More stories

  • in

    Rinviata la sfida tra Marcianise e Palmi

    Daniele Mazzone: “Sabato contro Piacenza non bisogna sbagliare l’approccio perché in queste ultime tre partite il primo set non è stato di livello. Perdiamo subito nei break importanti che con alcune squadre che abbiamo incontrato è un gap difficile da ricostruire. Anche una squadra così forte e competitiva come Piacenza può essere messa in difficoltà e può regalarti qualcosa creandole insicurezze, non dobbiamo immediatamente darle un vantaggio.”Giacomo Raffaelli: “L’imperativo è quello di non mollare mai ed è alla base del nostro lavoro di tutti giorni. Siamo rammaricati più che del risultato in sé dall’atteggiamento avuto domenica a Milano. È quello su cui stiamo lavorando. Non vogliamo più sbagliare, sabato avremmo una partita molto difficile con grandi campioni e l’importante è fare bene.Piacenza si è rinforzata e ha fatto un mercato importante con grandi campioni. Uno su tutti Simon che non ha bisogno di presentazioni. Poi il campione del mondo Romanò ex Siena, per non parlare di Leal e Lucarelli. È una squadra che ha sicuramente altri obiettivi ma che possiamo mettere in difficoltà.” LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta in Puglia per l’Avimecc Volley Modica, domani i biancoazzurri di scena al “PalaFlorio” ospiti della Stamplast Bari

    Allenamento di rifinitura oggi pomeriggio per l’Avimecc Volley Modica, che domani pomeriggio sarà di scena al “PalaFlorio” di Bari ospiti della locale M2G Stamplast, formazione neopromossa in serie A3 che ha avuto un buon impatto con la nuova categoria.
    I biancoazzurri di coach Giancarlo D’Amico, sono reduci dal rotondo successo ottenuto mercoledì scorso al “PalaRizza” nel turno infrasettimanale con il Volley Marcianise e vogliono ora dare continuità ai risultati anche in trasferta.
    Quella in terra di Puglia non sarà una gara semplice, anche perchè Bari ha dimostrato di essere squadra difficile da affrontare, ma Capelli e compagni hanno dimostrato di essere una squadra “tosta” che ha un grandissimo potenziale e in grado di giocarsela a viso aperto contro qualsiasi avversario.
    Preparare una partita dopo un turno infrasettimanale non è cosa semplice, ma D’Amico e il suo staff hanno fatto di tutto per arrivare nella migliore condizione possibile al match di domani pomeriggio.
    “E’ la regola del gioco -spiega Giancarlo D’Amico – quando ci sono gare infrasettimanali è consequenziale la diminuzione del lavoro, ma in questo momento quello che mi impensierisce maggiormente è il profilo tecnico rispetto a quello tattico. Siamo una squadra giovane che deve fare oro del tempo trascorso in palestra e che deve lavorare ancora tanto per migliorarsi e migliorare le tecniche sui fondamentali. Proveremo a rafforzare di più quello che ci riesce nelle situazioni di gioco, rimandando alcune priorità tecniche su cui lavoreremo più avanti. Questa settimana abbiamo lavorato di più sulla tattica, ma credo che questo valga anche per le altre squadre, quindi si parte tutti alla pari. Domani affronteremo Bari – continua – squadra che dopo appena tre partite ha sciolto la nomea di neopromossa. Sono una squadra ben attrezzata con caratteristiche tecniche importanti e con gente di esperienza in rosa. Dovremo fare bene le cose su cui parliamo e lavoriamo in settimana e ridurre il gap di esperienza con rigore tattico e lucidità nelle situazioni di gioco che si presenteranno in partita. Nel volley lo stare bene in campo non è sempre direttamente proporzionale ai punti che si hanno in classifica, quindi, è chiaro che a distanza di pochi giorni dalla gara con Marcianise dobbiamo migliorare il tono dell’attacco di squadra e confermare quanto di buono fatto in battuta oltre a limitare il più possibile il numero generale degli errori diretti. Bari lo sappiamo -conclude Giancarlo D’Amico – sarà avversario ostico che ci metterà pressione a partire dalla battuta e sono convinto che le risposte che avremo in tutti i fondamentali saranno la fotografia esatta di questa squadra. Noi, in ogni caso non dobbiamo dimenticare l’importanza della nostra aggressività tecnica anche lontani dal “PalaRizza”. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, OBBLIGO DI RISCATTO CONTRO IL NAPOLI

    Dopo le due buone prove registrate contro Aversa e Ortona che, tuttavia, non hanno portato in dote alcun punto per la truppa rosso azzurra, ora per la Leo Shoes Casarano è arrivato il momento di accompagnare le buone prestazioni a vittorie e punti.
    L’occasione per il riscatto arriva subito grazie all’appuntamento casalingo che vede Peluso e compagni incrociare i guantoni Domenica pomeriggio con il Napoli, attuale fanalino di coda a quota zero punti ma con una partita in meno a causa del rinvio del match contro Aversa.
    Il team partenopeo, neo promosso in serie A-3, ha pagato finora lo scotto del debutto nella nuova serie anche se in entrambi i match disputati ha fatto vedere buone cose seppur non raccogliendo alcun punto.
    E’ una formazione molto esperta quella guidata da Mister Calabrese, potendo contare su atleti navigati come Canzanella, Saccone, Leone oltre che sull’estro e sulla potenza dello schiacciatore spagnolo Rodriguez.
    I rossoazzurri dovranno dimenticare presto le ultime due sconfitte e ripartire con il piede giusto subito: al bel gioco occorre far seguire punti, vittorie e sorrisi.
    Arbitri dell’incontro saranno i sig.ri Colucci Marco e De Sensi Danilo.
    Diretta streaming del match sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    “Bibop” Marks: “Limitiamo gli errori in battuta”

    Protagonista nella sfida contro San Giustino Cristoph “Bibop” Marks accende i motori in vista della prossima sfida contro la WiMore Parma: “Andiamo a Parma per portare a casa l’intera posta in palio – afferma “Bibop” in un discreto italiano – piano piano stiamo crescendo, dovremo solo puntare a non commettere troppi errori in battuta perché solo così potremo creare problemi all’avversario”.
    Poi sullo stato attuale dei virtussini l’opposto tedesco è fiducioso: “Di partita in partita stiamo crescendo – afferma “Bibop” – dobbiamo migliorare l’intesa ma intanto vincere ci aiuta a prendere fiducia”.
    La WiMore Parma è tornata a disputare un campionato di Lega dopo diciannove anni e, allo storico PalaRaschi (domenica 23 ottobre alle 18), sarà trascinata da un numeroso pubblico (circa 1000 persone all’esordio casalingo contro Garlasco). Tra le proprie fila gioca una vecchia conoscenza della formazione di Castellano, ovvero l’opposto argentino Juan Josè Cuda (ex Porto Viro), ma non solo: i centrali Sesto e Fall garantisco punti specialmente a muro mentre in fase offensiva Rossatti e Reyes saranno sorvegliati speciali. Intanto la Vigilar si gode il quinto posto in classifica con un inizio stagione molto diverso rispetto a quello dello scorso campionato anche se, come si è potuto notare da queste prime gare di campionato, non ci sono partite scontate e ogni sfida deve essere affrontate con il coltello fra i denti.

    Ufficio Stampa Virtus Fano

    Articolo precedenteAurispa Libellula vuole riscattarsi ma deve battere Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula vuole riscattarsi ma deve battere Sabaudia

    Aurispa Libellula è reduce dalla sconfitta con Bari davanti al pubblico di casa ed è ancora alla ricerca dei primi punti in campionato. L’occasione per il riscatto può arrivare già domenica, quando i salentini affronteranno in trasferta la SSD Sabaudia (domenica 23 ottobre, ore 18).
    Negli studi di Mondoradio, è stato il presidente Francesco Cassiano a prendere la parola e a provare a spiegare il momento non facile che sta vivendo la squadra: “non stanno arrivando i risultati, purtroppo è così, anche se ad onor del vero, fatta eccezione per l’ultimo set con il Bari, tutti gli altri sono stati combattuti, anzi, c’è il rammarico di aver perso qualche set che avrebbe potuto cambiare le sorti degli incontri.”
    “Come società – ha aggiunto Cassiano – abbiamo scelto il meglio che il mercato ci potesse offrire in quel momento, ma purtroppo paghiamo il problema degli infortuni che ci assillano. Abbiamo grande stima e fiducia nei confronti di mister Peppe Bua, che è confermato nel modo più assoluto”.
    Una delle note decisamente liete e non scontata è la sempre elevata presenza di pubblico sugli spalti: “L’affluenza del pubblico è certamente una risposta positiva, abbiamo previsto un ritocco sui prezzi e un ingresso libero a chi ha più di 70 anni, ma anche una campagna promozionale per tutti i ragazzini facenti parti delle giovanili, la Serie C femminile della Fulgor, la D femminile della Pallavolo Azzurra, la C maschile e le altre per consentire un maggior afflusso e creare un bel movimento attorno alla squadra.”
    Sulla prossima sfida, infine, il presidente ha fatto una disamina considerando anche il prosieguo del calendario: “Tenendo presente che dopo la trasferta di Sabaudia ci sarà quella con Tuscania, è chiaro che dovremmo cercare di capitalizzare al massimo già questa domenica. Certamente il Sabaudia è una squadra alla nostra portata, una sfida in cui la spunterà la squadra che riuscirà ad essere più calma e concentrata. Adesso dobbiamo pensare partita per partita, sperando poi che le prestazioni dei nostri migliorino e che, a livello fisco, tutti possano recuperare al più presto.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Sorrento sfiora l’impresa, ma Tuscania si impone al tie-break

    Carattere e compattezza non bastano. Dopo Palmi, la ShedirPharma Sorrento di coach Nicola Esposito costringe anche la corazzata Tuscania (davanti al pubblico di Montefiascone) all’epilogo al tie-break, ma questa volta sono gli avversari a conquistare i 2 punti, dopo quasi di 3 ore di volley dall’altissimo tasso di spettacolarità.
    La spavalderia contraddistingue l’approccio del roster biancoverde, che si mantiene sempre avanti nel parziale fino al black-out (7-0, dal 12-16 a 19-16) che consegna a Tuscania il primo set. Si prosegue con l’equilibrio a farla da sovrana: battaglia punto a punto, score che segue il cambio palla fino alla botta di Onwuelo che manda il laziali sul doppio vantaggio. Nonostante il passivo pesante, la ShedirPharma Sorrento non ha alcuna intenzione di alzare bandiera bianca prima del tempo: vano il costante tentativo di accelerare, arriva la doppia palla set sul siluro in parallela di un incontenibile Albergati (27 punti complessivi). Tuscania ricuce, Imperatore e Albergati martellano, ed al quarto tentativo i sorrentini accorciano le distanze sulla traiettoria out di Corrado. Nel quarto set l’equilibrio è rotto da un super Imperatore, che con 3 ace di fila getta le basi per allungare la partita al tie-break. Il batti e ribatti è tambureggiante: parità fino all’11-11, poi sale in cattedra Sacripanti che piazza la zampata per chiudere 15-11.
    Albergati è il top-scorer biancoverde con 27 punti, seguito da Starace (16) e Maretti (16). Giornata speciale per l’ex martello di Bologna, che sfonda il muro dei 300 punti in Serie A.
    Coach Nicola Esposito parte con Aprea/Albergati, Maretti/Starace, Caproni/Buzzi, Donati libero. Risponde Tuscania con Leoni/Onwuelo, Sacripanti/Corrado, Aprile/Festi, Sorgente libero.
    PRIMO SET.Subito Buzzi protagonista con un primo tempo in mezzo al muro. Risponde Corrado, ma il primo tentativo di allungo è biancoverde: Onwuelo sbaglia dai 9 metri, magia di Buzzi che spalle alla rete trova la riga dopo una gran difesa di Donati su Onwelo, poi Tuscania è imprecisa in attacco per il 3-5. Ancora Buzzi,  Albergati va a segno di prepotenza e Starace non trova opposizione nella sua pipe (6-9). Il martello sorrentino risponde a Corrado, si ripete piegando il muro laziale, poi Albergati può esultare al termine di un lunghissimo scambio (10-13). Tap-in vincente di capitan Aprea, Albergati fa la voce grossa su Sacripanti, quindi Maretti ci prova due volte prima dell’attacco fuori misura di Sacripanti (12-16). Nel miglior momento della Folgore, arriva un break pesantissimo (7-0) che indirizza il parziale in direzione Lazio (19-16). Il punteggio segue il cambio palla, Starace mantiene Sorrento in scia, Maretti con un ace annulla la prima palla set, ma il block out di Sacripanti vale il 25-23.
    SECONDO SET.Tuscania prova a sfruttare il vantaggio psicologico (3-1), ma i costieri non perdono lucidità: Aprea va dietro per Albergati, poi la pipe calibrata di Maretti a concludere un lungo scambio riporta subito il parziale in parità (4-4). Aprea mette una gran palla tesa che Maretti chiude in diagonale, Donati difende tutto, Starace bombarda in pipe e poi affonda in block-out per il primo vantaggio Folgore (9-10). Albergati incrocia, Aprile non trova il campo, quindi l’opposto biancoverde regala un monster block su Corrado dopo una strepitosa difesa di Aprea (17-18). Ace dell’opposto biancoverde 5/1, ma Tuscania non ci sta e si riporta avanti (20-19). Maretti e Albergati replicano a Corrado e Sacripanti (23-22), Albergati annulla il primo set point (24-24), Gargiulo entra al servizio per Imperatore, ma Corrado e l’ace di Onwuelo mandano Tuscania sul doppio vantaggio (26-24)
    TERZO SET.È subito botta e risposta tra Onwuelo e Starace (2-2), poi doppio Buzzi nei 2 metri ed Albergati piazza la bomba del 4-6. Capitan Aprea nasconde fino all’ultimo le proprie intenzioni e poi serve Starace per una pipe sontuosa, Maretti alza le mani su Onwuelo, quindi Leoni serve in mezzo alla rete ed è 7-9. Imperatore trova il primo tempo vincente, poi Albergati alza i giri del motore: lob dolcissimo sul muro a 3 e sassata sulla riga di fondo intramezzata da un monster block di Buzzi su Corrado (11-14). Coach Esposito lancia Grimaldi per la spin mancina, Starace va a segno per l’ennesima volta da seconda linea, quindi Maretti gioca con le mani del muro e Starace finalizza di pura potenza (15-18). Break Tuscania (18-18), Albergati reagisce, Maretti sale sul muro e poi ci pensa Buzzi con la sfera che si insacca tra la rete e la prima linea laziale (20-22). Corrado sbaglia dai 9 metri (21-23), Albergati inventa una parallela esterna chirurgica (22-24), ma i padroni di casa mantengono la tranquillità e pareggiano i conti (24-24). Imperatore con freddezza (24-25), Albergati spolvera la riga (25-26), ed al quarto tentativo la Folgore rientra in partita sull’attacco fuori misura di Corrado.
    QUARTO SET.Vola la ShedirPharma Sorrento sulle ali dell’entusiasmo: mani fuori di Maretti sul bagher di Donati, slash imperiosa di Albergati e poi monster block di Buzzi su Onwuelo (1-3). Buzzi giganteggia nei 3 metri, Maretti va in pipe (5-7), Tuscania ricuce ma non fa i conti con Imperatore (7-8). Block out di Maretti da posto 4, Albergati buca il muro laziale, poi nuovo break Sorrento: Starace mostra i muscoli ad Aprile e poi vince il duello con Sacripanti, quindi grande volley sull’asse Aprea/Imperatore (12-15). I padroni di casa sono imprecisi in attacco (13-17), e poi subiscono l’onda anomala di Imperatore, che con 3 ace di fila su Sacripanti manda i supporters della Folgore in estasi (15-21). Maretti va a segno in block out, ace di Albergati che punisce la ricezione difettosa di Stamegna, quindi il servizio in rete di Corrado regala ai sorrentini 7 palle set. Entra Pontecorvo in battuta, Festi e Sacrosanti rendono il passivo meno pesante, poi chiude tutto Starace con un diagonale violentissimo (19-25)
    QUINTO SET.Albergati risponde immediatamente a Corrado, Maretti replica a Onwuelo, Albergati non perdona in diagonale e poi Starace manda la Folgore avanti alzando la saracinesca su Corrado (5-6). Subito controsorpasso Tuscania con Onwuelo e Sacripanti (7-6), Albergati colpisce di prepotenza, Starace con astuzia fa insaccare il pallone tra net e muro, quindi Buzzi in primo tempo ribatte a Corrado (9-9), quindi punteggio che segue il cambio palla sul mani fuori essenziale di Albergati e il servizio di Corrado ben oltre la linea dei 9 metri (11-11). Sul rettilineo finale, Tuscania pigia il piede sull’acceleratore, e 4 punti di fila firmati Sacripanti consegnano il match ai padroni di casa.
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA – SHEDIRPHARMA SORRENTO 3-2 (25-23, 26-24, 25-27, 19-25, 15-11)MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Leoni 3, Onwuelo 23, Sacripanti 17, Corrado 21, Aprile 7, Festi 11, Sorgente (L). Cambi: Stamegna, Ruffo, Cipolloni, Licitra. N.e.: Menchetti, Quadraroli (L). All: S. Passaro
    SHEDIRPHARMA SORRENTO: Aprea 1, Albergati 27, Maretti 16, Starace 16, Caproni, Buzzi 9, Donati (L). Cambi: Imperatore 8, Gargiulo, Grimaldi, Pontecorvo. N.e.: Piedepalumbo, Cuminetti. All: N. Esposito.
    Primo Arbitro: Massimo RollaSecondo Arbitro: Fabrizio Giulietti
    Durata set: 30′, 33′, 34′, 29′, 25′
    Ace: 2-6. Battute sbagliate: 17-16. Muri: 10-7 LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 23 ottobre al PalaCatania contro Tuscania

    La strada è quella giusta e per Farmitalia Saturnia a percorrerla sono 13 combattenti. Domani domenica 23 ottobre, al PalaCatania, si gioca la quarta giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 e i biancoblu, a partire dalle 18:00 saranno impegnati nel match contro Tuscania, la squadra che secondo la classifica attuale è al settimo posto, subito sotto gli etnei, con lo stesso numero di partite vinte e perse, ma con un tie break in più, insomma, una squadra a dir poco determinata.
    Inutile dirlo, entrambe le formazioni domani vorranno ottenere solo una cosa, vincere. E se Tuscania vorrà espropriare il PalaCatania, Farmitalia Saturnia avrà un buon motivo per non permettere niente del genere: premiare la fiducia degli abbonati e di quanti fin dalla prima partita in casa non hanno fatto mancare il loro appoggio, portando i biancoblu alla vittoria di domenica scorsa.
    Quella che giunge a Catania domani è una squadra molto potente in attacco con due giocatori di categoria come Corrado (volto noto della pallavolo di serie A catanese) e Sacripanti, con un giovane opposto, Onwuelo, di cui bisogna temere il braccio. “Tuscania è come tante altre squadre del girone – dice il Direttore Sportivo Piero D’Angelo – è fatta provare a salire di categoria. Il nostro compito domani sarà quello di attaccare bene e con decisione, murare per evitare pericolosi passaggi di palla e sono certo che i meccanismi stanno entrando a regime. Abbiamo ottimi battitori e a muro quando diciamo che non si passa, non si passa”.
    I meccanismi si stanno oliando, come dice il DS, e questo sta avvenendo grazie alla collaborazione di tutta la squadra, titolari e panchina: “I cambi stanno cominciando a funzionare e anche chi non entra subito è determinante nel corso del gioco, c’è chi si sta ritagliando il suo ruolo anche per bravi apparizioni in campo e chi non è ancora entrato, ma deve solo attendere il suo momento. La squadra è completa, sono 13 giocatori, tutti utili”.
    Il botteghino del PalaCatania domani aprirà un’ora prima del fischio d’inizio.
    cartella stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco sfida la Wow Green House Aversa

    L’ultima di un trittico di gare ravvicinate sarà anche quella, almeno sulla carta, più tosta. Dopo la vittoria ottenuta con tanta fatica e determinazione in casa contro la Leo Shoes di Casarano, la Sieco Ortona viaggia in direzione di Aversa per sfidare la locale formazione della WOW GREEN HOUSE. Un autentico squadrone quello campano che può vantare atleti quali Argenta, Pistolesi e Lyutskanov. Una bella gatta da pelare per Nunzio Lanci, considerato anche il fatto che Aversa non ha giocato lo scorso mercoledì per l’indisponibilità dell’impianto di gioco della squadra avversaria QuantWare Napoli.

    Domenica 23 ottobre, questa volta all’orario canonico delle 18.00 la coppia arbitrale formata da Matteo Talento (Lucca) e da Campolongo Antonio (Avellino) darà il via a quella che si preannuncia essere una gara di alto profilo e di sicura godibilità.

    «Giocare contro una squadra di altissimo livello come Aversa, che ha potuto godere anche di maggior riposo rispetto a noi sarà durissimo. Tuttavia i miei ragazzi hanno avuto la forza e la tenacia di raddrizzare un match contro Casarano che si stava mettendo maluccio. Le loro capacità sono innegabili e ora come ora, l’obiettivo è tornare a giocare quella pallavolo spensierata e concreta che abbiamo fatto vedere nel pre campionato».

    Esclusion fatta per l’ormai noto caso di Dall’Agnol gli impavidi si presenteranno in terra campana a ranghi completi.

    Anche per questa prossima giornata di campionato la diretta dell’incontro sarà a cura della società ospitante e tutti i tifosi potranno usufruirne collegandosi sul sito della Sieco www.impavidapallavolo.it

    Questo è il programma completo della quarta giornata di andata

    Wow Green House Aversa – Sieco Ortona
    Farmitalia Catania – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Leo Shoes Casarano – QuantWare Napoli
    SSD Sabaudia – Aurispa Libellula Lecce
    Shedipharma Sorrento – SMI Roma
    Volley Marcianise – Omifer Palmi
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Avimecc Modica LEGGI TUTTO