More stories

  • in

    L’Avimecc Modica ospita Castellana, Benassi: “Siamo in crescita”

    Cresce l’attesa in casa Avimecc Modica per il match casalingo di domenica prossima al “PalaRizza” dove i “Galletti” di Enzo Distefano, reduci da tre vittorie consecutive riceveranno la visita della BCC Tecbus Castellana Grotte. La gara avrà inizio alle 18 e sarà valida per la nona giornata del campionato di serie A3.
    Il sestetto pugliese, occupa la terzultima posizione della classifica del girone Blu ed è reduce dalla netta sconfitta casalinga con Reggio Calabria e arriverà nella Città della Contea per riscattarsi e provare a mettersi alle spalle un periodo poco felice che li ha fatti scivolare nelle retrovie della graduatoria.
    Chillemi e compagni, tuttavia, hanno voglia di continuare la striscia positiva e di sfruttare il buon momento di forma che il gruppo sta attraversando consapevoli che non bisogna guardare la classifica dei pugliesi che tutti considerano tra le migliori squadre del girone.
    “Rispetto all’inizio del campionato stiamo vivendo un ottimo momento – dichiara Manuel Benassi – il gruppo è in crescita e aver vinto a Sabaudia in quel modo è stata una ulteriore iniezione di fiducia per i ragazzi e consapevolezza dei nostri mezzi. Castellana è una signora squadra che non sta vivendo un buon momento e a maggior ragione bisogna affrontarla con la massima attenzione. Noi – continua – abbiamo il difficile compito di confermarci e mantenere l’andamento perchè sebbene vincere le partite fa morale e la sicurezza per affrontare anche la settimana e i prossimi impegni con serenità vedo che il gruppo si sta allenando veramente con impegno e la massima dedizione e questo fa in modo che le partite possono essere affrontate in una certa maniera. Questo gruppo ha sicuramente ancora margini di miglioramento perchè è composto principalmente di uomini, anche se, per alcuni ragazzi è la prima volta che giocano insieme, poi l’ingresso nel roster di Padura Diaz, ci ha dato quel qualcosa in più che magari a inizio mancava ma -conclude il vice allenatore dell’Avimecc Modica – umanamente questa squadra ha tanto da dare e questo va alla pari anche con l’aspetto tecnico”.
    La squadra è pronta a continuare a lottare per crescere e tutti sono concentrati sulla partita con Castellana Grotte che essendo la prossima è la più importante del momento.
    “Queste tre vittorie consecutive – spiega Vincenzo Nastasi – sicuramente ci hanno ridato morale e una boccata d’aria in classifica rispetto a dove eravamo quattro settimane fa. Siamo in una buona condizione fisica e mentale, ma sappiamo che domenica al “PalaRizza” arriverà Castellana squadra che farà di tutto per portare a casa punti, perchè si trova in una situazione di classifica che nessuno si aspettava perchè è una squadra costruita per fare bene, ma che ora è in difficoltà. Noi ci stiamo allenando bene e stiamo sudando in ogni allenamento per dare il massimo. Il nostro – continua – è un gruppo che può ancora migliorare perchè non ci siamo posti nessun limite. Nel momento in cui ci siamo trovati in difficoltà nelle prime quattro giornate sapevamo che si trattava di un passaggio a vuoto dovuto a tanti fattori, ma non abbiamo cercato alibi e dato sempre il massimo e nostri miglioramenti si notano giorno dopo giorno, settimana dopo settimana allenamento dopo allenamento e le tre vittorie consecutive ce ne danno atto. Aspettiamo sempre il nostro pubblico al “PalaRizza” che è stato sempre numeroso e ci ha dato sempre una grossa mano. A parte la vittoria con Lagonegro – conclude il libero e vice capitano dell’Avimecc Modica – non abbiamo ottenuto risultati in casa, ma da ora in poi ce la metteremo tutta per continuare su questo trend. Sappiamo che Castellana è una squadra attrezzata per stare nelle zone alte della classifica, con l’infortunio di Zornetta avranno qualcosa in meno, ma pare che la dirigenza abbia già preso il suo sostituto, quindi dobbiamo scendere in campo agguerriti dal primo punto sapendo che loro verranno a Modica per dare il massimo e provare a portare a casa la vittoria”. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, per i rossoblù incrocio con l’Ortona

    Entra nello sprint finale il percorso d’andata nel Girone Blu della Serie A3 Credem Banca e, per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso, c’è la significativa prospettiva di un doppio turno interno seppur con due formazioni della metà destra della classifica: il Sabaudia tra due settimane, ma soprattutto – nel primo sabato di dicembre – l’Ortona.
    Gli abruzzesi di Denora Caporusso sono attualmente secondi della classe a due soli punti dalla leader Sorrento. Reduci da sei successi consecutivi, gli abruzzesi troveranno un sei più uno, quello rossoblù, pronto a dare il tutto per tutto sul rettangolo di gioco.
    «L’arrivo di Gatto – argomenta il trainer rossoblù Giuseppe Bua – ci dà ulteriore profondità e ci consente di far salire ulteriormente la qualità del lavoro nelle sedute settimanali. Il fatto che ci sia una grande intesa con Gianni, peraltro, sta accelerando anche il suo inserimento nel gruppo, tutti aspetti non indifferenti in vista di una gara indiscutibilmente tosta».
    Sull’altro fronte, gli ortonesi hanno nel reparto degli schiacciatori un riferimento assoluto: dal cubano naturalizzato (e capitano del team) Leo Marshall – giocatore tra i big della disciplina nei primi anni del Duemila con un curriculum alle spalle di assoluto rilievo – passando per il figlio d’arte Matteo Bertoli (un’esperienza anche in Molise con la Fenice Isernia)  e Francesco Del Vecchio.
    «In generale, Ortona ha diversi giocatori d’esperienza con uno zoccolo dura che gioca assieme da tre stagioni. Non sarà semplice, ma con una settimana in più di lavoro assieme, potremo cercare di provare a crescere ulteriormente, puntando ad essere più lucidi nei finali di set. A maggior ragione, in una partita non semplice, sarà determinante tenere alta la concentrazione. L’aver lavorato a pieno regime, in questa settimana, ci ha consentito di dar vita anche a dei ‘sei contro sei’ utili a poter arrivare al meglio a questo incrocio», prosegue Bua.
    Che, soffermandosi sulle qualità degli avveraari, prosegue: «Marshall non ha bisogno di presentazioni, Bertoli è il loro elemento di equilibrio e Del Vecchio l’elemento sempre pronto all’uso. Hanno un opposto giovane, ma di sostanza come Rossato. A gestire il gioco un elemento come Pinelli, la scorsa stagione ad Aversa, ed anche al centro c’è un riferimento quale quello di Arienti, giocatore reduce da un successo in categoria. Al di là dei loro curriculum, questa è una gara che andremo ad affrontare come tutte le altre partite. Sarà cioè un match in cui dare il massimo».
    Anche perché poter uscire dal campo con qualche punto sarebbe doppiamente esaltante per il team. Da un lato per aggiungere punti alla propria classifica, dall’altro per dare morale e consapevolezza.
    Da un punto di vista tattico, per Bua la priorità sarà guardare in casa propria. «Dovremo cercare di aumentare la qualità e l’efficacia del servizio. Un fondamentale, quello della battuta, che è da sempre alla base della mia visione del gioco. A Sorrento abbiamo commesso troppi errori e, ora, nel nostro impianto, ben conoscendo i riferimenti, sarà importante ridurne il numero. Il giusto equilibro tra efficienza e pesantezza dovrà essere la guida dei nostri intenti».
    Con primo servizio previsto per le ore 18.30, nella giornata di vigilia dell’Immacolata, la gara sarà diretta dalla napoletana Claudia Lanza e dal leccese Giuseppe Resta.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Akea sfida una EnergyTime Campobasso in cerca di rilancio

    La Sieco Service Akea Ortona gioca d’anticipo. Alle ore 18.00 di sabato 7 dicembre gli impavidi muoveranno verso il Molise per affrontare la EnergyTime Campobasso.
     
    Con due punti in classifica, frutto di una vittoria al tie-break contro la Domotek di Reggio Calabria, i molisani occupano attualmente l’ultima posizione in classifica. La situazione delicata ha portato la dirigenza campobassana a muoversi sul mercato. Agli inizi di novembre, la Energy Time ha ingaggiato dalla Aurispa Links per la Vita Lecce il palleggiatore Lorenzo Giani. Inoltre, prima della scorsa giornata, c’è stato un cambio in panchina: Mister Giuseppe Bua ha preso il posto di Mariano Maniscalco. La strada intrapresa da Campobasso sembra quella giusta. Nonostante la sconfitta per tre set a zero nell’ultima gara contro Sorrento, la nostra avversaria ha venduto cara la pelle facendo sudare non poco i primi della classe. E dopo i primi, arrivano i secondi. Grazie alla vittoria da tre nell’ultima gara casalinga ottenuta battendo la Gaia Energy Napoli, la Sieco Akea Ortona rimane stabile al secondo posto con i suoi 19 punti nonostante un turno di riposo ancora da scontare. Nel frattempo, però, un nuovo elemento si è aggiunto al roster dei nostri prossimi avversari. A partire dalla sfida contro la Sieco Akea Ortona, Coach Bua avrà a disposizione una nuova pedina. Si tratta dell’opposto Riccardo Gatto proveniente dalla Monge Gerbaudo Savigliano, sempre A3, ma Girone Bianco.
     
    E se gli annali non indicano precedenti tra le due squadre, c’è tanto amarcord a tinte bianco-blu tra le fila della Energy Time Campobasso. Scorrendo il roster molisano, possiamo infatti contare ben quattro ex impavidi: il centrale Tommaso Fabi, i palleggiatori Antonio Del Frà e Lorenzo Piazza, e l’opposto Ivan Zanettin.
     
    Coach Denora: «Quando scendiamo in campo non guardiamo mai la posizione in classifica del nostro avversario. Il nostro obiettivo è sempre quello di esprimere al meglio il nostro gioco a prescindere dalla squadra che incontriamo. Campobasso non è da sottovalutare. Ci sono nuovi innesti e con il cambio di allenatore in panchina la squadra ha trovato nuovi stimoli. Infatti in casa della capolista la EnergyTime ha espresso un ottima pallavolo e la trasferta che ci attende sarà sicuramente tosta e da affrontare con il massimo impegno».

    La gara, che ricordiamo avrà inizio alle ore 18.00 di sabato 7 dicembre sarà diretta dalla coppia arbitrale formata da Lanza Claudia e Resta Giuseppe. Sarà possibile seguire la diretta streaming sul sito della Sieco Service Akea Ortona (https://impavidapallavolo.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Miselli: «Gabbiano, vittoria che ci consente di puntare in alto»

    MANTOVA – Con quattro anni di militanza in maglia Gabbiano, è uno dei “veterani” della formazione biancazzurra, pronto a guidare i compagni con esperienza e classe. Andrea Miselli è stato protagonista pochi giorni fa nella vittoria sul campo della Personal Time San Donà: il suo ingresso, a metà del secondo set, ha dato l’inerzia necessaria per portare a casa l’intera posta in palio. Una prestazione di sostanza insomma, da parte di un giocatore che vive per questi momenti.
    Sul campo di San Donà è arrivata una vittoria preziosissima. Che partita è stata?
    «Sapevamo che sarebbe stata una partita tosta, come lo sono tutte quelle con San Donà. Hanno un sistema di gioco molto collaudato, anche se hanno cambiato qualcosa nel roster. Non siamo stati molto brillanti, la stanchezza si è fatta sentire e l’orario di gioco (le 16, ndr) in una gara in trasferta non ci ha agevolato. Possiamo, a mio giudizio, esprimere un livello di gioco più alto. Ma la vittoria è un grandissimo risultato, in trasferta contro una diretta concorrente per il primato. Abbiamo reagito dopo un primo set dove siamo sempre stati indietro nel punteggio. Siamo stati bravi a rimanere attaccati alla partita con costanza, mettendo sempre pressione agli avversari. Il muro ci ha dato una mano come qualche difesa che è stata dalla nostra parte. Alla fine abbiamo portato a casa punti pesantissimi».
    Il tuo ingresso è stato decisivo, in un momento delicato della partita.
    «Non è stato un ingresso con tanti punti a tabellino, ma ho cercato di tranquillizzare i miei compagni, soprattutto i più giovani che hanno meno esperienza di me, ma che sono di grande valore. Si entra in campo per essere utili alla squadra, e nel mio caso ho cercato di farlo con il servizio».
    I tre punti hanno significato vetta solitaria e qualificazione matematica ai quarti di finale di Coppa Italia. Un buon bottino, no?
    «Con una vittoria potremo giocare in casa il primo turno per cercare di arrivare poi alla Final Four, come è stato il primo anno di A3. Un primo traguardo da raggiungere. Nel primo turno sarebbe importante evitare trasferte lunghe e giocare al PalaSguaitzer: serve ancora una vittoria nelle prossime due partite che concludono l’andata, Belluno in casa e Sarroch in trasferta».
    Dove può arrivare questa Gabbiano?
    «Difficile fare previsioni in un torneo corto ed equilibrato. Ci sono squadre che hanno reso meno del previsto, ma tutte sono competitive. Prendiamo Belluno, nostro prossimo avversario. È partito male e ha cambiato allenatore, ma è attrezzato per disputare un campionato di vertice. Sarà importante raccogliere più punti possibili, però non è fondamentale arrivare primi dopo la regular season, come insegna lo scorso campionato, anche se la vittoria di domenica ci consente di puntare in alto».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Una serata in Personal Time

    Quella fra Volley Team Club San Donà e Personal Time non è solo una partnership, ma un legame forte con il territorio e con un’azienda da sempre all’avanguardia con gusto e classe.
    In settimana la dirigenza san donatese, lo staff e gli atleti hanno condiviso una splendida cena nell’headquarter di Personal Time.
    Un appuntamento in cui è venuta fuori la convivialità, lo spirito di squadra e della condivisione dei valori.
    Lo sport non è solo su quel terreno di gioco diviso da una rete, ma è un insime di momenti costruttivi sotto tanti punti di vista. (117) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti alla vigilia della sfida con Savigliano

    Riscatto, è questa la parola chiave in casa Personal Time dopo le due sconfitte consecutive con Acqui Terme e Mantova. Domani alle 18.30 i ragazzi di Daniele Moretti affronteranno in trasferta la Monge Savigliano, un’altra partita bella tosta per i san donatesi, chiamati ad aggiungere punti all’attuale graduatoria.
    Nella scorsa stagione le due squadre hanno dato vita a gare parecchio impegnative, sarà cosi anche questa volta. Arbitrano Rachela Pristerà e Denise Galletti.
    Serie A3 girone bianco 8a andata: Gabbiano Mantova-Belluno, San Giustino-Acqui Terme, Cus Cagliari-Brugherio, Ancona-Sarroch. La classifica: Mantova 17; Personal Time 14; Belluno e Acqui Terme 13; Monge Savigliano e Ancona 10; Sarroch e Cus Cagliari 9, San Giustino 8; Brugherio 2. Ascolta le parole di Daniele Moretti sui nostri canali digitali(116) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano con San Donà prima dell’Immacolata

    Alla ricerca della quinta sinfonia e per regalarsi un finale di andata avvincente. Il Monge-Gerbaudo Savigliano, dopo il bel successo contro Ancona nell’ultima gara di novembre, apre il mese di dicembre ospitando il Personal Time San Donà di Piave per l’ottava giornata del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, penultima prima del giro di boa della stagione.
    L’avversario. Una compagine nota, nonostante i cambi. Quella con San Donà è ormai diventata una classica in Serie A3 per i biancoblù, che spesso si sono contesi le posizioni di vertice con i veneti. Dopo aver condotto nelle scorse settimane, nelle ultime due gare i ragazzi di coach Moretti hanno lasciato sul campo 6 punti, cedendo in serie negli scontri d’alta classifica contro Acqui Terme, prima, e Mantova, poi. Quella con Mantova, in particolar modo, è stata anche la prima sconfitta casalinga dell’anno, in un match in cui San Donà è partito forte vincendo il primo set, ma si è poi arreso 1-3, cedendo anche nell’avvincente terzo parziale, chiuso 28-30 in favore dei ragazzi di Serafini. Il tutto, nonostante l’ennesima ottima prova di Stefano Giannotti (21 punti), espertissimo opposto e miglior realizzatore per punti per set del Girone Bianco (132 in totale, 5.08 di media). Con lui, figurano nel roster anche tante altre individualità ben note al PalaSanGiorgio, per una squadra che punta senza dubbio a ritagliarsi un ruolo di prim’ordine in categoria.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Una settimana strana e la voglia di continuare a correre. Sono stati giorni intensi per capitan Dutto e compagni. Prima la bella vittoria contro Ancona, quindi l’avvicendamento nel ruolo di opposto, con il ritorno di Marco Spagnol e l’addio di Riccardo Gatto, accasatosi a Campobasso. Ora i ragazzi di coach Bulleri cercano soprattutto stabilità, in un match che potrebbe proiettarli nelle posizioni che contano. Lo spiega anche il vice-allenatore Andrea Berra: “Siamo stati felici per la vittoria ottenuta contro Ancona, perché la squadra ha reagito in maniera importante, mettendo in campo una delle sue versioni migliori. Ora sarà importante provare a confermarci tra le mura amiche, pur sapendo che giochiamo contro una squadra di altissimo livello. In questa fase sappiamo che dobbiamo lavorare soprattutto per trovare la giusta convinzione e la giusta continuità in alcuni fondamentali. Questi due aspetti sono decisivi per riuscire a fare bene in campo”.
    I precedenti. Una grande classica, si diceva. Savigliano e San Donà di Piave si sono affrontate 7 volte nella loro storia, tutte nelle ultime tre stagioni. Il bilancio dice clamorosamente Monge-Gerbaudo: 7 vittorie a zero, un dato sorprendente vista la qualità dei veneti. Tra queste, spicca senza dubbio quella nei quarti della Del Monte Coppa Italia A3 dello scorso anno, che aprì le porte della final four di Fano agli allora ragazzi di Simeon. Chi vivrà per la prima volta in carriera questo match dall’altra parte della rete è Daniele Mellano, centrale saviglianese che proprio con la squadra della sua città esordì in Serie A3 nel 2021/22, giocando poi anche la stagione successiva. Per lui si tratta della seconda volta da ex al PalaSanGiorgio, dopo la prima vissuta nel 2023/24 con la maglia di Brugherio.
    I biglietti. Fino alle ore 16.30 di sabato 7 dicembre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Personal Time San Donà di Piave sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. Intanto, è ancora possibile abbonarsi per tutte le gare casalinghe biancoblu. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato (18:00) il Vidya Viridex Sabaudia riceve la capolista Sorrento

    SABAUDIA – Riflettori puntati sul Pala Vitaletti di Sabaudia dove domani (sabato) alle ore 18:00 il Vidya Viridex Sabaudia riceverà la visita della capolista Romeo Sorrento. Il match, che catalizzerà l’attenzione degli appassionati, è valido per la nona giornata del girone d’andata del campionato di pallavolo maschile di serie A3. I pontini si presentano a questo appuntamento dopo la sconfitta casalinga (1-3) con l’Avimecc Modica che per Onwuelo e soci è risultato essere il secondo k.o. di fila mentre il Sorrento guida la classifica del girone blu a punteggio pieno: sette vittorie su sette, 21 set portati a casa (uno solo perso finora) e la voglia di continuare a dominare la classifica e le avversarie che gli capitano a tiro. Il Sabaudia, che parte con l’obiettivo stagionale di una salvezza tranquilla, finora ha ottenuto 12 punti con quattro vittorie e quattro sconfitte nelle otto partite finora disputate.
    «Affrontiamo la squadra migliore del campionato, c’è poco da dire, una formazione che finora non ha perso nemmeno un punto, che sta giocando una buona pallavolo e che ha fatto dei buoni investimenti per essere dove sta adesso – spiega coach Nello Mosca che però lancia un messaggio importante ai suoi ragazzi – sono certo che i miei giocatori daranno tutto per mettere in difficoltà un pronostico che ci vede sfavorito. Complessivamente mi sta piacendo come i ragazzi si stanno preparando durante la settimana, l’impegno è apprezzato, ovviamente possiamo e dobbiamo migliorare con il lavoro alcune situazioni tecniche su cui abbiamo ancora delle difficoltà».
    Poi il coach sposta l’attenzione sul resto del campionato analizzando quanto fatto finora dal Vidya Viridex Sabaudia. «La nostra situazione attuale di classifica è in linea con gli obiettivi di inizio stagione, sapevamo che non sarebbe stato facile metterci dietro tre squadre ma per ora ci stiamo riuscendo anche se diventa sempre più difficile perché molte squadre si stanno rinforzando con il mercato ancora aperto, una cosa che sinceramente non ho mai condiviso – conclude il tecnico del Sabaudia – Sono soddisfatto per i punti che abbiamo in classifica e le sconfitte con Ortona, Reggio, Castellana ci potevano stare, forse l’unico neo è la sconfitta di sabato in casa contro una diretta concorrente come il Modica, forse dovevamo fare qualcosa di più ma si tratta di un passo falso che poi si scontra con due vittorie sulla carta inaspettate come quelle con Gioia del Colle e Lagonegro, quindi globalmente sono soddisfatto».
    La partita, che verrà arbitrata da Giovanni Ciaccio e Deborah Proietti, verrà anche trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo Serie A. Per accedere al Pala Vitaletti il costo è di euro 7 euro per il biglietto intero e 5 euro per quello ridotto. LEGGI TUTTO