More stories

  • in

    Stadium ritorna al PalaSimoncelli

    Tutto pronto al PalaSimoncelli per il ritorno di Stadium Mirandola tra le mura amiche dopo la doppia trasferta di Garlasco e Monselice. L’avversario di giornata è la MedStore Tunit Macerata, che al momento si trova in settima posizione. Proprio nella scorsa giornata, i marchigiani hanno trovato la sconfitta in casa contro la Moyashi Garlasco, con lo stesso risultato con cui hanno battuto Stadium a Pavia. Nel gruppo di lavoro dei mirandolesi ha fatto anche il suo ingresso Marcello Mescoli, che aggiunge a un’illustre carriera di tecnico anche un’eccellente carriera come giocatore: vincitore di una Coppa Italia e di una Coppa CEV con Modena Volley, è anche stato tra gli artefici della promozione in Serie A1 della Lube CARIMA Macerata, ora Lube Volley, militante nel campionato di SuperLega. Tra gli autori di quella promozione si ricorda anche lo schiacciatore azzurro Stefano Margutti, campione europeo 1989 e padre di Pietro, classe 1998, in forze proprio a MedStore Tunit per la terza stagione consecutiva dopo aver speso in Serie A2 buona parte della sua carriera professionistica. Forte di questa serie di coincidenze, è quindi proprio Mescoli a portare l’analisi di questa nona giornata:

    Parliamo di una squadra molto fisica, con giocatori molto alti: ci sono quattro battitori in salto molto pericolosi nella formazione titolare. L’obiettivo da oggi in poi deve essere quello di fare più punti possibili e fuggire dalla zona bassa. Veniamo da una settimana di ottimi allenamenti, abbiamo puntato sul miglioramento di alcuni aspetti del nostro gioco, sempre in attesa del ritorno di Francesco, che ci potrà dare una grossa mano.

    La formazione marchigiana viene da una sconfitta contro Garlasco in casa propria, ma è notizia proprio di venerdì l’ingaggio di un nuovo centrale dall’Atlantide Brescia in A2: Michele Luisetto, protagonista anche della promozione di Motta di Livenza dalla A3 alla A2. I gialloblù tornano quindi al PalaSimoncelli dove hanno dimostrato, supportati dal loro pubblico, di poter intraprendere imprese di alto livello, cedendo punti solo a Pineto che continua a mietere club in qualsiasi fascia del campionato.

    Veniamo da un periodo non troppo facile, dobbiamo tornare a vincere e abbiamo davanti una squadra di qualità. Ci servirà il nostro settimo uomo: il pubblico

    Questo l’appello del capitano Giacomo Ghelfi ai tifosi della città dei Pico, con la società che in occasione dell’occorrenza della giornata sull’eliminazione della violenza contro le donne, offre uno sconto a tutte le donne nella gara di domenica.

    Appuntamento alle 18.00 al PalaSimoncelli di Mirandola per Stadium Mirandola-MedStore Tunit Macerata. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno in Umbria per riprendere il cammino: «Daremo tutto»

    Per ritrovare la vittoria, la Da Rold Logistics Belluno è disposta a spingersi lontano. A più di 400 chilometri di distanza da “casa”. E, nello specifico, a San Giustino, in provincia di Perugia, dove i rinoceronti saranno chiamati ad affrontare l’ErmGroup. Ovvero, l’attuale quarta forza del campionato di Serie A3 Credem Banca. Appuntamento a domani (domenica 27 novembre, ore 18): arbitrano Antonio Licchelli di Lecce e Simone Fontini di Latina. È garantita la diretta sul canale YouTube della Legavolley. 
    NOTTE IN UMBRIA – Il gruppo partirà già nel primo pomeriggio di oggi (sabato) e pernotterà in un hotel nei pressi dell’impianto sportivo: «La società è sempre puntuale – afferma coach Gian Luca Colussi – nel garantire le condizioni ideali per poterci esprimere al meglio. È vero che giocare fuori casa è più complicato, ma la trasferta lunga non può essere un alibi. Men che meno dal punto di vista logistico». I rinoceronti, semmai, temono di più la forza di un avversario con valori importanti: «Affronteremo una bella squadra – riprende Colussi – ben orchestrata da un palleggiatore preciso come Sitti, mentre Hristoskov, l’opposto bulgaro, può sfruttare i suoi 206 centimetri ed è dotato di un colpo alto e vario. Senza considerare le due bande e un libero, Marra, con un’infinità di presenze in A1». 
    MEGLIO AL RITORNO – La DRL, però, vuole voltare pagina. E lasciarsi alle spalle le tre sconfitte in sequenza: «Siamo consapevoli dei nostri mezzi, dobbiamo solo aggiustare qualche imperfezione. Perché anche domenica scorsa, contro Savigliano, abbiamo alternato buoni momenti di pallavolo a qualche errore. In ogni caso, sono convinto che questo gruppo possa prendersi delle soddisfazioni: essendo giovane, farà meglio al ritorno, rispetto all’andata». 
    TERMOMETRO – Colussi, in settimana, ha lavorato su concetti mirati: «Prima di tutto, non dobbiamo disunirci nei momenti di difficoltà. Sul campo, invece, ci siamo concentrati parecchio sulla difesa. Un aspetto che non è ancora pienamente nelle nostre corde, ma che rappresenta un po’ il termometro per qualsiasi squadra. Quando devi difendere l’attacco di un avversario, non basta la volontà: servono tecnica e proprietà di gestione della palla. Tuttavia, non sono preoccupato: prima o poi pescheremo a piene mani anche da questo fondamentale». 
    SCOSSA – In definitiva, ci sono i presupposti per dare la scossa a una classifica ferma dal 30 ottobre scorso: «Paura di nessuno, rispetto per chiunque – conclude Colussi -. La squadra darà tutto ciò che ha. Poi non sempre si riesce a conquistare un risultato positivo, visto che l’esito di una sfida dipende pure dalla forza dell’avversario e dal fattore psicologico. Noi, però, siamo pronti».  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica di scena al “PalaCesari” con Casarano, coach D’Amico: “Crediamo nei nostri mezzi”

    Trasferta pugliese per l’Avimecc Volley Modica di coach Giancarlo D’Amico, che domani pomeriggio sarà di scena al “PalaCesari” di Tricase ospite della Leo Shoes Casarano.
    Una trasferta insidiosa contro una squadra giovane come quella modicana, dove i biancoazzurri vogliono provare a invertire la scia di risultati negativi che li ha visti sempre sconfitti lontani dal “PalaRizza”.
    La bella prova contro Aversa della settimana scorsa ha ridato entusiasmo e fiducia a tutto l’ambiente, ma ora è arrivato il momento di dare una svolta al campionato di serie A3 anche lontano da casa.
    “Quello di quest’anno – spiega coach Giancarlo D’Amico – è un campionato non facile soprattutto in trasferta, dove le sorprese per le formazioni di casa sono poche. Per poter trovare il primo risultato utile lontano da casa, credo serva riuscire a mantenere lo stesso ritmo di gioco che tranne la partita con Roma abbiamo messo in atto al “PalaRizza”. Dobbiamo continuare nel nostro cammino provando a fare bene le cose che ci vengono solitamente bene partendo dalla battuta. Casarano – continua – è una squadra ancora più giovane della nostra e una formazione molto simile a noi anche per qualità espresse finora. Mi aspetto un sestetto che contro di noi vorrà riprendere il suo percorso che si è interrotto a Roma la scorsa settimana. Mi aspetto una squadra ancora più cinica e per questo avremo bisogno di pazienza tecnica per restare quanto più possibile nelle azioni di gioco nell’intero corso della partita. Dai miei ragazzi -conclude Giancarlo D’Amico – mi aspetto le giuste coordinate da trovare sin dall’inizio e un buon approccio alla partita per riuscire a mettere in campo le qualità che riusciamo a esprimere per lunghi tratti. Sarà importante avere convinzione nei nostri mezzi e sono certo che riusciremo a trovarla, saremo in grado di
    affrontare le trasferte con la giusta caparbietà e soprattutto con la giusta mentalità. L’allenamento di determinate situazioni è una chiave importante e l’atteggiamento con cui decideremo di affrontare la partita sarà fondamentale”.
    Leo Shoes Casarano – Avimecc Volley Modica di domani valida per la nona giornata di andata avrà inizio alle 17 e sarà arbitrata da Matteo Talento di Lucca e Enrico Autuori di Salerno. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Omifer Palmi degli ex Marsili e Marinelli

    Maury’s Com Cavi Tuscania in campo domani a Montefiascone per la nona di andata del girone blu della serie A3 Credem banca. Avversaria di turno la Omifer Palmi degli ex Marsili e Marinelli.
    Dopo un avvio a rilento, tre punti in quattro partite, i calabresi ne hanno raccolti sei con Roma e Napoli e domenica scorsa hanno costretto ai vantaggi la Sieco Service Ortona in trasferta.
    Attualmente occupano il decimo posto in classifica con 10 punti, sette in meno del Tuscania che è seconda dietro Catania.
    “Domenica ci aspetta come ogni partita una gara tosta -commenta il centrale bianco azzurro Samuele Aprile. Noi veniamo da un periodo positivo, di fiducia e consapevolezza dei nostri mezzi. Loro sicuramente non hanno avuto un inizio roseo rispetto ai loro obiettivi ma sembra si stiano assestando, hanno giocatori molto scomodi come Stabrawa, Marinelli e Marsili che è un ottimo regista. Come ogni gara si dovrà giocare e poi sarà il campo a parlare. E poi noi avremo sicuramente il nostro stupendo pubblico che ci sosterrà come in ogni gara casalinga”.
    La probabile formazione ospite: Marsili in regia con Stabrawa in diagonale, Marinelli e Carbone laterali, Gitto e Rau al centro, Cappio libero
    A dirigere l’incontro, i signori Alberto Dell’Orso e Fabrizio Giulietti.
    Si gioca alle 18 al Palazzetto dello Sport di Montefiascone (VT).
    Prevista la diretta YouTube sul canale Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Marcianise ha scelto: Vincenzo Nacci è il nuovo allenatore

    Il Volley Marcianise comunica di aver affidato la panchina a Vincenzo Nacci. Un tecnico di grandissimo carisma e con esperienza internazionale. Ha guidato club in A1, A2, A3 e B come Corigliano, Taranto, Matera, Potenza, Latina, Lamezia e Tuscania. Attualmente allenatore della nazionale irachena, ha anche guidato per due anni la nazionale del Venezuela. ‘’Sono estremamente contento di tornare in Italia per guidare il Marcianise – ha detto – e dopo aver informato la federazione irachena ho parlato con la dirigenza che mi ha subito fatto un’ottima impressione. Arrivo in una società che ha voglia di crescere ma non è sempre facile perché nello sport ci sono tante difficoltà. Abbiamo trovato immediatamente l’accordo perché ho voglia di guidare un club e sono fortunato dal momento che avrò a disposizione un roster interessante. Ci sono giocatori come Libraro, Ruiz che conosco e che sono un valore aggiunto. C’è il giusto mix di giovani talenti e la voglia estrema di regalare soddisfazioni alla città e tifosi. So che nelle ultime partite il palazzetto era pieno e il nostro obiettivo sarà quello di offrire una bella pallavolo, il più vincente possibile e meritarci gli applausi della nostra gente’’.

    Articolo precedenteNumeri e curiosità alla vigilia di Valsa Group Modena – WithU VeronaProssimo articoloIn arrivo la nona di Superlega. Block Devils in campo a Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    La 9° contro Parma. L’olandese Van Solkema: “Spero in una bella partita e in un finale con punti per noi”

    La Gamma Chimica Brugherio è attesa al PalaRaschi, campo della WiMore Parma, domenica alle ore 16 (diretta sul canale YouTube legavolley)  per la 9° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca.
    È una Brugherio motivata a far bene quella che si presenterà a Parma, la forza di una squadra che, arrivando da due preziose quanto belle vittorie 3-0 contro San Donà e 3-2 contro San Giustino, ha fame di continuare il proprio trend positivo e voglia di raccogliere punti anche in trasferta.
    Infortuni importanti a pochi minuti prima dell’inizio gara o durante la gara, riassestamento dei ruoli, finali di set giocati punto a punto. Da Fano a San Giustino, nelle ultime uscite nulla pare sia riuscito a scalfire l’entusiasmo, la concretezza, il bel gioco e la voglia di lottare dei giovani rosanero che hanno trovato nel martello olandese Rik Van Solkema, il migliore di Serie A3 nella scorsa giornata, autore di 37 punti e di una prova sensazionale, un vero asso, pronto a far punti e a dare certezze.
    Con quattro stagioni nei massimi campionati olandesi, una nel campionato belga ed una in Repubblica Ceca, quest’anno, per la prima volta, Van Solkema è pronto a dire la sua nel campionato italiano e, dopo otto partite giocate, con il traguardo dei 100 punti già realizzati e vicino ai 200, Van Solkema è pronto a diventarne uno dei protagonisti.
    Rik, complimenti per aver raggiunto il traguardo dei primi 100 punti e per i 37 realizzati nell’ultimo match di cui sei stato l’MVP. Come si ci sente? Grazie! È stato davvero bello raggiungere questo traguardo, spero di arrivare presto ai 200! Per me, ma penso che per tutti, tifosi compresi, l’ultima partita sia stata davvero eccezionale, la migliore finora, dove c’è stata molta azione e ci siamo resi protagonisti di scambi lunghi ed intensi. Non abbiamo mai mollato e sono felicissimo che siamo riusciti a trasformare il bel gioco in una vittoria. Ovviamente sono felice per essere stato l’mvp del match ma la cosa più importante è che abbiamo giocato da squadra, senza arrenderci mai.
    Dalle tue parole si legge tanto entusiasmo, non si può non chiederti come è stato il tuo arrivo a Brugherio. Bello, mi sono sentito il benvenuto fin dall’inizio ed è stato davvero facile per me far parte del gruppo e della squadra. Merito dello staff e dei ragazzi.
    Anche l’accoglienza dei tifosi è stata eccezionale. Diciamo che il tuo essere una persona così solare, spigliata e grintosa ha reso tutto più semplice. La loro accoglienza non poteva essere migliore! Fanno sempre il tifo per noi e, soprattutto per una squadra giovane come la nostra, questo è davvero importante. Ci aiutano molto durante le partite casalinghe e senza di loro forse non avremmo raggiunto questi risultati.
    Come è far parte di un gruppo così giovane ed essere il giocatore “esperto”? È una responsabilità che ti piace avere? Sarà una stagione molto interessante e diversa da tutte le altre per me perchè gioco in un nuovo ruolo e, mentre in Belgio e Repubblica Ceca giocavo con giocatori molto esperti dai quali ho imparato molto, qui dovrò ricoprire io questo ruolo. Spero di farlo al meglio insieme a Biffi, Innocenzi e Frattini.
    Che analisi fai di questa prima parte di stagione? Che obiettivi ti poni da qui alla fine? Sicuramente è un’analisi positiva. Penso che abbiamo dimostrato a tutti che sappiamo giocare davvero una bella pallavolo. Abbiamo però alternato cose davvero buone ad altre che dobbiamo fare meglio. Sarà importante crearci delle certezze sulle cose che sappiamo fare e lavorare continuamente su quelle da migliorare. Quindi l’obiettivo è provare a mostrare la migliore pallavolo che possiamo giocare ogni partita e migliorare come giocatore per poter aiutare il più possibile i ragazzi della mia squadra.
    Con 8 squadre divise solo da 3 punti in classifica, dalla quarta all’undicesima posizione, si sta mostrando un campionato molto equilibrato e la nona di campionato sarà una sfida importante per capire come si assesterà la classifica del girone bianco e come lancerà le squadre nel rush finale del girone d’andata.
    Una nona giornata che se per Brugherio è una sfida per continuare a vincere, per la formazione di casa sarà una sfida per tornare a vincere. Parma è infatti reduce da due sconfitte 3-0 contro San Giustino e contro Montecchio per l’11 posto in classifica a pari punti (10) coi rosanero, in 10° posizione.
    Parma però è anche una squadra costruita con giocatori esperti, dal palleggiatore Chakravorti, anche se ora, come si legge dai comunicati ufficiali della società, fermo per problemi, all’opposto Cuda, gli schiacciatori Reyes e Rossatti.
    Come si affronta una squadra che sicuramente sarà in cerca di rivalsa, soprattutto in casa loro, e cosa dovremo fare noi per confermare i risultati vincenti delle ultime partite? Si vero, la partita contro Parma è molto importante per la classifica ma noi dobbiamo solo pensare al nostro modo di giocare. Come ho detto prima, dobbiamo essere aggressivi ma intelligenti e lottare per ogni punto. Penso che anche Parma abbia tutte le armi per metterci in difficoltà. Quindi dovremo essere pronti a rispondere con altrettanta forza, giocare con la mente libera, lottare per ogni punto come stiamo già facendo. Spero in una gran bella partita e con un finale che ci veda tornare a casa con punti.

    WiMORE Parma – Gamma Chimica BrugherioPRECEDENTI: NessunoEX: Nessuno
    A CACCIA DI RECORD:Nella Stagione 2022/2023 Regular Season: Hector Alexey Reyes Leon – 19 punti ai 100 (WiMORE Parma) Bara Fall – 24 punti ai 100 (WiMORE Parma)Juan Josè Cuda – 27 punti ai 100 (WiMORE Parma)Gabriele Chiloiro – 40 punti ai 100 (Gamma Chimica Brugherio) Andrea Innocenzi – 40 punti ai 100 (Gamma Chimica Brugherio)Nella Stagione 2022/2023 tutte le competizioni:Hector Alexey Reyes Leon – 19 punti ai 100 (WiMORE Parma) Bara Fall – 24 punti ai 100 (WiMORE Parma)Juan Josè Cuda – 27 punti ai 100 (WiMORE Parma)Gabriele Chiloiro – 40 punti ai 100 (Gamma Chimica Brugherio) Andrea Innocenzi – 40 punti ai 100 (Gamma Chimica Brugherio)
    In carriera Regular Season: Alessandro Frattini – 3 muri vincenti ai 100 (Gamma Chimica Brugherio)
    In carriera tutte le competizioni: Juan Josè Cuda – 12 punti ai 1400 (WiMORE Parma)Alessandro Frattini – 14 punti ai 400 (Gamma Chimica Brugherio)Nicola Sesto – 39 punti ai 1700 (WiMORE Parma)Bara Fall – 9 punti ai 200 (WiMORE Parma)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
    Foto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, ARRIVA IL MODICA PER UNA SFIDA CHE VALE DOPPIO

    Sarà la formazione siciliana dell’Avimecc Modica la prossima avversaria della Leo Shoes Casarano con la quale darà vita ad una gara che dovrà segnare per i rossoazzurri l’occasione per tornare ad avere prestazioni convincenti e possibilmente a conquistare un risultato positivo.
    Imperativo per i ragazzi di Mister Licchelli sarà quello di dimenticare in fretta l’amara trasferta capitolina e dimostrare che il passo falso di Roma è stato un singolo episodio sfortunato frutto di una giornata no per tutto il collettivo.
    Il riscatto per i rossoazzurri non sarà tuttavia semplice perché l’avversario di giornata per Peluso e compagni è di quelli tosti e difficili da piegare.
    Arriva in Salento quel Modica reduce dal prestigioso successo ottenuto tra le mura amiche contro la corazzata Aversa: una vittoria che ha galvanizzato l’ambiente siculo rilanciando i ragazzi di Mister D’Amico in classifica e ora appaiata proprio alla Leo Shoes Casarano a quota dodici punti.
    Il roster modicano ha la sua punta di diamante nell’esperto regista italo-brasiliano Putini, al suo fianco ottime prestazioni sono sempre fornite dai centrali Raso e Garofolo, all’opposto Princi e dagli schiacciatori Chillemi e Capelli.
    In casa Leo Shoes è forte la voglia di ritornare a brindare al successo: Peluso e compagni non si sono risparmiati in settimana per farsi trovare a questo importante e delicato appuntamento nelle migliori condizioni possibili.
    Arbitri dell’incontro saranno i sig.ri Talento Matteo e Autuori Enrico.
    Diretta streaming del match sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Bari pronto all’esame Roma tra le mura amiche del PalaFlorio

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari si accinge a tornare in pista nel girone Blu. Il successo strappato al tie-break nella difficile trasferta di Sabaudia ha dato al collettivo biancorosso la giusta carica per preparare la nuova sfida di campionato contro la SMI Roma, in programma domani, domenica 27 novembre, fra le mura amiche del PalaFlorio.Capitan Paoletti e compagni scenderanno in campo per difendere l’imbattibilità casalinga e regalare al proprio pubblico il settimo successo stagionale. Non sarà certamente un’impresa facile da compiere al cospetto di un’avversaria che fa della fisicità uno dei suoi punti di forza.In striscia positiva da tre giornate (battute Modica, Sorrento e Casarano), la squadra capitolina occupa la nona posizione in classifica e ha quattro punti in meno rispetto agli uomini di coach Spinelli.Gli ingredienti, quindi, per assistere ad un altro match equilibrato e combattuto ci sono tutti.Il tecnico giallorosso Mauro Budani può contare, innanzitutto, sulla grande esperienza dello schiacciatore Mattia Rosso, che vanta nel suo curriculum sportivo 18 stagioni disputate tra A1 e A2, tre promozioni nella massima serie (due a Padova ed una a Sora) e, infine, una Coppa Italia di A2 conquistata tra le fila della Tonazzo Padova nella stagione agonistica 2013/2014.Altra pedina fondamentale per l’allenatore romano è l’opposto Lorenzo Rossi, principale terminale offensivo (129 attacchi vincenti nelle prime otto gare disputate) della squadra diretta in cabina di regia da Manuel Alfieri.Completano la probabile formazione di partenza avversaria i centrali Federico Antonucci e Matteo Coggiola, lo schiacciatore Daniele Sablone ed il libero Francesco Recupito.“Siamo pronti ad affrontare l’ennesima gara impegnativa di questo girone – afferma il palleggiatore biancorosso Gabriele Parisi -. Domani dovremo prestare massima attenzione ai nostri avversari. Sono in striscia positiva da tre giornate, giocano una buona pallavolo e non mollano mai, anche nei momenti di maggiore difficoltà. Mi aspetto una gara intensa ed equilibrata, con scambi lunghi e combattuti in ogni set. Ci sarà da battagliare su ogni pallone per conquistare l’intera posta in palio. Avrà la meglio la squadra che si dimostrerà più cinica e decisa nelle fasi clou della contesa“.L’arbitro dell’incontro sarà il sig. Christian Palumbo, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Giuseppe De Simeis.Prima del fischio d’inizio del match il Gruppo Stamplast M2G Green Bari e la SMI Roma si uniranno nel ricordo dell’arbitro nazionale Federica De Luca e del suo piccolo Andrea, tragicamente scomparsi nel giugno 2016.Gli atleti di entrambe le squadre si scambieranno un palloncino bianco ed una rosa rossa al momento del saluto sotto rete e si raccoglieranno in un minuto di silenzio sul rettangolo di gioco.Con un segno rosso dipinto sul volto, infine, si esprimerà la ferma condanna alla violenza sulle donne.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/asd-pallavolo-bari/) o al botteghino del PalaFlorio domani, a partire dalle ore 17:00. LEGGI TUTTO