More stories

  • in

    Test-match ErmGroup Pallavolo San Giustino con Maury’s Com Cavi Tuscania

    Un altro test-match per i boys di ErmGroup Pallavolo San Giustino che ospiteranno domani, al Palasport di via Anconetana, la Maury’s Com Cavi Tuscania.
    Alle ore 18:00 gli atleti si confronteranno in allenamento congiunto, per prepararsi al meglio all’imminente esordio di stagione. Tuscania è una squadra ben attrezzata, che punta alla fase play-off; non sarà una diretta avversaria dei biancoazzurri nel campionato di Serie A3 Credem Banca perchè assegnata al girone Blu, ma di certo “questo appuntamento è un banco di prova importante– dichiara Goran Maric– vista l’entità del loro organico. L’obiettivo dei ragazzi dovrà sicuramente essere quello di compiere qualche passo in più rispetto al torneo di sabato scorso. I boys reduci dal triangolare contro Santa Croce e Pineto avvertono la stanchezza delle settimane precedenti- commenta Mister Bartolini– “Questa è una fase di scarico e nonostante la fatica i ragazzi sono più sciolti. Ho chiesto ai boys di avere più pazienza, di giocare maggiormente con il muro e di non cercare colpi definitivi, dando continuità alle azioni, allungandole. Siamo pronti, ho tutto il roster a disposizione avendo recuperato anche Sorrenti, e faremo sicuramente un allenamento molto intenso”.

    Articolo precedenteL’agnelli Tipiesse si prende la sua rivincita per 0-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo rinforzo in posto 4: ingaggiato lo schiacciatore Francesco Petruzzelli

    C’è anche Francesco Petruzzelli nel roster biancorosso che si accinge ad affrontare il prossimo campionato di serie A3 Credem Banca.Con l’ingaggio del ventiseienne schiacciatore andriese il direttore generale Antonio Laforgia consegna al coach Beppe Spinelli un altro atleta di grande affidabilità per il reparto di posto 4.Dopo quattro stagioni a Cerignola impreziosite da due promozioni in serie B, con grande entusiasmo Francesco si affaccia, per la prima volta, sul prestigioso palcoscenico della serie A3: “È un sogno che si avvera – le sue prime parole ai nostri microfoni -. Ho colto al volo questa grande opportunità, spinto dal desiderio di misurarmi con una categoria superiore e dalla consapevolezza di poter offrire un contributo importante alla squadra, soprattutto in ricezione e in difesa – ci spiega -. Questo gruppo ha tutte le qualità per ambire ai piani alti della classifica. Darà filo da torcere a chiunque. Considerato l’ottimo lavoro che stiamo svolgendo agli ordini del coach Beppe Spinelli e del suo staff, ritengo ci siano tutte le premesse per vivere una stagione davvero entusiasmante – conclude -. Sarà un piacere, del resto, condividere viaggi, allenamenti e partite con mio fratello Vincenzo. Le nostre carriere si incrociano per la quarta volta. La sua presenza in squadra sarà fondamentale per me e renderà ancora più speciale la mia prima esperienza in biancorosso“

    Articolo precedenteIl test con Prata si interrompe al quarto set LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit, vittoria a Fano nel test infrasettimanale

    Ieri sera i biancorossi si sono imposti con il risultato di 2 a 1 nei tre set disputati al Palasport Allende. Un’altra amichevole utile per trovare la forma e l’intesa migliore tra i giocatori, alla quale seguiranno i test di sabato, dove al Banca Macerata Forum la Med Store Tunit sarà promotrice e protagonista di una giornata di sport all’insegna del Memorial Furiassi – Valenti.
    La partita contro Fano è cominciata subito in modo positivo per i biancorossi, che già nel primo set hanno preso il vantaggio, controllando bene la gara e allungano poi nel finale con un largo 15-21 prima del definitivo 15-25. Pareggia i conti Fano nel secondo set, dove stavolta riesce a passare avanti e a tenere a distanza Macerata; finale simile al primo set ma a parti invertite, sono i padroni di casa a scappare, i biancorossi accorciano di qualche punto e Fano chiude 25-18. Terzo e decisivo set più equilibrato, anche se nella parte centrale la Med Store Tunit riesce a guadagnare un buono scarto sugli avversari, Fano insidia il vantaggio biancorosso sul 19-21 ma sono bravi gli uomini del coach Gulinelli a non farsi sorprendere, finisce 21-25.
    Med Store Tunit Macerata: Morelli 4, Zappoli 5, Margutti 6, Paolucci 2, Kindgard 6, Wawrzynczyk 9, Sanfilippo 9, Gonzi, Pizzichini 7, Bacco 2, Gabbanelli. All. Gulinelli
    Non si ferma la Med Store Tunit, sabato infatti sarà il turno del triangolare organizzato per il Memorial Furiassi – Valenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il nuovo Volley Marcianise: “Rappresenteremo al meglio la nostra città”

    La grande famiglia del Volley Marcianise
    Si è svolta ieri sera presso il Cafeinà Eat in Via Mundo 9 la presentazione del Volley Marcianise. Una location curata in ogni dettaglio da Antonio e Riccardo Letizia e Francesco Paolella. L’appuntamento ha richiamato tanti appassionati e tifosi desiderosi di conoscere da vicino i propri beniamini. Presenti al tavolo il Sindaco Antonello Velardi (che ha sottolineato la necessità di costruire il nuovo palasport in città), il Presidente della Fipav Campania Guido Pasciari, il Consigliere Federale Felice Vecchione, il Presidente della Fipav Caserta Gaetano Cinque, il Presidente Dino Sgueglia, Marina Ramelli responsabile relazioni esterne e rapporti istituzionali, Giuseppe Carito top sponsor. Sono stati illustrati obiettivi e programmi per la nuova stagione che è ormai è alle porte. Ovazione per i giocatori e lo staff tecnico che avranno il compito di rappresentare la città di Marcianise in giro per l’Italia della pallavolo. “Onoreremo i colori di questo club – ha detto il tecnico Michele Pacecchi – e siamo pronti per un lungo campionato che ci farà togliere le soddisfazioni che meritiamo”. Un ringraziamento speciale per la Consigliera Francesca Tortora e Raffaele Cangiano, Ceo della Mya Service che da anni ha sposato il progetto biancoblù divenendo ben presto un punto fermo della società. “Abbiamo fatto un ulteriore passo avanti – ha sottolineato il presidente Sgueglia – e grazie al sostegno dei nostri sponsor riteniamo di aver allestito una squadra competitiva in un girone molto difficile come questo. Un ringraziamento speciale a tutti gli sponsor che hanno creduto in noi come Giuseppe Carito e Raffaele Cangiano ma anche tutti gli altri che non fanno mai mancare il loro sostegno. Grazie all’Amministrazione per la vicinanza dimostrata e non ci resta che riempire il ‘Palamoro’. Dovrà essere il nostro fortino inespugnabile”.

    Articolo precedenteIl Cuneo Volley tirato a lucido con Puliservice – Giordana GroupProssimo articoloPresentazione Lube: madrina Sofia Raffaeli, ginnasta d’oro della ritmica! LEGGI TUTTO

  • in

    Parma lotta e cede solo di misura al Garlasco

    Grande reazione di carattere della WiMORE che rimonta due set di svantaggio poi si arrende in volata per 20-18 al tie-break dimostrando di essere in costante crescita
    Buona prova della WiMORE Parma che nel quinto allenamento congiunto della fase preseason cede solo al tie-break (24-26, 24-26, 25-20, 25-22, 18-20) al PalaRavizza di Pavia in casa del Moyashi Garlasco, mostrando ancora evidenti progressi rispetto alle precedenti uscite. Spicca la reazione di carattere dei gialloblù che perdono i primi due parziali ai vantaggi, sprecando tre palle set in quello iniziale, ma riequilibrano i conti e nel finale al cardiopalma hanno anche a disposizione due match ball annullati dai lombardi che replicano il successo di una settimana fa a Parma, decisamente più netto e meno sofferto. Il tecnico Andrea Codeluppi deve rinunciare in extremis a Beltrami, che accusa un risentimento muscolare durante il riscaldamento, e manda sul parquet il palleggiatore Chakravorti, l’opposto Cuda, gli schiacciatori Rossatti e Reyes, capitan Sesto e Fall al centro e il libero Cereda poi nel corso del test inserisce anche Colangelo, Ferraguti, Bussolari, Daniel Codeluppi e i giovani Chirila e Zecca che tengono testa agli avversari fino alla fine nell’ultimo e decisivo set risolto in volata. Il libero Mattia Cereda archivia positivamente il secondo confronto in preseason al cospetto di Garlasco, avversario il 9 ottobre al PalaRaschi all’esordio nel campionato di Serie A3 Credem Banca. “Questa è una sconfitta diversa dalle altre che abbiamo subìto, soprattutto, nelle prime amichevoli dove non riuscivamo a esprimere il nostro gioco. Dobbiamo essere contenti dei piccoli miglioramenti che stiamo facendo, c’è da ricordare che siamo una squadra nuova e alcuni meccanismi non ci vengono ancora così spontanei. Penso che il lavoro in palestra stia pagando, in primis, sotto l’aspetto fisico e sono sicuro che miglioreremo sempre di più. Per diventare ancora più squadra ci manca il fatto di essere sempre pronti a cominciare dalle cose semplici, eliminare gli errori banali che continuiamo a commettere: questo ci farà realizzare qualche punto in più e ci dà morale. La prima di campionato con Garlasco? Mi aspetto una partita molto combattuta, loro sono una buona squadra ma abbiamo dimostrato anche noi che, nonostante avessimo perso i primi due set, siamo sempre rimasti lì trovandoci spesso in vantaggio e possiamo toglierci delle grandi soddisfazioni”. Prossimo allenamento congiunto in programma sabato sera alle 20 al PalaSavena in casa della Geetit Bologna, battuta due settimane fa nel test precampionato a Langhirano.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra Moyashi Garlasco e WiMORE Parma:
    Moyashi Garlasco-WiMORE Parma 3-2 (26-24, 26-24, 20-25, 22-25, 20-18)
    MOYASHI GARLASCO: Bellucci 3, Giannotti 7, Baciocco 16, Agostini 10, Peric 8, Giampietri 7, Calitri (L), Accorsi 2, Romagnoli 2, Pecoraro 1, Minelli, Caianello 3. N.e. Puliti. All.: Bertini-Moro
    WiMORE PARMA: Chakravorti, Cuda 12, Rossatti 11, Reyes 12, Sesto 8, Fall 5, Cereda (L), Ferraguti 1, Colangelo 1, Bussolari 3, D.Codeluppi 1, Chirila 2, Zecca (L). N.e. Beltrami. All.: A.Codeluppi-Borghi
    INTERVISTA MATTIA CEREDA (LIBERO WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, ora sotto con Monselice: «Stiamo crescendo»

    Nemmeno il tempo di godersi la bella vittoria nel test con il Volley Team Club San Donà e la Da Rold Logistics Belluno si trova già a proiettata al prossimo e imminente confronto: quello di domani sera (venerdì 23, ore 20), alla Spes Arena, dove i rinoceronti se la vedranno con la Tmb Monselice. Un’altra formazione di Serie A3 Credem Banca. E un altro derby veneto. 
    A proposito di derby, coach Gian Luca Colussi riavvolge il nastro e torna al 4-0 stampato al San Donà: «La prestazione è stata abbastanza buona, anche se caratterizzata da alcune fasi di blackout dovute a diversi fattori. Nel complesso, potevamo fare meglio: in un paio di frangenti siamo rimasti un po’ troppo a pensare all’azione precedente». Il Volley Team Club di Paolo Tofoli era orfano di un paio di elementi: «Siamo coscienti del fatto che loro avessero due assenze importanti, come l’opposto greco (Angelos Mandilaris) e uno schiacciatore. Ma a me interessava la Da Rold Logistics e, da questo punto di vista, direi che stiamo crescendo». 
    I progressi si toccano con mano: «La battuta è andata un po’ meglio rispetto al solito – conclude Colussi – nel senso che in alcuni frangenti abbiamo limitato gli errori. In ogni caso, va sottolineato che l’atteggiamento generale è molto positivo: i ragazzi hanno voglia di dimostrare il loro valore. Gli errori? Sono dettati più che altro dalla foga e dalla poca lucidità. Ma fa parte del momento, oltre che della giovane età. Non sempre, in partita, prendiamo la scelta migliore. Tuttavia, ci sta».  LEGGI TUTTO

  • in

    Monge-Gerbaudo Savigliano in crescita ad Acqui Terme

    Foto copyright Silvano Carta – Volley Savigliano
    Continua la preparazione del Monge-Gerbaudo Savigliano, verso il sempre più imminente debutto nel campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23, in programma domenica 9 ottobre sul campo di Brugherio.
    Nella serata di ieri, mercoledì 21 settembre, i biancoblu sono stati ospiti della Pallavolo La Bollente, ad Acqui Terme, per il quarto allenamento congiunto stagionale, con la sola assenza di capitan Francesco Dutto, lasciato precauzionalmente a riposo in vista dei tanti impegni dei prossimi giorni.
    In quello che è stato un remake a parti invertite del test disputato lo scorso 11 settembre al PalaMarenco, anche il punteggio finale ha replicato quanto visto in terra saviglianese. Le due compagini, infatti, si sono divise la simbolica posta in palio, chiudendo sul 2-2.
    Ottimi segnali iniziali da parte dei ragazzi di Simeon, che nel primo set si sono imposti con un netto 25-19, replicato, però, a stretto giro dagli alessandrini nel secondo parziale, condizionato anche dall’infortunio patito da Marco Spagnol. Per l’opposto, una possibile distorsione alla caviglia e match terminato anzitempo.
    Avvincenti, infine, le ultime due frazioni, combattute fino alle ultime palle: 25-22 nella terza per il Monge-Gerbaudo; vittoria ai vantaggi per 27-25 di Acqui Terme nella quarta.
    Top scorer dell’incontro è l’opposto alessandrino Davide Cester, autore di 14 punti, seguito a ruota dai 13 messi a referto dal sempre costante Andrea Nasari per Savigliano.
    “Torniamo da Acqui Terme con impressioni positive, perché sicuramente in campo si è visto un passo in avanti rispetto agli impegni precedenti, soprattutto a livello di attenzione. – spiega coach Lorenzo Simeon – In settimana stiamo lavorando su alcune situazioni per metterle in sesto e i risultati di questo lavoro si sono già in parte visti. Abbiamo avuto un blackout in fase break del secondo set e nel quarto, quando conducevamo 23-18 e abbiamo poi perso ai vantaggi, ma in fase di preparazione può capitare. Spiace per l’infortunio di Spagnol, ma contiamo di riaverlo al meglio per l’inizio della stagione regolare”.
    Savigliano tornerà in campo sabato, per un triangolare a Ciriè, contro i padroni di casa di PVL e Garlasco.
    Pallavolo La Bollente-Monge-Gerbaudo Savigliano 2-2Parziali: 19-25, 25-19, 22-25, 27-25
    Pallavolo La Bollente: Cester 14, Martina (L), Sfondrini 3, Corazzato, Morchio 10, Martino 8, Bettucchi 11, Dispenza (L), Marchelli 1, Mariotti 6, Scarrone 7, D’Onofrio 1. All. Mauro Rizzo. N.E. Perassolo, Zappavigna.
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Nasari 13, Filippi 2, Calcagno 2, Gallo (L), Trinchero 2, Rainero 5, Galaverna 11, Rabbia (L), Bergesio 6, Spagnol 5, Camperi 6, Mellano 6. All. Lorenzo Simeon. LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA: UNA PREPARAZIONE NO-STOP

    Geetit Pallavolo Bologna- CONSAR RAVENNA 2-2 (28-26; 25-21; 22-25; 20-25)
    Geetit Bologna: Ballan 6, Donati, Guerrini 13, Lugli 16, Lusetti 2, Orazi 6, Maletti 12, Vinti 7, Gabrielli (L), Oliva, N.E: Venturi, Govoni, Grottoli
    Continua senza sosta la preparazione della Geetit Pallavolo Bologna che, tra meno di tre settimane, dovrà scendere in campo con la divisa ufficiale.
    Al consueto piano di sedute pesi e tecniche la squadra delle due torri unisce, parallelamente, alcuni allenamenti congiunti.
    Oggi i ragazzi di coach Marzola hanno testato il loro gioco tra le mura della Costa Robur Ravenna arricchendo la preparazione anche in un turno infrasettimanale, cosi come accadrà il prossimo Mercoledì.
    La Geetit ospiterà tra le mura amiche del PalaSavena prima la WiMORE Energy Parma, Sabato 24 Settembre, successivamente la TMB Monselice il 28.
    A chiudere gli appuntamenti extra curricolari la sfida contro Monselice dell’1 Ottobre, questa volta in terra Veneta.
    Un piano di lavoro ricco che permetterà a Govoni e compagni di arrivare ai nastri di partenza con la miglior forma fisica possibile.
    Leonardo Lugli: “Abbiamo approcciato bene la partita, specchio del fatto che nell’avvio di settimana abbiamo lavorato bene sulla fase difensiva e sugli schemi di gioco con palla alta: in questi siamo andati molto bene. Siamo stati ordinati nei primi due set mentre nella conclusione è venuta meno la lucidità che aveva caratterizzato l’apertura dell’incontro. Siamo sempre più consapevoli degli aspetti su cui continuare a lavorare.”
    Michele Orazi: ”L’incontro è andato abbastanza bene. Abbiamo migliorato sicuramente l’efficacia al servizio e questo ha aiutato a far bene nelle situazioni di muro-difesa: abbiamo messo in difficoltà la squadra avversaria agevolando al contempo il nostro cambio palla.
    Durante il terzo e il quarto set abbiamo perso un po’ di concentrazione abbassando la qualità di tutti i fondamentali.
    Dobbiamo migliorare sulla continuità del nostro gioco cercando di evitare i blackout:” LEGGI TUTTO