More stories

  • in

    Sabaudia Pallavolo e la crescita del progetto. Capriglione: «Prima squadra competitiva e vivaio da far crescere coinvolgendo il territorio». A ottobre riparte il campionato di A3

    SABAUDIA – Il progetto della pallavolo di Sabaudia continua con l’obiettivo di alimentare la passione del territorio verso lo sport. La società pontina, che si prepara alla ripartenza del campionato di pallavolo maschile di serie A3, sta lavorando per offrire agli appassionati una prima squadra competitiva e, allo stesso tempo, alimentare un progetto più ampio dedicato alla pratica sportiva dei giovani che possa valorizzare le risorse umane del territorio. «Puntiamo a continuare la nostra idea di crescita e consolidamento, con l’obiettivo di far appassionare sempre di più il territorio alla nostra realtà, sia in un’ottica di prima squadra sia di vivaio – chiarisce il vice presidente Lino Capriglione – il campionato di serie A3 inizierà a ottobre ma già da tempo stiamo lavorando per continuare la nostra crescita, abbiamo l’obiettivo di riportare in massa il pubblico al palazzetto e, per questo, ripartiamo dall’esaltante conclusione dello scorso campionato: quello è stato un momento di crescita notevole sia per la società sia per la città, in quelle settimane in cui ci siamo giocati in pochi giorni l’accesso ai play-off per la promozione in serie A2 abbiamo sentito il calore di tutti, questo è un punto fermo dal quale ripartire per iniziare il prossimo torneo». 
    La società di Sabaudia ha continuato a strutturarsi con l’inserimento progressivo di figure di esperienza in grado di poter contribuire alla crescita del club. «Stiamo dialogando da tempo con figure importanti che possano far fare alla società il salto di qualità che tutti vogliamo, ovviamente come tutti i progetti gli step da completare non sono immediati ma la programmazione ci porterà nel tempo a centrare i nostri obiettivi – conclude Capriglione – per quanto riguarda la prima squadra abbiamo lavorato molto bene in questi mesi, trovando quello che secondo noi può definirsi un giusto equilibrio, idem per il settore giovanile che intendiamo rilanciare attraverso un progetto di Academy in grado di coinvolgere i potenziali campioni del domani, senza dimenticare le scuole e le realtà del nostro territorio. Le nostre porte sono sempre aperte a chi vuole dare un contributo di professionalità e passione, per questo ci consideriamo un cantiere aperto ma con un progetto molto ambizioso e stabile».
    Il Sabaudia Pallavolo, inserito nel girone blu del campionato di serie A3, inizierà la stagione ufficiale dalla sfida in trasferta con il Tuscania (il derby laziale è in programma per il 3 ottobre prossimo) mentre la conclusione della regular-season è prevista per 2 aprile a Casarano. 
    Oltre al Sabaudia, nel girone blu, ci sono anche: Wow Green House Aversa, Volley Marcianise, OmiFer Palmi, M2G Green Bari, Maury’s Com Cavi Tuscania, Aurispa Libellula Lecce , Leo Shoes Casarano, Avimecc Modica, Farmitalia Catania, Team Volley Napoli, Shedirpharma Massa Lubrense, SMI Roma e Sieco Service Ortona. LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup Pallavolo San Giustino presenta lo Staff Medico

    La ErmGroup Pallavolo San Giustino lascia invariato lo Staff medico e dà il benvenuto alla Nutrizionista Alessia Melelli che entra a far parte del team nella prossima stagione di Serie A3 Credem Banca

    Il Dott.Gian Luca Neri è ancora il Responsabile Sanitario della Pallavolo San Giustino. Allo stesso modo il Dottor. Enrico Sediari e la Dott.ssa Lucia Pigliapoco rimangono rispettivamente il medico e la fisioterapista degli atleti sangiustinesi. Lo Staff affiatato e vicino ai biancoazzurri ormai da diverse stagioni, quest’anno viene potenziato grazie all’inserimento di un’altra figura professionale, indispensabile per il benessere dei giocatori, la Dott.ssa Alessia Melelli, Biologa e Nutrizionista. Da sempre vicina allo sport da atleta, si trova per la prima volta ad impiegare il suo lavoro in questo ambito. “Quello dello sport è un mondo diverso che dà più stimoli-dichiara la Dott.ssa Melelli-In questo ambiente è molto importante impostare un’ alimentazione sana e bilanciata, anche per prevenire degli infortuni ed avere, allo stesso tempo, un piano mirato e personalizzato  per ottenere i migliori risultati”.
    Il Responsabile Sanitario, Dott. Gian Luca Neri, è entusiasta di questa nuova collaborazione e allo stesso tempo di continuare a lavorare insieme a tutto lo Staff medico e tecnico:“Mancava una figura di riferimento quale appunto quella della nutrizionista, per cui ci siamo affidati ad una giovane che però è competente nel suo settore e che entra a far parte della nostra struttura. Il resto è un team ormai consolidato, che continuerà a svolgere il proprio lavoro in maniera puntuale, come è sempre stato fino ad ora. Sono contento di fare ancora parte di questa realtà che è la Pallavolo San Giustino e di collaborare con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni e gli allenatori Marco Bartolini e Mirko Monaldi. Grazie al loro egregio lavoro, lo scorso anno nessun atleta ha subito infortuni”.
     
    Elisa Capuccella
    Ufficio Stampa ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Candeago è pronto a ripartire: «Sarà l’anno della rinascita»

    Parafrasando Gomorra, è pronto a «ripigliarsi tutto quello che è suo». Ovvero, il campo, l’adrenalina della partita, la gioia di un punto realizzato, la soddisfazione di una ricezione eseguita in modo impeccabile e – perché no – anche l’amarezza per un errore o una sconfitta. Insomma, quegli sprazzi di normalità pallavolistica che, nella scorsa annata, Giovanni Candeago ha vissuto per poco tempo. Appena due mesi. Poi, a fine novembre, l’infortunio alla caviglia contro Savigliano è stato il preludio a un susseguirsi di contrattempi e problemi. Fino alla rottura parziale del gran pettorale destro. 
    CAMBIO DI NUMERO – Ma ora Candy vuole davvero riprendersi quello che gli spetta. E la Da Rold Logistics Belluno punta a occhi chiusi su di lui e sul suo desiderio di tornare protagonista. Non a caso, lo schiacciatore col numero 4 sulla schiena è confermatissimo in rosa. Numero 4? Alt, c’è una novità, come rivela proprio Giovanni: «Sì, ho deciso di cambiare. Lascio il 4 per prendere l’1: il numero che avevo pure a Trebaseleghe e a Bolzano». 
    TABELLA DI MARCIA – “Cambiare” è il verbo chiave: «Quello passato è stato l’anno nero, ricco di insidie e di sfortuna. Questo spero sia l’anno della rinascita. Se il corpo mi asseconderà, confido di essere competitivo già dalla fase iniziale della stagione. Vorrei dare il mio contributo, anche se sono consapevole che non è il caso di affrettare i tempi. Nessuna tabella di marcia, quindi: procediamo per gradi». 
    BATTERIA – Con Graziani, Saibene e Ostuzzi, Candeago andrà a nobilitare una batteria di schiacciatori di alto profilo: «Prima dell’infortunio, il parquet ha detto che avevo le carte in regola per disputare un campionato di livello. Carte che ora vorrei giocarmi». Anche se la concorrenza in gruppo è cresciuta: «Meglio così, è più stimolante. E l’intensità degli allenamenti si alzerà ulteriormente. Partiamo da una buona base: la squadra è attrezzata e le prospettive sono molto interessanti». Vale per la Da Rold Logistics. Ma vale pure per Candy.  LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Parma, cinque conferme e due “promozioni”

    La società gialloblù, che per la prima volta nella sua storia parteciperà al campionato di Serie A3 Credem Banca, riparte anche dallo zoccolo duro della passata stagione e dai giovani del vivaio
    La WiMORE Parma, che in questa stagione parteciperà al campionato di Serie A3 Credem Banca, annuncia la conferma di Juan Cuda, che ricoprirà il ruolo di opposto, del palleggiatore Edoardo Colangelo, degli schiacciatori Daniel Codeluppi, Fabrizio Ferraguti, del centrale Manuel Bussolari e la promozione in prima squadra del centrale Robert Stefan Chirila, classe 2005, e del libero Alessandro Zecca, classe 2004, entrambi prodotti del fertile vivaio dell’Energy Volley Parma. La società gialloblù, all’esordio assoluto in A3, riparte anche dallo zoccolo duro della passata stagione, che ha sfiorato l’accesso ai play-off promozione in Serie B, e dai giovani del vivaio, da sempre fiore all’occhiello a livello regionale come dimostrano i titoli vinti negli ultimi due anni in Under 13 e in Under 14 maschile.

    Articolo precedenteSelleri in rampa di lancio: chiude il reparto palleggiatori della Serie A3 LEGGI TUTTO

  • in

    Selleri in rampa di lancio: chiude il reparto palleggiatori della Serie A3

    Già in rampa di lancio nel panorama italiano della pallavolo.
    Quattro scudetti vinti nelle ultime tre stagioni. Cinque anni di sole vittorie, dall’ under 14 all’ under 17, ed ha appena concluso la stagione con la vittoria del campionato europeo under 18 con la Nazionale Italiana pre juniores.
    Stiamo parlando di un altro talento made in Diavoli Rosa, stiamo parlando di un altro dei nostri “Golden Boys” classe 2005 che corre ora spedito verso la “pallavolo dei grandi”.Giacomo Selleri chiude il reparto palleggiatori della Gamma Chimica Brugherio e farà il suo esordio in prima squadra nel Campionato Serie A3 Credem Banca stagione 2022/23.
    Decimo atleta proveniente dal nostro settore giovanile annunciato in prima squadra, ottavo under 18 a comporre la rosa della Serie A dei Diavoli Rosa, Selleri è un giocatore abituato a correre, abituato alle sfide, a misurarsi sempre con i più grandi.
    Sveglio e ambizioso, a soli 11 anni già diceva la sua nel campionato under 14 arrivando subito ad essere protagonista delle finali nazionali. Da lì un crescendo di esperienze, titoli e successi.Dalla stagione 2017/18 si apre il capitolo imbattibilità per lui: vinto tutto in under 13 proprio in quella stagione sotto la guida di coach Durand, che ora ritroverà in serie A, vinto tutto in under 14 nel 2018/19 con tanto di titolo di Campione d’Italia della categoria, il primo sia per Selleri sia per la Società.Evidentemente insieme ci hanno preso gusto al tricolore. Due scudetti consecutivi arrivano in Under 17 nella stagione 2020/21 e in quella che si è appena conclusa, finali nazionali dove Selleri è stato eletto miglior palleggiatore d’Italia.
    La società decide già quest’anno di premiarlo affidandogli la regia dell’ under 20 nella prestigiosa competizione della Junior League organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A riservata ai soli club del consorzio. Anche qui ha battuto la concorrenza e ha portato la Gamma Chimica a vincere lo scudetto di Lega.
    Talento e disciplina nelle mani, osservatore e dalla spiccata capacità di far suo tutto ciò che gli viene detto e proposto, Selleri ha risposto presente alla chiamata nella prima squadra della sua società e sarà uno dei protagonisti della stagione 2022/23 di Serie A3 della Gamma Chimica Brugherio.
     Il saluto di Selleri: “Sono molto felice del fatto che la società mi abbia dato fiducia e che mi stia permettendo di realizzare il sogno che un pò tutti abbiamo che è quello di arrivare a giocare in Serie A. Sono molto carico e pronto a dare il meglio di me, questo è solo un punto di partenza e ambisco a fare una bella stagione. Sono pronto ad imparare tutto il possibile e a dare il meglio di me per raggiungere gli obiettivi di squadra che sono senza dubbio fare un bel campionato e perché no arrivare ai play off e fare promozione. Bisogna essere ambiziosi e non porsi limiti, no? Un grande saluto va al pubblico dei Diavoli a cui chiedo il massimo supporto perchè, essendo noi una squadra giovane, la carica che arriverà fuori dal campo sarà fondamentale e potrà davvero fare la differenza durante le partite. In campo cercherò di portare il mio stile di gioco ma soprattutto di mantenere la squadra sempre unita e battagliera”.
     Coach Durand: “Selleri fa parte della nidiata del 2005 che ho avuto il piacere e la fortuna di allenare in under 13. Ricordo con affetto di essere stato io ad avergli cambiato il ruolo in quella stagione e ho vissuto in prima persona l’entusiasmo con cui ha approcciato a questo cambiamento. Nel ruolo di palleggiatore si è fatto strada e ha vinto quattro dei cinque scudetti societari. Attualmente Selleri è un tassello importante della nazionale pre juniores insieme a Barotto, Carpita e Pardo e sicuramente con Biffi formerà un reparto palleggiatori che non avrà nulla da invidiare alle altre squadre. È un palleggiatore moderno, dal gioco veloce e dispone di una battuta al salto molto incisiva. Sono orgoglioso di ritrovarlo oggi in prima squadra e non vedo l’ora di vederlo all’opera”.
     CURRICULUMGiacomo SelleriMerate, 30/09/2005
    2022/2023: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio2021/2022: Giovanili e Serie B  – Diavoli Rosa Brugherio2016/2021: Giovanili – Diavoli Rosa Brugherio LEGGI TUTTO

  • in

    Acqua Maniva nuovo Official Water Partner

    Nuova partnership instaurata in casa Pallavolo Bari: Acqua Maniva diventa fornitore ufficiale del sodalizio biancorosso per la stagione sportiva 2022/2023.L’acqua oligominerale alcalina, che sgorga dal Monte Maniva tra le Alpi Retiche, disseterà gli atleti della prima squadra e del settore giovanile nel corso degli allenamenti e delle gare ufficiali di campionato.Acqua Maniva è sinonimo di qualità, benessere e sostenibilità.Imbottigliata nello stabilimento di Bagolino, l’acqua che proviene dalla fonte è sottoposta a continui controlli che ne certificano la purezza.Con il suo pH8 è una valida alleata di tutti gli sportivi, favorendone il recupero fisico dopo l’attività svolta.Le sue importanti proprietà sono protette da un nuovo packaging, rispettoso dell’ambiente ed espressione dell’anima green del gruppo Maniva.La nuova confezione, chiamata smile box, è realizzata in collaborazione con Tetra Pak mediante l’impiego di materiali prevalentemente di origine vegetale ed è interamente riciclabile.
    “Siamo contenti di avviare questa nuova partnership con una società emergente ed ambiziosa come la Pallavolo Bari – dichiara il responsabile commerciale Salento di Maniva Spa Virgilio Pantile -. La nostra azienda dimostra, ancora una volta, di essere vicina al mondo dello sport e alla promozione dei suoi valori. Accogliamo con grande piacere l’iniziativa della società barese di brandizzare “Acqua Maniva” le maglie dei due liberi per la prossima stagione. Il nostro auspicio è che questa collaborazione possa rivelarsi proficua nel tempo e contribuire al raggiungimento di importanti traguardi sportivi in futuro”.

    Articolo precedenteLEO SHOES CASARANO, CONFERMA IN BLOCCO PER LO STAFF TECNICO DELLA PRIMA SQUADRA LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, CONFERMA IN BLOCCO PER LO STAFF TECNICO DELLA PRIMA SQUADRA

    Oltre alla composizione del roster che sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie A-3, la società del Presidente Dongiovanni è stata alle prese anche con la definizione dello staff che, con a capo Mister Licchelli, si occuperà della complessiva gestione fisica e tecnica degli atleti della prima squadra nel corso della stagione sportiva 2022-2023.
    Tenendo in considerazione i buoni risultati ottenuti nello scorso campionato e i positivi feedback, il club di Via Carlo Magno ha deciso di confermare in toto lo staff già a disposizione la scorsa annata.
    La gestione organizzativa del gruppo squadra sarà ancora nelle mani di Giampiero Schiavano, confermato nel ruolo di Team Manager.
    Nell’analisi tecnica e statistica dei vari match e nello svolgimento delle singole sedute di allenamento, Mister Licchelli sarà coadiuvato nuovamente da Mister Fabio Cozzetto e dal match analyst Andrea Rimo, una coppia di tecnici il cui apporto è sempre prezioso e fondamentale.
    Il ruolo di preparatore atletico è invece affidato ad Antonio Scorrano a cui è stata assegnata, dopo la brillante esperienza dello scorso anno, la gestione della preparazione fisica e atletica degli atleti della prima squadra i quali, grazie al suo prezioso e certosino lavoro, sapranno mettere quella benzina nelle gambe fondamentale per avere una brillante tenuta fisica durante tutta la stagione.
    Passando all’aspetto sanitario e medico, riconferma meritata per il Dott. Aurelio Talà osteopata  che tanto si è fatto apprezzare per la sua professionalità ed efficienza nelle due passate stagioni.
    La consulenza ortopedica sarà affidata, ancora una volta, alla competenza e all’esperienza del Dott. Diego Esposito, ortopedico specializzato presso l’Università degli studi di Modena in traumatologia dello sport e in chirurgia della spalla e del ginocchio. Dal 2008 e a tutt’oggi, il Dott. Esposito è operante come responsabile referente di settore presso il reparto di ortopedia e traumatologia del Presidio ospedaliero di Gallipoli.
    Medico sociale sarà il veterano e sempre professionale Dott. Ernesto Malorgio. LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino conferma quasi al completo lo staff tecnico

    Marco Bartolini, primo allenatore della ErmGroup San Giustino
    Confermato quasi in blocco lo staff tecnico della ErmGroup Pallavolo San Giustino che prenderà parte al campionato di Serie A3 Credem Banca. Per il tecnico Marco Bartolini e per il secondo allenatore, Mirko Monaldi, è la prima esperienza su una panchina di A3 dopo l’ottimo lavoro svolto nella passata stagione in B. Goran Maric torna a ricoprire in esclusiva il ruolo di direttore sportivo (lo scorso anno era stato anche presidente), così come a Maurizio Tizzi e a Marco Roti vengono di nuovo affidate le mansioni di team manager. Inamovibile anche Giovanni Collacchioni come preparatore atletico, la novità riguarda lo scout-man: da Città di Castello è stato chiamato Francesco Fiorucci, che da molto tempo vanta esperienze in questo specifico compito.
    “Mi appresto a vivere un’avventura inedita – ha commentato coach Bartolini – con ancora Monaldi valido collaboratore. Sapere di doversi cimentare in un campionato di A3 è senza dubbio un grande onore. L’inserimento nel girone Bianco ci agevola dal punto di vista logistico, anche se da quello tecnico sarà più difficile: basta guardare la qualità degli organici allestiti dalle nostre avversarie. Non resta quindi da fare altro che impegnarsi fin dal primo giorno e costruire subito un gruppo solido, nella convinzione che sia stato creato un giusto mix fra giovani ed esperti. Dentro di me c’è una gran voglia di cominciare e di far trovare pronta la squadra per gli appuntamenti che conteranno”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteUna serata tra amici, raduno informale della Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO