More stories

  • in

    Stop per la Med Store Tunit, rinviata la gara con l’Abba Pineto

    Niente trasferta di mercoledì per i biancorossi, la gara in programma domani sera al PalaVolley S.Maria e valevole per la terza giornata di Serie A3 Girone Bianco, è stata rimandata a causa di alcuni casi di positività al Covid individuati tra i ragazzi del coach Gulinelli. La Med Store Tunit, vogliosa di riscattare la sconfitta patita domenica contro Parma, dovrà invece rimandare il ritorno in campo e la sfida all’Abba Pineto, una delle squadre più in forma del campionato.
    Gli atleti sono seguiti e proseguiranno i test di routine, grazie ai quali è stato possibile monitorare con rapidità i nuovi casi. Il resto della squadra continuerà a lavorare nel rispetto delle norme di sicurezza, con l’obiettivo di arrivare pronta alla prossima sfida: il calendario prevede per domenica 23 ottobre la partita tra Med Store Tunit e Volley Team San Donà di Piave al Banca Macerata Forum. LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche della seconda giornata di A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche della seconda giornata
    Big in A2
    Matheus Motzo (Kemas Lamipel Santa Croce): 22 punti, 51% in attacco e 4 aces.Diego Cantagalli (Conad Reggio Emilia): 21 punti, 52% in attacco, 6 muri e 1 ace. Williams Padura Diaz (Agnelli Tipiesse Bergamo): 25 punti, 53% in attacco, 2 muri e 3 aces.Theo Fabricio Lopes Nery (BCC Castellana Grotte): 22 punti, 41% in attacco, 2 muri e 1 ace.Alessandro Bovolenta (Consar RCM Ravenna): 36 punti, 52% in attacco, 3 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Alessio Alberini (Pool Libertas Cantù): 6 punti, 67% in attacco, 3 muri e 1 ace.Miglior Centrale: Martis Arasomwan (Consar RCM Ravenna): 17 punti, 52% in attacco e 3 muri.Miglior Cambio: Bartosz Krzysiek (Delta Group Porto Viro): 8 punti, 50% in attacco e 1 ace.Miglior Libero: Andrea Marchisio (BCC Castellana Grotte): 12 ricezioni perfette (43%).
    Big in A3
    Tim Stohr (Stadium Pallavolo Mirandola): 23 punti, 53% in attacco, 1 muro, 2 aces e il 31% di ricezione perfetta.Alessandro Drago (TMB Monselice): 27 punti, 42% in attacco, 2 muri e 3 aces.Leonardo Lugli (Geetit Bologna): 25 punti, 41% in attacco, 4 muri e 1 ace.Matteo Paoletti (M2G Green Gruppo Stamplast Bari): 24 punti, 61% in attacco, 2 muri e 3 aces.Simone Starace (Shedirpharma Sorrento): 24 punti, 53% in attacco, 2 muri, 3 aces e il 19% di ricezione perfetta.Pawel Stabrawa (OmiFer Palmi): 27 punti, 44% in attacco e 2 aces.Carlo Lucarelli (Volley Marcianise): 31 punti, 56% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Luca Filippi (Monge-Gerbaudo Savigliano): 7 punti, 78% in attacco e 1 ace.Miglior Centrale: Augusto Quarta (ErmGroup San Giustino): 14 punti, 80% in attacco, 5 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Aleksandar Mitkov (Sol Lucernari Montecchio Maggiore): 20 punti e il 63% in attacco.Miglior Libero: Francesco Donati (Geetit Bologna): 23 ricezioni perfette (45%). LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano attende Garlasco nel turno infrasettimanale

    Foto Silvano Carta – Volley Savigliano
    Senza nemmeno il tempo di godersi fino in fondo la prima vittoria piena stagionale, è già l’ora di tornare in campo per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che, mercoledì 19 ottobre alle ore 20.30, attende al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore il Moyashi Garlasco.
    L’avversario. L’avversario di turno è allenato da coach Vittorio Bertini, che in Piemonte ha vissuto in passato esperienze sia come palleggiatore (a Torino) che come allenatore (a Ciriè). Garlasco è già stato sparring partner in ben due test pre-campionato dei ragazzi di coach Lorenzo Simeon, entrambi combattuti fino all’ultimo pallone. Fin qui, i lombardi hanno raccolto due sconfitte in altrettante partite, ma hanno affrontato compagini di ottimo valore: dopo il ko al tie-break in casa di Parma, infatti, Puliti e compagni si sono arresi 3-1 domenica, nell’esordio casalingo al PalaRavizza di Pavia contro Fano (1-3). Tra i giocatori più pericolosi, sicuramente Stefano Giannotti, esperto opposto da 37 punti in due partite.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Capitan Dutto e compagni arriveranno all’incontro galvanizzati dopo la bella vittoria di sabato sera contro Bologna e con la voglia di confermarsi nelle parti alte di classifica, che occupano grazie ai quattro punti conquistati in due giornate. “Conosciamo Garlasco dallo scorso anno: sono un’ottima squadra e si sono rafforzati molto, con uno degli opposti più forti della categoria e alcuni giocatori d’esperienza. – spiega il libero Daniele Gallo, vice-capitano saviglianese – Si presenteranno a Cavallermaggiore con la fame di chi ha raccolto poco nelle prime due uscite. Dovremo essere bravi a sfruttare il fattore campo, come fatto contro Bologna: sbloccarsi è stato fondamentale, sia a livello di classifica che dal punto di vista mentale”. Nel gruppo a disposizione di coach Simeon, da segnalare una curiosità: allo schiacciatore Andrea Nasari mancano 10 punti per raggiungere quota mille in carriera.
    I precedenti. Lo storico degli incontri tra le due compagini pende totalmente a favore di Garlasco, che lo scorso anno vinse sia la gara d’andata che quella di ritorno contro Savigliano. Nel primo atto, fu una vera battaglia, testimoniata dal 2-3 finale maturato a Cavallermaggiore, con il tie-break concluso sul 12-15. Nel secondo, invece, quando la corsa salvezza era più che mai accesa, Savigliano si arrese 3-0 in Lombardia, ma con ben due set persi ai vantaggi 27-25.
    I biglietti. Da martedì 11 ottobre e fino alle ore 16 di mercoledì 19 ottobre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Moyashi Garlasco sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. La partita sarà trasmessa in diretta su YouTube, al canale ufficiale della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Moyashi Garlasco contro Savigliano. Giannotti: “Una gara difficile… occorre quel pizzico di cattiveria in più”

    Ph. Roberto Peli
    GARLASCO, 18 ottobre 2022 – Moyashi Garlasco verso la trasferta infrasettimanale a Savigliano. Mercoledì 19 ottobre alle 20:30 Puliti e compagni scendono in campo con il Monge-Gerbaudo Savigliano per la terza giornata di Serie A3 Credem Banca, con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria dopo l’esordio amaro di Parma e la prima in casa con Fano, in cui non sono arrivati punti.
    La gara infrasettimanale al PalaSanGiorgio si preannuncia un’insidia per il team pavese: il Monge-Gerbaudo, dopo una prima sconfitta al tie break con i Diavoli Rosa all’esordio, arriva alla sfida con Garlasco forte del bottino pieno conquistato nell’anticipo della seconda giornata con Bologna. La Moyashi Garlasco, una manciata di giorni dopo la sconfitta con Fano, deve invece riordinare le idee per presentarsi a Savigliano con il mindset giusto per cercare di riscattarsi dal doppio stop di inizio stagione.
    Coach Vittorio Bertini spiega la complessità della gara, a pochi giorni dal ko con la Vigilar Fano: «In questi casi non si lavora in termini quantitativi, ma si lavora in termini qualitativi. Il che può anche non essere per forza di cose un lavoro su battuta, bagher, etc., ma dobbiamo trovare anche degli equilibri nostri di relazione, relazione che è una parte preponderante del gioco. Cercheremo di andare a Savigliano “riposati”, e sarà difficile: fare oltre 150 km infrasettimanali è l’insidia maggiore».
    Anche Stefano Giannotti racconta il peso della sfida: «Un impegno infrasettimanale è sempre un po’ complicato da gestire. Non solo per la vicinanza tra questo impegno e quello di domenica scorsa, ma anche per il momento che stiamo vivendo, in cui le cose non stanno andando per il meglio e devono ancora essere guidate verso la giusta direzione. Mentalmente sarà una gara difficile da affrontare. Fisicamente ci sono un po’ di acciacchi, ma penso sia normale dopo una partita abbastanza combattuta che ci ha visto uscire con le ossa rotte. Savigliano arriva da un momento favorevole, avendo portato a casa 3 punti sabato. Per quanto possa aver vinto 3 a 1 con Bologna, comunque è una squadra nelle nostre corde e nelle nostre possibilità».
    L’oppostone padovano, non certo digiuno di esperienza, ha chiaro l’approccio con cui scendere in campo a Savigliano: «Noi veniamo da una sconfitta che invece di averci fatto capire dove dobbiamo lavorare, ha creato molti dubbi. Sarà importante andare là con la consapevolezza che le cose le sappiamo fare, ma che occorre metterci quel pizzico di voglia e cattiveria che richiede questo campionato, in cui le altre squadre scendono in campo con il coltello tra i denti. Senza questa cattiveria iniziamo a giocare alle 20.30 e in un’ora abbiamo già finito. Certo, una trasferta in settimana non aiuta, però siamo a inizio anno: qualche acciacco è gestibile e le pile sono abbastanza cariche!». Agonismo e fiducia sono quindi le chiavi per poter dar battaglia in una sfida in cui sarà la testa, ancora più che la tecnica, a determinare la qualità del gioco.
    INFO MATCH
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Moyashi Garlasco3° giornata – andata – girone BiancoMercoledì 19/10/2022 ore 20:30 – PalaSanGiorgio, Cavallermaggiore
    MOYASHI GARLASCO: BACIOCCO #1, ROMAGNOLI #2, PERIC #3, CAIANIELLO #4, MINELLI #5, GIANNOTTI #6, BELLUCCI #7, CALITRI #10, ACCORSI #12, PULITI #16 (C), PECORARO #17.
    Allenatore: Vittorio Bertini. Vice: Federico Moro.
    MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO: NASARI #1, FILIPPI #3, CALCAGNO #5, GALLO #6, TRINCHERO #7, RAINERO #8, GALAVERNA #9, RABBIA #10, BERGESIO #13, SPAGNOL #14, CAMPERI #15, DUTTO #17, MELLANO #18.
    Allenatore: Lorenzo Simeon Vice: Matteo Brignone.
    ARBITRI – La partita sarà diretta da Eustachio Papapietro e Antonio Licchelli.
    DIRETTA – L’incontro sarà visibile gratuitamente in diretta sul canale YouTube Legavolley. LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, altro duello con Monselice: sarà un mercoledì di fuoco

    Non c’è tempo di assaporare la seconda vittoria in due partite, i 6 punti conquistati sui 6 a disposizione, il primato condiviso con l’Abba Pineto. Perché domani (mercoledì 19, ore 20.30) si torna subito sotto rete per il turno infrasettimanale del campionato di Serie A3 Credem Banca: alla Spes Arena approda la Tmb Monselice. 
    GUERRIERI – Una formazione neopromossa, che però la Da Rold Logistics conosce piuttosto bene. Non solo per averla affrontata due volte nella pre-stagione, ma anche per gli accesi duelli sui parquet di serie B: «Rispetto alla sfida di domenica scorsa con Brugherio – avverte il direttore generale Franco Da Re – lo scenario cambia radicalmente. Dopo una squadra composta da giovani di talento e agguerriti, affronteremo dei guerrieri veri e propri». Monselice ha raccolto un punto in due giornate, ma la classifica può trarre in inganno: «I nostri avversari venderanno carissima la pelle. Arrivano da un risultato negativo in casa (1-3 con San Giustino) e vorranno rifarsi. In più, hanno esperienza, sono temibili al servizio e fanno affidamento su un gioco consolidato. Vietato distrarsi, quindi». La Tmb è scesa in campo nel tardo pomeriggio di sabato. E ha 24 ore in più di riposo: «Ma non credo sia un aspetto rilevante – riprende il direttore generale della DRL -. Lavoriamo al meglio in palestra, fisicamente stiamo bene. E poi vincere aiuta a vincere». 
    TRASVERSALE – Da Re ha ancora negli occhi lo splendido esordio interno con la Gamma Chimica: «Un grande inizio davanti al nostro pubblico. Conquistare un successo davanti a 400 persone entusiaste dà ancor più soddisfazione e carica. Per di più, al cospetto di un sestetto di qualità, con alcuni elementi che un domani giocheranno in Superlega». Confortante la prova dei centrali: «Alex Paganin e Guastamacchia sono il “vecchio” e il “nuovo”. Aver vinto così, grazie al loro decisivo apporto, fa capire che la squadra c’è. E in maniera trasversale».  
    POSTO 4 – L’ambiente è galvanizzato: «La mano di coach Gian Luca Colussi è evidente. Il gruppo è coeso, unito, ha ben chiari gli obiettivi. E si distrae di rado. Ma abbiamo ancora ampi margini di miglioramento, soprattutto nel gioco sul posto 4: Graziani e Saibene possono dare un valore aggiunto». Da Re non è particolarmente sorpreso dal felice avvio: «Tutto sommato me lo aspettavo, i ragazzi si sono sempre allenati con profitto, su buoni ritmi e con intensità. Ogni elemento ha già raggiunto uno standard elevato, ma non dobbiamo fermarci. Siamo soltanto all’inizio». 
    ARBITRI – Gli arbitri designati per il confronto di domani sera sono Giovanni Giorgianni e Maurina Sessolo, mentre i biglietti per assistere dal vivo al match della Spes Arena sono disponibili ai soliti prezzi (10 euro l’intero, 5 il ridotto): è garantita la diretta YouTube sul canale della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, ATTESA DALLA TRASFERTA IN QUEL DI ORTONA

    L’amaro in bocca per la sconfitta rimediata contro l’Aversa fortunatamente ha breve durata in quanto il calendario prevede subito un turno infrasettimanale che vedrà i rossoazzurri impegnati in terra abruzzese al cospetto della Sieco Service Ortona.
    Un altro banco duro di prova per la Leo Shoes Casarano che affronta una formazione reduce dall’amara retrocessione dall’A-2 e costruita per puntare all’immediato ritorno nella seconda serie nazionale.
    Il team guidato da Mister Lanci ha la sua punta di diamante nello schiacciatore italo-cubano Leonel Marshall (classe 1979) che di certo non abbisogna di presentazioni; accanto a lui, a dare man forte l’altro schiacciatore Bertoli e l’opposto Bulfon che fanno da chioccia ad un nutrito gruppo di giovani talentuosi e altri atleti più esperti.
    Nelle prime due uscite in campionato l’Ortona ha conquistato due vittorie: la prima espugnando Roma al tie-break e la seconda superando in casa il Modica.
    Per i ragazzi di Mister Licchelli si profila, dunque, una sfida complicata da affrontare  e nella quale dovranno dimostrare di saper tenere la concentrazione alta per tutta la durata della contesa per tentare di strappare un risultato positivo.
    Arbitri dell’incontro saranno i sig.ri Pasciari Luigi e Turtù Marco.
    Diretta streaming del match sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    Articolo precedenteLa WiMORE Parma a caccia del tris LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Parma a caccia del tris

    Domani sera alle 20.30 i gialloblù, che hanno raccolto due vittorie in altrettante giornate nel campionato di Serie A3, affrontano la seconda trasferta consecutiva in casa di Bologna
    Primo turno infrasettimanale nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca per la WiMORE Parma che domani sera alle 20.30 giocherà il derby della via Emilia al PalaSavena di San Lazzaro di Savena in casa della Geetit Bologna, già affrontata e piegata due volte in preseason. L’obiettivo nella seconda trasferta consecutiva in pochi giorni è di proseguire il momento d’oro che ha visto la matricola gialloblù, al debutto assoluto in categoria, imporsi contro pronostico su Garlasco prima e, soprattutto, a Macerata poi issandosi a quota 5 al terzo posto solitario in classifica a meno uno dalla coppia di testa Pineto–Belluno, le uniche altre due squadre ancora imbattute nel Girone Bianco. Particolarmente convincente la prova del Banca Macerata Forum, che era inviolato da oltre un anno e mezzo in stagione regolare, in cui Reyes e compagni hanno saputo uscire alla distanza e sfruttare le pesanti assenze e gli errori dei biancorossi, costruiti, sulla carta, per stazionare nelle posizioni di vertice. Ora, però, bisogna mantenere i piedi per terra, recuperare in fretta le energie fisiche e mentali e concentrarsi subito sullo scontro diretto nella tana dei bolognesi, che nel maggio 2021 infransero ai quarti dei play-off il sogno promozione della WiMORE riuscendo a centrare il salto in Serie A e tra le mura amiche hanno ottenuto all’esordio un brillante successo ai danni di Mirandola prima di capitolare nell’anticipo di sabato pomeriggio in quattro set, dopo aver conquistato il primo, sul campo di Savigliano. Tra gli attaccanti più pericolosi figurano l’opposto Leonardo Lugli che, nonostante il risultato negativo, ha realizzato 25 punti in terra piemontese, e l’ex Marco Maletti, già MVP alla prima giornata e lo scorso anno a Parma in B dove iniziò forte ma fu frenato da un infortunio alla mano nella fase clou del campionato, ben supportati dalla regia del giovane Matteo Lusetti. I due beneauguranti precedenti nella fase di preparazione ovviamente non faranno testo perché stavolta, a differenza di allora, ci saranno in palio punti pesanti in ottica salvezza oltre all’effimero e simbolico primato regionale in A3. “Le insidie sono legate al fatto che abbiamo gli stessi obiettivi in campionato e il punteggio vale doppio poi siamo tornati l’altra notte da Macerata e avremo solo un giorno per preparare la partita -le parole alla vigilia di coach Andrea Codeluppi, che dovrà rinunciare per l’ultima volta a Ferraguti atteso al debutto domenica contro Fano– le amichevoli della preseason non valgono assolutamente nulla, sicuramente Bologna è una squadra che nel frattempo è cresciuta e gioca meglio quindi quello che è successo prima dobbiamo essere molto bravi a dimenticarlo perché non ha nessun valore. La vittoria di Macerata lascia una gratificazione attraverso il gioco e il risultato ma non abbiamo tempo per goderci questi tre punti e dobbiamo assolutamente concentrarci il prima possibile sulla partita di mercoledì. Vincere è sempre importante e crea quei volani positivi che spingono sotto tutti i punti di vista, dall’euforia generale della squadra a tutto quello che ci gira attorno fino allo stare in palestra ad allenarci con più voglia di migliorarci ancora. Non c’è dubbio, vincere aiuta”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Geetit Bologna e WiMORE Parma impegnate nella terza giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    GEETIT BOLOGNA: 1 Ballan (C), 4 Donati (O), 6 Guerrini (S), 7 Govoni (P), 8 Lugli (O), 9 Callegati (L), 10 Lusetti (P), 11 Orazi (C), 12 Maletti (S), 14 Gabrielli (L), 16 Oliva (S), 18 Grottoli (C). All.: Marzola-Vanini
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Simone Cavicchi (La Spezia)-Simone Fontini (Aprilia)
    IL PROGRAMMA DELLA TERZA GIORNATA
    Mercoledì 19 ottobre 2022 ore 20.30
    Abba Pineto-Med Store Tunit Macerata
    Volley Team San Donà di Piave-Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    Vigilar Fano-ErmGroup San Giustino
    Da Rold Logistics Belluno-TMB Monselice
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Moyashi Garlasco
    Geetit Bologna-WiMORE Parma
    Gamma Chimica Brugherio-Stadium Pallavolo Mirandola
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Abba Pineto, Da Rold Logistics Belluno 6; WiMORE Parma 5; Monge-Gerbaudo Savigliano 4; Geetit Bologna, Med Store Tunit Macerata, Vigilar Fano, ErmGroup San Giustino, Stadium Pallavolo Mirandola 3; Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Gamma Chimica Brugherio 2; TMB Monselice, Moyashi Garlasco 1; Volley Team San Donà di Piave 0.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit riparte dal Palasavena. Secondo derby emiliano per i rossoblù.

    Archiviata la trasferta in terra piemontese è subito tempo di rientrare tra le mura amiche del PalaSavena per il primo turno infrasettimanale della regular season.La Geetit Pallavolo Bologna sfiderà la WiMORE Energy Parma domani, 19 Ottobre, alle ore 20:30.
    Il PalaSavena, che è stato teatro della prima vittoria rossoblu ai danni di Mirandola, si veste nuovamente a festa per vedere i beniamini ripetere l’impresa proprio nel secondo derby della stagione.L’obbiettivo è tutt’altro che facile considerando che gli avversari sono reduci da due vittorie di largo spessore, la prima contro Garlasco e la seconda, in rimonta, contro la Med Store Macerata. I parmigiani si trovano così al terzo posto in classifica a quota 5 punti e vorranno sigillare la posizione con l’ennesima vittoria.D’altro canto, la squadra delle due torri è reduce da una vittoria e una sconfitta rimediate contro Mirandola e Savigliano.I ragazzi di Coach Marzola scenderanno in campo con fame di rivalsa dopo che, nella recente trasferta, avevano aperto il match aggiudicandosi il primo parziale per poi farsi sfuggire l’intera posta in palio.
    Le due compagini si conoscono già, nella pre-season si sono sfidate ben due volte in occasione degli allenamenti congiunti di Settembre.I due incontri avevano visto la squadra di coach Codeluppi prevalere su Govoni e compagni ma la preparazione era ancora in fieri. Tutto da resettare però nell’incontro di domani sera quando sul taraflex Credem Banca si ripartirà dallo 0-0.
    Lorenzo Gabrielli: “Abbiamo già affrontato gli avversari due volte nel precampionato, conosciamo il sestetto e i loro punti di forza. A questo si aggiunge l’ottima apertura di campionato che hanno fatto con due vittorie in due partite. Loro arrivano a Bologna in fiducia, sta a noi smorzare il loro entusiasmo dimostrando ciò che valiamo.Per quanto riguarda Savigliano abbiamo raccolto meno di ciò che potevamo, ne siamo consapevoli. Mercoledì abbiamo subito l’opportunità di rifarci. Dobbiamo rimanere sereni, sbagliare meno e alzare il livello di gioco un po’ in tutti i fondamentali”.
    Mercoledì 19 Ottobre, 3° giornata di andataGeetit Pallavolo Bologna – WiMORE Energy Parma(Arbitri: Cavicchi Simone, Fontini Simone)
    Diretta YouTube LegaVolley LEGGI TUTTO