More stories

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania c’è, Aurispa Libellula Lecce superata 3/1

    Torna a vincere, e a convincere, la Maury’s Com Cavi Tuscania nel recupero della quinta giornata dell’andata del girone blu della serie A3 Credem Banca contro Aurispa Libellula Lecce.
    Dopo quasi due ore di vero e proprio spettacolo capitan Sorgente e compagni hanno la meglio per 3/1 sui salentini arrivati a Montefiascone sulla scia del primo successo stagionale di domenica scorsa con Modica. Ad attenderli, una Maury’s Com Cavi Tuscania a cui la sosta forza ha indubbiamente giovato, che trova nel muro difesa e nel servizio le sue armi migliori. Grazie anche ad un Roberto Festi e ad un Francesco Corrado davvero sontuosi, con quest’ultimo premiato al termine come MVP del match. Da registrare, purtroppo, l’incidente occorso durante il terzo set a Francesco Fortes costretto ad uscire per infortunio: a lui i migliori auguri di pronta guarigione.
    Al fischio di inizio dei signori Luca Grassia e Giorgia Adamo coach Passaro schiera i suoi con Leoni in palleggio e Onwuelo opposto, Festi e Aprile centrali, Sacripanti e Corrado bande, capitan Sorgente libero. Coach Bua risponde Tulone in regia con Vaskelis opposto, Fortes e Agrusti al centro, Mazzone e Ferrini laterali, Morciano libero.
    Parte forte Tuscania e trova subito il break grazie a Onwelo che dei nove metri mette in difficoltà la ricezione avversaria 4/1. I padroni di casa continuano a premere sull’acceleratore e si portano sul 16/9. Reazione Lecce che grazie a Mazzone ottengono il break che riduce lo svantaggio 17/13. Ancora punto a punto con Lecce di nuovo pericoloso 21/18. Tuscania decide di non correre più rischi. Corrado prima mette a segno il 24/20 poi chiude il primo parziale con una pipe vincente 25/21.
    Secondo parziale fotocopia del primo solo a parti invertite. I salentini trovano il primo break grazie a due muri consecutivi di Mazzone e Agrusti rispettivamente su Onwuelo e Sacripanti 5/8. Si va avanti punto a punto fino al massimo vantaggio Lecce 15/10. Vantaggio che si mantiene pressoché invariato fino al termine del set con il lituano Vaskelis protagonista 19/25.
    Terzo set. Tuscania si porta subito avanti grazie ad un ace e una pipe di Corrado (6/3). Vantaggio che aumenta grazie anche a due ace consecutivi di Festi (9/4) e a quello di Leoni 11/5 e massimo vantaggio. Distacco che Tuscania mantiene fino al termine con un Corrado in grande spolvero 25/18.
    Quarto set all’insegna del punto a punto fino alla prima accelerazione dei padroni di casa con il solito Corrado (9/7). Altro break di Tuscania con l’ace di Onwuelo (13/9). E sono proprio gli ace, Sacripanti e ancora Onwuelo che portano Tuscania sul 23/15, massimo vantaggio. L’attacco vincente di Corrado e e quello in rete di Ferrini consegnano set e match alla Maury’s Com Cavi Tuscania 25/17.
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA – AURISPA LIBELLULA LECCE 3/1
    (25/21 – 19/25 – 25/18 – 25/17)
    Durata: ‘27, ’25, ’25, 29
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna, Leoni 7, Festi 14, Ruffo, Menchetti, Cipolloni Save, Sorgente (cap) (L1), Sacripanti 11, Corrado 22, Aprile 6, Onwuelo 12, Quadraroli (L2), Licitra, Borzacconi. All. Passaro. 2 All. Barbanti.
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Mazzone 16, Morciano (L1), Ferrini 13, Tulone 1, Ciardo, Coppola, Vaskelis 18, Fortes 4, Giacomini, Pepe 2, Del Campo, Agrusti 7, Giaffreda (L2). All. Bua. 2 All. Bramato
    Arbitri: Luca Grassia e Giorgia Adamo
    MVP: Francesco Corrado premiato da Giuseppe Adriani della Formaggeria Adriani.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma ecce derby

    È l’ora del riscatto. L’ora in cui si deve resettare tutto e ripartire. Dopo la brutta sconfitta interna con Palmi di domenica scorsa la squadra di Budani è chiamata a una prova di grande concretezza e cinismo. Come nella partita con Napoli, in cui Rossi e compagni hanno saputo da una parte sfruttare il fattore campo e dall’altra parte mettere in pratica le maggiori qualità tecnico-tattiche, così anche domani sera alle ore 20.30 nel campo di Guidonia (gara che sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube della Lega Volley) si dovrà combattere per smuovere quella classifica che vede i romani viaggiare nella parte critica con 4 lunghezze. Fino a questo momento la Smi ha ottenuto i punti solamente in casa e per questo il derby laziale contro Sabaudia rappresenta un snodo importante per il proseguo della stagione, Sabaudia dal canto suo viaggia a metà classifica con 7 punti, nell’ultima gara è stata sconfitta sul campo di Modica, ha nel proprio roster un giocatore esperto come Antonio De Paola e poi Molinari, Zornetta, ragazzi che hanno già acquisito esperienza. Coach Budani conosce i suoi ex giocatori e sa come entrambe le squadre giocheranno solo per un risultato.

    Articolo precedentePillole statistiche di Serie A2 e A3 Credem Banca LEGGI TUTTO

  • in

    Calendari sincronizzati a portata di click

    Serie A Credem BancaCalendari sincronizzati a disposizione di Club e appassionati
    Nuovo upgrade per il sito legavolley.it: da oggi è a disposizione di Club e appassionati un nuovo strumento, il calendario Google (e la versione iCal) sincronizzato con il database di Lega Pallavolo.
    Importando il calendario scelto sul proprio device (o anche un proprio sito di Club o d’informazione) sarà possibile seguire gli appuntamenti con la Serie A Credem Banca, sincronizzati in automatico: consultando il proprio mobile o pc, ognuno vedrà giorno e orario del singolo match variato in automatico seguendo spostamenti di programmazione televisiva o eventuali rinvii impostati dalla Lega sul proprio database.
    Alla paginahttps://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/
    sono linkati o visualizzabili tutti i calendari di Regular Season delle Serie (SuperLega, A2, A3 Bianco e A3 Blu Credem Banca), nonché un calendario dedicato per ogni singolo Club dei 54 che partecipano in questa stagione ai Campionati Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Martinez e le trasferte: «Nessun alibi, serve carattere»

    Tre partite e tre vittorie: nove punti a disposizione e nove conquistati. Il ruolino casalingo della Da Rold Logistics Belluno è semplicemente impeccabile. Ma, al di fuori dei confini provinciali, e regionali, la situazione è ben diversa: perché una volta archiviato il bellissimo 3-0 nel derby d’esordio a San Donà di Piave, i rinoceronti hanno rimediato due sconfitte, tra Mirandola e Bologna, con un bilancio complessivo di 6 parziali al passivo e uno all’attivo. Da qui, l’inevitabile domanda: la DRL ha il “mal di trasferta”?
    LOTTARE – Ad abbozzare una risposta è Gonzalo Martinez. Un libero che, a dispetto della giovane età (ha compiuto vent’anni in settembre), è un punto fermo della rosa dolomitica: «È chiaro che tutto diventa più facile e immediato quando giochiamo davanti al nostro meraviglioso pubblico, ma dobbiamo abituarci a lottare anche fuori casa. Domenica scorsa, la Geetit ha mantenuto una buona continuità di pallavolo per l’intero incontro, noi però non siamo stati all’altezza». Fattore ambientale, clima, atmosfera, difficoltà logistiche: è difficile trovare una sola ragione per spiegare la differenza di rendimento tra casa e trasferta. «La realtà è che non ci sono alibi – ammonisce Martinez – spetta a noi migliorare». Anche perché fra quattro giorni (domenica 13, ore 18) è in calendario il confronto di Pineto contro l’Abba, capoclassifica insieme a Savigliano: «Affronteremo uno dei sestetti più attrezzati del campionato, lo sappiamo. Per questo, servirà una prova di carattere. Dovremo mettere in pratica ciò che è venuto a mancare nella trasferta di Bologna. Pure in termini di fiducia». 
    SINTONIA – Niente allarmismi, comunque. L’avvio di stagione rimane positivo, nonostante i due passivi in Emilia: «La squadra c’è – prosegue Martinez – e con coach Colussi mi trovo benissimo. Registro dei miglioramenti continui, giorno dopo giorno. Non solo miei, ma di tutti i ragazzi. Nel gruppo, la sintonia non manca». Come non mancano le ambizioni: «Faremo il possibile per agganciare le prime posizioni della classifica. E poi daremo il massimo nei playoff». Ma tutto passa per una crescita lontano da Belluno. Magari, già a partire dal confronto in provincia di Teramo, contro un’autentica corazzata girone bianco di A3. Anche se, per spremere punti dalla sfida in provincia di Teramo, servirà una prova maiuscola. E una DRL ben diversa da quella andata in scena al Palasavena.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’esordiente Zecca: “Serie A, un sogno che si avvera”

    Il libero della WiMORE Parma, classe 2004, ha fatto il suo debutto assoluto in Serie A3 domenica scorsa al PalaRaschi entrando nel finale del secondo set contro Monselice
    Quella di domenica scorsa al PalaRaschi è stata una giornata speciale, in particolar modo, per il libero della WiMORE Parma, Alessandro Zecca, che ha esordito nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca subentrando nel finale del secondo set a Cereda in occasione della partita casalinga vinta per 3-0 contro TMB Monselice. Una grande soddisfazione per il prodotto del vivaio gialloblù, classe 2004 e non ancora maggiorenne (compirà 18 anni il prossimo 11 dicembre), che nelle ultime due stagioni aveva già debuttato in B e prima ancora fece tutta la trafila delle giovanili anche in altri ruoli fino a diventare libero in Under 16 sotto la guida di Alberto Raho e Matteo Meli. Zecca, che sta frequentando il quinto anno al Liceo Scientifico “Marconi” di Parma, racconta le sue sensazioni mentre si prepara, assieme al resto della squadra, alla trasferta in terra umbra nella tana di ErmGroup San Giustino. “E’ stata una bellissima esperienza, unica nel suo genere, ricca di emozioni. Per me giocare in Serie A è un sogno che si avvera, sono molto felice per me e per la squadra che è tornata alla vittoria non scontata viste le precedenti due uscite negative. Però siamo riusciti a esprimere il nostro gioco nel migliore dei modi”.
    Cos’ha fatto la differenza di fronte a Monselice?
    “Siamo partiti molto aggressivi e concentrati fin dal primo set che era uno degli aspetti che ci stava mancando nelle prime giornate. Siamo stati bravi ad andare subito sopra e anche a mantenere il risultato a nostro favore per tutta la durata del match”.
    Quanto ti senti cresciuto quest’anno?
    “Sto imparando tanto se non tantissimo da tutti i giocatori, colgo l’occasione per ringraziarli per i consigli che mi danno ogni giorno su tutti i fondamentali e sulle situazioni di gioco”.
    Quali sono gli obiettivi di squadra e personali?
    “Gli obiettivi di squadra sono, di sicuro, la salvezza e, in secondo luogo, creare un gruppo unito che possa anche affrontare le situazioni più difficili. Personalmente il mio obiettivo principale è di migliorare e crescere ogni giorno in palestra, quello secondario di esordire in Serie A è stato fatto quindi ora si punta al primario”.  
    Come giudichi la partita di San Giustino?
    “E’ una trasferta molto impegnativa, anche questa da non sottovalutare come nessuna partita, però sono sicuro che daremo il meglio di noi fino alla fine a cominciare dagli allenamenti”.
    INTERVISTA ALESSANDRO ZECCA (LIBERO WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    De Col, “Contro San Donà vogliamo la vittoria, sarà importante l’approccio”

    La Med Store Tunit recupera la 4° giornata di Serie A3 Girone Bianco, con la sfida di domani sera ore 20 al Banca Macerata Forum contro il Volley Team San Donà di Piave. La squadra veneta ha gli stessi punti dei biancorossi, 6, si tratta quindi uno scontro diretto tra due compagini che stanno affrontando un momento simili: anche San Donà arriva da una sconfitta interna per 1-3, subita contro la ErmGroup San Giustino. La Med Store Tunit vuole ripartire e trovare la prima gioia davanti al proprio pubblico dopo la gara con Monge-Gerbaudo Savigliano.
    “È stata una partita difficile”, conferma il centrale Andrea De Col, “Abbiamo dovuto reagire all’uscita dal campo per infortunio di Sanfilippo ed è facile demoralizzarsi in questi casi, è un giocatore molto importante per noi, ma già dal secondo set abbiamo dimostrato di poter esprimere comunque un grande gioco. Sappiamo di avere il potenziale per potercela giocare contro tutti. Dispiace che poi durante la gara contro San Donà abbiamo commesso troppi errori e non siamo riusciti a recuperare nel quarto set il nuovo svantaggio; dobbiamo migliorare e tenere duro in questa fase dove abbiamo giocato ogni tre giorni e non è mai facile”. Ti è toccato il difficile compito di subentrare a gara in corso proprio al posto di Sanfilippo e hai disputato una buona gara, come hai vissuto quest’esperienza? “Gabriele è uno mio compagno di appartamento, mi dispiace tantissimo che abbia dovuto lasciare il campo e ammetto che al momento del mio ingresso non è stato facile. Poi ho subito pensato che dovevo fare quello che so, bisognava riprendere a giocare e avevo tanta voglia di mettermi a disposizione della squadra. Ho fatto del mio meglio e sono contento della prestazione anche se non è bastata ad aiutare i compagni a vincere”. L’occasione di riprendere a fare punti arriva subito domani sera, vi aspetta il Volley Team San Donà di Piave, “Incontriamo un avversario giovane, conosco il libero Amarilli, con il palleggiatore Mazzon ho giocato a Treviso e Dal Col è un ottimo centrale ma so che tutta la squadra ha qualità. Non dobbiamo prenderli sotto gamba, vogliamo vincere e toglierci di bocca l’amaro che c’è rimasto dopo la sfida contro Savigliano. Sappiamo di poter fare meglio, il potenziale lo abbiamo dimostrato anche domenica, ora serve portarlo in campo con continuità, con il giusto approccio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finalmente si gioca. Maury’s Com Cavi Tuscania di nuovo in campo per il recupero con Lecce

    Maury’s Com Cavi Tuscania finalmente di nuovo in campo domani pomeriggio a Montefiascone per affrontare Aurispa Libellula Lecce nel recupero della quinta giornata del girone blu della serie A3 Credem banca. In programma per il 30 ottobre, il match non si era potuto giocare per la positività al Covid-19 di alcuni ragazzi leccesi. Stesso motivo per il quale domenica scorsa il Tuscania non è scesa in campo a Marcianise; la partita verrà recuperata il prossimo 23 novembre.
    Dopo quattro sconfitte di fila nelle prime quattro giornate, l’ultima delle quali al tie-break con Sabaudia, Lecce è tornata alla vittoria domenica scorsa in casa con Modica (3/1), per una classifica che la vede al dodicesimo posto con 4 punti, uno in meno di Tuscania che però ha una partita in più da giocare
    “Abbiamo molta voglia di tornare a giocare -confessa Roberto Festi, centralone bianco azzurro- con questo stop forzato abbiamo potuto allenarci al meglio, e per una squadra costruita da zero come la nostra è una cosa molto importante. Affronteremo una squadra in fiducia vista la loro ultima prestazione, ma noi siamo Tuscania… guardiamo e vogliamo guardare in casa nostra per cercare di esprimere la nostra miglior pallavolo, dopodiché sarà il campo a dire la sua! Vogliamo crescere di livello e per farlo abbiamo bisogno anche dei nostri tifosi che, con l’occasione, invito a venirci a sostenere in massa”.
    Probabile formazione degli ospiti: Tulone in regia con il lituano Vaskelis opposto, Fortes e Agrusti al centro, Mazzone e Ferrini laterali, Morciano libero.
    A dirigere l’incontro i signori Luca Grassia e Giorgia Adamo Giorgia.
    Si gioca alle 19, prevista la diretta YouTube Legavolley
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Pietro Galdenzi, centrale Vigilar: “Vittoria sofferta”

    E’ dovuta stare in campo circa due ore e mezza la Vigilar prima di avere la meglio sui giovani della Gamma Chimica Brugherio, scesi a Fano per fare bella figura e portare a casa punti preziosi. I lombardi non ci sono riusciti, nonostante un terzo set vinto, anche perché si sono trovati di fronte un Fano determinato e voglioso di fare bella figura di fronte al proprio numerosissimo pubblico: “Intanto ringrazio le persone che sono venute al Palas Allende – esordisce coach Castellano – forse la squadra si sta esprimendo discretamente e questa cosa è apprezzata. Brugherio è una squadra fisica con giovani forti e la loro attuale classifica mente”. Il coach campano si sofferma poi sul ritorno di Mario Ferraro: “Ci sta dando una mano importante, lui fa quello che a me serve anche se deve ritrovare la migliore condizione fisica. Subito titolare perché in una squadra come la nostra le sue caratteristiche sono per noi fondamentali”. Per il centrale Pietro Galdenzi, soddisfatto per il successo ottenuto, sarebbe stato meglio chiudere la contesa senza perdere un set: “Dovremmo evitare di soffrire così quando si vince – afferma il giovane di Senigallia – è un rischio che vorrei non correre, oltre al fatto che incide sulla nostra stanchezza”. Poi lo stesso centrale virtussino rende merito alla panchina: “Siamo una squadra completa – continua Galdenzi – oggi per esempio Luca Sabatini è entrato in campo facendo un ace in un momento importante. Possiamo girare tutti e renderci utili per la squadra”.
    Per la Vigilar Fano, ora, una settimana da brividi in quanto sabato prossimo i virtussini affronteranno in campionato la capolista Savigliano, in una sfida tra prime della classe. I fanesi ritroveranno l’ex di turno Adrea Nasari ed un avversario completo in tutti i fondamentali. I virtussini però, d’altro canto, dopo cinque vittorie consecutive stanno acquisendo sempre più fiducia in se stessi e la sfida in terra piemontese potrebbe di nuovo valere come definitivo trampolino di lancio.

    USVF

    Articolo precedenteIl commento di Vitelli post Milano-PerugiaProssimo articolo🙋🏻‍♂️Vero Volley Monza in palestra per preparare Verona LEGGI TUTTO