More stories

  • in

    Battuta d’arresto per l’OmiFer che torna da Modica con l’amaro in bocca

    È fatale per la OmiFer Palmi Franco Tigano il turno infrasettimanale valevole per la undicesima giornata del girone Blu del campionato di volley serie A3 maschile. Dopo una battaglia durata quasi due ore e venti, sul taraflex del PalaRizza, Gitto e compagni si sono dovuti piegare alla voglia di vincere dei siciliani che hanno conquistato tutta la posta in palio chiudendo per 3 set a 1 il match. Gara molto più equilibrata di quello che descrive il risultato finale ma per i calabresi resta soltanto l’amaro in bocca per quello che poteva essere e non è stato. Lo sliding doors della gara sembrava poter essere il quarto set che la Omi Fer è stata ad un passo dal fare suo, come nelle recenti uscite che ne hanno poi decretato la vittoria al tie break, ma questa volta non è stato così: dopo una lunga battaglia ai vantaggi, sul 31/29, Modica ha certificato una vittoria importante e conquistato tre punti pesanti.
    Partono meglio i padroni di casa che mettono subito un margine di sicurezza nel corso del primo parziale che chiudono sul 25/20. La Omi Fer Palmi è in gara e rimette tutto in partita aggiudicandosi il secondo set sul 22/25. Modica torna a ruggire e rimette avanti la testa chiudendo sul 25/21 il terzo set. La squadra di coach Radici si gioca il tutto per tutto nel corso del quarto set e sul 27/26 ha la palla per mettere in parità i conti e rinviare tutto al quinto set, l’occasione non viene sfruttata e Modica resta in partita sino a chiudere il set sul 31/29 e il match sul 3 a 1 finale.
    Al Palmi non bastano i 27 punti del solito Pawel Stabrawa, miglior marcatore dell’incontro, per portare a casa punti pesanti. Con lui in doppia cifra anche Michele Marinelli che mette a referto 16 punti.
    Questa l’analisi della gara di mister Andrea Radici: “la nostra – ha commentato – è stata una prestazione in buona parte condizionata da un primo set che definire rocambolesco è poco. Eravamo partiti con il piglio giusto e anche con le giuste idee da mettere in campo, ci siamo meritatamente ritrovati con un bottino di vantaggio estremamente significativo, tutto ciò purtroppo è stato vanificato dal ritorno in gara prepotente del nostro avversario che ha messo in campo un livello di servizio veramente di altissimo livello nella seconda parte di primo set. Questo ci ha senz’altro destabilizzati, ha provocato delle insicurezze alla nostra prestazione di cambio palla, dunque, il vantaggio iniziale di 1-0 è un vantaggio che l’avversario ha meritato ma che ci lascia dei rammarichi e anche degli spunti di analisi da parte nostra, perché è vero che ci sono dei forti meriti da parte di Modica però è un parziale estremamente pesante che non possiamo permetterci e che comunque speriamo rimanga un episodio”. Poi c’è stata la partita “vera” nella quale Palmi ha cercato di rimettere a posto le proprie sicurezze: “senz’altro – ha spiegato Radici – a partire dal secondo set l’avversario ha giovato di questo vantaggio per trarre ulteriore linfa che gli ha permesso di giocare in maniera spregiudicata, diciamo che il secondo set siamo riusciti comunque a portarlo a casa con una prestazione corale che ci ha riportato in scia, ci ha rimesso in gara”. Nel terzo set, sono tornate ad emergere delle insicurezze: “si, specie nella fase di side-out – ha rimarcato il coach dell’OmiFer – che non ci hanno permesso di giocare in maniera fluida come volevamo, tuttavia la squadra è rimasta competitiva, devo dire che siamo stati anche un po’ sfortunati su qualche episodio, su qualche valutazione e questo ha pesato un po’ in una squadra che sicuramente in quella fase, se non abbattuta, comunque ha subito il colpo. Sul 2-1 – ha aggiunto – nel quarto set – e il parziale finale lo identifica bene – , abbiamo cercato di mettere il cuore, di mettere tutto quello che avevamo a prescindere dalle sicurezze e insicurezze che c’erano, e di questo sono contento; sono contento dell’atteggiamento generale della squadra perché non sempre si può giocare con una prestazione perfetta o comunque estremamente positiva quindi credo che il quarto set identifichi bene i valori che questa squadra porta sempre in campo; c’è sfuggita la possibilità di arrivare al tie-break veramente per un’inezia”. Un risultato che, alla fine, penalizza i palmesi: “è giusto ammettere che l’avversario in molti momenti clou ha avuto forse quel piglio in più, soprattutto nei fondamentali di squadra, vale a dire la copertura d’attacco, la difesa, -ha spiegato Radici – e, spinto da un risultato migliore, da energie ritrovate ha portato a casa un risultato che, però, sinceramente ci sta un po’ stretto”. L’allenatore umbro con la sua solita schiettezza pur senza voler innescare polemiche non le manda comunque a dire: “rimango dell’idea – ha affermato – che, soprattutto da parte di noi tecnici, ci deve essere il desiderio, la voglia di concentrarci sulle cose del campo, sulla tecnica, sulla tattica, sulla preparazione fisica. Quando, viceversa, ci si concentra e si organizzano delle “furbate” questo sinceramente mi delude un po’, quindi, complimenti a questo avversario che ha trovato delle energie insperate e meno complimenti per il come…  questo lo voglio dire perché poi alla fine della stagione i conti si fanno: vincono quelli bravi e non quelli furbi…”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sale l’attesa per il derby di stasera contro la Leo Shoes Casarano

    È un momento cruciale per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari nel girone Blu. Dopo i passi falsi commessi al cospetto di Roma e Sorrento, il collettivo biancorosso si appresta ad affrontare, nel giro di pochi giorni, due gare difficilissime contro la Leo Shoes Casarano (terza, a +1) e la Sieco Service Ortona (seconda, a +9 dopo la vittoria in tre set nell’anticipo di ieri contro Sabaudia).Due ostacoli dinanzi ai quali capitan Paoletti e compagni misureranno le loro ambizioni di alta classifica. Questa sera è la volta del derby, fra le mura amiche del PalaFlorio.I biancorossi puntano sul fattore casa per invertire la rotta e conquistare punti pesantissimi a tre giornate dal giro di boa del campionato.La prossima avversaria è di quelle toste. Allenata da coach Fabrizio Licchelli, la Leo Shoes è una squadra giovane ma piena zeppa di talenti. Uno su tutti Nicola Cianciotta. Cresciuto nella cantera Materdomini e vincitore a luglio dei Campionati Europei U22 con la Nazionale, lo schiacciatore pugliese sta lasciando il segno nel suo primo anno in rossoblù, con 205 punti messi a segno finora ed il momentaneo quarto posto nella classifica generale per aces realizzati (19 nelle prime dieci gare disputate).A propiziare i suoi attacchi vincenti in cabina di regia c’è il promettente palleggiatore Alessandro Fanizza, eletto MVP nelle ultime Finali Nazionali U19 vinte sempre con la Materdomini.Ad assicurare alla squadra il giusto apporto di esperienza, invece, ci pensa lo schiacciatore Lukasz Gregorz Ciupa che, assieme all’opposto Simone Marzolla, rientra tra i terminali offensivi più temibili della Leo Shoes.Completano la formazione di partenza avversaria il tandem centrale composto da Christian Peluso e Massimiliano Matani ed il libero Francesco Prosperi Turri.Gli arbitri dell’attesissimo derby saranno il sig. Mariano Gasparro e la sig.ra Giuseppina Stellato.A partire dalle ore 19:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/asd-pallavolo-bari/) o al botteghino del PalaFlorio, a partire dalle ore 18:00.

    Articolo precedente11^ GIORNATA, KEMAS LAMIPEL IN TRASFERTA A LAGONEGRO LEGGI TUTTO

  • in

    Una Volley Avimecc Modica determinata e convincente batte in quattro set un Palmi battagliero e si mette alle spalle un periodo poco felice

    Avimecc Volley Modica 3
    Omifer Palmi 1
    Parziali: 25/20, 22/25, 25/21, 31/29
    Avimecc Volley Modica: Raso 7, Capelli 23, Putini 4, Chillemi 11, Quagliozzi 17, Princi 1, Garofolo 9,Nastasi (L1), n.e.: Turlà, Aiello (L2), Ventura, Firringieli, Saragò,Petrone. All. Giancarlo D’Amico; Assistente: Enzo Di Stefano.
    Omifer Palmi: Marsili 1, Gitto 8,Miscione, Stabrawa 27, Marinelli 16, Peripolli 2, Pellegrino, Rau 6, Carbone 8, Cappio (L), n.e.:Ferraccù, D’Amato. All. Andrea Radici; Assistente: Gianluca Porcino.
    Arbitri: Giovanni Ciaccio di Altofonte e Giovanni Giorgianni di Roccalumera.
    Modica – Una Volley Avimecc Modica “maestosa”, impone la legge del “PalaRizza” e torna al successo regolando in quattro set una coriacea Omifer Palmi che si è battuta fino alla fine cercando di tornare in Calabria con qualche punto in più in classifica.
    La formazione di coach Radice, non c’è riuscita perchè si è ritrovata di fronte un sestetto determinato e deciso a fare bottino pieno per cercare di mettersi alle spalle un periodo poco felice che aveva fatto scivolare i biancoazzurri nelle retrovie della graduatoria.
    Per domare Palmi i ragazzi di coach D’Amico hanno impiegato due ore e diciotto minuti, durante i quali le due formazioni hanno deliziato il numeroso pubblico presente in tribuna tra i quali le bambine della neonata scuola di pallavolo Cinque Volley.
    Partenza a rilento del sestetto modicano che forse ha sentito troppo l’importanza del match. Palmi senza guardare in faccia nessuno, piazza un break (0/4) che scava subito un solco importante nel punteggio che potrebbe far “tremare” le gambe alle migliori squadre, ma non alla Volley Avimecc Modica di oggi. Palmi tiene a distanza i biancoazzurri (2/8), costringendo coach D’Amico a chiamare il discrezionale per riordinare le idee ai suoi ragazzi,che al ritorno in campo iniziano una lenta ma continua rimonta che permette di “ricucire” lo strappo a metà frazione (15/15). Da questo momento in poi l’inerzia del parziale cambia radicalmente fino al 25/20 finale che porta in vantaggio il sestetto della Contea dopo 29′ di battaglia.
    Più equilibrato l’inizio del secondo set, con Palmi che prende un leggero vantaggio (5/8). I calabresi trascinati da Pawel Stabrawa riescono ad allargare la forbice del punteggio (11/16) gradualmente per poi resistere al tentativo di rimonta modicano (18/21) e chiudere il parziale a loro favore 22/25 in 28′ e rimettere così in perfetto equilibrio la partita.
    La tensione al “PalaRizza” sale sempre di più e nel terzo set si gioca punto a punto sin dalle battute iniziali, con gli ospiti leggermente avanti (7/8) e Modica che fa sentire sempre il fiato sul collo (14/16). Poi i biancoazzurri piazzano il break decisivo (7/1) con i punti determinanti di Riccardo Capelli e Fabrizio Garofolo, con il supporto di Stefano Chillemi e Andrea Raso che portano a un rassicurante + 4 (21/17) il sestetto di casa, mentre Stabrawa si vede sventolare il “rosso” per una doppia esultanza eccessiva e Modica chiude il parziale 25/21 e torna avanti nel computo dei set.
    Al cambio di campo è un botta e risposta continuo. Palmi si porta avanti di qualche punto a inizio del parziale (6/8), ma l’Avimecc Volley Modica è sempre sul pezzo e in “agguato” pronta a sfruttare ogni piccola sbavatura avversaria. Un parziale di 10/4 riporta avanti i biancoazzurri (16/12) e sembra che la sfida penda dalla parte modicana. Ma Palmi non si arrende, riduce il gap e arriva nel rettilineo finale con soltanto una lunghezza da recuperare (21/20). La sfida si fa ancora più appassionante quando sulla linea del traguardo le due squadre arrivano in perfetta parità (24/24), con il set che si decide ai vantaggi. Dopo una lunga lotta vietata ai deboli di cuore, Francesco Quagliozzi sul 30/29 piazza l’ace decisivo che regala un meritatissimo successo alla sua squadra, fa esplodere di gioia il “PalaRizza” e da un calcio al periodo poco felice del sestetto modicano che ora ha il compito di dare seguito al bel gioco di cui è capace nelle gare casalinghe anche lontano da casa. Palmi esce sconfitto, ma con l’onore delle armi per aver dimostrato di essere una squadra molto compatta e ben messa in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano – Perugia si giocherà al Forum di Assago. Rinviate due gare di Lecce

    SuperLega Credem BancaMilano – Perugia si giocherà al Mediolanum Forum di Assago
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Allianz Milano e Sir Safety Susa Perugia, valida per la 6a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma domenica 29 gennaio 2023, è stata anticipata a sabato 28 gennaio alle ore 16.00, e si giocherà presso il Mediolanum Forum di Assago, in via G. di Vittorio, 6 – 20090 Assago (MI).
     
    Serie A3 Credem BancaRinviate due gare di Lecce. Anticipata alle 18.00 Palmi – Sabaudia della 12a
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Aurispa Libellula Lecce e Farmitalia Catania, valida per l’11a giornata di Serie A3 Credem Banca, in programma per giovedì 8 dicembre 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    – La gara tra QuantWare Napoli e Aurispa Libellula Lecce, valida per la 12a giornata di Serie A3 Credem Banca in programma per domenica 11 dicembre 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra OmiFer Palmi e SSD Sabaudia, valida per la 12a giornata di Serie A3 Credem Banca, in programma sabato 10 dicembre 2022 alle ore 20.00, è stata anticipata alle ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA, CONTRO MONSELICE VIETATO ABBASSARE LA GUARDIA

    La Geetit Pallavolo Bologna torna al PalaSavena con un doppio appuntamento, si inizia Giovedì 8 Dicembre con il turno infrasettimanale.
    La sfida valevole per l’11° giornata del girone di ritorno, con fischio d’inizio alle ore 19:00, vede i ragazzi di Coach Marzola sfidare la TMB Monselice. 
    La squadra della provincia di Padova occupa attualmente la penultima posizione della classifica con una sola vittoria (ai danni della Stadium Pallavolo Mirandola) e nove sconfitte. L’avversario non deve essere assolutamente sottovaluto sulla base di questi dati. Nonostante Monselice abbia avuto grande difficoltà a capitalizzare si è dimostrata una squadra ostica in grado di strappare punti a formazioni quali Savigliano, Montecchio Maggiore e Macerata. 
    I veneti arriveranno nel capoluogo con grande fame di punti e con l’obbiettivo di centrare la vittoria. Bologna dovrà mantenere alta la concentrazione.
    La Tmb trova nei fondamentali di seconda linea il suo punto di forza. Compito dei felsinei rispondere con la stessa precisione cercando di agevolare il palleggiatore Lusetti per avere sempre grande varietà di uscita.   
    Matteo Lusetti: “Il precampionato lascia nell’analisi del match il tempo che trova. Conosciamo gli avversari ma rispetto a mesi fa entrambe le squadre hanno lavorato per trovare la giusta amalgama. Mi aspetto una partita combattuta. Ingrediente fondamentale sarà quello di non sottovalutare l’avversario sulla base della classifica. Loro sono una squadra che oltre ad avere grande fame di vittoria ed essere molto combattiva vanta una ricezione molto solida.” 
    11° giornata di andata – Giovedì 8 Dicembre
    Geetit Pallavolo Bologna – TMB Monselice
    (arbitri: Prioetti Deborah, Somansino Alessandro )
    Diretta: Youtube LegaVolley
    Glenda Cancian, ufficio stampa Pallavolo Bologna LEGGI TUTTO

  • in

    Immacolata. La Maury’s Com Cavi Tuscania affronta SMI Roma a Montefiascone

    Festa dell’Immacolata all’insegna del volley al palazzetto dello Sport di Montefiascone dove domani pomeriggio è in programma l’undicesima giornata della serie A3 Credem Banca con la Maury’s Com Cavi Tuscania opposta alla SMI Roma nel più classico dei derby laziali.
    “Roma è una squadra ben assortita, che ha dimostrato di poter fare partite di alto livello – spiega coach Passaro. Certo hanno avuto in questo inizio alti e bassi ma in questo momento in questo girone così livellato è la prassi. Dovremmo limitare i loro attaccanti principali, Rossi, Mattia Rosso e Sablone che sta dimostrando tutte le sue qualità. Sicuramente sarà importante mettere in campo la giusta attenzione, determinazione e vivere i momenti difficili con coraggio”.
    I capitolini si trovano a metà classifica avendo fin qui raccolto 13 punti, 7 dei quali in trasferta. Provengono da una serie di risultati altalenanti: quindici giorni fa sono andati a vincere a Bari ai vantaggi, per poi perdere domenica scorsa in casa con Lecce 0/3.
    Per quanto riguarda Tuscania, la prima parte del match con Ortona ha mostrato tutte le potenzialità di cui dispongono i ragazzi del presidente Pieri, resta da trovare la continuità giusta e mantenere alta la concentrazione per l’intera durata dei confronti.
    Possibile formazione ospite: Alfieri al palleggio con Rossi opposto, Antonucci e Coggiola centrali, Rosso e Sablone bande, Barone libero.
    A dirigere l’incontro, i signori Alessandro Oranelli e Andrea Galteri. Si gioca alle 18.
    Diretta YouTube Legavolley
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Sieco Service Impavida Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    Il Capitano Gabbanelli, “Con Fano derby di alto livello, ci aspetta una bella sfida”

    L’11° giornata di Serie A3 Girone Bianco, che si giocherà domani alle 16, offre una delle partite più interessanti del torneo, il derby tra Med Store Tunit Macerata e Vigilar Fano. Al Palasport Allende i biancorossi incontreranno la seconda in classifica, nonché squadra che vanta una sola sconfitta a referto, alla prima di campionato contro l’Abba Pineto, al momento capolista; nelle ultime due uscite Fano si è preso due vittorie in trasferta, 3-1 ai danni di Montecchio Maggiore e 3-0 a Mirandola. Per la Med Store Tunit si presente quindi una sfida difficile ma anche spettacolare e sentita, con i biancorossi carichi dopo le due vittorie consecutive conquistate su Monselice e Montecchio Maggiore.
    Il Capitano e libero Simone Gabbanelli parla del momento della squadra, “È importante trovare continuità, vincere aiuta a vincere quindi siamo contenti dei nostri ultimi risultati. Ci stiamo lasciando alle spalle una fase difficile, tra infortuni, Covid e tanti ostacoli che però abbiamo superato insieme. Stiamo man mano ritrovando brillantezza e riuscendo a portare in campo una bella pallavolo, come la vedo in allenamento ogni settimana, siamo carichi per le vittorie e andiamo a Fano convinti di poter fare bene”. Giovedì incontrare una delle migliori formazioni del torneo, che fin qui si sta esprimendo ad ottimi livelli, “Conosciamo Fano, sono una squadra forte e si sono rinforzati con Ferri che è stato da noi per due stagioni, sappiamo che è un giocatore di qualità. Sarà una sfida di alto livello, loro giocano molto bene ma dovremo rispondere giocandocela a viso aperto, senza paura. Con Fano è sempre un derby e uno scontro diretto tra chi lotta per i primi posti, non possiamo tirarci indietro, vogliamo continuare a fare punti e vincere per mantenere il buon momento di queste settimane. Sarà una bella partita da vivere”.
    Il derby tra Vigilar Fano e Med Store Tunit Macerata sarà visibile domani in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 16. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica pronta al derby di Lombardia contro Garlasco

    3 sfide in 7 giorni: dopo Pineto domenica scorsa, in attesa di Monselice sabato 10 dicembre, Garlasco è la seconda. Assume così il sapore del derby l’11° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca con la Gamma Chimica Brugherio pronta ad accogliere, giovedì 8 dicembre alle ore 16 (diretta sul canale YouTube Legavolley), la Moyashi Garlasco.
    Dopo due trasferte consecutive, che hanno visto Innocenzi e compagni inciampare contro Parma e la capolista Pineto, si torna al Paolo VI, campo dell’ultima vittoria 3-2 contro San Giustino, per affrontare, nell’unico derby di Lombardia, la Garlasco di coach Bertini che arriva a Brugherio dopo la sconfitta 3-0 contro Bologna, preceduta invece da tre vittorie da 3-1 con Monselice, Macerata e Mirandola, per una situazione di classifica che vede i pavesi posizionarsi all’8° posto con 14 punti (4 vittorie e 6 sconfitte)
    Coach Durand sugli avversari: “Garlasco è una squadra costruita per fare un campionato di vertice, vanta tra le sue fila giocatori di grande esperienza come Giannotti, 13 stagioni in serie A e protagonista di una promozione in Superlega, Puliti, ce lo ricordiamo in maglia Vero Volley in Serie A2, Bacciocco, uno dei migliori schiacciatori nello scorso campionato di A3, e due centrali importanti come il croato Stipe e Giampietri. Sono reduci da una sconfitta probabilmente non preventivata contro Bologna e si presenteranno in casa nostra con la voglia di rifarsi”.
    La giovane Brugherio torna a respirare aria di casa, campo sul quale ha messo a segno tutte le quattro vittorie ad oggi conquistate e lo fa dopo un bella prova, nonostante il risultato sfavorevole 3-0, di coraggio e determinazione messa in atto contro la prima forza del girone bianco, Pineto, con due set giocati con attenzione tecnica e con la forza mentale necessaria per affrontare, anche in una situazione che da settimane vede i rosanero privi dell’ opposto Barotto e del centrale Frattini, anche la più difficile delle sfide. 
    Da questo vuole ripartire il coach rosanero Durand:“Siamo reduci da due sconfitte consecutive fuori casa e non vedevamo l’ora di ritornare a giocare nel nostro palazzetto per sfruttare il calore del nostro pubblico. A Pineto ho ricevuto dai ragazzi segnali importanti rispetto alla sconfitta con Parma e sono sicuro che la squadra metterà in campo tutto per cercare di strappare dei punti a Garlasco”. 

    Gamma Chimica Brugherio – Moyashi Garlasco LEGGI TUTTO