 vestendo la maglia di Ravenna in A, poi dopo un’esperienza tra Austria e Germania, resta sempre in Italia, passando da Bolzano e Roma. Nel campionato 2020/2021 gioca a Palmi quindi il passaggio ad Aci Castello nella scorsa stagione.
    Arrivi a Macerata da recente avversario, solo pochi mesi fa hai dato un grande dispiacere ai tifosi biancorossi durante i Play-Off ma ora potrai aiutare la squadra ad arrivare fino in fondo nel prossimo campionato, “Sono state due belle partite quelle contro Macerata”, ricorda Zappoli, “Ho trovato una squadra forte e di qualità con alcuni giovani molto interessanti. Mi ha colpito il centrale, Sanfilippo, poi Margutti, inoltre conosco il coach Gulinelli e so che si sta formando una bel gruppo quest’anno, l’obiettivo è quello di confermarsi in alto”. Macerata era nel tuo destino, “Avevo avuto contatti con il Direttore Sportivo Modica già due anni fa, c’era la possibilità di arrivare alla Med Store Tunit ma poi non si trovò l’accordo quella volta e giocai la stagione a Palmi. So che il DS ha continuato a seguirmi, ci siamo appunto incontrati durate i Play-Off mesi fa e sono contento di essermi messo in mostra nelle due partite, anche coach Gulinelli ha spinto per il mio arrivo e stavolta non potevo proprio dire di no. È stato tutto molto facile e veloce in verità, sono ansioso di cominciare questa nuova avventura, il coach è preparato ed esperto, la società è ambiziosa, c’è tutto per fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà ancora A3 per il Monge-Gerbaudo Savigliano!!!

    E SARÀ ANCORA SERIE A3 per il MONGE-GERBAUDO Volley Savigliano!!!In attesa della ratifica degli organi competenti, il Direttivo può annunciare con grande entusiasmo e soddisfazione che è stato raggiunto l’accordo per lo scambio dei diritti sportivi con il Volley Parella Torino.Tutto questo grazie al fondamentale sostegno ed aiuto dei nostri principali Sponsor, in primis la MONGE Spa, il GERBAUDO Manti Impermeabili, la Banca C.R.S., lo studio di ingegneria CURTI&SAFFIRIO che hanno voluto premiare l’impegno, la serietà ed il lavoro nostro e di tutti coloro che hanno contribuito a rendere la stagione scorsa qualcosa di indimenticabile.Oltretutto la stagione 2022/2023 cadrà nel 50°anno dalla fondazione della Società e siamo pertanto felici nel regalare una nuova stagione in A3 ai nostri sponsors, tutti importanti e fondamentali per la nostra attività, ai tifosi che ci hanno sempre sostenuto con passione ed affetto, alla Città di Savigliano, senza dimenticare la vicina Cavallermaggiore che ci ospita.La stagione che verrà porterà alcune novità nel gruppo squadra, con alcune dolorose ma inevitabili partenze è con nuovi arrivi; ma tutto questo verrà annunciato man mano che si perfezioneranno.Grazie e sempre Forza Volley Savigliano.Il Direttivo

    Articolo precedenteCapitan Calonico e l’ABBA Pineto Volley, il matrimonio continua! LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Calonico e l’ABBA Pineto Volley, il matrimonio continua!

    Una riconferma che vale più di un colpo di mercato per l’ABBA Pineto volley: Lorenzo Calonico rimane in biancazzurro. Classe 1981, l’esperto pallavolista inizia a mettersi in mostra nella stagione 2003/04 e 2004/05 in serie B1 proprio col Pineto. Da lì prese il via la sua carriera pallavolista con tantissimi campionati disputati tra serie B1 e tanta serie A2: Corigliano, Tuscania, Lagonegro e Macerata. Nel 2011 primo ritorno a Pineto nella Dress Line del presidente Abbondanza arrivando a un passo dal sogno play off. Nelle ultime stagioni sia Macerata che con l’ABBA è arrivato a sfiorare la promozione in A2. Un atleta di grandissima esperienza amato dal pubblico e apprezzato fortemente dalla società rinnova il suo amore per i colori biancazzurri.
    “Sono contentissimo di rimanere un altro anno in biancazzurro” – dichiara Lorenzo Calonico – “Pineto è stata, è e sempre sarà casa mia. Voglio e vogliamo fare ancora meglio e scrivere una pagina storica per la società, i tifosi e la città. Un orgoglio essere riconfermato capitano di questa splendida realtà. Forza ABBA Pineto Volley”

    Articolo precedenteNovello si presenta: «A Belluno per una stagione da protagonista»Prossimo articoloSarà ancora A3 per il Monge-Gerbaudo Savigliano!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Novello si presenta: «A Belluno per una stagione da protagonista»

    La buona novella è Novello: l’opposto della Da Rold Logistics Belluno si presenta ufficialmente. E lo fa sfoderando entusiasmo e umiltà, idee chiare e una maturità che non trova riscontro nell’anagrafe. Perché Marco Novello compirà vent’anni fra quattro mesi. Ma la responsabilità non gli pesa. Anzi, lo esalta: «Ho scelto Belluno per le ambizioni della squadra e perché voglio vivere un campionato da protagonista. In più, mi stimola l’idea di giocare nella stessa regione in cui sono nato». 
    TRANQUILLITÀ – Marco, infatti, è originario di Treviso, anche se è reduce da un’esperienza fuori regione. Ovvero, in Friuli Venezia, nella file della Tinet Prata di Pordenone capace di conquistare la Coppa Italia di A3 e la promozione in A2: «Cosa cercherò di portare alla Da Rold Logistics? La tranquillità, una caratteristica che ha sempre contraddistinto la Tinet e che ho imparato a fare mia. Ora, però, sono alla ricerca di maggiore spazio e visibilità: la scorsa stagione ero il secondo di un signor opposto come Baldazzi. Quest’anno vorrei chiedere di più a me stesso». 
    ESTROVERSO – Il bomber cresciuto in orogranata ha ancora ampi margini di crescita: «Sono un giocatore che cerca sempre di dare il 100 per cento e di aiutare i compagni di squadra. Dal punto di vista tecnico? Forse a caratterizzarmi è la potenza. Fuori dal parquet, invece, sono una persona estroversa, a cui piace parlare e stare con la gente». 
    UNO DEI MIGLIORI – Il direttore generale Franco Da Re accoglie Novello a braccia aperte: «Marco è uno dei migliori atleti italiani in questa fascia d’età. E ha voglia di essere decisivo. Siamo contenti di averlo con noi». E felice lo è pure il presidente Sandro Da Rold: «Stiamo creando una squadra di vertice. Non ci nascondiamo, vogliamo andare in A2. A maggior ragione con un opposto di così alto profilo, forte in attacco e dai 9 metri. In più, la compagine societaria c’è e confidiamo nei nuovi impulsi di un allenatore moderno come Colussi. Vogliamo regalare spettacolo al pubblico della Spes Arena».  LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Tomasello è il nuovo coach dell’ABBA Pineto Volley!

    L’ABBA Pineto Volley inizia già a lavorare per la prossima stagione. Dopo il sogno terminato a due passi dalla promozione, il sodalizio biancazzurro vuole ripartire il prossimo anno ancora più forte di prima per migliorare i risultati sin qui ottenuti. Il presidente Guido Abbondanza e tutta la società ufficializza coach Giacomo Tomasello al timone della prima squadra maschile per la stagione del campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23.
    Dopo una carriera lunga più di 16 stagioni nel ruolo di centrale, con 450 incontri e 3065 punti personali in SuperLega e Serie A2, coach Giacomo Tomasello, ha iniziato a muovere i primi passi come allenatore con il Corigliano in Serie C. Da lì esperienza fruttifera come secondo allenatore della Nazionale Italiana Maschile B contemporaneamente alla guida tecnica della Pallavolo Jolly Cinquefrondi in serie B.Biennio importante ad Aversa in serie A3, con vittoria della regular season nella stagione appena conclusa sino ad accettare quest’anno l’ambiziosa proposta dell’ABBA Pineto Volley.
    “Una sfida intrigante e impegnativa” – commenta il nuovo coach – “che accolgo volentieri. Come la società mi ha contattato ho fatto le mie valutazioni accettando con molto piacere.Si apre un nuovo capitolo dove voglio regalare importanti soddisfazioni a tutta l’ABBA Pineto Volley, i giocatori, i collaboratori e soprattutto i tifosi e tutta Pineto”

    Articolo precedenteVINCENZO MASTRANGELO É IL NUOVO COACH DELLA KEMAS LAMIPELProssimo articoloL’oro olimpico ‘Babar’ Chinenyeze murerà per la Lube! Siglato un biennale! LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit, salutano Robbiati, Lazzaretto e Giannotti

    La squadra biancorossa cambia volto per la stagione 2022/2023 e si prospettano novità importanti in tutti i reparti. Nel frattempo la Med Store Tunit saluta tre protagonisti che nella passata stagione sono stati tra i cardini della squadra: il Capitano Robbiati, lo schiacciatore Lazzaretto e l’opposto Giannotti.
    Presentato la scorsa estate, Robbiati è arrivato alla Med Store Tunit con alle spalle una lunga carriera trascorsa in Serie A, durante la quale ha vestito le maglie di Mantova, Milano, Cantù, Lagonegro e Santa Croce, tra le altre. In questa stagione vissuta insieme, un campionato ricco di ostacoli, Robbiati si è preso anche la fascia di Capitano e nuove responsabilità, aiutando la Med Store Tunit con tutta la sua esperienza e le qualità messe in campo, per confermare Macerata ai vertici della Serie A3. Anche quando costretto a fermarsi a causa di un lungo infortunio, Robbiati non ha mai fatto mancare il suo sostegno ai compagni, seguendoli in allenamento, per poi tornare a dare il suo contributo anche in campo dove nel finale di stagione è stato determinante per il terzo posto in Regular Season.
    Lazzaretto lascia la Med Store Tunit dopo l’approdo dalla Delta Group Rico Carni Porto Viro. A Macerata si è preso subito un ruolo da protagonista nel roster biancorosso; grazie all’esperienza maturata in tanti anni di Serie A, come nelle stagioni alla GoldenPlast Potenza Picena, con l’Aurispa Alessano, la Kioene Padova e a Porto Viro, Lazzaretto è stato tra i punti fermi della Med Store Tunit nella stagione da poco conclusa. Le sue indiscusse qualità e la sua grinta hanno accompagnato la squadra fino alla semifinale di Play Off, mentre fuori dal campo Macerata ricorderà la simpatia e disponibilità di Enrico.
    L’opposto Giannotti chiude la sua esperienza in biancorosso, iniziata a metà campionato. Arrivato a Macerata con la voglia di confermare tutto il suo valore dopo una difficile esperienza a Brescia,. in biancorosso ha trovato lo spazio e l’ambiente giusto per esprimersi. È riuscito ad inserirsi rapidamente nel gruppo diventandone uno dei leader e aiutando i compagni a conquistare il terzo posto in campionato e a giocarsi i Play Off fino all’ultimo respiro, dando spettacolo nella doppia sfida di semifinale contro Aci Castello. Giannotti ha portato a Macerata la sua lunga carriera in Serie A, iniziata a Padova e proseguita girando l’Italia con maglie importanti come quelle di Spoleto, Bolzano, Monza, Grottazzolina, ma oltre alle qualità sul campo, ha mostrato una grande professionalità e la capacità di calarsi subito nell’ambiente, diventando un esempio per i ragazzi più giovani del roster.
    Tutta la società e la famiglia biancorossa saluta Gabriele, Enrico e Stefano, augurando loro il meglio per le prossime avventure nella pallavolo. LEGGI TUTTO