More stories

  • in

    Il 2023 si apre con la trasferta sul campo di SMI Roma

    Il 2023 per Farmitalia Saturnia si apre con una trasferta, quella sul campo di SMI Roma, in programma per sabato 7 gennaio alle ore 16:00. Per la seconda giornata di ritorno del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 Marco Fabroni e compagni si ritroveranno sul taraflex del Palazzetto Guidonia Montecelio con l’intento di tornare a casa con il massimo dei punti in palio.
    All’andata, al PalaCatania, i romani erano stati battuti 3-1 dando il via ad una serie importante di vittorie. E il percorso che i biancoblu vogliono replicare è lo stesso, forti del successo contro il Modica nel giorno di Santo Stefano.
    Dopo alcune giornate di pausa a cavallo di Capodanno, i giocatori sono tornati in palestra per riprendere gli allenamenti, più fisici che tecnici e qualcuno ne ha approfittato per recuperare le fatiche di un girone di andata adrenalinico. Pesi, palestra e poi palla nel palazzetto di Ficarazzi e in quello di Corso Indipendenza, per mettere a punto gli ultimi dettagli prima di partire per Roma. “Ci aspetta una sfida temibile – spiega il DS Piero D’Angelo – è sempre così quando si rimane lontani dal campo per troppo tempo e la Roma che incontreremo non è la stessa squadra contro la quale abbiamo esordito in casa lo scorso ottobre. Il loro attacco è temibile, ma noi vogliamo rimanere in testa alla classifica e quindi è obbligatorio vincere. Sarà difficile, ma se scenderemo in campo come sappiamo fare otterremo quello che vogliamo”.
    Testa dunque alla partita di sabato, che sarà in diretta streaming su YouTube sul canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A, ma dietro l’angolo, dopo il match casalingo di campionato in programma il 15 gennaio al PalaCatania contro Omifer Palmi, c’è la partita della Del Monte Coppa Italia Serie A3, fissata per mercoledì 18 gennaio alle ore 20:30 al PalaCatania sempre contro Palmi, quarta classificata nella fase di andata del girone blu. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2023 di Savigliano scatta dall’Emilia

    21 giorni dopo, è di nuovo tempo di tornare in campo per il Monge-Gerbaudo Savigliano. Dopo il rinvio del match della vigilia di Natale contro Brugherio e la sosta per le festività, infatti, i biancoblu debuttano nel 2023 in trasferta, rendendo visita alla Geetit Bologna, nel posticipo della quindicesima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 8 gennaio alle ore 20.
    L’avversario. Sesto in classifica con i suoi 21 punti, Bologna è uno degli avversari diretti nella corsa alle prime posizioni del Monge-Gerbaudo Savigliano. Lo score degli emiliani fin qui parla di sei vittorie e otto sconfitte: un bilancio leggermente in negativo, su cui pesano però i tre ko con cui la Geetit ha chiuso il 2022, prima della sosta. Come già dimostrato nella sfida d’andata, disputata al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore, sono tante le armi a disposizione di coach Marzola, che può contare su un reparto attaccanti di sicuro affidamento e su una buona varietà di opzioni di gioco. Tra i punti di forza, certamente il “braccio” dell’opposto Lugli, 18 punti nell’ultima del 2022 persa a Mirandola, che all’andata mise a terra ben 24 palloni, risultando il più prolifico in campo.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Tra i saviglianesi c’è tanta voglia di tornare a giocare, soprattutto alla luce delle ottime sensazioni lasciate da un finale di 2022 ricco di ottimi risultati. Il Monge-Gerbaudo vorrebbe dare anche continuità a quel filotto che, prima della gara rinviata contro Brugherio, raccontava di quattro vittorie consecutive, in un mese di dicembre fatto di soli successi. “Apriamo il nostro anno solare contro una compagine forte, diretta concorrente in classifica, che può contare su un gioco frizzante e imprevedibile. Dal canto nostro, spero che la sosta possa esserci servita per ricaricare le batterie, anche perché ci attende un mese di gennaio intenso, tra campionato, Coppa e il recupero contro Brugherio” – spiega coach Lorenzo Simeon.
    I precedenti. Sono tre i precedenti tra le due squadre, l’ultimo dei quali meno di tre mesi fa: il 15 ottobre, infatti, Savigliano superò in quattro set Bologna, debuttando al meglio in casa e regalandosi così anche il primo successo stagionale. Il bilancio complessivo ora pende a favore dei piemontesi: 2-1. Una curiosità: anche nel 2021/22, stagione in cui per la prima volta le due compagini si sono affrontate, Savigliano-Bologna era calendarizzato alla seconda giornata. Tra le note individuali, da segnalare il ritorno a Bologna di Marco Spagnol, trasferitosi nel Cuneese in estate, proprio dopo l’esperienza emiliana.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2022/23, la partita tra Geetit Bologna e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 20 di domenica 8 gennaio al PalaSavena di San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna. LEGGI TUTTO

  • in

    Tmb Monselice inizia in nuovo anno a San Giustino

    Riprende il campionato di Serie A3 dopo la pausa natalizia. Per la Tmb Monselice l’obiettivo annunciato ormai é la salvezza, ma non per questo il ritmo di gioco diminuirà, al contrario: combattere per mantenere ciò che é stato conquistato con fatica sarà il fulcro di questa seconda metà di campionato.
    “La pausa ci ha fatto ricaricare le batterie, soprattutto fisicamente. Abbiamo ricominciato lavorando bene e bisogna avere il morale alto nonostante tutto, questo perché siamo tutti molto fiduciosi nell’arrivo di risultati positivi”. Così commenta coach Cicorella, la cui squadra é tornata in campo per gli allenamenti già il 2 gennaio.
    Per quanto riguarda l’andata, commenta: “Abbiamo avuto molta sfortuna nel girone di andata tra assenze, infortuni e recuperi. Vero é, però, che molte volte non abbiamo saputo chiudere al meglio le opportunità. L’augurio per questo ritorno di campionato é ovviamente quello di recuperare lo scarto in breve tempo e, anche grazie all’esperienza maturata, rifarci pienamente, iniziando a raccoglierle punti anche in trasferta”.
    Ma cosa aspetta la Tmb in questa prima sfida del 2023? “Domenica giochiamo contro una squadra forte che però in casa ha fatto anche dei risultati altalenanti – conclude Cicorella – perciò starà a noi sfruttare ogni occasione !“. LEGGI TUTTO

  • in

    Stöhr: «A Montecchio serve una riconferma»

    Dopo la buona prestazione in casa con Bologna, il girone di ritorno chiede ora a Stadium di aumentare il livello, per portare a casa nuovi punti e confermare i precedenti successi.La squadra di Mirandola si prepara infatti ad affrontare la SOL Lucernari di Montecchio Maggiore che al momento occupa la decima posizione e che è stata nel girone d’andata protagonista, suo malgrado, del primo storico successo in Serie A3 dei gialloblù all’esordio in casa.Opposti recuperati in entrambe le formazioni: nell’incontro d’andata i vicentini furono costretti a rinunciare all’opposto bulgaro Aleksandar Mitkov durante il terzo parziale mentre i mirandolesi, in una sorta di fairplay deciso dal fato, hanno rinunciato al loro schiacciatore di posto 2 Francesco Ghelfi, trionfando nell’incontro grazie ad un rivisitato Giovanni Bellei in veste di opposto.

    Tra Parma e la partita con Bologna si è vista una Stadium che giocava al 100% perché non aveva nulla da perdere, ora però che abbiamo guadagnato 4 punti in due giornate stiamo tornando a renderci conto dei nostri mezzi, il problema sarà non sentire quindi la pressione. Dovremo essere bravi a stare tranquilli in campo durante un incontro che è vietato sbagliare o torniamo nel loop. Dobbiamo risalire le posizioni ora che gli avversari sono a pochi punti da noi. In allenamento vedo dei segnali positivi, dobbiamo restare gli stessi del giro di boa. È necessario riconfermare il risultato.Tim Stöhr, schiacciatore

    Prima gara del 2023, nonché prima gara da riconfermare per i ragazzi di Coach Pinca, forti anche del timido rientro di Giovanni Bellei visto in gara contro Bologna.La rosa della squadra veneta comprende giocatori di alto livello: Mancin, dopo varie stagioni tra la Tipiesse Bergamo di A2 e un anno in un college statunitense torna nella Montecchio che gli ha insegnato il gioco della pallavolo; Manuel Beghelli, 201 centimetri, ha girato varie società del campionato cadetto e di A3 dopo l’esordio con Modena Volley in A1 nel 2016/17.Tutti questi giocatori da aggiungere al sopracitato Mitkov, arruolato nelle massime serie di Francia, Ungheria e Turchia, tornato nello stivale nella scorsa stagione alla Pallavolo Diavoli Rosa, annata costata la retrocessione al club lombardo.

    Gli avversari hanno iniziato il girone di ritorno proprio come noi, ovvero nel migliore dei modi. Sotto 2-1 a Monselice hanno agganciato la rimonta e hanno vinto 3-2 anche grazie al sostanziale supporto di Mitkov, che ha totalizzato 21 punti. La squadra sarà sicuramente diversa: giocheranno in casa loro, dove tutte le squadre riescono ad esprimersi al massimo in un gioco più fluido. Noi ce la giochiamo alla pari, ormai abbiamo risolto gli infortuni sugli schiacciatori. Sarà vitale contrastare Mitkov, a cui l’alzatore si affida molto spesso per chiudere un punto. Dovremo giocare a viso aperto e andare a caccia di punti.Andrea Pinca, allenatore

    Per scoprire se Stadium ha altre “prime volte” nella propria cartucciera, e se quindi per la prima volta riconfermerà un successo in A3 l’appuntamento resta al 7 di Gennaio, dal vivo al PalaCollodi di Montecchio Maggiore, o sul canale della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Caldarola, “Squadra cresciuta, sarà una bella sfida contro Parma”

    La prima gara del nuovo anno, che coincide con la 2° giornata di ritorno del Girone Bianco, vedrà la Med Store Tunit impegnata domenica alle ore 18 nella difficile trasferta di Parma. I padroni di casa infatti sono in settima posizione, a 6 punti di distanza dai biancorossi e già all’andata si sono presi la vittoria al Banca Macerata Forum; ora si presentano con due vittorie al tie-break contro Mirandola e Garlasco, dopo essere caduta per 3 a 0 a Pineto nella penultima di andata. La Med Store Tunit insegue invece il terzo posto, occupato al momento da Savigliano, e la quarta vittoria consecutiva dopo aver superato Bologna, Belluno e San Giustino, nella prima di ritorno.
    Il seconda allenatore Michele Caldarola rivive proprio la vittoria per 3-1 contro San Giustino, “È stata una prova di maturità da parte della squadra, anche quando gli avversari si sono fatti pericolosi i ragazzi non hanno perso la bussola e hanno mantenuto il controllo del gioco. Iniziare con una vittoria ci ha dato una bella spinta al morale”. Prosegue la corsa ai primi posti in classifica e la Med Store Tunit cerca nuove conferme, “Il livello in allenamento si è molto alzato grazie all’arrivo di Lazzaretto, che finalmente completa il roster e ci permette di lavorare con maggiore attenzione ogni settimana. Questo aiuterà la squadra ad affrontare meglio le fasi difficili delle partite, che nel girone di andata ogni tanto ci sono sfuggite di mano”. Domenica una sfida interessante contro Parma, “Incontreremo un’ottima squadra, anche se sarà una gara diversa rispetto all’andata: noi siamo cresciuti tanto e abbiamo integrato Luisetto e Lazzaretto, ma anche Parma ha aggiunto un nuovo opposto, il bulgaro Hristiyan, che ha già fatto vedere le sue qualità nelle prime uscite di campionato; hanno poi una buona coppia di centrali, efficaci sia in attacco che a muro. Sarà fondamentale l’approccio alla partita, noi dovremo cercare di mantenere alta la pressione sfruttando le nostre armi, come la battuta e la fase muro-difesa. Sarà una bella partita”.
    La sfida tra WiMORE Parma e Med Store Tunit Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Monselice: da Belluno un pullman di tifosi

    A bordo con la Da Rold Logistics Belluno, in vista del penultimo derby veneto della stagione: sabato 14 gennaio, in casa del Monselice. 
    Per l’appuntamento contro la TMB, che coincide con la terza giornata di ritorno del campionato di Sere A3 Credem Banca, la società mette a disposizione un pullman in modo da permettere ai tifosi di assistere dal vivo al match e sostenere i rinoceronti nella trasferta in provincia di Padova. 
    È già possibile prenotare un posto a bordo del mezzo: basterà contattare il responsabile marketing, Enrico Zanolli, al 389.0848068. 
    La partenza, da Belluno, è prevista alle ore 14.30. Nei prossimi giorni verranno comunicati ulteriori dettagli, anche in base al numero di prenotazioni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Prima sfida del 2023: al Paolo VI arriva Belluno

    Gamma Chimica Brugherio- Da Rold Logistics Belluno. Così comincia il 2023 sul campo per la Serie A3 brugherese che domenica alle ore 18 (diretta sul canale YouTube di Legavolley) al Paolo VI ospiterà la 15° giornata del campionato targato Credem Banca.
    Dopo la prima di ritorno in trasferta a Savigliano non disputata a causa dell’impraticabilità del campo ospitante e che dovrà essere recuperata, come disposto dal giudice sportivo, in una data congrua alle società interessate, questo sarà un vero e proprio ritorno sulle scene per Innocenzi e compagni che affronteranno, per la terza volta nello storico di Lega, Belluno.
    Con le sue 6 vittorie e 8 sconfitte la squadra di coach Colussi occupa oggi la 9° posizione del girone bianco a quota 20 punti. Dopo un inizio davvero promettente, con tre vittorie nette nelle prime tre di campionato, Belluno ha poi vissuto alti e bassi in cui ha alternato sconfitte a vittorie, l’ultima delle quali risalente all’8 dicembre in trasferta con Montecchio, e ha dimostrato di essere squadra da bianco o nero come recitano i risultati che domenica la porteranno a Brugherio, sia da vincente sia da sconfitta, con tutti 3-0 e 3-1, eccezione fatta per due tie-break nelle ultime due sfide contro Macerata in trasferta e San Donà in casa. 
    Percorso a ostacoli anche per la giovane Gamma Chimica che ha però trovato nel fattore casa un importante alleato. Se infatti in trasferta i rosanero hanno conquistato un solo punto nel 3-2 contro Monselice, in casa hanno fatto faville, andando a punti in tutte le battaglie andate in scena sul taraflex del Paolo VI, salvo quella contro Macerata. Con una gara in meno disputata, la classifica vede ora la Gamma Chimica 11° con 14 punti.
    “Torniamo in campo dopo uno stop di oltre tre settimane a causa della partita non disputata a Savigliano, settimane in cui abbiamo lavorato molto bene con la rosa che è tornata al completo”. Così coach Danilo Durand apre la sfida contro Belluno, continuando: “Domenica affronteremo Belluno, sicuramente una formazione costruita per fare bene anche se durante il girone d’andata non hanno avuto la continuità che si aspettavano. Questo però non deve distrarci perchè resta una squadra da prendere con le molle visti i terminali d’attacco di cui gode, quali Novello, Graziani e Saibene, il palleggiatore Maccabruni ed i centrali Mozzato e Stufano che stanno facendo molto bene. Dal canto nostro siamo assolutamente motivati a fare un ottimo girone di ritorno e già domenica sarà un’ occasione per riprenderci la rivincita contro una squadra che ci ha battuti 3-1 all’andata non senza rimpianti, una partita che avremmo potuto portare al quinto set ma in cui abbiamo pagato l’inesperienza. In questo girone di ritorno chiedo infatti alla squadra di dimostrare più cinismo e di chiudere le partite quando si presenta questa opportunità”.

    PRECEDENTI: 3 (2 successi Da Rold Logistics Belluno, 1 successo Gamma Chimica Brugherio) EX: Nessuno 
    A CACCIA DI RECORDAlessandro Graziani – 15 punti ai 1000 (Da Rold Logistics Belluno)Andrea Innocenzi – 5 muri vincenti ai 100Filippo Maccabruni – 5 punti ai 200 (Da Rold Logistics Belluno)Daniele Carpita – 6 punti ai 100Alessandro Paganin – 7 punti ai 100 (Da Rold Logistics Belluno) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Napoli – Sabaudia. La decisione su Savigliano – Brugherio

    Serie A3 Credem BancaRinviata la gara tra Napoli e Sabaudia
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra QuantWare Napoli e SSD Sabaudia, valida per la 2a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca e in programma per domenica 8 gennaio 2023, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri del 24 e 26 dicembre 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    A CARICO TESSERATI
    Alessandro Acquarone (HRK Motta di Livenza) – Ammonito
    A CARICO SODALIZIAvimecc Modica – Richiamo per assenza del secondo allenatore in panchina
    GARA NON DISPUTATA
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica Brugherio del 24/12/2022.
    Il Giudice Sportivo Nazionale
    – letti gli atti ufficiali– rilevato che la gara non si è potuta disputare a causa di accertata impraticabilità del campo di gioco (nella specie: stillicidio perdurante di acqua dal tetto in numerose zone di campo)– considerato, per quanto sopra, che l’evento impeditivo può essere considerato quale causa di forza maggiore ex art. 30, comma 1, del Regolamento Gare– visto il combinato disposto degli artt.13 e 30 del Regolamento Gare
    DISPONE
    – il recupero della gara n. 1096 del 24/12/2022 tra Monge-Gerbaudo Savigliano e Gamma Chimica Brugherio in data che sarà fissata dall’Organismo competente con addebito al sodalizio ospitante dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio ospite– di onerare il sodalizio ospitante del versamento di ulteriori due tasse gara prima dello svolgimento di quella di recupero– di rimettere gli atti all’Ufficio Campionati Lega Maschile e all’Ufficio Campionati Fipav per quantodi loro rispettiva competenza. LEGGI TUTTO