More stories

  • in

    Cambio di sede per il match contro Lecce: si torna a giocare ad Aversa

    Il Volley Marcianise comunica che per l’improvvisa indisponibilità del palasport di Sparanise, il match valevole per la 2ª giornata di serie A3 maschile girone blu contro l’Aurispa Libellula Lecce si disputerà al Palajacazzi di Aversa. La scrivente società si scusa con i propri tifosi per il disagio e conta di poter finalmente debuttare a Marcianise nelle prossime settimane. LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA, LA PRIMA TRASFERTA NON VA A SEGNO.

    Monge Gebaudo Savigliano – Geetit Pallavolo Bologna 3-1 (19-25; 25-14; 27-25; 25-18)
    Geetit Bologna: Lusetti, Lugli 24, Guerrini 10, Maletti 8, Ballan 6, Orazi 9, Gabrielli (L), Brunetti (L2); Govoni, Oliva; N.E. Donati, Grottoli. All. Marzola.
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 7, Spagnol 21, Galaverna 14, Nasari 10, Dutto (C) 6, Mellano 7, Gallo (L), Rabbia (L2); Trinchero, Camperi, Rainero 2; N.E. Calcagno, Bergesio. All. Simeon.
    Si è tenuta oggi, Sabato 15 Ottobre, la sfida tra la Monge-Gebaudo Savigliano e la Geetit Pallavolo Bologna valevole per la seconda giornata di andata della serie A3 Credem Banca.
    Bologna apre il match con grande entusiasmo riproponendo sul taraflex di Cavallermaggiore la buona prestazione del weekend precedente. Vinto il primo parziale, cala la prestazione in contrattacco e al servizio della squadra delle due torri che si piega sotto i colpi di Spagnol e compagni.
    Il match in pillole:La partita si apre con un errore al servizio della compagine rossoblu che subito si fa perdonare nel medesimo fondamentale. Maletti mette pressione al servizio e Bologna si porta avanti 2-4.Il primo vantaggio significativo arriva però sul 6-9 quando i felsinei fermano Savigliano con due monster block.Spagnol trova il primo punto contro l’ex squadra sul 9-10 dopo un’azione ricca di difese da entrambi i lati del campo.Nonostante la pressione dell’avversario che non lascia scappare Bologna Lusetti distribuisce bene il gioco: Maletti, Lugli, Orazi rispondono presente al primo appello e la Geetit torna in vantaggio sull’11-13.La storia si ripete costantemente: quando Bologna cerca di prendere il largo gli avversari spingono sull’acceleratore a partire dal servizio, quello di Dutto in particolare segna il 14-14 con conseguente time out del tecnico rossoblu.Al rientro Bologna ristabilisce il vantaggio tornando a tabellino con un muro e firmando il primo ace del match con Orazi: 15-19.Coach Simeon chiama il time out ma non cambia l’andamento del set. Lugli sale in cattedra fermando prima a muro Galaverna, poi chiudendo una diagonale da manuale e infine trova l’ace del 16-22. Lo stesso opposto chiude il parziale sul 19-25.
    Il secondo parziale si apre con Spagnol che con grande pressione al servizio porta i suoi sul 2-0. Bologna insegue ma Filippi chiude di prima intenzione un’azione lunga e ristabilisce il vantaggio sul 3-2.Cala l’attenzione nel campo emiliano dove Lugli e compagni abbassano drasticamente le percentuali di contrattacco: 8-5. Alla fase offensiva di Savigliano risponde una Bologna in calo. Marzola chiama il primo timeout sul 10-6 ma al rientro trova Spagnol e Nasari in grande spolvero. Spagnol chiude l’attacco del 13-8 e inizia il blackout rossoblu.Marzola cerca di scuotere i suoi prima inserendo Oliva e Govoni per Maletti e Lusetti poi con un time out ma nulla sembra in grado di interrompere il gioco piemontese: 21-11.Bologna riesce a rompere il ritmo con due muri punto che conditi dall’attacco di Lugli vengono il 22-14 e il time out della Monge Gebaudo.Al rientro i mani out di Galaverna e Spagnol segnano il 24-14 che Mellano concretizza con il 25-14.
    Nella terza frazione di gioco sembra ripetersi lo stesso copione del set precedente con Savigliano che si porta a vanti 4-1.Bologna rincorre l’avversario e centra la parità sul 6-6 grazie al servizio di Lusetti.Il match procede punto a punto fino al 12-12,Bologna commette due errori in attacchi e ne consegue il time out di Marzola sul 14-12.Al rientro continuano le imprecisioni di Bologna e Savigliano trova il massimo vantaggio del set sul 16-12. La Geetit torna a a tabellino su un fondamentale che tanto era mancato nel set precedente: il muro. Orazi ferma a muro Spagnol poi chiude un primo tempo e i rossoblu tornano a -1 sul 16-15.Coach Simeon chiama il suo primo discrezionale del set e viene premiato da Galaverna che scardina la seconda linea felsinea prima in attacco poi al servizio: 19-15.La Geetit ricuce lo svantaggio sul turno al servizio di Orazi: cala il contrattacco piemontese mentre Lugli e Guerrini firmano il 20-20.La chiusura di set vede ancora le due squadre ricorrersi punto a punto con Maletti e Lugli da una parte e Spagnol e Galaverna dall’altra. L’ex opposto giallo blu porta i suoi sul 24-23 ma sarà lo stesso ad annullarlo con un errore in attacco.Si procede con i vantaggi fino al 27-25 quando Galaverna chiude con un ace.
    Come si era chiuso il terzo set cosi si apre il quarto con Spagnol e Galaverna che rispondo ai colpi di Lugli e compagni in un punto a punto fino al 6-6. Bologna è fallosa in attacco e Savigliano si porta avanti 9-7.Marzola chiama i suoi alla panchina che rispondono riportando tutto sul 9-9. Ricomincia lo scontro faccia a faccia tra le due squadre che prosegue fino al 14-12 quando i felsinei commettono nuovamente delle imprecisioni in attacco.Marzola cerca di scuotere i suoi cambiando la regia: Govoni per Lusetti. Il cambio premia Marzola con i felsinei che tornano a -1 sul 16-15.Un entusiasmo durato poco: continua la scia di errori nella fase offensiva di Bologna mentre la Monge Gebaudo è coesa e perentoria in attacco: 21-17.Filippi serve magistralmente i suoi e si concede l’ennesimo tocco di seconda intenzione che vale il 23-17.L’errore al servizio di Bologna unito all’attacco di Rainero valgono il 25-18, 3-1 Savigliano.
    Leonardo Lugli: “Siamo stati autori, nel bene e nel male, del risultato. Dal primo set abbiamo smesso di fare quello che ci eravamo detti e non abbiamo rispettato lo studio pre-partita. Abbiamo tempo per lavorare e cercheremo di sfruttarlo al meglio, ricarichiamo le energie per cercare di portare a casa il meglio dal prossimo appuntamento.”
    Marco Marzola: ”Dopo il primo set abbiamo smesso di essere efficaci al servizio. Battendo male è stato tutto più difficoltoso. Se a questo aspetto aggiungiamo i troppi errori che abbiamo commesso i motivi cardini della sconfitta sono evidenti.” LEGGI TUTTO

  • in

    Tmb Monselice esordio casalingo amaro contro S.Giustino

    Tmb Monselice: Beccaro 1, Drago 27, Vianello 12, Borgato 9, Kobzev 7, Vattovaz 3, Dainese (L), Dietre 1, De Grandis 1, Monetti 1, De Santi, Perciante, ne Bacchin e Rizzato. All: Cicorella
    ErmGroup S.Giustino Pg: Sitti 1, Hirstoskov 28, Cappelletti 15, Sorrenti 7, Quarta 17, Stoppelli 7, Marra (L), Skuodis 2, Antonaci, Daniel, ne Karimi, Cioffi, Cipriani. All: Bartolini
    Parziali : 25-23 (27’) 19-25 (25’) 24-26 (31’) 23-25 (27’)
    Arbitri: Cecconato Luca e Lorenzin Ruggero
    Sconfitta per 3-1 in casa per il Tmb Monselice nella seconda giornata di A3 Credem Banca. San Giustino riesce a far sua la partita in rimonta gestendo meglio i momenti chiave della gara, di fronte ai padroni di casa che comunque, come all’esordio con Montecchio Maggiore, dimostrano di essere una matricola già a livello della categoria. Si torna in campo già mercoledì con la trasferta di Belluno per mettere a frutto le esperienze maturate. Avvio equilibrato nel primo set (6-6), con San Giustino che approfitta di qualche incertezza di Monselice per allungare poco prima di metà parziale (10-7). Il Tmb però non si disunisce e grazie alla battuta torna a contatto con gli ospiti (18-18). Il finale è punto a punto, con un muro di Drago che vale il vantaggio (22-21) e l’attacco di Borgato il set ball subito chiuso sull’errore di San Giustino (25-23).Nel secondo set prova un primo allungo (9-6), ma San Giustino risponde soprattutto con il muro e si costruisce un vantaggio significativo (22-16). La battuta di Drago riporta sotto Monselice (22-19) che però non riesce a concretizzare la palla del meno due e si arrende 25-19.San Giustino in avvio di terzo set si porta avanti (3-0), ma Monselice resta in scia affidandosi nei momenti chiave a muro e battuta. L’ace di Kobzev vale il 16-16, poi nel finale punto a punto i muri di Dietre e ancora Kobzev il 22-22, ma nel finale un ace fortunoso di Quarta, che si arrampica letteralmente sul nastro e dà il 2-1 a San Giustino.Il quarto e decisivo set è ancora equilibrato. Monselice prova un primo break con il muro di Borgato (9-7), ma la battuta riporta avanti San Giustino (ace di Hristoskov per il 13-11 degli ospiti). Monselice si ritrova a inseguire (17-13) e si affida a Drago che prima in attacco e poi dai nove metri propizia il pareggio (20-20). Nel finale punto a punto per San Giustino sale in cattedra Quarta che con un primo tempo e un muro procura ai suoi il match ball che Cappelletti chiude al terzo tentativo.«C’è rammarico proprio perché siamo stati a livello delle avversarie per l’organizzazione, soprattutto nella fase muro difesa – commenta a fine gara Guglielmo Cicorella – In alcuni casi siamo stati anche superiori agli avversari, ma loro sono stati più bravi a gestire l’errore. Dobbiamo rischiare qualcosa in più, ma sono sicuro che queste esperienze ci torneranno utili in futuro». LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano trova la prima vittoria piena contro Bologna

    L’esultanza del Monge-Gerbaudo Savigliano dopo la vittoria con Bologna.
    Esordio casalingo con vittoria piena per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che, nella prima gara stagionale al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore, parte male contro il Geetit Bologna, ma poi alza il livello di gioco, rimonta e vince in quattro set.
    I biancoblu cedono il primo parziale 19-25, vincono agevolmente il secondo 25-14, hanno la forza per non sbagliare ai vantaggi nel terzo (27-25) e chiudono la pratica nel quarto (25-18), complice anche qualche errore di troppo degli ospiti. MVP dell’incontro è Marco Spagnol, autore di 21 punti, mentre il top scorer è il bolognese Lugli, con 24.
    I sestetti inizialiCoach Simeon conferma cinque sesti del match di esordio a Brugherio, con l’unica novità rappresentata dall’esordio dall’inizio di Spagnol. Filippi in palleggio, Spagnol opposto, Galaverna e Nasari schiacciatori, Mellano e capitan Dutto al centro. Libero Gallo. Coach Marzola risponde con Lusetti in regia, Lugli opposto, Maletti e Guerrini in banda, Ballan e Orazi al centro. Libero Gabrielli.
    Primo setL’inizio del match è equilibrato: Bologna prova a scappare sul 2-4, ma Savigliano accorcia subito e con un muro di Spagnol fa 6-6. Il set segue questo canovaccio anche a ridosso della sua metà: sul 12-14 per gli emiliani, un problema all’asta destra della rete consente ai due allenatori di usufruire, di fatto, di un time-out aggiuntivo. Dalla pausa forzata rientrano meglio i biancoblu, che mettono il muso per la prima volta avanti: 15-14. Bologna, però, reagisce subito, approfittando di alcune imprecisioni in fase di ricezione dei saviglianesi: time-out Monge-Gerbaudo sul 15-17. Al rientro, però, non cambia l’inerzia: due errori gratuiti piemontesi spingono Simeon a chiamare subito un altro time-out. Savigliano prova la carta Trinchero per Filippi in palleggio, ma Bologna non si prende più: un mani-out con il muro saviglianese di Lugli, 8 punti per lui, chiude il primo parziale sul 19-25.
    Secondo setIl secondo parziale si riapre con gli stessi uomini del primo set in campo e con il solito equilibrio. Savigliano, però, ha un altro piglio e, approfittando anche dell’imprecisione sia in difesa che attacco, si porta sul 10-6, costringendo Marzola al primo time-out bolognese del match. È tutto un altro Monge-Gerbaudo: Nasari e, soprattutto, Spagnol sono molto più aggressivi e i padroni di casa riescono a doppiare gli ospiti sul 16-8. Marzola inserisce Oliva per Orazi, ma l’inerzia non cambia. Simeon inserisce anche Trinchero per Filippi con il punteggio ampiamente nelle mani di Dutto e compagni, ma i saviglianesi abbassano la soglia di attenzione e la panchina ferma il gioco sul 22-14. Passaggio a vuoto messo da parte: tre punti consecutivi, di Galaverna, Spagnol e Mellano, chiudono i conti. 25-14.
    Terzo setLe squadre viaggiano a lungo sui binari dell’equilibrio, fino al 12-12. Quindi, tre errori consecutivi degli ospiti consentono a Savigliano di portarsi sul 16-12, massimo vantaggio del parziale. Bologna, però, non ci sta e rientra con due punti consecutivi di Orazi, spingendo Simeon a chiamare time-out sul 16-15. Savigliano rientra bene: due punti consecutivi di Galaverna, di cui un ace e un muro di Mellano riportano i biancoblu sul +3 (19-16). Un fallo in palleggio di Filippi, al culmine di un ottimo momento bolognese, ristabilisce una nuova parità sul 20-20 e questa volta è Simeon a fermare ancora il gioco, in quello che sembra un incontro di scacchi. Si va ai vantaggi e la chiude Galaverna: punto del 26-25 e successivo ace per chiudere i conti.
    Quarto setDopo una prima fase di studio, Savigliano ritrova alcune buone giocate e prova un nuovo allungo: un attacco-out di Lugli regala il +2 (9-7). Time-out Bologna. Gli ospiti rientrano, ma Savigliano si porta di nuovo a +2 sul 14-12 e Marzola gioca già il secondo time-out, inserendo Govoni per Lusetti in regia. Entra Camperi per Mellano e tiene la battuta per tre punti, con Savigliano che si porta sul 19-16. Lo stesso Mellano lascia il campo a Rainero, che fa il suo ingresso prima che Nasari giochi con il muro ospite per trovare il mani-out del 20-17. Savigliano è in euforia e tre punti consecutivi di Filippi, Spagnol e ancora Filippi producono il massimo vantaggio sul 23-17, con cui i biancoblu ipotecano l’incontro. Dopo un errore in battuta di Govoni, è proprio un primo tempo di Rainero a chiudere i conti: 25-18 e prima vittoria piena per Dutto e compagni.
    Le dichiarazioni. A fine gara l’MVP Marco Spagnol, ex dell’incontro commenta così: “Era una gara che sentivo molto, per ovvie ragioni, ma fortunatamente è andata bene. Siamo partiti male, poi siamo stati bravi a ritrovare i fondamentali e, punto dopo punto, abbiamo ritrovato la giusta fiducia. Nervosi all’inizio? I miei compagni non lo so, io sicuramente sì, lo ammetto, ma ringrazio anche loro per avermi fatto entrare in partita al meglio”.
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Geetit Bologna 3-1Parziali: 19-25, 25-14, 27-25, 25-18
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 7, Spagnol 21, Galaverna 14, Nasari 10, Dutto (C) 6, Mellano 7, Gallo (L), Rabbia (L2); Trinchero, Camperi, Rainero 2; N.E. Calcagno, Bergesio. All. Simeon.Geetit Bologna: Lusetti, Lugli 24, Guerrini 10, Maletti 8, Ballan 6, Orazi 9, Gabrielli (L), Brunetti (L2); Govoni, Oliva; N.E. Donati, Grottoli. All. Marzola.Arbitri: Gianmarco Lentini e Antonio MazzaràDurata set: 29’, 23’, 29’, 23’ LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno la prima trasferta della Gamma Chimica

    Si prepara alla prima trasferta della stagione, valida per la seconda giornata del campionato Serie A3 Credem Banca, la Gamma Chimica Brugherio attesa domani sera (fischio d’inizio ore 18 e diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo) sul campo della Da Rold Logistics Belluno.
    Sono belli i ricordi che legano i rosanero alla maestosa Spes Arena dove l’anno scorso Innocenzi e compagni si regalarono una bella boccata d’ossigeno di fine stagione con la vittoria 3-1.
    Nuova stagione, nuovo capitolo. A fronteggiarsi domani ci saranno due formazioni concentrate e smaniose di vittoria che significherebbe per entrambe dare continuità ai risultati d’esordio. Nota l’esaltante vittoria casalinga 3-2 della Gamma Chimica in casa contro Savigliano, spiazzante e netta quella della Da Rold sul campo di San Donà (3-0). 
    Ad introdurre il match Belluno-Brugherio il coach dei rosanero, Danilo Durand: “In arrivo per noi la prima trasferta che sarà sicuramente una gara aperta. Belluno arriva da un rotondo 3-0 in trasferta e noi da una galvanizzante vittoria in casa. È una società con importanti ambizioni che già l’anno scorso, al primo anno di serie A3, si era salvata e che quest’anno ha aggiunto nuovi mattoncini”.
    Ha ampia fiducia nei suoi ragazzi il coach dopo quanto visto in settimana: “Arriviamo da una settimana in cui abbiamo lavorato molto per trovare diverse soluzioni capaci di contrastare i loro attaccanti molto esperti”. Ed è proprio sulla rosa avversaria che Durand si sofferma: “ In posto 4 ritroviamo due nostre vecchie conoscenze come Graziani e Saibene, conosciuto sin dai tempi delle giovanili di Treviso, in 2 uno dei migliori opposti della categoria come Novello, capace di vincere l’anno scorso con Prata la Coppa Italia e di conquistare la promozione in Serie A2. Altra vecchia conoscenza è il palleggiatore Maccabruni, affermatosi come uno dei migliori in A3, e nel reparto centrali annoverano un giovane molto promettente come Mozzato. Completano la rosa il libero Martinez, ex Treviso giovanili, il capitano Paganin e il centrare Guastamacchia”.
    “Sono molto curioso – conclude Durand– di vedere come approcceremo alla nostra prima trasferta ma già all’esordio la squadra mi ha dimostrato di avere conoscenze tattiche sulle quali dovremo appoggiarci anche in questa occasione. Noi andremo lì a giocarcela a viso aperto”.

    CURIOSITÀ STATISTICHE
    PRECEDENTI: 2 precedenti. 1 sconfitta in casa 3-0 (23-25, 17-25, 22-25) ed una vittoria in trasferta (1-3) (25-16, 20-25, 21-25, 27-29) per la Gamma Chimica BrugherioARBITRI: Sabia Emilio, Di Lorenzo AntoninoRECORD DI GIORNATA: mancano 3 punti a Gabriele Chiloiro per i 200 in tutte le competizioniDIRETTA: diretta streaming sul canale YouTube Legavolley ore 18:00 LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, ARRIVA LA CORAZZATA AVERSA PER L’ESORDIO CASALINGO

    Dopo il brillante successo ottenuto dalla Leo Shoes Casarano nel match inaugurale del campionato, ora per i rossoazzurri è arrivato il momento di fare il loro esordio stagionale davanti al pubblico amico pronto ad accoglierli in un clima di grande entusiasmo.
    L’euforia post derby è stata presto messa da parte da Peluso e compagni, i quali sono ben consapevoli della difficoltà che si cela dietro i loro prossimi avversari: arriva in Salento la formazione campana dell’Aversa che, sulla carta, rappresenta la squadra più attrezzata e maggiormente candidata a centrare il salto di categoria.
    In estate il club casertano del Patron Di Meo è stato senza dubbio padrone indiscusso del mercato, mettendo nelle mani del nuovo Mister (Falabella ex Lagonegro)  un roster di assoluto livello: sono arrivati ad Aversa il regista Pistolesi, l’opposto Argenta, i centrali Marra e Pasquali, gli schiacciatori Gasparini e Lyutskanov, il libero Fortunato e tanti altri nomi che poco hanno a che fare con la categoria.
    Nel match d’esordio l’Aversa ha superato, nel derby tutto casertano, il Marcianise con un netto 3-0.
    In casa Leo Shoes Casarano in settimana si è lavorato alacremente per provare a migliorare quegli aspetti e quei meccanismi che ancora non girano nel migliore dei modi: le scorie della dura e lunga fase di preparazione sono ancora presenti nelle gambe dei rossoazzurri che, comunque, hanno risposto positivamente alle sollecitazione dello staff tecnico.
    Il match di Domenica avrà un quoziente di difficoltà elevatissimo per i ragazzi di Mister Licchelliì che, tuttavia, faranno di tutto per provare a fare lo sgambetto alla corazzara Aversa.
    Arbitri dell’incontro saranno i sig.ri Giorgia Adamo e Dario Grossi.
    Diretta streaming del match sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in casa della M2G Green Gruppo Stamplast Bari

    La seconda giornata del girone blu della serie A3 Credem Banca vede la Maury’s Com Cavi Tuscania impegnata a Bari dove domani alle 16 affronterà la neo promossa M2G Green Gruppo Stamplast. Dopo aver sfiorato l’impresa domenica scorsa in quel di Palmi, dove dopo essere stati in vantaggio di due set si sono fatti raggiungere e superare al tie-break dai padroni di casa, i pugliesi puntano a confermare quanto di buono emerso all’esordio. Stesso obiettivo per i laziali che sette giorni fa a Montefiascone hanno mostrato contro Sabaudia (3/0) di essere già in una buonissima condizione.
    “Bari sarà una partita molto ostica perché sarà la nostra prima partita in trasferta e fare punti fuori casa in un campionato che si preannuncia molto equilibrato come il nostro sarà sempre difficile – commenta Alessandro Sorgente. Dobbiamo dare continuità al bel gioco che abbiamo mostrato contro Sabaudia. Quella pugliese è una squadra che, secondo me, anche se da neopromossa ha dei giocatori con buona esperienza in serie A e mi riferisco soprattutto alla diagonale Parisi/Paoletti con quest’ultimo che è un opposto che, anche se ha qualche anno, ha sempre fatto molto bene. In più hanno uno straniero Wojcik, polacco, schiacciatore mancino che è stato in Italia qualche è qualche anno fa in A2 ed è un giocatore in grado di spostare alcuni equilibri”.
    “Noi dal canto nostro -prosegue il capitano bianco azzurro- siamo una squadra in fiducia che vuole continuare a fare bene e a consolidare alcuni punti di forza che ci siamo costruiti in questi due mesi e quindi, come dicevo, andiamo a Bari a cercare di dare continuità a quello che stiamo facendo”.
    La probabile formazione dei padroni di casa: Parisi in regia con Paoletti opposto, Ferenciac e Wojick laterali, Deserio e Persoglia centrali, Rinaldi libero.
    A dirigere l’incontro, i signori Antonio Capolongo e Luigi Pasciari. Si gioca alle 16 al PalaFlorio di Bari . Prevista la diretta YouTube Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Scatta l’operazione riscatto per i biancorossi: domani al PalaFlorio arriva Tuscania

    C’è tanta voglia di riscatto tra le fila della M2G Green Gruppo Stamplast Bari dopo la sconfitta al tie-break maturata all’esordio in serie A3 contro l’OmiFer Palmi.Pronta a riabbracciare il pubblico del PalaFlorio, la squadra del mister Beppe Spinelli andrà a caccia di punti pesanti nel big match in programma domani, alle ore 16:00, contro la Maury’s Com Cavi Tuscania.A Bari è attesa una delle compagini più forti del girone Blu, a punteggio pieno dopo il successo per 3-0 ottenuto nel derby contro la SSD Sabaudia.Guidata in panchina da coach Sandro Passaro, la formazione viterbese può contare sul talento dell’opposto Samuel Onwuelo, undicesimo nella classifica di punti totali realizzati (368) al termine della regular season dello scorso campionato di serie A2 Credem Banca, e sull’esperienza del centrale Roberto Festi (9 stagioni in A2 con le casacche di Santa Croce, Mondovì, Brescia, Spoleto, Tuscania, Sora e Corigliano) e dello schiacciatore Mauro Sacripanti (nel suo ruolo tra i migliori 20 della serie A3 Credem Banca targata 2021/22).Il gioco biancoblu è orchestrato dal regista Giacomo Leoni, eletto MVP nella prima uscita stagionale, e finalizzato in posto 4 anche da Francesco Corrado, scuola Tonno Callipo Vibo Valentia, in grande spolvero nello scorso weekend con tredici punti messi a referto.Completano il probabile sestetto titolare il centrale Samuele Aprile ed il libero Alessandro Sorgente, in forza alla Emma Villas Aubay Siena nella scorsa stagione.“Siamo pronti alla sfida di domani – dichiara lo schiacciatore biancorosso Michal Wójcik -. In settimana abbiamo lavorato tanto agli ordini del mister Spinelli, concentrandoci su tutti gli aspetti che non hanno funzionato nel match contro Palmi. Tuscania è una squadra organizzata e completa in ogni reparto. Ci attende una gara difficile, ne siamo consapevoli. Servirà una grande prestazione di squadra per regalare la prima gioia stagionale ai nostri tifosi“.Ad arbitrare l’incontro ci sarà il sig. Antonio Capolongo, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Luigi Pasciari.A partire dalle ore 16:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO ABBONAMENTI E BIGLIETTIGli abbonamenti e i biglietti sono acquistabili online sul sito di TicketOne o al botteghino del PalaFlorio domani, domenica 16 ottobre, a partire dalle ore 15:00. LEGGI TUTTO