More stories

  • in

    Quarti di Coppa Italia tra OmiFer Palmi e FarmItalia Catania, “Pawel Power” in campo per continuare a sognare

    Una partita da dentro o fuori quella che si giocherà stasera in casa della corazzata FarmItalia Catania, capolista del girone “Blu” della Serie A3 volley, che, appena tre giorni addietro, sempre ai piedi dell’Etna, ha dimostrato la sua forza battendo l’OmiFer Palmi con un netto 3-0. In quell’occasione, i ragazzi di mister Radici non hanno certo sfigurato dimostrando, a tratti, una buona pallavolo ma la “Franco Tigano” aveva dovuto fare a meno della sua bocca di fuoco Pawel Stabrawa, un giocatore che sta viaggiando con una media punti mostruosa, fuori per infortunio. Stavolta, invece, in campo, per provare a vincere il match secco di coppa Italia, valido per l’accesso alla “final four”, le finali a quattro, ci sarà anche lui, Pawel “Power”, finalmente recuperato e, dunque, potrebbe essere tutta un’altra storia.
    Il tecnico dei calabresi, Andrea Radici, così come tutto l’ambiente, ci crede consapevole che già il fatto di esserci dentro il tabellone delle prime quattro è un grande motivo d’orgoglio: “è una partita che abbiamo sognato di giocare per lunghi tratti del girone di andata e che, finalmente, oggi arriva quindi – ha evidenziato – siamo assolutamente coscienti dell’importanza e anche delle difficoltà che incontreremo in questo percorso odierno. Abbiamo di fronte a noi un avversario che, appena tre giorni fa, ci ha battuto con merito e diciamo, per essere espliciti, anche sonoramente ma oggi è un altro giorno e senz’altro siamo nelle condizioni di mettere tutti i nostri valori dentro questa partita e di affrontarla in modo concreto con il piglio giusto, con la speranza di ottenere un risultato che sicuramente sarebbe di grande valore; proprio per questo non lasceremo niente di intentato. Sul piano tecnico – conferma Radici – abbiamo recuperato anche Pawel Stabrawa che sarà della partita anche se, come è facile ipotizzare, non è ancora al top della condizione ma comunque è clinicamente a posto, guarito, i medici ci hanno dato tutte le rassicurazioni del caso quindi siamo in organico pieno”. La parola dunque adesso spetta al campo.
    Dopo la gara di domenica, salgono a sei i precedenti tra FarmItalia Catania e OmiFer Palmi “Franco Tigano”, con 4 successi per i calabresi e 2 vittorie per i siciliani. Un solo ex tra le due squadre: si tratta di Enrico Zappoli Guarienti a Palmi nel 2020/2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Graziani e i mille punti in A: «Il primo è il più speciale»

    E poi gliene restano mille. Parafrasando un tormentone estivo, sono i punti che Alessandro Graziani ha totalizzato in Serie A, all’interno di una carriera da incorniciare. Lo schiacciatore della Da Rold Logistics Belluno ha tagliato il prestigioso traguardo sabato scorso, in occasione del derby vinto a Monselice. 
    ESORDIO – Ora che la quadrupla cifra è realtà, la domanda sgorga quasi spontanea: di questi mille, quale punto, in assoluto, rimane scolpito nella memoria? Graziani non ha alcun dubbio: «Il primo, all’esordio in A2. Giocavo nella “mia” Liguria, con Siena e nel giorno del compleanno. In realtà, ogni punto ha il suo peso, soprattutto nei finali di set, ma in quella partita ho realizzato la mia ambizione personale». 
    QUALITÀ – Dopo aver raggiunto le cento partite, ecco un altro step di rilievo nel cammino del trentunenne originario di Genova: «Ma a contare è la qualità, non la quantità. Si possono avere molti meno punti dei miei, però se sono stati realizzati in momenti e campionati decisivi hanno un valore superiore. Per quanto mi riguarda, i traguardi ottenuti in serie B hanno la stessa importanza: fanno parte del mio percorso e non sono da meno rispetto a quanto ho ottenuto in Serie A. Quei campionati mi hanno formato». 
    A TUTTO BRACCIO – A Monselice, Graziani ha deciso il secondo parziale con tre ace consecutivi: «Cosa scatta in quei momenti? Nulla di particolare. Non formulo pensieri specifici: sarà banale, ma voglio solo fare punto e aiutare la squadra. Quando si tira a tutto braccio, ci sono maggiori possibilità di incappare nell’errore, però a volte, in certe fasi, si innesca una combinazione tra fortuna e desiderio di chiudere il set. Quindi sì, sui tre ace sono stato fortunato. Ma li ho pure voluti». 
    BICCHIERE PIENO – Dopo i blitz a Brugherio e in terra padovana, la DRL è tornata a contatto con le nobili del girone: «Siamo stati più bravi del solito a recuperare dalle situazioni di difficoltà. Quindi sì, è giusto guardare il bicchiere riempito dai sei punti ottenuti nelle ultime due partite, ma è altrettanto doveroso eliminare le fasi di leggerezza e destrezza, causate dalla giovane età. Dobbiamo imparare ad archiviare la pratica perché il nostro potenziale è alto, lo abbiamo dimostrato». 
    QUARTO POSTO – Graziani e i rinoceronti torneranno a esibirsi di fronte al pubblico amico della Spes Arena domenica 22 (ore 18) contro Mirandola: «Vogliamo concludere la stagione nel modo migliore – riprende lo schiacciatore -. Farò e faremo di tutto per raggiungere quello che è il nostro obiettivo primario: ovvero, il quarto posto. Anche se il campionato è equilibratissimo e, a ogni weekend, regala risultati difficili da pronosticare».  LEGGI TUTTO

  • in

    1700 volte Sesto: “Dentro c’è ancora il fuoco che arde”

    Il centrale e capitano della WiMORE Parma ha toccato quota 1706 punti in carriera nel derby vinto al tie-break su Bologna. “Voglio portare un valore aggiunto alla squadra”
    Quella di domenica è stata una partita speciale per Nicola Sesto che già nel corso del primo set del derby vinto al tie-break tra le mura amiche su Bologna ha tagliato il prestigioso traguardo dei 1700 punti in carriera. Il centrale e capitano della WiMORE Parma, che fino all’età di 17 anni praticava atletica leggera (il padre Gregorio è il presidente della Libertas Atletica Lamezia) e in passato aveva indossato anche le maglie di Gioia, Isernia, Brolo, Matera, Ortona, Tuscania e Reggio Emilia, si gode il risultato (ora è a quota 1706) suo e della squadra che è riuscita a conquistare il quarto successo consecutivo e, in attesa dell’impegnativa trasferta in casa della capolista Vigilar Fano, si trova al sesto posto solitario in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Sesto, classe ‘87, all’esordio in questa categoria dopo una lunga militanza in A2, individua i segreti del filotto messo a segno dalla matricola gialloblù che non perde dallo scorso 11 dicembre (3-0 a Pineto). “Sicuramente l’attitudine al lavoro, abbiamo lavorato bene in palestra e trovato delle certezze, delle sicurezze che hanno portato poi a quattro risultati utili consecutivi. Non sono state tutte vittorie a punteggio pieno perché comunque anche alcuni momenti di defaillance fanno parte del percorso e del processo però siamo molto soddisfatti”.
    Come si possono evitare i black out accusati con Macerata e, soprattutto, Bologna?
    “Diciamo che servirebbe maggiore lucidità, in questo caso contro Bologna abbiamo ceduto un po’ a determinate provocazioni e non siamo riusciti a mantenere il livello di attenzione e di concentrazione che, invece, c’era stato nei primi set. La nostra è una squadra nuova e quindi anche questi piccoli momenti bui possono portare a una crescita che spero si veda poi a fine campionato”.
    Guardando la classifica si può già provare ad alzare l’asticella?
    “Il nostro obiettivo principale, come ci siamo detti più volte, è quello di costruire le basi per il futuro partendo dalla salvezza poi l’ambizione è normale che ci sia quindi magari cambiare l’obiettivo in corsa è uno di quei parametri che ci siamo posti e lo valuteremo più in là”.
    Che partita ci dobbiamo attendere a Fano?
    “Loro sono una squadra ben allestita guidata da un allenatore con molta esperienza anche da giocatore, che è tornata sul mercato prima delle vacanze di Natale e dovrà dimostrare di meritare il primato in classifica. Noi andremo lì a Fano in maniera abbastanza tranquilla, consapevoli di poterci giocare di più le nostre carte rispetto alla gara d’andata. Sarà una bella partita”.
    Cosa significa sul piano personale il traguardo dei 1700 punti in carriera?
    “E’ un bel traguardo, soprattutto, per una persona che fino a 17 anni non giocava a pallavolo, è un traguardo a livello personale molto importante. Dentro c’è ancora un fuoco che arde e che vuole dire la propria, dimostrare e portare un valore aggiunto alla squadra quindi non ci poniamo limiti”.
    A chi dedichi questo risultato?
    “Lo dedico sicuramente a quelle persone a cui ho riservato meno tempo in questi undici anni di Serie A2 e nell’attuale stagione in A3, ovvero famiglia, fidanzata e amici. Fino a quando stiamo bene fisicamente e il fuoco dentro arde continuiamo a provare a portare punti e valore aggiunto alla squadra”.
    INTERVISTA NICOLA SESTO (CENTRALE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Mario Ferraro: “E’ un derby, sarà una bella sfida”

    Dopo l’exploit di San Giustino la Vigilar Fano è tornata in palestra per preparare la sfida di Coppa Italia contro Macerata (Palas Allende mercoledi ore 20.30), in un derby da “dentro o fuori” e che mette di fronte due tra le migliori squadre del campionato. I maceratesi infatti vengono dal corroborante successo contro Pineto e sono quarti in campionato mentre i virtussini sono reduci da due vittorie consecutive contro avversarie temibili (Garlasco e San Giustino).
    L’ultimo derby giocato risale al famoso 8 dicembre scorso, giorno in cui Fano, trascinata dal proprio pubblico, riuscì ad avere la meglio al termine di cinque set combattutissimi e due ore e mezzo di battaglia.
    La gara di mercoledì è secca e non sono ammessi errori: la Med Store Tunit si presenterà con un Lazzaretto in più, un rinforzo decisamente importante che alla lunga potrà incidere sulla stagione. Ma non solo: l’altro nuovo arrivo, Luisetto, sta garantendo punti a muro ed in attacco mentre l’opposto Morelli sta attraversando un momento di forma invidiabile.
    Fano però non è da meno vantando un organico giovane ma importante: mister Castellano proverà a recuperare gli acciaccati Marks e Gozzo anche se ancora una volta sarà la forza del gruppo a fare la differenza.
    Un quarto di finale dunque che vale la qualificazione alla final four di Coppa Italia: “Bella sfida – afferma l’esperto centrale virtussino Mario Ferraro – è un derby e noi giocheremo per vincere. Dovremo scendere in campo e affrontare l’avversario a viso aperto, dopo aver recuperato le energie post San Giustino”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    COPPA ITALIA DI SERIE A3: La Sieco affronta il Tuscania tra le mura amiche

    Settimana intensa per la Sieco Impavida Ortona. Archiviata la vittoria in terra di Puglia si torna a giocare in casa, ma questa volta per la Coppa Italia di Serie A3 Credem Banca.
    La fase è quella dei quarti di finale e l’avversario sarà la Maury’s Com Cavi Tuscania, terza classificata alla fine del girone di andata. Le due squadre si erano già incontrate poco più di un mese fa. Era il 4 dicembre quando la squadra di Nunzio Lanci si impose con un 3-1 dopo aver perso il primo set con un roboante 35-37. Poi i Ragazzi Impavidi hanno reso semplice il resto della gara, contro una squadra che semplice non lo è affatto.
    «Siamo sempre stati un po’ sfortunati con la Coppa Italia negli ultimi anni. Tuscania è un’ottima squadra e il fatto di averli già battuti in una situazione similare non deve farci abbassare la guardia. Se da un lato giocare partite ravvicinate è stressante a livello fisico, il passaggio del turno sarebbe importantissimo per darci ancora più consapevolezza delle nostre potenzialità. Di certo non ci risparmieremo»
    Quello di domani sarà uno scontro diretto. La vincitrice approderà quindi direttamente alle SEMIFINALI. La vincente di Ortona-Tuscania, affronterà una tra Catania e Palmi in una Final Four da disputare l’11 e il 12 marzo o, qualora non si riuscisse ad organizzare tale evento, in una semifinale con data ad oggi ancora da concordare. In ogni caso, la finale è programmata per il 12 marzo 2023.
    Per il Girone Blu le partecipanti, oltre alla Sieco (seconda classificata con 31pt) sono la Farmitalia Catania (prima classificata con 32pt), la Maury’s Com Cavi Tuscania (terza classificata con 25pt) e la OmiFer Palmi (quarta classificata con 24pt).
    Nel Girone Bianco troviamo invece la Vigilar Fano (primi in classifica con 34pt), i cugini della Abba Pineto (secondi con 33pt), la Monge-Gerbaudo Savigliano (terzi con 29pt) e la Med Store Tunit Macerata (quarti con 23pt).
    La finale di coppa Italia di Serie A3 offrirà quindi un primo interessante incrocio tra i due gironi.
    Confortanti le notizie che arrivano dall’infermeria dove è attualmente fermo il centrale Tommaso Fabi. Fabi, uscito alla fine del primo set della gara di domenica scorsa contro Casarano per un problema muscolare ha effettuato tutti gli esami del caso. Meno grave del previsto l’infortunio del centrale marchigiano al quale è stato diagnosticato un leggero strappo muscolare. Nunzio Lanci lo terrà a riposo un paio di giorni ma potrebbe essere a disposizione già per domenica in campionato.
    La gara, prevista alle ore 20.30 di mercoledì 18 gennaio, verrà trasmessa in diretta streaming e sarà fruibile dal sito www.impavidapallavolo.it
    Arbitreranno Di Bari Pierpaolo (Fasano) e Chiriatti Stefano LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano si gioca la Coppa Italia a Pineto

    La grande attesa sta ormai volgendo al termine. Alle ore 20.30 di mercoledì 18 gennaio il Monge-Gerbaudo Savigliano scenderà in campo per rispondere a quello che è probabilmente l’appuntamento più importante della sua storia cinquantennale. I biancoblu saranno infatti di scena al PalaVolley S. Maria, casa dell’Abba Pineto, per disputare i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A3, traguardo mai raggiunto dal sodalizio saviglianese e che rappresenta già di per sé un grande successo.
    L’avversario. Di fronte, i ragazzi allenati da coach Lorenzo Simeon troveranno la seconda forza del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, considerata però da quasi tutti gli addetti ai lavori come la grande favorita per la vittoria finale del raggruppamento. I teramani, infatti, pagano un inizio di 2023 al di sotto delle attese, segnato da due sconfitte consecutive, che hanno consentito a Fano di superarli in classifica: a San Donà di Piave, prima, e a Macerata, nell’ultimo turno di campionato. Al netto del calo recente, sono tante le individualità di assoluto valore nel roster a disposizione di coach Tomasello, che non a caso primeggia in quasi tutte le classifiche di rendimento: primo assoluto per punti e battute vincenti per set, è tra i migliori anche in quasi tutti gli altri fondamentali offensivi. Tra i punti di forza, ovviamente, l’opposto Jacob Link, quarto miglior realizzatore per set nell’intera categoria e terzo nel Girone Bianco.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. In casa saviglianese c’è grande entusiasmo, generato dall’importanza dell’incontro e dalla doppia vittoria al tie-break contro Bologna e Garlasco, che hanno portato in dote anche un pizzico di stanchezza. Il Team Manager biancoblu Gilberto Botta presenta così la sfida: “Questa gara rappresenta per noi il coronamento di un lavoro lungo vent’anni, che ci ha visti crescere stagione dopo stagione. È anche motivo di grande orgoglio, perché mai nella storia una squadra della Città di Savigliano era arrivata a giocarsi un quarto di finale di Coppa Italia. Pur sapendo di essere fronte a una corazzata, la nostra volontà è quella di provarci, consci del fatto che il nostro è un grande gruppo, come dimostrato dall’ultima vittoria in rimonta a Pavia contro Garlasco”.
    I precedenti. Il Monge-Gerbaudo arriverà in Abruzzo con un avversario in più: lo storico dei precedenti. Nelle tre occasioni in cui le due squadre si sono affrontate, a spuntarla è stato sempre, infatti, l’Abba Pineto. Ultimo in ordine di tempo il successo per 3-1, ottenuto nella nona giornata del Girone Bianco.
    Dove vederla. La partita valida per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A3 tra Abba Pineto e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 20.30 di mercoledì 18 gennaio al PalaVolley S. Maria di Pineto (TE). LEGGI TUTTO

  • in

    Margutti, “Carichi per la sfida contro Fano, daremo tutto”

    Torna subito in campo la Med Store Tunit, impegnata nella sfida di Coppa Italia contro la Vigilar Fano, per il Quarti di Finale. Partita secca che si giocherà mercoledì sera alle 20.30 al Palasport Allende e vedrà il confronto tra due delle squadre più forti del Girone Bianco: Fano è attualmente la capolista dopo aver battuto per 3-1 San Giustino in trasferta, sfruttando la contemporanea sconfitta della seconda, Pineto, caduta domenica al Banca Macerata Forum con lo stesso risultato. Una vittoria che ha caricato il morale dei biancorossi, che si sono riscattati dopo il passo falso di Parma.
    Lo schiacciatore Pietro Margutti parla proprio della bella partita contro Pineto, “È stata una vittoria importante, che di da morale. Dopo la gara di Parma non c’era una bella atmosfera, eravamo delusi quindi era fondamentale risollevarci contro Pineto anche per arrivare carichi  alla sfida di Coppa con Fano. Domenica ci siamo dati una mano l’un l’altro nei momenti difficili, siamo riusciti a tenere alta l’aggressività in battuta e abbiamo lavorato bene in difesa; è stata questa la chiave della vittoria, sono due aspetti sui quali dobbiamo serve sempre grande convinzione ma abbiamo visto che quando riusciamo ad essere continui siamo tra le squadre migliori del campionato”. La Coppa Italia vi abbina alla capolista del Girone Bianco, una squadra forte e in forma, “Sarà anche una rivincita contro Fano, ricordo ancora l’amaro in bocca per la gara di campionato, sempre al Palasport Allende. Dobbiamo dimostrarci all’altezza, giocheremo in un palazzetto caldo, ma è una gara secca e non ci resta che dare tutto. Possiamo ripartire da quanto di buono fatto con Pineto, giocare di squadra e provare a mettere Fano in difficoltà, sfruttando anche la voglia di riscatto dopo la sfida dell’andata in campionato”.
    La sfida tra Vigilar Fano e Med Store Tunit Macerata sarà visibile mercoledì in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3 – Mercoledì 18 gennaio, al PalaCatania, contro Omifer Palmi

    Buona la prima e adesso la testa di Farmitalia Saturnia è tutta sulla prossima partita contro Omifer Palmi. Dal match di Campionato vinto 3-0 domenica scorsa, gli uomini di Waldo Kantor hanno spostato subito la loro concentrazione sull’appuntamento di domani mercoledì 18 gennaio 2023, ore 19:30 sempre al PalaCatania, per i quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia A3. I calabresi torneranno dunque ai piedi dell’Etna per un turno che vale l’accesso alla final four, partita per la quale i siciliani daranno il tutto per tutto davanti al loro pubblico che di settimana in settimana cresce con il suo sostegno.

    Il capitano Marco Fabroni, che domenica ha fatto muovere i suoi ad un ritmo serrato per arrivare fino alla chiusura della partita, in queste ore oltre ad allenarsi insieme ai compagni tiene alto lo spirito del gruppo fatto da giovanissimi, ma anche da chi ha già vissuto queste esperienze: “Domani sarà una partita secca, alla fine del match saremo dentro o fuori la fase finale della Coppa, non possiamo commettere errori e dobbiamo giocare contro Omifer come abbiamo fatto bene domenica scorsa, senza troppe sbavature”. Omifer Palmi, orfana del suo opposto, fermo per infortunio, è stata travolta dal gioco dei biancoblu che pensano già alla doppietta: “C’è pressione certo, vincere la partita di domani significa avere raggiunto un importante obiettivo stagionale, e noi scenderemo in campo concentrati e sostenuti dal nostro pubblico che si fa sentire sempre”.

    Un pubblico che cresce mano a mano che si va avanti con la stagione e che domani potrà assistere alla partita di Coppa gratuitamente presentando il biglietto acquistato per il match di domenica e con il proprio abbonamento alla Regular Season.

    Farmitalia Saturnia non è nuova ai quarti di finale di Coppa Italia, ma nel 2022 la corsa era finita ai quarti di finale in casa di Alessano. “Con il nostro miglior gioco siamo competitivi contro tutti – dice senza esitazione il presidente Luigi Pulvirenti – Domani sarà importante mantenere alta la concentrazione senza sottovalutare nessuno, superare il turno significa darsi delle chance per i prossimi appuntamenti di Coppa”.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO