More stories

  • in

    Tmb Monselice ancora a secco dopo un ottimo primo set

    Tmb Monselice: Beccaro 1, Drago 19, Monetti 5, Borgato 11, Kobzev 8, Vattovaz 9, Dainese (L), Bacchin 1, Dietre 1, Zanetti, Perciante, ne Rizzato, De Santi All: Cicorella
    Wimore Parma: Chakravorti 2, Hristiyan 16, Reyes Leon 20, Rossatti 14, Fall 7, Bussolari 6, Cereda (L), Ferraguti, Chirila, ne Codeluppi, Sesto, Colangelo, Zecca, Beltrami. All:Codeluppi
    Parziali: 25-20 (31’) 17-25 (24’) 18-25 (24’) 18-25 (23’)
    Arbitri : Emilio Sabia di Potenza e Marco Perpruner di Trento

    Il Tmb Monselice, nonostante le assenze di Vianello e De Grandis, parte bene nella sfida casalinga con la Wimore Parma, ma alla lunga deve fare i conti con le qualità degli ospiti. La differenza la fa la battuta, con gli emiliani che firmano nove ace e mettono costantemente sotto pressione la ricezione dei padroni di casa.
    L’inizio del primo set vede le due squadre alternarsi alla guida nelpunteggio, con il primo break a metà parziale firmato dalla battuta di Vattovaz e dal muro di Kobzev (16-11). Drago e Borgato guidano l’attacco dei padroni di casa che si portano 20-15, con il muro di Monetti che vale il set ball e l’attacco proprio di Drago che chiude 25-20 il parziale.
    Dopo il cambio di campo arriva il primo break con la battuta flottante di Fall che mette in difficoltà la ricezione di Monselice e vale il 7-4 per Parma. La formazione ospite gestisce in vantaggio e allunga ancora affidandosi a Dimitrov e Rossatti (19-12). Nel finale il Tmb prova a rientrare con Drago, ma Parma chiude 25-17 e pareggia i conti.
    Il terzo set è quello di Reyes, che di fatto decide con la sua battuta. Cinque ace per lo schiacciatore di Parma, che prima manda i suoi avanti di cinque (10-5) e quindi decide nel finale (23-13).
    Nel quarto set il Tmb prova ancora a restare in partita, soprattutto con Drago (10-10), ma è ancora la battuta che fa la differenza, con Rossatti che mette a segno l’ace del14-10. Nel finale ancora i due schiacciatori ospiti, Reyes e Rossatti, allargano il gap (22-16) che propizia il 3-1 finale per Parma.
    «Abbiamo affrontato la partita in condizioni di emergenza – commenta Guglielmo Cicorella a fine gara – Siamo partiti bene, giocando tatticamente come avevamo preparato la gara, ma poi loro hanno fatto valere le loro qualità soprattutto a livello fisico. Rispetto all’andata, quando avevamo giocato la nostra peggior partita, una prestazione comunque positiva: l’atteggiamento è quello giusto in vista del momento chiave del campionato che arriva ora con le trasferte di Macerata e Mirandola». LEGGI TUTTO

  • in

    A Palmi a caccia di punti

    Dopo aver ripreso confidenza con la vittoria, la Smi Roma Volley continua ad andare a caccia di punti salvezza. Domani alle ore 18 la squadra della Capitale andrà a far visita a Palmi, una squadra ostica e ben organizzata. I calabresi hanno un roster di tutto rispetto con Marinelli, Pellegrino, Stabrawa, giocatori che nel match di andata hanno dominato la scena. La Smi non vorrà ripetere la opaca prestazione, ma riscattarsi e continuare ad alimentare la propria azione per risollevarsi dalle acque pericolose. Palmi ambisce a una posizione di prestigio nei playoff. Il pensiero del capitano della Roma Volley, Lorenzo Rossi. “Ripartiamo dalla scorsa domenica, vincendo con merito uno scontro diretto a Napoli. Ci siamo rialzati, ma non basta, è un primo mattone per la salvezza. Non mancano tante partite alla fine della stagione regolare, però dobbiamo provare a tirarci fuori da questa situazione, soprattutto in un paio di gare abbiamo raccolto meno di quanto espresso in campo. Dobbiamo lottare e sgomitare, pensando in ogni partita di fare più punti possibile. Non dobbiamo guardare in faccia nessuno e fare punti ovunque, poi vediamo da qui alle prossime 4-5 partite dove saremo per fare dei bilanci, ora testa bassa e pedalare”.

    Articolo precedenteBiancorossi all’esame Catania: domani in scena al PalaFlorio il big match contro la capolista LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi all’esame Catania: domani in scena al PalaFlorio il big match contro la capolista

    Non c’è un attimo di tregua in casa Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Superato l’ostacolo Wow Green Aversa con un netto 3-0, la compagine biancorossa è attesa da un’altra super sfida, questa volta contro la regina del girone Blu, la Farmitalia Catania, reduce, a sua volta, dalla sconfitta casalinga al tie-break per mano di un’agguerrita Shedirpharma Sorrento.Il morale è a mille tra le fila baresi. Capitan Paoletti e compagni vogliono regalare un’altra serata magica al pubblico del PalaFlorio e strappare altri punti pesanti nella corsa playoff, che attualmente li vede quarti ad un solo punto dalla terza Maury’s Com Cavi Tuscania.Non sarà facile riscattare la sconfitta rimediata in tre set al PalaCatania. Ma i biancorossi intendono provarci fino in fondo, dando battaglia su ogni pallone a quella che finora è stata l’assoluta protagonista di questa regular season.Orchestrata alla perfezione dall’esperto palleggiatore Marco Fabroni, la squadra etnea attingerà al suo enorme potenziale, sia in attacco (l’opposto Casaro è tra i migliori realizzatori del campionato con 343 punti) che a muro (99 chiusure vincenti messe a segno dal tandem centrale Frumuselu-Jeroncic), per tornare al successo e difendere il suo primato in classifica dagli attacchi dell’inseguitrice Sieco Service Ortona.“Arriviamo a questa gara con la consapevolezza di poter dire la nostra anche contro la capolista – esordisce il regista biancorosso Giacomo Leoni -. Ci apprestiamo ad affrontare una squadra solida ed equilibrata in tutti i reparti, che annovera al suo interno atleti dalle grandi doti offensive ed il palleggiatore più forte della categoria. Non è un caso che Catania sia lassù in vetta alla classifica. Con Ortona sta disputando un campionato a parte. È davvero una squadra fortissima – precisa -. Ci aspetta un match molto impegnativo. Per tenere testa alla Farmitalia dovremo sfoderare una prestazione corale di grande livello. Siamo pronti alla sfida – conclude -. Nel girone di ritorno abbiamo battuto tutte le big incontrare finora. Proveremo a vincere anche domani. Ma, ripeto, servirà una partita perfetta“.Domani il match sarà diretto dal sig. Michele Marotta, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Rosario Vecchione.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/asd-pallavolo-bari/) o al botteghino del PalaFlorio, a partire dalle ore 17:00.

    Articolo precedenteDavide e Golia LEGGI TUTTO

  • in

    Davide e Golia

    Comincia il ritorno del periodo di fuoco di Stadium Mirandola, che dopo averle accolte in casa, si trova ora ad essere ospitata dalle tre formazioni d’acciaio del centro Italia partendo da Abba Pineto, al momento seconda in campionato dietro a Vigilar Fano.

    La squadra della provincia di Teramo (qualificata per la final four di Coppa Italia Serie A3) ha dei chiari obiettivi di promozione, come confermato dai nomi che registrano a referto: della formazione data per titolare al PalaSimoncelli, infatti, solo i due giocatori di posto 3 non hanno a curriculum stagioni in A1/SuperLega o A2.I nomi che più saltano all’occhio nei quattordici della panchina biancazzurra è di sicuro il dinamico duo della diagonale principale: il palleggiatore Paris è ormai alla sua dodicesima stagione da professionista, con esperienze nei massimi campionati di Grecia ed Emirati Arabi, a cui si aggiungono, tra gli altri, un anno a Perugia e le due stagioni a Piacenza, con cui ha anche segnato la promozione in SuperLega; l’opposto Link, in forze anche alla nazionale svedese, sbarca in Italia grazie a Kioene Padova nel 2016, e da allora circola tra A2 e A3, ed è alla sua seconda stagione in Abruzzo.Nessuno nei padroni del PalaVolley è di primo pelo, uno fra tutti il capitano Calonico, classe 1981, e che negli ultimi vent’anni di scendere sotto alla terza categoria nazionale non ne ha proprio voluto sapere.

    Nulla spaventa però i ragazzi di Pinca, alla ricerca di buone prestazioni da poter proiettare negli scontri vitali del PalaSimoncelli, e si presenteranno da ospiti fastidiosi e desiderosi di dare il massimo, come confermato anche da Matteo Canossa, che come da accordi preesistenti con la società, si trova alla sua ultima partita in gialloblù per la stagione 2022/2023 prima della partenza verso il Belgio per motivi di studio: il centrale è sicuro dei suoi compagni, che daranno sicuramente il 100% in quella che si preannuncia già una partita estremamente difficile per i mirandolesi.

    Incontro già scritto o gloriosa impresa? Appuntamento alle ore 19.00 al PalaVolley “Santa Maria” di Pineto o sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    Dichiarazioni

    Sicuramente sarà una partita difficile, loro hanno giocatori di grande qualità. Noi però stiamo continuando a lavorare in palestra e andremo là con la consapevolezza che daremo comunque il 100%.Matteo Canossa, centrale

    Si tratta di una trasferta importante, sia per distanza che per difficoltà del match. Dovremo osare e giocare in maniera più aggressiva che conservativa per contrastare la fase d’attacco importante degli avversari. Le parole chiave sono quindi forzare in battuta, compostezza a muro e generosità in difesa. Giocare di rimessa contro questa squadra non è assolutamente possibile.Al di là di ogni discorso tattico, bisogna vivere la partita appieno e cercare di ricavare il massimo dalla trasferta.Riccardo Rustichelli, centrale

    È di sicuro una delle squadre che si contende la promozione in A2, ha un organico di tutto rispetto, tra i più forti di tutto il girone. Laterali potenti, assistiti da una regia veramente valida.Noi andiamo a Pineto a mente libera, per giocarcela con tranquillità e concentrazione. Loro sono molto competitivi, ma dobbiamo riuscire ad aggredirli in battuta per poterli mettere in difficoltà.Andrea Pinca, allenatore

    Statistiche

    Precedenti: 1 (1 vittoria Abba Pineto)

    Record carriera:

    Stadium Mirandola

    Michele Dombrovski – 12 punti ai 200 (tutte le competizioni)

    Abba Pineto

    Simone Baldari – 7 punti ai 100 (tutte le competizioni)Roberto Bongiorno – 29 punti ai 300 (tutte le competizioni)Lorenzo Calonico – 17 punti ai 1600 (tutte le competizioni)Pietro Merlo – 2 punti ai 400 (tutte le competizioni)Matteo Mignano – 8 punti ai 100 (tutte le competizioni) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Marcianise

    Domani si torna a giocare al Palasport di Montefiascone con la Maury’s Com Cavi Tuscania che ospita Volley Marcianise per la sesta di ritorno di serie A3 Credem Banca girone blu.
    Partita delicata per i padroni di casa chiamati a riscattarsi dallo scivolone di una settimana fa a Lecce e ritrovare continuità di gioco per confermarsi la terza forza del girone.
    Un’avversaria, Marcianise, da affrontare sicuramente con la massima concentrazione perché, se è vero che viene da quattro sconfitte consecutive ed occupa la penultima posizione nel girone, è pur vero che domenica scorsa in casa ha dato del filo da torcere a Ortona costringendola a rincorrere per pareggiare i set per poi arrendersi ai vantaggi 12/15.
    “Domenica sarà una partita importante -afferma Sebastiano Stamegna– per la nostra risalita in campionato, per riuscire a mantenere il terzo posto e cercare di tenere uno scarto più ampio rispetto alle altre squadre. La squadra avversaria come punto di riferimento ha l’opposto Lucarelli e il posto quattro Ruiz da tenere d’occhio. Da parte nostra sarà importante restare uniti e dare tutto su ogni pallone”.
    Possibile formazione ospite, allenata dall’ex Vincenzo Nacci, Ciardo in regia con Lucarelli in diagonale, Libraro e Ruiz laterali, Bonina e Vetrano al centro, Vacchiano libero.
    A dirigere l’incontro i signori Dario Grossi e Massimo Rolla. Si gioca alle 16. Diretta YouTube Legavolley
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna verso Belluno: c’è fame di vittoria ma occhio alla Spes Arena 

    La Geetit Bologna si prepara per la seconda trasferta consecutiva, questa volta in terra veneta. Ad ospitare i ragazzi di Coach Marzola, Domenica 5 Febbraio, per la sesta giornata di ritorno, la Da Rold Logistics Belluno.Il match, con fischio d’inizio alle ore 16:00, avrà luogo tra le mura della Spes Arena. 
    Nella precedente sfida tra le due formazioni Bologna aveva raccolto 3 punti, con un risultato rotondo. Vincere è difficile, rivincere difficilissimo, se consideriamo poi il teatro della sfida. La Spes Arena, infatti, risulta un palazzetto ostico in cui sfidare i rinoceronti circondati da un pubblico caldo. Non manca però la fame di vittoria da parte della Geetit che non vince fuori casa dal 4 Dicembre. 
    La sfida tra le due formazioni, da sempre molto sentita per i diversi precedenti aumenta il quoziente di difficoltà per il peso specifico che rappresenta nel percorso stagionale dei rossoblu. I bellunesi occupano il quinto posto della classifica generale a quota 29 punti, appena tre lunghezze di distanza dalla Geetit. 
    La corsa ai playoff entra nella fase calda e vincere contro una diretta concorrente rappresenta un passo avanti verso l’obbiettivo principale. In una classifica corta in cui quinto e nono posto sono separati da appena quattro lunghezze, ogni punto potrebbe diventare determinante in chiusura di campionato.  
    Riccardo Ballan: “Nella sfida precedente abbiamo ottenuto un risultato rotondo non senza difficoltà. Due dei tre set si sono infatti decisivi ai vantaggi. Loro tra le mura amiche giocheranno sicuramente meglio, noi d’altro canto dobbiamo puntare come abbiamo fatto all’andata, e come dovremmo fare più spesso, ad essere incisivi nella chiusura dei set.”
    Filippo Govoni: “Il campionato è ancora lungo ma questa è sicuramente una partita importante, nel caso di vittoria accorciare le distanze sarebbe utile per i nostri obbiettivi, perdere renderebbe la corsa ai playoff più dura”
    6° giornata del girone di ritorno 
    Da Rold Logistics Belluno – Geetit Bologna 
    Domenica 5 Febbraio, 16:00
    (arbitri: Cecconato Luca, Testa Antonio)
    Diretta Youtube Lega Volley  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aviemecc Volley Modica al “PalaRizza” con Lecce, D’Amico: “E’ la sesta finale del nostro girone di ritorno”

    Sarà l’Aurispa Libellula Lecce il prossimo avversario dell’Avimecc Volley Modica di coach Giancarlo D’Amico, che reduce da tre vittorie consecutive domani contro il sestetto pugliese vuole continuare la striscia positiva per scalare la classifica.
    I biancoazzurri modicani, stanno attraversando un buon periodo di forma e i risultati delle ultime settimane hanno portato entusiasmo in tutto l’ambiente che da sempre ha creduto in questo gruppo.
    Con Lecce non sarà una gara semplice, ma Putini e compagni sanno di poter sfruttare il fattore campo e che il pubblico della città della Contea al “PalaRizza” sarà un fattore in più a loro favore.
    L’obiettivo,naturalmente è quello di mettere punti in cascina per dare seguito al buon momento attraversato.
    “Le avvisaglie di questo buon momento che stiamo attraversando – spiega coach Giancarlo D’Amico – erano nell’aria già a inizio girone di ritorno e si è visto soprattutto nella gara con Ortona che al di là della sconfitta ci aveva visti in campo battaglieri e quadrati. Abbiamo cambiato l’approccio ai momenti di ogni gara, non esultiamo troppo quando le cose vanno bene e riusciamo a non deprimerci troppo quando l’avversario di turno è avanti nel punteggio. È cambiato lo stile, abbiamo imparato a stringere i denti e non perdere la lucidità in alcuni momenti topici. Quella di domani con Lecce – continua – sarà la sesta finale di questo girone di ritorno. Dobbiamo riscattarci della prova opaca fornita nella gara di andata, dove non abbiamo raccolto punti per la classifica grazie a una prestazione non degna dei nostri sacrifici quotidiani in palestra. Durante la settimana i ragazzi hanno individuato le giuste motivazioni per ribaltare il livello di prestazione e sperare in un risultato positivo che muova ulteriolmente la nostra classifica. Sarà una partita dura contro un avversario ostico, forte in attacco ed equilibrato negli altri fondamentali. Sarà una sfida ricca di temi tecnico – tattici, che ci dirà a che punto è il nostro livello di crescita. Il merito di questi risultati positivi – conclude il tecnico dell’Avimecc Volley Modica – è totalmente dei mie ragazzi, capaci di sopportare tutti i momenti del lavoro che svolgiamo settimanalmente. Vedo in loro motivazioni, abnegazione, spirito di sacrificio e soprattutto voglia di non gettare la spugna davanti ai problemi. Tutti queste connotazioni sono fondamentali e sono sicuro ci regaleranno ancora importanti soddisfazioni, spero già da domani. Sono anche sicurissimo che il nostro pubblico e la Modica pallavolistica risponderà presente anche domani e sarà ancora una volta il nostro vero settimo uno in campo”.

    Articolo precedenteDomenica pomeriggio in campo a Taranto per il 18° turno di regular season LEGGI TUTTO

  • in

    Fano a Brugherio, sfida tra squadre infarcite di giovani

    Dopo aver sfruttato appieno il fattore casalingo (successi contro Parma e Bologna), la Vigilar Fano torna in trasferta (domenica inizio gara ore 18) facendo visita ai lombardi della Gamma Chimica Brugherio.
    L’avversario è ben conosciuto dai virtussini visto le sfide giocate negli ultimi anni, ma non solo: Stefano Gozzo e capitan Mattia Raffa sono i due grandi ex dell’incontro ed il ritorno a Brugherio potrebbe rappresentare per loro uno stimolo ulteriore.
    La compagine di mister Durand è alla ricerca di punti salvezza, anche se nelle ultime cinque gare è uscita sconfitta dal campo in ben quattro occasioni (unico successo 3-0 su Montecchio): “I nostri avversari hanno assoluto bisogno di punti – afferma il regista virtussino Nicola Zonta – giocando in casa spingeranno al massimo per sfruttare il fattore casalingo. E’ una squadra fisica come noi, dovremo essere bravi a contenerli”.
    Brugherio è infarcita di giovani e formazione alquanto imprevedibile: nell’ultimo turno, dopo essere andata sotto 2 set a 0 a Macerata, i lombardi sono stati capaci di vincere il terzo e sfiorare il tie break.
    Osservato speciale sarà l’opposto Tommaso Barotto (26 punti contro Macerata), assente dai campi per un lungo periodo ma ora in grande ripresa. In attacco attenzione anche all’olandese Van Solkema mentre al centro Innocenzi garantisce grande affidabilità. I brugheresi hanno 17 punti in classifica e stanno lottando per la salvezza, al contrario della Vigilar che vuole a tutti i costi continuare il suo trend di vittorie per confermarsi capolista. Gozzo ha ripreso a pieno ritmo, come anche Marks ma è soprattutto la panchina il “fattore” Castellano da sfruttare fino in fondo”.

    USVF LEGGI TUTTO