More stories

  • in

    Paganin, la bandiera sventola ancora: «Pronti per il campionato»

    Ci siamo, il campionato è ormai alle porte: mancano sei giorni al primo atto della Serie A3 Credem Banca. E, oltre a essere in trasferta, l’esordio ufficiale coincide con un derby veneto: perché domenica 9 (ore 18), la Da Rold Logistics Belluno sarà di scena a San Donà, dove affronterà i padroni di casa del Volley Team Club. 
    DIREZIONE GIUSTA – A introdurre la settimana che porta al debutto non può che essere lui: il capitano. E la bandiera: Alex Paganin. «Il fatto di aver chiuso il ciclo di amichevoli con tre vittorie consecutive – afferma il centrale – ha un significato ben preciso: la squadra cresce, migliora. E lavora nella direzione giusta. In ogni caso, al di là dei punteggi emersi nei vari test, ciò che conta è arrivare preparati all’appuntamento di domenica». 
    SOLIDI E UNITI – “Paga” pone l’accento sul collettivo: «Il nostro punto di forza è sempre stato il gruppo. E lo è pure quest’anno: siamo solidi e uniti. Anche i nuovi innesti si sono inseriti subito nel migliore dei modi. Dal punto vista dei fondamentali, invece, questa DRL può vantare parecchie soluzioni in attacco. E forse è un po’ più completa rispetto alla scorsa stagione». Ma non mancano i nodi da sbrogliare: «Andiamo incontro a qualche blackout di troppo durante la partita. E certi passaggi a vuoto possono condizionare il set o addirittura l’intera gara». 
    RISPETTO DEI RUOLI – Il capitano si presenta tirato a lucido: «Non nascondo che, durante l’estate, ho lavorato un sacco in palestra. Sono riuscito a risolvere alcuni problemi fisici e a sistemare diversi aspetti legati all’alimentazione. Mi sento bene e pronto per affrontare la stagione». Con un nuovo allenatore: quel Gian Luca Colussi che, fino a giugno 2021, era compagno di squadra di Paganin. «Il rapporto tra noi, in realtà, è sempre lo stesso – prosegue il capitano -. Nel senso che è basato sull’amicizia e sulla stima. A essere cambiate, piuttosto, sono alcune dinamiche. In palestra non mi rivolgo a Colussi come se fosse un compagno: so che è l’allenatore. E so che il rispetto dei ruoli è alla base di tutto». 
    AGGUERRITI – Nel frattempo, sale l’adrenalina dell’esordio: «Ci aspetta una partita complicata, “tirata”. San Donà non sarà la stessa compagine che abbiamo visto in amichevole alla Spes Arena (4-0 per i rinoceronti il risultato, ndr). Recupererà gli assenti, sarà agguerrita: in più, è noto, la prima in casa non la vuoi mai perdere. Ecco perché ogni pallone conta e pesa. Ma noi siamo pronti a lottare colpo su colpo per portare a casa un risultato positivo».  LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo chiude con un successo la pre-season

    Copyright Silvano Carta – Volley Savigliano
    Il mese di settembre del Monge-Gerbaudo Savigliano si è chiuso con un allenamento congiunto casalingo contro Alto Canavese, ultimo test-match in programma prima del debutto ufficiale in Serie A3 Credem Banca.
    Contro una delle candidate di primo piano alle posizioni di vertice della prossima Serie B, i biancoblu, privi di Marco Spagnol, partono al meglio, restando sempre in vantaggio nel primo parziale e imponendosi 25-20.
    Un inizio non positivo compromette, invece, il secondo parziale: capitan Dutto e compagni inseguono sin dalle prime battute e non riescono più a colmare il divario, cedendo 16-25.
    Nel terzo, dopo una prima fase ancora a tinte torinesi (7-8), i ragazzi di Simeon mettono il muso davanti e lo tengono fino alla fine, strappando un buon 25-22.
    Il quarto parziale, come d’abitudine nei test di pre-season, è invece contraddistinto da rotazioni e un pizzico di stanchezza. Savigliano resta avanti ai due time-out tecnici e sempre di un punto, per poi fare propri set ed incontro ai vantaggi, 27-25.
    Ora, per il Monge-Gerbaudo è tempo di riposo: tre giorni di stop prima di ritrovarsi in palestra per iniziare la prima “settimana standard” dell’anno, che condurrà al debutto in campionato sul campo di Brugherio.
    “Abbiamo giocato una discreta partita. – esordisce coach Lorenzo Simeon – Ho visto alcune giocate positive, ma su alcuni aspetti dobbiamo ancora lavorare. Possiamo migliorare l’efficacia al servizio e l’attenzione difensiva, ma soprattutto, penso che sia importante crescere sul piano della reazione mentale ai momenti di difficoltà. Quando un fondamentale non riesce al meglio, è importante compattarsi e ritrovare lucidità in altri, per restare agganciati alla partita. Detto ciò, quando invece le giocate ci vengono, siamo già molto puliti e precisi. Ora, testa a Brugherio, match che credo si preparerà da sé”.
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Alto Cavanese 3-1Parziali: 25-20, 16-25, 25-22, 27-25
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Nasari 8, Filippi 6, Calcagno 3, Gallo (L), Trinchero 1, Rainero 4, Galaverna 6, Rabbia (L), Bergesio 13, Camperi 6, Dutto 9, Mellano 5. All. Simeon.
    Alto Canavese: Giacobbo 9, Milano, Scavetta, Randone (L), Armando (L), Romagnano 11, Teja 25, Grosjacques 2, Avalle 10, Pasteris 5, Campobasso 4. All. Matteotti. LEGGI TUTTO

  • in

    La Da Rold Logistics vince anche in Trentino: 4-1 al Bolghera

    Il pre-campionato della Da Rold Logistics Belluno si chiude con un’altra vittoria: la terza di fila. Dopo San Donà e Monselice, anche la Pallavolo Trento Bolghera lascia strada ai rinoceronti.
    Ma in Trentino Alto Adige è stata partita vera, verissima. Come aveva preannunciato coach Gian Luca Colussi, alla vigilia. Perché quello di Bolghera sarà pure un sestetto di categoria inferiore (milita in B), ma ha qualità e valori di rilievo. E i bellunesi lo hanno sperimentato sulla loro pelle, anche se alla lunga sono riusciti ad avere la meglio, pur all’interno di una serata un po’ altalenante sotto il profilo della brillantezza. In ogni caso, ci sta. Eccome se ci sta. Soprattutto se si considera che gli assenti erano ben quattro: dal centrale Mozzato a Candeago in banda, passando per l’opposto Guolla e il secondo libero Pierobon.
    Nonostante le rotazioni ridotte e una partenza in salita (primo set di stampo trentino: 26-24), i bellunesi hanno progressivamente riannodato il filo delle loro certezze e della loro pallavolo, trovando risposte interessanti da ogni interprete. E in particolare dai due giovani centrali, arrivati la scorsa estate all’ombra del Serva: Stufano e Guastamacchia, autori di una prova autorevole.
    A poco più di una settimana dal debutto ufficiale in Serie A3 Credem Banca, i motivi per essere fiduciosi abbondano. Va ricordato, infatti, che domenica 9 ottobre la Da Rold Logistics sarà di scena a San Donà, contro il Volley Team Club: già affrontato e sconfitto la settimana scorsa? Vero, ma il campionato è un’altra storia. E il derby veneto d’esordio promette già scintille.

    PALLAVOLO TRENTO BOLGHERA-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 1-4
    PARZIALI: 26-24, 16-25, 17-25, 26-28, 16-18.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni, Novello, Saibene, Ostuzzi, Stufano, Gustamacchia; Martinez (L), Paganin Graziani, Galliani. Allenatore: G. Colussi. LEGGI TUTTO

  • in

    Spettacolo nel test tra Med Store Tunit e Ortona

    Termina 2-2 l’amichevole disputata ieri al Banca Macerata Forum dove la squadra biancorossa guidata da coach Gulinelli ha affrontato un avversario di assoluto valore come la Sieco Service Ortona, prossima protagonista in A3 del Girone Blu. La preparazione della Med Store Tunit si avvia quindi alla conclusione e al termine della partita lo staff tecnico ha tratto diversi spunti interessanti da una partita combattuta che si è sviluppata in quattro set durante i quali coach Gulinelli ha dato anche spazio ai giovani biancorossi.
    Il primo set segna il trend della gara, con le due squadre che si rincorrono e con Ortona che riesce a portarsi avanti. Macerata insegue e non lascia scappare gli avversari, quindi nel finale di gara cresce e agguanta il 24-24, per poi strappare il set ai vantaggi, 27-25.  Nel secondo set Ortona si riporta avanti e stavolta riesce ad allungare, staccando la Med Store Tunit 14-21 prima di chiudere 19-25. Sulla scia del buon set giocato, la squadra ospite si porta in vantaggio, stavolta è una lotta serrata e solo nel finale Ortona riesce a spuntarla staccando i biancorossi, 20-25. La reazione della Med Store Tunit colpisce gli ospiti nel quarto set, dopo un inizia ancora favorevole ad Ortona gli uomini del coach Gulinelli si prendono il vantaggio e controllano la gara, 25-21.
    Med Store Tunit Macerata: Morelli 18, De Col 4, Zappoli 9, Margutti 4, Paolucci 5, Kindgard 2, Wawrzynczyk 9, Sanfilippo 7, Gonzi 1, Pizzichini 4, Ravellino, Bacco 3, Gabbanelli. All. Gulinelli LEGGI TUTTO

  • in

    Buono l’ultimo test al PalaRaschi

    I gialloblù, a meno di due settimane dall’esordio nel campionato di Serie A3, superano per 3-1 tra le mura amiche la Gamma Chimica Brugherio mettendo altra benzina nelle gambe
    La WiMORE Parma supera per 3-1 (30-28, 22-25, 25-20, 25-19) la Gamma Chimica Brugherio nell’ultimo test al PalaRaschi a meno di due settimane dall’esordio nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca in programma il 9 ottobre alle 18 tra le mura amiche con il Moyashi Garlasco. Un’altra occasione utile di mettere ulteriore benzina nelle gambe e migliorare l’amalgama della squadra che, di partita in partita, conferma di essere in leggera ma costante crescita. Il tecnico Andrea Codeluppi schiera Chakravorti in regia, Cuda opposto, Reyes e Rossatti in banda, capitan Sesto e la novità Bussolari al centro e Cereda nel ruolo di libero che faticano nel primo set, trovandosi sotto 20-23 ma, dopo aver annullato una palla set, chiudono a loro favore al quinto tentativo (30-28) grazie al pallonetto di Reyes. Nel secondo i lombardi conducono fin dall’avvio e riequilibrano i conti (22-25) poi in quello successivo Cuda e Rossatti forzano al servizio (8-5) scavando il solco legittimato dalla diagonale di Reyes (25-20), top scorer dell’incontro a quota 19 punti. Dal quarto parziale i gialloblù stravolgono il sestetto e gettano nella mischia l’opposto Beltrami, gli schiacciatori Daniel Codeluppi e Ferraguti, il centrale Fall e il libero Zecca, oltre ai confermati Chakravorti e Bussolari sostituiti, in seguito, da Colangelo e Chirila che sbrigano agevolmente la pratica (25-19) prima di cedere l’ultimo set aggiuntivo (10-15), ininfluente ai fini del risultato. Il palleggiatore italo-americano Dante Chakravorti sta prendendo sempre più confidenza con i suoi nuovi compagni. “Il test è andato abbastanza bene, stiamo lavorando bene e l’importante in queste amichevoli è migliorare. Sicuramente abbiamo ancora del lavoro da fare però la strada è buona. Possiamo crescere su tante cose, il nostro gioco in attacco potrebbe andare meglio ma i ricettori si stanno comportando bene poi dovrò essere bravo io a gestire i palloni. Obiettivi? E’ molto difficile fare previsioni alla vigilia, noi vogliamo lottare in ogni partita”. Ultimo allenamento congiunto della fase preseason in programma domenica pomeriggio alle 17.30 a campi invertiti al Centro Sportivo Paolo VI con la Gamma Chimica Brugherio.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra WiMORE Parma e Gamma Chimica Brugherio:
    WiMORE Parma-Gamma Chimica Brugherio 3-1 (30-28, 22-25, 25-20, 25-19)
    WiMORE PARMA: Chakravorti 3, Cuda 9, Reyes 19, Rossatti 16, Sesto 3, Bussolari 5, Cereda (L), Ferraguti 5, Beltrami 4, Colangelo, D.Codeluppi 1, Fall 2, Zecca (L), Chirila 1. All.: A.Codeluppi-Borghi
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Biffi 2, Barotto 13, Chiloiro 8, Carpita 2, Innocenzi 11, Frattini 9, Marini (L), Montermini 1, Mancini 2, Selleri 1, Consonni 3, Ichino 6. All.: Durand-Traviglia
    NOTE: WiMORE Parma: servizi vincenti 3, servizi sbagliati 15, errori in ricezione 8, attacchi vincenti 57, errori in attacco 17, muri 6. Gamma Chimica Brugherio: s.v. 8, s.s. 18, errori in ricezione 3, a.v. 46, errori in attacco 15, muri 5.  Durata set: 31’, 23’, 24’, 22’; tot. 100’
    INTERVISTA DANTE CHAKRAVORTI (PALLEGGIATORE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno: con Bolghera prove generali di campionato

    Tappa finale nel percorso di pre-campionato della Da Rold Logistics Belluno. Domani sera (venerdì 30, ore 20), i rinoceronti saranno di scena in Trentino Alto Adige, ospiti della Pallavolo Trento Bolghera. Obiettivo? Continuare a crescere, oliare i meccanismi di gioco, affinare la condizione fisica e soprattutto la conoscenza all’interno di un gruppo che ha già dato segnali importanti. Come testimoniano le due vittorie della scorsa settimana con San Donà e Monselice: «Ma in questa fase – argomenta coach Gian Luca Colussi – ogni risultato è del tutto relativo. Sì, vincere è sempre gratificante, però contano maggiormente i passi avanti sotto il profilo del gioco». 
    AFFATICAMENTI – In vista della trasferta in Trentino, non manca qualche piccolo intoppo di natura fisica: nulla di preoccupante, in realtà. Si parla di semplici affaticamenti, ma non è detto che la DRL si presenti al completo: «Abbiamo voluto organizzare questa trasferta, che inizialmente non era prevista, anche per “crearci” delle difficoltà dal punto vista logistico, oltre che pallavolistico. Bolghera è una squadra interessante: milita in B, ma ha un roster di rilievo, da alta classifica. E giocare in casa loro non è una passeggiata. Sarà una partita vera». 
    ATTITUDINE AL LAVORO – Colussi ci tiene e svela un retroscena con l’immancabile sorriso: «In base all’atteggiamento, i ragazzi si giocano il sabato mattina libero. Al di là delle battute, dobbiamo affrontare l’impegno al 100 per cento delle nostre possibilità, come se in palio ci fossero i tre punti. È un’amichevole solo sulla carta». Il coach individua I “più” e i “meno” di questo settembre sotto rete: «Il gruppo ha una buona attitudine al lavoro, sotto l’aspetto mentale e cognitivo è già piuttosto avanti. Mi preme vedere che i giocatori ragionino e mettano in pratica quanto provato. Ma vanno migliorati diversi fondamentali».  LEGGI TUTTO

  • in

    Admo incontra i ragazzi della Tmb Monselice

    Siamo molto orgogliosi di poter dare conferma di avere delle persone speciali all’interno della nostra squadra. Questi ragazzi, oltre a essere dei grandi atleti, si sono infatti dimostrati anche grandi uomini e campioni a supporto della vita.
    Un doveroso ringraziamento va a Maria Giovanna Ferrato che con le sue parole é riuscita, nel corso della serata di martedi, a convincere tutta la squadra a dare la propria disponibilità per la tipizzazione, che avverrà sabato 8 ottobre all’Ospedale di Piove di Sacco. Ma soprattutto, tra coloro in possesso dei requisiti, Admo ha trovato ben 8 nuovi donatori.
    Sappiamo quanto sia importante, in quanto atleti professionisti che stanno ricevendo sempre più seguito, veicolare i giusti messaggi e dare l’esempio ai ragazzi e alle ragazze che ci seguono. Senza ombra di dubbio, questo é stato l’allenamento più importante per noi e siamo orgogliosi che Admo sia il Charity Partner di questa nostra prima stagione in serie A. LEGGI TUTTO