More stories

  • in

    Alberto Nicotra, giovane e promettente schiacciatore, torna in casa Saturnia

    “Ora la squadra è completa a altamente competitiva” è con queste parole che il Direttore Sportivo di Farmitalia Saturnia, Piero D’Angelo, da il benvenuto ad Alberto Nicotra, giovane e talentuoso schiacciatore catanese che completa il roster agli ordini di Waldo Kantor per il Campionato di Serie A3 Credem Banca 22/23.
    Un altro posto 4 si aggiunge dunque alla squadra rinforzandola in battuta e in attacco e per Nicotra quello di quest’anno è un ritorno alla Saturnia dopo un anno di assenza passato nella Tonno Callipo, esordendo a soli 19 anni in Superlega. Una giovane promessa siciliana del volley che del suo rientro a casa dice: “Sono attaccato alla mia terra, alla Saturnia, e sono felice di tornare a giocare in una squadra dove c’è tanta professionalità e dove si punta a grandi risultati”. Dell’anno a Vibo: “E’ stato un sogno giocare nel miglior campionato al mondo di pallavolo contro i grandi campioni. Quando ho lasciato la Sicilia l’A3 non era così competitiva come la ritrovo oggi, una serie più strutturata e organizzata, dove giocano tante squadre attrezzate per fare bene, spero di dare alla Saturnia il mio apporto e contribuire così alla promozione”.
    Al pubblico catanese, con l’esuberanza dei suoi 19 anni, fa una promessa: “L’anno prossimo potremo fare solo di meglio, siamo carichi a bomba, pronti ad arrivare in alto”.
    KARMA COMMUNICATIONMARIANGELA DI STEFANOUFFICIO STAMPA SATURNIA VOLLEY LEGGI TUTTO

  • in

    Galliani-Guolla, la diagonale del futuro. E del presente

    Non chiamatela diagonale di scorta: la “Ga-Gu” è la diagonale del futuro. E, in fondo, anche del presente. Perché Matteo Galliani e Stefano Guolla faranno parte della rosa targata Da Rold Logistics Belluno nella stagione 2022-2023. Hanno 38 anni in due, sono giovani cresciuti nel vivaio Spes, maturi e intraprendenti: non a caso, verranno promossi in pianta stabile in prima squadra. 
    Classe 2004, Galliani è un palleggiatore con mani educate e una capacità di lettura del gioco non comune: tanto è vero che, nell’ultima parte della scorsa stagione, era fra i convocati in Serie A3. Avrà il compito di coprire le spalle a Filippo Maccabruni, ma anche di ritagliarsi uno spazio adeguato alle sue caratteristiche e qualità: perché in questa annata sotto rete ci sarà bisogno di tutti. Nessuno escluso. 
    E Guolla? Agirà da opposto, come primo cambio di bomber Novello, e ha subito fatto capire che la sua è una stoffa pregiata. Nato in Germania nel 2002, è dotato di un servizio interessantissimo e nemmeno gli attacchi mancini sono passati inosservati, anzi. Nell’ultima stagione, tra campionato e Coppa Italia, ha collezionato 15 gettoni con 7 punti. Mica male per un ragazzo che era partito per giocare un torneo di respiro regionale, in D, e si è ritrovato nella terza serie per ordine di importanza. 
    Galliani-Guolla: “Ga-Gu”. Grazie a questi ragazzi, oggi è già domani.  LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione Stagione e Calendari 2022/23

    Serie A Credem BancaDomani al via il Volley Mercato. Giovedì la “Presentazione Stagione e Calendari 2022/2023 – 78° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca” in diretta su YouTube
    Nella mattinata di domani, 19 luglio 2022, le porte del Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) si apriranno per dare il via al Volley Mercato, classico evento estivo firmato Lega Pallavolo Serie A. La tre giorni si chiuderà con la “Presentazione Stagione e Calendari 2022/2023 – 78° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca”.
    Martedì 19 e mercoledì 20 luglio, oltre ad ospitare l’Ufficio Tesseramenti della Federazione, il Volley Mercato proporrà svariate attività eterogenee per i 54 club: consulte e assemblee per dirigenti, riunione con allenatori e ufficiali di gara, approfondimenti con Volleyball World, la piattaforma online dell’FIVB, focus sul “fan engagement” e sul marketplace digitale con ChainOn, oltre a corsi di aggiornamento per gli uffici stampa.
    Giovedì 21 luglio alle 14.30, al termine dell’Assemblea Ordinaria, avrà inizio la “Presentazione stagione 2022/2023 Pallavolo Serie A” che chiuderà il Volley Mercato e darà inizio ufficialmente alla nuova stagione. L’evento sarà trasmesso in diretta su YouTube, sul canale Legavolley, e non mancheranno spettacolo e intrattenimento: al centro i calendari dei campionati prossimi.
    Al termine della presentazione si terrà la conferenza stampa del Presidente Massimo Righi sulle formule dei campionati in arrivo. Durante la tre giorni sarà sempre attiva una sala stampa. Per registrarsi all’evento è sufficiente mandare una email a press@legavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Operazione nostalgia: Riccardo Morciano torna con Auruspa Libellula

    È ormai scattata da tempo “l’operazione nostalgia” di Aurispa Libellula che, dopo aver ufficializzato il ritorno del palleggiatore Federico Ciardo e quello del centrale Marinfranco Agrusti, pesca ancora dal passato e annuncia un altro rientro, quello del libero Riccardo Morciano.
    Classe 2002, alto 180 cm, Morciano esordisce con l’Aurispa Alessano in Serie A nel 2017 e rimane in prima squadra per quattro anni, sino alla stagione 2020/21, quando cambia la denominazione della società in Aurispa Libellula. L’anno scorso, invece, gioca in Serie B con l’Allianz Galatone, prima di essere richiamato alla base dalla società salentina da dove tutto è iniziato.
    Indelebile l’esordio in Serie A con la convocazione in prima squadra di mister Paolo Tofoli, che lo chiama dalle giovanili della Pallavolo Azzurra Alessano e lo lancia definitivamente nel volley che conta. Adesso torna, a distanza di appena un anno, con un bagaglio di esperienza da mettere a disposizione di mister Bua e di tutta la squadra.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Il doppio ruolo di Peppe De Luca: “Team manager e schiacciatore per un ambizioso Volley Marcianise”

    Il Volley Marcianise comunica che Giuseppe De Luca quest’anno ricoprirà il doppio ruolo di team manager e schiacciatore. Dopo un anno sabbatico trascorso interamente dietro la scrivania di A3, l’atleta ha deciso di tornare a indossare il completino e le scarpette per dare una mano alla squadra. “Sono molto contento di poter dare il mio contributo sia in campo che fuori – dichiara – e dopo aver parlato con mister Pacecchi ho capito che potevo essere utile ai compagni. Non tralascerò il ruolo dirigenziale, ma mi dedicherò molto anche al volley giocato. Si è deciso di alzare l’asticella ed è una sfida accettata ben volentieri. Giocheremo al ‘Palamoro’ che sarà un’arma in più rispetto allo scorso campionato. Con il sostegno dei nostri tifosi avremo molti più punti in classifica e ci toglieremo le soddisfazioni che meritiamo. Voglio ringraziare la società in primis il presidente Dino Sgueglia che mi ha rinnovato la fiducia consentendomi anche di tornare a giocare. Un ringraziamento ai nostri sponsor che ci permettono di giocare in un campionato importante come l’A3. Mi riferisco a Mya Service di Raffaele Cangiano, Depurcasa del presidente onorario Pasquale Siciliano e tutti gli altri partner che ci staranno vicini. Invito tutta la città di Marcianise a stringersi intorno alla pallavolo che oggi rappresenta la massima espressione sportiva di squadra della nostra comunità. Sono stati fatti grandi sacrifici per arrivare fino in serie A e c’è bisogno del supporto di tutti”.

    Articolo precedenteDopo il titolo europeo U22 Gottardo lancia messaggi alla Lube!Prossimo articoloTonno Callipo Volley, in attacco arriva il promettente Alessio Tallone LEGGI TUTTO

  • in

    Al centro torna a svettare Alessandro Frattini

    Quando l’essenza Diavoli Rosa ti scorre nelle vene è quasi impossibile restare lontano per troppo tempo da Brugherio ed il richiamo diventa forte ed irresistibile. È quello che è successo al centrale Alessandro Frattini.
    Dopo la breve parentesi a Cantù della passata stagione, il centrale torna a vestire il rosa, nella sua dimora, per dare sicurezza e solidità alla prima linea della Gamma Chimica e per mostrare le sue doti di motivatore e trascinatore che tanto potranno servire ai suoi giovani compagni.
    È cresciuto nelle giovanili Diavoli, con le quali ha conquistato un argento under 17, un bronzo nazionale under 19 e la Coppa Italia di B2. Presto si è fatto strada in serie A2, tre stagioni più metà della passata a Cantù. Ma questa è casa sua ed è qui che Alessandro è tornato per costruire nuovi ricordi. Il più bello finora sicuramente la stagione 2020/21 in cui Frattini era stato fondamentale per realizzare quell’escalation di successi che avevano portato Brugherio a chiudere la regular season al 4° posto e poi via coi playoff a superare quarti, semifinali, fino ad un passo dal sogno, dal portare la sua società in Serie A2.
    Ed ora torna per completare il lavoro che l’anno scorso ha lasciato incompiuto.
    Esplosivo in attacco ed importante a muro: questi sono i tratti distintivi di Frattini che rappresenterà uno dei cardini della squadra e del gioco della Gamma Chimica Brugherio.
    Al centro, per la stagione 2022/23, torna a svettare il classe 1997 Alessandro Frattini.

    Il saluto di Frattini: “Lo scorso anno ho interrotto la mia stagione più o meno a metà campionato, ora mi riporta a Brugherio la voglia di tornare a lavorare con la mia società e sono certo che, dopo le innumerevoli soddisfazioni a livello giovanile, può dare molto anche in prima squadra. Il mio ritorno è dettato dalla voglia di riscatto da una scorsa stagione che non ha dato quello che ci si aspettava e ci si meritava soprattutto a causa dei tanti problemi che hanno condizionato negativamente il percorso.
    Voglio mettermi al servizio della squadra, lavorare sodo per far si che il nostro percorso sia il più soddisfacente e ambizioso  possibile. Ritorno in una squadra rinnovata, con giovani di grande talento coi quali spero si possa trovare quella giusta intesa che fa fare grandi cose. Io metterò la mia esperienza al servizio di tutti e spero di portare quella giusta carica motivazionale sia in campo che nello spogliatoio. Posso sicuramente dire che torna un Frattini molto carico e motivato.
    Una delle tante cose belle che ritroverò qui a Brugherio è il calore di un pubblico fantastico sempre pronto a sostenere la squadra, e tutti noi vogliamo ripagarlo con lo spettacolo di una bella pallavolo”.

    Il Ds Roberto Quintieri felice del ritorno di Frattini: “Alessandro è sicuramente un ritorno importante per il ruolo non solo di giocatore ma di uomo spogliatoio che dovrà avere. É un giocatore molto forte in attacco e che, ancora un volta, potrà mettere al servizio della squadra tutta l’ esperienza maturata giocando nella categoria superiore. Sarà investito, insieme agli altri veterani della squadra, di un compito importante che è quello di supportare la crescita dei nostri giovani dando loro l’esempio di cosa significa vestire la maglia Diavoli in prima squadra e trasmettendo quella carica, energia e motivazione che Alessandro, in modo particolare, ha innate. Per tutte queste ragioni il ritorno di Frattini in Serie A è una scelta assolutamente convinta”.

    CURRICULUM
    2022/2023 : Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio2021/2022 : Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio/ Serie A2 Libertas Cantù 2020/2021 : Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio2019/2020 : Serie A2 – Pool Libertas Cantù2018/2019 : Serie A2 – Pool Libertas Cantù2017/2018 : Serie A2 – Pool Libertas Cantù2016/2017 : Serie B – Diavoli Rosa2015/2016 : Serie B1 – Diavoli Rosa2014/2015 : Serie B2 – Diavoli Rosa2013/2014 :Giovanili – Diavoli Rosa- Vero Volley2011/2013 : Giovanili – Diavoli Rosa

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, il giovane Guastamacchia completa la batteria dei centrali

    L’ultima novità, in casa Da Rold Logistics Belluno, profuma di futuro. Ha il volto e la freschezza di un ragazzo che è sbocciato nella Pallavolo Padova e compirà 19 anni il prossimo 25 novembre: si chiama Francesco Guastamacchia e va a completare la batteria dei centrali. 
    FEEDBACK POSITIVO – Una batteria arricchita dalle conferme di capitan Alex Paganin e Matteo Mozzato. E dalle novità del pugliese Stufano e di questo giovane atleta, nato a Dolo nel 2003: «La proposta della Da Rold Logistics mi ha reso felice – afferma proprio il giovane centrale – visto che il campionato di serie A è sempre stato il mio obiettivo. In più, parlando con il direttore Franco Da Re e cercando informazioni, ho ricevuto un feedback molto positivo. L’impressione che ne ho tratto è di una società con aspirazioni e opportunità importanti». 
    ALBORI – La carriera di Guastamacchia è solo agli albori: «Ho iniziato a giocare nel settembre 2016, partendo dal Gs Sant’Angelo. Poi, nel settembre 2019, è decollata la mia avventura alla Pallavolo Padova: mi ha regalato tante emozioni fino alla fine. Il campionato di più alto livello che ho disputato è stato quello di serie B, oltre alle finali nazionali Under 19, chiuse con un sesto posto che mi ha lasciato l’amaro in bocca». 
    PERSONALITÀ – A dispetto dell’anagrafe, il centrale ha grande personalità: «Voglio puntare in alto, provarci sempre. E far sentire la mia voce in campo. Gli obiettivi che mi pongo? Personalmente, tengo a migliorare dal punto di vista tecnico e a conquistare un posto in campo. Così come mi auguro di integrarmi bene in squadra e formare nuovi legami per poter puntare tutti assieme alla vittoria».  LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, BRUNO FLORIS NUOVO RINFORZO DEI ROSSOAZZURRI

    Si arricchisce con un nuovo volto il roster della Leo Shoes Casarano che per la stagione sportiva 2022-2023 può contare sul prezioso apporto di Bruno Floris, messo sotto contratto nella giornata di ieri dal club del Presidente Dongiovanni.
    Originario della Sardegna, classe 2001, 200 cm di altezza, giunge a Casarano da uno dei settori giovanili più importanti d’Italia, ovvero quello della Materdomini Castellana Grotte con cui ha vinto il titolo nazionale under 16 nel 2017; Floris nel suo curriculum vanta anche la partecipazione a ben tre campionati in serie A2 (due con la maglia del Castellana e uno con quella del Cantù) oltre ad aver difeso i colori del Foligno nella stagione 2020-2021 (serie B).
    Dotato di grande fisicità ed elevazione, l’attaccante sardo è in grado di essere utile sia da opposto che da schiacciatore facendo della duttilità una delle sue doti.
    Queste le prime parole del neo atleta rossoazzurro dopo il perfezionamento del suo ingaggio: “Sono entusiasta di questa nuova esperienza sportiva a Casarano, nella terra che considero la mia seconda casa (la Puglia). L’A3 è un campionato estremamente competitivo e Casarano ha dimostrato di essere una realtà solida e seria negli ultimi anni, con ottime potenzialità di crescita. In effetti ritengo che sia proprio lo stesso potenziale che poi si riflette sulla nostra rosa, una rosa composta per lo più da giocatori giovani e questo di sicuro contribuirà a creare un gruppo affiatato e agguerrito. Ringrazio la società e l’allenatore che mi hanno dato fiducia e voglio ripagare entrambi mettendomi a disposizione della squadra e lavorando sodo in palestra per raggiungere gli obiettivi prefissati. Non vedo l’ora di cominciare!”

    Articolo precedenteL’Impavido Leonardo Ferrato è medagla d’oro!Prossimo articoloDRL, il giovane Guastamacchia completa la batteria dei centrali LEGGI TUTTO