More stories

  • in

    Arriva Macerata. Durand: “Per noi sarà un test gratificante. Senza pressioni, ma ce la giocheremo fino alla fine”

    5° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca che per la Gamma Chimica Brugherio significa ospitare in casa la Med Store Tunit Macerata nel quinto faccia tra due formazioni (1 vittoria e 3 sconfitte nei precedenti per i brugheresi), entrambe alla loro quarta stagione nel campionato di Lega.
    Diavoli-Macerata: una sfida ripartenza. Mentre per la formazione marchigiana si tratta di riprendere il cammino in campionato dopo due giornate di stop forzato, per Brugherio rappresenta l’occasione di rimettersi in piedi dopo il passo falso commesso la scorsa settimana sul campo di Montecchio. Facile a scriversi, soprattutto se si considera il fatto che finora Innocenzi e compagni in casa propria hanno conquistato due vittorie su due, meno a farsi visto che di fronte si ritroveranno una formazione con ambizioni di alta classifica e dalle grandi individualità, molte delle quali già note ai rosanero.
    I Diavoli Rosa tornano a misurarsi con il palleggiatore Kindgard, ex Porto Viro due stagioni fa che al Paolo VI ci aveva guastato la festa della finale promozione dei playoff, lo schiacciatore Margutti ed il centrale Sanfilippo, alla loro terza stagione consecutiva in maglia Med Store, il libero Gabbanelli, in rosso-verde da quattro stagioni, passando poi per ilcentrale Pizzichini che in questa stagione ha fatto ritorno a Macerata dopo un anno tra le fila di Ottaviano. Il volto nuovo, ma solo per precedenti, è invece l’opposto Morelli classe ’91 con in curriculum dodici anni di Serie A ed i primi passi mossi a Trento, maglia con la quale nel 2011 ha vinto una Junior League ed ha esordito con la prima squadra in Champions League a Friedrichshafen. Chiude il cerchio delle new entry in campo lo schiacciatore polacco Wawrzynczyk.
    La strada fin qui battuta ha visto i rosanero trionfare nelle sfide casalinghe contro Savigliano nell’emozionante 3-2 d’esordio e 3-0 contro la neo promossa Mirandola e non trovare invece la quadra nelle trasferte di Belluno e Montecchio che hanno fatto registrare entrambe un 3-1. Macerata invece è ferma ai box da due settimane, con Pineto e San Donà da recuperare, mentre nelle prime due giornate di regular season ha realizzato una vittoria sul campo di San Giustino (3-0) ed una sconfitta interna per 3-1 contro Parma.
    Sempre ad oggi, una seppur variabile classifica recita 8° posto per la Gamma Chimica (5 punti), 12° posto per la Med Store Tunit Macerata (3 punti ma due gare da recuperare).
    A portarci dentro il match l’analisi di coach Danilo Durand: “Affrontiamo una delle big del campionato quale Macerata, squadra allestita questa estate per essere protagonista, come ormai capita da qualche anno, in serie A3. Vantano una diagonale di categoria superiore composta da Kindgard al palleggio e Morelli opposto. In 4 gioca Margutti, affermato come uno dei migliori schiacciatori della categoria, affiancato dal polacco Wawrzynczyk, dalla decennale esperienza nelle serie A d’ Europa. Al centro due colonne come Sanfilippo e Pizzichini e chiude il sestetto il libero Gabbanelli, anche lui eccellenza dell’A3. Dispongono inoltre di una panchina molto lunga e di qualità”.
    Una grande sfida attende la giovane Gamma Chimica che Durand però vede come un’opportunità di crescita e maturazione per i suoi. “Per noi sarà un test gratificante”– afferma il coach rosanero- “Rispetto alle gare disputate finora– continua Durand-  contro Macerata potremo scendere in campo con minor pressione legata al risultato. Vogliamo e dobbiamo approfittare di questa partita per aumentare la qualità del nostro gioco. Non scenderemo in campo sconfitti in partenza ma con la ferrea volontà di giocarcela fino alla fine”.

    CURIOSITÀ
    PRECEDENTI
    4 incontri tra le due formazioni. 3 sconfitte per la Gamma Chimica Brugherio ed 1 vittoria.Stagione 2021/22: andata persa 3-0 in trasferta (25-19, 25-22, 25-17) e ritorno perso 0-3 in casa (16-25, 21-25, 13-25)Stagione 2020/21: andata vinta 3-1 in casa (28-26, 17-25, 25-21, 25-14), ritorno perso 3-0 in trasferta (25-18, 25-17, 25-21)

    RECORD DI GIORNATA
    Mancano 31 punti a Tommaso Barotto per i 100 in Serie AMancano 3 muri vincenti ad Alessandro Frattini per i 100 in regular season e 14 punti ai 400 in tutte le competizioniMancano 31 punti a Rik Van Solkema per i 100 in Serie A
    ARBITRI: Usai Piera, Lentini GianmarcoFISCHIO D’INIZIO: domenica 30 ottobre ore 18. Diretta sul canale YouTube Legavolley

    Uffici Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
    Foto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sol si prepara per la quinta giornata

    Sarà trasferta per i ragazzi del Sol Lucernari Montecchio che sfideranno la Erm Group San Giustino.
    Una trasferta insidiosa contro la neo-promossa San Giustino che si trova attualmente al sesto posto in classifica frutto di 2 vittorie su 4 partite disputate e a una sola lunghezza in classifica. Per la formazione di casa una vittoria netta nella precedente giornata, 3-0 contro la Geetit Bologna.
    Una partita da affrontare nel migliore dei modi per confermare la bella prestazione di domenica e conquistare punti importanti per la classifica.
    Presenta così il match il coach in seconda Macente Raffaello:
    “Una squadra totalmente rivoluzionata dopo la promozione dello scorso anno. Ha mantenuto il suo giocatore più rappresentativo, Davide Marra con grandissimi trascorsi in SuperLega e Nazionale, confermato anche il palleggiatore Sitti. Rinnovato totalmente il reparto degli schiacciatori e anche l’opposto, Hristoskov, che nella precedente partita ha attaccato con un impressionante 64% di positività, un giocatore molto alto e colpi veramente interessanti. Interessanti anche i laterali, Cappelletti negli scorsi anni militava in A2 e molto valido, assieme a lui gioca Sorrenti, classe 96, anche per lui esperienze di categorie in serie A3 e A2, quindi hanno già esperienza. Ci troviamo difronte a una squadra nuova che inizia a mostrare dei meccanismi oliati, esperta pur non essendo anagraficamente “anziana”, una squadra da temere e da affrontare nei migliori dei modi. Spetta a noi migliorare le nostre prestazioni al di fuori delle mura del Pala Collodi per provare a giocarcela con tutti, ci aspettiamo di cominciare a farlo in questo weekend, non sarà facile ma sicuramente ci proveremo!” LEGGI TUTTO

  • in

    La voce di Niccolò Cappelletti vicino al suo record in serie A

    Un altro importante record in casa Pallavolo San Giustino; questa volta tocca allo schiacciatore biancoazzurro Niccolò Cappelletti, il quale domenica arriverà alle 100 partite giocate in serie A. “Sono onorato di far parte di questa società- dichiara Cappelletti– una realtà che mi ha dato la possibilità di chiudere questo cerchio delle 100 partite in serie A. Affronterò il match con lo stesso spirito con cui affronto ogni partita, dando il contributo alla squadra, cercando di fare bene, migliorando partita dopo partita”. L’incontro di domenica scorsa ha riportato il sorriso e la gioia dei tifosi, una vittoria fondamentale dopo il ko contro la Vigilar, ma cosa è successo a Fano? “Contro la Virtus siamo stati un pò fallosi su certi fondamentali. Potevamo fare sicuramente meglio, strappare qualche punto in più. Ci sono stati dei momenti in cui abbiamo dimostrato di poter fare “la voce grossa” ma l’essere stati troppo fallosi ha compromesso il risultato finale e la partita ci è sfuggita un po ‘ di mano. La reazione di domenica però è stata positiva. In settimana avevamo lavorato migliorando alcuni elementi che abbiamo riportato in campo. Siamo stati bravi, cinici e precisi, fin dalle prime battute. La vittoria è stata frutto di un lavoro mirato a correggere degli aspetti a livello tecnico-tattico”. Cosa ti aspetti dal match di domenica prossima contro Sol Lucernari Montecchio Maggiore? “Aldilà delle 100 partite lo vedo come un incontro abbordabile, contro una squadra che ha delle ottime individualità ma sicuramente anche noi potremo dire la nostra. Credo che sia una di quelle partite dove possiamo fare molto bene”.
     
    Elisa Capuccella
    Ufficio Stampa ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteLa Lube spaventa i Block Devils, ma non trova l’affondo e cede 3-1! LEGGI TUTTO

  • in

    Tmb Monselice i prepara alla lunga e difficile trasferta di Pineto

    A mancare, ormai, è solo la vittoria. Le prestazioni dei ragazzi, infatti, sono più che eccellenti: il capitano, Alessandro Drago, è primo nella classifica schiacciatori con 95 punti all’attivo mentre Mattia Borgato e lo stesso Drago rientrano nella top 10 battitori della serie A3. Sicuramente tutti buoni motivi per alzare la testa e spingere ancor di più sul pedale dell’acceleratore.

    Sulla scorsa partita, che ha visto i ragazzi di Cicorella fare una rimonta straordinaria sugli avversari ma, alla fine, cedere al tie-break, le sensazioni sono contrastanti. Marco Vianello, che contro il Savigliano ha realizzato ben 23 punti, ha commentato: “Siamo contenti per il punto ottenuto, perché abbiamo pareggiato un match che sembrava perso e perché la squadra non ha mollato. Dall’altra parte siamo affranti: ci rendiamo conto di cedere nei momenti che contano, segno forse della mancanza di esperienza”.

    “I punti dimostrano che il lavoro tecnico c’è ed è solido – continua Vianello – ma dobbiamo lavorare per adattarci a questa categoria, imparando a giocare i momenti giusti per avanzare sugli avversari e vincere i set”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Aversa per continuare a stupire nel girone Blu

    Prosegue il tour de force del Gruppo Stamplast M2G Green Bari nel girone Blu.Dopo aver superato le insidie Tuscania, Lecce e Modica, il collettivo biancorosso si appresta ad affrontare due nuovi scontri al vertice in trasferta, il primo, domani, contro la Wow Green House Aversa ed il secondo, mercoledì 2 novembre, contro la Farmitalia Catania.Si parte, quindi, dalla sfida del PalaJacazzi. In un match dall’alto coefficiente di difficoltà, gli uomini di mister Beppe Spinelli cercheranno di creare non pochi grattacapi alla compagine campana allenata da coach Paolo Falabella, quarta in campionato, a -1 dalla vetta ma con una gara ancora da recuperare.Solo vittorie finora per i padroni di casa che, nelle prime tre uscite stagionali, si sono imposti sulla Volley Marcianise (3-0), sulla Leo Shoes Casarano (1-3) e, infine, sulla Sieco Service Ortona al tie-break, completando una grandissima rimonta (da 0-2 a 3-2) dinanzi al proprio pubblico.Nella metà campo avversaria il pericolo numero uno sarà l’opposto Andrea Argenta, reduce da una prestazione importante contro Marshall e soci (23 attacchi vincenti, 2 muri e 1 ace). L’ex Lagonegro è il terminale offensivo più importante di una squadra dal grande potenziale fisico e tecnico che, guidata in palleggio da Matteo Pistolesi, può contare sul forte tandem di posto 4 composto da Gordan Lyutskanov e Andrea Gasparini e su ottimi centrali come Alberto Marra (compagno di squadra di Matteo Paoletti a Mondovì in A2, stagione 2020/21) e Lorenzo Pasquali, al momento primo nella classifica di rendimento legata al suo ruolo. A completare il sestetto base avversario è il libero Nicola Fortunato, anche lui con un passato in A2 a Lagonegro.L’incontro sarà arbitrato dal sig. Alessandro Somansino, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Alberto Dell’Orso.A partire dalle ore 20:30, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla nostra pagina Facebook al termine di ogni set. LEGGI TUTTO

  • in

    QuantWare Team Volley Napoli verso Roma, sperando nell’impresa

    Solo pochi mesi fa, la squadra partenopea viaggiava verso Roma per lo scontro promozione, che poi avrebbe vinto nei confronti della SMI Roma, con quest’ultima poi ripescata in serie A3.

    L’impresa è ardua, pare girare tutto male a Napoli in questo momento, che, nonostante l’ottima prestazione a Casarano è tornata a casa sconfitta senza nemmeno un punto, eppure a guardare gli scout i numeri raccontano di due squadre che nel complesso si sono equivalse, sia in termini assoluti che percentuali, i dettagli hanno fatto la differenza.

    Paolo Aruta dirigente della squadra partenopea ha dichiarato:” ogni partita per la nostra squadra deve rappresentare una sfida, dobbiamo rimanere compatti e lottare di domenica in domenica, ci aspettavamo i dover pagare lo scotto del salto di categoria; quel che non ci aspettavamo erano i diversi infortuni che hanno colpito la nostra squadra, nonostante ciò  a larghi tratti riusciamo a giocare un’ottima pallavolo e insieme allo staff tecnico siamo concordi nel vedere gli ampi margini di miglioramento che abbiamo. Andiamo ad affrontare una squadra che avrà voglia di riscattarsi dalla sconfitta sportiva nei playoff, noi dal canto nostro siamo affamati di conquistare il primo storico punto in serie A per la nostra giovane società.”

    L’appuntamento è per Sabato 29 alle ore 18 LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche di Serie A2 e A3 Credem Banca

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche della 4a giornata
    Big in A2Diego Cantagalli (Conad Reggio Emilia): 23 punti, 44% in attacco, 2 muri e 1 ace.Rasmus Breuning Nielsen (Videx Yuasa Grottazzolina): 23 punti, 42% in attacco, 2 muri e 2 aces.Valentin Kordas (HRK Motta di Livenza): 23 punti e il 50% in attacco.Andrea Santangelo (BAM Acqua S.Bernardo Cuneo): 22 punti, 48% in attacco, 1 muro e 1 ace.Iacopo Botto (BAM Acqua S.Bernardo Cuneo): 22 punti, 60% in attacco, 7 aces e il 53% di ricezione perfetta.Alessandro Bovolenta (Consar RCM Ravenna): 21 punti, 38% in attacco, 2 muri e 1 ace.Miglior Centrale: Martins Arasomwan (Consar RCM Ravenna), 13 punti, 67% in attacco e 1 muro.Miglior Palleggiatore: Pier Paolo Partenio (HRK Motta di Livenza), 5 punti, 80% in attacco e 1 muro.Miglior Libero: Marco Cantagalli (Conad Reggio Emilia), 20 ricezioni perfette (44%).
    Big in A3Tim Stohr (Stadium Pallavolo Mirandola): 26 punti, 1 muro, 2 aces e il 15% di ricezione perfetta.Alessandro Drago (TMB Monselice): 26 punti, 39% in attacco, 2 muri e 2 aces.Marco Spagnol (Monge-Gerbaudo Savigliano): 29 punti, 49% in attacco e 3 aces.Iliyan Prespov (Aurispa Libellula Lecce): 31 punti, 55% in attacco, 1 muro e 3 aces.Andrea Argenta (Wow Green House Aversa): 26 punti, 44% in attacco, 2 muri e 1 ace.Leonel Marshall (Sieco Service Ortona): 27 punti, 51% in attacco, 7 muri e il 38% di ricezione perfetta.Miglior Palleggiatore: Luca Filippi (Monge-Gerbaudo Savigliano), 7 punti, 38% in attacco, 3 muri e 1 ace.Miglior Centrale: Andrea Raso (Avimecc Modica): 16 punti, 65% in attacco, 1 muro e 4 aces.Miglior Cambio: Daniele Carpita (Gamma Chimica Brugherio), 13 punti, 57% in attacco, 1 muro e il 16% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Alberto Benedicenti (Sieco Service Ortona), 15 ricezioni perfette (33%). LEGGI TUTTO

  • in

    Margutti, “Siamo pronti, andiamo a Brugherio per ripartire”

    La Med Store Tunit ritorna in campo dopo la settimana di stop forzato a causa di alcuni casi di positività al Covid, ormai smaltiti, e lo fa domenica alle 18 con la sfida in trasferta del Centro Sportivo Paolo VI contro la Gamma Chimica Brugherio, per la 5° giornata di campionato di Serie A3 Girone Bianco. La squadra lombarda ha fin qui ottenuto due vittorie e due sconfitte ma è da segnalare che entrambe le vittorie sono arrivate proprio tra le mura amiche. Non sarà facile quindi per i biancorossi, che però affronteranno la trasferta con la voglia di tornare in campo e riprendere il cammino in campionato interrotto dopo la vittoria all’esordio contro San Giustino e la sconfitta patita in casa per mano di Parma.
    Lo schiacciatore Pietro Margutti racconta questi giorni di lavoro in vista della partita contro Brugherio, “Arriviamo da una settimana molto lunga, con la pausa ci siamo allenati anche lo scorso weekend per aiutare anche il recupero graduale dei compagni che si erano dovuti fermare. Ci stiamo concentrando molto sul ritrovare il ritmo di gioco e quella sintonia che si era vista nella prima uscita con San Giustino; è importante poi lavorare sul fisico visto che ci aspettano settimane dove giocare ogni tre giorni per far fronte alle partite da recuperare”. L’ultima giocata resta la sconfitta casalinga alla seconda giornata, questo aumenta la voglia di tornare, “Sì anche perché contro Parma è stata una gara insolita, abbiamo dovuto fare i conti di diverse assenze ma ci dobbiamo abituare a queste situazioni perché potrà capitare di scendere in campo senza alcuni titolari. Nonostante le difficoltà, ci sono stati buoni momenti come il primo set, poi abbiamo subito dei break che hanno condizionato la partita in favore di Parma”. Domenica vi aspetta Brugherio, una squadra che fin qui ha fatto bene in casa, “Li stiamo studiano, hanno un roster molto giovane e forte fisicamente, giocano con entusiasmo e soprattutto in casa sanno essere pericolosi. Dovremo fare attenzione all’opposto Barotto e allo schiacciatore Van Solkema, sono loro che reggono l’attacco di Brugherio. Noi dobbiamo concentrarci sulla battuta, può essere la nostra arma in più in questa gara e non solo, poi è importante ritrovare il ritmo partita. Non vediamo l’ora di tornare a giocare e fare punti”.
    La sfida tra la Med Store Tunit Macerata e la Gamma Chimica Brugherio sarà trasmessa in diretta streaming sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO