More stories

  • in

    Antonino Belfiore: Quest’anno la Folgore Massa cambia veste, e si chiamerà ShedirPharma Sorrento

    Antonino Belfiore
    Novità per ciò che concerne il volley in Penisola Sorrentina. La Folgore Massa ringrazia Agerola per il supporto, ed in vista del secondo anno di fila in A3 prepara il ritorno tra le mura amiche del Palatigliana: tempio sacro e teatro di mille battaglie che han portato Gianpio Aprea dove nessun’altra squadra in Penisola era mai arrivata. Il medico sociale e fondatore della Folgore Massa Antonino Belfiore, annuncia un’operazione di restyling, con la prima squadra che prenderà il nome di ShedirPharma Sorrento.
    “La Folgore Massa cambia veste. Per il secondo anno consecutivo affrontiamo la Serie A3, dovendoci confrontare con la Lega Professionistica di Serie A della FIPAV: un’istituzione molto seria ed impegnativa, con la quale non si può scherzare. Le società che partecipano ai campionati nazionali di Serie A, sono tenute a rispettare regole che a volte stridono con i sentimenti e gli affetti sportivi di chi come noi, partendo da un piccolo paese di periferia, affronta squadre di città capoluoghi di Provincia e di Regione.
    50 anni fa insieme a Celestino, Liberato, Bruno, Stefano, Enzo e gli altri amici non avrei mai immaginato tanto. Oggi dobbiamo confrontarci con difficoltà economiche e logistiche impensabili solo fino a due anni fa, quando eravamo in Serie B Nazionale. Lo scorso anno giocare ad Agerola è stata un’avventura, ed il seguito dei tifosi è stato per forza di cose limitato. Quest’anno torneremo a giocare a Sorrento: “Torna à Surriento”, come dice la famosa canzone. Tutto ciò grazie all’impegno ed allo sforzo del Sindaco Massimo Coppola il quale, insieme a tutta l’Amministrazione comunale sorrentina, ha investito energie economiche ed umane al fine di rendere agibile il Palatigliana, adeguandolo alle normative della Lega Pallavolo. Logistica tecnica e sicurezza impongono regole ferree dalle quali non si può derogare. Ormai per la prima squadra della Folgore sono finiti i tempi in cui bastava una telefonata in Comitato Regionale o Provinciale per spostare luoghi, date ed orari delle partite. Oggi si parla un’altra lingua e le vecchie amicizie fra dirigenti non bastano più.
    In ogni caso tutti noi siamo conosciuti come la Folgore Massa, che è e rimane la società che ha conquistato e detiene il titolo di serie A. La Lega Pallavolo ha invece un approccio molto lineare che chiede di affiancare al “title sponsor” il nome di una Città, e preferibilmente quello della città in cui si gioca, per non creare confusione alle squadre ospiti ed al pubblico che da casa guarda in streaming le partite.
    Ecco perchè la nostra squadra si chiamerà: “SHEDIRPHARMA SORRENTO” . Ringrazio tutti, e vi aspetto numerosi come sempre per sostenere i nostri colori”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit Macerata rilancia le ambizioni della città

    Nello storico palazzo Floriani-Carradori che ospita il ristorante Vere Italie, la società biancorossa rappresentata dalla sua dirigenza, dallo staff e dai giocatori, si è riunita davanti alla sua città. Presenti per l’amministrazione il Sindaco Sandro Parcaroli e l’Assessore allo Sport Riccardo Sacchi, poi alcuni tra i più importanti sponsor della Pallavolo Macerata e i membri del Collettivo Macerata, il gruppo di tifo organizzato che da sempre segue la squadra anche nelle trasferte più lunghe.
    Il Presidente della Pallavolo Macerata Gianluca Tittarelli ha ricordato di come domenica inizierà una nuova storia per una società che ha messo alle spalle 38 anni di esperienza nello sport, “Affrontiamo quest’avventura con una squadra che potrà soddisfare le aspettative, con tante novità e importanti conferme, che può interpretare un ruolo da protagonista in campionato. Sarà una A3 competitiva, con diversi avversari di valore e potremo affrontarli con una palazzetto che nonostante gli anni si presenta ancora bene dopo gli interventi dell’amministrazione, oggi sull’illuminazione e il prossimo anno con quelli sugli spogliatoi, per i quali ringrazio l’amministrazione. Il palazzetto è la porta della città per tutte le società e i tifosi che vengono a Macerata”. È quindi intervenuto il General Manager Francesco Gabrielli presentando il coach Flavio Gulinelli, “Abbiamo un nuovo condottiero alla guida della Med Store Tunit Macerata, con tanta esperienza alle spalle, e a disposizione un roster che unisce giocatori di tanti paesi diversi e italiani, tra giovani e ragazzi più esperti. Porteremo al Banca Macerata Forum le scuole e ci auguriamo di poter ricevere il supporto di tutta la città, perché rappresenta un aiuto indispensabile per vincere, come il sostegno dei nostri partner che anche quest’anno hanno creduto nel progetto. Vogliamo fare bene non solo in campionato ma anche in Coppa Italia con l’obiettivo di andare avanti il più possibile e fare domanda per ospitare le Final Four”.
    Alle parole di Gabrielli hanno fatto eco quelle del CEO di Med Store, Stefano Parcaroli, “Invito tutti i tifosi ad unirsi a noi al palazzetto per assistere allo spettacolo del grande volley ed incitare la squadra. Questa società sta facendo un bel lavoro, ringrazio la dirigenza e lo staff per la passione che ogni anno mettono in questo progetto”. Per i partner ha parlato Enrico Falistocco, Amministratore unico di Fisiomed, evidenziando l’importanza dello sport soprattutto in un momento come questo, “Fare attività permette di eludere tante patologie, il nostro impegno non è mai mancato anche durante le fasi più difficili della pandemia e proprio la collaborazione con la Pallavolo Macerata ci ha insegnato l’importanza del sacrificio, del lavoro di squadra, per ottenere risultati. Il nostro è un impegno non banale ma siamo soddisfatti, siamo cresciuti insieme e oggi vantiamo cinque centri più un laboratorio di analisi per essere con ancora maggiore efficacia al fianco dello sport e della comunità”. Il Direttore Generale di Banca Macerata Toni Guardiani ha commentato, “Sono ormai quattro anni che sosteniamo la Pallavolo Macerata e consideriamo questa partnership di rilevanza strategica, insieme alle altre società sportive che seguiamo. L’obiettivo della banca è quello di diventare un riferimento per il territorio ed essere sempre più vicini, un percorso che si ottiene attraverso varie strategie compreso lo sport. Siamo inoltre orgogliosi del palazzetto che porta il nostro nome, da lustro alla città e attira tanti giovani che fanno sport e socializzano. La Pallavolo Macerata è diventata un’eccellenza del territorio e chi veste la maglia biancorossa deve farlo con orgoglio perché rappresenta tutta la Provincia”. Mauro Giustozzi Direttore Generale dell’Unimc, ha poi sottolineato il binomio vincente che accomuna l‘università alla Pallavolo Macerata, “Giovani e sport sono inscindibili. Noi siamo impegnati in tanti fronti ma ci fa piacere rimanere sempre al fianco di questa società che ha una passione contagiosa”.
    “Ce la metteremo tutta”, ha annunciato il Capitano Simone Gabbanelli, “Vogliamo arrivare più in fondo possibile alla stagione. Con il coach siamo impegnati nel costruire una famiglia attorno al palazzetto, dove tutti si possano aiutare l’un l’altro in quanto il gruppo è la chiave per fare bene”. Il coach Flavio Gulinelli ha aggiunto, “Ci siamo dati l’obiettivo di puntare sempre a migliorarci partita dopo partita, vogliamo che la squadra si diverta e diverta il pubblico: in questo modo sarà più facile portare spettatori al palazzetto che vorranno assistere allo spettacolo. Questo è un territorio dove il volley è una grande tradizione e credo ci siano tanti tifosi che aspettano l’occasione giusta per tornare al palazzetto e rivivere importanti emozioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani con il Tuscania. Saccucci: «Affrontiamo una delle più attrezzate del girone. Noi abbiamo lavorato bene».

    SABAUDIA – La grande attesa è terminata. Domani pomeriggio (alle 18:00) al palazzetto dello sport di Montefiascone (Viterbo) il Sabaudia Pallavolo scenderà in campo nella tana del Maury’s Com Cavi Tuscania, nel match valido per la prima giornata d’andata del campionato di pallavolo maschile di serie A3. La formazione pontina, inserita nel girone blu, debutta in trasferta nel derby laziale con il Tuscania, un match che sarà sicuramente intenso e ricco di spunti per entrambe le squadre. 
    «L’esordio in campionato è sempre un momento particolare perché i ragazzi si portano dietro tutte le aspettative e tutte le sofferenze di quasi due mesi di preparazione e quindi all’inizio il carico emotivo è senza dubbio importante, anche se poi si inizia a giocare e ci si sente subito a casa – spiega coach Marco Saccucci – Tuscania è tra le squadre più attrezzate del girone, può vantare ottime individualità messe molto bene insieme da un coach di prima fascia. Li abbiamo già affrontati in uno degli allenamenti congiunti (3-1 per Tuscania, ndr) e quindi sappiamo quanto siano solidi. Dal canto nostro però posso dire che stiamo bene e stiamo lavorando affinché sia prima di tutto una bella partita da vedere per chi sarà presente e bella da giocare per noi». Al fianco dell’esperto palleggiatore Stefano Schettino, capitano della squadra e uno dei protagonisti della rincorsa ai play-off dell’ultima stagione, c’è un giovane regista con tanta voglia di imparare e portare avanti il suo percorso di crescita.
    «Abbiamo vissuto una preparazione in modo molto serio e con la squadra abbiamo creato un bel rapporto nel corso delle settimane, anche se sono il più piccolo mi sto trovando benissimo e ho lavorato per essere il più pronto possibile per questa nuova avventura – spiega Dario Catinelli, palleggiatore romano classe 2002 di 195 centimetri proveniente dall’Anguillara – Sono contento per l’occasione che mi sta offrendo Sabaudia e sono pronto a dare il massimo in ogni allenamento e partita. Siamo arrivati al debutto e posso dire che mi aspetto una stagione molto difficile perché ho visto che le altre squadre si sono rafforzate e si prospetta un anno molto avvincente ma so che qualche soddisfazione la prenderemo. Sono un giocatore che ha ancora tanto da imparare ma grazie a diversi elementi della squadra e gli allenatori so che ho ancora da migliorare tanto».
    La partita in casa del Tuscania, che verrà diretta dalla coppia arbitrale composta da Deborah Proietti e Giorgia Adamo, verrà anche trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma YouTube di Legavolley. Domenica prossima, 16 ottobre, il Sabaudia riceverà in casa al PalaVitaletti, il QuantWare Napoli.  LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 9 ottobre prende il via il Campionato con il primo derby siciliano

    Per Farmitalia Saturnia è tempo di tornare nei palazzetti, è tempo di dare il via al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23. Il primo fischio d’inizio è fissato per domani, domenica 9 ottobre, alle ore 19:00 sul taraflex del Palarizza di Modica e dall’altra parte della rete Fabroni e compagni troveranno gli altri siciliani del Girone Blu, i giocatori di Avimecc Modica.
    Il conto alla rovescia è una pratica quasi del tutto evasa e Farmitalia Saturnia arriva a questo appuntamento con alle spalle settimane di lavoro intenso e la consapevolezza di avere una strada lunga e difficile davanti, per tenere testa alle aspettative su una stagione che si preannuncia tachicardica.
    “I ragazzi hanno dato il tutto per tutto e lo hanno fatto con dedizione, senza compromessi e con grandi stimoli. – dice mister Waldo Kantor, che inaugura la sua seconda stagione con la panchina biancoblu – Sono contento del lavoro fatto in palestra e negli allenamenti congiunti. Adesso arriva anche quel pizzico di pressione da inizio Campionato, che non mancherà per tutta la stagione, per le grandi aspettative che si hanno verso una squadra della quale si è sentito parlare tanto”.
    Un derby siciliano al cardiopalma, perché se negli allenamenti congiunti contro Modica i giocatori della Saturnia hanno fatto sempre bene, adesso si cambia registro per la posta in palio: i punti da portare a casa. “Dobbiamo iniziare incassando il primo risultato. – dice capitan Fabroni – Ma questo, è certo, sarà il nostro obiettivo per ogni partita. In squadra le sensazioni che emergono sono tutte positive, abbiamo fatto un pre campionato di buon livello, non vediamo l’ora di scendere in campo e affrontare i nostri avversari. Finalmente si inizia”.
    In campo i giocatori di Farmitalia Saturnia troveranno un’altra siciliana settata per fare bene e la concentrazione dovrà essere tale da mantenere alto il livello di gioco. “Modica – dice Kantor alla vigilia del match – è una squadra con un palleggiatore molto bravo che saprà distribuire bene il gioco scegliendo i giocatori giusti nei momenti giusti. E’ un avversario ostico con tanto volume di gioco, che sa difendere, contrattaccare e gestire il pallone”. Le aspettative, dopo la promozione sfiorata lo scorso anno, sono tante ma per Kantor i presupposti ci sono tutti: “Personalmente inizio questa seconda stagione con Saturnia con una grande serenità. La Società tutta, puntando su alcune certezze, tra staff, dirigenti e giocatori, si è rinforzata. I nostri punti fermi sono solidi e questa consapevolezza ci fa partire con il piede giusto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Parte da Reggio Calabria l’avventura biancorossa nella serie A3 Credem Banca

    Manca poco allo storico esordio della M2G Green Gruppo Stamplast Bari nel campionato di serie A3 Credem Banca.Domani, domenica 9 ottobre, la compagine biancorossa sarà di scena al PalaCalafiore di Reggio Calabria, dove ad attenderla ci sarà la OmiFer Palmi allenata da coach Antonio Polimeni.Al termine di un lungo e faticoso cammino di preparazione, capitan Paoletti e compagni sono pronti ad affrontare una delle squadre più ostiche del girone Blu, giunta alla quarta partecipazione consecutiva nella terza categoria nazionale dopo una positiva stagione 2021/2022 conclusasi con il raggiungimento del terzo posto in regular season e dei quarti di finale Play Off.I riflettori biancorossi saranno inevitabilmente puntati sull’opposto macino Pawel Stabrawa, terzo nella classifica relativa ai punti totali realizzati (559) e quarto in quella inerente alle battute vincenti (51) al termine della regular season dell’ultima serie A3 Credem Banca.Lo schiacciatore polacco è la punta di diamante di una squadra competitiva che, ben orchestrata dal palleggiatore Sebastiano Marsili, si basa su un gioco molto veloce e annovera al suo interno atleti di grande esperienza come il centrale Carmelo Gitto ed il laterale Michele Marinelli.“Arriviamo in ottime condizioni a questo primo appuntamento della stagione – dichiara lo schiacciatore biancorosso Paul Ferenciac prima della partenza per Reggio Calabria -. Sarà una gara molto impegnativa contro una squadra forte, ben organizzata in difesa e temibile in attacco. Siamo pronti alla sfida. Giocheremo una partita a viso aperto, lottando con grinta, caparbietà e determinazione su ogni pallone“.Ad arbitrare l’incontro ci sarà il sig. Danilo De Sensi, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Walter Stancati.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedentePrima trasferta stagionale per i biancorossi, con Modena è derby della Via Emilia. Yoandy Leal: “Torno a Modena con lo spirito di chi vuole vincere”Prossimo articoloDomenica 9 ottobre prende il via il Campionato con il primo derby siciliano LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar scalda i motori per la prima

    Che l’avventura abbia inizio. La Vigilar Fano, dopo un mese e mezzo di dura preparazione, fa il suo esordio in campionato affrontando tra le mura amiche la corazzata Abba Pineto (Palas Allende domenica ore 18).
    Il match per i virtussini è di quelli tosti considerando la storia degli abruzzesi e soprattutto l’organico costruito per questa stagione: “Pineto è una squadra completa – afferma un carico Maurizio Castellano, coach Vigilar – compagine di primo livello con giocatori di caratura internazionale come Sebastiano Milan, per poi non parlare dei vari Link, Calonico, Bragatto. Insomma, ci sarà da divertirsi e per questo motivo invito il pubblico fanese a venire al Palas e sostenere i ragazzi”.
    Dunque, Pineto non è sicuramente un avversario morbido pertanto servirà la migliore Vigilar per tenere testa al team abruzzese e portare via punti. I virtussini stanno bene e sono desiderosi di cominciare, se poi l’esordio è anche in casa questo aiuta ad alzare la tensione agonistica: “Al di fuori di qualche ragazzo del ’90 – ci tiene a precisare il coach campano – tutti gli altri sono millennials, pertanto molto giovani con margini di crescita incredibili. Molti di loro vanno a scuola o fanno l’università e per questo lavorarci non è semplice ma la cosa stimolante è che sono sicuro che durante la stagione cresceranno”.
    Tra i fanesi c’è attesa per vedere all’opera il nuovo straniero, la bocca da fuoco “Bibop” Marks, oltre al pesarese Stefano Ferri, al capitano Mattia Raffa e a “the wall” Gabriele Maletto. Intorno a loro tanti ragazzi del vivaio e le due conferme di quest’anno ovvero Stefano Gozzo e Nicola Zonta.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, AL VIA LA SECONDA STAGIONE IN SERIE A: E’ SUBITO DERBY

    Si alza il sipario sulla seconda stagione consecutiva in seria A della Leo Shoes Casarano che è pronta a bagnare il suo esordio nel derby tutto salentino  che la vedrà opposta all’Aurispa Libellula Lecce.
    Dopo l’exploit dello scorso campionato che si è chiuso con l’incredibile traguardo della semifinale play-off, il club del Presidente Dongiovanni è stato protagonista in estate di una rivoluzione che ha portato ad uno stravolgimento quasi totale del roster, a cui ha fatto da contraltare la conferma in blocco dello staff tecnico e medico.
    Il Ds Anastasia ha messo nelle mani di Mister Licchelli la squadra più giovane di tutta la serie A: gli atleti affidati alle cure del Coach hanno, difatti, una età media di 20,5 anni ma già in questo primo scorcio della stagione hanno mostrato grandi doti tecniche e agonistiche. Una nuova scommessa, insomma, che la società vuole fortemente portare avanti.
    Il primo avversario sulla strada della Leo Shoes Casarano si chiama Aurispa Libellula Lecce: anche l’altra società salentina si presenta ai nastri di partenza del nuovo campionato con un roster quasi del tutto rinnovato. Mister Bua, nuovo padrone della panchina biancoazzurra, domenica molto probabilmente si affiderà alla diagonale composta da Ciardo (ex di turno) e Prespov, ai centrali Agrusti e Pepe e (essendo Fortes ancora ai box per un infortunio), ai laterali Mazzone e Ferrini (o Del Campo), al libero Giaffreda.
    Il match d’esordio riserva sempre grandi sorprese e curiosità considerando che le squadre ci arrivano non in condizioni ottimali e con il motore ancora in pieno rodaggio, ma siamo certi che entrambe le contendenti daranno il massimo per regalare ai propri sostenitori la prima gioia stagionale.
    Arbitri dell’incontro saranno i sig.ri Stefano Chiriatti e Giuseppe De Simeis.
    Diretta streaming del match sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino pronta per l’esordio contro la forte Med Store Tunit Macerata

    I due tecnici della ErmGroup San Giustino, Marco Bartolini (a sinistra) e Mirko Monaldi, durante un allenamento
    L’avventura è arrivata ai nastri di partenza per la ErmGroup San Giustino, che domenica 9 ottobre alle 16 esordirà ufficialmente nel campionato di Serie A3 Credem Banca e lo farà fra le mura amiche del palasport di via Anconetana. Un pomeriggio che dovrà essere comunque di festa, perché al quinto anno di attività questa società ha già salito un gradino importante, riportando in paese una categoria che comunque è contraddistinta dalla lettera “A” e facendolo soprattutto con le proprie risorse. Sul piano squisitamente tecnico, la squadra dovrà fin da subito raccogliere i frutti di oltre 50 giorni di preparazione intensa e scrupolosa. D’ora in poi, quindi, ogni volta sarà esame sul campo, per un totale di 26 partite e il calendario del girone Bianco ha subito assegnato un’avversaria di alto livello: la Med Store Tunit Macerata di coach Flavio Gulinelli, tecnico di fama anche nella massima serie; anzi, per lui a San Giustino sarà un ritorno dopo dieci anni esatti. Allora era alla guida di Castellana Grotte, oggi è il timoniere di una formazione esperta, completa e ben assortita in ogni reparto: basterà citare il regista Martin Alberto Kindgard, l’opposto Michele Morelli, la coppia centrale composta da Gabriele Sanfilippo e Matteo Pizzichini e lo schiacciatore Pietro Margutti. Queste e altre le pedine che Marra e compagni troveranno al di là della rete nella sfida che apre la stagione. “Siamo molto carichi e vogliosi di cominciare – ha detto il coach biancazzurro Marco Bartolini – anche se davanti avremo una compagine attrezzata per stare ai vertici della classifica, ma vogliamo giocarcela e puntare anche sulla spinta dei nostri tifosi”. Settimana di lavoro particolare per il suo fido collaboratore, Mirko Monaldi, che ha strigliato il gruppo anche dal punto di vista psicologico: “Da un lato, noto grandi motivazioni – ha dichiarato Monaldi – e dall’altro anche un minimo di tensione legata all’importanza della partita e alla caratura del Macerata. In effetti, ci attende d’acchito una sfida tutt’altro che facile, però a mio avviso noi abbiamo le prerogative della “mina vagante”, che può giocare brutti scherzi a chiunque. L’ultima prestazione contro il Tuscania lo ha dimostrato e quindi, al di là delle logiche sulla carta, rimane di fondo il punto interrogativo. L’attesa è praticamente terminata e i ragazzi avvertono il bisogno di scendere in campo prima possibile. Il fattore che mi tranquillizza è il gran lavoro che in queste settimane abbiamo svolto”. Circa la formazione che scenderà inizialmente in campo, vi sono tre candidati per due posti sia al centro – con Augusto Quarta, Davide Stoppelli e Piergiorgio Antonaci, quest’ultimo frenato da qualche problema fisico – sia alla banda, dove è sicuro l’impiego di Niccolò Cappelletti con ballottaggio fra Mattia Sorrenti e Ridas Skuodis. Per il resto, diagonale con Alessio Sitti e l’opposto bulgaro Petar Hristoskov e Davide Marra nel ruolo di libero. Una coppia laziale designata per la direzione del match: primo arbitro è Dario Grossi di Roma e secondo arbitro Luca Pescatore di Cerveteri.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO