More stories

  • in

    Selleri in rampa di lancio: chiude il reparto palleggiatori della Serie A3

    Già in rampa di lancio nel panorama italiano della pallavolo.
    Quattro scudetti vinti nelle ultime tre stagioni. Cinque anni di sole vittorie, dall’ under 14 all’ under 17, ed ha appena concluso la stagione con la vittoria del campionato europeo under 18 con la Nazionale Italiana pre juniores.
    Stiamo parlando di un altro talento made in Diavoli Rosa, stiamo parlando di un altro dei nostri “Golden Boys” classe 2005 che corre ora spedito verso la “pallavolo dei grandi”.Giacomo Selleri chiude il reparto palleggiatori della Gamma Chimica Brugherio e farà il suo esordio in prima squadra nel Campionato Serie A3 Credem Banca stagione 2022/23.
    Decimo atleta proveniente dal nostro settore giovanile annunciato in prima squadra, ottavo under 18 a comporre la rosa della Serie A dei Diavoli Rosa, Selleri è un giocatore abituato a correre, abituato alle sfide, a misurarsi sempre con i più grandi.
    Sveglio e ambizioso, a soli 11 anni già diceva la sua nel campionato under 14 arrivando subito ad essere protagonista delle finali nazionali. Da lì un crescendo di esperienze, titoli e successi.Dalla stagione 2017/18 si apre il capitolo imbattibilità per lui: vinto tutto in under 13 proprio in quella stagione sotto la guida di coach Durand, che ora ritroverà in serie A, vinto tutto in under 14 nel 2018/19 con tanto di titolo di Campione d’Italia della categoria, il primo sia per Selleri sia per la Società.Evidentemente insieme ci hanno preso gusto al tricolore. Due scudetti consecutivi arrivano in Under 17 nella stagione 2020/21 e in quella che si è appena conclusa, finali nazionali dove Selleri è stato eletto miglior palleggiatore d’Italia.
    La società decide già quest’anno di premiarlo affidandogli la regia dell’ under 20 nella prestigiosa competizione della Junior League organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A riservata ai soli club del consorzio. Anche qui ha battuto la concorrenza e ha portato la Gamma Chimica a vincere lo scudetto di Lega.
    Talento e disciplina nelle mani, osservatore e dalla spiccata capacità di far suo tutto ciò che gli viene detto e proposto, Selleri ha risposto presente alla chiamata nella prima squadra della sua società e sarà uno dei protagonisti della stagione 2022/23 di Serie A3 della Gamma Chimica Brugherio.
     Il saluto di Selleri: “Sono molto felice del fatto che la società mi abbia dato fiducia e che mi stia permettendo di realizzare il sogno che un pò tutti abbiamo che è quello di arrivare a giocare in Serie A. Sono molto carico e pronto a dare il meglio di me, questo è solo un punto di partenza e ambisco a fare una bella stagione. Sono pronto ad imparare tutto il possibile e a dare il meglio di me per raggiungere gli obiettivi di squadra che sono senza dubbio fare un bel campionato e perché no arrivare ai play off e fare promozione. Bisogna essere ambiziosi e non porsi limiti, no? Un grande saluto va al pubblico dei Diavoli a cui chiedo il massimo supporto perchè, essendo noi una squadra giovane, la carica che arriverà fuori dal campo sarà fondamentale e potrà davvero fare la differenza durante le partite. In campo cercherò di portare il mio stile di gioco ma soprattutto di mantenere la squadra sempre unita e battagliera”.
     Coach Durand: “Selleri fa parte della nidiata del 2005 che ho avuto il piacere e la fortuna di allenare in under 13. Ricordo con affetto di essere stato io ad avergli cambiato il ruolo in quella stagione e ho vissuto in prima persona l’entusiasmo con cui ha approcciato a questo cambiamento. Nel ruolo di palleggiatore si è fatto strada e ha vinto quattro dei cinque scudetti societari. Attualmente Selleri è un tassello importante della nazionale pre juniores insieme a Barotto, Carpita e Pardo e sicuramente con Biffi formerà un reparto palleggiatori che non avrà nulla da invidiare alle altre squadre. È un palleggiatore moderno, dal gioco veloce e dispone di una battuta al salto molto incisiva. Sono orgoglioso di ritrovarlo oggi in prima squadra e non vedo l’ora di vederlo all’opera”.
     CURRICULUMGiacomo SelleriMerate, 30/09/2005
    2022/2023: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio2021/2022: Giovanili e Serie B  – Diavoli Rosa Brugherio2016/2021: Giovanili – Diavoli Rosa Brugherio LEGGI TUTTO

  • in

    Acqua Maniva nuovo Official Water Partner

    Nuova partnership instaurata in casa Pallavolo Bari: Acqua Maniva diventa fornitore ufficiale del sodalizio biancorosso per la stagione sportiva 2022/2023.L’acqua oligominerale alcalina, che sgorga dal Monte Maniva tra le Alpi Retiche, disseterà gli atleti della prima squadra e del settore giovanile nel corso degli allenamenti e delle gare ufficiali di campionato.Acqua Maniva è sinonimo di qualità, benessere e sostenibilità.Imbottigliata nello stabilimento di Bagolino, l’acqua che proviene dalla fonte è sottoposta a continui controlli che ne certificano la purezza.Con il suo pH8 è una valida alleata di tutti gli sportivi, favorendone il recupero fisico dopo l’attività svolta.Le sue importanti proprietà sono protette da un nuovo packaging, rispettoso dell’ambiente ed espressione dell’anima green del gruppo Maniva.La nuova confezione, chiamata smile box, è realizzata in collaborazione con Tetra Pak mediante l’impiego di materiali prevalentemente di origine vegetale ed è interamente riciclabile.
    “Siamo contenti di avviare questa nuova partnership con una società emergente ed ambiziosa come la Pallavolo Bari – dichiara il responsabile commerciale Salento di Maniva Spa Virgilio Pantile -. La nostra azienda dimostra, ancora una volta, di essere vicina al mondo dello sport e alla promozione dei suoi valori. Accogliamo con grande piacere l’iniziativa della società barese di brandizzare “Acqua Maniva” le maglie dei due liberi per la prossima stagione. Il nostro auspicio è che questa collaborazione possa rivelarsi proficua nel tempo e contribuire al raggiungimento di importanti traguardi sportivi in futuro”.

    Articolo precedenteLEO SHOES CASARANO, CONFERMA IN BLOCCO PER LO STAFF TECNICO DELLA PRIMA SQUADRA LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, CONFERMA IN BLOCCO PER LO STAFF TECNICO DELLA PRIMA SQUADRA

    Oltre alla composizione del roster che sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie A-3, la società del Presidente Dongiovanni è stata alle prese anche con la definizione dello staff che, con a capo Mister Licchelli, si occuperà della complessiva gestione fisica e tecnica degli atleti della prima squadra nel corso della stagione sportiva 2022-2023.
    Tenendo in considerazione i buoni risultati ottenuti nello scorso campionato e i positivi feedback, il club di Via Carlo Magno ha deciso di confermare in toto lo staff già a disposizione la scorsa annata.
    La gestione organizzativa del gruppo squadra sarà ancora nelle mani di Giampiero Schiavano, confermato nel ruolo di Team Manager.
    Nell’analisi tecnica e statistica dei vari match e nello svolgimento delle singole sedute di allenamento, Mister Licchelli sarà coadiuvato nuovamente da Mister Fabio Cozzetto e dal match analyst Andrea Rimo, una coppia di tecnici il cui apporto è sempre prezioso e fondamentale.
    Il ruolo di preparatore atletico è invece affidato ad Antonio Scorrano a cui è stata assegnata, dopo la brillante esperienza dello scorso anno, la gestione della preparazione fisica e atletica degli atleti della prima squadra i quali, grazie al suo prezioso e certosino lavoro, sapranno mettere quella benzina nelle gambe fondamentale per avere una brillante tenuta fisica durante tutta la stagione.
    Passando all’aspetto sanitario e medico, riconferma meritata per il Dott. Aurelio Talà osteopata  che tanto si è fatto apprezzare per la sua professionalità ed efficienza nelle due passate stagioni.
    La consulenza ortopedica sarà affidata, ancora una volta, alla competenza e all’esperienza del Dott. Diego Esposito, ortopedico specializzato presso l’Università degli studi di Modena in traumatologia dello sport e in chirurgia della spalla e del ginocchio. Dal 2008 e a tutt’oggi, il Dott. Esposito è operante come responsabile referente di settore presso il reparto di ortopedia e traumatologia del Presidio ospedaliero di Gallipoli.
    Medico sociale sarà il veterano e sempre professionale Dott. Ernesto Malorgio. LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino conferma quasi al completo lo staff tecnico

    Marco Bartolini, primo allenatore della ErmGroup San Giustino
    Confermato quasi in blocco lo staff tecnico della ErmGroup Pallavolo San Giustino che prenderà parte al campionato di Serie A3 Credem Banca. Per il tecnico Marco Bartolini e per il secondo allenatore, Mirko Monaldi, è la prima esperienza su una panchina di A3 dopo l’ottimo lavoro svolto nella passata stagione in B. Goran Maric torna a ricoprire in esclusiva il ruolo di direttore sportivo (lo scorso anno era stato anche presidente), così come a Maurizio Tizzi e a Marco Roti vengono di nuovo affidate le mansioni di team manager. Inamovibile anche Giovanni Collacchioni come preparatore atletico, la novità riguarda lo scout-man: da Città di Castello è stato chiamato Francesco Fiorucci, che da molto tempo vanta esperienze in questo specifico compito.
    “Mi appresto a vivere un’avventura inedita – ha commentato coach Bartolini – con ancora Monaldi valido collaboratore. Sapere di doversi cimentare in un campionato di A3 è senza dubbio un grande onore. L’inserimento nel girone Bianco ci agevola dal punto di vista logistico, anche se da quello tecnico sarà più difficile: basta guardare la qualità degli organici allestiti dalle nostre avversarie. Non resta quindi da fare altro che impegnarsi fin dal primo giorno e costruire subito un gruppo solido, nella convinzione che sia stato creato un giusto mix fra giovani ed esperti. Dentro di me c’è una gran voglia di cominciare e di far trovare pronta la squadra per gli appuntamenti che conteranno”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteUna serata tra amici, raduno informale della Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    CASARANO VOLLEY E LEO SHOES ANCORA INSIEME

    Si avvia verso il suo quinto anno di vita la partnership tra la S.s.d. Casarano Volley e l’azienda Leo Shoes s.r.l. che, nei giorni scorsi, ha visto perfezionarsi il suggello contrattuale grazie al quale la collaborazione tra le due realtà conoscerà un importante seguito anche nella stagione sportiva 2022-2023.
    L’azienda del Presidente Antonio Filograna Sergio, da sempre attenta e vicina al progetto sportivo portato avanti dalla dirigenza del Casarano Volley, sarà il title sponsor della squadra rosso azzurra anche per la prossima stagione, nel corso della quale il Club di Via Carlo Magno avrà nuovamente l’onore di confrontarsi con città italiane dal blasone e dalla tradizione molto più importante.
    La volontà di ripetere le esaltanti gesta dello scorso campionato e di proseguire quel percorso di crescita che ha permesso alla cittadina di Casarano di affacciarsi nel massimo panorama pallavolistico italiano sono state le motivazioni che hanno portato la prestigiosa realtà imprenditoriale di Casarano, leader nel mercato della produzione, rigorosamente made in Italy, di calzature di altissima qualità per i più grandi brand italiani ed esteri del mondo del lusso, a siglare, nei giorni scorsi, l’accordo di sponsorizzazione.
    Queste le dichiarazioni del Presidente Antonio Filograna Sergio a margine della firma del contratto: “Sono ormai 5 anni che accompagniamo il volley casaranese in questo percorso di crescita, ed ogni anno restiamo stupiti della passione che circonda questo movimento, ancora piccolo ma che tanto sta donando alla Città di Casarano.
    Abbiamo sempre visto lo sport come luogo di integrazione sociale, dove i giovani possono essere guidati in un percorso di crescita ricco di valori positivi, e proprio questi valori sono rappresentati perfettamente dall’espressione casaranese della pallavolo.
    Questo sarà il secondo anno di militanza della categoria A3, campionato di assoluta importanza dove la nostra squadra ha già ben figurato nell’anno d’esordio, ed è una vetrina importante nella quale la squadra porta orgogliosa il nome della Città di Casarano nei palazzetti di tutta Italia.
    Sono felice che la Leo Shoes sia anche quest’anno al fianco della pallavolo casaranese, condividendo gli intenti e lo spirito decoubertiano che sono insiti in questo gruppo di persone, e sono certo che riusciranno anche quest’anno a renderci orgogliosi del loro percorso, indipendentemente dai risultati sportivi che potranno raggiungere, ma che ci auguriamo possano essere comunque soddisfacenti.
    Voglio quindi fare un grande in bocca al lupo a tutto il movimento pallavolistico della nostra città, ed in particolare ai ragazzi della prima squadra ed a tutto lo staff per una nuova ed entusiasmante stagione che mi auguro possa avvicinare sempre più persone a questo splendido sport.” LEGGI TUTTO

  • in

    Petrol Company Silver Sponsor per la prossima stagione

    Petrol Company S.r.l. è il nuovo silver sponsor di Farmitalia Saturnia. L’azienda si-ciliana che si occupa di commercializzazione di prodotti petroliferi e gpl autotrazione, con una rete di stazioni di servizio tra Sicilia Orientale e Calabria, ha scelto di abbrac-ciare i valori dello sport e di sostenere la formazione siciliana nel suo percorso per il Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23.
    “Siamo stati invitati dal presidente Luigi Pulvirenti a vedere le ultime partite della scorsa stagione e li è scattata una scintilla. – spiega Loris Scandura in rappresentanza della compagnia – E’ stato l’aspetto sportivo, oltre che quello umano, a farci fare quel passo in più. Ci è piaciuto moltissimo vedere la grinta in campo e sentire il grande coinvolgimento del pubblico”.
    La Petrol Company è una della aziende più storiche iscritte alla Camera di Commercio di Catania, ma fino a qualche anno fa ha lavorato dietro le quinte utilizzando presso i propri punti vendita i marchi delle principali compagnie petrolifere (ESSO/ENI/IP). Di recente un’azione di rebranding e la scelta di scommettere sul territo-rio investendo sia in stazioni di servizio, ma anche su attività No Oil, per scommettere sul territorio siciliano: “Crediamo tantissimo sulle possibilità della nostra isola e, per quanto riguarda la nostra scelta di essere parte di questo progetto, non si tratta solo di un sostegno economico, ma si tratta della voglia di seguire la squadra da vicino. Il no-stro impegno sarà non solo quello di sensibilizzare chi lavora con noi, ma anche di par-lare con colleghi imprenditori per convincerli ad essere parte di questa partita”.
    Mariangela Di StefanoKarma CommunicationUfficio Stampa Farmitalia Saturnia LEGGI TUTTO

  • in

    Scoutman 22/23 ancora Andrea Torta!

    Altra conferma di staff per il Volley Savigliano. Al suo terzo anno in bianco blu, sarà ancora Andrea Torta a interpretare numeri e statistiche nel ruolo di ScoutMan.Apprezzato a livello personale e tecnico da tutta la dirigenza saviglianese, quest’anno ricoprirà anche il ruolo di Assistente Allenatore per la Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    A fianco di Simeon ci sarà ancora Matteo Brignone per il Monge-Gerbaudo Savigliano!

    Archiviata la formazione del roster 22/23, il Volley Savigliano si concentra sullo staff.Ancora fiducia a Matteo Brignone, allenatore in seconda, alla sua quinta stagione bianco blu, per il primo anno senza la sua “metà” Roberto Bonifetto (i due erano scherzosamente chiamati Batman e Robin). Brignone coglie l’occasione per salutare e ringraziare Bonifetto per gli anni passati insieme, per tutto ciò che è riuscito a imparare da un allenatore esperto come lui. Sarà un prezioso bottino che si porterà dietro nella sua carriera.Le scorse annate sono stati incredibili, un crescendo sino al raggiungimento del sogno della Serie A, vissute con persone speciali a cui deve molto. Ovviamente un po’ di rammarico per aver sfumato la salvezza, l’impegno è stato molto e ci sperava.Ma ormai si volta pagina: sarà tutto nuovo, giocatori, allenatore, spera in un’altra storia! Sarà una bella sfida visto l’alzarsi del livello della categoria.Ha già trovato un’ottima alchimia con Simeon, si sono sentiti molto nell’ultimo mese. Non vede l’ora di iniziare con il nuovo gruppo in palestra ma intanto butta un occhio agli avversari. Meglio partire preparati!

    Articolo precedenteCapitan Bossolasco annuncia il ritiro: dopo 26 anni in bianco blu lascia il Monge-Gerbaudo Savigliano!Prossimo articoloScoutman 22/23 ancora Andrea Torta! LEGGI TUTTO