More stories

  • in

    L’Avimecc Modica in casa della capolista, tesserato Stefano Bartoli

    Modica – Tutto o quasi pronto in casa Avimecc Modica per la difficilissima trasferta di Sorrento che domenica pomeriggio alle 16, vedrà i biancoazzurri di coach Enzo Distefano impegnati in casa della capolista Romeo.
    Un test probante che arriva nel miglior momento della stagione del sestetto modicano che dopo le difficoltà delle prime giornate ha trovato la quadratura del cerchio e ora è reduce da quattro vittorie consecutive, che hanno permesso ai “Galletti” cari al DG Luca Leocata di inerpicarsi fino al quinto posto della graduatoria del campionato di serie A3.
    La formazione del Golfo ha un ruolino di marcia impeccabile che ha portato 24 punti in otto partite disputate e al momento solo Ortona sembra in grado di tenere il ritmo dei campani. In casa biancoazzurra, tuttavia, si è fiduciosi perchè Chillemi e compagni hanno ritrovato la fiducia e dimostrato di poter stare seduti al “tavolo” con le big del girone Meridionale.
    Ieri, intanto, i ragazzi del presidente Ezio Aprile hanno svolto un allenamento congiunto con la Cosedil Catania (serie A2) per mettere a punto alcune soluzioni che potrebbero tornare utili domenica con la prima della classe.
    “Nell’allenamento congiunto di ieri con Catania – spiega Enzo Distefano – abbiamo tratto alcuni spunti importanti, anche perchè affrontando una squadra forte e completa come Sorrento, per noi è stato fondamentale confrontarci con una squadra di A2. Sicuramente i loro valori sono diversi dai nostri, ma si avvicinano tanto a quelli dei nostri prossimi avversari, quindi, sono arrivati indicazioni importanti per me e tutto il mio staff, perchè a Sorrento bisogna mettere in campo cuore, grinta e soprattutto un sistema di gioco che deve funzionare come un orologio svizzero. Noi – continua – siamo reduci da quattro vittorie che danno fiducia non solo ai ragazzi ma un po’ a tutto l’ambiente e ai nostri tifosi che ci seguono con passione. Dopo un avvio di stagione difficile siamo riusciti a raggiungere i risultati che tutti ci aspettavamo e che abbiamo cercato soprattutto con costanza negli allenamenti settimanali. Sorrento è con pieno merito la capolista del nostro girone, con in rosa giocatori importanti in un palazzetto che per loro è un vero e proprio fortino. Contro una squadra di stelle quale Sorrento, dobbiamo essere una squadra operaia e lavorare dando il massimo e ambire a una prestazione di tutto rispetto, poi – conclude Distefano – se il campo ci dirà che abbiamo fatto tutto quello che stiamo preparando raccoglieremo i frutti del nostro lavoro”.
    “Sorrento è la capolista – dichiara Andrea Raso – quindi di base sarà sicuramente una partita molto difficile per noi, ma visto il momento che stiamo vivendo sono fiducioso del fatto che possiamo fare una bella partita, perchè nelle ultime settimane abbiamo trovato le nostre sicurezze e stiamo cercando di confermarle. Lavorando sodo, abbiamo capito che dopo le prime giornate non meritavamo l’inizio di campionato che abbiamo avuto e ora siamo sicuri di quello che possiamo fare e proveremo sempre a migliorare e fare punti a Sorrento sarebbe per noi una grande iniezione di fiducia ulteriore. Credo di poter dire che possiamo ancora fare molto meglio di quello che stiamo facendo adesso – continua – stiamo lavorando con grande attenzione su alcune situazioni per cercare di fare bene soprattutto lontano dal PalaRizza visto che davanti ai nostri tifosi, che ci danno sempre una mano, riusciamo a esprimere una bella pallavolo. Siamo un gruppo unito e coeso dentro e fuori dal campo e questa è una prerogativa che la Volley Modica ha sempre avuto da quando sono qua. Il lavoro di squadra – conclude il centrale biancoazzurro – è la prima cosa e tenere unito lo spogliatoio è importante a cui tutti noi teniamo tanto”.
    Nel frattempo la dirigenza modicana, nelle scorse ore ha tesserato l’opposto Stefano Bartoli. Classe 1995, Bartoli è originario di Siracusa. Alto 195 centimetri, Bartoli arriva alla corte di Enzo Distefano per sostituire Lorenzo Cavasin che a causa di un brutto infortunio ha chiuso in largo anticipo la stagione.
    Un passato in serie A2 con la maglia della Synergy Mondovì, nelle ultime stagioni Bartoli si è dedicato al beach volley. Il nuovo giocatore biancoazzurro si è già unito alla squadra e non è da escludere la sua convocazione per la trasferta di Sorrento. LEGGI TUTTO

  • in

    Vidya Viridex Sabaudia a Campobasso. Ruiz: «Loro hanno fame di punti»

    SABAUDIA – Ancora un anticipo per il Vidya Viridex Sabaudia che domani (sabato) alle ore 18:00 sarà impegnata al Pala Vazzieri di Campobasso contro l’Energy Time. Il match apre di fatto la decima giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3, penultima del girone d’andata della regular season.
    «Mi aspetto un avversario che avrà tanta fame di prendere punti e di cercare una vittoria dopo un periodo non molto bene, sono sicuro che sarà una sfida intensa da giocare al massimo per noi – assicura Francisco Ruiz, schiacciatore del Sabaudia che ha ottenuto 13 punti con il 53% in attacco nell’ultima partita giocata dal Sabaudia contro la capolista Sorrento – Noi siamo reduci da una partita giocata praticamente sempre punto a punto contro la prima in classifica, abbiamo giocato con il massimo della determinazione in ogni set e penso che c’è mancato poco nel finale per ottenere qualcosa in più avremmo dovuto chiudere i set a nostro vantaggio, magari credendo di più in noi, comunque è un percorso di crescita che stiamo facendo».
    Poi il posto quattro di Cordoba parla della sua situazione a Sabaudia e di come sta vivendo questa prima parte di stagione nella città delle dune. «Qui a Sabaudia mi trovo molto bene, Sabaudia è un posto molto tranquillo e la gente che incontro è sempre tanto gentile e simpatica, questo mi dà molta tranquillità e mi sento come se fossi a casa».
    La partita tra EnergyTime Campobasso e Vidya Viridex Sabaudia, che verrà diretta da Alberto Dell’Orso e Andrea Galtieri, verrà anche trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma YouTube, nel canale della Lega Pallavolo Serie A.
    La sfida di Campobasso, per i pontini, vale in realtà come ultima partita del girone d’andata poiché nell’ultimo turno è prevista la giornata di riposo per Samuel Onwuelo e soci. Così dopo il match con il Campobasso il Sabaudia tornerà in campo giovedì 26 dicembre in casa con Ortona e il 29 dicembre a Napoli contro il Gaia Energy mentre la prima sfida del 2025 è in programma al PalaVitaletti con il Lagonegro il 4 gennaio. LEGGI TUTTO

  • in

    Giglio (Domotek): “Percorso entusiasmante, puntiamo al riscatto”

    Reggio Calabria – L’Assistant Coach amaranto, Francesco Giglio, da casa Domotek Reggio Calabria, traccia un bilancio più che positivo del cammino della squadra, neopromossa in Serie A e attualmente terza in classifica.
    “Stiamo andando molto bene”, ha dichiarato Giglio. “Essere terzi a questo punto del campionato è un risultato bellissimo”.
    Il tecnico amaranto analizza poi la recente sconfitta contro il Gioia del Colle: “È stata una gara bellissima, combattuta e di alto livello. Peccato non aver portato a casa la vittoria, ma abbiamo giocato una grande partita, muovendo comunque la classifica.”.
    Ora la concentrazione è tutta sulla prossima sfida casalinga contro Lecce: “Sarà un Natale tutto amaranto”, ha detto Giglio. “Lecce è un’ottima squadra, con giocatori di esperienza come il palleggiatore Fabbroni, atleta fuori-categoria. Ma noi giochiamo in casa, davanti al nostro pubblico, e vogliamo riscattarci dopo la sconfitta con Monza”.
    Giglio, uno dei pochi “superstiti” della scorsa stagione insieme al capitano Laganà, al mister Polimeni e ad alcuni giocatori, sottolinea l’importanza del supporto del pubblico: “L’impatto del pubblico quest’anno in A3 è costante e importante a tutte le gare. Sono cambiate diverse cose rispetto all’anno scorso, la Serie A è un’altra cosa”.
    Il tour de force natalizio, con le partite contro Lecce, Ortona e Lagonegro, sarà un banco di prova importante per la Domotek: “Dopo queste partite capiremo ancora meglio dove possiamo arrivare durante il nostro percorso”, conclude Giglio.
    La Domotek Reggio Calabria si prepara ad affrontare un periodo intenso e decisivo, con l’obiettivo di continuare a stupire e confermare le proprie ambizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    C’è Lagonegro per l’ultima interna di andata della Bcc Tecbus

    C’è il derby appulo-lucano in calendario per la Bcc Tecbus Castellana Grotte nella decima giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile, ultima partita casalinga del girone di andata. Domenica 15 dicembre 2024, al Pala Grotte, infatti, arriva la Rinascita Lagonegro, formazione che occupa la parte centrale della classifica, ma che nelle ultime due partite ha conquistato due vittorie contro Lecce in casa e Napoli in trasferta.

    Per la New Mater di coach Giuseppe Barbone, invece, l’occasione di interrompere la striscia di sconfitte consecutive arrivata a quota quattro con gli stop di Ortona, in casa con Napoli al tie break, in casa con Reggio Calabria e a Modica sempre al quinto set. Non vince dal 10 novembre la Bcc Tecbus quando proprio al Pala Grotte fermò il Sabaudia.

    A commentare la vigilia dell’incontro con Lagonegro il centrale Alberto Marra, classe 1998, originario di Gallipoli, in provincia di Lecce, tra i giocatori più esperti della formazione gialloblù ed ex della partita, avendo indossato la maglia di Lagonegro nella stagione 2018/2019: “C’è sicuramente un po’ di rammarico per l’ultima partita a Modica, dove comunque abbiamo conquistato un punto su un campo difficile e abbiamo espresso un buon gioco. C’è tanto da migliorare, anche se sicuramente gli infortuni ci hanno penalizzato tanto. Adesso con l’arrivo di Meschiari, abbiamo una nuova risorsa che già sta dando un contributo importante. Adesso massima concentrazione per la prossima partita: con Lagonegro dobbiamo cercare di capitalizzare il massimo anche per muovere la classifica e dare un segnale di recupero”.

    Sono 10 i precedenti tra New Mater e Rinascita: sette vittorie per Castellana, tre successi per Lagonegro. Al Pala Grotte sono cinque i match già disputati tra le due squadre, tutti in serie A2, con cinque vittorie pugliesi. Oltre al già citato Marra, tra gli ex da menzionare anche Marco Rocco Panciocco, oggi in Basilicata, che a Castellana Grotte ha indossato la maglia della Materdominivolley.it nella stagione 2019/2020.

    Dirigeranno l’incontro Eleonora Candeloro di Pescara e Christian Palumbo di Cosenza.
    Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita presso la biglietteria del Pala Grotte fino a venerdì dalle ore 17,30 alle ore 18,30 e domenica pomeriggio a partire dalle ore 16,30 oppure online sulla piattaforma CiaoTickets. LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida con Ancona, Davide Brunetti: “In casa dobbiamo continuare così”

    Ritorno a Valenza per l’ultima gara casalinga dell’anno solare e del girone di andata contro
    La Negrini CTE Acqui Terme sfiderà per la prima volta la neopromossa Begin Volley Ancona. 
    Sei lunghezze di distanza tra le due formazioni: 16 punti in classifica per i termali, pari merito con Belluno, un passo dietro Mantova e San Donà. I marchigiani, invece, hanno all’attivo dieci punti, come Savigliano, due passi avanti a San Giustino, penultima. Una classifica cortissima in cui ogni passo falso può essere un colpo di scena. 
    Per la squadra padrona di casa tre “passi falsi” in trasferta fino ad ora, dove, nell’ultima giornata disputata, finalmente, sono riusciti a ritrovare il successo ospiti di un San Giustino corsaro che non ha mai mollato. In casa, invece, tre successi su tre con Savigliano, Belluno e San Donà di Piave. Filotto positivo tra le mura amiche che, il libero Davide Brunetti, si augura di continuare anche contro Ancona, che cercherà il riscatto dopo la sconfitta casalinga per mano di Sarroch. 
    Al baluardo della difesa acquese il compito di analizzare la prossima partita: “Dobbiamo dare continuità alla striscia positiva in casa ed è quello che proveremo a fare anche sabato sera contro Ancona, che comunque sta dimostrando di essere una buona squadra. In casa nostra vogliamo continuare a fare molto bene. La classifica, nonostante sia cortissima in questo momento non dobbiamo neanche guardarla, dobbiamo concentrarci sul nostro gioco e dobbiamo pensare solo a portare insomma un buon gioco al palazzetto e a casa la vittoria insomma”
    Intervista completa sul canale Youtube della Pallavolo la Bollente

    L’appuntamento è Sabato 14 dicembre 2024 alle ore 20:30 al Palazzetto di Valenza. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    “Una battaglia “: De Santis commenta la sfida contro Gioia

    “Una battaglia sui dettagli”: Saverio De Santis commenta la sfida contro Gioia e guarda al futuro.
    Saverio De Santis, libero della Domotek Volley Reggio Calabria, analizza la sconfitta al tiè break contro Gioia del Colle, in una partita combattuta punto a punto. “È stata una gara di altissimo livello”, commenta De Santis. “Loro hanno giocato bene, ma anche noi abbiamo fatto la nostra parte. Come si può vedere dai parziali, la partita è stata in equilibrio e si è giocata sui dettagli.”
    De Santis sottolinea l’ottimo inserimento del nuovo arrivato Enrico Zappoli: “È un giocatore di esperienza che ci può dare una mano e lo ha dimostrato anche oggi. Ma non dimentichiamoci di chi fino ad oggi ha dato un grosso contributo. Siamo una squadra con 14 effettivi che spingono ogni settimana in allenamento e questo si è visto anche oggi nel ritmo che abbiamo imposto.”
    Cosa è mancato per portare a casa la vittoria? “Sono mancati dei dettagli”, ammette De Santis. “Loro sono una squadra di esperienza, più forti sulla carta e oggi hanno vinto loro. Vedremo a Gioia del Colle come andrà.”La Domotek non ha tempo per recriminare, perché un’altra sfida importante è alle porte: “Adesso abbiamo un’altra grande partita con Lecce, domenica alle ore 18 al Palacalafiore. Il nostro obiettivo è entrare in Coppa Italia e faremo di tutto affinché questo diventi realtà.”Infine, un invito ai tifosi: “Ci vediamo prima contro Lecce, seguiteci in streaming ad Ortona per poi proiettarci al 26 dicembre al PalaCalafiore per la prima di ritorno contro Modica: sarà un Natale amaranto, un Natale con noi. Speriamo di far venire tante persone a sostenerci!” LEGGI TUTTO

  • in

    Pochini (ErmGroup Altotevere): “Abbiamo le potenzialità per risalire”

    Giocatore con una enorme esperienza alle spalle, maturata in categorie superiori, a 35 anni è approdato alla ErmGroup Altotevere per colmare il vuoto lasciato nel ruolo di libero dal congedo agonistico di Davide Marra. L’analisi del delicato momento della squadra, penultima nella classifica del girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, è affidata a Filippo Pochini, che si alterna nelle mansioni con Gian Marco Cioffi. A distanza di giorni, resta ancora l’amaro in bocca per la sconfitta interna di domenica scorsa contro la Negrini Cte Acqui Terme? “Direi super-amaro in bocca – esordisce Pochini – perché ci è mancato quel poco (che poi era tanto) che ci avrebbe permesso di conquistare almeno un punto, se non addirittura l’intera posta, ma questo è lo sport, questa è la pallavolo. Vi sono stagioni favorevoli e altre di meno: in quella attuale, le cose non stanno finora girando per il verso giusto, anche se dobbiamo guardare quegli aspetti positivi che comunque ci sono”. Il finale del terzo set e l’inizio del quarto hanno compromesso l’esito della partita. Perché questo nuovo momento di sbandamento? “Un black-out pagato a caro prezzo, però io recrimino sul primo e sul terzo set; anzi, nel quarto siamo stati bravi a recuperare un gap che all’inizio ci aveva visti sotto di 7 lunghezze. Nel primo set, come sta accadendo oramai puntualmente, ci manca quel qualcosa capace di fare la differenza: merito degli avversari, ma anche demerito nostro; sarebbero bastati una battuta, un attacco o un muro in più. Sono quei punticini che cambiano il vento e che poi ti cambiano anche l’umore della settimana”. Soddisfatto del tuo rendimento personale? “I numeri alla mano dicono di sì, ma sarei stato più contento se avessi avuto un 40% di positività in meno e la squadra avesse avuto 5 punti in più in classifica. E la cosa che conta è ragionare in un’ottica di gruppo”. Domenica prossima, trasferta a Brugherio per la sfida di coda contro la Diavoli Rosa, attuale “cenerentola” del girone con soli due punti, frutto di altrettante sconfitte esterne al tie-break. Inutile stare a girarci attorno: per la ErmGroup non esistono alternative. C’è soltanto la vittoria, altrimenti l’annata potrebbe seriamente rischiare di essere compromessa. “Ci sono ancora 10 partite 30 punti complessivamente in palio; la classifica è corta e poi abbiamo +6 su Brugherio, quindi per i nostri avversari la gara sarà ancora più importante. Noi andremo in Lombardia per ottenere il massimo perché ce lo meritiamo e poi perché spero che finalmente si materializzi quel poco che occorre per poter dare la svolta alla stagione”. La ErmGroup ha le necessarie potenzialità? “Certamente, come ci sono importanti margini di miglioramento da sfruttare. Inoltre, lo stato d’animo dei giocatori è propositivo. Gli ingredienti ci sono: sta a noi, quindi, tradurre il tutto in pratica, poi è ovvio che dall’altra parte ci sta un’avversaria che ti impedisce di mettere in pratica la pallavolo migliore”. È vero, a tuo parere, che questa squadra non ha un leader? “Io ho giocato in tantissime formazioni, nelle quali a volte il leader era colui che faceva più punti di tutti e a volte era uno che magari neanche giocava, ma che costituiva pur sempre l’anima del gruppo. Ho militato anche in squadre nelle quali tutti portavano il loro contributo. Credo tuttavia che non sia questo il nostro principale problema”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Luisetto: «Abbiamo ritrovato le nostre sicurezze»

    Sta per calare il sipario sulla prima metà del campionato di Serie A3 Credem Banca. E il Belluno Volley si prepara a ricevere il Monge Gerbaudo Savigliano in quella che è ormai una “classicissima” di questo torneo. All’appuntamento, in calendario domenica 15 dicembre (ore 19) alla VHV Arena, i rinoceronti arrivano con un surplus di fiducia. E l’animo rinfrancato dalle tre affermazioni consecutive: la più recente delle quali ottenuta a Mantova, in casa della capolista.
    INCROCI – Ad ogni modo, l’impegno con Savigliano presenta diverse insidie. Anche perché i piemontesi si sono da poco assicurati le prestazioni di un bomber del calibro di Marco Spagnol. Non a caso, il centrale Michele Luisetto è già focalizzato su un match da prendere con le pinze: «Proveremo a mettere in pratica la nostra miglior pallavolo, come in ogni partita. È vero, l’obiettivo di ottenere la qualificazione in Coppa Italia è stato centrato. Ma quest’ultimo turno del girone d’andata è molto importante per stabilire gli incroci nei quarti di finale. E, soprattutto, per capire se giocheremo in casa o in trasferta la prima sfida a eliminazione diretta. Anche se sappiamo che non dipenderà esclusivamente da noi». 
    PROVA CORALE – È ancora negli occhi di tutti la splendida vittoria, ottenuta in tre set e in poco più di un’ora, contro il Gabbiano FarmaMed: «Il successo di Mantova è frutto di una grande prova collettiva, nella quale siamo riusciti a esprimere il nostro potenziale. Abbiamo dimostrato che, giocando al massimo, possiamo dare filo da torcere a chiunque». Da un mesetto a questa parte, i bellunesi hanno cambiato marcia: «C’è più tranquillità, viviamo le varie situazioni in maniera serena – riprende il ventottenne originario di Abano Terme -. Ognuno di noi è ripartito da se stesso, guardandosi dentro, con il solo obiettivo di dare una mano alla squadra. In definitiva, stiamo ritrovando le nostre sicurezze». 
    LEGAME – Luisetto si è calato al meglio nella nuova realtà: «Qui mi trovo bene, Belluno è una bellissima piazza. Ho trovato una società ricca di persone disponibili, sempre presenti e desiderose di farci arrivare al meglio alle partite». In più, con coach Marco Marzola c’è un legame importante. E che affonda le radici nel passato: «Ci conosciamo già da sette anni, perché d’estate lavoriamo insieme a un Camp a Cesenatico. Mentre la scorsa stagione mi ha allenato a Motta di Livenza. E, come se non bastasse, ci siamo affrontati pure da atleti. Nello specifico, all’interno di una finale di Coppa Italia di serie B: io vestivo la maglia di Porto Viro, Marzola di Portomaggiore. Ahimè – sorride Luisetto – ha vinto proprio lui».  LEGGI TUTTO