More stories

  • in

    Tmb Monselice si risolleva dallo 0-2 ma non basta contro Savigliano

    Tmb Monselice: Perciante 1, Drago 26, Vianello 23, Borgato 12, Kobzev 8, Vattovaz 1, Dainese (L), De Grandis 6, Monetti 1,  Bacchin, Dietre, ne Rizzato, Veronese, De Santi. All: Cicorella
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 7, Spagnol 29, Nasari 19, Galaverna 11, Dutto 6, Mellano 9, Gallo (L), Trinchero, Rainero, Rabbia, Bergesio, Camperi, ne Calcagno. All: Simeon
    Parziali: 21-25 (24’)  21-25 (27’) 25-22 (26’) 25-22 (24’) 11-15 (15’)
    Arbitri : Pegoraro Sergio e Ciaccio Giovanni di Palermo
    Sconfitta interna per la Tmb Monselice che sull’orlo del barato riesce a trovare le giuste energie , soprattutto mentali per rimontare il Savigliano dallo 0-2 al 2-2 per poi cedere nella frazione conclusiva dopo un inizio veramente positivo (3-0). Il duo Drago e Vianello (49 punti in due) prende per mano un Monselice apparso, almeno nei primi due set, molto pauroso di un avversario che arrivava a Schiavonia con 7 punti in classifica. E dire che le cose nella prima frazione erano iniziate bene per la Tmb (2-0) che perde però il contatto con i piemontesi quasi subito e sorretti in campo da Spagnol, a tratti devastante (4-8). La ricezione dei padroni di casa mostra il fianco gli avversari che girano sul 10-14 e successivo 12-18 con Cicorella costretto a fermare il gioco. Monselice che rimette fuori gli artigli avvicinando Savigliano (19-20) che prende un po’ paura ma Dutto ferma il punteggio sul 21-25. Secondo set vede l’equilibrio iniziale (6-6) e spezzato dai due ace di Marco Vianello per il provvisorio 11-8. Spagnol fa danni dai nove metri e per Monselice è quasi notte fonda (11-13) nonostante il successivo 14-14.Da questo momento gli ospiti non sbagliano più un colpo (17-19 19-23) e a poco servono i cambi proposti da Cicorella che vede lo 0-2 dopo un errore al servizio (21-25). Monselice non ci sta ed entra in campo più convinto e concreto (6-4). Savigliano mette a terra la palla del 10-10 ma da qui in avanti la Tmb è una furia in attacco (16-14) con Simeon a fermare la supremazia padovana (20-16). Capitan Drago a firmare il 25-22. Quarta frazione subito a gonfie vele per Monselice (3-0) che prende sempre più coraggio grazie anche al tifo dei propri tifosi (5-4 10-6). Piemontesi che vengono doppiati senza fatica sul 12-6 e 20-14. Per la Tmb il set sembra finito ma non per Savigliano che ci crede sino alla fine rimontando tutto lo svantaggio (23-20 23-22) ma Vianello mette tutti a tecere ed è tie-break (25-22). Quinto set che inizia nel segno di Borgato che mette a segno tre ace consecutivi (3-0) ma al cambio di campo in vantaggio ci vanno gli ospiti (7-8) che sembrano meno stanchi  e più precisi in attacco. Galaverna a muro firma due punti pesantissimi che spianano la strada alla vittoria finale (11-15) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sfida all’Avimecc Modica: biancorossi a caccia del terzo successo nel girone Blu

    È già tempo di tornare in campo per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari.Reduce dall’importante successo ottenuto contro l’Aurispa Libellula Lecce nel turno infrasettimanale, il collettivo biancorosso si appresta ad affrontare un altro match dalle tante insidie, questa volta contro l’Avimecc Modica.Domani, infatti, al PalaFlorio è attesa la quarta forza del girone Blu (a -1 dai biancorossi) che, in questo inizio di campionato, ha collezionato due vittorie casalinghe contro Farmitalia Catania (3-0) e Volley Marcianise (3-0) e la sconfitta ad Ortona contro Marshall e compagni (3-1).L’osservato speciale nella metà campo avversaria sarà sicuramente l’esperto palleggiatore Pedro Luiz Putini, compagno di squadra di capitan Paoletti nell’esperienza in A2 tra le fila della Sinergy Mondovì (stagione agonistica 2020/2021). Con il suo estro e la sua imprevedibilità, il regista brasiliano predilige un gioco di palla veloce, che ha come migliori finalizzatori l’opposto Ismael Princi (43 sigilli messi a segno in campionato) e lo schiacciatore Riccardo Capelli (33 punti nelle prime tre giornate).Ottima l’intesa instaurata anche con il capitano Stefano Chillemi e con il tandem centrale composto da Fabrizio Garofalo e Andrea Raso, spesso coinvolti in fase offensiva nel corso del match.A completare la probabile formazione di partenza del coach Giancarlo D’Amico ci sarà il libero Vincenzo Nastasi.Dal canto suo, il Gruppo Stamplast M2G Green Bari scenderà in campo a caccia del terzo risultato utile consecutivo nel girone Blu, sfruttando al massimo il fattore PalaFlorio e l’ottimo momento in fase realizzativa di capitan Paoletti (attualmente secondo nella classifica di punti totali realizzati nella serie A3 Credem Banca 2022/23) e Michal Wójcik (al momento secondo miglior schiacciatore del campionato).Si preannuncia, quindi, grande spettacolo domani all’impianto sportivo di via Archimede.Ad arbitrare l’incontro ci sarà il sig. Rosario Vecchione, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Enrico Autuori.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla nostra pagina Facebook al termine di ogni set.
    INFO ABBONAMENTI E BIGLIETTIGli abbonamenti e i biglietti sono acquistabili online su TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/asd-pallavolo-bari/) o al botteghino del PalaFlorio domani, a partire dalle ore 17:00.

    Articolo precedenteLa geeetit domani a San Giustino. Llega bruno Vinti, vamos a ganar fuera de casa LEGGI TUTTO

  • in

    La geeetit domani a San Giustino. Llega bruno Vinti, vamos a ganar fuera de casa

    L’avvio di campionato no-stop vede la Geetit Pallavolo Bologna impegnata nella terza sfida in nove giorni.Nei recenti incontri contro Savigliano e Parma i Felsinei hanno raccolto un solo punto, frutto di prestazioni altalenanti.
    L’occasione per riscattarsi si presenterà, domani, Domenica 23 Ottobre, in occasione del match contro una delle neopromosse del campionato: l’ErmGroup San Giustino.L’incontro, con fischio d’inizio alle ore 18:00, si terrà al PalaSport di San Giustino, di fronte al pubblico avversario.
    Alla quarta giornata della serie A3 Credem Banca, i perugini si presentano con 3 punti in classifica, uno in meno rispetto alla squadra delle due torri, registrati grazie alla vittoria a Monselice, e due sconfitte contro Fano e Macerata.
    Gli Umbri rientrano tra le mura amiche dopo due giornate in trasferta vogliosi di difendere i propri colori di fronte ai propri tifosi, sicuri del proprio cinismo.I rossoblu, dalla loro, sono in cerca dei primi punti fuori casa.Spinta ulteriore, per la formazione di Coach Marzola, l’inserimento tra le fila dello schiacciatore Bruno Vinti.L’atleta originario di Rosario aggiunge qualità alla fase passiva, grazie alle ottime abilità in ricezione e difesa.Chiave del match: limitare gli errori di fronte ad una formazione che concede poco.
    Marco Maletti: “Arriviamo a San Giustino con la consapevolezza che possiamo batterci con tutte le squadre, quello che ci manca ancora è continuità in quello che facciamo, ma Mercoledì abbiamo dimostrato di avere quel carattere che serve per rimanere in partita anche nei momenti difficili.San Giustino è una squadra che sbaglia poco e fa dei laterali i punti di forza: dovremo essere bravi a imporre il nostro gioco fin da subito ed evitare di fare tanti errori come nelle partite precedenti.” LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Zappoli torna a Catania e risposa il progetto del presidente Pulvirenti

    C’è un ritorno di fiamma, quello tra lo schiacciatore brasiliano Enrico Zappoli e Farmitalia Saturnia. Da oggi il giocatore classe ’95, in Italia dal 2014, che insieme ai compagni lo scorso anno aveva sfiorato la promozione in A2, è di nuovo a disposizione di mister Waldo Kantor che potrà schierarlo in campo insieme ai suoi compagni, già nella partita che si disputa domani dalle 18:00 al PalaCatania contro Tuscania, valida per la quarta giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23.
    L’accordo tra il giocatore e la società del presidente Luigi Pulvirenti è arrivato ad inizio della settimana appena conclusa, oggi l’ufficializzazione dopo il sì della federazione brasiliana al suo trasferimento da Macerata.
    “Lo accogliamo a braccia aperte – dice il DS Piero D’Angelo – avevamo bisogno di un giocatore con le sue caratteristiche. Enrico è tecnicamente molto forte e il suo gioco si adatta a quello del nostro capitano Marco Fabroni, spinto e veloce. E’ fortissimo dalla seconda linea, fondamentale in ricezione, in difesa e in battuta e sono certo che darà man forte ai centrali”.
    Zappoli dal canto suo non si è fatto ripetere la proposta due volte: “Sono felice di tornare a Catania, conosco la città, la Società e ho degli amici, i miei compagni della scorsa stagione, con i quali non ho mai smesso di sentirmi. A Catania si respira l’aria della grande pallavolo e io ne sono testimone. Sono pronto a giocare la pallavolo che ho già visto in streaming nelle ultime partite. Penso di poter dare un contributo ad una squadra che è già ad un ottimo punto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Zappoli e Med Store Tunit, le strade si dividono

    Lo schiacciatore classe ’95, arrivato quest’estate dalla Farmitalia Catania, interrompe anzitempo la sua avventura in biancorosso. Zappoli ha deciso di lasciare la squadra per fare ritorno alla Farmitalia Catania a causa di alcuni problemi riscontrati nel suo tesseramento come italiano nel roster della Med Store Tunit Macerata. Lo schiacciatore si era ben integrato nel gruppo ed erano tante le aspettative sul contributo che avrebbe potuto dare ad una squadra già competitiva, come si era visto durante le amichevoli estive. La società e lo staff tecnico accettano dunque la scelta di Zappoli e gli augurano un in bocca al lupo per il proseguimento della stagione.

    Articolo precedenteRinviata Marcianise – Palmi LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Marcianise – Palmi

    Serie A3 Credem BancaRinviata la gara Marcianise – Palmi in programma il 23 ottobre. Cambio orario per Modica – Aversa dell’8a giornata
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Volley Marcianise e OmiFer Palmi, valida per la 4a giornata di andata del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 23 ottobre 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    – La gara tra Avimecc Modica e Wow Green House Aversa, valida per l’8a giornata di andata del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma il 20 novembre 2022 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche della 3a giornata di Serie A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche della 3a giornata
    Big in A2
    Andrea Santangelo (Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo): 23 punti col 58% in attacco.Rasmus Breuning Nielsen (Videx Yuasa Grottazzolina): 27 punti, 50% in attacco, 4 muri e 1 ace.Matheus Motzo (Kemas Lamipel Santa Croce): 24 punti, 62% in attacco, 1 muro e 2 aces.Andrea Galliani (Consoli McDonald’s Brescia): 26 punti, 61% in attacco, 3 muri e il 43% di ricezione perfetta.Matteo Maiocchi (Kemas Lamipel Santa Croce): 20 punti, 50% in attacco, 3 muri, 3 aces e il 32% di ricezione perfetta.Bartosz Krzysiek (Delta Group Porto Viro): 20 punti, 49% in attacco e 2 muri.Miglior Palleggiatore: Igor Jovanovic (Agnelli Tipiesse Bergamo), 5 punti, 100% in attacco e 2 muri.Miglior Centrale: Andrea Truocchio (Kemas Lamipel Santa Croce), 15 punti, 93% in attacco e 2 muri.Miglior Libero: Luca Butti (Pool Libertas Cantù), 14 ricezioni perfette (48%).
    Big in A3Leonardo Lugli (Geetit Bologna): 28 punti, 40% in attacco e 3 muri.Pawel Stabrawa (OmiFer Palmi): 28 punti, 47% in attacco, 1 muro e 2 aces.Nicolò Casaro (Farmitalia Catania): 30 punti, 52% in attacco, 3 muri e 2 aces.Simone Marzolla (Leo Shoes Casarano): 24 punti, 55% in attacco e 1 ace.Samuel Onwuelo (Maury’s Com Cavi Tuscania): 23 punti, 58% in attacco e 1 muro.Daniele Albergati (Shedirpharma Sorrento): 27 punti, 47% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Jacopo Biffi (Gamma Chimica Brugherio), 7 punti, 3 murie 4 aces.Miglior Centrale: Nicola Sesto (WiMORE Parma), 12 punti, 64% in attacco e 3 muri.Miglior Cambio: Daniele Carpita (Gamma Chimica Brugherio), 11 punti, 62% in attacco e 2 aces.Miglior Libero: Paolo Cappio (OmiFer Palmi), 14 ricezioni perfette (56%). LEGGI TUTTO

  • in

    I rinoceronti da “Pupo” Dall’Olio: «Combattivi a Mirandola»

    Direzione Emilia: la Da Rold Logistics Belluno è pronta a mettersi in viaggio per la seconda trasferta stagionale. La prima al di fuori dei confini regionali. Perché domani (domenica 23 ottobre, ore 18), i rinoceronti saranno di scena in provincia di Modena. E in particolare a Mirandola, dove busseranno alle porte di un “mostro sacro” del volley: Francesco Dall’Olio. Per tutti, semplicemente, “Pupo”: sopraffino palleggiatore tra gli anni Settanta e l’inizio dei Novanta (4 scudetti, 6 Coppe Italia, 5 Coppe delle coppe, 1 Coppa Cev, un bronzo olimpico nel suo palmares), ha saputo ritagliarsi una straordinaria carriera pure da allenatore. Come testimonia la Coppa Campioni alzata al cielo nel 1998, alla guida di Modena.
    GURU – «Dall’Olio è un guru della pallavolo italiana – afferma il coach dei bellunesi, Gian Luca Colussi – ma in generale è l’intera Stadium Mirandola a essere una squadra preparata, tosta, motivata». Anche gli avversari di domani sono neopromossi, al pari della Tmb Monselice affrontata non più tardi di mercoledì scorso: «Fanno del gruppo la loro forza, giocano da tempo assieme e il collettivo è composto prevalentemente da ragazzi del posto, con l’aggiunta di uno straniero molto interessante: il tedesco Tim Stohr, 204 centimetri di altezza».
    GARA APERTA – Tra le mura amiche, gli emiliani sanno essere avversari scomodi. Per informazioni, basta chiedere alla Sol Lucernari Montecchio Maggiore, piegata proprio dagli atleti di Dall’Olio (3-1) appena sei giorni fa: «Per questo mi aspetto una gara aperta. Così come mi aspetto di fare bene. È necessario, però, migliorare la correlazione muro-difesa: dobbiamo aumentare il numero palloni che tocchiamo e rigiochiamo. Anche perché, in fase di contrattacco, abbiamo delle qualità. Insomma, andremo a Mirandola combattivi, con l’intento di dare il meglio».
    I PUNTI PESANO – Al termine della terza giornata, la classifica della DRL luccica, ma non deve abbagliare: «Premesso che i punti pesano sempre – conclude il coach – e che più ne metti in cascina, meglio è, ogni volta si riparte da zero. E qualsiasi sfida nasconde delle insidie. Tuttavia, chiedere ai ragazzi una partenza migliore di questa era impossibile. Anche se abbiamo ancora ampi margini di crescita».
    ARBITRI E DINTORNI – Il confronto di Mirandola, valevole per il quarto turno del campionato di Serie A3 Credem Banca, sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Legavolley. E verrà arbitrato da Antonio Mazzarà e Antonio Licchelli. Non ci sono precedenti tra le due formazioni. LEGGI TUTTO