More stories

  • in

    Slitta ancora il ritorno in campo, Macerata-San Donà rinviata

    Prosegue lo stop per la squadra biancorossa che dopo aver rimandato la gara di mercoledì sera contro l’Abba Pineto, salterà anche la sfida di domenica in programma al Banca Macerata Forum con il Volley Team San Donà di Piave. I casi di positività al Covid riscontrati impediscono di tornare in campo questa settimana, gli atleti continueranno ad essere monitorati nel corso dei prossimi giorni mentre il resto della squadra proseguirà gli allenamenti seguendo le norme di sicurezza.
    Al momento quindi la ripresa dal campionato di Serie A3 per la Med Store Tunit Macerata è rimandato a domenica 30 ottobre, quando i biancorossi saranno impegnati in trasferta contro la Gamma Chimica Brugherio, per la quinta giornata di campionato, Girone Bianco.

    Articolo precedenteNumeri e curiosità alla vigilia di WithU Verona – Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    QuantWare Napoli trasferta impegnativa in Salento

    Dopo il rinvio della terza giornata per indisponibilità del campo, domenica 23 Ottobre alle 18 la Quantware Napoli sarà impegnata in trasferta sull’ostico campo della Leo Shoes Casarano.

    La squadra di Napoli è reduce dalla sconfitta  a Sabaudia e non attraversa un buon momento con diversi problemi fisici per alcuni atleti; nelle parole del secondo allenatore Francesco Pagliuca l’amarezza per la recente sconfitta, ma anche la fiducia nelle possibilità del gruppo:”E’veramente un peccato  per la partita  di domenica scorsa, siamo partiti bene, giocando bene in tutti i  fondamentali, abbiamo dimostrato che ce la possiamo giocare alla grande contro tutti gli avversari, peccato per il secondo set , nel quale, dopo aver vinto il primo set abbiamo  perso ai vantaggi. Sul punteggio di uno pari, in casa loro, abbiamo sofferto il ritorno degli avversari e probabilmente abbiamo mostrato  la fragilità che oggi ci contraddistingue .  Dobbiamo lavorare tanto sia sull’aspetto mentale e della personalità ma anche su alcune situazioni di gioco che ci vedono ancora inesperti della categoria; i ragazzi si stanno impegnando tanto e sono sicuro che,  con l’impegno da parte di tutti e con un pizzico di fortuna che in questo momento ci manca, considerando la situazione infortunati, ne usciremo. Domenica affrontiamo Casarano, sappiamo trattarsi di una trasferta complicata, affronteremo una  squadra giovane piena di entusiasmo che fino ad ora sta facendo bene , noi  dal canto nostro ce la metteremo tutta per fare bene”.
    Il Team Manager intanto ha organizzato la trasferta nei minimi dettagli, partenza sabato con le auto messe a disposizione dalla Autorally pernottamento in salento e prova campo nella mattinata di domenica, pranzo e poi tutti al palazzetto per la gara!
    #QuantWareTeamVolleyNapoli LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano in casa di Monselice sulle ali dell’entusiasmo

    Non c’è spazio per tirare il fiato nel Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, che si appresta a vivere nel penultimo weekend di ottobre la sua quarta giornata, terzo turno in appena sette giorni. E per il Monge-Gerbaudo Savigliano il mini-ciclo di gare si chiuderà con la seconda trasferta stagionale, questa volta in casa del TMB Monselice, in Veneto, che attende i ragazzi di coach Simeon al Nuovo Palasport di Schiavonia, alle ore 18 di sabato 22 ottobre.
    L’avversario. I veneti arrivano alla sfida contro Savigliano con una classifica deficitaria e con tanta voglia di riscatto. Gli uomini di coach Cicorella hanno infatti collezionato un solo punto e occupano l’ultima posizione in classifica, a pari punti con Garlasco, avversario di Dutto e compagni nel turno infrasettimanale. Mercoledì sera, sono stati sconfitti 3-0 in casa della capolista Da Rold Logistics Belluno, che ha avuto la meglio dopo aver vinto un parziale in modo netto (il secondo, 25-14), ma anche dopo aver sofferto negli altri due (il primo e il terzo, chiusi entrambi sul 25-23). Sono tante le frecce a disposizione del club padovano, a partire dall’esperto opposto Alessandro Drago, autore di 69 punti fin qui, con una media di 23 realizzazioni a partita.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. C’è entusiasmo, invece, in casa Monge-Gerbaudo Savigliano, reduce da due vittorie consecutive, contro Bologna e Garlasco, che hanno proiettato i biancoblu al terzo posto in classifica. “La vittoria contro Garlasco è stata frutto di una prestazione solida e aggressiva dall’inizio alla fine. – spiega coach Lorenzo Simeon – Dobbiamo solo imparare ad avere la giusta continuità, reggendo nei momenti in cui le cose non vengono al meglio. Monselice è una squadra rognosa, una neopromossa che sta giocando molto bene. Difendono tanto e non mollano mai, con un gioco a tratti imprevedibile. Dovremo essere bravi a gestire l’incontro e l’eventuale stanchezza, visto che sarà la terza partita in una settimana”.
    I precedenti. Quella del Nuovo Palasport sarà una prima volta: Monselice e Savigliano non si sono mai affrontate, anche se condividono un percorso comune. I biancoblu, infatti, hanno centrato la loro prima promozione in Serie A3 Credem Banca due anni orsono, seguiti a ruota, lo scorso anno, dai padovani.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2022/23, la partita tra TMB Monselice e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18 di sabato 22 ottobre.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoDa Rold Logistics Belluno 9, WiMORE Parma 7, Monge-Gerbaudo Savigliano 7, Abba Pineto 6, Vigilar Fano 6, Gamma Chimica Brugherio 5, Geetit Bologna 4, Med Store Tunit Macerata 3, ErmGroup San Giustino 3, Stadium Pallavolo Mirandola 3, Volley Team San Donà di Piave 3, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2, Moyashi Garlasco 1, TMB Monselice 1.Note – 1 Incontro in meno: Abba Pineto, Med Store Tunit Macerata.
    4a giornata di andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 22 ottobre 2022, ore 18.00TMB Monselice – Monge-Gerbaudo SaviglianoDomenica 23 ottobre 2022, ore 16.00Moyashi Garlasco – Abba PinetoSol Lucernari Montecchio Maggiore – Gamma Chimica BrugherioDomenica 23 ottobre 2022, ore 18.00ErmGroup San Giustino – Geetit BolognaWiMORE Parma – Vigilar FanoStadium Pallavolo Mirandola – Da Rold Logistics BellunoMed Store Tunit Macerata – Volley Team San Donà di Piave RINVIATA
    Carlo CeruttiUfficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Per la WiMORE gli esami non finiscono mai

    Domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi i gialloblù, secondi in classifica e ancora imbattuti dopo tre giornate, ricevono la quotata Vigilar Fano reduce da due successi di fila
    Gli esami non finiscono mai per la WiMORE Parma che chiuderà il trittico d’impegni in una settimana nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca ospitando domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi di Parma la quotata Vigilar Fano, reduce da due successi di fila ai danni di Garlasco e San Giustino e dietro di una sola lunghezza in classifica. Dove i gialloblù, ancora imbattuti dopo tre giornate, occupano a sorpresa il secondo posto assieme a Savigliano a quota 7 e sperano di proseguire nella striscia positiva sulla scia dei due punti, seppur sofferti, colti nel turno infrasettimanale di Bologna, in cui il carattere e la determinazione hanno sopperito al gioco non sempre brillante, condito da alcuni errori e black out fatali nel primo e quarto set. Resta la soddisfazione del secondo tie-break vincente stagionale e di un rendimento al di sopra di ogni più rosea previsione per una matricola, al debutto assoluto in categoria, che porta il nome di una piazza storica e blasonata del volley italiano come Parma. Ben più esperta in Serie A3 è la compagine marchigiana, presente ininterrottamente fin dal 2019, che vuole lasciarsi alle spalle l’ultima annata anonima (ottava in regular season ed eliminata da Grottazzolina ai quarti dei Play Off) e ambire ai piani alti, complici anche gli innesti dell’opposto tedesco Christoph Marks, che si è diviso con lo schiacciatore Gozzo la palma di top scorer (diciannove punti a testa) di fronte a San Giustino, dell’altra banda Stefano Ferri, prelevata dai “cugini” di Macerata e protagonista indiscusso nel precedente exploit in casa di Garlasco, e del libero Mattia Raffa, lo scorso anno compagno di squadra di Chakravorti al Mondovì in A2. In panchina siede l’ex schiacciatore Maurizio Castellano, che nel 2003/04 militò tra le fila dell’Unimade Parma alle dipendenze di Berruto e dello stesso Andrea Codeluppi. Il quale ritrova a disposizione anche Ferraguti e, alla vigilia del secondo match tra le mura amiche, è conscio della forza di Fano. “Non c’è dubbio che sia una delle squadre più attrezzate, abbiamo fatto bene fino ad adesso vincendo le prime tre partite e credo che Fano rappresenti davvero una sorta di piccolo esame di maturità per capire se valiamo la possibilità di giocarcela con le squadre di riferimento del girone. Ha un opposto di qualità (Marks) e degli schiacciatori di livello ma direi che ogni reparto è ben coperto e fa della completezza la sua qualità migliore. Credo che sia fondamentale una buona risposta da parte dei tifosi, la partita di domenica costituisce un bel gradino per noi da superare e poterlo provare a superare attraverso anche il supporto del pubblico è sicuramente qualche cosa che potrebbe aiutarci. La vittoria di Bologna ha detto che non è facile giocare ogni tre giorni e forse non abbiamo espresso il nostro miglior gioco di queste prime tre giornate però nello stesso tempo riuscire a spuntarla magari non esprimendo il meglio di noi stessi è qualcosa che può darci una spinta positiva. Credo sia troppo presto per stilare un bilancio dopo tre partite, quello che è certo è che la nostra è stata una partenza molto molto positiva, non dico inaspettata ma più che altro auspicata”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Vigilar Fano impegnate nella quarta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    VIGILAR FANO: 2 Roberti (S), 4 Zonta (P), 5 Sabatini (S), 6 Raffa (L), 7 Ferri (S), 8 Carburi (P), 9 Tito (C), 11 Galdenzi (C), 13 Gori (L), 15 Marks (O), 17 Gozzo (S), 18 Maletto (C). All.: Castellano-Roscini
    ARBITRI: Davide Prati (Pavia)-David Kronaj (Varese)
    IL PROGRAMMA DELLA QUARTA GIORNATA
    Domenica 23 ottobre 2022 ore 18.00
    Med Store Tunit Macerata-Volley Team San Donà di Piave rinviata
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Gamma Chimica Brugherio ore 16.00
    Moyashi Garlasco-Abba Pineto ore 16.00
    Stadium Pallavolo Mirandola-Da Rold Logistics Belluno
    TMB Monselice-Monge-Gerbaudo Savigliano 22/10 ore 18.00
    WiMORE Parma-Vigilar Fano
    ErmGroup San Giustino-Geetit Bologna
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Da Rold Logistics Belluno 9; WiMORE Parma, Monge-Gerbaudo Savigliano 7; Abba Pineto*, Vigilar Fano 6; Gamma Chimica Brugherio 5; Geetit Bologna 4; Med Store Tunit Macerata*, ErmGroup San Giustino, Stadium Pallavolo Mirandola, Volley Team San Donà di Piave 3; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2; Moyashi Garlasco, TMB Monselice 1.
    *una gara in meno
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La DRL abbraccia ADMO: «Sportivi fino al midollo»

    La DRL Volley Team e ADMO Belluno fanno squadra per sensibilizzare i giovani alla donazione di midollo osseo. Ebbene sì, la società guidata dal presidente Sandro Da Rold è testimonial ADMO. E la collaborazione nel segno dello sport e della solidarietà è stata ufficialmente svelata mercoledì scorso, in occasione del turno di campionato contro il Monselice Volley (vinto per 3-0 dai rinoceronti): altro club legato ad ADMO. 
    Nello specifico, la DRL collaborerà per diffondere un messaggio di vita e promuovere la donazione di midollo osseo: unica cura efficace per molte malattie del sangue. 
    Una prima serata informativa ha coinvolto lo staff dirigenziale e gli atleti di Serie A3 (oltre ad alcuni di serie D) per raccontare cos’è ADMO e cosa significa diventare potenziali donatori: a quel punto, si è deciso di percorrere questa splendida strada del dono. 
    Subito, infatti, otto pallavolisti hanno dato disponibilità per la tipizzazione, avvenuta poi nei giorni seguenti al Centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Belluno: «Una bella sorpresa – spiegano i vertici dell’associazione – è stata scoprire che il capitano della squadra, Alex Paganin, era già iscritto da tempo al registro donatori di midollo osseo». 
     Il presidente Sandro Da Rold, il vice Andrea Gallina e il direttore generale Franco Da Re si sono detti «entusiasti rispetto alla determinazione nel sostenere ADMO: siamo convinti che il mondo dello sport, attraverso la propria immagine e l’esempio concreto, possa contribuire a educare i giovani a passioni autentiche, a uno stile di vita sano e a valori importanti». 
    Trovare il “tipo” giusto, purtroppo, è difficile, se è vero che soltanto una persona su 100mila risulta compatibile con chi aspetta il trapianto di midollo osseo. Entrare nel registro donatori, invece, è davvero semplice: basta un piccolo prelievo di sangue per essere inseriti in banca dati e magari, un giorno, avere il privilegio di salvare una vita. 
    «Se hai tra i 18 e i 35 anni e un peso corporeo superiore ai 50 kg – è l’appello di ADMO – fatti avanti. Come i ragazzi della DRL Volley Team: entra nella grande squadra del Registro italiano donatori di midollo osseo (IBMDR). Fai il prelievo di sangue necessario e dai la possibilità a te stesso di diventare il tipo giusto per quel “qualcuno” che sta giocando proprio oggi la sua partita più importante: quella per la vita. Ringraziamo i pallavolisti che si sono subito messi in gioco: è proprio il caso di dirlo, “sportivi fino al midollo”».  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley si gode il successo con Marcianise, ma è già a lavoro per preparare la trasferta di Bari

    Giorno di meritato riposo ieri per i ragazzi dell’Avimecc Volley Modica, che dopo il secco successo sul Volley Marcianise, da oggi torna in palestra per preparare la difficile trasferta di Bari.
    In casa biancoazzurra si è moderatamente soddisfatti per questo inizio di stagione, che ha di fatto confermato il buon lavoro svolto in estate dalla DS Manuela Cassibba e di tutta la dirigenza nell’allestire un roster giovane, ma di sicuro spessore.
    Altro dato confortante che dura dalla scorsa stagione è l’inviolabilità del “PalaRizza” che in queste due prime uscite stagionali si è confermato vero e proprio fortino del sestetto modicano.
    “Siamo felicissimi del successo ottenuto con Marcianise e confermiamo l’inespugnabilità del “PalaRizza” – spiega il vice capitano Vincenzo Nastasi – Marcianise è una squadra competitiva, ma noi non abbiamo mollato soprattutto nei momenti in cu eravamo in difficoltà e abbiamo combattuto su ogni pallone e alla fine abbiamo ottenuto quello che volevamo. Giocare contro Marcianise – conclude – non è stato facile, ma il nostro stato mentale è risultato fondamentale per ottenere la vittoria perchè ci ha permesso di non abbatterci quando loro sono andati avanti e ci di recuperare nelle situazioni complicate e lottare più di loro e il risultato ottenuto ne è la conferma”.
    La gara con Marcianise, al di la del punteggio finale, inoltre ha confermato che il campionato di A3 sarà molto duro e che il gruppo allenato da Giancarlo D’Amico è in crescita e non ha ancora espresso tutte le sue potenzialità.
    “La partita con Marcianise è una sorta di termometro di quello che sarà questo campionato – spiega coach D’Amico – sappiamo che non ci sarà una squadra che regalerà qualcosa. Siamo stati bravi e pronti nei primi due set, dove il nostro sistema di gioco ha funzionato molto bene e tatticamente eravamo messi bene in campo, poi ci siamo fatti un po’ sorprendere quando Marcianise ha fatto alcuni cambi e su queste situazioni dobbiamo ancora lavorare per evitare che succeda. Questo gruppo – conclude il tecnico del sestetto biancoazzurro – non ha ancora dimostrato tutte le sue reali potenzialità che con il lavoro verranno sicuramente fuori. Questo è una dei nostri obiettivi. Siamo nella fase iniziale della stagione e credo e quando arriveranno le partite importanti, ci diranno realmente il nostro valore e sono convinto che se lavoreremo come abbiamo fatto finora alla fine raccoglieremo i frutti di tanti sacrifici fatti da parte di tutti noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tmb Monselice subito in campo per dimenticare Belluno

    Dopo l’insoddisfacente prestazione portata in campo mercoledì alla Spes Arena di Belluno, sabato i ragazzi di Cicorella dovranno rialzare la testa e, grazie anche al sostegno del tifo di casa, battersi in un tutto e per tutto con il team avversario.
    La parola al coach: “Quella di sabato sarà una partita per noi fondamentale: dobbiamo iniziare a prendere punti e capitalizzare tutto il duro lavoro che facciamo durante la settimana”.
    “Probabilmente a influenzare negativamente nella prestazione dei ragazzi é stato lo stress – commenta Cicorella – in queste ultime partite siamo arrivati sempre ad un passo dal chiudere set per poi lasciare invece spazio agli avversari. Questo sicuramente non ci ha aiutato mentalmente nel superare le sfide”.

    Articolo precedenteLa Polisportiva Assisi e Nicola Pesaresi per il prossimo appuntamento di Training for Future LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Macerata – San Donà di Piave

    Serie A3 Credem BancaRinviata la gara di domenica tra Macerata e San Donà di Piave
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Med Store Tunit Macerata e Volley Team San Donà di Piave, valida per la 4a giornata di andata del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, in programma per domenica 23 ottobre 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa. LEGGI TUTTO