More stories

  • in

    Domenica 16 ottobre primo match di stagione al PalaCatania contro Roma

    Le porte del PalaCatania si riaprono per i supporter di Farmitalia Saturnia che domenica 16 ottobre, alle ore 17:00, potranno assistere dal vivo alla seconda giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 per il match ad alto tasso atletico e spettacolare contro SMI Roma.
    I biancoblu hanno lavorato tutta la settimana mettendo da parte il risultato disastroso incassato a Modica domenica scorsa. “Senza nulla togliere alla prestazione dei padroni di casa noi non siamo stati all’altezza della situazione, abbiamo sbagliato approccio alla partita e non abbiamo tirato fuori il nostro miglior livello di gioco. Questo non può più succedere”. Parola di Waldo Kantor che però conferma subito come i ragazzi già da inizio settimana si siano impegnati senza sosta per ritrovare forza e determinazione: ” Nei prossimi match dovremo uscire in modo diverso, più aggressivo, più intenso. Lo sport da sempre le rivincite e noi vogliamo prenderci la nostra”.
    Si guarda avanti, con la testa ferma sull’obiettivo di scendere in campo  davanti al pubblico catanese che, ne sono certi i dirigenti di Farmitalia Saturnia, farà sentire a gran voce tutto il suo calore.
    “Roma è una squadra quadrata – dice Kantor – un mix di giocatori d’esperienza e giovani, che mettono insieme un buon gioco. Contro Ortona hanno dimostrato di essere una squadra che non rinuncia all’obiettivo fino alla fine. Erano 2-0 sotto e hanno perso 3-2. Sono però convinto che contro di loro i nostri faranno una grande partita”.
    Per entrare al PalaCatania è ancora attiva su LiveTicket la prevendita online degli abbonamenti, che potranno essere acquistati anche al botteghino del palazzetto domenica pomeriggio.
    Cartella stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano in cerca di riscatto

    Una vigilar Fano in cerca di riscatto scende in campo a Garlasco (domenica ore 18) per la seconda giornata di andata del campionato di serie A3.
    I fanesi, che nella scorsa stagione furono beffati dai lombardi con un doppio tiebreak, puntano a conquistare i primi punti in classifica al cospetto di un avversario che, all’esordio stagionale, è uscito sconfitto per 3 a 2 dal campo di Parma.
    A ricordare le sfide della scorsa stagione ci pensa lo schiacciatore Stefano Gozzo: “Andiamo a Garlasco arrabbiati e vogliosi di rifarci delle sconfitte dello scorso campionato – afferma il padovano – avremo certamente un approccio diverso alla gara, grazie anche alla diversa mentalità che ci ha dato coach Castellano”. Il bomber virtussino comunque tiene le antenne dritte e predica attenzione: “Garlasco ha nel proprio roster giocatori importanti come l’opposto Stefano Giannotti e viene da una stagione positiva dopo la salvezza conquistata, quindi Fano dovrà giocare con determinazione e concentrazione”.
    Poi il veneto fa un passo indietro alla scorsa partita: “Ce la siamo giocata fino alla fine con Pineto, loro molto forti ma noi non siamo ancora al cento per cento – conclude Gozzo – e non siamo assolutamente preoccupati perché con Castellano si vedranno presto i risultati”.
    Il Moyashi Garlasco schiererà nel proprio roster anche il fanese Alessandro Bellucci (ex San Donà) e il “quasi” fanese Leonardo Puliti che, durante la stagione estiva, ama passare le vacanze nella città della fortuna. Attenzione anche allo schiacciatore Leonardo Baciocco e allo sloveno Stipe Peric che si sono distinti nella gara di Parma.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula cerca il riscatto nella trasferta di Marcianise

    L’esordio amaro di Aurispa Libellula, che nella prima giornata di campionato è uscita sconfitta dal derby con Casarano, grida all’immediato riscatto e, l’occasione, può arrivare dalla trasferta di Marcianise di domenica 16 ottobre (ore 18).
    Mondoradio ha ospitato ai suoi microfoni il capitano, lo schiacciatore Tiziano Mazzone, che ha analizzato la Serie A3 di quest’anno: “È un campionato dove nessuno può permettersi di rilassarsi, perché ogni partita ha una storia a sé e non si può mai stare tranquilli. Il movimento pallavolistico sta crescendo ad ogni livello, anche grazie ai risultati delle varie nazionali, e va sicuramente a nostro beneficio.”
    Sulla sfida con Casarano, Mazzone ha sottolineato il grande apporto del pubblico: “sono contento di aver visto il palazzetto pieno e i tifosi, come mi aspettavo, sono stati caldissimi dall’inizio alla fine ma dispiace per il risultato. Si dice che a volte la partita sia lo specchio dell’allenamento e un rimprovero che posso farci, includendo anche me, è che anche in allenamento dobbiamo mettere più attenzione in alcuni momenti quando commettiamo troppi errori consecutivi. Non siamo riusciti a colmare il gap, ma stiamo lavorando anche su questo per le prossime partite.”
    “Siamo una squadra ancora lontana dal nostro obiettivo – ha aggiunto il capitano – ma questo non vuol dire essere pessimisti, anzi, sono sicuro che la squadra abbia ampi margini di miglioramento perché è un gruppo giovane. Bisogna avere pazienza, ma adesso stiamo cercando di spingere ancora di più e sono molto positivo per il futuro.”
    Lo sguardo conclusivo si è focalizzato sul prossimo avversario, un Volley Marcianise con tante vecchie conoscenze della Serie A2 e di A3. Una compagnie ostica come tutte le campane: “Marcianise è una squadra di livello, ma tutte le squadre vogliono vincere. Giocando fuori casa sarà ancora più difficile, però, come per loro non vale il discorso di aver perso la prima partita, non deve valere neanche per noi e non dobbiamo portarci i fantasmi del derby che ormai è superato. Loro sono una squadra esperta che sa quello che deve fare, i giocatori hanno carattere ma a me piace quando c’è qualche screzio sportivo perché mi carica e mi dà ancor più energia. Ci aspetterà una bella battaglia ma noi dobbiamo acquisire le nostre sicurezze, continuare con il volerci migliorare e non accontentarci mai.”

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma vola a Catania

    Va a caccia della prima vittoria stagionale, sfuggita per un soffio nella prima giornata contro la forte Ortona. La Smi Roma volley volerà in questa seconda giornata di serie A3 in quel di Catania, andando alla ricerca dei tre punti, la squadra di Budani è carica e motivata nel far risultato (domenica alle ore 17 su YouTube Lega Volley) anche perché potrà contare su tutti gli effettivi e una dose di grande vitalità data dal primo match con la Sieco in cui si è vista una squadra in crescita sotto il profilo dell’intesa e anche del gioco. Si dovrà giocare con la massima concentrazione anche perché è una roster quello siciliano che ha qualità con un alzatore esperto come Brogioni. Sarà una trasferta difficile, ma non impossibile. Il pensiero del centrale Federico Antonucci, costretto a rimanere fuori alla prima per un problema alla caviglia. “L’impressione della prima partita è stata molto positiva, la squadra ha saputo reagire nella seconda parte contro una squadra molto quotata. Dobbiamo ancora trovare la quadra e l’intesa con l’alzatore e le dinamiche di difesa, ma penso sia normale tanto per noi quanto per gli altri. Mi piace molto la “tigna”, siamo una squadra che non molla mai. Mi aspetto un bel campionato, ancora non abbiamo capito dove possiamo arrivare, ma se lavoriamo bene in settimana riusciremo a toglierci belle soddisfazioni. Ci giocheremo ogni partita come una finale, già a partire con Catania”.

    Articolo precedenteIl weekend di Serie A Credem Banca LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica torna in campo, domani anticipo sul campo della “corazzata” Ortona

    Archiviato il successo nel derby di Sicilia nel match d’esordio al “PalaRizza”, la Volley Avimecc Modica torna in campo domani sera alle 20,30 sul campo della “corazzata” Siecoservice Ortona.
    I biancoazzurri di coach Giancarlo D’Amico in settimana hanno lavorato con entusiasmo per preparare nel migliore dei modi quella che oltre a essere una delle trasferte più difficili a livello tecnico lo è anche a livello logistico.
    Il successo ottenuto con Farmitalia ha “caricato” tutto l’ambiente biancoazzurro che ha raccolto i frutti del lungo e duro lavoro svolto in sede di preparazione in estate.
    La strada intrapresa dal sestetto modicano, dunque, è quella giusta, ma ora bisogna proseguire sul cammino tracciato. Domani sera non sarà facile, perchè Ortona è squadra costruita per fare ritorno immediato in serie A2 dopo il declassamento della scorsa stagione, ma L’Avimecc Volley Modica ha dimostrato di essere squadra “tosta” che seppur giovane e con larghi margini di miglioramento, può giocare alla pari contro qualsiasi avversario.
    “Ho chiesto ai ragazzi di dimenticare in fretta il successo contro Farmitalia – spiega coach Giancarlo D’Amico – abbiamo fatto una buona settimana di lavoro di alta qualità. Ora aspettiamo di scendere in campo per una nuova battaglia dove cercheremo di capire se la qualità di gioco espressa in campo ci permetterà di restare in campo il più a lungo possibile. Una cosa è certa, arriveremo a Ortona carichi e motivati. Ortona -continua – farà di tutto per tornare in A2 dopo la retrocessione dello scorso anno, ha in rosa giocatori importanti e di esperienza e anche se hanno vinto soffrendo a Roma nella gara di esordio, metteranno in campo qualità importanti soprattutto nel fondamentale d’attacco. Noi abbiamo tracciato il nostro percorso e abbiamo come obiettivo, trasferire in campo quello che di buono abbiamo fatto in settimana e provare a rimanere nel gioco il più possibile. Siamo all’inizio della stagione – conclude Giancarlo D’Amico – mercoledì saremo impegnati nel turno infrasettimanale, ma questo non deve essere un peso psicologico. Pensiamo a una partita alla volta e domani c’è Ortona. Siamo consapevoli di incontrare una squadra forte, ma sappiamo anche, che se facciamo meglio alcune cose anche noi possiamo esprimere un bel gioco. La pallavolo è bella perchè il risultato non è mai scontato, ma tutto può succedere fino all’ultimo punto. Tutto deve partire dal carattere e dalla giusta motivazione che sono sicuro ci permetteranno di alzare sempre più l’asticella”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Presidente Tittarelli, “Abbiamo una squadra che si diverte e fa divertire, siamo fiduciosi”

    Dopo la bella vittoria all’esordio Med Store Tunit, arriva la prima partita davanti ai propri tifosi. Domenica alle 18 il Banca Macerata Forum ospiterà la sfida contro la WiMORE Parma, valevole per la seconda giornata di Serie A3 Girone Bianco. Gli emiliani sono tornati in A e la scorsa settimana hanno superato in casa la Moyashi Garlasco, grazie ad una rimonta completata al tie-break. La Med Store Tunit si è invece imposta con un netto 3 a 0 al Palasport di San Giustino, mettendo in campo una prestazione di squadra convincente e spettacolare.
    “La chiave è il gruppo”, commenta il Presidente della Pallavolo Macerata Gianluca Tittarelli, “L’intesa che i ragazzi hanno già trovato nel corso delle settimane di preparazione. Si divertono e fanno divertire, mi sono divertito a guardare la partita contro San Giustino e credo che questo sia l’approccio giusto per affrontare la stagione. La partenza è stata ottima ma ci aspetta un campionato competitivo, ogni partita richiede grande attenzione e non dobbiamo mai abbassare la guardia. A partire da domenica contro Parma, verranno a Macerata per metterci in difficoltà ma siamo fiduciosi”. Un altro elemento fondamentale sarà l’apporto del pubblico, che si è fatto sentire già nella trasferta di San Giustino, “Devo ringraziare il Collettivo Macerata, ci seguono sempre anche nei viaggi più lunghi e durante le partite non fanno mai mancare il loro sostegno alla squadra. Per noi è molto importante e speriamo che domenica si possa sentire ancora di più la vicinanza della città alla Med Store Tunit; per i ragazzi è un grande stimolo avere Macerata che li incita, che abbraccia la squadra, insieme possiamo toglierci soddisfazioni importanti. Vogliamo fare bene contro Parma e proseguire a crescere”. LEGGI TUTTO

  • in

    La CAMI CONSULTING nella famiglia biancoblù, Giovanni Canzano: “Una partnership che sarà vincente”

    Il Volley Marcianise è particolarmente lieto di annunciare l’ingresso nella propria famiglia della CAMI CONSULTING SRLS. Azienda operante nell’elaborazione dati servizio conto terzi, ha la propria sede in Via Caduti sul Lavoro a Caserta. Una sinergia voluta fortemente dai dottori Giovanni Canzano e Luigi Migliore con l’Amministratore Antonio Mazzarella che hanno creduto fortemente nel nostro progetto. “Siamo felici di abbinare la nostra azienda ad un club che porterà in alto l’orgoglio di tutta la provincia”. Queste le parole del dottor Giovanni Canzano che ha accolto in settimana una delegazione di squadra e staff dirigenziale. “Quando l’amico Dino Sgueglia – continua – ci ha prospettato l’opportunità di una sinergia non ci siamo tirati indietro. Crediamo fortemente nei valori dello sport e in particolar modo i nostri sono gli stessi del Marcianise. A tutta la società e giocatori un grande in bocca al lupo per questa nuova avventura in serie A. Ci vediamo alle partite casalinghe che sono certo richiameranno tanti tifosi e appassionati di volley”.

    Articolo precedenteBOLOGNA, AUMENTA IL GRADO DI DIFFICOLTÀ. A SAVIGLIANO PER RIPETERSIProssimo articolo“Saturday Night” al PalaBarton! I Block Devils sfidano Verona LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA, AUMENTA IL GRADO DI DIFFICOLTÀ. A SAVIGLIANO PER RIPETERSI

    Dopo la recente vittoria interna nell’esordio di campionato la Geetit Pallavolo Bologna è pronta per un’altra sfida, questa volta lontana dal PalaSavena, in terra piemontese al Palazzetto dello Sport Cavallermaggiore.
    Ad ospitare la squadra delle due torri, Sabato 15 Ottobre alle ore 18:00, la Monge-Gebaudo Savigliano, nuova squadra dell’ex opposto rossoblu Marco Spagnol e diretta avversaria della passata stagione come dell’attuale.I biancoblu di coach Simeon vorranno centrare la prima vittoria stagionale davanti al pubblico di casa, considerando che all’esordio hanno strappato solo un punto ai diavoli della Gamma Chimica Brugherio.D’altro canto la Geetit Bologna, dopo il risultato rotondo contro la Stadium Mirandola, vorrà riconfermarsi anche in trasferta: un grande passo avanti verso l’obbiettivo stagionale. Govoni e compagni sono già impegnati in scontri diretti: tanta pressione alleggerita dal rodaggio eccellente che sembra avere la nuova formazione di coach Marco Marzola.Ora il compito dei felsinei è quello di non abbassare la guardia.
    Matteo Lusetti:”Affrontiamo il match contro Savigliano con determinazione e consapevolezza dei nostri mezzi. Dobbiamo tenere alta la concentrazione su tutti i fondamentali per approcciare bene la partita. Nello scorso incontro la ricezione ha agevolato il mio compito che è quello di mettere gli attaccanti nelle migliori condizioni di fare punto. Hanno risposto tutti positivamente, ora dobbiamo mantenere alta l’attenzione in ognuno di questi aspetti.”
    Michele Orazi:”La coesione del gruppo e l’attenzione sempre alta, anche e soprattutto nella gestione dei palloni difficili, sono stati i motivi principali che ci hanno portato alla vittoria. Ora dobbiamo rimanere concentrati: è un campionato difficile e non dobbiamo sottovalutare nessuno ma allo stesso tempo puntare sempre al massimo con ogni squadra. Savigliano vanta dei buoni giocatori che hanno già partecipato a questo campionato e ha grande fame di vittoria considerando la recente sconfitta. Dobbiamo essere bravi a tenere la scia dell’entusiasmo mantenendo lucidità.”
    Sabato 15 Ottobre 2° giornata di andata.Monge Gebaudo Savigliano- Geetit Pallavolo Bologna(Arbitri: Lentini Gianmarco e Mazzarà Antonio)
    Diretta YouTube LegaVolley LEGGI TUTTO