More stories

  • in

    Aperitivo di benvenuto per il roster dell’Avimecc Volley Modica, ieri incontro squadra dirigenza da oggi si comincia a lavorare, Cassibba: “Tenevamo a questo incontro”

    E’ iniziata, ieri con un aperitivo di benvenuto in un noto locale della riviera sciclitana, la nuova stagione in serie A3 di pallavolo dell’Avimecc Volley Modica.
    Vecchi e nuovi atleti, già da qualche giorno arrivati carichi di entusiasmo nella città della Contea, hanno incontrato staff tecnico e dirigenziale per un primo approccio fatto di cordialità in un clima distensivo.
    Da oggi, invece, la squadra inizierà a lavorare con allenamenti che si svolgeranno tra il “PalaMoak” e la struttura “Geodetica” di via Fabrizio al quartiere Sorda.
    Coach Giancarlo D’Amico e il suo staff, per la prima settimana faranno lavorare la squadra con allenamenti specifici di aerobica e tecnica e con lavoro in palestra che saranno utili per smaltire le “tossine estive”.
    Lo staff tecnico, inoltre, farà svolgere a ogni atleta del roster alcuni allenamenti individuali che serviranno per arrivare nelle migliori condizioni possibili all’inizio del campionato in programma il 9 ottobre con il derby con Catania.
    La squadra lavorerà fino a sabato mattina, poi, D’Amico concederà un giorno di pausa nella giornata di domenica con gli allenamenti che riprenderanno con la doppia seduta di lunedì.
    “Abbiamo voluto questo incontro con i ragazzi in un clima di assoluto relax – dichiara la DS dei biancoazzurri Manuela Cassibba – perchè ci tenevano a dare il benvenuto alla squadra prima di iniziare a fare sul serio. Nei prossimi giorni, quando si aggregheranno al gruppo anche i tre atleti che ancora non sono arrivati, faremo una riunione per cercare di far collimare gli obiettivi della dirigenza con quelli di ogni singolo atleta. Ieri – continua – abbiamo presentato ai nuovi arrivati tutti i componenti della “squadra” dirigenziale, ma non abbiamo ancora parlato di obiettivi, perchè appunto in un primo momento vogliamo capire con quali motivazioni e ambizioni vecchi e nuovi atleti inizieranno a lavorare. Il nostro principale scopo di questa prima fase – conclude Manuela Cassibba – è quello di “trasformare” gli obiettivi personali di tutti in un unico obiettivo di squadra e per questa ragione incontreremo ogni singolo atleta per capirne anche gli aspetti umani che in un gioco di squadra diventano fondamentali per tirare fuori il meglio di ognuno di noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco riparte giovedì 18 agosto

    VOLLEY PALLAVOLO. Del monte Coppa Italia A2/A3. Agnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Rico Carni Porto Viro 3-0.
    Ci siamo. Giovedì 18 agosto alle ore 18, la Sieco Service Impavida Ortona sarà pronta a riprendere i lavori per il prossimo campionato di Serie A3 che, manco a dirlo, mai prima d’ora si preannuncia così tanto competitivo ed equilibrato. Sono due le compagini abruzzesi impegnate ed entrambe hanno grandi aspettative dalla prossima stagione. Saranno quindi Ortona e Pineto le portabandiera dell’Abruzzo nel volley di Serie A. Gli appassionati, tuttavia, non potranno assistere al derby d’Abruzzo, non nella Fase Regolare, almeno. I pochi chilometri che separano le due cittadine, sono infatti sufficienti per posizionarle in due gironi differenti: Bianco di Centro/Nord per Pineto e Blu di Centro/Sud per la Sieco.

    La dirigenza ha provveduto in estate a mantenere l’intelaiatura che la scorsa stagione era quasi riuscita a compiere il miracolo salvezza, inserendo veri e propri pezzi da novanta in ogni ruolo tanto da avere una squadra ambiziosa, pronta a competere sin da subito ad alti livelli e a far sognare i propri tifosi.
     
    Ai confermatissimi Fabi (Centrale), Ferrato (Palleggiatore), Bulfon (Opposto), Benedicenti (Libero), Lanci Edoardo (Palleggiatore) ci sono da aggiungere Lionel Marshal, schiacciatore e icona della pallavolo mondiale, il ritorno di Matteo Bertoli, già schiacciatore impavido, Arienti (Centrale) Dell’Angol Dal Bosco (Schiacciatore), Vindice (Libero), Iorno (Centrale), Di Tullio (Opposto), Pollicino (Schiacciatore), Palmigiani (Palleggiatore).

    Novità anche per quanto riguarda lo Staff Tecnico. Già dalla metà della scorsa stagione, il preparatore atletico Mariano Costa ha lasciato la Sieco per dedicarsi al mondo del Beach Volley entrando nello Staff del campione ortonese Paolo Nicolai. A Mariano va quindi il ringraziamento della società per il lavoro svolto insieme negli anni con i migliori auguri per il proseguo della carriera, sempre nella speranza che in futuro le strade possano tornare nuovamente ad incrociarsi.

    A curare la forma fisica dei Ragazzi Impavidi ci penserà quindi il Professor Paolo Cieri coadiuvato dal suo staff formato da Marco Maselli che si occuperà degli allenamenti di Forza degli atleti e Cosimo Mongelli più concentrato sulla componente atletica.
     
    «Ho accolto la proposta con entusiasmo», dice Paolo Cieri, «e collaborare con una società prestigiosa come la SIECO non può che riempirmi d’orgoglio. Si tratta di una sfida importante perché gli obiettivi di questa Impavida sono molto ambiziosi ed è proprio per questo motivo che mi avvarrò della collaborazione di Marco Maselli, istruttore e Personal Trainer e di Cosimo Mongelli, conoscitore del mondo del Volley avendo allenato nei settori giovanili di Chieti e Casalbordino. Partiremo subito con test biomeccanici e muscolari così da poter preparare al meglio il nostro lavoro per questa impegnativa stagione».

    Confermato invece il fisioterapista Fabio Piantini.
    L’Appuntamento è per le 18 di giovedì 18. Una data facile facile da ricordare. Nel parcheggio antistante il palasport sarà possibile per i tifosi conoscere i nuovi idoli e riabbracciare quelli della vecchia guardia. Più tardi ci sarà un incontro solo per staff e stampa all’interno della sede sociale.
     

    NUM
    COGNOME
    NOME
    RUOLO
    ALTEZZA
    NASCITA
    LUOGO

    1
    FABI
    Tommaso
    C
    200
    06/12/96
    Macerata

    2
    VINDICE
    Giammarco
    L
    180
    11/05/02
    Gaeta

    3
    DALL’ANGOL – DAL BOSCO
    Matheus Augusto
    S
    192
    07/11/94
    Brasile (Naz.Ita)

    4
    BERTOLI
    Matteo
    S
    196
    28/07/88
    Trento

    5
    BENEDICENTI
    Alberto
    L
    180
    06/02/01
    Torino

    6
    IORNO
    Giuseppe
    C
    195
    06/10/93
    Crotone

    7
    MARSHALL
    Leonel
    S
    196
    25/09/79
    Cuba (Naz.Ita)

    9
    DI TULLIO
    Alessandro
    O
    193
    09/07/01
    Lanciano

    10
    BULFON
    Andrea
    O
    198
    14/12/96
    Trieste

    13
    ARIENTI
    Alessandro
    C
    196
    07/12/93
    Cesena

    15
    FERRATO
    Leonardo
    P
    196
    25/12/01
    Padova

    16
    POLLICINO
    Alessio
    S
    188
    06/12/00
    Messina

    17
    PALMIGIANI
    Marco
    P
    194
    08/05/00
    Frosinone

    18
    LANCI
    Edoardo
    P
    190
    03/12/05
    Ortona

    ALLENATORE
    Nunzio Lanci
    VICE:
    Luca Di Pietro

      LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio De Paola torna a Sabaudia. «Società seria fatta da persone serie».

    SABAUDIA – Antonio De Paola vestirà la maglia del Sabaudia Pallavolo nella prossima stagione. Il talentoso schiacciatore di Minturno, che vanta un curriculum sportivo di altissimo livello, sarà uno dei rinforzi della squadra di coach Marco Saccucci. De Paola, che vanta un trascorso anche con Trento in serie A1, ha nel suo palmares anche la vittoria di una Champions League nel 2009, oltre una Supercoppa Italiana e una Coppa Italia di serie A2.
    «Mi fa molto piacere tornare in un posto dove so che mi vogliono bene, mi hanno cercato spesso, e dove sono stato già in passato, posso dire che Sabaudia è una società seria, fatta da persone serie e mi auguro che tutti insieme potremo essere il più competitivi possibile – chiarisce Antonio De Paola – in questo momento le vacanze stanno finendo e tra poco si ripartirà con gli allenamenti in palestra, io mi sono allenato molto durante l’estate con il beach volley che è una mia grande passione: sono arrivati anche buoni risultati giocando in coppia con il mio amico Salvatore Rossini e, come ogni estate, quella del beach volley è una parentesi che mi diverte molto ma allo stesso tempo mi permette di mantenermi sempre allenato, questo è molto importante per me». 
    De Paola, che arriva dalla stagione a Ortona, vanta complessivamente quattro anni nella massima serie con la maglia di Trento, giocando con campioni del calibro di Sokolov, Birarelli, Solé, Colaci e Lanza, ma anche Kaziyski e Vissotto. Ha anche disputato due campionati a Tuscania (A3), un campionato a Civita Castellana e prima ancora quattro anni consecutivi in serie A2 (Lagonegro, Aversa, Vibo e Ortona) ma anche Atripalda, Roma, Isernia e Cavriago. 

    «Un altro obiettivo importante che mi sono prefissato per la prossima stagione a Sabaudia è quello di poter trasmettere ai più giovani la giusta mentalità per lavorare bene tutti insieme – conclude Antonio, soprannominato il ‘boia di Minturno’ per la sua notevole capacità realizzativa – Conosco molte persone, alcuni giocatori tra cui Stefano Schettino, mi considero un atleta locale e mi fa piacere giocare nel mio territorio dopo una stagione in serie A2 a Ortona, mi piace anche l’idea di giocare vicino casa mia in un’ottica di valorizzare sempre di più questo territorio che a livello sportivo è sempre ad alto livello».
    Soddisfatto anche Lino Capriglione, il vice presidente del Sabaudia. «Le parole di Antonio De Paola ci fanno particolarmente piacere perché è evidente che ha compreso il nostro progetto e la nostra voglia di fare bene con un’idea solida e capace di valorizzare il nostro territorio – chiarisce il dirigente di Sabaudia – scegliere un atleta della sua esperienza, che è anche espressione del nostro territorio, è un passaggio molto importante per noi perché si inserisce bene nella nostra idea di promozione sportiva che coinvolgerà anche gli appassionati e gli studenti delle scuole del nostro territorio senza dimenticare gli sponsor che potranno continuare a sostenere questo nostro sogno».
    Antonio De Paola7/1/1988 schiacciatore 192 cm
    2022/2023 A3 Sabaudia Pallavolo 6 ITA2021/2022 A2 Sieco Service Ortona 6 ITA2020/2021 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania 6 ITA2019/2020 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania 6 ITA2018/2019 B Scarabeo Civita Castellana (VT)2017/2018 A2 Geosat Geovertical Lagonegro 10 ITA fino al 4/12/20172016/2017 A2 Sigma Aversa 1 ITA dal 7/12/20162015/2016 A2 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 6 ITA2014/2015 A2 Sieco Service Ortona 6 ITA2013/2014 A1 Diatec Trentino 9 ITA2012/2013 A2 Sidigas HS Atripalda 6 ITA2011/2012 A2 Club Italia Roma 6 ITA2010/2011 A2 Geotec Isernia 6 ITA2009/2010 A2 Edilesse Cavriago 6 ITA2008/2009 A1 Itas Diatec Trentino 10 ITA2007/2008 B1 Igo Genova2006/2007 A1 Itas Diatec Trentino 1 ITA2005/2006 A1 Itas Diatec Trentino 2 ITA dal 4/12/20052004/2006 Giov. Itas Diatec Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Monge Gerbaudo Savigliano: scatta la preparazione verso la Serie A3 2022/23

    Inizierà il prossimo 18 agosto la preparazione estiva del Monge Gerbaudo Savigliano, in vista dell’inizio ufficiale del Girone Bianco di Serie A3 2022/23, secondo campionato della storia biancoblu in questa categoria.
    Il rinnovato roster saviglianese si riunirà agli ordini di coach Lorenzo Simeon il giovedì dopo Ferragosto, per iniziare un intenso periodo di allenamenti che proseguirà fino al debutto in campionato, previsto per domenica 9 ottobre sul campo di Brugherio.
    Le otto settimane di preparazione saranno intervallate da allenamenti congiunti con altre società, utili per testare i meccanismi di gioco e mettersi alla prova al cospetto di avversari di pari valore.
    Tra le date-clou, spiccano i due sabati di allenamenti congiunti a tre: il 10 settembre con Garlasco e Diavoli Rosa e il 24 settembre ancora con Garlasco e PVL. Nel weekend del 10-11 settembre i saviglianesi svolgeranno, inoltre, il consueto ritiro di due giorni, a contorno del doppio impegno sopra indicato.
    Questo l’elenco completo degli allenamenti congiunti in programma e le compagini con cui si svolgeranno:
    – 10 settembre: con Garlasco e Diavoli Rosa– 11 settembre: con Acqui– 14 settembre: con Alto Canavese Volley– 16 settembre: con Pallavolo Alba– 21 settembre: con Acqui– 24 settembre: con Garlasco e PVL– 28 settembre: con Pallavolo Alba
    Questo, invece, il roster dei convocati per il raduno del 18 agosto:
    Palleggiatori: Luca Filippi (1997), Roberto Trinchero (2003)Schiacciatori: Marco Spagnol (schiacciatore/opposto, 2000), Andrea Galaverna (1994), Andrea Nasari (1996), Damiano Calcagno (schiacciatore/opposto, 1996), Nicolò Bergesio (2000), Filippo Camperi (2003)Centrali: Francesco Dutto (1991), Daniele Mellano (2002), Lorenzo Rainero (2002)Liberi: Paolo Rabbia (1997), Daniele Gallo (1993)
    Allenatore: Lorenzo SimeonVice-allenatore: Matteo BrignoneAiuto allenatore: Franco OsellaScoutman: Andrea TortaPreparatore atletico: Lorenzo Giraudo LEGGI TUTTO

  • in

    GEETIT, CHIUSA LA DIAGONALE PRINCIPALE CON UN INNESTO TUTTO BOLOGNESE

    La Geetit Pallavolo Bologna svela il volto del giovane opposto che sarà a disposizione di coach Marzola: Davide Donati.
    Dopo aver annunciato il ritorno di Govoni e l’arrivo di Lugli e Lusetti con il classe 2000, la società felsinea, chiude il mercato sulla diagonale principale.
    Nato e cresciuto sportivamente a Bologna l’opposto di casa è uno degli orgogli della società che ha sotto la sua ala 7 società della metropoli.
    Davide ha militato in alcune di queste: Savena, Crevalcore dopo aver aperto la sua carriera alla Zinella.
    Nella passata stagione non sono mancate le occasioni per allenarsi con la prima squadra della città ma ora, l’atleta, è pronto a farne ufficialmente parte.

    Davide Donati: “Far parte della prima squadra di bologna rappresenta il raggiungimento di un traguardo sportivo, essendo il massimo a cui potevo puntare a livello locale. 
    Sarà divertente potersi confrontare con atleti di alto livello, avversari e non. Il primo periodo mi servirà per capire il mio livello personale e quindi da dove iniziare a lavorare.” LEGGI TUTTO

  • in

    Lavinia Diodato nuova coach del mini volley e dell’Under 13 femminile e maschile biancazzurra!

    Lavinia Diodato nuova coach del mini volley e dell’Under 13 femminile e maschile biancazzurra. Figura esperta e ben inserita nel mondo pallavolistico, ha alle spalle 13 anni d’esperienza. Sei anni dal 2009 al 2015 col doppio ruolo sia del mini volley che dell’Under del Diobra Sambuco Volley, ha poi scelto di passare per il biennio successivo ad allenare la Torrevecchia Teatina dal 2016 al 2018. A seguire sempre con la stessa società ha avuto nel 2019-20 il doppio ruolo di coach del settore giovanile e di vice allenatore in Serie C, doppio ruolo che ha mantenuto fino allo scorso anno in Serie B1 femminile con la squadra abruzzese.
    Contemporaneamente ha conseguito il 3° grado di allenatore, attestato S3 ed è laureanda in attesa di proclamazione in scienze motorie.
    Benvenuta nella grande famiglia biancazzurra coach Diodato!

    Articolo precedenteDRL, il raduno è alle porte: lunedì 22 inizia la preparazioneProssimo articoloIl preparatore Merazzi: “Sarà una preseason stimolante per la Lube!” LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, il raduno è alle porte: lunedì 22 inizia la preparazione

    Il conto alla rovescia ormai è scattato: manca meno di una settimana all’inizio della preparazione. Il raduno della Da Rold Logistics Belluno, infatti, è in programma lunedì 22, alla Spes Arena: alle ore 17.30, è previsto un incontro con i media, in cui il presidente Sandro Da Rold svelerà contorni e obiettivi in vista della nuova annata nella Serie A3 Credem Banca. 
    Poi, agli ordini di coach Gian Luca Colussi, il gruppo comincerà ad allenarsi in vista degli impegni nel pre-campionato. E, soprattutto, dell’esordio ufficiale, in calendario il prossimo 9 ottobre, al Pala Barbazza di San Donà di Piave, contro i padroni di casa del Volley Team, guidati da Paolo Tofoli. 
    La rosa della prima squadra è composta da 14 elementi. A cominciare dai palleggiatori Filippo Maccabruni (classe 1999) e il giovane Matteo Galliani (2004), mentre il bomber ex Prata, Marco Novello (2002), e Stefano Antonio Guolla (2002) saranno i due opposti. Al centro, sono confermatissimi capitan Alex Paganin (1993) e Matteo Mozzato (2002), a cui si aggiungono le novità di Alessandro Stufano (2002) e Francesco Guastamacchia (2003). Per quanto riguarda la batteria degli schiacciatori, verrà arricchita da Giovanni Candeago (1994), Alessandro Graziani (1991), Massimo Ostuzzi (1999) e Alberto Saibene (1998), con Gonzalo Martinez (2002) e Tommaso Pierobon (2002) a vestire i panni di liberi. 
    La stagione è alle porte. E i “rinoceronti” scalpitano.  LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno ed inizio preparazione atletica ErmGroup Pallavolo San Giustino

    ERMGROUP SAN GIUSTINO, CI SIAMO! MARTEDI’ 16 AGOSTO IL RADUNO E LA PRESENTAZIONE INTERNA, MERCOLEDI’ L’INIZIO DELLA PREPARAZIONE

    Il conto alla rovescia sta per finire. Il tempo di far passare il “ponte” di Ferragosto e l’avventura della ErmGroup Pallavolo San Giustino nel campionato di Serie A3 Credem Banca sta ufficialmente per prendere il via. La giornata di martedì 16 agosto sarà quella del raduno: si comincerà alle 15 al palazzetto dello sport, luogo di ritrovo, con la consegna dell’equipaggiamento ai giocatori e al relativo staff, si proseguirà alle 15.30 con la sistemazione negli alloggi e poi alle 17.30 con la riunione tecnico-organizzativa. Al termine, intorno alle 18.30, spostamento nella sede della Elmec, capofila di ErmGroup, per la presentazione interna corredata dal successivo momento conviviale, nel corso del quale sarà possibile per tutti i componenti della società fare conoscenza con la squadra. E da mercoledì 17, atleti al lavoro sotto la guida degli allenatori Marco Bartolini e Mirko Monaldi e del preparatore Giovanni Collacchioni, che ha previsto una seduta per le 9 nella sua palestra, la G-Point di San Giustino. A seguire, visite nello studio del responsabile sanitario, il dottor Gianluca Neri e con la presenza anche della fisioterapista, la dottoressa Lucia Pigliapoco. Nel pomeriggio, dalle 17 alle 19.30, trasferimento al centro sportivo “Pampaloni” a Fighille di Citerna, dove sono previsti il riscaldamento e gli esercizi di prevenzione sul campo sintetico e poi 30’ di alternanza fra sabbia e piscina per il nuoto. “Quelle iniziali saranno giornate intense – ha dichiarato il secondo allenatore Mirko Monaldi – e cercheremo di impostare il lavoro verificando lo stato di forma dei ragazzi e adattando la preparazione al corretto sovraccarico tendineo. Palestra al mattino; campo, sabbia e piscina al pomeriggio: questo sarà il leit motiv di agosto”.
    I CONVOCATI
    (in ordine alfabetico)
    Piergiorgio ANTONACI (c), Niccolò CAPPELLETTI (s), Gian Marco CIOFFI (l), Nico CIPRIANI (s), Nelson Pedro Antonio DANIEL (p), Petar HRISTOSKOV (s), Keyvan KARIMI (s), Davide MARRA (l), Flavio PROCELLI (c), Augusto QUARTA (c), Alessio SITTI (p), Ridas SKUODIS (s), Mattia SORRENTI (s), Davide STOPPELLI (c).
    Allenatori: Marco BARTOLINI e Mirko MONALDI
    Preparatore atletico: Giovanni COLLACCHIONI
     
    13 agosto 2022
    Ufficio stampa
    Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO