More stories

  • in

    UNA BELLA BOLOGNA SFIORA L’IMPRESA. PASSA FANO AL TIE-BREAK

    Geetit Bologna: Guerrini 17, Govoni, Lugli 17, Lusetti 1, Orazi 9, Maletti, Vinti 10, Gabrielli (L), Grottoli 6, N.e: Ballan, Donati, Nigro, Oliva
    Vigilar Fano: Zonta 4, Ferri 4, Galdenzi 5, Marks 34, Gozzo 14, Maletto 7, Sabatini 1, Raffa (L), Gori 1, Carburi 0, Tito 0, Roberti 9. All. Castellano. ARBITRI: Marotta, Angelucci.
    NOTE – durata set: 26′, 25′, 32′, 29′, 17′; tot: 129′.
    Nella quinta giornata di regular season il PalaSavena di San Lazzaro si è fatto teatro di uno scontro di altissimo livello tra la Geetit Pallavolo Bologna e la Vigilar Fano.
    Ancora una volta le mura amiche si confermano una rocca forte per la squadra delle due torri che al suo interno ha sempre guadagnato almeno un punto.
    Sfida di grande equilibrio quella del 30 Ottobre in cui la Vigilar Fano conquista la vittoria solamente negli ultimi punti.
    Una ventata di fiducia per Govoni e compagni che si dimostrano all’altezza del campionato scontrando ad armi pari una tra le migliori rose del campionato.
    Il match in pillole:
    Bologna apre il match con il primo tempo di Grottoli 1-0. Gli avversari rispondono subito aprendo il faccia a faccia fino al 3-3. Con l’errore al servizio di Lusetti e l’attacco di Marks, Fano trova il primo vantaggio sostanzioso del match 3-5. I felsinei non mollano e ricuciono lo svantaggio, Lugli firma il 6-6. Lo stesso a muro sigilla il 7-6. I rossoblu tengono alta l’attenzione in ricezione ma si lasciano scappare qualche errore di troppo al servizio e si procede punto a punto 10-10. La Vigilar ritrova il doppio vantaggio sull’11-13 sul turno al servizio di Zonta. La ricezione è la chiave dell’apertura del match e Marzola chiama il suo primo time-out. Al rientro Bologna trova il cambio palla ma l’ingresso al servizio di Sabatini segna l’ennesimo break point Vigilar sul 12-16 proprio sulle disattenzioni dei felsinei nella fase difensiva. Guerrini e compagni faticano nel cambio palla, grazie all’ottima prestazione del muro marchigiano. Sabatini continua il turno al servizio fino al 12-19 quando Marzola chiama prima timeout e viene premiato con il 13-19. La battuta al salto degli ospiti continua a mettere in difficoltà Bologna, quando a questo si aggiunge Maletto a muro e Marks in attacco la Vigilar si porta sul 16-23. Gori trova il set point sul 16-24 con l’ace di Goro, scelto da coach Castellano per il servizio, la slash dello stesso vale il 16-25.
    Bruno Vinti scalda il pubblico di casa con un recupero di piede che Lugli concretizza con l’1-1. Sul turno al servizio di Ferri la Vigilar trova l’1-3 e il conseguente timeout della panchina rossoblu. Al rientro Bologna ricuce lo svantaggio sul 4-4 grazia al muro su Marks. Lo stesso fondamentale permette ai rossoblu di portarsi sul 6-4. Fano commette due errori diretti nella fase offensiva  che valgono l’8-5. Sul 9-6 la panchina biancorossa cerca di dare una scossa ai suoi inserendo Roberti per Ferri e nonostante il tentavo dello stesso Bologna mantiene largo vantaggio: 12-7. Le due azioni successive scaldano gli animi del pubblico prima con il muro di Grottoli poi sull’attacco di Lugli grazie ad un gran recupero di Guerrini. Il sistema muro e difesa della Geetit continua a premiare i padroni di casa che allungano ulteriormente con il 18-8. Coach Castellano interrompe il gioco e i suoi trovano il cambio palla sul 19-9 ma Bologna mantiene il +10 sugli avversari fino al turno al servizio di Gozzo. Lo schiacciatore Padovano porta i suoi al 23-16, poi lo stesso consegna ai felsinei il setpoint. Lugli poi porta i suoi sul 1-1, 25-17.
    Bologna apre il terzo set con la pipe di Guerrini che vale l’1-0 ma subito Fano dice la sua nel set  che vale il primo punto in palio: 1-4. L’apertura del match vede qualche sbavatura da entrambi i lati del campo ma Bologna con un super Guerrini al servizio e l’ottima qualità in attacco dell’argentino compagno di diagonale riaggancia la Vigilar: 6-6. Guerrini mette la firma sul primo ace del parziale che segna  il vantaggio Geetit e il conseguente timeout marchigiano. Nonostante l’interruzione del gioco Guerrini continua l’ottima prestazione in battuta fino al 9-6. Il PalaSavena vede una grande prestazione in attacco da entrambi i lati del campo ma Fano con grande cinismo nel sistema muro difesa ricuce lo svantaggio: 12-12. Lusetti si inserisce a tabellino con un muro che, condito con il punto nel medesimo fondamentale di Grottoli, vale il doppio vantaggio emiliano sul 16-14. Guerrini si fa perdonare le sbavature nelle battute precedenti mettendo a terra due attacchi 18-15. Bologna è paziente in attacco e trova il largo sul 20-16. Sul turno al servizio di Roberti i biancorossi accorciano le distanze fino al 20-18, poi Galdenzi con un primo tempo sigilla il -2 sul 21-19 e costringe coach Marzola al secondo discrezionale del set. Guerrini scalda gli animi del pubblico con una pipe di seconda intenzione del 23-20 ma il turno al servizio di Gozzo, unito al muro di Zonta sullo stesso Guerrini accorcia  fino al -1, poi 23-23. Bologna non ci sta e Lugli porta i suoi sul 24-23, l’errore marchigiano consegna poi alla Geetit il terzo set e il primo punto in palio della partita.
    La quarta frazione di gioco si apre punto a punto con entrambe le formazioni che si affidano ai propri centrali: 4-4. La Vigilar si stringe a muro e Zonta ferma Guerrini per il 4-6 ma il faccia a faccia tra le due formazioni prosegue con Fano che cerca di prendere il largo, ma Vinti e compagni inseguono instancabilmente: 8-9. L’andamento del match è sempre lo stesso: Fano che cerca di prendere il largo ma Bologna con Orazi e Guerrini che insegue. Il primo vantaggio sostanziale sembra arrivare sull’11-14 ma Guerrini, prima mette a terra il mani-out del 12-14, poi al servizio accorcia fino al -1. Nella fase centrale il set mantiene lo stesso andamento con entrambe le formazioni che regalano al pubblico grande spettacolo. Nella chiusura di set la Vigilar mette la sesta marcia: Roberti mette a terra la diagonale del +3: 16-19 poi Gozzo al servizio trova il massimo vantaggio sul 16-20. Coach Marzola chiama timeout, ma Fano con Roberti sugli scudi mantiene largo vantaggio: 18-23. Marzola chiama nuovamente i suoi alla panchina ma Marks chiude l’attacco che vale il 19-24. Galdenzi poi conquista il set sul 20-25.
    Bologna apre l’ultimo parziale con un muro punto, ma Marks e Gozzo rispondono con due mani-out: 1-2. Bologna cerca di rimanere aggrappata all’avversario, ma la fisicità di Marks e compagni ha la meglio sulla squadra delle due torri: 3-5. L’opposto tedesco si prende gli applausi del pubblico avversario per la parallela del 4-6 ma Bologna, con un gioco corale, riporta tutto in parità: 6-6. Il giovane Roberti poi segna il cambio campo sul 6-8. Entrambe le squadre si lasciano sfuggire qualche sbavatura e il fallo felsineo sottorete, in particolare, segna il massimo vantaggio marchigiano: 8-11. Coach Marco Marzola interrompe il gioco e al rientro Vinti ritrova il -2. Marks è una certezza e mette a terra il 13-10, poi il 15-11. Fano chiude il match 3-2.
    Marco Marzola: “Per quanto riguarda la nostra prestazione mi aspettavo una reazione dopo gli ultimi incontri considerando che arrivavamo da due gare non brillanti. D’altro canto invece non me l’aspettavo dato che Fano è attualmente, sulla carta, una squadra più forte di noi. Oggi ci servivano cuore e voglia, ed è esattamente quello che ho visto, posso dunque dirmi soddisfatto e orgoglioso della prestazione.
    Siamo a un buon livello nonostante abbiamo ancora qualche lacuna soprattutto in cambio palla e in generale nell’avere continuità. Lacuna che Vinti in parte può aiutarci a colmare. In generale lavoriamo e continuiamo a lavorare per questo.” LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma arriva il primo sorriso

    Prima vittoria per la Smi Roma in stagione, primi tre punti per la squadra romana  che nell’anticipo della quinta giornata di andata della serie A3 ha sconfitto nell’impianto di Guidonia la QuantWare Napoli per 3-0 (25-21, 25-21, 25-11), successo mai messo in discussione con Rossi e compagni che hanno suonato lo spartito dall’inizio alla fine. Vittoria meritata, successo dal sapore particolare in una sorta di rivincita della finale playoff della passata stagione. I capitolini hanno impresso un buon ritmo in cambiopalla e sono stati attenti in fase break, nei primi due parziali il tema è stato lo stesso con a metà set la squadra di casa a prendere il largo fino al 25 finale. Una vittoria importante per il morale, dopo tre partite effettive giocate, e per una classifica che si è sbloccata. Al centro è tornato Antonucci dopo l’infortunio alla caviglia, capitan Rossi il migliore con 18 palloni messi a terra e 48% in attacco, non da meno Sablone con 10 punti e 63% in attacco, ma nel complesso tutta la squadra ha reso bene. Il pensiero dello stesso capitano. “Era una partita da vincere perché la classifica richiedeva punti e perché era uno scontro diretto, è stata una buona prestazione da parte nostra in tutti i fondamentali, siamo stati bravi a mantenere un buon livello del gioco, nel terzo poi siamo stati superiori. Dovevamo fare risultato a tutti i costi, contenti di esserci riusciti”.
    SMI Roma – QuantWare Napoli 3-0 (25-21, 25-21, 25-11)
    SMI Roma: Alfieri 3, Rosso 9, Coggiola 5, Rossi 18, Sablone 10, Antonucci 9, Cicchinelli S. 1, Barone (L), Mercanti 0, Cicchinelli A. 1, De Fabritiis 0. N.E. Acconci, Recupito, Cieslak. All. Budani.
    QuantWare Napoli: Leone 1, Botti 3, Saccone 3, Cefariello 11, Canzanella 8, Martino 10, Malanga 0, Montò 0, Ardito (L), Fernandez Rodriguez 2, Quarantelli 0. N.E. Monda, Giardino, Anatrella, Piscopo, Matano, Di Domenico. All. Calabrese.
    ARBITRI: Polenta, Oranelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurri pronti a scendere in campo contro Casarano, c’è voglia di riscatto

    Palmi oggi in campo alle 15:00 contro Casarano
    Omifer Palmi nuovamente di scena al PalaCalafiore dopo l’ultimo turno infrasettimanale giocato sempre in casa contro la FarmItalia Catania e lo stop alla trasferta di Marcianise per il rinvio della gara. Questa volta le casacche blu si troveranno di fronte la Casarano Volley reduce dalla vittoria casalinga per 3 set a 1 con la QuantWare Napoli che ha consentito ai pugliesi di raddoppiare, da 3 a 6, i punti in classifica. I ragazzi di mister Polimeni, più che mai in cerca di riscatto, hanno avuto tutto il tempo necessario per riflettere sugli errori fin qui commessi e preparare il match al meglio. La partita-spettacolo con il Catania, sebbene sia stata ricca di emozioni, ha infatti lasciato l’amaro in bocca alla compagine palmese che ha giocato tutti i set da protagonista senza però riuscire a chiudere la pratica perdendo smalto proprio nei momenti migliori e consentendo così agli avversari di incassare l’intera posta in palio. Fondamentale sarà l’approccio alla sfida che richiederà determinazione e intensità dal primo all’ultimo minuto.
    A somministrare una buona dose di fiducia, passando attraverso una lucida autocritica, è il capitano Carmelo Gitto: “dopo la partita di mercoledì scorso – ha evidenziato- diciamo che abbiamo avuto tanto tempo per allenarci cercando di migliorare le cose che non sono andate per il verso giusto in campo. Ovviamente si è sentita la stanchezza dei turni infrasettimanali, anche se questo vale per tutti e quindi non deve essere un alibi, e mentalmente di sicuro non siamo al top. Siamo tutti abbastanza delusi dal risultato nell’ultima gara, -ha aggiunto Gitto- perché comunque l’abbiamo lottata per tre set fino alla fine e stando anche in vantaggio; sicuramente non è stato facile accettare la sconfitta però purtroppo lo sport è così, dobbiamo andare avanti imparando dagli errori fatti. Veniamo da una situazione dove si poteva far sicuramente meglio ma dove anche gli altri hanno giocato una buona pallavolo. Troppi errori in battuta? Si, ma generale un po’ su tutti i fronti -ha concluso il capitano- gli errori pesano e, se non riesci a tenerli alle spalle, pesano anche il doppio nei momenti importanti ed è lì che si crea il problema”. Dal canto suo, il coach Polimeni si mostra abbastanza tranquillo: “mercoledì è stata una partita intensa, -ha rimarcato- combattuta da entrambe le squadre, abbiamo assistito davvero a uno bello spettacolo. Nei primi 3 set la prestazione dei ragazzi è stata importante, il risultato purtroppo no. Siamo stati in vantaggio nel finire di secondo e terzo set, addirittura abbiamo avuto diversi set ball al terzo set ma ci è mancata la lucidità necessaria e, probabilmente, anche un po’ di cattiveria. Il campionato è ancora lungo, -ha continuato- la squadra è unita e compatta, tutti credono nel lavoro e tutti sono consapevoli che la prestazione rappresenta quell’anello di congiunzione tra pazienza e consapevolezza”. Sicuramente, per le ambizioni della società, è giunto il momento di dimostrare il vero valore di una squadra costruita per tagliare traguardi importanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio appuntamento al PalaSavena. Si inizia Domenica con Fano

    La Geetit Bologna entra nella fase calda del campionato con un calendario inteso che la vede occupata in 3 incontri interni sui prossimi 4 previsti.A raggiungere il capoluogo emiliano saranno Fano, Belluno e Pineto, alcune tra le maggiori corazzate del campionato in corso.
    Si inizia Domenica 30 Ottobre, alle ore 16:00 contro la Vigilar Fano di coach Castellano.I marchigiani si trovano attualmente nel podio della classifica generale a 9 punti frutto di tre vittorie e una sconfitta. Una formazione quadrata, tra le più quotate del campionato.
    Fano arriverà dunque al PalaSavena di San Lazzaro sulla scia dell’entusiasmo data l’ottima apertura della regular season. Bologna, d’altro canto, dovrà assolutamente riscattare la recente uscita in terra umbra.Una sfida difficile per la formazione di coach Marzola che attualmente, nelle gare interne, ha sempre conquistato almeno un punto.
    Michele Orazi: “Mi aspetto una partita molto tosta contro una delle squadre migliori del nostro girone.Noi dopo la brutta prestazione della scorsa partita dobbiamo sfruttare il fattore campo e dare il massimo e restare concentrati per tutto il match per dare del filo da torcere e cercare di ottenere punti.In settimana stiamo lavorando molto sull’efficenza del nostro cambio palla, sulla difesa e sull’efficacia al servizio. Trovo che questi possano essere dei fattori importanti che dobbiamo migliorare per poter far meglio.La scorsa partita ormai archiavata deve essere da monito per spingerci a far meglio sin da subito.”
    Domenica 30 Ottobre, 5° giornata di andataGeetit Pallavolo Bologna- Vigilar Fano
    (Arbitri: Marotta Michele, Angelucci Claudia)Diretta YouTube LegaVolley LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica pronta per la sfida di domani al “PalaRizza” con Sabaudia, D’Amico: “Dimostriamo la voglia di alzare l’asticella”

    Dopo la trasferta di Bari, l’Avimecc Volley Modica, domani alle 18 torna al “PalaRizza” per sfidare Sabaudia nella gara valida per la quinta di andata del campionato di serie A3.
    La formazione modicana in questo primo scorcio di campionato ha dimostrato di essere squadra da “attenzionare” perchè nonostante i biancoazzurri siano una delle formazioni più giovani del girone Meridionale hanno praticato una buona pallavolo e forse per mancanza di esperienza hanno raccolto un pochino meno di quanto avrebbero meritato.
    La gara con Sabaudia di domani pomeriggio, dunque, servirà a Princi e compagnia per confermare quanto di buono fatto in precedenza e allo stesso tempo continuare a far essere il “PalaRizza” un fortino inespugnabile come lo è da diverso tempo.
    “La gara di Bari – spiega coach Giancarlo D’Amico – credo abbia fotografato la vera natura della mia squadra, la sua voglia di combattere in ogni situazione di gioco e su ogni pallone anche quando il risultato può sembrare scontato o quando le condizioni fisiche non sono delle migliori. Dobbiamo continuare a lavorare bene in sideout e a sfruttare i nostri punti di forza partendo dalla battuta e dal muro. Bari ha dimostrato la prova di forza di una squadra che ha fame. Ora – continua – dobbiamo continuare a dimostrare che abbiamo voglia di alzare il nostro livello di gioco e accrescere la nostra esperienza nella gestione lucida dei palloni nei momenti importanti. Sono certo che anche la partita con Sabaudia sarà ricca di insidie date dal valore dei loro attaccanti e del loro sistema difensivo. Noi siamo consapevoli di doverci dimostrare pazienti e avere la volontà di risolvere con lucidità tecnica i problemi che si presenteranno durante la partita soprattutto nei momenti cruciali. Spero ancora una volta – conclude coach D’Amico – di poter aver la bella cornice di pubblico avuta nelle due precedenti gare casalinghe e sono certo che, la spinta del “PalaRizza” sarà un ausilio importante per i nostri ragazzi, sia nei momenti gioiosi, ma soprattutto nei momenti difficili che vivremo all’interno della gara”.

    Articolo precedenteDomani in campo per la 5° giornata: l’Allianz Powervolley ospita Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno prova a rimettersi in marcia: «Ci aspetta una gara “tirata”»

    Foto di Luca Zanfron
    Dopo aver archiviato il primo passivo nel campionato di Serie A3 Credem Banca, la Da Rold Logistics Belluno intende rimettersi in moto. E riprendere la stessa strada battuta con successo nelle prime tre giornate. Anche se la formazione da affrontare domani (domenica 30 ottobre, ore 18), alla Spes Arena, è di alto profilo: la Moyashi Garlasco. 
    NUMERI BUGIARDI – Coach Gian Luca Colussi avverte i suoi: «I numeri attuali dicono che i nostri prossimi avversari hanno ottenuto 4 punti in altrettante partite. Ma le cifre non rispecchiano il valore di una squadra che gioca una buonissima pallavolo, è “fisicata”, con un’altezza media importante, ha esperienza e atleti che si sono già espressi ad alto livello». In più, Garlasco si è appena presa uno scalpo eccellente come quello dell’Abba Pineto, piegato nello spazio di tre set.  
    COMPATTI – Per questo, servirà una DRL semi-perfetta: «Mi aspetto una sfida “tirata”, scandita da fasi in cui ci sarà da soffrire ad altre di bel volley. Dovremo rimanere uniti e compatti, soprattutto nei momenti di difficoltà. Potrebbe nascere una partita lunga, decisa da pochi palloni: ecco perché servirà la massima attenzione in vista di un’autentica battaglia sul parquet». 
    PERDERE BRUCIA – Colussi torna sul passo falso in Emilia contro la Stadium Mirandola, che a sorpresa, in settimana, ha sollevato “Pupo” Dall’Olio dall’incarico di guida tecnica: «Perdere brucia sempre – afferma il coach dolomitico – inutile girarci attorno. Però la sconfitta va messa in preventivo: non siamo una squadra che può vincere tutte le partite. Non è un nostro obiettivo e nessuno ce lo ha chiesto. Ricapiterà di inciampare di nuovo, è inevitabile. A volte, molto semplicemente, gli altri sono più forti o giocano meglio. E allora, senza drammi, va stretta loro la mano. Come è successo nell’ultima trasferta». 
    FATTORE AMBIENTALE – Rispetto a Mirandola, i rinoceronti si presentano al gran completo. E potranno contare sull’apporto dei tifosi: «Il fattore ambientale ha un suo peso, è innegabile – conclude Colussi -. Esibirsi alla Spes Arena o fuori non è la stessa cosa: un po’ per la spinta del pubblico, un po’ per le dimensioni del palazzetto e i riferimenti visivi». 
    ARBITRI – Gli arbitri designati per l’incontro sono Nicola Traversa e Ruggero Lorenzin. La sfida verrà trasmessa anche in diretta sul canale YouTube della LegaVolley.  LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano a Bologna per confermarsi

    Trasferta in terra emiliano-romagnola per la Vigilar Fano che domenica (ore 16) renderà visita al Geetit Bologna, una sfida tra due compagini che in queste prime quattro giornate hanno compiuto il percorso opposto. I bolognesi hanno approcciato il campionato con una vittoria per poi proseguire con tre sconfitte consecutive, Fano invece ha iniziato male per poi ergersi da protagonista.
    Per i virtussini comunque la trasferta in terra bolognese appare insidiosa in quanto i fanesi si troveranno di fronte un avversario arrabbiato oltrechè voglioso di rifarsi, pronto peraltro a schierare in campo per la prima volta l’esperto argentino Bruno Vinti: “Bologna è una squadra attrezzata – afferma il palleggiatore friulano Nicola Zonta – che arriva da un trend negativo, quindi sono sicuro che vorranno riscattarsi. Peraltro giocheranno in casa davanti al proprio pubblico dove hanno già raccolto punti, pertanto la trasferta non sarà agevole”.
    D’altro canto però la Vigilar appare in gran forma e i tre risultati positivi in classifica hanno dato grande fiducia al gruppo di Castellano: “Questo è vero – continua Zonta – ma dobbiamo continuare a lavorare bene in palestra con l’obiettivo di migliorare e rendere sempre più costanti le nostre prestazioni in campionato. Siamo comunque determinati e vogliosi di proseguire la nostra serie vincente con l’obiettivo di consolidare la nostra classifica”.
    La formazione di Marzola ha quattro punti in classifica, tutti conquistati tra le mura amiche (3-0 su Mirandola e 2-3 con Parma) mentre fuori casa ha conquistato solo un set in due gare. Bologna potrà schierare Vinti ma attenzione anche alla coppia Guerrini-Lugli, tra i migliori realizzatori della squadra delle due Torri.
    Fano si affiderà al sestetto titolare (Zonta-Marks, Maletto-Galdenzi, Gozzo-Ferri, libero capitan Raffa), che ben ha figurato contro Parma e dovrà essere in grado di tamponare la voglia di riscatto dei padroni di casa.

    UFFICIO STAMPA VIRTUS FANO LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 30 ottobre al PalAtigliana contro Shedirpharma Sorrento

    Domani, domenica 30 ottobre, si gioca la quinta giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 e il calendario del girone Blu, per Farmitalia Saturnia, prevede una sfida a dir poco impegnativa. Ore 16:00 in punto: il suono del fischio d’inizio riempirà il PalAtigliana, casa di Shedirpharma Sorrento.

    Vetta della classifica, condivisa con Bari e Ortona, per i biancoblu, sesto posto per i campani che però ad oggi hanno giocato una partita in meno, dimostrando ad ogni match di volere arrivare fino alla fine. Sarà dunque un incontro da non prendere sotto gamba e che arriva in un momento in cui la formazione capitanata da Marco Fabroni sta andando a mille. Tre partite giocate in sette giorni la scorsa settimana, una domani, e un nuovo anticipo al PalaCatania mercoledì 2 novembre.

    “I ragazzi sono tutti in grande forma – spiega il Direttore Sportivo, Piero D’Angelo – Siamo tutti carichi e domani a Sorrento giocheremo per vincere, come stiamo facendo in tutte le partite. Del resto gli allenamenti procedono al meglio e, nonostante il periodo molto impegnativo con gare ravvicinate, il gruppo sta tenendo bene”.

    Gruppo che si è rinforzato domenica scorsa con l’arrivo di Enrico Zappoli, un rientro al posto 4 da titolare: “Enrico ha portato miglioramenti in attacco e ricezione, ci ha dato la sicurezza di chi gioca in un posto che è suo per formazione. Edvinas Vaskelijs è stato encomiabile per avere voluto scommettere su se stesso e abbandonare il ruolo di opposto per giocare con noi, adesso con Aurispa Libellula Lecce potrà dimostrare tutto il suo grande valore”. Un squadra riformata e rinforzata, alla quale già nelle prossime ore potrebbe riunirsi il centrale Antonio Smiriglia, infortunato alla caviglia destra alla vigilia della prima giornata, ormai in via di recupero. LEGGI TUTTO