More stories

  • in

    Salvo Gennuso allenerà la squadra di serie C e le formazioni under dell’Avimecc Volley Modica, la prima squadra domani in allenamento a Catania con Farmitalia

    Cambio della guardia nel settore giovanile e nelle formazioni under dell’Avimecc Volley Modica. Per sopraggiunti impegni personali, infatti, Manuel Benassi non potrà seguire come si dovrebbe le formazioni che la dirigenza aveva deciso di affidargli e da grande professionista qual’è ha deciso di rinunciare all’incarico.
    La società presieduta da Ezio Aprile, tuttavia, non si è lasciata cogliere impreparata e nel ringraziare il tecnico argentino e augurandogli le migliori fortune, ha subito trovato un altro grande conoscitore del volley come Salvo Gennuso (nella foto) che avrà il compito di allenare la formazione che parteciperà al campionato di serie C e le formazioni under 17 e under 19.
    “Dopo la chiamata del presidente Ezio Aprile che mi ha spiegato il progetto – dichiara Salvo Gennuso – ho accettato subito, perchè lo ritengo interessante. La società vuole puntare molto sul settore giovanile e io che amo lavorare con i giovani non potevo rifiutare. Sono contentissimo di questa nuova esperienza – continua – perchè mi farà crescere e farà crescere i ragazzi. Inizio con molto entusiasmo con l’obiettivo principale di far crescere quanti più ragazzi possibili e magari far sognare loro la serie A già da piccoli. Sarà una stagione difficile – conclude Gennuso – soprattutto per quanto riguarda il campionato di serie C perchè è molto impegnativo e perchè lo affronteremo con una squadra molto giovane, ma faremo di tutto per sognare più che si può”.
    La prima squadra, intanto, dopo l’allenamento congiunto con Palmi svoltosi a Reggio Calabria venerdì scorso, ieri dopo due giorni di riposo ha ripreso la preparazione e domani sarà impegnata a Catania con la Farmitalia nel quarto allenamento congiunto dei sette in programma prima dell’inizio ufficiale della stagione.

    Articolo precedentePresentata ufficialmente la Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley torna in serie A

    Roma è tornata in serie A con una squadra del territorio, della sua gente, di quel tessuto sociale che fa rima con sport di alto livello. La Capitale è tornata con una sua figlia, la Roma Volley maschile, senza dimenticare la sorella femminile che milita nel campionato di serie A2 e vuole puntare di nuovo alla massima categoria.
    PER LA CITTA’ Il Presidente Antonello Barani ha sempre portato avanti il motto, “Questa è una serie A per tutti, per Roma, per il progetto della città. Questa squadra non è e non sarà mia, ma di un movimento intero, è di tutti gli amanti della pallavolo”. Così, dopo solo un anno passato in serie B la società è pronta a riprendersi quel posto lasciato nel 2020, rilanciando le proprie ambizioni e riportando il nome di Roma nell’elite della pallavolo nazionale. “Siamo tornati nel posto che meritiamo – afferma lo stesso Barani -, siamo pronti a ricominciare, ma vogliamo tornare a giocare nella nostra città, davanti la nostra gente. Le istituzioni ci sono vicino e abbiamo tanti progetti in cantiere, da quelli sportivi con Volley Lab a Roma Sport Network, ai sociali. Vogliamo fare qualcosa di diverso con una squadra che rispecchi la romanità, infatti sono quasi tutti ragazzi che provengono dalla Capitale. Siamo pronti e motivati per questa nuova avventura, un ringraziamento a Smi, agli sponsor, a Roma Capitale, alla Fipav, al PalaFonte che ci ospita dallo scorso anno”.
    LA SQUADRA In panchina è tornato a sedere Mauro Budani, dopo l’ottima stagione passata di Fabio Cristini (la squadra si è arresa solo a gara 2 di finale playoff), un tecnico esperto che conosce molto bene la realtà e che ha fatto la storia di questa squadra. “Sono molto contento della squadra – dice “Bud” -, un bel mix di esperienza e gioventù, sono tutti ragazzi che conosco molto bene. Non so dove arriveremo, ci sono delle squadre sulla carta più competitive, ma venderemo cara la pelle e vogliamo esser protagonisti in un campionato cresciuto di livello nel corso delle ultime stagioni”.
    Nel roster diversi volti nuovi come lo schiacciatore di grande livello Mattia Rosso con un passato importante in Superlega, A2 e nazionale. In cabina di regia il pescarese Manuel Alfieri, giocatore di livello di beach volley e con un’esperienza importante tra serie A2 e serie A3. E poi il nuovo libero Francesco Recupito, lo scorso anno a Sabaudia. Il tutto senza dimenticare altri arrivi, tutti romani, da Davide Acconci a Matteo Barone, da Simone e Alessandro Cicchinelli a Manfredi Mercanti, passando per Matteo Cieslak.
    Le parole del capitano Lorenzo Rossi. “Penso che ci divertiremo, non so dove potremmo arrivare, non ci poniamo limiti. Siamo un ottimo gruppo e questa sarà la nostra forza, anche i nuovi si stanno integrando bene. Siamo tutti molto motivati e vogliamo esser competitivi anche perché siamo una squadra esperta che vuole brillare”.
    INIZIATIVE Diverse saranno le iniziative sociali e culturali durante la stagione, si organizzeranno eventi paralleli, volti a sensibilizzare l’opinione pubblica su temi sociali e della beneficenza. La Roma Volley è inserita nel progetto Roma Sport Network, rete di società del territorio che hanno come obiettivo la sensibilizzazione della pratica sportiva sia giovanile, sia di livello. Il tutto senza dimenticare Volley Lab rivolto al giovanile in collaborazione con la Fenice Pallavolo. Da ben quattro stagioni Smi è al fianco della società. “Siamo mossi da grande entusiasmo e passione – afferma Cesare Pizzuto, CEO di SMI -. Abbiamo coraggio come il Presidente Barani, ormai siamo un’unica famiglia e continuiamo assieme questa avventura, aiutando Roma e la Roma Volley”.
    PARTNERSHIP La Roma Volley ha chiuso una partnership con Idea Europa Aps, ente del terzo settore che si occupa principalmente di formazione e di assistenza alle altre Associazioni. Idea Europa Aps opera con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, favorendo la partecipazione, l’inclusione ed il pieno sviluppo della persona. Inoltre, ha come finalità quella di creare una rete di Associazioni per permettere l’interscambio di idee e di buone pratiche, e per coadiuvare  il loro accesso sullo scenario europeo.
    AVVIO Il debutto avverrà sabato 8 ottobre al palazzetto dello sport di Guidonia Montecelio (nel corso della stagione si andrà poi andare a giocare al Palazzetto dello Sport di viale Tiziano, terminati i lavori) contro Ortona. In merito alla questione impiantistica è intervenuto Alessandro Onorato, Assessore allo Sport e Grandi Eventi di Roma Capitale. “Siamo fiduciosi che i lavori a viale Tiziano possano concludersi tra dicembre e gennaio e con l’inizio del nuovo anno possano le squadre di vertice tornare al palazzetto con una capienza ridotta di 1000 spettatori. Abbiamo stanziato altri 2,1 milioni (ai 3,1 già finanziati) per completare i lavori. Roma per la sua complessità, varietà e ricchezza non può avere solo viale Tiziano, quindi con 14,8 milioni abbiamo finanziato il recupero di Colli d’Oro, impianto da 1000 posti e poi anche Corviale da 500”. Ci si aspetta la spinta di una città intera, tutto il popolo del volley è chiamato a raccolta, la Smi Roma Volley è tornata. LEGGI TUTTO

  • in

    “Forza Savian!”: al via la campagna abbonamenti 2022/23 del Monge-Gerbaudo Savigliano

    “Forza Savian!”. È questo il motto con cui il Volley Savigliano ha lanciato la campagna abbonamenti 2022/23 per le partite casalinghe del Monge-Gerbaudo Savigliano nel campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Un’esclamazione che campeggia sulla sciarpa ufficiale del club, grande novità stagionale, che verrà omaggiata a tutti coloro che sottoscriveranno un abbonamento per l’annata ormai alle porte. Un modo originale per celebrare i 50 anni di storia del club, che si festeggeranno nel 2023.
    La tariffa intera, che include l’ingresso al Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore per le 13 partite casalinghe della squadra allenata da coach Lorenzo Simeon, è di 90 euro.
    Previste due riduzioni: l’abbonamento Family/Special, rivolto ai tesserati e ai loro famigliari, al costo di 65 euro, e quello ridotto, per Under 18 e Under 17, a 40 euro. Durante la stagione regolare, invece, sarà garantito l’ingresso omaggio a bambini e ragazzi di età inferiore ai 16 anni.
    Come abbonarsi? I tifosi avranno due canali per la sottoscrizione: presso la Ferramenta CI Erre, in Via Novellis 62 a Savigliano, oppure sulla piattaforma online Live Ticket, nell’apposita area dedicata, raggiungibile attraverso questo link: https://www.liveticket.it/volleysaviglianoasd.
    Forza Savian!
    Queste date e orari delle partite casalinghe del Monge-Gerbaudo Savigliano:
    15/10/2022 ore 18.00 – MONGE GERBAUDO – GEETIT BOLOGNA19/10/2022 ore 20.30 – MONGE GERBAUDO – VOLLEY 2001 GARLASCO29/10/2022 ore 18.00 – MONGE GERBAUDO – STADIUM MIRANDOLA12/11/2022 ore 18.00 – MONGE GERBAUDO -VIGILAR FANO03/12/2022 ore 18.00 – MONGE GERBAUDO – ErmGroup SAN GIUSTINO10/12/2022 ore 18.00 – MONGE GERBAUDO – Sol Luc. MONTECCHIO MAG24/12/2022 ore 18.00 – MONGE GERBAUDO – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO21/01/2023 ore 18.00 – MONGE GERBAUDO – TMB MONSELICE04/02/2023 ore 18.00 – MONGE GERBAUDO – MED STOR TUNIT MACERATA18/02/2023 ore 18.00 – MONGE GERBAUDO – DA ROLD LOGIST. BELLUNO25/02/2023 ore 18.00 – MONGE GERBAUDO – ABBA PINETO18/03/2023 ore 18.00 – MONGE GERBAUDO – WiMORE PARMA02/04/2023 ore 18.00 – MONGE GERBAUDO – SAN DONA’ DI PIAVE LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia Pallavolo in preparazione. Malvestiti: «Non vedo l’ora di togliermi le prime soddisfazioni con questa maglia»

    SABAUDIA – Continua il programma di avvicinamento al campionato di pallavolo maschile di serie A3 del Sabaudia Pallavolo. La squadra allenata da coach Marco Saccucci, in questa fase della preparazione, sta sostenendo alcuni allenamenti congiunti (finora con Fenice Roma, Genzano e Tuscania) per testare la squadra.
    «Siamo contenti di quello che siamo riusciti a esprimere in campo in questi test match che per noi sono opportunità per analizzare tanti fattori, in noi ho visto spirito di sacrificio e dedizione alla causa, sono cose che vanno allenate ed è un bene che in questa fase possano venire fuori perché sono convinto che nel corso del campionato ci serviranno – spiega coach Saccucci – Ho visto la squadra ben focalizzata sul lavoro che dobbiamo fare in questa fase per farci trovare pronti alla partenza della stagione che continua ad avvicinarsi a grandi passi».
    Tra i volti nuovi del Sabaudia c’è anche Michele Malvestiti, classe 1998, schiacciatore nato a Seriate (Bergamo) alto 198 centimetri che proviene dalla Libertas Cantù in serie A2. «Ero molto ansioso di riprendere ad allenarmi dopo la delusione della finale play-off e mi sono preparato senza fermarmi mai tra allenamenti in palestra e il beach volley e fin dal primo giorno di questa preparazione ho notato subito una grandissima voglia di lavorare da parte di tutto il gruppo che s’è subito rivelato coeso, credo che questi siano elementi chiave per la riuscita di un buon campionato e non vedo l’ora di togliermi le prime soddisfazioni con questa maglia». Nella stagione 2018/19 Malvestiti è stato convocato anche in SuperLega dal Vero Volley Monza.
    «Mi aspetto un campionato molto lungo e lo affronteremo con giovani che hanno entusiasmo e talento in un gruppo che può vantare anche giocatori di grande esperienza che potranno dare una guida autorevole a tutto il resto della squadra – conclude Malvestiti – Non vedo l’ora di vedere il palazzetto pieno di tifosi e il nostro obiettivo sarà quello di farli appassionare per farli tornare alla partita successiva». Il Sabaudia inizierà il campionato di serie A3 il prossimo 9 ottobre con la sfida in trasferta in casa del Tuscania mentre il debutto casalingo è fissato per il 16 ottobre al Pala Vitaletti contro il Napoli.
    Michele MalvestitiNato a Seriate (Bergamo) 28/06/1998198 cm schiacciatore
    2022/2023 A3 Sabaudia Pallavolo 17 ITA2020/2021 A2 Pool Libertas Cantù 7 ITA2019/2020 A2 Sarca Italia Chef Centrale Brescia 7 ITA2018/2019 A1 Vero Volley Monza 16 ITA dal 11/10/20182018/2019 B Volley Milano2017/2018 B Pall. Scanzorosciate (BG)2016/2017 B Volley Milano2015/2016 B2 Volley Milano2014/2015 Giovanili Pall. Scanzorosciate (BG) LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo test della settimana per la Med Store Tunit ad Ortona

    Nel pomeriggio di ieri la squadra biancorossa ha giocato in trasferta, ospite del Palasport Comunale dove ha affrontato in amichevole la Sieco Service Ortona, che nel prossimo campionato militerà in Serie A3 Girone Blu. La gara si è chiusa dopo tre set in favore dei padroni di casa, più un quarto disputato in accordo tra i due tecnici in modo da dare spazio a tutti i convocati. Ortona ha confermato di essere una squadra forte e di qualità, la Med Store Tunit è arrivata a questa sfida con Morelli e Margutti a riposo e una condizione influenzata dai tanti impegni della settimana e i carichi di lavoro pesanti che si sono fatti sentire durante la partita.
    Macerata subisce la buona partenza degli avversari, subito avanti nel primo set, quindi insegue ma non riesce a recuperare lo svantaggio e Ortona chiude 18-25. La risposta biancorossa arriva ad inizio di secondo set, la gara si fa equilibrata ma i padroni di casa tornano avanti e nel finale consolidano il vantaggio, 19-25. Nel terzo set Ortona scappa di nuovo, la Med Store Tunit si riavvicina quando è troppo tardi mentre è di nuovo più equilibrato il set successivo, dove le squadre si inseguono; la spunta Ortona che nel finale riesce a tenere a distanza i biancorossi, 17-25.
    Med Store Tunit Macerata: De Col, Zappoli 13, Paolucci 12, Kindgard 3, Wawrzynczyk 9, Sanfilippo 4, Gonzi, Pizzichini 4, Ravellino, Bacco 3, Gabbanelli. All. Gulinelli
    Da lunedì la Med Store Tunit comincerà a seguire i ritmi di allenamento del campionato ma la attendono altri test: si rinnoverà la sfida contro la Vigilar Fano, mercoledì 21 al Palasport Allende; quindi sabato 24 la Med Store Tunit sarà protagonista al Banca Macerata Forum del triangolare con Pineto e Porto Potenza per il Memorial Furiassi Valenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Altro successo in amichevole, Antonio Libraro: “In netta crescita. Ci faremo sempre trovare pronti”

    Antonio Libraro
    Nuovo successo in amichevole per il Volley Marcianise che piega 3-1 Napoli. Altre buone indicazioni per coach Pacecchi a tre settimane dall’inizio del campionato. Tra i migliori contro i partenopei Antonio Libraro, il regista di una squadra che migliora settimana dopo settimana. “Abbiamo dimostrato di aver sistemato qualche tassello rispetto alla gara contro Sorrento. Ed era anche fisiologico perché siamo all’inizio e questi test servono proprio per capire a che punto sei della preparazione e cosa migliorare. Siamo una squadra di livello, uomini in primis, tutti giocatori disposti al sacrificio, a lanciarsi su ogni pallone senza badare alla fatica e al sudore. Fin dal primo giorno ho visto gente che non si è mai risparmiata e questo è molto importante. Vogliamo farci trovare pronti sin dalla prima giornata perché quest’anno vogliamo dare fastidio a chiunque, indipendentemente dal blasone dell’avversario. Un grosso in bocca al lupo a noi, alla società e li ringrazio per lo sforzo che hanno fatto e stanno facendo per non farci mancare niente”. Poi un appello ai tifosi: “Vi invito tutti al Palamoro per sostenerci perché il vostro calore, la vostra passione e il tifo possono essere determinati. Quest’anno più che mai”.

    Articolo precedenteLupi due volte a segno nel triangolare di S. GiustinoProssimo articoloTerzo test della settimana per la Med Store Tunit ad Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE si prende la rivincita a Mirandola

    Nella prima trasferta in preseason i gialloblù si impongono per 3-1 in rimonta in casa dei modenesi che due settimane fa avevano espugnato il PalaRaschi con lo stesso punteggio
    Nel quarto allenamento congiunto della fase preseason, il primo in trasferta, la WiMORE Parma supera per 3-1 (17-25, 25-21, 25-17, 25-21) in rimonta al Palazzetto dello Sport “Marco Simoncelli” la Stadium Pallavolo Mirandola, che due settimane fa si era imposta con lo stesso punteggio al PalaRaschi. Tanti gli spunti positivi, sia a muro che in difesa, per coach Andrea Codeluppi che ritrova l’opposto Cuda e il libero Cereda in un sestetto completato da Chakravorti in regia, Rossatti e Reyes come schiacciatori e capitan Sesto e Fall al centro. Dopo aver perso il set inaugurale, i gialloblù rialzano subito la testa e reagiscono prontamente prendendo in mano le redini della partita anche quando nel quarto e ultimo parziale trovano spazio i restanti componenti del roster: il palleggiatore Colangelo, l’opposto Beltrami, già subentrati nel primo periodo, Daniel Codeluppi e Ferraguti in banda, i centrali Bussolari e Chirila e il secondo libero Zecca. Soddisfatto lo schiacciatore Alex Reyes, classe 2000, tra le note più liete di questo lungo precampionato. “C’è stata una crescita personale e di squadra rispetto al confronto precedente dello scorso 3 settembre. In quindici giorni abbiamo avuto una bella risposta di quello che è stato il duro lavoro in palestra. Siamo un gruppo forte di ragazzi che vogliono sempre impegnarsi, nonostante la stanchezza, anche in allenamento riusciamo a dare sempre il massimo e nessuno rema indietro. Questa è una cosa positiva, soprattutto, per quella che sarà la crescita della squadra nel corso della stagione ma anche adesso. Nelle prossime settimane ci dobbiamo aspettare del duro lavoro e dovremo avere tanta costanza. Ci attende un campionato difficile, quest’anno ci sono squadre nuove che non conosco però il livello della A3 è molto più alto che in Serie B e c’è da lottare di più, volere sempre qualcosina in più. L’obiettivo mio e dei compagni deve essere di cercare sempre di fare qualcosa di più”. Prossimo allenamento congiunto in calendario mercoledì sera alle 20,30 in casa del Moyashi Garlasco, che in settimana aveva vinto nettamente a Parma.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra Stadium Pallavolo Mirandola e WiMORE Parma:
    Stadium Pallavolo Mirandola-WiMORE Parma 1-3 (25-17, 21-25, 17-25, 21-25)
    STADIUM PALLAVOLO MIRANDOLA: A.Dall’Olio 1, Gulinelli 9, Stohr 20, Bellei 10, R.Rustichelli 5, Caciagli 9, Angiolini (L), M.Rustichelli (L), G.Ghelfi, Dombrovski 5. N.e. Capua, Canossa, F.Ghelfi, Scaglioni. All.: F.Dall’Olio-Pinca
    WiMORE PARMA: Chakravorti, Cuda 8, Rossatti 12, Reyes 8, Sesto 4, Fall 9, Cereda (L), Colangelo 1, Beltrami 6, Ferraguti 8, D.Codeluppi 1, Bussolari 1, Chirila 2, Zecca (L). All.: A.Codeluppi-Borghi
    INTERVISTA ALEX REYES (SCHIACCIATORE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    #TestMatch01 / Monselice Volley 3-1 Volley Team Club

    Nel primo dei cinque test match che accompagneranno i ragazzi di coach Tofoli all’esordio in campionato (il 09 ottobre, al PalaBarbazza contro Belluno), il Volley Team ha affrontato Monselice, compagine neo promossa in A3 al terzo allenamento congiunto nelle ultime due settimane.
    Obiettivo principale della giornata, ma anche dei prossimi test, prendere confidenza con il campo e testare, fin dove è possibile in questo momento della stagione, l’amalgama del gruppo senza dar troppo credito al risultato finale.
    Con Dalmonte e Mandilaris tenuti a riposo per smaltire i carichi del primo mese di lavoro, mister Tofoli si è affidato a Mignano in cabina di regia, Tuis opposto, Umek e Palmisano in banda, Mazzanti e Dal Col al centro con Bassanello libero.
    Ne esce una partita serrata con le due squadre che non concedono mai un netto vantaggio all’avversario; Volley Team porta a casa il primo set per 27-25 ma cede nei successivi 3 (tutti con un punteggio di 25-22) contro un avversario che, come detto, è al terzo test stagionale e quindi più avanti nella preparazione. In evidenza nei sandonatesi Umek e Tuis, autori rispettivamente di 18 e 16 punti. Ampie rotazioni nei vari set con Mignano e Mazzon che alternano un set a testa e con Trevisiol e Amarilli che entrano nell’ultimo set al posto di Mazzanti e Bassanello.
    Soddisfatto coach Tofoli che commenta così la partita:
    “È stata la nostra prima uscita della stagione ed è stata sicuramente positiva perché comincio ad avere qualche indicazione. C’è da dire che siamo un po’ rimaneggiati perché ci mancavano Mandilaris e Dalmonte anche se gli altri ragazzi si sono comportati bene. È stata una partita intensa dove abbiamo giocato ad un discreto livello anche se essendo in fase di preparazione fisica siamo un po’ appesantiti”
    Appuntamento mercoledì 21 alla Spes Arena contro Belluno per il secondo test stagionale. LEGGI TUTTO