More stories

  • in

    Capitan Paoletti e compagni sbancano il PalaJacazzi: battuta Aversa al tie-break

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari si scopre grande nella magica notte di Aversa. Il collettivo biancorosso colpisce ancora, battendo la corazzata Wow Green House al tie-break (15-25, 22-25, 27-25, 25-22, 13-15) e superando a pieni voti una delle prove più difficili di questo inizio di campionato.Da applausi scroscianti le prestazioni di capitan Paoletti, una furia in fase offensiva con 36 sigilli e il 54% in attacco, e di Danilo Rinaldi che, da autentico baluardo difensivo, ha chiuso il match con il 70% di ricezione positiva.Gli uomini di mister Spinelli realizzano così una nuova impresa. Il quarto successo consecutivo vale la vetta della classifica in solitaria, in attesa che si completi il tabellone del quinto turno di campionato. Per il momento Bari sogna e, da neopromossa, guarda tutti dall’alto nel girone Blu.
    SESTETTI DI PARTENZACoach Falabella schiera Pistolesi in cabina di regia, Argenta opposto, Lyutskanov e Gasparini di banda, Pasquali e Marra centrali e Fortunato nel ruolo di libero.Mister Spinelli risponde con la diagonale Parisi-Paoletti, il tandem di posto 4 Wojcik e Ferenciac, il duo Persoglia-Deserio al centro e, infine, con l’ex dell’incontro, Danilo Rinaldi, al vertice del reparto difensivo.
    LA CRONACA DEL MATCHOttimo l’approccio alla gara del Gruppo Stamplast M2G Green, che si porta subito avanti nel set trascinato da Persoglia al servizio e da uno scatenato Paoletti sia a muro che in fase offensiva (3-8, muro di Deserio su Argenta). I biancorossi continuano a forzare in battuta: è di Ferenciac l’ace del momentaneo 5-13. A seguire, sono ancora le staffilate di capitan Paoletti a seminare il panico nella metà campo avversaria (9-20). La timida reazione dei padroni di casa (15-21, pipe vincente di Lyutskanov) non cambia le sorti del parziale, che si chiude con due muri di Deserio su Argenta (15-25).Grande equilibrio nel secondo game (9-9). Lyutskanov sale in cattedra al servizio e guida i suoi sul momentaneo +3 (12-9). La risposta biancorossa è immediata: l’asse Parisi-Paoletti funziona alla perfezione e riporta la contesa in parità (14-14). Si lotta punto a punto: al mani-out di Lyutskanov fa seguito la sassata di Paoletti da posto 4 (19-19). I miracoli difensivi di Rinaldi lanciano la fuga barese verso la conquista del secondo set (21-23), conclusosi con l’ennesimo colpo vincente messo a segno dal capitano (22-25). Il Gruppo Stamplast M2G Green gela il PalaJacazzi: gli uomini del mister Spinelli sono avanti 0-2 nel computo set.Al ritorno in campo Ciavarella prende il posto di Ferenciac. La Wow Green House parte subito forte e, guidata da Argenta in attacco e da Barretta in battuta, si porta sul 15-10. Rinaldi e compagni non gettano la spugna e riescono a risalire la china con i muri di Deserio ed il block-out vincente di Wojcik (16-14). Entrati nella fase clou del game, il solito Paoletti agguanta la parità (20-20) mentre Ciavarella in grande spolvero aziona il sorpasso biancorosso con un muro potente su Argenta (20-21). Si va ai vantaggi (24-24). A spuntarla, questa volta, sono i padroni di casa, cinici al servizio con Lyutskanov (27-25).Nel quarto atto del match il Gruppo Stamplast M2G Green torna in possesso del pallino del gioco (6-8) e vola a +3 sui campani con la palla piazzata di Ciavarella (8-11). A seguire, dopo aver sprecato la palla del momentaneo 9-13, i pugliesi subiscono il ritorno di fiamma della Wow Green House, che ribalta la situazione con Diana e Argenta (16-13). Il muro di Persoglia su Barretta riaccende le speranze baresi nel set (20-18) e costringe coach Falabella al time out. La contesa resta in bilico sino al 24-22 ma, alla fine, è ancora Aversa ad imporsi: l’errore da posto 2 di Paoletti porta tutti al tie-break (25-22).Tanto equilibrio anche nel quinto set (6-6) ma al cambio di campo è la Wow Green House avanti (8-6). Bari non molla la presa, acciuffa la parità (9-9) e strappa un prezioso +3, affidandosi al duo Paoletti-Persoglia (10-13). La nuova rimonta campana (12-13) è vanificata da uno straripante capitan Paoletti che, servito nei momenti decisivi da Parisi, non sbaglia un colpo, mette fine alle ostilità sul 13-15 e regala ai suoi compagni la quarta gioia stagionale.
    IL TABELLINO DEL MATCH
    WOW GREEN HOUSE AVERSA 2-3 GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI(15-25, 22-25, 27-25, 25-22, 13-15)
    WOW GREEN HOUSE AVERSA: Pistolesi 3, Argenta 27, Lyutskanov 22, Gasparini 3, Pasquali 4, Marra A. 5, Fortunato (L1) pos 50% – prf 30%, Ricci Maccarini , Pietronorio , Di Meo (L2), Barretta 7, Diana 3, Gatto, Iannaccone.All. Paolo Falabella – vice all. Agostino Di RausoNote: errori al servizio 11, aces 7, ricezione pos 51% – prf 26%, attacco 45%, muri vincenti 10.
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Parisi 2, Paoletti 36, Ferenciac 6, Wojcik 9, Persoglia 12, Deserio 9, Rinaldi (L) pos 70% – prf 33%, Martinelli, Petruzzelli V., Ciavarella 9, Giorgio, Petruzzelli F., Ciccolella, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 15, aces 4, ricezione pos 60% – prf 27%, attacco 47%, muri vincenti 11.
    Arbitri: Alessandro Somansino e Alberto Dell’Orso
    Durata set: 27’, 35’, 36’, 33’, 21’.
    Foto: Ufficio Stampa Wow Green House Aversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Marcianise a lavoro pensando ad Ortona, Ruiz: “La coesione del gruppo la nostra arma in più”

    Francisco Ruiz
    Il Volley Marcianise ha visto posticipare al 2 novembre la trasferta di Ortona. Un match che segnerà il ritorno in campo dopo i casi Covid della scorsa settimana. Lo schiacciatore Francisco Ruiz parla del momento che sta vivendo la squadra: “Ci stiamo preparando al massimo come sempre e c’è tanta voglia da parte di tutti per giocare questa gara. C’è un bel gruppo, molto unito e ci siamo lasciati alle spalle la sfortuna con il virus che ha colpito alcuni di noi. Personalmente mi trovo bene qui, penso sempre a fare il meglio possibile in una stagione che è molto lunga e impegnativa. Non abbiamo ancora espresso il nostro potenziale, ma sono certo che dalla prossima torneremo a raccogliere punti”.

    Articolo precedenteRinviata la gara tra Tuscania e LecceProssimo articoloVINTI, TRA LO SPOT FORZATO E IL RIENTRO CONTRO FANO LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la gara tra Tuscania e Lecce

    Serie A3 Credem BancaRinviata la gara tra Tuscania e Lecce. Fissato il recupero tra Macerata e San Donà
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Aurispa Libellula Lecce, valida per la 5a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca in programma per domenica 30 ottobre 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra Med Store Tunit Macerata e Volley Team San Donà di Piave, valida per la 4a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 23 ottobre 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 9 novembre alle ore 20.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma contro Napoli a caccia della prima

    Dopo due giornate di stop a causa del Covid la Smi Roma Volley torna in campo e lo fa andando alla caccia della prima vittoria stagionale. Si deve ripartire da quella seconda parte di partita con Ortona in casa, dove la squadra riuscì a reagire e mostrare qualità. La voglia di conquistare i primi tre punti della stagione è tanta, anche perché dall’altra parte della rete ci sarà la squadra contro cui i romani hanno perso la finale playoff per salire in A3, quel QuantWare Napoli che non ha sbloccato ancora la propria classifica e non ha nessun punto all’attivo. Domani la Smi dovrà far valere il fattore casalingo (inizio match alle ore 18.00 al palazzetto di Guidonia con diretta sul canale YouTube della Lega Volley). Il pensiero del tecnico Mauro Budani. “Siamo consapevoli che dobbiamo ritrovare il ritmo partita e che dobbiamo vincere contro una squadra ostica, scorbutica. I ragazzi avranno voglia di rivalsa per quanto successo lo scorso anno e allo stesso tempo saranno pronti contro un gruppo che ha cambiato poco negli uomini e nel gioco, sempre efficace sugli esterni. Sono convinto che faremo molto bene e sapremo trovare le giusti chiavi di volta”.

    Articolo precedenteMoyashi Garlasco ospite della capolista Belluno per raccogliere punti importantiProssimo articoloArriva Reggio Emilia, la carica degli ex Garnica e Mattioli LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano ospita la “matricola terribile” Mirandola

    Foto Silvano Carta – Volley Savigliano
    Lasciatosi alle spalle la settimana del “tour de force”, con tre gare in sette giorni, il Monge-Gerbaudo Savigliano torna in casa nell’ultimo weekend di gare di ottobre, per la quinta giornata del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca. Alle ore 18 di sabato 29 ottobre arriva al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore la compagine neopromossa dello Stadium Pallavolo Mirandola.
    L’avversario. Lo Stadium Pallavolo Mirandola è, come detto, una novità della Serie A3 Credem Banca, dopo la promozione della scorsa stagione. I modenesi, che condividono con la “nobile” squadra del capoluogo anche i colori sociali gialloblu, hanno fin qui dimostrato di saper reggere appieno l’urto della nuova categoria, avendo collezionato 6 punti nelle prime quattro gare stagionali. Ultimo in ordine di tempo, il pesantissimo successo ottenuto contro la capolista Belluno, sconfitta 3-1 nel “catino” del PalaSimoncelli lo scorso fine settimana. Un dato interessante: tutti i punti raccolti fin qui dagli emiliani sono arrivati proprio tra le mura amiche. In panchina, l’esperienza del modenese Francesco Dall’Olio, ex palleggiatore che vanta un palmares di altissimo profilo sia da giocatore (tra gli altri titoli, quattro Scudetti e una Coppa CEV con Modena) che da allenatore (sempre con Modena, tra 1997 e 1998, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Coppa dei Campioni). Con lui, anche il figlio Andrea, palleggiatore, tornato a Mirandola in estate.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. In casa saviglianese c’è voglia di dare continuità, dopo i tre successi nelle ultime tre giornate e un filotto aperto di almeno un punto conquistato a partita, che prosegue da inizio stagione. Il centrale Daniele Mellano presenta così la gara: “Mi aspetto una partita impegnativa, tanto quanto le altre partite giocate finora. Sia perché Mirandola arriva da una vittoria per 3-1 contro una squadra molto forte come Belluno, successo che sicuramente darà loro maggior fiducia, sia perché, come ha dimostrato l’ultima giornata, questo è un campionario in cui può succedere di tutto e si deve sempre giocare al massimo per cercare di raggiungere i propri obiettivi.”. Una nota curiosa: quella con Mirandola potrebbe essere una giornata importante per il compagno di reparto di Daniele: capitan Francesco “Ciccio” Dutto è infatti a sole 6 lunghezze dai 400 punti in carriera in tutte le competizioni.
    I precedenti. Quella di sabato sarà una prima volta tra le due compagini, che non si sono mai affrontate nelle competizioni ufficiali. La compagine gialloblu, infatti, è alla prima partecipazione della sua storia alla Serie A3 Credem Banca: dopo una continua alternanza tra Serie B1 e B2 iniziata nel 1989/90, nelle ultime cinque stagioni i modenesi hanno giocato nella Serie B unificata, prima di vincerla nello scorso campionato.
    I biglietti. Da lunedì 24 ottobre e fino alle ore 16 di sabato 29 ottobre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Stadium Pallavolo Mirandola sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. La partita sarà trasmessa in diretta su YouTube, al canale ufficiale della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    «Garlasco, squadra di giganti e molto forte in attacco»

    Il precedente alla Spes Arena
    L’unico precedente alla Spes Arena, tra Da Rold Logistics Belluno e Garlasco, non è rassicurante per i dolomitici. I quali, lo scorso marzo, avevano lasciato l’intera posta in palio ai lombardi. Ed erano incappati nel terzo stop di fila: preludio di una carenza di risultati che si sarebbe protratta fino al termine della regular season. 
    Ma questa è un’altra storia. Rispetto alla coda dell’ultimo inverno, è cambiato quasi tutto. Quasi, perché ciò che rimane è la pericolosità di un avversario pronto a presentarsi fra due giorni (30 ottobre, ore 18, all’Arena di Lambioi) agguerrito e sull’onda di una grande impresa: il 3-0 stampato all’Abba Pineto, non più tardi di domenica scorsa. 
    «Affronteremo una squadra forte e con un’altezza media elevata – è l’analisi del vice allenatore, Roberto Malaguti -. I punti forti sono sicuramente due: l’attacco e la battuta. In più, Garlasco arriva da una vittoria di assoluto rilievo: questo significa che giocheremo contro un avversario piuttosto “carico”». A livello di singoli, occhio di riguardo per Stefano Giannotti, bomber reduce dalla parentesi a Macerata, e a Leonardo Puliti, esperto e chirurgico nei momenti chiave. LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Parma riparte da San Donà

    I gialloblù, reduci dalla prima sconfitta in campionato, provano a riprendere il cammino domenica pomeriggio alle 16 in casa del Volley Team San Donà di Piave a quota 3
    La WiMORE Parma, reduce dalla prima sconfitta dopo un tris di vittorie nel campionato di Serie A3 Credem Banca, proverà a riprendere il cammino domenica pomeriggio alle 16 al PalaBarbazza di San Donà di Piave in casa del Volley Team San Donà di Piave, a quota 3 in classifica ma con una partita da recuperare. I gialloblù, attualmente solitari al quarto posto nel Girone Bianco a meno due dal terzetto di testa Belluno, Fano e Savigliano, vogliono mantenere l’imbattibilità lontano dalle mura amiche, dove finora sono riusciti a espugnare i campi di Macerata e Bologna, ma, soprattutto, lasciarsi alle spalle il pesante 0-3 interno subìto ad opera dello stesso Fano, in cui, al di là della stanchezza, si è notata la differenza tra due compagini costruite per obiettivi differenti. Sfortunato, calendario alla mano, è stato l’avvio dei veneti, al quarto anno in categoria (giunsero settimi qualificandosi ai Play Off non più tardi di qualche mese fa) e superati in tre set nelle prime due giornate da Belluno e Pineto ma poi capaci di cogliere un netto successo su Montecchio Maggiore prima di essere fermati nello scorso weekend dai casi di positività tra le fila di Macerata che hanno portato la Lega a rinviare il match. Da tenere d’occhio l’opposto greco Angelos Mandilaris, alto 2,04 metri, che nella passata stagione ha vinto l’NCAA Opposite of the Year con Ball State University, il giovane Nicola Mazzon, miglior alzatore alle ultime finali nazionali Under 19, lo schiacciatore triestino David Umek e l’altra banda e capitano Mirco Dalmonte, classe 1995, il più “anziano” di un gruppo largamente rinnovato dall’età media piuttosto bassa affidato all’ex palleggiatore della Nazionale azzurra, Paolo Tofoli. Tra le fila di Parma, non è ancora al meglio capitan Sesto, assente contro Fano a causa di un problema al polpaccio, ma, a prescindere da chi giocherà (il suo sostituto Manuel Bussolari ha raggiunto i 200 punti in Serie A), conterà ritrovare in fretta l’atteggiamento e il carattere mostrati nelle prime tre partite, quando anche nei momenti di difficoltà la squadra ha saputo ricompattarsi e ottenere il massimo nel contesto di una classifica ancora estremamente corta. Coach Andrea Codeluppi è intenzionato a voltare pagina. “Dopo la sconfitta di domenica ci siamo un po’ parlati e siamo tornati in palestra con ancora più voglia di fare, abbiamo lavorato meglio e con più dedizione. Mi aspetto una delle solite partite che ci siamo abituati a vivere da inizio campionato, sono tutte partite molto complicate e lo dimostrano anche i risultati perché tutte le squadre hanno già perso almeno una volta finora e l’equilibrio regna sovrano. San Donà ha una diagonale palleggiatore-opposto che fa della fisicità un grande punto di forza poi un equilibrio generale con schiacciatori e centrali di categoria. Il valore di Fano ci ha messo senz’altro in difficoltà, abbiamo avuto dei passaggi a vuoto in certe situazioni particolari che abbiamo analizzato ma sicuramente l’aspetto più importante è il valore di Fano che è partito per fare un campionato di vertice. Dobbiamo ripartire con la solita dedizione, voglia di vincere e, soprattutto, come presupposto, la solita voglia di lavorare”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Volley Team San Donà di Piave e WiMORE Parma impegnate nella quinta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:         
    VOLLEY TEAM SAN DONA’ DI PIAVE: 1 Trevisiol (C), 2 Dal Col (C), 3 Bassanello (L), 7 Amarilli (L), 9 Parisi (S), 10 Mignano (P), 11 Palmisano (S), 12 Mandilaris (O), 14 Mazzon (P), 15 Dalmonte (S), 16 Mazzanti (C), 17 Umek (S), 18 Tuis (S). All.: Tofoli-Moretti
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Fabio Bassan (Milano)-Luca Cecconato (Treviso)
    IL PROGRAMMA DELLA QUINTA GIORNATA
    Abba Pineto-TMB Monselice
    Volley Team San Donà di Piave-WiMORE Parma ore 16.00
    Da Rold Logistics Belluno-Moyashi Garlasco
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Stadium Pallavolo Mirandola 29/10 ore 18.00
    Geetit Bologna-Vigilar Fano ore 16.00
    Gamma Chimica Brugherio-Med Store Tunit Macerata
    ErmGroup San Giustino-Sol Lucernari Montecchio Maggiore ore 16.00
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Da Rold Logistics Belluno, Vigilar Fano, Monge-Gerbaudo Savigliano 9; WiMORE Parma 7; Abba Pineto*, ErmGroup San Giustino, Stadium Pallavolo Mirandola 6; Gamma Chimica Brugherio, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 5; Moyashi Garlasco, Geetit Bologna 4; Med Store Tunit Macerata**, Volley Team San Donà di Piave* 3; TMB Monselice 2.
    *una gara in meno
    **due gare in meno
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica alle 18:00 il Sabaudia farà visita al Modica. Schettino: «Faremo il possibile per tornare con un buon risultato su un campo difficile»

    SABAUDIA – Dopo l’entusiasmante vittoria, in rimonta, con il Lecce il Sabaudia Pallavolo torna a preparare il prossimo match del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Domenica (alle 18:00) il Sabaudia scenderà in campo nella tana dell’Avimecc Modica formazione che occupa la quinta posizione nella classifica del girone blu con 7 punti in quattro match mentre il Sabaudia è attualmente in ottava piazza con cinque punti in tre partite, visto che i pontini devono ancora recuperare la sfida in casa dello Smi Roma rinviata nella terza giornata. «Arriviamo da una vittoria importante contro una squadra che sapevamo ci avrebbe creato molte difficoltà – chiarisce Luciano Zornetta, schiacciatore italoargentino del Sabaudia – Nelle ultime uscite abbiamo dimostrato che siamo una bella squadra che sta migliorando una partita dopo l’altra e che in settimana stiamo lavorando molto bene, di questo sono veramente molto contento». La vittoria arrivata in rimonta sta diventando ormai un marchio di fabbrica del Sabaudia in questo inizio di stagione visto che, anche con il QuantWare Napoli la formazione di coach Marco Saccucci era stata brava a ribaltare il risultato dopo un avvio a favore degli avversari, la stessa musica che s’è riproposta domenica scorsa quando il Lecce s’era spinto fino al vantaggio per 0-2 prima della rimonta di Zornetta e compagni che hanno ripreso per i capelli una partita che sembrava compromessa. «Andiamo a giocare in un campo dove il Modica non ha mai perso nemmeno un set e per questo sappiamo che sarà una trasferta difficile contro una squadra ben organizzata con un ottimo gioco di squadra ed, a mio avviso, una delle più in forma del campionato – assicura Stefano Schettino, capitano e regista del Sabaudia – Per quanto ci riguarda stiamo migliorando e le situazioni di cambio palla e muro-difesa le stiamo assimilando: faremo il possibile per ottenere un buon risultato». Il Modica in casa ha vinto 3-0 con il Catania e, sempre in tre set, ha superato anche il Marcianise mentre fuori dalle mura amiche ha ottenuto un solo punto (sconfitta 3-1 a Ortona e 3-2 a Bari). «In settimana abbiamo lavorato molto bene e per questo sono certo che tutti noi faremo la nostra partita, Modica è una squadra che al momento dobbiamo considerare tra le più in forma del campionato e hanno nella difesa il proprio punto di forza – spiega Antonio De Paola, martello del Sabaudia – Tra i nostri avversari ci sono buoni giocatori come Chillemi e altri, hanno un ottimo palleggiatore e dovremo stare attenti perché sono una squadra esperta: andiamo in casa loro con grande rispetto ma senza paura e con l’obiettivo di tornare a casa con una prestazione importante e, perché no, provare a tornare a casa con un risultato importante». La partita, che verrà diretta da Giovanni Ciaccio e Giorgia Spinnicchia, potrà essere seguita in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A.

    Articolo precedenteArriva Macerata. Durand: “Per noi sarà un test gratificante. Senza pressioni, ma ce la giocheremo fino alla fine” LEGGI TUTTO