More stories

  • in

    Med Store Tunit, torna il palleggiatore Gonzi

    La Pallavolo Macerata riaccoglie il giovane toscano classe 2000, che ha vestito la maglia biancorossa nella stagione 2018/2019; con la Med Store Tunit Azaria Gonzi ha giocato in Serie A2 e in Serie C lasciando un buon ricordo e oggi torna con un bagaglio di esperienze arricchito: cresciuto sportivamente a Siena tra Serie C e Serie A2, passa dalle giovanili della Lube prima di approdare a Macerata; resta nelle Marche l’anno successivo, dove gioca con la GoldenPlast Civitanova in A3, poi nel campionato 2020/2021 torna in A2 e veste la maglia della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, mentre la passata stagione è stato avversario della Med Store Tunit con la ViViBanca Torino.
    A Macerata troverai una squadra completamente rinnovata rispetto alla tua stagione in biancorosso, a parte uno dei senatori, il libero Gabbanelli, “So che avrò al fianco tanti giocatori forti, è uno dei motivi che mi ha spinto ad accettare la proposta, in più anche se la squadra sarà diversa, conosco bene Macerata, è una seconda casa per me. Inoltre la società è la stessa, mi ero trovato bene e lavorerò con persone che mi hanno sempre dimostrato stima e fiducia”. Novità anche in panchina con il nuovo coach Gulinelli, ma anche tu porterai a Macerata nuove esperienze dopo i campionati vissuti tra Civitanova, Cuneo e Torino. “Sicuramente sono cresciuto in questi anni ma ho ancora tanto da imparare. So che qui a Macerata avrò l’opportunità di proseguire nella mia crescita sia tecnica che caratteriale, giocando al fianco di giocatori di grande qualità ed esperienza. Devo ancora incontrare di persona il coach ma ho avuto modo di parlarci al telefono e mi ha fatto un’ottima impressione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Benvenuto Nicola Mazzon | Roster 2022/23

    Premiato come miglior alzatore delle Finali Nazionali U19, Nicola Mazzon rinforza il roster del VTC per la prossima stagione. Classe 2003, alto 203cm, lascia la casa madre dopo 5 anni di settore giovanile al Volley Treviso, compagine che ogni anno sforna talenti promettenti per tutto il panorama pallavolistico.
    Le prime parole di Nicola:
    “Sono molto contento di essere arrivato a San Donà, è una società che conosco bene e con un ottimo progetto. La mia scelta è stata influenzata anche dalla presenza di un allenatore come Paolo Tofoli, che sono convinto mi aiuterà a crescere notevolmente.Questa sarà la mia prima stagione in un campionato di serie A ma sono sicuro che i miei compagni mi aiuteranno ad ambientarmi in fretta. Detto questo, non vedo l’ora di iniziare questo nuovo percorso!” LEGGI TUTTO

  • in

    La DRL va “al Massimo”: confermato anche Ostuzzi

    La Da Rold Logistics Belluno continua ad andare “al Massimo”. Sì, perché Ostuzzi farà ancora parte della rosa biancoblù: anche nella stagione 2022-2023. 
    NUMERI – Laureato in Matematica pura, con i numeri ha dimostrato di essere un maestro pure sotto rete. Il ventiduenne di Bassano del Grappa (spegnerà 23 candeline tra meno di due mesi) ha garantito un rendimento costante, buonissime percentuali in attacco e contribuito in prima persona al raggiungimento della salvezza. «Mi sono trovato davvero bene a Belluno, sotto tutti i punti di vista – commenta -. Da parte mia, la volontà di rinnovare c’è sempre stata e, quando si è presentata l’occasione, non ho esitato». 
    MERITI – Ostuzzi vivrà la quarta annata di fila tra A2 e A3, dopo le precedenti esperienze con Brescia e Bolzano: «La scorsa stagione è stata sicuramente impegnativa. A mio parere meritavamo di più, ma purtroppo nel finale di campionato non siamo riusciti a trovare una soluzione per sbloccarci e macinare punti. Ora non dobbiamo ripetere gli stessi errori: ne siamo tutti consapevoli e abbiamo voglia di mostrare quanto valiamo». 
    IN FONDO – Il nuovo corso è pronto a partire: «L’obiettivo minimo e corretto da porsi credo sia legato alla qualificazione ai playoff. Questo non significa accontentarsi. Perché a quel punto, una volta ottenuto l’accesso alla post season, si dovrà fare sul serio per volere realmente arrivare in fondo». LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, anche Turlà resta alla corte di D’Amico

    Dopo la conferma di Chillemi arriva il benestare per un altro modicano. L’Avimecc Volley Modica, infatti, comunica la permanenza in rosa di Piero Turlà, elemento che si è dimostrato all’altezza della categoria nella scorsa stagione. 
    Turlà è cresciuto in questa società e per lui è praticamente casa. Dopo un anno di esperienza in B con la Gupe è tornato per mettersi a disposizione di D’Amico e dare il massimo per la squadra. La conferma è il passo naturale verso il progetto della società di formare i propri ragazzi per metterli in mostra a grandi livelli, con uno sguardo ben attento al futuro. 
    Il ragazzo, dal canto suo, afferma che: “Lo scorso anno è stato fantastico, mi sono divertito tanto con i miei compagni e con tutto lo staff. È stata una stagione che mi ha permesso di crescere tanto e di fare esperienza, adesso voglio solo scendere in campo e migliorare i risultati che siamo già riusciti ad ottenere”
    Su D’Amico e il suo staff: “Ci siamo trovati sin da subito, con loro si lavora sodo ma sempre con serenità e impegno. Per me il rapporto umano è alla base di un buon lavoro e ho trovato in loro i professionisti perfetti per crescere e maturare in sintonia”. 
    Sul futuro e sui nuovi arrivati: “Conosco poco i nuovi componenti del roster ma ciò che è certo è che ci daranno una grossa mano a migliorarci. Dopotutto il nostro obiettivo è fare meglio della passata stagione e i presupposti ci sono davvero tutti”.  LEGGI TUTTO

  • in

    A completare il reparto dei liberi ancora lui: Daniele Gallo difenderà la seconda linea bianco-blu!

    Arriva la quarta conferma per il roster 22/23 del Volley Savigliano. Sarà sempre bagarre per difendere le retrovie e con Paolo Rabbia ci sarà ancora lui: Daniele Gallo. Classe 93, nasce come attaccante, notato dal Cuneo con cui vince tutti i campionati giovanili e partecipa al Trofeo delle Regioni. Gioca fuori Savigliano solo una stagione e poi viene richiamato all’ovile dal DS Caula con la proposta di trasformarsi in libero per la serie B 19/20 guidata da Bonifetto. Daniele accetta, ama mettersi in gioco e allenamento dopo allenamento la ricezione diventa il suo fiore all’occhiello sino a farlo entrare nella top 10 dei liberi di tutta la serie A3 per rendimento in ricezione nella passata stagione. Ecco perché il Volley Savigliano non se lo vuole far sfuggire, è dalla ricezione che si possono gettare le basi di tutto il gioco offensivo.Della passata stagione ci dice che non è andata a finire come si aspettava, avrebbe voluto ovviamente un finale diverso, ma è stato comunque un anno produttivo perché ha fatto capire cosa si può fare di più e lo ha fatto crescere molto a livello personale. Il campionato 22/23 lo vorrebbe diverso: lottare per posizioni differenti, metà-alta classifica; è sempre ambizioso!A Savigliano in tanti hanno da raccontare ottimi successi, anche Daniele non è da meno: tre scudetti giovanili con Cuneo (Under 16, Under 18, Junior League), ovviamente le due promozioni con Savigliano dalla serie C alla B e dalla B alla storica A3. Ma ridendo non dimenticherà mai il gran muro fatto a Brigna (secondo coach del Savigliano) a uno snow volley…che momento!!Anche per lui nella carriera degli sportivi ci sono sempre alti e bassi che però aiutano a migliorarsi sempre.I sogni nel cassetto di Daniele erano giocare in serie A e di partecipare a un collegiale con la nazionale, uno realizzato e l’altro no, ma si ritiene molto soddisfatto. Anche a livello personale si sente realizzato perché il sogno era quello di avere una bellissima famiglia da giovane, Chiara e Mia sono le gioie della sua vita.Infine, con Paolo Rabbia non si tratta di dualismo neanche per Daniele, sin dalla serie B hanno dimostrato entrambi di poter far bene e meritare di giocare. A livello personale dice che è stimolante avere un pari ruolo di qualità, si crea il sano agonismo che fa aumentare la performance. Sono stati bravi entrambi a togliersi soddisfazioni e a regalare un pezzo di storia al Volley Savigliano. E la storia continua…

    Articolo precedenteLa seconda linea sarà ancora affar suo: Paolo Rabbia, libero del Monge-Gerbaudo Savigliano! LEGGI TUTTO

  • in

    La seconda linea sarà ancora affar suo: Paolo Rabbia, libero del Monge-Gerbaudo Savigliano!

    Ancora una conferma in casa Volley Savigliano, la difesa sarà ancora a fare suo…Chi? Ovviamente Paolo Rabbia: libero, classe 97, pallavolisticamente nato e cresciuto a Savigliano, vero “golden boy” sempre presente in tutte le promozioni dalla serie C alla storica A3. Nelle ultime stagioni Paolino è cresciuto in ricezione ma è diventato una vera macchina da guerra in difesa, andando a “pulire” ogni angolo e riga di campo. Quando pensi che la palla sia caduta, arriva lui… impressionante!Anche Paolo parla di rammarico per la scorsa stagione, crede che si sia pagata inesperienza soprattutto nella prima fase del campionato e un po’ di sfortuna per i tanti infortuni, ma non devono essere una scusante. Questa è acqua passata… spera in un immediato riscatto nel prossima annata sia livello di squadra che personale. Coglie l’occasione per ringraziare la società di avergli ridato la possibilità di giocare in A3 e sicuramente farà di tutto per non farla pentire.Il successo più alto che ci racconta è ancora legato a Savigliano: la vittoria della serie B, per lui un po’ inaspettata, resa ancora più bella dal gruppo di amici prima che compagni di squadra con cui l’ha condivisa. Momenti difficili, invece, nella carriera di un sportivo ce ne sono sempre molti, non ne sceglie uno ma trova il positivo aggiungendo che sono comunque formativi per la crescita.Domanda scomoda: e se fosse un altro anno diviso con l’altro libero Daniele Gallo? Non gli piace parlare di dualismo o sfida, sono due giocatori con caratteristiche diverse che devono sempre dare il 120% per l’obiettivo di squadra.Anche lui scaramantico sui sogni nel cassetto: non li vuole rivelare, ma sono ancora molti che vorrebbe realizzare.Ora un po’ di vacanza poi sotto con bagher e tuffi per riprendere a difendere il territorio saviglianese.

    Articolo precedenteSeconda new entry per il Monge-Gerbaudo Savigliano: arriva Andrea Nasari!Prossimo articoloA completare il reparto dei liberi ancora lui: Daniele Gallo difenderà la seconda linea bianco-blu! LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda new entry per il Monge-Gerbaudo Savigliano: arriva Andrea Nasari!

    Ed ecco la seconda new entry del Volley Savigliano per la stagione 22/23. Si tratta del torinese Andrea Nasari, schiacciatore classe 96, vero esperto della categoria con già 4 stagioni di A3 alle spalle che andrà a completare la diagonale con Galaverna.Andrea muove i primi passi nel volley a Chieri dove gioca campionati giovanili e serie B2 da giovanissimo. Per anni è protagonista delle squadre torinesi di Parella, San Mauro, Sant’Anna e anche a Fossano, con le quali milita nei campionati regionali e in serie B1.La prima esperienza fuori casa è stata in Sardegna ancora in serie B1 e poi non rientra più in Piemonte: negli anni scende in campo per Piacenza (due anni in serie B), Macerata (un anno in A2 e uno in A3), Portomaggiore (A3) e lo scorso anno Fano (A3) in cui è stato avversario del Volley Savigliano.Quello con Savigliano è il rientro di Andrea in Piemonte dopo otto anni; gli sono piaciuti progetto e organizzazione della società anche se agli inizi in serie A. Mette subito in chiaro che vuole fare bene!Il maggior successo che Nasari ci racconta è stato giocare da titolare in serie A2 a Macerata: doveva essere il terzo schiacciatore della compagine marchigiana ma quasi da subito il campo gli ha dato ragione e è diventato inamovibile.Tra i momenti duri che si possono avere in carriera sceglie il mese di stop dello scorso anno dettato dal covid dal quale è stato duro riprendersi.Per la nuova stagione Andrea pensa che Savigliano abbia le carte in regola per fare un buon campionato, crede che non si avrà nulla di meno rispetto ad altri roster. Non si nasconde: Andrea punta ai play-off.Sogni nel cassetto di Andrea Nasari… Per quanto riguarda il volley è abbastanza soddisfatto della carriera avuta finora, vorrebbe disputare un buon campionato! Aggiunge che vorrebbe mettere in atto gli studi fatti in scienze motorie: il sogno è quello di aprire una palestra pesi e restare nel mondo del volley come preparatore atletico. Intanto tutto Savigliano è già pronto per vederlo all’opera… sarà “Gala-Nasari Show”?!

    Articolo precedenteSi parla di saluti anche per Gabriele Ghio, dopo 8 stagioni in bianco blu!Prossimo articoloLa seconda linea sarà ancora affar suo: Paolo Rabbia, libero del Monge-Gerbaudo Savigliano! LEGGI TUTTO

  • in

    Si parla di saluti anche per Gabriele Ghio, dopo 8 stagioni in bianco blu!

    Il Volley Savigliano saluta Gabriele Ghio dopo 8 stagioni in bianco blu.La società ringrazia Ghio per il lavoro svolto e l’impegno dimostrato; vero uomo spogliatoio, è cresciuto anno dopo anno arrivando a prestazioni eccelse nelle ultime due stagioni e diventando punto di riferimento in attacco con percentuali sopra la media per il reparto centrale.A Gabriele più sincero in bocca al lupo per tutto il suo avvenire. LEGGI TUTTO