More stories

  • in

    Gonzalo Martinez resta a Belluno: terza stagione fra i rinoceronti

    “Libero” di restare. 
    Di rispedire al mittente diverse proposte di altri club. 
    Di diventare un punto fermo della Da Rold Logistics Belluno. 
    Come lo era nella passata stagione. E come sarà – a maggior ragione – nella prossima: Gonzalo Martinez rimane il libero dei rinoceronti. 
    «Quello di Gonzalo – afferma il direttore generale della DRL, Franco Da Re – è un ruolo complicato. Ma Martinez, a dispetto della giovane età, ha saputo interpretarlo al meglio. Dopo aver preso le misure al nuovo campionato, si è reso protagonista di un finale di stagione importante». 
    Il figlio di coach Mario (allenatore di caratura internazionale che ha scoperto talenti del calibro di Luciano De Cecco e ha conquistato l’A1 con Conegliano, in ambito femminile) ha subito conquistato tutti all’ombra delle Dolomiti. Grazie al suo impegno, alla sua generosità, al suo modo di stare in campo: «L’obiettivo della società – conclude Da Re – è sempre stato quello di riconfermare Gonzalo. E il tecnico Gian Luca Colussi ha pensato subito a lui come libero. Siamo felici di questo epilogo, anche perché Martinez, per sposare il nostro progetto, ha detto “no” ad alcune opportunità». 
    Vent’anni da compiere il prossimo settembre e una sola stagione di A3 alle spalle. Ma “Gonzo”, il giovane-veterano, è una garanzia nello scacchiere della Da Rold Logistics.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Grimaldi: “Il mio primo anno in Serie A è stato altalenante, ma sicuramente positivo. Lavorerò sodo per migliorare e farmi più spazio sul taraflex”

    Gabriele Grimaldi
    Il suo braccio mancino è un’arma letale. In attacco, ma anche dai 9 metri con ancora negli occhi la spin velenosa che ha mandato in tilt la ricezione di Aci Castello nei momenti clou dell’impresa al PalaCatania. 19 punti al primo anno in Serie A da vice Lugli, e tutto il senso di appartenenza che soltanto un figlio della Costiera Sorrentina sa mettere in ogni palla inchiodata sul taraflex per far gioire chi crede fermamente in questa solida realtà. Ancora in biancoverde, il posto 2 GABRIELE GRIMALDI!
    Prima stagione in Serie A appena conclusa con 19 punti all’attivo, concentrati principalmente nel match durissimo di Sabaudia dove sei stato assoluto protagonista. Qual è il tuo bilancio e quali i ricordi più belli?
    “A livello personale il mio primo anno in Serie A è stato altalenante, ma sicuramente positivo. Parto dal presupposto che l’estate scorsa avevo un po’ di paura dell’impatto con la nuova categoria, e di non avere chance per dimostrare di poterci stare. In virtù di questo, è stata per me una grande soddisfazione arrivare a gennaio, e partecipare attivamente sul campo ad una vittoria di squadra importante come quella  di Sabaudia. Custodirò sempre gelosamente il ricordo di quella splendida trasferta!”
    Sei tra le poche riconferme in un gruppo quasi totalmente rivoluzionato. Quali sono le tue ambizioni e quanta voglia hai di ritagliarti ancora più spazio nel corso della stagione?
    “La regular season si è conclusa già da diversi mesi, per cui il ds Ruggiero si è dato subito da fare ripartendo da zero e rivoluzionando il roster con innesti molto interessanti. Ho sempre creduto che il collettivo venga prima del singolo atleta, per cui l’obiettivo principale è quello di puntare più in alto possibile in termini di classifica. Personalmente lavorerò sodo per migliorare e farmi più spazio sul taraflex, che resta un obiettivo fondamentale per la mia carriera sportiva.  Colgo l’occasione per salutare tutti i miei vecchi compagni, augurando loro fortuna e soddisfazioni per le rispettive carriere”.
    Quest’anno tutti gli occhi saranno puntati sulla Folgore, che ha saputo guadagnarsi il rispetto degli avversari a suon di prestazioni importanti. Quanto sarà importante far subito gruppo, per raggiungere gli obiettivi con tranquillità?
    “A mio avviso la prima stagione in A3 ha mostrato limiti e potenzialità dello spogliatoio, per cui ritengo che gli atleti più esperti debbano indicare ai più giovani la strada per raggiungere una solidità di gruppo, indispensabile per riscattarci e svoltare nei momenti di difficoltà. Questo deve essere messo subito in chiaro, così da arrivare all’inizio del campionato con una valida arma in più: la forza del gruppo!”
    Le rivali si stanno rinforzando con innesti importanti: dove può arrivare questa Folgore?
    “La Folgore ha sempre avuto come punti di forza il gruppo, e la spinta di una tifoseria molto appassionata. Gli avversari si stanno rinforzando, ma con umiltà dovremo porci degli obiettivi e perseguirli pensando partita dopo partita. Secondo me, ci sono le componenti giuste per poterci assestare nelle zone alte della classifica”
    Quanto sarà importante riavere il pubblico del Palatigliana?
    “Determinante. Senza alcun dubbio. Vivendo in Penisola, mi accorgo ogni giorno di quante persone vorrebbero venire al palazzetto per assistere a un match o semplicemente sostenere la Folgore. Rientrare a Sorrento sarebbe sintomo di rinascita e riavvicinamento alla nostra terra. La pallavolo è uno sport genuino, ed è giusto sia premiato. Personalmente sono orgoglioso di girare l’Italia vestendo la maglia di una società che, nonostante i limiti istituzionali ed economici,  riesce sempre a coinvolgere partner e sponsor locali pronti a credere nella Folgore ed in coloro che la rappresentano sul campo!” LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, JACOPO URSO ANCORA IN ROSSOAZZURRO

    Indosserà nuovamente la casacca della Leo Shoes Casarano Jacopo Urso, volto già noto all’ambiente rossoazzurro per quanto fatto vedere nel corso della precedente annata sportiva quando, da Ottobre in poi, è stato aggregato in prima squadra dimostrando tutte le sue grandi doti tecniche.
    Proprio sulla base di quanto visto nella scorsa stagione, la società del Presidente Dongiovanni ha spinto per ottenere la riconferma di Urso che volentieri si è legato per un altro anno.
    Insieme a Francesco Prosperi, Jacopo Urso comporrà un pacchetto di liberi assolutamente giovani ma dal grande potenziale tecnico.
    Queste le dichiarazioni di Jacopo subito dopo aver risposto positivamente al rinnovo contrattuale propostogli: “Sono felicissimo della chiamata del mister per la riconferma in prima squadra. Non ho esitato ad accettare dopo la grandiosa stagione dello scorso anno. Ringrazio la società per l’opportunità che mi è stata data e non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione per crescere e migliorare ancora di più insieme ai miei compagni e allo staff”.

    Articolo precedenteFrancesco Tuis continua al VTC LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Tuis continua al VTC

    La terza conferma del VTC per la stagione 2022/23 porta il nome di Francesco Tuis. I 18 anni compiuti da pochi mesi lo rendono uno dei ragazzi più giovani a disposizione di mister Tofoli.
    Ciao Francesco! Ci dai un commento a caldo riguardo la tua permanenza al Volley Team Club per la prossima stagione?
    “Sono molto contento di vestire la maglia VTC, dopo tanti anni in giovanile, per la seconda stagione consecutiva in prima squadra. Questa é per me una grande prova di fiducia datami dalla società che intendo far valere fino in fondo.Con il Volley Team Club sono tesserato dal 2015 e ogni anno con loro é stata una emozione unica, ogni partita da inizio campionato alle finali nazionali, sogno che avremmo voluto incoronare anche quest’anno con l’Under 19 ma che, purtroppo, non siamo riusciti a portare a casa seppur abbiamo lottato a denti stretti ogni match. E poi l’anno scorso é stato il mio primo con la serie A3 dove ho anche potuto assaporare l’emozione dell’esordio e del primo punto“.
    Ci sono dei giocatori ai quali ti ispiri?
    “A due giocatori in particolare mi sono ispirato durante queste stagioni: Yuji Nishida e Moon Sung-Min.I due stili di gioco di questi ultimi hanno dato vita ad un’unica mentalità in campo che ho voluto acquisire: una mentalità fredda e rigida che si concentra su un obiettivo alla volta puntando molto sulla tecnica e sulla furbizia”.
    E la prossima stagione? Che obiettivi personali e di gruppo ti poni?
    “Per questa stagione ho in serbo un’enorme voglia di migliorare dal punto di vista tecnico e una grande forza di volontà nel dare una mano il più possibile ai miei compagni che non vedo l’ora di conoscere. Come al solito punteremo al traguardo più alto dando il massimo partita dopo partita!” LEGGI TUTTO

  • in

    Iscrizione ok. Capriglione: «Contenti del lavoro fatto, vogliamo far appassionare il pubblico». Il lavoro con i giovani del territorio e le scuole

    SABAUDIA – «Ci aspetta un’altra intensa stagione e siamo pronti a giocarci le nostre carte consapevoli di aver lavorato bene con un progetto che riteniamo interessante e, soprattutto, a lungo termine». Lino Capriglione, vice presidente della Sabaudia Pallavolo, non nasconde l’entusiasmo all’indomani della conferma dell’iscrizione al campionato di pallavolo maschile di serie A3, un passaggio formale ma carico di significato per la compagine pontina. Il Sabaudia arriva da una stagione che è culminata con un’esaltante partecipazione ai play-off per la promozione in serie A2, un finale di campionato in crescendo arrivato dopo un periodo iniziale ricco di problematiche, spazzate via con entusiasmo e professionalità. «Siamo pronti ad affrontare questa nuova stagione con tanto entusiasmo e lo stiamo facendo con la progressiva riconferma di buona parte del roster dello scorso anno, questo per noi vuol dire programmazione – continua Capriglione – Stiamo lavorando molto con atleti della nostra regione, questo vuol dire puntare molto sulle professionalità di questo territorio: ci sono molti giocatori laziali, ma anche pontini, che hanno tanto da dire in un campionato importante come il nostro e puntiamo anche tanto sul loro entusiasmo e sulla voglia di dimostrare la loro qualità».
    Nei giorni scorsi la società di Sabaudia ha presentato la documentazione e la Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati confermando che il Sabaudia è in possesso dei requisiti richiesti dal regolamento. «Siamo sicuri di aver allestito una formazione di livello e ci auguriamo che il pubblico di Sabaudia, ma anche dell’intera provincia, possa venire al Pala Vitaletti per seguire le partite casalinghe e sostenerci con entusiasmo e passione – conclude Capriglione – inoltre continueremo il nostro progetto nelle scuole, altro argomento a cui teniamo molto, senza dimenticare il nostro settore giovanile che sta continuando la sua progressiva crescita».

    Articolo precedenteAvimecc Volley Modica, il primo libero confermato è Alex Aiello LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore 19enne Ricci Maccarini firma per la Wow Green House Aversa

    Si avvicina la definizione completa del roster della Normanna Aversa Academy targata Wow Green House per la stagione 2022-23. La società guidata dal presidente Sergio Di Meo ha ingaggiato un giovanissimo palleggiatore, un atleta che è già disputata qualche gara nella splendida atmosfera della SuperLega e che adesso vuole farsi conoscere anche in questa sua prima esperienza lontano da casa. L’alzatore classe 2003 (appena 19 anni) Lorenzo Ricci Maccarini ha firmato il contratto che lo porterà in Serie A3 e che di fatto lo porta ad essere uno dei componenti del roster che proverà a conquistare una storica promozione in Serie A2. Lorenzo inizia a giocare a pallavolo a casa sua, a Conselice, in Serie C prima di entrare nelle grazie di Ravenna. Nel 2018 con la rappresentativa della Regione Emilia Romagna è stato 3° alle finali; l’anno dopo quarto mentre nel 2020 è arrivata anche la convocazione con Nazionale Under 18. L’anno scorso ha chiuso al quinto posto le finali nazionali U19.
    “Per tre anni ho fatto tutta la preparazione con gli atleti della SuperLega e poi ho giocato per un anno in Serie C e poi due anni in Serie B. Ho ricevuto anche delle convocazioni con il gruppo di SuperLega ed ho avuto anche la possibilità di essere presente nei palazzetti più importanti d’Italia. Adesso non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e i miei nuovi tifosi”. Il giovane dice di avere “grandissime ambizioni, per me è comunque un salto di categoria e sarà una sfida nuova. Tra un po’ conoscere il mio nuovo allenatore e i miei nuovi compagni di squadra. Sarà entusiasmante, la società – che ringrazio – ha grandissimi progetti e spero di essere parte integrante di un cammino vincente”.

    Articolo precedenteNuovo rinforzo per mister Pacecchi: ecco Michele De Prisco: “Grande feeling con tutto l’ambiente, divertiamoci”Prossimo articoloSarà Milo Zanardo il vice Lorizio: “un onore allenare al suo fianco” LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo rinforzo per mister Pacecchi: ecco Michele De Prisco: “Grande feeling con tutto l’ambiente, divertiamoci”

    Il Volley Marcianise rende noto di aver perfezionato il tesseramento del palleggiatore Michele De Prisco. La sua carriera inizia nelle giovanili della Verditalia Volley dove ottiene numerosi successi fino alla promozione in serie B. Sempre tra i cadetti ha indossato le maglie della Pallavolo Avellino, l’Indomita Salerno, Red Volley Maddaloni Pallavolo Atripalda e Olimpica Avellino. In A3 nel 2019-2020 con Ottaviano dove esordisce in A3. “Ho scelto Marcianise per il progetto della società, per il gruppo squadra, staff tecnico e dirigenziale”. Queste le sue prime parole. “Nutro una grande stima in mister Pacecchi e sono sicuro si dimostrerà all’altezza delle aspettative. D’altronde chi meglio di un musicista può dirigere un’orchestra come una squadra. Con molti atleti siamo già stati in squadra insieme ad Ottaviano ed abbiamo un ottimo feeling sia fuori che dentro il campo. Sono molto fiducioso e sicuro che diremo la nostra in questa stagione. Non ci resta che iniziare e riempire il Palamoro! Forza Marcianise”.

    Articolo precedenteIl libero Gabbanelli sceglie ancora MacerataProssimo articoloIl palleggiatore 19enne Ricci Maccarini firma per la Wow Green House Aversa LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Gabbanelli sceglie ancora Macerata

    Sarà il sesto anno insieme per il classe ’91 e la Med Store Tunit, che conferma il giocatore originario di Loreto come uno dei senatori della squadra, che potrà aiutare i tanti nuovi arrivati ad ambientarsi e conoscere l’ambiente. Simone Gabbanelli ha vissuto da protagonista tutta la scalata della Med Store Tunit dalla serie B fino alla Serie A, dimostrandosi sempre un punto fermo della squadra e uno dei migliori interpreti del ruolo nella categoria.
    Prosegue l’avventura in biancorosso, ormai un rapporto consolidato tra te e la Pallavolo Macerata, “Sì, mi trovo sempre qui e c’è tanta voglia di andare avanti insieme continuando a crescere. Questo sarà il mio sesto anno in biancorosso e non vedo l’ora di incontrare i nuovi compagni del roster”. Ci saranno infatti diverse novità, che si aggiungeranno ad un gruppo unito di cui sei uno dei senatori, “Ogni anno la società dimostra di voler migliorare sempre la squadra, anche stavolta sono arrivati nomi importanti. Abbiamo un roster di qualità, i ragazzi che sono arrivati non si discutono a livello tecnico ma dovremo lavorare bene per creare il giusto gruppo, dovremo trovare l’amalgama per affrontare un’altra stagione ai vertici. L’obiettivo è sempre quello di migliorarci e provare a fare il salto di categoria”. Tra le novità, anche quella in panchina, come ti stai trovando con il coach Gulinelli? “Abbiamo avuto modo di conoscerlo nei mesi finali della passata stagione, diciamo che il curriculum di Gulinelli parla per lui. È un coach di grande esperienza e abbiamo grande fiducia nel suo lavoro, ci potrà aiutare a crescere ancora e nel creare un gruppo compatto”. LEGGI TUTTO