More stories

  • in

    Altro rinnovo in casa biancazzurra: coach Walter Leobruni guiderà il settore giovanile dell’ABBA Pineto Volley!

    Walter Leobruni continua a guidare il settore giovanile maschile dell’ABBA Pineto Volley. Figura esperta, ricca di passione ed entusiasmo, coach Leobruni continuerà la sua avventura in biancazzurro nella crescita dei talenti pinetesi del domani anche per la stagione sportiva 2022/2023!

    Un pinetese scelto dalla società biancazzurra per guidare i giovani talenti del domani!

    Grazie coach e in bocca al lupo!

    Articolo precedenteSamuele Lazzaro, dalle giovanili allo staff biancoverde LEGGI TUTTO

  • in

    GEETIT, SI ALZA ANCORA LA QUALITÀ AL CENTRO CON LORENZO GROTTOLI

    La Geetit Bologna aumenta il grado di difficoltà delle scelte di coach Marzola che vede a propria disposizione un reparto centrali molto vario.Ai precedenti già annunciati, si aggiunge il volto di Lorenzo Grottoli.Il classe 2000 di Ravenna aveva già partecipato al campionato di A3 proprio sotto la guida di Marco Marzola ed ora segue il tecnico anche nel capoluogo emiliano.Cresciuto sportivamente a Ravenna vive con la Robur il suo esordio in A1 il 14 Aprile 2021 in occasione del match contro Vibo: trampolino di lancio per un set giocato interamente contro Piacenza.Giovane età, esperienza e intesa con alcuni compagni che la scorsa stagione hanno lottato con i colori di PortoMaggiore: un’ innesto importante per creare un buon equilibrio tra giovani ed esperti!
    Lorenzo Grottoli: “ Giocare a Bologna è un ulteriore passo per me: rimango nella categoria e lo faccio in una squadra con buone ambizioni e un roster competitivo. Penso di poter dare affidabilità, dedizione e di poter essere un buon legante per il gruppo.Ho scelto di “seguire” lo staff e alcuni giocatori con cui ho passato la scorsa stagione a Portomaggiore in primis per gli allenatori di cui ammiro molto l’approccio allo studio gare e avversari, da cui emerge grande esperienza, poi ritrovare compagni con cui mi sono sempre trovato bene è sicuramente un grande valore aggiunto. La scelta di Bologna è stata anche influenzata dal mio percorso di studi poiché a Ottobre mi laureerò nella triennale di Scienze Motorie a Bologna e proseguirò poi con la Magistrale, appunto all’Alma Mater.Concludo con un saluto a tutti i nostri tifosi che spero di vedere presto in palestra!!

    Articolo precedenteMartedì pomeriggio via alla preparazione pre-campionato gialloblù LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Stefano Giannotti sceglie Garlasco

    GARLASCO, 6 agosto 2022 – L’esperto opposto Stefano Giannotti (Padova, 14 maggio 1989, 197cm) approda alla corte di coach Bertini.
    “Mi godo qualche weekend al mare con amici in attesa dell’inizio preparazione in programma per il 23 agosto – spiega il gigante veneto – la trattativa è partita da una telefonata di Savino che da ex giocatore mi è subito parso una persona alla mano, dimostrando al contempo grande interesse. La squadra allestita con più calma rispetto alla scorsa stagione mi fa pensare che troverò grande entusiasmo ed impegno, ci sono tanti elementi giovani e senz’altro queste componenti non dovranno mancare”. 
    “Il volley per me è ancora divertimento e passione: negli anni ho costruito una carriera apprezzando sempre il fattore umano ed il gruppo di lavoro. Di fatto siamo dei privilegiati a poter vivere di questo: è per questo che per me il rispetto dei ruoli e la professionalità vanno al primo posto come valori da mettere in campo, poi se c’è da fare la battuta non mi tiro indietro. Sono diventato capitano nella squadra della mia città a 27 anni e inizialmente cercavo di replicare quello che avevo visto fare agli altri prima di me: poi ho capito che ci sono uomini spogliatoio che sono fondamentali in campo, ma che sanno anche far cambiare l’umore allo spogliatorio con la loro presenza. Non aspiro a questo, ma senz’altro insieme a Puliti, rimasto dalla scorsa stagione e anche lui non di primo pelo, cercheremo di dare una mano ai giovani. Nel volley tutti gli ingranaggi devono girare e ognuno deve dare il suo meglio in allenamento come in partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà nuovamente Macente il vice Di Pietro

    Dopo il coach è il turno del nostro allenatore in seconda, confermato anche Raffaello Macente
    Una conferma “obbligata” dopo la splendida stagione passata assieme e per la grande competenza e professionalità dimostrata da Raffaello nella passata stagione.
    Ecco le parole del nostro Raffa sulla precedente stagione e la voglia di lavorare nuovamente assieme:
    “La scorsa stagione è stata davvero importante per la mia crescita come allenatore, sono entrato in punta di piedi e devo dire di avere trovato un ambiente di grande serietà, dirigenti preparati e con voglia di far bene, atleti altrettanto volitivi e professionali, allenatori con i quali è stato subito facile andare d’accordo. 
    La conferma mi rende felice e la possibilità di lavorare un’altra stagione al fianco di coach Di Pietro mi onora.”
    Alcune considerazioni sulla nuova stagione da affrontare:
    “In serie A non di rado da una stagione all’altra le squadre cambiano moltissimo. È successo anche alla nostra formazione, totalmente rinnovata in alcuni reparti. Mi aspetto che i ragazzi vogliano lavorare duramente. Se ci sarà questa volontà e unità di intenti sarà più facile fissare gli obiettivi: attualmente non sono in grado di dire a cosa possiamo ambire. Certo, mi piacerebbe fare meglio della stagione scorsa.”
    Un messaggio per tutti i  nostri tifosi: 
    “Credo che Montecchio sia una piazza importante per la pallavolo veneta, con un vivaio di qualità perché c’è molta attenzione ai ragazzi del territorio. Molti ragazzi del vivaio arrivano poi in prima squadra e meritano davvero il massimo sostegno da parte della tifoseria. Sono sicuro che i nostri tifosi si appassioneranno tantissimo a vedere giocare questa squadra!
    Venite numerosi e rumorosi, non ve ne pentirete!” LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, si allarga la collaborazione con Giovanni Aprile

    La società Avimecc Volley Modica e il Fisioterapista Giovanni Aprile proseguono il loro rapporto di collaborazione anche per la stagione 2022/2023. Una figura professionale importante, che dimostrato negli anni di essere la persona giusta per stare al fianco dei giocatori e di dare loro i consigli giusti per una buona tenuta fisica e per un recupero veloce da eventuali problemi fisici. 
    Il progetto che lega queste due realtà si allarga, da questa stagione tutto lo studio ManuMedica sarà a disposizione della squadra con un pool di professionisti che cureranno nei piccoli dettagli la formazione fisica degli atleti e ne studieranno la struttura in vista degli impegni che il campionato di Serie A3 porrà loro di fronte. 
    Proprio Giovanni Aprile ha parlato di questo rapporto che dura da anni e da come si sia arrivati ad una naturale prosecuzione dello stesso: “Sono felice di questa riconferma, per me è un’opportunità di crescita ulteriore al fianco di professionisti come lo staff e la dirigenza di questa società. ManuMedica rappresenta la mia crescita e sono felice di aver coinvolto in questo la Volley Modica che per me è come una seconda famiglia. ManuMedica è un tassello in più per garantire alla squadra ma anche a tutta la città di Modica una grande sinergia terapeutica in cui non ci sarà solo una visione fisioterapica o osteopatica ma una gestione riabilitativa a 360°”. 
    Sulla squadra a disposizione di mister D’Amico specifica: “Quest’anno abbiamo lavorato molto di anticipo. Già alla fine della scorsa stagione abbiamo stilato le linee guida per l’inizio di questa preparazione e per la valutazione atletica di confermati e nuovi. Abbiamo avuto già modo di valutare a distanza tutti i ragazzi così da aiutarli ad arrivare già pronti all’inizio degli allenamenti e li valuteremo in presenza una volta a Modica. Avremo modo di attuare una preparazione molto più variegata e articolata in diverse settimane, che permette di lavorare su delle componenti fisiche che magari in precedenza sono state tralasciate per forza di cose, questo ci permetterà di prevenire eventuali infortuni. Ogni ragazzo avrà il suo modello da seguire, una scheda di prevenzione, in base a quelli che sono i punti di debolezza possiamo intervenire in modo diretto”. 

    Articolo precedenteDelta Group, preparazione atletica affidata a Matteo Carlesso LEGGI TUTTO

  • in

    Passione e “trucchi del mestiere”: Martinez, Novello e Saibene al Camp estivo

    In estate la pallavolo va in vacanza? No. E nemmeno la passione, che invece è il caso di coltivare anche sotto il sol leone. Specialmente se si tratta di coinvolgere i giovani, prenderli per mano e accompagnarli nel magico mondo dei palleggi e delle schiacciate. Un mondo da cui, una volta entrati, è difficile uscire. 
    Lo sanno benissimo tre atleti della prima squadra legata alla Da Rold Logistics Belluno e ormai prossimi ad affrontare il secondo campionato di fila in Serie A3 Credem Banca: in particolare, il libero Gonzalo Martinez e due nuovi arrivati come l’opposto Marco Novello e la banda Alberto Saibene. 
    Il trio ha raggiunto le ragazze e i ragazzi impegnati nel Camp estivo di volley, promosso dalla Spes e gestito da Simone “Gigio” Donadel ed Erica Padoin. 
    Oltre ad aver svelato alcuni “trucchi del mestiere” ai protagonisti dell’iniziativa sotto rete, i “rinoceronti” hanno ammaliato i baby pallavolisti con il racconto delle loro esperienze vissute sui parquet di livello nazionale. 
    Per i giovani, un momento davvero coinvolgente. Per Martinez, Novello e Saibene, una parentesi gratificante, nella quale hanno dato un contributo tangibile, ricevendo in cambio affetto, passione, spontaneità e sorrisi: ingredienti fondamentali per far crescere la pallavolo all’ombra delle Dolomiti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Le prime parole di coach Di Pietro dopo la conferma

    La prima presentazione spetta al nostro allenatore, per la terza stagione consecutiva sarà al timone della squadra, dopo le precedenti stagioni non poteva che non arrivare la naturale conferma.
    Ecco le parole di coach Di Pietro, che inizia rispondendoci e commentando la sua esperienza in Nazionale:
    “Sono stati mesi intensi, bellissimi e molto formativi. Ho avuto anche l’onore e la sorpresa di sedermi in panchina come secondo allenatore nella tappa della VnL nelle Filippine ed è stata un’esperienza indimenticabile, ma ora c’è da pensare a questa nuova stagione!”
    Il suo pensiero sulla nuova stagione e la conferma per la terza stagione consecutiva:
    “Ci aspetta una stagione impegnativa, molte squadre si sono rinforzate e noi abbiamo cambiato molto e dovremmo trovare velocemente nuovi equilibri.
    Si tratta della terza stagione per me a Montecchio, significa che il lavoro fatto da me e lo staff, in particolare da Macente, è stato molto apprezzato. 
    Con la società ormai abbiamo un’unità di intenti e vedute, in particolare sulla valorizzazione dei giovani del nostro vivaio.”
    Ha anche un messaggio per i nostri tifosi
    “Chiedo ai nostri tifosi di venire numerosi al palazzetto e di appassionarsi alla pallavolo, prometto una squadra affiatata e grintosa con la quale potranno divertirsi!” LEGGI TUTTO

  • in

    Il secondo allenatore Morgan Celentano: “In otto anni si è instaurato un rapporto di grande fiducia con il coach Esposito: si va avanti in modo sereno e con tanto entusiasmo”

    Morgan Celentano
    Una coppia molto affiatata. Basta uno sguardo per capirsi, ed alzare l’asticella anno dopo anno. Prosegue l’idillio storico, e MORGAN CELENTANO sarà per l’ottava stagione il fido secondo e braccio destro di coach Nicola Esposito!
    Ottava stagione di fila per te alla Folgore Massa. Un lunghissimo idillio, sia con il mister che con il club: quanto è stato semplice prolungare ulteriormente il tuo rapporto con la Folgore?
    “Facilissimo. La fiducia è un elemento imprescindibile in ogni campo, ed ancor di più nell’ambito dello sport. In otto anni si è instaurato un rapporto bellissimo di stima e rispetto con il coach Esposito, per cui si va avanti in modo sereno e con grande entusiasmo”.
    La prima stagione in Serie A si è conclusa con la salvezza ottenuta in largo anticipo: qual è il tuo ricordo più bello, e quanta voglia c’è di riprendere il percorso intrapreso?
    “L’impatto è stato tosto, perché c’è molta differenza tra Serie B e A3. Abbiamo compiuto un salto notevole, e devo dire che ce la siamo cavata abbastanza bene. L’obiettivo di inizio stagione era quello di conquistare una salvezza tranquilla, ma poi i risultati hanno iniziato a sorriderci e l’appetito vien mangiando come si suol dire. Ci siamo qualificati a sorpresa per la Coppa Italia, ed è stato un peccato mancare l’appuntamento con i play-off per un solo punto. Non dobbiamo cercare alibi: le colpe son soltanto nostre, e c’è ancora tanto rammarico per il traguardo sfumato sul filo di lana. Conquistare da matricola l’accesso alla fase post-season, sarebbe stata la ciliegina sulla torta di una stagione tutto sommato positiva”.
    Si avvicina la ripresa degli allenamenti, con un nuovo ciclo da ricostruire. Quanto sarà importante trovare subito il giusto amalgama per partire con il piede giusto?
    “L’intesa rappresenta la chiave fondamentale. Ho conosciuto un po’ i ragazzi: sono tutti motivatissimi, esattamente come noi allenatori quando c’è un gruppo nuovo da plasmare. Mancano soltanto tre settimane, e non vediamo l’ora di riprendere a lavorare sodo in palestra”.
    Tutti i roster hanno fatto una campagna acquisti importante, ed il livello del campionato sarà ancora più alto. Con quali ambizioni riparte la Folgore Massa?
     “Quest’anno sarà ancora più dura: tutti si sono rinforzati, e ci sono alcune squadre già costruite ed attrezzate per la categoria superiore. Noi, come ogni anno, proveremo a migliorare il risultato della stagione precedente. Daremo il massimo in ogni partita per conquistare il maggior numero di punti possibile, e poi alla fine tireremo le somme”. LEGGI TUTTO