More stories

  • in

    Caldarola, “Contro Savigliano partita difficile ma vogliamo regalare ai tifosi la prima vittoria in casa”

    La Med Store Tunit torna al Banca Macerata Forum dopo due gare disputate in trasferta, compreso il primo dei due recuperi. Domenica alle 18 per la 6° di Serie A3 Girone Bianco i biancorossi ospiteranno la Monge-Gerbaudo Savigliano, una squadra in forma che al momento occupa la terza posizione ma con gli stessi 12 punti delle prime due in classifica. I piemontesi non perdono dall’esordio in campionato e nell’ultima uscita hanno battuto per 3-1 la Stadium Pallavolo Mirandola. La Med Store Tunit è invece a caccia di punti, dopo essere ripartita superando la Gamma Chimica Brugherio è arrivato infatti lo stop inflitto dall’Abba Pineto, al termine di una gara combattuta che ha lasciato l’amaro in bocca ai ragazzi di coach Gulinelli.
    Lo confermano anche la parole del secondo allenatore Michele Caldarola, “È stata una buona prestazione contro Pineto, considerando anche alcune difficoltà dovute ai pochi allenamenti visto che abbiamo giocato ogni tre giorni e agli strascichi di chi nelle scorse settimane ha dovuto superare il Covid. Ci sono state cose buone e cose meno buone, abbiamo pagato alcuni errori di troppo, come nel secondo set quando abbiamo fatto scappare i nostri avversari e soprattutto nel finale del terzo quando siamo arrivati ad un soffio dal prenderci il set e riaprire la partita. Contro una squadra forte ed esperta come Pineto sono blackout che si pagano”. Domenica incontrerete un’altra squadra in forma, “Savigliano ha un roster molto giovane e di qualità, hanno fatto benissimo fino ad ora e sappiamo che verranno al Banca Macerata Forum per vendere cara la pelle. Sarà una partita difficile, bella da giocare. Stiamo lavorando sul limitare gli errori commessi nelle ultime partite, dobbiamo ritrovare la continuità che abbiamo avuto a San Giustino, soprattutto nel cambio palla, e regalare meno punti ai nostri avversari. Siamo decisi a regalare ai nostri tifosi la prima vittoria in casa”.

    Articolo precedenteDelta Group: prove di volo nel posticipo con CuneoProssimo articoloSmi Roma a caccia del bis LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco a Napoli Senza Tommaso Fabi. Tocca a Giuseppe “Giosi” Iorno

    Il Covid-19 continua a colpire e a stravolgere i calendari della Serie A3 Credem Banca. Per quanto ci riguarda più da vicino, è proprio perché la squadra del Volley Marcianise ha riscontrato più di tre positivi all’interno del gruppo che la gara interna di mercoledì scorso è saltata.
    E mentre la Sieco era costretta al riposo forzato, in quel di Napoli la temibile Aversa recuperava la terza giornata di campionato, vincendo con un soffertissimo 2-3 sul campo che domenica 6 novembre vedrà impegnati i nostri beniamini.
    QuantWare Napoli che trova il suo primo punto in classifica contro una delle squadre più accreditate al salto di categoria. Una vittoria sfiorata che fa morale e di certo ingolosisce i campani a fare uno scherzetto post-halloween proprio agli ortonesi.
    Ortonesi che invece, a Napoli, cercheranno un dolcetto. La missione, però, non parte nel migliore dei modi. Un infortunio durante un allenamento costringerà ad uno stop il centrale Tommaso Fabi. Per lui si parla di una frattura della falange di un dito della mano sinistra. È ancora presto per pronosticare tempi di recupero ma si prevedono nell’ordine delle sei settimane.
    «Dopo la tegola di Dall’Angol, ci è caduta in testa anche questa di Fabi. Di certo non ci faremo scoraggiare dalla sfortuna, anche perché sono straconvinto che Iorno farà bene. Giuseppe ha alle spalle una lunga gavetta che gli ha fornito l’esperienza giusta per poter dire la sua. Non dobbiamo affrontare la sfida di Napoli con leggerezza. Le difficoltà incontrate mercoledì da Aversa devono metterci in guardia e giocare questa partita come fosse una finale».
    Arbitreranno i signori Di Bari Pierpaolo (Fasano) e Chiriatti Stefano (Lecce)
    Sarà possibile seguire la diretta dell’incontro dal sito www.impavidapallavolo.it
    Queste le altre gare in programma per la Sesta di Andata
    Farmitalia Catania – Gruppo Stamplast M2G Green Bari 3-0 (2/11/2022)Aurispa Libellula Lecce – Avimecc Modica (Ore 16.00)Leo Shoes Casarano – Shedirpharma SorrentoSSD Sabaudia – Wow Green House Aversa (Ore 16.00)Volley Marcianise – Maury’s Com Cavi Tuscania (23/11/2022)SMI Roma – Omifer Palmi (Ore 16.00) LEGGI TUTTO

  • in

    Fissati i recuperi di Padova – Siena e Marcianise – Tuscania

    Serie A Credem BancaFissato per l’8 dicembre il recupero tra Padova e Siena della 6a giornata, il 23 novembre quello di Marcianise – Tuscania
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Pallavolo Padova e Emma Villas Aubay Siena, valida per la 6a giornata di andata di SuperLega Credem Banca, originariamente in programma il 6 novembre 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata giovedì 8 dicembre alle ore 17.00.
    – La gara tra Volley Marcianise e Maury’s Com Cavi Tuscania, valida per la 6a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 6 novembre 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 23 novembre alle ore 19.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Avvicinamento al match con il regista Matteo Lusetti

    La sesta giornata di campionato è ormai alle porte. Sarà ancora il PalaSavena di San Lazzaro a farsi teatro del match della Geetit pallavolo Bologna che questa volta ospiterà la Da Rold Logistics Belluno. 
    Il palleggiatore Matteo Lusetti fa il punto della situazione sulla squadra: una formazione che ha ancora tanto da dire in questo campionato.
    Lo scorso incontro è stata un’iniezione di fiducia, come vi sentite ora? 
    La partita con Fano è stata una reazione di orgoglio perché venivamo da pesanti sconfitte. Incontri del genere sono utili sia per la fiducia nei nostri mezzi sia per fare il punto sulla nostra preparazione. Dobbiamo avere la consapevolezza che ce la possiamo giocare con tutte le squadre perché abbiamo i mezzi giusti per farlo.
    Belluno occupa la parte alta della classifica, che partita ti aspetti con loro? 
    Mi aspetto una partita molto equilibrata su tutti gli aspetti. Loro sono in un trend positivo di vittorie e lo testimonia la classifica ma noi abbiamo voglia di tornare a vincere lottando su ogni pallone sin dal primo punto. La classifica non può essere un alibi per noi: da qui in avanti dobbiamo scontrare alcune tra le migliori squadre del campionato e dobbiamo fare più punti possibili. Lato nostro c’è anche il fattore campo: il PalaSavena può fare la differenza. 
    Cosa significa essere il regista di questa squadra? 
    Non abbiamo nessun bomber in squadra ma ci sono tanti giocatori di qualità che lo possono diventare: sta a me metterli nelle migliori condizioni per fare punto. Sono certo che alla lunga un gioco così vario può diventare il nostro punto di forza.

    Articolo precedenteAndrea Anastasi: “Pronti a ripartire dopo la Supercoppa” LEGGI TUTTO

  • in

    Qualità e sete di riscatto: attenta Belluno, Bologna è un pericolo

    Tutto è pronto, o quasi, per la trasferta di Bologna. E per l’ennesimo confronto con la Geetit: il quinto in poco più di due stagioni. Ma domenica 6 novembre (ore 18), in Emilia, la Da Rold Logistics Belluno potrà fare affidamento anche sulla spinta dei tifosi, visto che è stata organizzata un’apposita corriera per raggiungere il Palasavena di Bologna: la “casa” di una squadra, quella di Marco Marzola, profonda e con qualità di rilievo.
    A dispetto di una classifica attualmente deficitaria: una volta archiviato il successo all’esordio (3-0 alla stessa Stadium Mirandola che ha sfilato ai Colussi boys l’imbattibilità stagionale), sono poi maturate quattro sconfitte in sequenza. A Savigliano e San Giustino, in trasferta, mentre tra le mura amiche la Geetit ha ceduto al tie-break a Parma e, non più tardi di domenica scorsa, alla Vigilar Fano. 
    Ecco perché – c’è da scommetterlo – gli emiliani si presenteranno all’appuntamento col coltello tra i denti e una gran sete di riscatto. All’esperienza di un palleggiatore con le mani da pianista, come capitan Govoni (anche se ha disputato solo 7 set), si aggiunge uno dei bomber più prolifici del campionato: Leonardo Lugli. Grazie ai suoi 99 punti, è il quarto miglior realizzatore dell’intero girone bianco. L’ex Massa Lubrense è ben spalleggiato dal giovane schiacciatore Francesco Guerrini (classe 2003), sempre in doppia cifra nelle cinque sfide giocate finora, mentre al centro merita un occhio di riguardo il “chirurgico” Michele Orazi, lo scorso anno in A2 a Brescia. Attenzione pure all’ultimo arrivato: il trentunenne argentino Bruno Vinti. 
    Insomma, i bellunesi faranno meglio a prendere la graduatoria di A3 con le pinze: la Geetit darà fondo a ogni sua risorsa tecnica e caratteriale per annullare le 7 lunghezze che la dividono dal sestetto dolomitico.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano testa le proprie ambizioni in casa di Macerata

    Foto Silvano Carta
    Concluso l’ottimo mese di ottobre al vertice del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, il Monge-Gerbaudo Savigliano inaugura quello di novembre rendendo visita al Medstore Tunit Macerata, nella sesta giornata di campionato, in programma domenica 6 novembre alle ore 18.
    L’avversario. Con i sei punti conquistati nelle tre gare disputate fin qui, frutto di due vittorie e una sconfitta, Macerata occupa attualmente la settima posizione nel Girone Bianco. I marchigiani hanno sofferto un complesso mese di ottobre, reso incerto per via di alcune positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra, che hanno costretto la Lega a disporre il rinvio dei match contro Pineto e San Donà di Piave. I ragazzi di coach Flavio Gulinelli sono, però, tornati in campo al meglio contro Brugherio, travolto 3-0 grazie soprattutto alle ottime prove di Morelli e Wawrzynczyk, per poi cedere in tre set nel big-match in casa degli abruzzesi, disputato il 2 novembre. A dare man forte ai marchigiani sarà anche il Banca Macerata Forum, palazzetto di prestigio che rappresenta uno dei punti di forza di una squadra che ha concluso la passata stagione al terzo posto in Serie A3 Credem Banca e che anche quest’anno ambisce alle posizioni di vertice.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I saviglianesi arrivano all’incontro galvanizzati dalle quattro vittorie consecutive ottenute fin qui, ma consci anche della forza dell’avversario, come confermato da coach Lorenzo Simeon: “Sarà una partita difficile, contro una delle due squadre, insieme a Pineto, che sono le maggiori candidate per la vittoria finale. Ci aspettiamo, quindi un livello superiore rispetto a quello che abbiamo affrontato finora, con un gioco più rapido e fantasioso da parte dei nostri avversari. Dovremo, quindi, impostare la partita in modo meno canonico se confrontato con quello tenuto fatto fino ad oggi, oltre a fare una gara aggressiva, a partire dal servizio. La nostra attuale posizione di classifica ci consente di andare nelle Marche con tranquillità, ma ciò non toglie che avremo voglia di vincere, anche per metterci alla prova e testare il nostro livello contro un top club”.
    I precedenti. Le due compagini si sono affrontate già nella scorsa stagione di Serie A3 Credem Banca e i precedenti pendono totalmente a favore dei marchigiani, vittoriosi in entrambe le occasioni. Nella gara d’andata, al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore, s’imposero 0-3, mentre al ritorno Savigliano lottò a lungo, cedendo solo ai vantaggi nel primo parziale e vincendo il terzo, per poi cedere 3-1. Unico ex dell’incontro è il saviglianese Andrea Nasari, che vestì la maglia del Montalbano Macerata nel biennio 2018-2020.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2022/23, la partita tra Medstore Tunit Macerata e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18 di domenica 6 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sol si prepara per la sesta

    Si torna al Pala Collodi per la sesta giornata del campionato serie A3 “Credem Banca”.
    A far visita ai nostri ragazzi sarà la @Moyashi Garlasco, si prospetta un match combattuto e ricco di emozioni, il Sol vorrà confermare quanto di buono visto nelle ultime gare mentre la formazione di casa trovare una vittoria che darebbe uno slancio in classifica visto l’ottima calatura della squadra, ancora più emozionante sarà sfidare Leonardo Baciocco, nella precedente stagione nelle nostre file in cui ha lasciato un’ottimo ricordo e ottime prestazioni, sarà davvero emozionante.

    Presenta così la sfida il coach in seconda Macente Raffaello:
    “Una gara che attendavamo, sarà un piacere rivedere Leonardo Baciocco anche come avversario, ha lasciato un bellissimo ricordo nella fantastica stagione precedente e speriamo abbia anche lui buoni ricordi. Troviamo una squadra in leggera difficoltà perché non è ancora riuscita ad esprimere al meglio il proprio potenziale, infatti, l’unica vittoria ottenuta è stata contro la corrazzata Abba Pineto, il che dimostra la caratura della squadra. Possono schierare una diagonale con al palleggio Bellucci e opposto Giannotti, ricordiamo che qualche stagione fa è stato miglior realizzatore in Superlega, come schiacciatori hanno capitan Puliti e Baciocco, che nella passata stagione con noi era spesso uno dei migliori in campo, al centro hanno la particolarità di avere un centrale mancino, lo sloveno Peric, sulla carta hanno tutto per arrivare in zona playoff. Noi ci aspettiamo una squadra aggressiva e cercheremo di combattere ad armi pari, dobbiamo riuscire a confermare il trend delle ultime 2 gare per potersela giocare con chiunque. Spero che il pubblico sia molto presente perché queste sono gare di una certa caratura per la serie A3 e può uscirne un grande spettacolo.”

    Appuntamento per domenica alle 18:00 al Pala Collodi LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Parma, arriva il fanalino di coda Monselice

    Dopo due sconfitte consecutive i gialloblù, sesti in classifica, cercheranno di rialzare la testa domenica alle 18 al PalaRaschi con la matricola padovana ancora a secco di vittorie
    Dopo due sconfitte consecutive la WiMORE Parma, attualmente al sesto posto in classifica nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, cercherà di rialzare la testa domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi di Parma di fronte al fanalino di coda TMB Monselice, fermo a quota due e unica squadra ancora a secco di successi. Un match casalingo, il terzo della stagione, ricco d’insidie per i gialloblù che hanno la necessità di ritrovarsi nel primo momento di difficoltà determinato dalle battute d’arresto in rapida successione con Fano e San Donà, in cui, al di là dei parziali sostanzialmente equilibrati, sono emersi alcuni problemi, soprattutto, in ricezione e nel cambio palla. Il tesoretto maturato nelle prime tre giornate, i segnali confortanti a muro e il probabile rientro al centro di capitan Sesto, assente da due settimane, consentono di mantenere intatta la fiducia ma sarà fondamentale non sottovalutare l’avversario. La matricola padovana, finora costretta a inchinarsi in tutti i cinque gli incontri disputati nonostante le buone prestazioni, ha tra le sue fila il miglior realizzatore del Girone Bianco, l’opposto Alessandro Drago, autore di 107 punti all’esordio in categoria all’età di 35 anni, e in rosa può vantare altri elementi di spessore come il centrale russo di nazionalità sportiva estone, Vitali Kobzev, primo straniero nella storia della società biancorossa, reduce da una lunga esperienza in Serie A spagnola, gli schiacciatori Marco Vianello, che sta seguendo le orme del padre Fabio già bandiera di Monselice in Serie B, Matteo Borgato, classe 2002, molto pericoloso al servizio guidati da coach Guglielmo Cicorella, al quinto anno in panchina e artefice dell’ultima storica promozione ai play-off dove ha eliminato Ongina e Mantova. Il tecnico della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi, chiede ai suoi una reazione d’orgoglio per tornare a smuovere la classifica e allontanare ulteriormente una diretta concorrente nella corsa salvezza, già distante cinque lunghezze. “Fisicamente non credo ci siano particolari problemi, a parte qualche acciacco individuale, dal punto di vista morale chiaramente i due risultati negativi hanno inciso e incidono. Spetta a me e a tutti noi insieme cercare di superare il momento no e cambiare lo stato mentale negativo. Per la classifica ogni domenica sono in palio tre punti che per noi rappresentano qualcosa d’importante visto il nostro obiettivo finale, forse, però, al di là dei tre punti, conta anche sotto l’aspetto emotivo morale perché abbiamo incassato una battuta d’arresto un po’ forte che non ci aspettavamo, se non altro in quei termini. Monselice? Sono tutte squadre da prendere con le molle, sono lì a lottare anche loro per la salvezza e quindi verranno a Parma cercando di fare il miglior risultato possibile. Le ultime due uscite hanno delle caratteristiche un po’ diverse nel senso che con Fano due set sono stati di buon gioco mentre, invece, a San Donà onestamente un po’ tutta la partita ha viaggiato su dei livelli di gioco non ottimali”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e TMB Monselice impegnate nella sesta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    TMB MONSELICE: 1 Drago (O), 4 Perciante (P), 5 Vattovaz (C), 6 Kobzev (C), 7 Monetti (C), 9 Vianello (S), 10 De Grandis (C), 11 De Santi (C), 12 Bacchin (S), 14 Beccaro (P), 15 Borgato (S), 16 Dainese (L), 17 Rizzato (L), 18 Dietre (S). All.: Cicorella-Beccaro
    ARBITRI: Eustachio Papapietro (Matera)-Antonio Licchelli (Reggio Emilia)
    IL PROGRAMMA DELLA SESTA GIORNATA
    Domenica 6 novembre 2022 ore 18.00
    Med Store Tunit Macerata-Monge-Gerbaudo Savigliano
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Moyashi Garlasco
    Volley Team San Donà di Piave-ErmGroup San Giustino
    Vigilar Fano-Gamma Chimica Brugherio
    Geetit Bologna-Da Rold Logistics Belluno
    Stadium Pallavolo Mirandola-Abba Pineto
    WiMORE Parma-TMB Monselice
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Abba Pineto, Da Rold Logistics Belluno, Monge-Gerbaudo Savigliano 12; Vigilar Fano 11; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 8; WiMORE Parma 7; Med Store Tunit Macerata*, Volley Team San Donà di Piave*, Stadium Pallavolo Mirandola, ErmGroup San Giustino 6; Gamma Chimica Brugherio, Geetit Bologna 5; Moyashi Garlasco 4; TMB Monselice 2.
    *una gara in meno
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO