More stories

  • in

    L’Avimecc Modica ospita Sabaudia, in palio punti play off

    Modica – Secondo turno casalingo consecutivo per l’Avimecc Modica di coach Enzo Distefano, che dopo aver battuto nettamente Campobasso nel turno precedente, domenica prossima con fischio d’inizio fissato per le 19, al “PalaRizza” riceverà la visita della Vydia Videx Sabaudia.
    Quello contro il sestetto laziale è un vero e proprio scontro diretto per assicurarsi la migliore posizione nella griglia degli spareggi promozione, che in caso di successo i “Galletti” biancoazzurri centrerebbero matematicamente. Il sestetto caro al DG Luca Leocata, parte con tre punti di vantaggio in classifica e in caso di successo pieno scaverebbe un solco incolmabile per Sabaudia.
    “Arriviamo alla partita con Sabaudia dopo una bella prestazione – spiega il vice allenatore Manuel Benassi – e non era così scontata, perchè Campobasso seppur fanalino di coda ha comunque investito su nuovi innesti di qualità, ma i ragazzi si sono comportati davvero bene e hanno avuto un approccio convincente al match. Ora è chiaro che dobbiamo confermare quella che è stata la prestazione di domenica scorsa, anche se troveremo un avversario diverso. Sabaudia è una squadra di tutto rispetto, che verrà a Modica per cercare di fare sua la partita, ma noi siamo preparati e ben coscienti di quello che ci aspetta e li affronteremo al meglio. Al di la che fatto che il successo potrebbe darci la matematica certezza di entrare nei play off – continua – noi viviamo di partita in partita, sappiamo che abbiamo tre punti di vantaggio su Sabaudia, quindi saremo noi a provare a imporre il nostro gioco in campo sia per migliorare la classifica, ma soprattutto per noi stessi. Domenica l’approccio alla gara– conclude Manuel Benassi – sarà importantissimo come lo è stato con Campobasso, voglia di fare e determinazione non possono mancare, ma siamo maturi e consapevoli che abbiamo le forze per affrontare un avversario tosto come Sabaudia e non solo e speriamo di ottenere quello per cui abbiamo lavorato per tutta la settimana”.
    Tra i più in forma del gruppo biancoazzurro c’è sicuramente Francesco Barretta che contro Campobasso è stata tra i migliori in campo.
    “Affronteremo Sabaudia con lo stesso spirito con il quale abbiamo affrontato Campobasso nel turno precedente – dichiara Barretta – in palio ci saranno tre punti importanti che ci garantirebbero i play off, ma sappiamo che i nostri avversari saranno molto agguerriti e quindi dovremo rimanere sempre concentrati per tutta la durata della partita. Con Sabaudia – continua – dobbiamo cercare di avere lo stesso approccio avuto con Campobasso, che è stato forse il migliore avuto finora e dobbiamo entrare in campo con la voglia di prenderci questi altri tre punti rimanendo sempre uniti e senza dare segnali di cedimento. Dovremo essere carichi fin dal primo punto e cercare di fare bottino pieno per aggiungere punti a questo bel campionato che stiamo disputando. Stiamo attraversando un buon momento di forma che – conclude Barretta – dobbiamo cercare di mantenere fino alla fine del campionato per poi prepararci al meglio per i play off, dove cercheremo di arrivare il più lontano possibile. Anche contro Sabaudia avremo bisogno dell’apporto del nostro pubblico che non è mai mancato, ma domenica lo sarà ancora di più perchè è una partita decisiva per il proseguo della nostra stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giglio:Domotek gruppo unito, vogliamo vincere

    Francesco Giglio, assistant coach della Domotek Volley: “Una vittoria importante, ora puntiamo al secondo posto”
    Dopo una vittoria di carattere contro Sabaudia, Francesco Giglio, assistant coach della Domotek Volley Reggio Calabria,allenatore cardine dello staff amaranto insieme al Mister Antonio Polimeni ed il suo assistente Sergio Vandir Dal Pozzo ha condiviso le sue impressioni sulla partita trascorsa e sui prossimi obiettivi della squadra. Una vittoria che arriva dopo due sconfitte consecutive e che rilancia le ambizioni giallo-blu nel campionato.
    La rimonta a Sabaudia
    “È stata una vittoria importante perché venivamo da due sconfitte. Non abbiamo iniziato bene, infatti il primo set l’hanno vinto loro. Poi, però, abbiamo iniziato a giocare la nostra pallavolo e siamo riusciti a rimontare, portando a casa la partita,” ha dichiarato Giglio.La squadra ha dimostrato grande carattere, ribaltando il risultato da 1-0 a 3-1, grazie a una prestazione di gruppo: “Stanno giocando un po’ tutti e ne siamo lieti.. Con l’assenza di De Santis e Zappoli, Massimliano Lopetrone è entrato in campo e ha dato il suo contributo. È stata una prova di gruppo importante.”
    Giglio ha sottolineato il ruolo chiave di alcuni giocatori nella vittoria: “Sia Massimiliano(Lopetrone Ndr) che Marco Sancini hanno fatto due bellissime prestazioni. Sostituire Saverio De Santis e Enrico Zappoli non è facile, ma hanno disputato un’ottima partita e hanno dato un contributo decisivo alla vittoria.”
    Con quattro partite rimanenti, la Domotek Volley guarda al futuro con ambizione: “Adesso giocheremo in casa contro Castellana, una squadra che ha ritrovato gli infortunati e sarà un avversario tosto. Vogliamo fare i tre punti e poi andare a Gioia del Colle per giocarci il secondo posto. Piazzarci il più in alto possibile ci darebbe vantaggi nella fase play-off.”La partita casalinga contro Castellana si giocherà domenica alle 17:00, con un cambio di orario rispetto al previsto a causa dei lavori che stanno rendendo ancora più bella la casa della Domotek, il Palacalafiore.
    Giglio ha parlato anche dell’atmosfera in squadra e degli allenamenti: “È un gruppo che sta abbastanza bene. Cercheremo di recuperare i due infortunati, Saverio De Santis e Enrico Zappoli, per avere due armi in più a nostro vantaggio. Stiamo lavorando per arrivare pronti alle prossime sfide.”
    Un pensiero speciale è andato a Massimiliano Lopetrone, uno dei reduci della stagione precedente, così come Giglio stesso, Mister Polimeni, il giovane Giuliani, Antonio Picardo ed il Capitano Laganà: “Massimiliano è un ragazzo che si allena sempre al massimo. L’anno scorso è stato protagonista, ha giocato tutto il campionato da titolare e meritava questa soddisfazione. Ha fatto una bellissima prestazione, dimostrando ancora una volta il suo impegno e la sua professionalità.”
    Ricordiamo che – Domenica vivremo una giornata all’insegna dello sport e dei colori amaranto: Reggina 1914 e Domotek Volley insieme per tifare Reggio Calabria!La giornata di domenica si apre con il match clou della Reggina 1914 a seguire tutti sotto rete.Una domenica sportiva tutta da vivere, tutta a marchio amaranto.Alle ore 14:30, al PalaCalafiore, la Reggina affronterà il Siracusa in una partita che promette emozioni e adrenalina, un vero e proprio Big Match allo Stadio Oreste Granillo.Subito dopo, alle ore 17:00(la gara è stata posticipata a causa del lavori in corso che stanno rendendo ancora più bello il Palacalafiore), toccherà alla Domotek scendere in campo, contro l’imprevedibile Castellana Grotte.
    Per rendere questa giornata ancora più speciale, la Domotek Volley Reggio Calabria ha pensato di un’offerta esclusiva per tutti i tifosi: presentando il biglietto della partita Reggina-Siracusa o l’abbonamento della Reggina Calcio presso il punto vendita ufficiale *BCENTERS* o al *BOTTEGHINO del PalaCalafiore, sarà possibile acquistare il biglietto per la partita del volley a soli *€3** anziché €7. LEGGI TUTTO

  • in

    A Reggio Calabria la penultima trasferta della regular season

    Due vittorie nelle ultime due partite, quattro match sul calendario fino al termine della regular season, cinque punti da recuperare sul Sabaudia quart’ultimo (che pure ha una gara in più) per evitare i playout salvezza: è ad un bivio la stagione della Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Per la 19esima giornata del Girone Blu la formazione allenata da Giuseppe Barbone sarà impegnata nella seconda trasferta consecutiva sul campo ostico della Domotek Reggio Calabria, compagine che attualmente occupa il terzo posto in classifica. Prima battuta alle ore 17 di domenica 9 febbraio 2025 al Pala Calafiore.

    Cerca soprattutto continuità la New Mater Volley rinfrancata dai sei punti conquistati con Ortona in casa e Napoli in trasferta, ma cerca anche punti preziosi per la classifica la formazione gialloblù chiamata ad una vera e propria impresa sportiva per evitare la poule retrocessione. Con 16 punti la Bcc Tecbus, infatti, è terz’ultima in classifica. Davanti all’orizzonte c’è Sabaudia con 21 punti e, più staccate, Ortona, Lecce e Modica con 24.
    Dato lo scontro diretto in calendario tra Modica e Sabaudia, un risultato positivo a Reggio Calabria consentirebbe alla New Mater di accorciare in classifica e di alimentare ulteriormente le speranze di salvezza diretta.

    Dall’altra parte della rete, però, ci sarà un Reggio Calabria che proprio domenica scorsa a Sabaudia ha cancellato una serie negativa di due sconfitte e che in casa resta sestetto temibile (finora ne ha perse soltanto due tra le mura amiche con Gioia del Colle nel girone di andata e con Sorrento nell’ultima uscita interna). A guidare i calabresi l’ex Saverio De Santis, già libero della New Mater dal 2019 al 2023. Così come un ex è lo schiacciatore gialloblù classe 2002 Emanuele Renzo, cosentino di nascita, lo scorso anno a Reggio Calabria: “Ci approcciamo al prossimo incontro con la determinazione di voler fare punti. Siamo consapevoli di affrontare una formazione che non ci concederà nulla su un campo davvero ostico animato da una tifoseria molto calda. Adesso però non possiamo più concederci passi falsi e dobbiamo dare il massimo per conquistare la salvezza. Arriviamo a disputare questa gara – ha concluso Renzo – con una striscia di risultati utili consecutivi che ci dà entusiasmo e voglia di fare bene. Sono certo che rientreremo da questa trasferta con un buon risultato”.

    Un solo precedente tra le due squadre, quello del girone di andata, con Reggio Calabria vincitore al Pala Grotte per 0-3. Al Pala Calafiore, invece, la gara di ritorno sarà diretta dalla coppia arbitrale composta da Luigi Pasciari di Nola e Claudia Lanza di Napoli.
    Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica torna a lavoro, domenica ospita Gioia del Colle

    Modica – Riprende oggi la preparazione dell’Avimecc Modica in vista dell’ultima gara del girone di andata del girone Blu del campionato di serie A3, che domenica pomeriggio vedrà i biancoazzurri della Contea impegnati al “PalaRizza” contro Gioia del Colle.
    Il sestetto di coach Enzo Distefano è reduce dalla sconfitta con l’onore delle armi sul campo della capolista Sorrento, dove non è bastata la buona prova per portare a casa punti in classifica. Barretta e compagni, tuttavia, possono guardare con ottimismo al futuro perchè fatta eccezione per il secondo set sono rimasti sempre in partita riuscendo in diversi frangenti a creare difficoltà alla prima della classe che si è laureata campione d’inverno con un turno di anticipo.
    “Sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi in casa della capolista – spiega Enzo Distefano – un po’ meno per il risultato perchè credo che avremmo meritato qualcosa in più. La prestazione c’è stata e anche l’approccio alla partita sapendo di giocare con la prima della classe. Siamo usciti dal campo a testa alta. Abbiamo commesso troppi errori nei primi due set e abbiamo pagato dazio, poi nel terzo ci siamo riorganizzati e siamo riusciti a imporre il nostro gioco. Il quarto set è stato molto equilibrato, ma le individualità di Sorrento nei momenti cruciali, hanno permesso di risolvere la sfida a loro favore. La prestazione come avevo chiesto in sede di preparazione del match c’è stata, anche se – continua – ho dovuto rinunciare in extremis a Chillemi per un problema fisico e a Raso che ha accusato un piccolo malore. Non ho nulla da rimproverare ai ragazzi che sono stati attenti e meticolosi in tutte le fasi, nello studio della partita durante la settimana e nel mettere in campo quello che avevamo preparato in allenamento. Ora voltiamo pagina e da oggi inizieremo a preparare la gara di domenica prossima contro Gioia del Colle, una delle squadre più forti del girone che si è ulteriolmente rafforzata con l’innesto nel roster del libero Pierri prelevato da Catania (A2) e di Starace prelevato da Napoli. Ora con l’arrivo di Stefano Bartoli che ci darà una mano, anche il nostro roster è al completo e ci servirà l’apporto di tutti per cercare di centrare i nostri obiettivi. Invito come sempre i nostri tifosi a seguirci numerosi e rumorosi al “PalaRizza” perchè – conclude Distefano – il loro sostegno sarà determinante come lo è stato in passato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: Polimeni esalta squadra e tifosi dopo la vittoria

    Grande entusiasmo in casa Domotek Volley Reggio Calabria dopo la vittoria contro l’Aurispa Lecce. Il mister Antonio Polimeni, intervistato al termine della partita, non ha nascosto la sua soddisfazione per la prestazione dei suoi ragazzi e per l’atmosfera incredibile creata dal pubblico del PalaCalafiore.
    “È stata una serata bellissima, con un coinvolgimento incredibile. La programmazione estiva ha dato i suoi frutti, andando oltre ogni più rosea aspettativa”, ha dichiarato Polimeni. “Questo traguardo al primo anno è incredibile, ma il merito è tutto dei ragazzi, per l’impegno che mettono durante la settimana e per l’amore che dimostrano in partita”.
    Il mister ha poi sottolineato la forza del gruppo, capace di rimontare nel secondo e terzo set: “Siamo una grande squadra che sa giocare bene a pallavolo. Dobbiamo puntare su questo per migliorare ancora”.
    Polimeni ha speso parole di elogio anche per i tifosi reggini, accorsi numerosi al palazzetto nonostante la concomitanza con le festività natalizie: “Vedere tanta gente al palazzetto è un orgoglio. La società è stata brava a creare un senso di appartenenza totale tra la città e i giocatori. I nostri ragazzi ci mettono il cuore in tutto ciò che fanno”.
    Il Capitano Laganà? “Conosco bene il suo valore e lo stiamo apprezzando giocata dopo giocata ma, la vera forza è il nostro gruppo che cresce allenamento dopo allenamento con spirito di sacrificio ed abnegazione”
    Infine, un commento sulla qualificazione alla Coppa Italia: “Arrivare a questo traguardo al primo anno era impensabile, visto il roster giovane. Con l’arrivo di Enrico Zappoli abbiamo alzato ulteriormente il livello di qualità. Ma la vera forza di questo gruppo è la capacità di darsi obiettivi giornalieri che portano a miglioramenti pazzeschi”.Insomma, un Polimeni raggiante che si gode il momento magico della sua squadra, pronta a vivere nuove emozioni nella Coppa Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo Sorrento Campione d’Inverno

    Nona sinfonia al Palatigliana. La Romeo Sorrento conquista la nona vittoria consecutiva battendo 3-1 la Avimecc Modica e si laurea con una giornata di anticipo sulla conclusione del girone di andata Campione d’Inverno del Girone Blu della Credem Banca Serie A3 di pallavolo, acquisendo anche il diritto a poter giocare sul proprio campo sia la gara dei quarti di finale di Coppia Italia l’8 Gennaio prossimo.
    Coach Nicola Esposito si affida al collaudato 6+1composto da Tulone-Baldi, Wawrzynczyk-Pol, Patriarca-Fortes e Russo. Di Stefano risponde con Putini e Diaz come diagonale principale, Capelli e Barretta in banda, Matani e Buzzi centrali, Nastasi libero.
    PRIMO SET
    In avvio di primo set la Romeo Sorrento fa subito valere il maggior tasso tecnico portandosi collezionando tre break in rapida successione portandosi a condurre 6-2. Modica riesce a dimezzare il distacco (10-8) ma i padroni di casa trascinati da Baldi continuano a premere il piede sull’acceleratore e piazzano un parziale di 7-1 portandosi sul 19-11. Dall’altra parte della rete Padura Diaz risponde da par suo riuscendo a riportare Modica a una sola lunghezza di distacco (23-22) ma ancora una volta nel rettangolo di gioco biancoverde è capitan “Mazinga” Patriarca a dettare legge e chiudere i conti con due punti che fissano il punteggio sul 25-23 che conclude il primo set.

    SECONDO SET
    Nella parte iniziale del secondo set Modica approfitta di alcune incertezze dei padroni di casa e rimane avanti nel punteggio fino al 10-11 ma poi accusa un lungo passaggio a vuoto subendo sei punti di fila che portano il punteggio sul 16-11. Pol è in giornata di grazia in attacco e piazza delle diagonali vincenti che fissano il distacco con gli ospiti sul 25-17. La Romeo Sorrento porta a casa il ventiseiesimo set consecutivo della stagione. Un record in casa biancoverde che è destinato ad infrangersi sotto i colpi dei siculi pochi minuti dopo.

    TERZO SET
    Il palazzetto si riscalda, complice uno show personale dell’opposto cubano Padura Diaz in giornata di grazia che trascina i propri compagni di squadra e fa salire di giri anche i martelli Capelli e Barretta. Putini rispolvera bene la vena offensiva dell’ex di giornata Buzzi e Modica stacca in modo deciso la capolista. Un sussulto dei martelli sorrentini non basta per mantenere il clean sheet. Troppi errori al servizio, ben otto, condannano i padroni di casa a soccombere con un netto 19-25.

    QUARTO SET
    Dopo il cambio di campo la Romeo Sorrento rimane sempre avanti nel punteggio trascinati ora da un Pol che non trova nessun ostacolo davanti a sé mettendo a segno ben 7 punti nel parziale. Davide Russo si conferma un regista impeccabile in seconda linea e tra difese e recuperi sul taraflex di Via Atigliana non cade più nulla. Il pubblico si scalda. Tulone regala pipe e giocate da maestro ritrovando una maggiore precisione anche al centro. Baldi arrotonda a 20 i suoi punti mettendo il sigillo sul terzo match point che vale il 25-22 ed il 3-1 finale. Tutti in piedi in tribuna, applausi scroscianti e cori a squarciagola per una tifoseria che è sempre più pazza per questa squadra.

    Quasi definita la griglia delle otto partecipanti alla Coppa Italia. Nel Girone Bianco (centro-Nord) ci saranno Mantova, Belluno, San Donà e Aqui Terme. Le squadre del girone blu che parteciperanno alla Del Monte Coppa Italia sono Sorrento, Ortona, Reggio Calabria e solo un punto basterà a Gioia del Colle per avere la matematica certezza dell’ingresso. Primo e secondo posti già assegnati restano da definire terzo e quarto. La Romeo Sorrento affronterà l’8 Gennaio in gara secca la quarta classificata del proprio girone.
    Domenica prossima 22 dicembre la squadra sarà impegnata nella sempre difficile trasferta di Villa D’Agri contro la Rinascita Lagonegro che dopo l’arrivo in cabina di regia di Sperotto ha trovato vittorie e morale ed è ora solidamente in zona play-off dopo la netta vittoria 3-0 sul campo di Castellana Grotte.

    Romeo Sorrento – Avimecc Modica 3-1 (25-23, 25-17, 19-25, 25-22)
    Romeo Sorrento: Tulone 1, Pol 17, Fortes 6, Baldi 20, Wawrzynczyk 14, Patriarca 10, Pontecorvo (L), Ciampa 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Strummiello, Cremoni, Filippelli. All. Esposito.
    Avimecc Modica: Putini 0, Barretta 7, Matani 9, Padura Diaz 24, Capelli 18, Buzzi 6, Pappalardo (L), Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Italia 0. N.E. Raso, Chillemi, Bartoli. All. Di Stefano.
    ARBITRI: Pasquali, Marani. NOTE – durata set: 28′, 26′, 30′, 30′; tot: 114′. LEGGI TUTTO

  • in

    Loglisci: «Era importante chiudere al meglio il girone d’andata»

    Il Belluno Volley indossa i panni di vice capolista del campionato di Serie A3 Credem Banca. E proprio al termine del girone d’andata. Decisiva, in tal senso, la serie di quattro successi in sequenza, chiusa dal rotondo 3-0 rifilato al Monge Gernaudo Savigliano. Un 3-0 su cui è ben impressa l’impronta di Gianluca Loglisci: 13 punti, arricchiti da un muro (l’unico di serata per i colori biancoblù) e da un brillante 60 per cento in attacco.
    PROTAGONISTI – «È andata bene, abbiamo portato a casa un’ottima vittoria, soprattutto in chiave classifica – afferma il ventiseienne schiacciatore di origini mantovane -. Anche perché, lungo il cammino, qualche punticino per strada lo abbiamo lasciato. Era fondamentale chiudere al meglio l’andata». Nell’ultimo mese, Loglisci e compagni hanno perso un solo e singolo set: «Siamo all’inizio di un nuovo percorso in cui tutti ci sentiamo protagonisti e abbiamo voglia di metterci in gioco. Stiamo trovando la nostra amalgama e il nostro equilibrio: ora la cosa più difficile è mantenere la continuità di rendimento, ma lavoriamo per questo. E per essere pronti pure sotto il profilo mentale».
    ALTO VOLTAGGIO – Dalle trasferte di Sarroch e Mantova, ai confronti interni con San Giustino e Savigliano: i bellunesi stanno esprimendo una pallavolo redditizia. E ad alto voltaggio: «È cambiata in particolare la consapevolezza nei nostri mezzi. Sappiamo di essere una squadra forte, con delle individualità molto buone. Ognuno di noi ha capito il proprio ruolo e chiunque è pronto a dare una mano, anche chi solitamente ha meno spazio: lo si è visto in maniera evidente contro Savigliano, in una sfida ben interpretata pure dai giocatori entrati dalla panchina.
    OSTACOLO – Prima di godersi la pausa natalizia, c’è un ultimo ostacolo da affrontare (domenica 22, ore 16). Ed è il più alto: il Personal Time San Donà di Piave, fresco di titolo d’inverno. E in vetta alla graduatoria con una lunghezza di vantaggio proprio sui rinoceronti: «Dobbiamo tenere duro almeno per un’altra settimana – conclude Loglisci – perché ci attende una sfida importantissima. Siamo già pronti a ripartire. E a sistemare gli aspetti che, nell’ultima gara, hanno funzionato meno bene. La classifica? Sì, la guardiamo. Ed è giusto così perché puntiamo in alto».

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Serata storta per i rosanero. La ErmGroup passa 3-0

    BRUGHERIO, 15 DICEMBRE 2024- Inciampano in casa, all’ ultima giornata del girone d’andata, 9° del Campionato Serie A3 Credem Banca,  i Diavoli Rosa di Coach Durand che, nella serata dei grandi ex, concedono la vittoria 3-0 alla formazione ospite della ErmGroup Altotevere San Giustino. Nonostante l’ottima prova al servizio, che a più riprese ha messo in difficoltà la ricezione degli umbri in momenti chiave del match, alla giovanissima Brugherio, con coach Durand che sceglie di partire da subito con la formazione Under 19, con Chinello opposto, è mancata ancora una volta la zampata finale, nel primo e terzo set, quella dei punti che scottano e che San Giustino ha saputo portare dalla sua per la vittoria.
    Miglior realizzatore di serata il classe 2007 Luca Romano (13 punti, 3 ace e 50% in attacco), ad un passo dai suoi primi 100 punti in Serie A3. 

    LE FORMAZIONI
    Coach Durand parte con Prada-Chinello sulla diagonale, Viganó e Aretz al centro, Frage e Romano di banda, Consonni Libero.
    Coach Bartolini schiera Biffi in regia, Marzolla opposto, al centro Quarta e Galiano, Capelletti e Maiocchi in posto 4, Pochini Libero. 

    LA CRONACA
    PRIMO SETDoppio ace di Romano che vale il 3-0 d’apertura, gli risponde Maiocchi in diagonale 3-1 che lancia la rimonta di San Giustino con sorpasso 4-6 sempre a firma Maiocchi. Ace Chinello per andare 6 pari. Con Marzolla gli ospiti tentano l’allungo che si ferma sul +2 (7-9) con Chinello e Prada a muro che riequilibrano tutto sul 9. Ci riprova la ErmGroup e questa volta un incisivo Cappelletti dai nove metri mette le distanze 9-13, 10-15 dopo il muro di Maiocchi, 14-18 col primo tempo di Quarta.  Brugherio non si scompone e avvia la rimonta con Frage a tutto braccio dai nove metri a silurare i due ace del 17-18, che diventa 18 pari con la diagonale lunga sempre del tedesco naturalizzato italiano Frage. I rosanero viaggiano a vele spiegate con Chinello che porta al vantaggio 22-20 i suoi. Time out per la ErmGroup. Al rientro in campo due errori gratuiti, uniti al punto di Maiocchi e ad un altro pasticcio in attacco dei rosanero fanno registrare sul tabellone 23-24. Durand ferma il gioco ma chiude San Giustino, col minimo scarto, il primo set (23-25). 
    SECONDO SET Il secondo set parte subito in emergenza (2-5), Chinello in diagonale ed il muro di Prada accorciano le distanze (4-5) che tornano presto a farsi importanti dopo il mani out di Cappelletto, la diagonale di Marzolla ed il muro di Galliano (4-9). Si torna in panchina da coach Durand ma la storia non pare trovare un nuovo corso. A muro si piazza di nuovo Galiano (4-10) e, nonostante lo sprint del fresco d’ingresso Argano e della costante Romano, ancora incisivo in attacco (7-13), la situazione dei rosanero è sempre in bilico. A regalare agli umbri un nuovo break è Marzolla (9-18), strappo importante che i rosanero non riescono a ricucire, nonostante gli acuti di Aretz sul volgere del set. La ErmGroup chiude 13-25. 
    TERZO SETPartenza di fuoco per i ragazzi di Durand che si affidano a Romano. Parallela ed ace ed è 6-1, 7-2 col supporto di Viganò al centro, 8-2 col muro di Frage. Segue Aretz sempre a muro 9-4 con Brugherio che però inizia a perdere questo brio dopo il break iniziato e finito da Cappelletti dal 9-7 al 9-10. A far cambiare marcia è Frage con l’ace che vale il nuovo sorpasso 11-10 a cui segue la diagonale di Chinello del +2 (12-10). A questo punto è un botta e risposta, punto su punto. Galiano a muro in risposta a Viganò in attacco, Maiocchi a Frage e così, a contendersi il set, fino al 17-21 quando Cappelletti ripristina il vantaggio della ErmGroup. Chinello e Frage non mollano la presa e sul 19-22, coi Diavoli in rimonta, coach Bartolini chiede tempo. Romano dalla seconda linea accorcia ancora di uno (20-22) e tiene botta con la diagonale del 21-23. Cappelletti continua ad essere un problema per la difesa dei rosanero (21-24) e a match ball conquistata chiude a muro 23-25 il set e 0-3 la sfida la Ermgroup Altotevere San Giustino.  

    LE DICHIARAZIONICoach Danilo Durand: “Non siamo mai riusciti realmente ad entrare in partita, c’è un pò di rammarico per il primo set perchè lo avevamo ripreso ed eravamo avanti 23-22 e poi abbiamo commesso due errori nostri diretti, nel terzo siamo partiti avanti di molto, poi abbiamo provato a recuperare, siamo stati lì, però sicuramente in attacco oggi siamo stati molto deficitari e in ricezione abbiamo subito più di quanto normalmente subiamo. Non è stata una prestazione brillante, stiamo facendo paradossalmente più fatica in casa che fuori e questo sicuramente perchè i ragazzi vogliono fare bene e dimostrare tutto il lavoro che stanno facendo e quindi sentono un pò più di pressione. Domenica saremo di nuovo in casa e mi aspetto che i ragazzi giochino con più tranquillità perchè ripeto, a tratti facciamo delle cose molto buone, ce lo stiamo ripetendo, e se non facciamo subentrare la parte emotiva, abbiamo qualità tecniche che sono assolutamente di livello. Mi aspetto un maggiore aiuto anche da parte del pubblico perchè i ragazzi ne hanno bisogno e lo meritano”. 
    9° giornata Campionato Serie A3 Credem Banca Girone BiancoDiavoli Rosa- Ermgroup Altotevere San Giustino (0-3)(23-25, 13-25, 21-25)
    Diavoli Rosa Brugherio: Prada 2, Chinello 8, Viganò 4, Aretz 4, Romano 13, Frage 11, Consonni L, Juric, Volpara, Corti, Argano 5, Giuliani Ne: Zara Allenatore: Danilo Durand
    Ermgroup Altotevere San Giustino: Biffi, Marzolla 10, Quarta 6, Galiano 11, Capelletti 10, Maiocchi 7, L Pochini, Laurenzi, Cioffi L, Carpita ne: Cipriani, Battaglia, Stoppelli Allenatore: Marco Bartolini
    NOTE:Arbitri: Ancona Massimo, Lentini GianmarcoDurata set: 31’, 22’, 30’
    Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 9, battute sbagliate 14, muri 6, attacco 34%, ricezione 42% (perfetta 28%)
    Ermgroup Altotevere San Giustino: battute vincenti 4, battute sbagliate 5, muri 8, attacco 47%, ricezione 43% (perfetta 25%)

    Ufficio Stampa Diavoli RosaFoto Credit: Simone Nuvoli LEGGI TUTTO