More stories

  • in

    LEO SHOES CASARANO, ARRIVA LA CORAZZATA AVERSA PER L’ESORDIO CASALINGO

    Dopo il brillante successo ottenuto dalla Leo Shoes Casarano nel match inaugurale del campionato, ora per i rossoazzurri è arrivato il momento di fare il loro esordio stagionale davanti al pubblico amico pronto ad accoglierli in un clima di grande entusiasmo.
    L’euforia post derby è stata presto messa da parte da Peluso e compagni, i quali sono ben consapevoli della difficoltà che si cela dietro i loro prossimi avversari: arriva in Salento la formazione campana dell’Aversa che, sulla carta, rappresenta la squadra più attrezzata e maggiormente candidata a centrare il salto di categoria.
    In estate il club casertano del Patron Di Meo è stato senza dubbio padrone indiscusso del mercato, mettendo nelle mani del nuovo Mister (Falabella ex Lagonegro)  un roster di assoluto livello: sono arrivati ad Aversa il regista Pistolesi, l’opposto Argenta, i centrali Marra e Pasquali, gli schiacciatori Gasparini e Lyutskanov, il libero Fortunato e tanti altri nomi che poco hanno a che fare con la categoria.
    Nel match d’esordio l’Aversa ha superato, nel derby tutto casertano, il Marcianise con un netto 3-0.
    In casa Leo Shoes Casarano in settimana si è lavorato alacremente per provare a migliorare quegli aspetti e quei meccanismi che ancora non girano nel migliore dei modi: le scorie della dura e lunga fase di preparazione sono ancora presenti nelle gambe dei rossoazzurri che, comunque, hanno risposto positivamente alle sollecitazione dello staff tecnico.
    Il match di Domenica avrà un quoziente di difficoltà elevatissimo per i ragazzi di Mister Licchelliì che, tuttavia, faranno di tutto per provare a fare lo sgambetto alla corazzara Aversa.
    Arbitri dell’incontro saranno i sig.ri Giorgia Adamo e Dario Grossi.
    Diretta streaming del match sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in casa della M2G Green Gruppo Stamplast Bari

    La seconda giornata del girone blu della serie A3 Credem Banca vede la Maury’s Com Cavi Tuscania impegnata a Bari dove domani alle 16 affronterà la neo promossa M2G Green Gruppo Stamplast. Dopo aver sfiorato l’impresa domenica scorsa in quel di Palmi, dove dopo essere stati in vantaggio di due set si sono fatti raggiungere e superare al tie-break dai padroni di casa, i pugliesi puntano a confermare quanto di buono emerso all’esordio. Stesso obiettivo per i laziali che sette giorni fa a Montefiascone hanno mostrato contro Sabaudia (3/0) di essere già in una buonissima condizione.
    “Bari sarà una partita molto ostica perché sarà la nostra prima partita in trasferta e fare punti fuori casa in un campionato che si preannuncia molto equilibrato come il nostro sarà sempre difficile – commenta Alessandro Sorgente. Dobbiamo dare continuità al bel gioco che abbiamo mostrato contro Sabaudia. Quella pugliese è una squadra che, secondo me, anche se da neopromossa ha dei giocatori con buona esperienza in serie A e mi riferisco soprattutto alla diagonale Parisi/Paoletti con quest’ultimo che è un opposto che, anche se ha qualche anno, ha sempre fatto molto bene. In più hanno uno straniero Wojcik, polacco, schiacciatore mancino che è stato in Italia qualche è qualche anno fa in A2 ed è un giocatore in grado di spostare alcuni equilibri”.
    “Noi dal canto nostro -prosegue il capitano bianco azzurro- siamo una squadra in fiducia che vuole continuare a fare bene e a consolidare alcuni punti di forza che ci siamo costruiti in questi due mesi e quindi, come dicevo, andiamo a Bari a cercare di dare continuità a quello che stiamo facendo”.
    La probabile formazione dei padroni di casa: Parisi in regia con Paoletti opposto, Ferenciac e Wojick laterali, Deserio e Persoglia centrali, Rinaldi libero.
    A dirigere l’incontro, i signori Antonio Capolongo e Luigi Pasciari. Si gioca alle 16 al PalaFlorio di Bari . Prevista la diretta YouTube Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Scatta l’operazione riscatto per i biancorossi: domani al PalaFlorio arriva Tuscania

    C’è tanta voglia di riscatto tra le fila della M2G Green Gruppo Stamplast Bari dopo la sconfitta al tie-break maturata all’esordio in serie A3 contro l’OmiFer Palmi.Pronta a riabbracciare il pubblico del PalaFlorio, la squadra del mister Beppe Spinelli andrà a caccia di punti pesanti nel big match in programma domani, alle ore 16:00, contro la Maury’s Com Cavi Tuscania.A Bari è attesa una delle compagini più forti del girone Blu, a punteggio pieno dopo il successo per 3-0 ottenuto nel derby contro la SSD Sabaudia.Guidata in panchina da coach Sandro Passaro, la formazione viterbese può contare sul talento dell’opposto Samuel Onwuelo, undicesimo nella classifica di punti totali realizzati (368) al termine della regular season dello scorso campionato di serie A2 Credem Banca, e sull’esperienza del centrale Roberto Festi (9 stagioni in A2 con le casacche di Santa Croce, Mondovì, Brescia, Spoleto, Tuscania, Sora e Corigliano) e dello schiacciatore Mauro Sacripanti (nel suo ruolo tra i migliori 20 della serie A3 Credem Banca targata 2021/22).Il gioco biancoblu è orchestrato dal regista Giacomo Leoni, eletto MVP nella prima uscita stagionale, e finalizzato in posto 4 anche da Francesco Corrado, scuola Tonno Callipo Vibo Valentia, in grande spolvero nello scorso weekend con tredici punti messi a referto.Completano il probabile sestetto titolare il centrale Samuele Aprile ed il libero Alessandro Sorgente, in forza alla Emma Villas Aubay Siena nella scorsa stagione.“Siamo pronti alla sfida di domani – dichiara lo schiacciatore biancorosso Michal Wójcik -. In settimana abbiamo lavorato tanto agli ordini del mister Spinelli, concentrandoci su tutti gli aspetti che non hanno funzionato nel match contro Palmi. Tuscania è una squadra organizzata e completa in ogni reparto. Ci attende una gara difficile, ne siamo consapevoli. Servirà una grande prestazione di squadra per regalare la prima gioia stagionale ai nostri tifosi“.Ad arbitrare l’incontro ci sarà il sig. Antonio Capolongo, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Luigi Pasciari.A partire dalle ore 16:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO ABBONAMENTI E BIGLIETTIGli abbonamenti e i biglietti sono acquistabili online sul sito di TicketOne o al botteghino del PalaFlorio domani, domenica 16 ottobre, a partire dalle ore 15:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli spinge Marcianise verso la prima vittoria: “Contro Lecce pronti a dare il massimo per riscattarci”

    Lucarelli in azione
    Metabolizzato il ko di Aversa, il Volley Marcianise ha praticamente ultimato la preparazione in vista della seconda giornata di campionato. A Sparanise (il Palamoro dovrebbe essere pronto per la prossima casalinga) arriverà la Libellula Lecce, altra compagine ben organizzata con un organico di qualità. Lo schiacciatore Carlo Lucarelli ci presenta la sfida con i salentini. “Siamo molto carichi e non vediamo l’ora di tornare in campo. Domenica scorsa contro Aversa a tratti abbiamo dimostrato di poter giocare una buona pallavolo, ovviamente come dimostrato c’è la necessità di rivedere alcune cose in allenamento. Infatti grazie al coach questa settimana abbiamo lavorato tanto su quello che ha funzionato meno in partita. La prossima giocheremo contro una buona squadra, formata da giocatori esperti in questa categoria, ma noi siamo pronti a sfruttare al meglio il nostro potenziale e i nostri punti di forza. Giocare un altro match in trasferta a Sparanise e non nel nostro palazzetto, sarà un ulteriore sfida da tenere in considerazione. Siamo certi, però dell’appoggio che la tifoseria non ci farà mancare, perchè sarà un aspetto fondamentale per la squadra, soprattutto a livello psicologico, per poter far bene. Ancora un po’ di pazienza e sacrificio per noi ma soprattutto per i tifosi che aspettiamo con ansia di poter sentire finalmente il calore di casa al ‘Palamoro’, non vediamo l’ora!!

    Articolo precedenteL’Allianz Powervolley cerca il bottino pieno all’Allianz Cloud con Siena LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, prima casalinga: «La Spes Arena deve diventare un fortino»

    È la prima recita casalinga, marchiata dal timbro dell’ufficialità. Domani (domenica 16, ore 18), le luci della Spes Arena torneranno a illuminare una gara del campionato di Serie A3 Credem Banca: quella tra la Da Rold Logistics Belluno e la Gamma Chimica Brugherio. Due formazioni che, in questo avvio di stagione, hanno diversi punti di contatto. Due, in primis: la giovane età. E un debutto vincente e convincente. Perché da un lato la DRL ha sbancato San Donà e fatto suo il derby veneto, dall’altro i Diavoli Rosa hanno superato un cliente scomodo come Savigliano, al tie-break. Insomma, il piatto è ricco. Al pari delle premesse per assistere a un match vibrante. 
    AL COMPLETO – «Siamo reduci da una buona settimana – afferma coach Gian Luca Colussi – nella quale abbiamo recuperato un po’ tutti. Pure gli acciaccati che domenica scorsa non sono scesi in campo». A proposito di domenica scorsa, sono arrivate risposte di rilievo: «Sì, quelle che speravo e, in fondo, mi aspettavo. Il gruppo ha avuto il merito di rimanere sul pezzo: concentrato, pronto a soffrire, a leggere e interpretare ogni cambiamento nella metà campo avversaria. E poi siamo stati bravi a non arrabbiarci tra noi: capita, quando magari un compagno commette alcuni errori in sequenza. L’unione e la compattezza nei momenti di difficoltà lasciano ben sperare». 
    EPICENTRO – L’attenzione ora è tutta rivolta ai Diavoli Rosa: «Parliamo della compagine più giovane dell’intero campionato, figlia del vivaio più florido d’Italia. Ormai l’epicentro del volley si è spostato nella zona di Milano: non a caso, Brugherio ha collezionato finali scudetto in ambito giovanile e diversi atleti sono stati convocati in Nazionale. Hanno un gran futuro? Sì, ma anche un bel presente. Tuttavia, quando l’età media è bassa, un sestetto avrà inevitabilmente delle fasi alterne: di conseguenza, dobbiamo aspettarci momenti di ottimo volley, ad altri in cui la Gamma Chimica concederà qualcosa. E noi dovremo essere abili ad approfittarne». 
    SOSTEGNO – I rinoceronti potranno contare sulla spunta dalle tribune: «Belluno ha sempre risposto nel migliore dei modi. Inoltre, percepisco curiosità e fermento attorno alla squadra. Ecco perché confido in un pubblico numeroso e rumoroso: è fantastico avere il sostegno della città e della piazza. Il calore della gente è un’arma importante, fin dai tempi della serie B. La Spes Arena deve diventare un fortino». Sotto con Brugherio, quindi, mentre mercoledì è in calendario il turno infrasettimanale con Monselice: «Calma – frena Colussi – alla sfida di mercoledì penseremo a tempo debito, anche perché avremo due giorni per prepararla. Voglio che tutte le nostre energie siano rivolte al confronto con Brugherio». 
    ARBITRI E DINTORNI – Gli arbitri designati per la sfida sono Emilio Sabia e Antonino Di Lorenzo. Sono a disposizione i biglietti per assistere al match della Spes Arena (10 euro l’intero, 5 il ridotto), così come gli abbonamenti. Per coloro che non riuscissero a raggiungere l’impianto di Lambioi, è garantita la diretta sul canale YouTube della Legavolley.  LEGGI TUTTO

  • in

    Domani (domenica) alle 18:00 debutto casalingo per il Sabaudia Pallavolo contro Napoli. Le parole di Capriglione, Saccucci e Zornetta

    SABAUDIA – Il conto alla rovescia è terminato e a Sabaudia ormai si contano solo le ore per il debutto casalingo. Domani (domenica) alle 18:00 al PalaVitaletti di via Conte Verde, il Sabaudia Pallavolo scenderà in campo con il QuantWare Napoli nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3, prima davanti al pubblico amico per Luciano Zornetta e compagni. 
    «Siamo pronti al debutto casalingo, abbiamo confermato la guida tecnica di coach Marco Saccucci e abbiamo costruito un bel roster e siamo sicuri di poter far bene anche quest’anno, noi ce la metteremo tutta e ci aspettiamo un coinvolgimento sempre maggiore dal territorio e le prospettive ci sono tutte per una stagione divertente, i risultati arriveranno – chiarisce Lino Capriglione, il vice presidente! – Il pubblico? La partecipazione della città è un orgoglio per noi, ci aspettiamo un veloce ritorno alla normalità per vedere un palazzetto pieno». Nei giorni scorsi la squadra è stata ricevuta anche dal sindaco Alberto Mosca che, insieme al delegato allo sport Massimo Mazzali e con la presenza di Massimo Zichi (Coni Latina), hanno idealmente abbracciato il Club in vista del debutto casalingo. 
    «Stiamo lavorando positivamente perché la mentalità che ci deve essere è quella di avere mente e corpo in un ambiente positivo, questo porta alla crescita della squadra secondo la teoria dei piccoli passi – aggiunge Marco Saccucci, coach del club pontino – La società e i dirigenti si aspettano una grande prestazione, ci sostengono durante gli allenamenti e questo per noi è molto importante. Dove possiamo arrivare? Dobbiamo credere nel nostro progetto, chi è rimasto dalla passata stagione ha già compreso la nostra metodologia, mentre chi è arrivato da poco la sta comprendendo piano piano: se noi riusciamo a lavorare in quest’ottica ogni settimana ci possiamo togliere delle belle soddisfazioni». Il pubblico si aspetta una partita intensa, una prestazione capace di far emozionare.
    «Contro Napoli sarà una partita importante per noi, sarà la prima di campionato in casa e mi aspetto tanta gente al nostro fianco per spingerci – chiarisce Luciano Zornetta, schiacciatore del club pontino – Napoli arriva dalla serie B ma ha un roster importante, la considero una nostra concorrente diretta per questa stagione e di conseguenza non va sottovalutata proprio come dobbiamo fare contro tutte le squadre di questo difficile campionato. A Sabaudia mi sono ambientato bene, c’è una dirigenza che lavora e ci sta vicino, sono contento di essere rimasto qui».
    Il match, che verrà diretto da Piera Usai e Matteo Mannarino, verrà anche trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma Legavolley-YouTube. Per accedere al palazzetto è previsto un biglietto unico di 5,00 euro, escluso Under 12 e tesserati Sabaudia Pallavolo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 16 ottobre primo match di stagione al PalaCatania contro Roma

    Le porte del PalaCatania si riaprono per i supporter di Farmitalia Saturnia che domenica 16 ottobre, alle ore 17:00, potranno assistere dal vivo alla seconda giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 per il match ad alto tasso atletico e spettacolare contro SMI Roma.
    I biancoblu hanno lavorato tutta la settimana mettendo da parte il risultato disastroso incassato a Modica domenica scorsa. “Senza nulla togliere alla prestazione dei padroni di casa noi non siamo stati all’altezza della situazione, abbiamo sbagliato approccio alla partita e non abbiamo tirato fuori il nostro miglior livello di gioco. Questo non può più succedere”. Parola di Waldo Kantor che però conferma subito come i ragazzi già da inizio settimana si siano impegnati senza sosta per ritrovare forza e determinazione: ” Nei prossimi match dovremo uscire in modo diverso, più aggressivo, più intenso. Lo sport da sempre le rivincite e noi vogliamo prenderci la nostra”.
    Si guarda avanti, con la testa ferma sull’obiettivo di scendere in campo  davanti al pubblico catanese che, ne sono certi i dirigenti di Farmitalia Saturnia, farà sentire a gran voce tutto il suo calore.
    “Roma è una squadra quadrata – dice Kantor – un mix di giocatori d’esperienza e giovani, che mettono insieme un buon gioco. Contro Ortona hanno dimostrato di essere una squadra che non rinuncia all’obiettivo fino alla fine. Erano 2-0 sotto e hanno perso 3-2. Sono però convinto che contro di loro i nostri faranno una grande partita”.
    Per entrare al PalaCatania è ancora attiva su LiveTicket la prevendita online degli abbonamenti, che potranno essere acquistati anche al botteghino del palazzetto domenica pomeriggio.
    Cartella stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano in cerca di riscatto

    Una vigilar Fano in cerca di riscatto scende in campo a Garlasco (domenica ore 18) per la seconda giornata di andata del campionato di serie A3.
    I fanesi, che nella scorsa stagione furono beffati dai lombardi con un doppio tiebreak, puntano a conquistare i primi punti in classifica al cospetto di un avversario che, all’esordio stagionale, è uscito sconfitto per 3 a 2 dal campo di Parma.
    A ricordare le sfide della scorsa stagione ci pensa lo schiacciatore Stefano Gozzo: “Andiamo a Garlasco arrabbiati e vogliosi di rifarci delle sconfitte dello scorso campionato – afferma il padovano – avremo certamente un approccio diverso alla gara, grazie anche alla diversa mentalità che ci ha dato coach Castellano”. Il bomber virtussino comunque tiene le antenne dritte e predica attenzione: “Garlasco ha nel proprio roster giocatori importanti come l’opposto Stefano Giannotti e viene da una stagione positiva dopo la salvezza conquistata, quindi Fano dovrà giocare con determinazione e concentrazione”.
    Poi il veneto fa un passo indietro alla scorsa partita: “Ce la siamo giocata fino alla fine con Pineto, loro molto forti ma noi non siamo ancora al cento per cento – conclude Gozzo – e non siamo assolutamente preoccupati perché con Castellano si vedranno presto i risultati”.
    Il Moyashi Garlasco schiererà nel proprio roster anche il fanese Alessandro Bellucci (ex San Donà) e il “quasi” fanese Leonardo Puliti che, durante la stagione estiva, ama passare le vacanze nella città della fortuna. Attenzione anche allo schiacciatore Leonardo Baciocco e allo sloveno Stipe Peric che si sono distinti nella gara di Parma.

    USVF LEGGI TUTTO