More stories

  • in

    Rinnova il fisioterapista Di Fuccia: “Questo club è la mia seconda famiglia”

    Il Volley Marcianise comunica di aver confermato la collaborazione con il fisioterapista Francesco Saverio Di Fuccia. “Felice e onorato di poter restare in un club che considero la mia seconda famiglia – ha detto. Da appassionato di sport, mi sento fortunato di poter svolgere la mia professione anche in questo ambito. Quest’anno Marcianise avrà il proprio palazzetto nel quale si disputeranno le gare e sono contento che la mia città e la pallavolo abbiano finalmente ciò che meritano.
    Sono molto fiducioso riguardo le sfide e i risultati perché le riconferme e i nuovi acquisti sono il giusto incastro per far sì che la squadra sia vincente ed ottenga meravigliosi risultati. Un saluto all’ex allenatore e al capitano che hanno fatto altre scelte ma resterò sempre legato. Non vedo l’ora di ricominciare e dare il mio contributo alla causa marcianisana”.

    Articolo precedenteFrancesco Fusaro, Motta si regala un centrale da SuperlegaProssimo articoloTorna dov’è diventato grande. LEGGI TUTTO

  • in

    Benvenuto Daniele Moretti | Staff 2022/23

    Dopo aver definito il roster 2022/23, inizia a delinearsi anche lo staff che accompagnerà mister Paolo Tofoli e il Volley Team Club nel corso della stagione.Abbiamo salutato e ringraziato Enrico Febo che negli ultimi anni ha ricoperto il ruolo di allenatore in seconda e che verrà sostituito da Daniele Moretti. Nativo delle Marche, Daniele vanta un background pallavolistico di tutto rispetto avendo giocato, tra le varie squadre in carriera, con Forlì e Macerata in Serie A, con Ortona, Loreto e Latina in A2 concludendo la carriera in A3 nella vicina Motta di Livenza.
    Lo abbiamo intervistato per capire le motivazioni che lo hanno spinto a scegliere San Donà per il proseguo della sua carriera da allenatore:
    “Quello che mi ha convinto nel progetto è semplicemente la voglia di migliorarmi anno dopo anno che ho rivisto anche nel progetto VTC, quindi diciamo che ho trovato subito una stessa lunghezza d’onda. Poi ovviamente tornare in Serie A da allenatore dopo esserci stato per più di un decennio da giocatore, dato che la considero il mio habitat naturale.Con Paolo ho già lavorato in passato (come giocatore), so che lavora bene e so che è molto attento alle esigenze dei giocatori, qualità che non ho riscontrato in tutti gli allenatori che ho avuto. Affiancare un allenatore con un’esperienza come la sua mi da solo uno stimolo in più per “rubare” il più possibile e metterlo nel mio bagaglio. L’anno scorso allenavo una squadra Under19 con cui siamo arrivati agli spareggi regionali, poi la sfortuna ci ha preso di mira togliendoci 2 giocatori fondamentali nel momento più importante della stagione e purtroppo l’obiettivo è sfumato”.

    Articolo precedenteIl martello bulgaro Denis Karyagin completa il roster della Vero Volley Monza 22-23 LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Gianni Firrincieli completa il roster per la prossima stagione

    L’Avimecc Volley Modica completa il suo roster 2022/2023 con un’altra conferma dalla scorsa stagione. Gianni Firrincieli è infatti, a tutti gli effetti, uno dei giocatori a disposizione di Giancarlo D’Amico.
    Il ragazzo è arrivato lo scorso anno per portare in squadra esperienza e maturità, una guida tecnica per tutti i giovani che componevano il gruppo. In questa stagione sarà ancora una figura di riferimento per i più piccoli e una soluzione in più per il mister.
    Proprio Firrincieli parla della sua permanenza in squadra: “Ammetto che prima di accettare avevo un conflitto tra cuore e mente. Ero pronto a smettere e chiudere qui la mia carriera ma il cuore mi ha spinto a continuare. Ho quindi subito, quindi, risposto alla chiamata della società”.
    Sulla stagione trascorsa: “Ad inizio anno ero parecchio spaesato, mi sentivo come un pesce fuor d’acqua, ma grazie all’aiuto del mister e dei compagni questa sensazione è svanita. Mi sono divertito tantissimo e sono anche migliorato tecnicamente, cosa che non mi aspettavo alla mia età”
    Passando alla prossima stagione: “Spero di migliorare ancora e continuare a divertirmi con nuovi e vecchi compagni. Ora non vedo l’ora di iniziare perchè questa squadra è davvero una famiglia e quindi un posto dove ti senti a casa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Marolla rinnova e raddoppia: per “man” doppio ruolo di preparatore e team manager!

    Una scelta di cuore voluta fortemente dalla società che ha deciso di promuovere la professionalità ed il lavoro del preparatore atletico Angelo Marolla giunto ormai al quinto anno in biancazzurro. Una persona sempre disponibile e competente, appassionata di sport e di volley che si è fatta apprezzare in questi anni, per tutti i palazzetti d’Italia con la sua energia “sportiva”.
    “Man – come viene chiamato da tutti commenta il presidente Abbondanza, sarà il collante tra squadra e società, una persona di fiducia in grado di gestire l’intera stagione insieme agli altri collaboratori”
    Per Marolla: “Sono felice di aver scelto Pineto, ringrazio la società sia per avervi fortemente voluto come preparatore atletico, sia per avermi voluto assegnare questo nuovo incarico da Team Manager. Sono sempre stato dentro ogni singolo gruppo in questi anni, ho cercato di dare il mio apporto ai giocatori non solo dal punto di vista fisico e credo che questo abbia spinto l’Abba a farmi questa proposta.Cercherò di unire le due manzioni nel miglior modo possibile. Sono soddisfatto per le diverse riconferme che ci sono state perché, per un preparatore, riprendere con una parte del gruppo che già si conosce è un ottimo punto di partenza in quanto si ha un bagaglio sul lavoro svolto, problematiche, criticità, massimali e punti di forza. Ho già un contatto con tutti, compresi i nuovi per un lavoro di pre-preparazione che stanno svolgendo autonomamente con le mie indicazioni e mi sembrano davvero tutti motivati e vogliosi di iniziare, del resto il roster allestito è di livello assoluto e non potrebbe essere altrimenti. La preparazione è ormai vicina, dato che inizieremo dopo ferragosto. Con il resto dello staff mi sono già confrontato più volte. Ritrovo il mio compagno di trasferta Loris Palermo che per me è davvero molto importante, incontro un allenatore che credo potrà farmi progredire molto come Tomasello. Infine voglio ringraziare i ragazzi che hanno preso altre strade, perché insieme siamo cresciuti in questo ultimo anno e perché le cavalcate si ricordano anche se l’epilogo non è stata la promozione. Un abbraccio ed un arrivederci sui campi anche al resto dello staff che non è rimasto a Pineto.Per quanto riguarda me… bè questo anno per me ha un solo obiettivo perché dentro di me, nel profondo del mio cure e con tutta la mia passione, voglio fare un regalo ad una persona che non c’è più. Una persona che ha sempre tifato Pineto anche in momenti difficili, venendo al Pala Santa Maria.È lì che dobbiamo ritrovarci tutti la domenica, è lì che dobbiamo stare per far crescere il feeling tra pubblico e squadra, per generare empatia in vista delle partite che contano. Nella passata stagione durante i playoff, scherzavo con ragazzi e con il pubblico dicendo che si doveva venire a giocare nell’Ade… il palazzetto è casa nostra e i pinetesi amano casa loro.
    “Una volta che sai come ci si sente dopo il fallimento, la determinazione insegue il successo” – Kobe BryantIl 16 agosto inizia il nostro inseguimento con la più grande passione della mia vita: la pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Volley 2001 Garlasco, benvenuto Filippo Agostini

    GARLASCO, 14 luglio 2022 – Filippo Agostini sarà un giocatore del Volley 2001 Garlasco per la stagione 2022/2023. Mancino, quasi due metri di altezza e tanta qualità per lo schiacciatore originario di Foligno, che arriva in terra pavese dopo aver concluso la scorsa stagione in A3 con la Wow Green House Aversa.
    Agostini sarà una risorsa preziosa a disposizione di coach Bertini: “Le mie caratteristiche distintive sono quelle di seconda linea, ma certamente do il mio apporto anche a rete. Dicono di me che sono un uomo di equilibrio. In A3 c’è bisogno sia di giocatori con caratteristiche più offensive, sia di uomini che diano stabilità: l’importante è creare un gioco di squadra che non sia sbilanciato su un fondamentale”.
    Il martello umbro trova a Garlasco volti conosciuti: “Oltre al mister e allo staff tecnico, conosco già parecchi giocatori, come Leonardo Puliti, con il quale sono rimasto in ottimi rapporti dopo l’esperienza a San Giustino”. Anche per quanto riguarda la società “conosco il Direttore Generale, Italo Vullo, patron a Massa nella mia prima stagione fuori dall’umbria nel 2015”. Percorsi di vita e sportivi che si incontrano di nuovo sono ottimi presupposti per creare un ambiente positivo.
    L’obiettivo annunciato dal DS Di Noia è quello di puntare ai play off in questo secondo anno in serie A3: “La squadra è stata costruita con intelligenza e mi piace molto. Insieme possiamo fare bene – conclude Filippo – bisognerà poi fare i conti con le altre formazioni, ma ci possiamo togliere belle soddisfazioni. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare in palestra”.
    Il posto 4 umbro si aggiunge così alle conferme di Giampietri e Puliti e all’arrivo di Bellucci e Baciocco, annunciati negli scorsi giorni.
    SCHEDA TECNICA
    Filippo AgostiniNato a FolignoIl 4 settembre 1994Ruolo schiacciatoreAltezza 191 cm
    Nelle passate stagioni:
    2021/2022 A3 Wow Green House Aversa2020/2021 B San Giustino2019/2020 A3 Go Energy Corigliano Rossano2018/2019 B Pallavolo Palmi (RC)2017/2018 A2 Monini Spoleto LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Vincenzo Nastasi rinnova!

    L’Avimecc Volley Modica annuncia ai tifosi e agli addetti ai lavori che il libero per la prossima stagione sarà ancora Vincenzo Nastasi. Il giocatore siciliano è pronto a proseguire la sua avventura a Modica dopo anni di rapporto idilliaco. 
    Il libero è una delle immagini più significative della formazione allenata da D’Amico e il matrimonio tra le parti non è mai stato in discussione. Alla fine di questo lungo iter burocratico Nastasi si conferma come il libero modicano, uno dei più rappresentativi della categoria. 
    Dal canto suo il ragazzo ha dichiarato che: “Questo è il mio quarto anno a Modica e più che mai non vedo l’ora di iniziare. Sono felice del fatto che la società da subito ha espresso la volontà nel riconfermarmi. Di certo non potevo dire di no ad una società che ormai per me è una famiglia e una città che sento come una seconda casa”.
    Sul campionato che ci si appresta a vivere: “Il livello della stagione che sta per avviarsi è salito ulteriormente rispetto agli anni passati, ma noi ci faremo trovare pronti ai cancelli di partenza. Da questa stagione mi aspetto il consolidamento di una squadra che negli ultimi anni ha dimostrato di meritare, forse, qualcosa in più di un esclusione al primo turno dei playoff. Lavorando in maniera unanime con lo staff tecnico oramai anch’esso consolidato, sono sicuro che riusciremo a prenderci delle belle soddisfazioni”.
     
    Infine, sugli obiettivi stagionali: “A livello personale non ho veri e propri obbiettivo se non quello di dare il massimo ogni giorno per migliorarmi e per far sì che il livello di gioco della squadra così possa elevarsi.  Sono sicuro che con la guida tecnica di Giancarlo D’Amico coadiuvato da Enzo Distefano e Nicastro, con la supervisione della nostra ds Manuela Cassibba riusciremo a regalare soddisfazioni al nostro pubblico”.

    Articolo precedenteFederico Giacomini è l’altro opposto di Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Giacomini è l’altro opposto di Aurispa Libellula

    Dopo aver annunciato l’opposto titolare che risponde al nome di Iliyan Prespov, Aurispa Libellula presenta anche il giovane schiacciatore di posto due Federico Giacomini, classe 2000, alto 197 cm, proveniente dalla Videx Grottazzolina.
    Giacomini ha un passato con il Volley Potentino, prima di approdare in A3 con Grottazzolina e mettere in mostra tutto il suo potenziale. Lo schiacciatore marchigiano può già annoverare nel suo palmares la vittoria del campionato di A3 dello scorso anno e una Supercoppa di categoria conquistata sempre nell’ultima stagione con la Videx Grottazzolina.
    Mister Peppe Bua potrà, dunque, contare su un altro giovane dalle belle speranze e dalle ottime qualità, che il ds Scarascia e la società hanno messo a disposizione, puntellando un roster ormai quasi al completo.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Benvenuto Christian Mazzanti | Roster 2022/23

    Ormai ci siamo: il roster 2022/23 del Volley Team San Donà di Piave è praticamente delineato. Lo completa il centrale Christian Mazzanti, che va ad aggiungersi a Fabio Dal Col (arrivato da Prata con cui è stato promosso in A2) e Fabio Trevisiol (arrivato da Volley Portogruaro).
    Christian, classe 2000 e nativo di Senigallia, ha sempre giocato con la Virtus Fano se non per due parentesi in B con la maglia del Nova Volley Loreto (2019/20 e la scorsa stagione 2021/22).
    Le prime parole del nuovo giocatore del VTC.
    Ciao Christian! Ci fai un riepilogo della tua carriera pallavolistica?
    “Ho iniziato a giocare a pallavolo da quando avevo 10 anni a Fano e i primi anni, se non per due anni a Pesaro in cui facevo parte di una selezione di giocatori, sono sempre stato lì. Nel 2017/18 ho fatto il primo anno in B come terzo centrale e l’anno dopo abbiamo vinto lo stesso campionato. Sono poi andato in prestito a Loreto, sempre in B, per poi fare un anno fermo per problemi personali. L’ultimo anno sono tornato a Loreto (B) per riprendere un po’ la mano”.
    Ti ispiri a qualche giocatore in particolare?
    Mi piacciono molto le bande ma da centrale non posso che farti il nome di Simon che negli ultimi anni è inarrestabile, un fenomeno.
    Cosa ti ha spinto a scegliere proprio il VTC?
    In primis perché ne ho sempre sentito parlare bene. In aggiunta, nelle giovanili ci ho giocato contro un paio di volte, sia in alcuni tornei che alle Finali Nazionali e mi ha fatto una buona impressione come società.
    Che obiettivi di squadra e personali vuoi porti per la prossima stagione?
    Sicuramente dobbiamo far gruppo fin da subito. È il primo mattone importante da trovare la giusta sintonia anche in campo. Personalmente voglio far bene e ripagare la fiducia che è stata posta in me essendo il mio primo anno in A3. LEGGI TUTTO