More stories

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania a Catania in cerca di conferme

    Quarta giornata del girone blu della serie A3 Credem Banca e ancora una trasferta lunga, la seconda in sette giorni, per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani pomeriggio alle 18 sarà di scena al PalaCatania dove affronterà la Farmitalia Catania.
    La bella quanto sofferta vittoria in settimana con Sorrento ha mostrato una Tuscania che, anche in difficoltà, ha sempre mantenuto alta la concentrazione non mollando mai e questa, in un girone che si annuncia combattutissimo, è dote non da poco.
    “Sappiamo che Catania ha dei punti di forza molto importanti, soprattutto in battuta e in attacco – commenta Mauro Sacripanti. Hanno anche cambiato un giocatore e probabilmente saremo i primi con i quali giocherà il loro nuovo acquisto, Zappoli, che sappiamo essere uno schiacciatore molto forte. Ci siamo preparati al meglio e sappiamo che questo campionato come abbiamo visto nelle scorse due giornate è un campionato molto molto equilibrato e che ogni partita va giocata al 100 per cento altrimenti si rischia di venire sopraffatti. Cerchiamo di arrivare preparati, di dare il meglio ogni giornata e piano piano costruire una nostra identità soprattutto sul campo”.
    Per quanto riguarda gli avversari, dopo aver perso la partita inaugurale nel derby con Modica (3/0), hanno superato in casa (3/0) Smi Roma e mercoledì scorso sono andati a vincere (1/3) in trasferta a Palmi. La classifica li vede al sesto posto con sei punti, uno in più di Tuscania che ne ha cinque.
    Probabile starting-six dei padroni di casa: Fabroni al palleggio con Casaro opposto, Vaskelis e Disabato laterali, Jeroncic e Frumuselu al centro, Zito libero.
    A dirigere l’incontro i signori Walter Stancati e Christian Palumbo. Diretta YouTube Legavolley. Si gioca alle 18.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Moyashi Garlasco in casa contro la corazzata Abba Pineto per invertire la rotta

    Ph. Roberto Peli
    Serie A3 maschile Credem BancaMoyashi Garlasco – Abba Pineto Volley 4°giornata – Andata – Girone BiancoDomenica 23/10/2022 ore 16:00 – PalaRavizza, Pavia
    GARLASCO, 21 ottobre 2022 – Un avvio non certo in linea con le speranze della società quello della Moyashi Garlasco che, dopo tre partite, ha conquistato solo un punto in classifica grazie al tie-break raggiunto alla prima di campionato contro la WiMORE Parma. Dopo il deludente turno infrasettimanale in cui ha ceduto per 3-1 ai padroni di casa della Monge-Gerbaudo Savigliano, la formazione di coach Vittorio Bertini vuole dare una sterzata alla classifica, ma si troverà di fronte la corazzata Abba Volley Pineto, che arriva da due vittorie e una gara rinviata.
    “La situazione è grave ma non seria. L’operazione perfetta, riuscita benissimo, il paziente è deceduto”.
    Presenta con una battuta lo stato attuale coach Bertini: “Vorrei riassumere così la nostra condizione attuale; con un pizzico di ironia a nascondere la plausibile preoccupazione derivante da una classifica che non ci aspettavamo così ‘povera’. Il pre-campionato ha contribuito a falsare le aspettative di inizio stagione, e questa è certamente stata una nostra lacuna, così come alcune difficoltà erano inaspettate: prendiamo bene la mira e puntiamo a ciò che possiamo migliorare fin da subito.
    Fatichiamo (ma neppure troppo) in fase di attacco, un fondamentale che dovrebbe vederci svettare ‘sulla carta’. Paghiamo un po’ di mancanza d’amalgama, più relazionale ed emotiva che tattica o tecnica. Soffriamo (troppo) infine alcune situazioni di equilibrio o di difficoltà inaspettate, dove non abbiamo (forse) energie e strumenti per uscire. Trovarli necessiterà del tempo, ma siamo fiduciosi”.
    Certo è che non ci voleva lo stop infrasettimanale contro Savigliano, avversario alla portata della nostra formazione.
    “Pineto, insieme a Macerata, ha costruito la squadra per primeggiare, per stare nelle prime due posizioni – prosegue Bertini – non è la partita ideale per ‘uscire’, anzi, è proprio l’ultimo avversario che avrei voluto incontrare, perché quel che si dice ‘non si ha nulla da perdere, si può giocare a cuor leggero’ vale fino ad un certo punto: io credo che ‘the less you have, the more it hurts to lose’.
    INFO MATCH
    MOYASHI GARLASCO: Baciocco #1, Romagnoli #2, Peric #3, Caianiello #4, Minelli #5, Giannotti #6, Bellucci #7, Giampietri 9#, Calitri #10, Accorsi #12, Agostini #13, Puliti #16 (C), Pecoraro #17.
    Allenatore: Vittorio Bertini. Vice allenatore: Federico Moro
    ABBA VOLLEY PINETO: Giuliani #2, Calonico #3, Merlo #4, Caleca #5, Bongiorno #6, Basso #7, Pesare #8, Milan #9, Paris #10, Bragatto #11, Omaggi #12, Baldari #13, Link #14, Fioretti #15.
    Allenatore: Giacomo Tomasello. Vice allenatore: Loris Palermo
    ARBITRI: La partita sarà diretta da Antonio Giovanni Marigliano e Giovanni Giorgianni.
    TV: L’incontro sarà visibile gratuitamente in diretta sul canale Youtube Legavolley.
    TICKET: I biglietti sono disponibili sulla piattaforma LiveTicket o in biglietteria il giorno della gara (https://www.liveticket.it/volley2001garlasco). LEGGI TUTTO

  • in

    A tu per tu con Francesco Guerrini

    La Geetit Pallavolo Bologna ha aperto il campionato con una vittoria e due sconfitte che hanno fruttato 4 punti e il settimo posto nella classifica generale.Francesco Guerrini, giovane schiacciatore della compagine rossoblu, fa il punto della situazione sull’apertura del campionato prima dell’imminente incontro contro l’ErmGroup San Giustino.
    Francesco, dopo le prime tre giornate di campionato cos’è emerso sulla squadra?Da questo inzio campionato è emerso che abbiamo ancora tanto da lavore in palestra e se vogliamo lottare per i posti al vertice dobbiamo mettere qualcosa in più tutti quanti a partire dal momento dell’allenamento
    Cosa pensi del livello generale della squadra?Non possiamo ritenerci completamente soddisfatti del nostro livello di squadra fino a ora. Possiamo dire di essere migliorati da Agosto, siamo una squadra giovane e per molti è la prima esperienza in un campionato di alto livello ma ognuno di noi ha le potenzialità adatte, bisogna solo riuscire a trovare il giusto equilibrio e la giusta malgama.
    Che partita ti aspetti Domenica contro San Giustino, neopromossa del campionato ?Nel prossimo incontro avremo l’aiuto di un veterano che forse in queste partite è mancato, il nostro compagno Bruno Vinti tornerà in campo e sono sicuro che ci darà un grande aiuto per affrontare al meglio questa partita. Detto questo però abbiamo visto tutti come ogni squadra sia attrezzata. Il livello del campionato è alto quindi dobbiamo dare il massimo contro tutti.
    Giocare partite cosi ravvicinate vi agevola nel mantenere alta la concentrazione o è molto impegnativo a livello fisico e mentale?    Sicuramente l’impegno è alto ma per una squadra giovane come la nostra c’è bisogno di giocare e mettersi alla prova nel campo di gioco per trovare la giusta sintonia nel gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Slitta ancora il ritorno in campo, Macerata-San Donà rinviata

    Prosegue lo stop per la squadra biancorossa che dopo aver rimandato la gara di mercoledì sera contro l’Abba Pineto, salterà anche la sfida di domenica in programma al Banca Macerata Forum con il Volley Team San Donà di Piave. I casi di positività al Covid riscontrati impediscono di tornare in campo questa settimana, gli atleti continueranno ad essere monitorati nel corso dei prossimi giorni mentre il resto della squadra proseguirà gli allenamenti seguendo le norme di sicurezza.
    Al momento quindi la ripresa dal campionato di Serie A3 per la Med Store Tunit Macerata è rimandato a domenica 30 ottobre, quando i biancorossi saranno impegnati in trasferta contro la Gamma Chimica Brugherio, per la quinta giornata di campionato, Girone Bianco.

    Articolo precedenteNumeri e curiosità alla vigilia di WithU Verona – Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    QuantWare Napoli trasferta impegnativa in Salento

    Dopo il rinvio della terza giornata per indisponibilità del campo, domenica 23 Ottobre alle 18 la Quantware Napoli sarà impegnata in trasferta sull’ostico campo della Leo Shoes Casarano.

    La squadra di Napoli è reduce dalla sconfitta  a Sabaudia e non attraversa un buon momento con diversi problemi fisici per alcuni atleti; nelle parole del secondo allenatore Francesco Pagliuca l’amarezza per la recente sconfitta, ma anche la fiducia nelle possibilità del gruppo:”E’veramente un peccato  per la partita  di domenica scorsa, siamo partiti bene, giocando bene in tutti i  fondamentali, abbiamo dimostrato che ce la possiamo giocare alla grande contro tutti gli avversari, peccato per il secondo set , nel quale, dopo aver vinto il primo set abbiamo  perso ai vantaggi. Sul punteggio di uno pari, in casa loro, abbiamo sofferto il ritorno degli avversari e probabilmente abbiamo mostrato  la fragilità che oggi ci contraddistingue .  Dobbiamo lavorare tanto sia sull’aspetto mentale e della personalità ma anche su alcune situazioni di gioco che ci vedono ancora inesperti della categoria; i ragazzi si stanno impegnando tanto e sono sicuro che,  con l’impegno da parte di tutti e con un pizzico di fortuna che in questo momento ci manca, considerando la situazione infortunati, ne usciremo. Domenica affrontiamo Casarano, sappiamo trattarsi di una trasferta complicata, affronteremo una  squadra giovane piena di entusiasmo che fino ad ora sta facendo bene , noi  dal canto nostro ce la metteremo tutta per fare bene”.
    Il Team Manager intanto ha organizzato la trasferta nei minimi dettagli, partenza sabato con le auto messe a disposizione dalla Autorally pernottamento in salento e prova campo nella mattinata di domenica, pranzo e poi tutti al palazzetto per la gara!
    #QuantWareTeamVolleyNapoli LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano in casa di Monselice sulle ali dell’entusiasmo

    Non c’è spazio per tirare il fiato nel Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, che si appresta a vivere nel penultimo weekend di ottobre la sua quarta giornata, terzo turno in appena sette giorni. E per il Monge-Gerbaudo Savigliano il mini-ciclo di gare si chiuderà con la seconda trasferta stagionale, questa volta in casa del TMB Monselice, in Veneto, che attende i ragazzi di coach Simeon al Nuovo Palasport di Schiavonia, alle ore 18 di sabato 22 ottobre.
    L’avversario. I veneti arrivano alla sfida contro Savigliano con una classifica deficitaria e con tanta voglia di riscatto. Gli uomini di coach Cicorella hanno infatti collezionato un solo punto e occupano l’ultima posizione in classifica, a pari punti con Garlasco, avversario di Dutto e compagni nel turno infrasettimanale. Mercoledì sera, sono stati sconfitti 3-0 in casa della capolista Da Rold Logistics Belluno, che ha avuto la meglio dopo aver vinto un parziale in modo netto (il secondo, 25-14), ma anche dopo aver sofferto negli altri due (il primo e il terzo, chiusi entrambi sul 25-23). Sono tante le frecce a disposizione del club padovano, a partire dall’esperto opposto Alessandro Drago, autore di 69 punti fin qui, con una media di 23 realizzazioni a partita.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. C’è entusiasmo, invece, in casa Monge-Gerbaudo Savigliano, reduce da due vittorie consecutive, contro Bologna e Garlasco, che hanno proiettato i biancoblu al terzo posto in classifica. “La vittoria contro Garlasco è stata frutto di una prestazione solida e aggressiva dall’inizio alla fine. – spiega coach Lorenzo Simeon – Dobbiamo solo imparare ad avere la giusta continuità, reggendo nei momenti in cui le cose non vengono al meglio. Monselice è una squadra rognosa, una neopromossa che sta giocando molto bene. Difendono tanto e non mollano mai, con un gioco a tratti imprevedibile. Dovremo essere bravi a gestire l’incontro e l’eventuale stanchezza, visto che sarà la terza partita in una settimana”.
    I precedenti. Quella del Nuovo Palasport sarà una prima volta: Monselice e Savigliano non si sono mai affrontate, anche se condividono un percorso comune. I biancoblu, infatti, hanno centrato la loro prima promozione in Serie A3 Credem Banca due anni orsono, seguiti a ruota, lo scorso anno, dai padovani.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2022/23, la partita tra TMB Monselice e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18 di sabato 22 ottobre.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoDa Rold Logistics Belluno 9, WiMORE Parma 7, Monge-Gerbaudo Savigliano 7, Abba Pineto 6, Vigilar Fano 6, Gamma Chimica Brugherio 5, Geetit Bologna 4, Med Store Tunit Macerata 3, ErmGroup San Giustino 3, Stadium Pallavolo Mirandola 3, Volley Team San Donà di Piave 3, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2, Moyashi Garlasco 1, TMB Monselice 1.Note – 1 Incontro in meno: Abba Pineto, Med Store Tunit Macerata.
    4a giornata di andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 22 ottobre 2022, ore 18.00TMB Monselice – Monge-Gerbaudo SaviglianoDomenica 23 ottobre 2022, ore 16.00Moyashi Garlasco – Abba PinetoSol Lucernari Montecchio Maggiore – Gamma Chimica BrugherioDomenica 23 ottobre 2022, ore 18.00ErmGroup San Giustino – Geetit BolognaWiMORE Parma – Vigilar FanoStadium Pallavolo Mirandola – Da Rold Logistics BellunoMed Store Tunit Macerata – Volley Team San Donà di Piave RINVIATA
    Carlo CeruttiUfficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Per la WiMORE gli esami non finiscono mai

    Domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi i gialloblù, secondi in classifica e ancora imbattuti dopo tre giornate, ricevono la quotata Vigilar Fano reduce da due successi di fila
    Gli esami non finiscono mai per la WiMORE Parma che chiuderà il trittico d’impegni in una settimana nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca ospitando domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi di Parma la quotata Vigilar Fano, reduce da due successi di fila ai danni di Garlasco e San Giustino e dietro di una sola lunghezza in classifica. Dove i gialloblù, ancora imbattuti dopo tre giornate, occupano a sorpresa il secondo posto assieme a Savigliano a quota 7 e sperano di proseguire nella striscia positiva sulla scia dei due punti, seppur sofferti, colti nel turno infrasettimanale di Bologna, in cui il carattere e la determinazione hanno sopperito al gioco non sempre brillante, condito da alcuni errori e black out fatali nel primo e quarto set. Resta la soddisfazione del secondo tie-break vincente stagionale e di un rendimento al di sopra di ogni più rosea previsione per una matricola, al debutto assoluto in categoria, che porta il nome di una piazza storica e blasonata del volley italiano come Parma. Ben più esperta in Serie A3 è la compagine marchigiana, presente ininterrottamente fin dal 2019, che vuole lasciarsi alle spalle l’ultima annata anonima (ottava in regular season ed eliminata da Grottazzolina ai quarti dei Play Off) e ambire ai piani alti, complici anche gli innesti dell’opposto tedesco Christoph Marks, che si è diviso con lo schiacciatore Gozzo la palma di top scorer (diciannove punti a testa) di fronte a San Giustino, dell’altra banda Stefano Ferri, prelevata dai “cugini” di Macerata e protagonista indiscusso nel precedente exploit in casa di Garlasco, e del libero Mattia Raffa, lo scorso anno compagno di squadra di Chakravorti al Mondovì in A2. In panchina siede l’ex schiacciatore Maurizio Castellano, che nel 2003/04 militò tra le fila dell’Unimade Parma alle dipendenze di Berruto e dello stesso Andrea Codeluppi. Il quale ritrova a disposizione anche Ferraguti e, alla vigilia del secondo match tra le mura amiche, è conscio della forza di Fano. “Non c’è dubbio che sia una delle squadre più attrezzate, abbiamo fatto bene fino ad adesso vincendo le prime tre partite e credo che Fano rappresenti davvero una sorta di piccolo esame di maturità per capire se valiamo la possibilità di giocarcela con le squadre di riferimento del girone. Ha un opposto di qualità (Marks) e degli schiacciatori di livello ma direi che ogni reparto è ben coperto e fa della completezza la sua qualità migliore. Credo che sia fondamentale una buona risposta da parte dei tifosi, la partita di domenica costituisce un bel gradino per noi da superare e poterlo provare a superare attraverso anche il supporto del pubblico è sicuramente qualche cosa che potrebbe aiutarci. La vittoria di Bologna ha detto che non è facile giocare ogni tre giorni e forse non abbiamo espresso il nostro miglior gioco di queste prime tre giornate però nello stesso tempo riuscire a spuntarla magari non esprimendo il meglio di noi stessi è qualcosa che può darci una spinta positiva. Credo sia troppo presto per stilare un bilancio dopo tre partite, quello che è certo è che la nostra è stata una partenza molto molto positiva, non dico inaspettata ma più che altro auspicata”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Vigilar Fano impegnate nella quarta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    VIGILAR FANO: 2 Roberti (S), 4 Zonta (P), 5 Sabatini (S), 6 Raffa (L), 7 Ferri (S), 8 Carburi (P), 9 Tito (C), 11 Galdenzi (C), 13 Gori (L), 15 Marks (O), 17 Gozzo (S), 18 Maletto (C). All.: Castellano-Roscini
    ARBITRI: Davide Prati (Pavia)-David Kronaj (Varese)
    IL PROGRAMMA DELLA QUARTA GIORNATA
    Domenica 23 ottobre 2022 ore 18.00
    Med Store Tunit Macerata-Volley Team San Donà di Piave rinviata
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Gamma Chimica Brugherio ore 16.00
    Moyashi Garlasco-Abba Pineto ore 16.00
    Stadium Pallavolo Mirandola-Da Rold Logistics Belluno
    TMB Monselice-Monge-Gerbaudo Savigliano 22/10 ore 18.00
    WiMORE Parma-Vigilar Fano
    ErmGroup San Giustino-Geetit Bologna
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Da Rold Logistics Belluno 9; WiMORE Parma, Monge-Gerbaudo Savigliano 7; Abba Pineto*, Vigilar Fano 6; Gamma Chimica Brugherio 5; Geetit Bologna 4; Med Store Tunit Macerata*, ErmGroup San Giustino, Stadium Pallavolo Mirandola, Volley Team San Donà di Piave 3; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2; Moyashi Garlasco, TMB Monselice 1.
    *una gara in meno
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La DRL abbraccia ADMO: «Sportivi fino al midollo»

    La DRL Volley Team e ADMO Belluno fanno squadra per sensibilizzare i giovani alla donazione di midollo osseo. Ebbene sì, la società guidata dal presidente Sandro Da Rold è testimonial ADMO. E la collaborazione nel segno dello sport e della solidarietà è stata ufficialmente svelata mercoledì scorso, in occasione del turno di campionato contro il Monselice Volley (vinto per 3-0 dai rinoceronti): altro club legato ad ADMO. 
    Nello specifico, la DRL collaborerà per diffondere un messaggio di vita e promuovere la donazione di midollo osseo: unica cura efficace per molte malattie del sangue. 
    Una prima serata informativa ha coinvolto lo staff dirigenziale e gli atleti di Serie A3 (oltre ad alcuni di serie D) per raccontare cos’è ADMO e cosa significa diventare potenziali donatori: a quel punto, si è deciso di percorrere questa splendida strada del dono. 
    Subito, infatti, otto pallavolisti hanno dato disponibilità per la tipizzazione, avvenuta poi nei giorni seguenti al Centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Belluno: «Una bella sorpresa – spiegano i vertici dell’associazione – è stata scoprire che il capitano della squadra, Alex Paganin, era già iscritto da tempo al registro donatori di midollo osseo». 
     Il presidente Sandro Da Rold, il vice Andrea Gallina e il direttore generale Franco Da Re si sono detti «entusiasti rispetto alla determinazione nel sostenere ADMO: siamo convinti che il mondo dello sport, attraverso la propria immagine e l’esempio concreto, possa contribuire a educare i giovani a passioni autentiche, a uno stile di vita sano e a valori importanti». 
    Trovare il “tipo” giusto, purtroppo, è difficile, se è vero che soltanto una persona su 100mila risulta compatibile con chi aspetta il trapianto di midollo osseo. Entrare nel registro donatori, invece, è davvero semplice: basta un piccolo prelievo di sangue per essere inseriti in banca dati e magari, un giorno, avere il privilegio di salvare una vita. 
    «Se hai tra i 18 e i 35 anni e un peso corporeo superiore ai 50 kg – è l’appello di ADMO – fatti avanti. Come i ragazzi della DRL Volley Team: entra nella grande squadra del Registro italiano donatori di midollo osseo (IBMDR). Fai il prelievo di sangue necessario e dai la possibilità a te stesso di diventare il tipo giusto per quel “qualcuno” che sta giocando proprio oggi la sua partita più importante: quella per la vita. Ringraziamo i pallavolisti che si sono subito messi in gioco: è proprio il caso di dirlo, “sportivi fino al midollo”».  LEGGI TUTTO