More stories

  • in

    Parte da Reggio Calabria l’avventura biancorossa nella serie A3 Credem Banca

    Manca poco allo storico esordio della M2G Green Gruppo Stamplast Bari nel campionato di serie A3 Credem Banca.Domani, domenica 9 ottobre, la compagine biancorossa sarà di scena al PalaCalafiore di Reggio Calabria, dove ad attenderla ci sarà la OmiFer Palmi allenata da coach Antonio Polimeni.Al termine di un lungo e faticoso cammino di preparazione, capitan Paoletti e compagni sono pronti ad affrontare una delle squadre più ostiche del girone Blu, giunta alla quarta partecipazione consecutiva nella terza categoria nazionale dopo una positiva stagione 2021/2022 conclusasi con il raggiungimento del terzo posto in regular season e dei quarti di finale Play Off.I riflettori biancorossi saranno inevitabilmente puntati sull’opposto macino Pawel Stabrawa, terzo nella classifica relativa ai punti totali realizzati (559) e quarto in quella inerente alle battute vincenti (51) al termine della regular season dell’ultima serie A3 Credem Banca.Lo schiacciatore polacco è la punta di diamante di una squadra competitiva che, ben orchestrata dal palleggiatore Sebastiano Marsili, si basa su un gioco molto veloce e annovera al suo interno atleti di grande esperienza come il centrale Carmelo Gitto ed il laterale Michele Marinelli.“Arriviamo in ottime condizioni a questo primo appuntamento della stagione – dichiara lo schiacciatore biancorosso Paul Ferenciac prima della partenza per Reggio Calabria -. Sarà una gara molto impegnativa contro una squadra forte, ben organizzata in difesa e temibile in attacco. Siamo pronti alla sfida. Giocheremo una partita a viso aperto, lottando con grinta, caparbietà e determinazione su ogni pallone“.Ad arbitrare l’incontro ci sarà il sig. Danilo De Sensi, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Walter Stancati.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedentePrima trasferta stagionale per i biancorossi, con Modena è derby della Via Emilia. Yoandy Leal: “Torno a Modena con lo spirito di chi vuole vincere”Prossimo articoloDomenica 9 ottobre prende il via il Campionato con il primo derby siciliano LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar scalda i motori per la prima

    Che l’avventura abbia inizio. La Vigilar Fano, dopo un mese e mezzo di dura preparazione, fa il suo esordio in campionato affrontando tra le mura amiche la corazzata Abba Pineto (Palas Allende domenica ore 18).
    Il match per i virtussini è di quelli tosti considerando la storia degli abruzzesi e soprattutto l’organico costruito per questa stagione: “Pineto è una squadra completa – afferma un carico Maurizio Castellano, coach Vigilar – compagine di primo livello con giocatori di caratura internazionale come Sebastiano Milan, per poi non parlare dei vari Link, Calonico, Bragatto. Insomma, ci sarà da divertirsi e per questo motivo invito il pubblico fanese a venire al Palas e sostenere i ragazzi”.
    Dunque, Pineto non è sicuramente un avversario morbido pertanto servirà la migliore Vigilar per tenere testa al team abruzzese e portare via punti. I virtussini stanno bene e sono desiderosi di cominciare, se poi l’esordio è anche in casa questo aiuta ad alzare la tensione agonistica: “Al di fuori di qualche ragazzo del ’90 – ci tiene a precisare il coach campano – tutti gli altri sono millennials, pertanto molto giovani con margini di crescita incredibili. Molti di loro vanno a scuola o fanno l’università e per questo lavorarci non è semplice ma la cosa stimolante è che sono sicuro che durante la stagione cresceranno”.
    Tra i fanesi c’è attesa per vedere all’opera il nuovo straniero, la bocca da fuoco “Bibop” Marks, oltre al pesarese Stefano Ferri, al capitano Mattia Raffa e a “the wall” Gabriele Maletto. Intorno a loro tanti ragazzi del vivaio e le due conferme di quest’anno ovvero Stefano Gozzo e Nicola Zonta.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, AL VIA LA SECONDA STAGIONE IN SERIE A: E’ SUBITO DERBY

    Si alza il sipario sulla seconda stagione consecutiva in seria A della Leo Shoes Casarano che è pronta a bagnare il suo esordio nel derby tutto salentino  che la vedrà opposta all’Aurispa Libellula Lecce.
    Dopo l’exploit dello scorso campionato che si è chiuso con l’incredibile traguardo della semifinale play-off, il club del Presidente Dongiovanni è stato protagonista in estate di una rivoluzione che ha portato ad uno stravolgimento quasi totale del roster, a cui ha fatto da contraltare la conferma in blocco dello staff tecnico e medico.
    Il Ds Anastasia ha messo nelle mani di Mister Licchelli la squadra più giovane di tutta la serie A: gli atleti affidati alle cure del Coach hanno, difatti, una età media di 20,5 anni ma già in questo primo scorcio della stagione hanno mostrato grandi doti tecniche e agonistiche. Una nuova scommessa, insomma, che la società vuole fortemente portare avanti.
    Il primo avversario sulla strada della Leo Shoes Casarano si chiama Aurispa Libellula Lecce: anche l’altra società salentina si presenta ai nastri di partenza del nuovo campionato con un roster quasi del tutto rinnovato. Mister Bua, nuovo padrone della panchina biancoazzurra, domenica molto probabilmente si affiderà alla diagonale composta da Ciardo (ex di turno) e Prespov, ai centrali Agrusti e Pepe e (essendo Fortes ancora ai box per un infortunio), ai laterali Mazzone e Ferrini (o Del Campo), al libero Giaffreda.
    Il match d’esordio riserva sempre grandi sorprese e curiosità considerando che le squadre ci arrivano non in condizioni ottimali e con il motore ancora in pieno rodaggio, ma siamo certi che entrambe le contendenti daranno il massimo per regalare ai propri sostenitori la prima gioia stagionale.
    Arbitri dell’incontro saranno i sig.ri Stefano Chiriatti e Giuseppe De Simeis.
    Diretta streaming del match sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino pronta per l’esordio contro la forte Med Store Tunit Macerata

    I due tecnici della ErmGroup San Giustino, Marco Bartolini (a sinistra) e Mirko Monaldi, durante un allenamento
    L’avventura è arrivata ai nastri di partenza per la ErmGroup San Giustino, che domenica 9 ottobre alle 16 esordirà ufficialmente nel campionato di Serie A3 Credem Banca e lo farà fra le mura amiche del palasport di via Anconetana. Un pomeriggio che dovrà essere comunque di festa, perché al quinto anno di attività questa società ha già salito un gradino importante, riportando in paese una categoria che comunque è contraddistinta dalla lettera “A” e facendolo soprattutto con le proprie risorse. Sul piano squisitamente tecnico, la squadra dovrà fin da subito raccogliere i frutti di oltre 50 giorni di preparazione intensa e scrupolosa. D’ora in poi, quindi, ogni volta sarà esame sul campo, per un totale di 26 partite e il calendario del girone Bianco ha subito assegnato un’avversaria di alto livello: la Med Store Tunit Macerata di coach Flavio Gulinelli, tecnico di fama anche nella massima serie; anzi, per lui a San Giustino sarà un ritorno dopo dieci anni esatti. Allora era alla guida di Castellana Grotte, oggi è il timoniere di una formazione esperta, completa e ben assortita in ogni reparto: basterà citare il regista Martin Alberto Kindgard, l’opposto Michele Morelli, la coppia centrale composta da Gabriele Sanfilippo e Matteo Pizzichini e lo schiacciatore Pietro Margutti. Queste e altre le pedine che Marra e compagni troveranno al di là della rete nella sfida che apre la stagione. “Siamo molto carichi e vogliosi di cominciare – ha detto il coach biancazzurro Marco Bartolini – anche se davanti avremo una compagine attrezzata per stare ai vertici della classifica, ma vogliamo giocarcela e puntare anche sulla spinta dei nostri tifosi”. Settimana di lavoro particolare per il suo fido collaboratore, Mirko Monaldi, che ha strigliato il gruppo anche dal punto di vista psicologico: “Da un lato, noto grandi motivazioni – ha dichiarato Monaldi – e dall’altro anche un minimo di tensione legata all’importanza della partita e alla caratura del Macerata. In effetti, ci attende d’acchito una sfida tutt’altro che facile, però a mio avviso noi abbiamo le prerogative della “mina vagante”, che può giocare brutti scherzi a chiunque. L’ultima prestazione contro il Tuscania lo ha dimostrato e quindi, al di là delle logiche sulla carta, rimane di fondo il punto interrogativo. L’attesa è praticamente terminata e i ragazzi avvertono il bisogno di scendere in campo prima possibile. Il fattore che mi tranquillizza è il gran lavoro che in queste settimane abbiamo svolto”. Circa la formazione che scenderà inizialmente in campo, vi sono tre candidati per due posti sia al centro – con Augusto Quarta, Davide Stoppelli e Piergiorgio Antonaci, quest’ultimo frenato da qualche problema fisico – sia alla banda, dove è sicuro l’impiego di Niccolò Cappelletti con ballottaggio fra Mattia Sorrenti e Ridas Skuodis. Per il resto, diagonale con Alessio Sitti e l’opposto bulgaro Petar Hristoskov e Davide Marra nel ruolo di libero. Una coppia laziale designata per la direzione del match: primo arbitro è Dario Grossi di Roma e secondo arbitro Luca Pescatore di Cerveteri.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio in campionato con derby per Aurispa Libellula

    Mister Peppe Bua, negli studi di Mondoradio, si è raccontato e ha descritto emozioni e sensazioni alla vigilia della sfida con il Casarano Volley, valida per prima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca.

    “Con Aurispa Libellula c’erano stati contatti già in precedenza, ma alla fine non si era mai concluso nulla. Adesso invece è sono qui, io il Salento lo amo e lo conosco bene, dunque, quando è arrivata la chiamata di Antonio (Scarascia, ndr) ho accettato subito. Quest’anno il mercato è stato pesante, duro, perché ci sono state squadre che hanno investito veramente tanto. Noi abbiamo costruito una squadra giovane, perché a me piace lavorare soprattutto con i giovani. Adesso ci prepariamo ad affrontare un campionato difficile.”

    In studio, a un certo punto, è piombata una delegazione dell’associazione Leones (il tifo organizzato di Aurispa Libellula) per far sentire la loro vicinanza, una sorpresa che ha sortito gli effetti sperati con mister Bua piacevolmente colpito: “Fa piacere, perché questo fa vedere l’attaccamento alla squadra. Per noi è motivo d’orgoglio e sicuramente uno sprone in più.”

    Infine, sul derby, ha aggiunto: “Abbiamo recuperato qualche giocatore che ha avuto piccoli acciacchi e quindi siamo pronti, arriviamo in buone condizioni. Questa squadra fortunatamente ha un sostituto per ogni ruolo, quindi nei momenti di crisi verranno sostituiti da ottimi elementi.”

    Anche Mister Licchelli, sul fronte Casarano, ha affrontato il tema caldo della partita, sottolineando: “È bello giocare il derby alla prima giornata perché, se è vero che entrambe le squadre arrivano al primo appuntamento non ancora con tutti i meccanismi di squadra perfezionati, è vero anche che iniziare con questa festa di sport potrebbe essere un bello spot per il volley.”

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Parma, inizia l’avventura in Serie A3

    L’esordio casalingo di domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi contro il Moyashi Garlasco segnerà il ritorno di una piazza storica in un campionato di Lega dopo 19 anni
    Inizia la nuova avventura in Serie A3 Credem Banca per la WiMORE Parma che domenica pomeriggio alle 18 riceve al PalaRaschi di Parma il Moyashi Garlasco nella prima giornata del Girone Bianco a quattordici squadre. Un momento importante che segna il ritorno di una piazza storica del volley italiano in un campionato di Lega a distanza di diciannove anni dall’ultima esperienza nel 2003/04 in A1 targata Unimade e l’esordio assoluto in questa categoria, giunta alla sua quarta edizione. I gialloblù, che nelle ultime due stagioni hanno partecipato al campionato di Serie B, si presentano ai nastri di partenza con una formazione largamente rinnovata e dal forte senso d’appartenenza al territorio (ben sei atleti su quattordici e il tecnico Andrea Codeluppi, già vice di Travica e Berruto ai tempi di Maxicono e Unimade, sono di Parma), che nella lunga fase preseason inaugurata lo scorso 18 agosto è apparsa in continua crescita allenamento dopo allenamento e di test in test. Due dei quali persi proprio di fronte a Garlasco (0-4 all’Oltretorrente e sconfitta di misura al tie-break al PalaRavizza di Pavia), che lo scorso anno da neopromosso si classificò al nono posto centrando l’obiettivo salvezza e ora pare essersi decisamente rafforzato sull’asse palleggiatore opposto Bellucci–Giannotti e sui centimetri del centrale croato Stipe Peric. Mancherà l’ex di turno Giampietri (sul versante ducale ci sarà Matteo Beltrami, che due anni fa tra le fila dei lombardi ottenne la promozione dalla Serie B ai play-off ai danni di Ongina degli attuali compagni di squadra Cereda e Fall) ma la truppa affidata al duo Bertini–Moro ha tutte le carte in regola per migliorare il piazzamento ottenuto in aprile. Coach Codeluppi, che a causa di problemi di tesseramento avrà a disposizione Ferraguti solo dalla quarta partita, si mostra fiducioso alla vigilia. “Le amichevoli che abbiamo fatto nella fase precampionato ci dicono che stiamo bene, abbiamo avuto un’evoluzione positiva con miglioramenti di amichevole in amichevole quindi speriamo di stare bene e di essere pronti per la partita di domenica. Il bilancio della preseason è positivo, siamo partiti con una squadra completamente nuova, tutta da costruire e i piccoli risultati delle amichevoli indicano che siamo andati sempre in crescendo. Questo è un segnale positivo. Garlasco è una squadra attrezzata in tutti i reparti, non ha assolutamente punti deboli e credo che, rispetto all’anno scorso, si sia attrezzata per fare molto di più. Le loro caratteristiche sono di una squadra molto solida con uomini di riferimento in tutti i reparti. A livello personale provo belle sensazioni anche di piccolo orgoglio, sicuramente la tensione sta salendo e da qui a domenica penso che salirà ancora. Il pubblico del PalaRaschi? Quello che ci aspettiamo è che ci segua e ci spinga, ne avremo bisogno nell’approccio al nuovo campionato. Speriamo ci siano tanti tifosi sugli spalti poi spetta a noi anche attraverso il gioco coinvolgerli e rendere piacevole il fatto di venirci a vedere. Onestamente faccio un po’ fatica a determinare quale potrebbe essere il ruolo della WiMORE ma sarà un campionato complicato e ogni partita è difficile come già potuto constatare nelle prime amichevoli”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube Legavolley e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Moyashi Garlasco impegnate nella prima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Chirila (C), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 14 Bussolari (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    MOYASHI GARLASCO: 1 Baciocco (S), 2 Romagnoli (C), 3 Peric (C), 4 Caianiello (O), 5 Minelli (P), 6 Giannotti (O), 7 Bellucci (P), 10 Calitri (L), 12 Accorsi (S), 16 Puliti (S), 17 Pecoraro (C). All.: Bertini-Moro
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    A Parma l’esordio di Moyashi Garlasco

    Ph. Pallavolo Valli di Lanzo
    GARLASCO, 7 ottobre 2022 – Primo appuntamento della stagione 2022/23 per la Moyashi Garlasco, impegnata al PalaRaschi contro la WiMORE Volley Parma nella prima giornata del girone bianco, domenica 9 ottobre alle 18.
    Coach Bertini presenta la sfida: «Parma ha acquistato i diritti in estate ma non può essere considerata una neopromossa, anzitutto per la storia e il blasone pallavolistico che la città, prima ancora della società, porta con sé; ma soprattutto per la costruzione, molto solida e mirata, della rosa di giocatori. È infatti una squadra che fa dell’esperienza e della forza le sue doti principali e credo che non nascondano velleità di alta classifica: non si acquistano infatti giocatori come Sesto, Cuda, Rossatti, Reyes e Chakravorti per fare un “tranquillo campionato” ma per puntare, legittimamente, in alto. A questo si aggiunge il tesseramento ‘last minute’ di Fall, per il quale la Fipav ha smosso addirittura una delibera ad hoc, e si capisce come gli emiliani siano avversario difficilissimo da affrontare, anche e soprattutto in una “première”».
    Un debutto complesso quello della Moyashi, alle prese con qualche acciacco fisico: «Noi non viviamo… nel migliore dei mondi (sportivamente parlando) possibili, ma ci stiamo attrezzando per allestirlo al meglio e gestire le assenze che giocoforza ci limiteranno le “rotazioni” – continua Bertini – gli acciacchi che ci hanno colpito, purtroppo, negli ultimi 10 giorni di preparazione fanno parte del gioco, però non ci piace fare i “piangina”. Probabilmente potrà essere una chiave il giocare tatticamente, ovvero provare a usare diverse varianti. Al di là di tutte le cazzate pre-gara che si possono dire o scrivere, infatti, non dimentichiamoci che è uno sport, che nessuno muore e che il mondo non finisce domani, e neppure domenica».
    Fiducia e determinazione nelle parole del martello Leonardo Puliti, alla sua seconda stagione a Garlasco: «Siamo carichi per la sfida che ci aspetta domenica. Sappiamo che il nostro avversario ha una rosa competitiva e sicuramente vorrà fare bene la prima giornata in casa. Noi ci presentiamo con qualche acciacco di troppo, ma in questo periodo dell’anno è normale. La squadra è completamente rinnovata, quindi ci sono ancora molti meccanismi di gioco che vanno affinati. In più è la prima gara di un nuovo campionato e non è sempre facile “rompere il ghiaccio”. Non dobbiamo dunque aspettarci un gioco fluido o senza errori. Quello che non deve mancare è la voglia di lottare su ogni pallone, fattore che ha caratterizzato il nostro percorso nel pre-season. Stiamo lavorando bene e siamo convinti di questo!».
    Dall’altro lato della rete una WiMORE già incontrata nei due allenamenti congiunti del pre-season, e in costante crescita. Il tecnico emiliano Andrea Codeluppi commenta: «Le amichevoli che abbiamo fatto nella fase precampionato ci dicono che stiamo bene, abbiamo avuto un’evoluzione positiva con miglioramenti di amichevole in amichevole quindi speriamo di stare bene e di essere pronti per la partita di domenica. Il bilancio della preseason è positivo, siamo partiti con una squadra completamente nuova, tutta da costruire e i piccoli risultati delle amichevoli indicano che siamo andati sempre in crescendo. Garlasco è una squadra attrezzata in tutti i reparti, non ha assolutamente punti deboli e credo che, rispetto all’anno scorso, si sia attrezzata per fare molto di più. Le loro caratteristiche sono di una squadra molto solida con uomini di riferimento in tutti i reparti».

    INFO MATCH
    Serie A3 maschile Credem Banca: 1° giornata di andata, girone BiancoDomenica 09/10/2022 ore 18 – PalaRaschi, Parma
    MOYASHI GARLASCO: BACIOCCO #1, ROMAGNOLI #2, PERIC #3, CAIANIELLO #4, MINELLI #5, GIANNOTTI #6, BELLUCCI #7, CALITRI #10, ACCORSI #12, PULITI #16, PECORARO #17.
    Allenatore: Vittorio Bertini. Vice: Federico Moro.
    WiMORE PARMA: REYES #1, CHAKRAVORTI #1, HIRILA #3, CODELUPPI #4, SESTO #5, COLANGELO #6, FALL #7, ROSSATTI #8, ZECCA #9, CUDA #10, BELTRAMI #12, CEREDA #12, BUSSOLARI #14.
    Allenatore: Andrea Codeluppi. Vice: Matteo Borghi.
    ARBITRI – La partita sarà diretta da Antonio Mazzarà e Gianmarco Lentini.
    TV – L’incontro sarà visibile gratuitamente in diretta sul canale YouTube Legavolley.
    ABBONAMENTI – Continua la campagna abbonamenti sul circuito LiveTicket (www.liveticket.it/volley2001garlasco). LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit ai nastri di partenza per il derby emiliano

    Domenica 9 Ottobre alle ore 18:00 la Geetit Pallavolo Bologna scenderà in campo per l’esordio in regular season della stagione 2022-23.
    Il campionato della squadra delle due torri si aprirà proprio tra le mura amiche del PalaSavena che ospiterà la Stadium Pallavolo Mirandola per il primo derby emiliano della nuova annata sportiva.
    L’ultimo incontro tra le due compagini è avvenuto in occasione dei playoff promozione di serieB nella stagione 2020-21. Bologna aveva vinto contro i modenesi accedendo alla semifinale e quello stesso anno centrò la promozione.Mirandola fece lo stesso l’anno successivo e ora il derby si sposta sul taraflex Credem Banca.
    Si apre la stagione sportiva della Geetit Bologna dal titolo, preso dal Claim della campagna abbonamenti, “VIENI CON NOI” che è un vero e proprio invito: il pubblico come parte integrante del volley in città.Durante il match sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento per seguire Govoni e compagni per tutte le gare interne della stagione.
    Leonardo Lugli: “Il periodo di preparazione è stato molto intenso. Grazie alle sedute di allenamento e i recenti incontri abbiamo acquisito grande consapevolezza circa i nostri mezzi ma soprattutto sui nostri punti deboli. Ora sta a noi gestirli.Mirandola è una squadra che sbaglia poco e noi dobbiamo riuscire a fare altrettanto.Nonostante sia la prima sfida della stagione entrambe le squadre vogliono aggiudicarsi il bottino: sarà una sfida avvincente.”

    Domenica 9 Ottobre 1° giornata di andata.
    Geetit Pallavolo Bologna- Stadium Pallavolo Mirandola
    (Arbitri: Marconi Michele Manzoni Barbara)

    Diretta YouTube LegaVolle LEGGI TUTTO