More stories

  • in

    BOLOGNA, FUORI IL CALENDARIO SI PARTE CON IL DERBY

    In data 21 Luglio 2022, presso Zanhotel & Meeting Centergross di Bologna, si è tenuta la presentazione della stagione e dei calendari 2022-23, del 78* anno di Pallavolo Serie A Credem Banca.

    La Geetit Pallavolo Bologna sarà, nel suo secondo anno di partecipazione al campionato di serie A3, una delle 14 squadre del girone bianco, raggruppamento del centro nord.

    La squadra delle Due Torri inizierà ufficialmente la sua seconda stagione regolare il 9 Ottobre 2022, tra le mura amiche del PalaSavena che, vestito a festa con il taraflex griffato Credem Banca, torna ad essere il palcoscenico della grande pallavolo del capoluogo.

    La prima sfida vede la squadra di coach Marzola affrontare la pallavolo Stadium Mirandola per il primo derby dell’anno.
    La compagine modenese è già nota alla società petroniana dopo che, nella stagione della promozione, Bologna aveva sfidato Mirandola per i quarti di finale dei playoff promozione di serie B, con esito positivo per i felsinei.

    Nella seconda giornata la Geetit sarà occupata nella trasferta di Savigliano, nuova compagine dell’ ex opposto rosso-blu Marco Spagnol, per rientrare subito tra le mura di casa, nel turno infrassettimanale, per il secondo derby, questa volta contro la compagine parmigiana.

    Il girone di andata si concluderà in data 18 Dicembre, in casa della Gamma Chimica Brugherio, mentre l’anno solare si chiuderà con la prima gara di ritorno, sotto le luci natalizie, il 26 Dicembre.

    L’ epilogo della regular season è previsto per il 2 Aprile 2023 ma la Geetit Bologna lotterà a denti stretti centrare la sua prima partecipazione ai playoff promozione del campionato di serie A3.

    Glenda Cancian
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Pollicino chiude il discorso “Schiacciatori”

    È caduta su Alessio Pollicino la scelta della Sieco che chiude anche il comparto schiacciatori. Classe 2000, alto 188 centimetri, Alessio Pollicino nasce a Messina ma cresce a Civita Castellana, squadra con la quale svolge tutta la trafila della giovanili e di fatto tutta la sua carriera pallavolistica fino alla chiamata in Serie A3 da parte della Sieco Impavida Ortona. Squadra di altissima caratura, quella di Civita Castellana, sempre al vertice ed in lotta per la promozione è rimasta sempre prima nell’anno del CoVid fino all’interruzione dei campionati. Nella stagione successiva, invece, Civita si ferma alla finale play off persa al golden set. Nella scorsa stagione, infine, i laziali mancano la qualificazione ai Play-Off per un solo punto. Dopo tanti due di picche con la fortuna, tuttavia, Alessio potrà finalmente cimentarsi con quella Serie A3 così cercata quanto sfuggente, ma indiscutibilmente meritata. « Sono contento che la mia prima stagione fuori casa sia ad Ortona. L’Impavida è una società importante e rinomata per aver fatto sempre campionati di alto livello. Sono sicuro che sarà un anno faticoso, dove spero di crescere dal punto di vista tecnico e personale, per farlo però sarà necessaria tanta costanza e  concentrazione in palestra ed io di certo non ho intenzione di tirarmi indietro. Spero di dare il miglior contributo possibile per ripagare la fiducia che la società e lo staff ha avuto in me. Un saluto ai tifosi, ci vediamo al palazzetto!»

    Alessio Pollicino

    Nascita: 16/12/2000
    Luogo: Messina
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Schiacciatore
    Altezza: 188 cm

    Carriera:

    2022 / 2023 Sieco Service Ortona (Serie A3)
    2019 / 2022 JVC Civita Castellana (Serie B)
    2018 / 2019 JVC Civita Castellana (Serie D)
    2009/ 2017 JVC Civita Castellana (Giovanili) LEGGI TUTTO

  • in

    100 cm di salto e tecnica da vendere: Daniele Carpita arricchisce il reparto schiacciatori

    Quattro scudetti vinti nelle ultime tre stagioni, ha da poco conquistato anche il titolo di Campione d’Europa con la nazionale italiana Pre Juniores, il giovane schiacciatore, classe 2005, Daniele Carpita varcherà la soglia della Serie A3, porta che i Diavoli Rosa hanno scelto di aprirgli per diventare uno degli attaccanti di punta della Gamma Chimica Brugherio per la stagione 2022/23 nel campionato targato Credem Banca.
    È il quinto giocatore, finora, “made in Diavoli” annunciato a Brugherio, il terzo under 18 della portentuosa nidiata dei 2005 dei Diavoli Rosa che ha vinto tutto negli ultimi cinque anni. 
    Incredibile elevazione coi suoi 100 cm di salto e tecnica da vendere, a soli 17 anni Carpita si destreggia in campo con consapevolezza e maturità sportiva, quel fuoco negli occhi che lo ha portato a farsi sempre più strada nelle giovanili fino a guadagnarsi stima e fiducia di tutta la società per il grande salto in Serie A.
    Fortemente voluto in prima squadra, Carpita è la convinta scelta per andare ad arricchire il reparto degli schiacciatori della Gamma Chimica Brugherio.
    Le prime dichiarazioni di Daniele: “La notizia della promozione in serie A è stata inaspettata, la società mi ha offerto una grande opportunità dandomi la possibilità di confrontarmi con un campionato molto competitivo. Sono carico, determinato ed entusiasta per la stagione che verrà. Avrò al mio fianco molti ragazzi giovani e alcuni esperti da cui cercherò di prendere il meglio, sono sicuro che questa sarà una grande occasione di crescita per me e per tutta la squadra. Il campionato sarà difficile e dovremo essere tutti pronti a difendere questa maglia. Il mio obiettivo personale è quello di dare il meglio e faticare ogni giorno in palestra per dare il miglior contributo possibile. Vedrete in campo un Daniele combattivo che non si risparmierà e che darà tutto se stesso per la squadra e per la società”.
    Il benvenuto di coach Durand: “Daniele è la nostra formica atomica. Approdato in società nell’anno del primo scudetto under 14, da allora ha fatto continui e incredibili progressi. Si è ritagliato un posto nella nazionale pre juniores e ha conquistato altri due scudetti ed una Junior League ed è quindi con queste premesse che l’ho voluto fortemente in prima squadra per permettergli di confrontarsi con atleti già affermati e poter così continuare il suo processo di crescita. È un giocatore completo, cresciuto molto nei fondamentali di seconda linea, generoso in fase di difesa e capace di raggiungere altezze di salto impensabili per un giocatore di 190 cm. Conosciamo bene il suo modo di lavorare, da professionista, e siamo sicuri che con tutte questa qualità non potrà che continuare a stupirci e farci vedere il suo meglio”.
    CURRICULUMDaniele CarpitaMilano,  19/04/2005
    2022/2023: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio2021/2022: Giovanili e Serie B  – Diavoli Rosa Brugherio2016/2021: Giovanili – Diavoli Rosa Brugherio LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Donati: “Il ds Ruggiero ed il mister Esposito mi hanno cercato con insistenza, facendomi sentire un tassello importante del progetto Folgore”

    Francesco Donati
    Chiusura di mercato col botto per la ShedirPharma Folgore Massa, con il ds Fabrizio Ruggiero che sul gong è riuscito a regalare alla piazza biancoverde un elemento di straordinaria qualità. Il nuovo Ministro della Difesa arriva direttamente dalla Superlega. La casa di Giulietta nel cuore, in un abbraccio letterario che unisce Shakespeare e Torquato Tasso per un arcobaleno culturale che abbraccia da nord a sud l’intero Belpaese.Dopo tutta la trafila nel settore giovanile e 81 gettoni in prima squadra, arriva a prendersi la seconda linea un giovane 2001 cresciuto nel mito di Grebennikov. Da Verona, a suon di salvataggi e difese, arriva il libero Francesco Donati!
    Tutta la carriera pallavolistica si è svolta nella tua Verona: dal settore giovanile, fino ad essere parte integrante della prima squadra in Superlega. Cosa ti ha convinto a scegliere la Folgore per la tua prima esperienza lontano da casa?
    “È stato molto facile. Il ds Ruggiero ed il mister Esposito mi hanno cercato da subito, con insistenza e convinzione, facendomi sentire un tassello importante per il proprio progetto. Il roster allestito è molto ben attrezzato, permettendoci di giocarcela con qualsiasi avversario. In più avevo voglia di abbinare alla pallavolo un nuovo percorso di vita: mi hanno descritto la Penisola Sorrentina come un paradiso, e non poteva che essere il luogo più adatto per la mia prima avventura al Sud”.  

    Giovanissimo, ma con già tante presenze all’attivo, particolarmente in fase break. Quali sono i tuoi punti di forza, e quanto è stato importante Stoytchev per la tua crescita?
    “Il mio punto di forza è la difesa. Sto migliorando in fase di ricezione, e punto a fare ulteriori progressi in questo fondamentale adesso che mi appresto ad affrontare il mio primo anno da titolare. Stoytchev ed il suo secondo Dario Simoni mi hanno seguito tanto: sono stati importanti per la mia crescita, e non a caso il palmares parla per loro”.
    A quale giocatore ti ispiri come modello di riferimento?
    “Come libero mi piace tanto Grebennikov, mentre in generale seguo molto anche Kaziyski, con il quale ho la fortuna di aver stretto un bel rapporto di amicizia quando è stato mio compagno di squadra a Verona”.Conosci già qualcuno dei tuoi nuovi compagni, e cosa pensi del roster formato dalla società?
    “Soltanto Albergati per esserci incrociati nella scorsa stagione sul campo quando lui giocava a Trento. Mi han parlato molto bene di tutti gli altri atleti: il roster è senza dubbio molto competitivo, e dovremo soltanto trovare il giusto amalgama per farci valere contro qualsiasi rivale”.Hai parlato con il mister Esposito, che impressione hai avuto?
    “È un tecnico giovane, con tanta voglia di migliorarsi e crescere insieme a tutto il progetto Folgore. Mi ha fatto una buona impressione, avendo percepito subito il suo forte desiderio di allenare, giocare e vincere”.

    Quali sono le tue ambizioni, e quanta voglia c’è di mostrare le tue qualità giocando con continuità?
    “Dopo qualche anno a Verona in Superlega trascorso in panchina, ho tanta voglia di mettermi in gioco e trovare la continuità giusta per esprimermi sui miei livelli. Punto a migliorare sia sotto il profilo sportivo che umano, vincere il più possibile con questi colori, e far felici i nostri tifosi”.Qual è il tuo rapporto con il pubblico, e quanta voglia c’è di tornare ad entusiasmarsi tutti insieme al palazzetto?
    “Sono molto felice che avremo finalmente i palazzetti pieni. A Verona avevamo un bel pubblico, ma mi han detto che al Sud gli impianti son belli caldi, e già a Vibo ho avuto modo di sperimentare quanto un catino bollente possa essere importante per spingere la squadra. Non vedo l’ora di conoscere i tifosi della Folgore, e vivere personalmente l’atmosfera che sanno creare sugli spalti”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario dell’ABBA Pineto Volley 2022/2023!

    Ufficializzati questo pomeriggio i calendari dei due gironi Bianco e Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca. L’ABBA Pineto Volley, inserita nel raggruppamento del centro nord, inizierà la stagione domenica 9 ottobre in trasferta sul campo della Vigilar Fano. Doppio turno casalingo nella seconda giornata e nel primo infrasettimanale della stagione valido per il terzo turno di campionato rispettivamente contro i veneti di Volley Team San Donà di Piave e Med Store Tunit Macerata. Successivamente altra trasferta sul campo della Volley 2001 Garlasco per poi concludere ottobre in casa contro TMB Monselice. Nella sesta giornata trasferta emiliana contro Stadium Pallavolo Mirandola per poi a seguire ritorno al Pala Volley Santa Maria contro Da Rold Logistics Belluno. Successivamente altra trasferta in Emilia contro i felsinei della Geetit Bologna per poi chiudere il trittico novembrino contro Monge-Gerbaudo Savigliano. A dicembre altro turno consecutivo casalingo contro Gamma Chimica Brugherio per poi partire all’Immacolata per far visita a ErmGroup San Giustino. Ultimi due turno l’11 dicembre in casa con la WiMORE Parma e ultima di campionato sul campo della Sol Lurnerari Montecchio Maggiore.
    Il campionato inizierà il 9 ottobre 2022 e terminerà il 2 aprile 2023. In totale saranno due i turni infrasettimanali tutti nel girone di andata mercoledì 19 ottobre e giovedì 8 dicembre.
    Il calendario dell’ABBA Pineto Volley

    Andata 9 Ottobre 2022 – Ritorno 26 Dicembre 2022 Vigilar Fano – ABBAV Pineto
    Andata 16 Ottobre 2022 – Ritorno 8 Gennaio 2023 Abba Pineto – Volley Team San Donà di Piave
    Andata 19 Ottobre 2022 – Ritorno 15 Gennaio 2023 Abba Pineto – Med Store Tunit Macerata
    Andata 23 Ottobre 2022 – Ritorno 22 Gennaio 2023 Volley 2001 Garlasco – Abba Pineto
    Andata 30 Ottobre 2022 – Ritorno 29 Gennaio 2023 Abba Pineto – TMB Monselice
    Andata 6 Novembre 2022 – Ritorno 5 Febbraio 2023 Stadium Pallavolo Mirandola – Abba Pineto
    Andata 13 Novembre 2022 – Ritorno 12 Febbraio 2023 Abba Pineto – Da Rold Logistics Belluno
    Andata 20 Novembre 2022 – Ritorno 19 Febbraio 2023 Geetit Bologna – Abba Pineto
    Andata 27 Novembre 2022 – Ritorno 26 Febbraio 2023 Abba Pineto – Monge-Gerbaudo Savigliano
    Andata 4 Dicembre 2022 – Ritorno 5 Marzo 2023 Abba Pineto – Gamma Chimica Brugherio
    Andata 8 Dicembre 2022 – Ritorno 19 Marzo 2023 ErmGroup San Giustino – Abba Pineto
    Andata 11 Dicembre 2022 – Ritorno 26 Marzo 2023 Abba Pineto – WiMORE Parma
    Andata 18 Dicembre 2022 – Ritorno 2 Aprile 2023 Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Abba Pineto

    Articolo precedenteResi noti i calendari, per Tuscania esordio in casa con Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    Resi noti i calendari, per Tuscania esordio in casa con Sabaudia

    L’ultimo giorno di volley mercato 2022, organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A nella bellissima cornice del Zanhotel & Centergross di Bentivoglio (BO), si chiude come da consuetudine con la pubblicazione ufficiale dei calendari di Superlega e di serie A Credem Banca.
    Per la sua sua quarta partecipazione al campionato di serie A3, la Maury’s Com Cavi Tuscania è stata ancora una volta inserita nel girone blu che la vedrà confrontarsi per la qualificazione ai play off promozione insieme ad altre tredici squadre a partire da domenica 9 ottobre quando i ragazzi di coach Sandro Passaro esordiranno a Montefiascone contro Sabaudia.
    La prima trasferta è prevista la domenica successiva ospiti della M2G Green Bari per poi tornare a giocare tra le mura amiche sette giorni dopo contro Shedirpharma Massa Lubrense.
    La quarta giornata di andata in programma il 23 ottobre vedrà Roberto Festi e compagni far visita alla Farmitalia Catania, per poi tornare la successiva in casa ospite l’Aurispa Libellula Lecce. Domenica 6 novembre i nostri faranno visita al Volley Marcianise e la settimana successiva di nuovo a Montefiascone per affrontare Leo Shoes Casarano.
    Nelle tre domeniche successive la Maury’s Com Cavi Tuscania affronterà rispettivamente Team Volley Napoli, in trasferta, OmiFer Palmi, in casa, e Sieco Service Ortona di in trasferta nelle Marche. Il primo ed unico incontro infrasettimanale del girone di andata si giocherà giovedì 8 dicembre con Tuscania che ospita SMI Roma.
    Ultime due giornate di andata, l’11 e il 18 dicembre quando i bianco azzurri affronteranno nell’ordine Wow Green House Aversa in casa e Avimecc Modica in Sicilia.
    Il ritorno avrà inizio sabato 26 dicembre, si giocherà ogni domenica fino al 2 aprile con le uniche eccezioni il Capodanno e il 12 marzo per la Final Four di Coppa Italia.
    “Non do particolare importanza al calendario -è il primo commento a caldo di coach Sandro Passaro– quello che per me sarà importante trasmettere è che ogni gara andrà affrontata con la giusta tensione, tutti i roster sono estremamente competitivi. Abbiamo subito un inizio interessante, la prima giornata ci sarà subito il derby con Sabaudia, un’altra laziale che vorrà ben figurare, e la seconda giornata andremo a Bari, che è sì una neopromossa ma ha messo su tre colpi di assoluto spessore per la categoria. Sappiamo che sarà un girone equilibrato ed è difficile fare grosse previsioni ma la nostra volontà è quella di vivere questa stagione da protagonisti”.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, esordio in trasferta: sarà subito derby a San Donà

    Due derby nelle prime tre giornate: la Da Rold Logistics Belluno si appresta a vivere un inizio di campionato davvero elettrizzante. Oggi, infatti, sono stati pubblicati i calendari di Serie A3 Credem Banca. E l’avvio è nel segno del Veneto: perché il match d’esordio, in calendario il 9 ottobre, è in programma a San Donà di Piave contro il sestetto di Paolo Tofoli, mentre il terzo atto sarà al cospetto del neopromosso Monselice: mercoledì 19 ottobre, alla Spes Arena. A proposito dell’Arena di Lambioi: e l’esordio casalingo? La data da cerchiare è quella del 16 ottobre, il giorno del confronto con la Gamma Chimica Brugherio. 
    INTERESSANTE – «Ho già ricevuto i primi messaggi dagli amici di San Donà – sorride coach Gian Luca Colussi -. Sì, l’inizio è interessante. Nelle prime giornate, le squadre che hanno mantenuto a grandi linee la stessa struttura partono avvantaggiate, mentre chi cambia di più ha bisogno di tempo per trovare il giusto rodaggio. È il caso nostro, ma anche di San Donà. Discorso diverso, invece, per Monselice, che pur essendo neopromosso ha la medesima ossatura da anni. E non è facile da affrontare». 
    FIGURINE – Almeno inizialmente non ci saranno trasferte troppo lunghe: «Dobbiamo partire a mille – incalza Colussi – perché il livello qualitativo della Serie A3 è cresciuto. Ci sono diverse compagini con valori di rilievo, anche se le “figurine” non danno in automatico buoni risultati: l’ultima parola spetta al campo». E allora, in attesa che parli il parquet, sarà il caso di concentrarsi sulla carta: «La favorita è Pineto – conclude il tecnico della Da Rold Logistics -. Ha un roster di alto spessore. Dal canto nostro, vogliamo far valere il fattore pubblico: la piazza di Belluno ha sempre dato grandi risposte e poi, sembrerà banale, ma chi vince ha più seguito. Daremo il massimo per regalare ai nostri tifosi le soddisfazioni che meritano». 
    IL DETTAGLIO – Entrando nel dettaglio del calendario, la quarta giornata d’andata sarà a Mirandola (23 ottobre), la quinta in casa con Garlasco (30 ottobre), la sesta a Bologna con la Geetit (6 novembre), la settima a Pineto (13 novembre), l’ottava tra le mura amiche con Savigliano (20 novembre), la nona a San Giustino (27 novembre), la decima alla Spes Arena con Parma (4 dicembre), mentre il trittico conclusivo è con Montecchio Maggiore (in trasferta, l’8 dicembre), Fano (alla Spes Arena, l’11) e Macerata (il 18, nelle Marche). Infine, il giorno di Santo Stefano è prevista la prima di ritorno (e il derby con San Donà potrebbe regalare il pienone). E l’ultimo turno cade in aprile: domenica 2.  LEGGI TUTTO

  • in

    Svelato il calendario, si parte con una trasferta a Modica il prossimo 9 ottobre

    Il 78° Campionato di Volley Maschile Serie A3 Credem Banca 2022/23 per Farmitalia Saturnia comincia il 9 ottobre 2022, quando i giocatori siciliani, nella nuova formazione agli ordini di mister Waldo Kantor, scenderanno in campo contro Avimecc Volley Modica per l’esordio di stagione, con una trasferta dal sapore dei derby siciliano. 
    Nel pomeriggio di oggi, giovedì 21 luglio 2022, si è chiusa la tre giorni del Volley Mercato che ha preso il via lo scorso 19 luglio al Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (Bologna) con la Presentazione dei Calendari 2022/23, alla quale la Saturnia ha partecipato con la presenza del direttore generale Enzo Pulvirenti, del direttore sportivo Piero D’Angelo e del segretario Gaetano Caserta. Tre giorni per le iscrizioni finali dei giocatori, per le consulte, i workshop di marketing e comunicazione, tre giorni in cui le rappresentanze dei 54 club che fanno parte della Lega Pallavolo Serie A hanno condiviso esperienze e novità che le riguardano.
    Oltre alla prima gara è stato svelato tutto il time table che vedrà impegnata la Saturnia da ottobre e per i prossimi mesi, con la comunicazione delle giornate di andata e ritorno di regular season. 
    Il calendario prende dunque il via il 9 ottobre e definisce le 26 giornate di Regular Season che si chiude il 2 aprile 2023. Le trasferte non saranno semplici per Saturnia, che si sposterà da un capo all’altro dell’Italia meridionale e centrale, con appuntamenti che si disputeranno anche l’8 e il 26 dicembre.
    “Un inizio che si preannuncia già interessante, contro un’altra siciliana che vuole fare bene per questa stagione – è il commento da Bologna del direttore sportivo d’Angelo, che aggiunge – Il nostro è un girone competitivo, il livello di questa A3 è alto e sul nostro percorso incontreremo squadre molto forti. E’ ancora presto per fare previsioni, ma noi vogliamo arrivare lontano”. 
    A seguire l’elenco completo delle date e delle giornate che vedranno impegnati i siciliani di Farmitalia Saturnia. 
    1° Giornata 9 ottobre 22 / 26 dicembre Avimecc Modica 22 – Farmitalia Saturnia 
    2° Giornata 16 ottobre 22/ 8 gennaio 23 Farmitalia Saturnia – SMI Roma
    3° Giornata 19 ottobre 22/ 15 gennaio 23 Omifer Palmi – Farmitalia Saturnia
    4° Giornata 23 ottobre 22 / 22 gennaio 23 Farmitalia Saturnia – Maury’s Com Cavi Tuscania
    5° Giornata 30 ottobre 22 / 29 gennaio 23 Shedirpharma Massa Lubrense – Farmitalia Saturnia
    6° Giornata 6 novembre 22 / 5 febbraio 23 Farmitalia Saturnia – M2G Green Bari
    7° Giornata 13 novembre 22 / 12 febbraio 23 Wow Green House Aversa – Farmitalia Saturnia
    8° Giornata 20 novembre 20 / 19 febbraio 23 Volley Marcianise – Farmitalia Saturnia
    9° Giornata 27 novembre 22 / 26 febbraio 23 Farmitalia Saturnia – Team Volley Napoli
    10° Giornata 4 dicembre 22 / 5 marzo 23 Farmitalia Saturnia – Ssd Sabaudia
    11° Giornata 8 dicembre 22 /19 marzo 23 Aurispa Libellula Lecce – Farmitalia Saturnia
    12° Giornata 11 dicembre 22/ 26 marzo 23 Leo Shoes Casarano – Farmitalia Saturnia 
    13° Giornata 18 dicembre 22 / 2 aprile 23 Farmitalia Saturnia – Sieco Service Ortona 
    Mariangela Di StefanoKarma CommunicationUfficio Stampa Farmitalia Saturnia LEGGI TUTTO