More stories

  • in

    A Montefiascone il big match della quarta di ritorno, la Maury’s Com Cavi Tuscania ospita la capolista Catania

    Dopo l’exploit di Ortona, con tanto di qualificazione alle semifinali della Del Monte Coppa Italia, la Maury’s Com Cavi Tuscania torna a giocare davanti al proprio pubblico affrontando la capolista Farmitalia Catania nel big match della quarta di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    All’andata i siciliani si imposero con il massimo scarto. Attualmente guidano la classifica con 41 punti, dieci in più di capitan Sorgente e compagni, terzi, con Ortona staccato di una sola lunghezza (40). Tre le gare perse finora, una all’esordio contro Modica (3/0) e due ai vantaggi con Ortona in casa (2/3) e Casarano (3/2) nelle ultime due di andata.
    “Quella di domenica è una partita molto importante sia in chiave campionato che per dare solidità al nostro percorso -spiega l’opposto bianco azzurro Samuel Onwuelo, autore anche lui ad Ortona di una prestazione davvero superba. Catania è la prima della classe e ha dimostrato nel corso del campionato di essere una squadra molto forte, che fa bene tutte le fasi del gioco con un ottimo cambio palla e una buona fase break. Noi dovremmo cercare di essere molto concentrati, lucidi e giocare con la stessa aggressività che abbiamo messo in campo contro Ortona. Abbiamo sicuramente bisogno della spinta del pubblico, posso assicurare che noi daremo il cento per cento su ogni palla”.
    A dirigere l’incontro i signori Mariano Gasparro e Enrico Autuori.
    La possibile formazione degli ospiti: Fabroni al palleggio e Casaro opposto, Zappoli e Disabato laterali, Jeroncic e Frumuselu al centro, Zito libero.
    Fischio di inizio alle ore 16. Prevista la Diretta YouTube sul canale Legavolley
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Operazione riuscita per Sanfilippo, procede il recupero del centrale biancorosso

    La Med Store Tunit Macerata ha avuto un inizio stagione non facile, durante il quale ha dovuto affrontare diversi ostacoli, compreso il brutto infortunio patito dal centrale Gabriele Sanfilippo nella gara contro Monge-Gerbaudo Savigliano. Sostenuto da tutta la famiglia biancorossa, Sanfilippo ha quindi proseguito nel suo percorso di recupero, affrontando un’operazione al ginocchio che gli permetterà col tempo di riprendere l’attività agonistica. La strada è ancora lunga ma il centrale può sempre contare sulla società e la squadra.
    “Possiamo dire che il peggio è passato”, spiega Sanfilippo, “Dopo l’intervento al ginocchio e grazie alle cure dei dottori ora posso concentrarmi sui primi esercizi e si avvicina il momento in cui potrò tornare a camminare. Rispetto all’infortunio della stagione 2020/2021 ho subito un danno diverso e c’è stato bisogno di ricostruire il legamento collaterale. È un percorso che sembra infinito ma ogni giorno vedo piccoli miglioramenti e nonostante l’obiettivo sia ancora lontano, so quali step mi attendono: oltre a recuperare la parte fisica, l’aspetto più difficile sarà recuperare la tranquillità nel compiere quei movimenti che hanno causato l’infortunio. Sono fiducioso però e lavorare al fianco della squadra è di grande aiuto”. Quando puoi sei alle partite a sostenere la Med Store Tunit, il legame con la squadra e i compagni resta forte, “Stiamo affrontando due percorsi paralleli, loro lottano in campo per raggiungere gli obiettivi di squadra e per me è uno stimolo importante. Ho parlato anche con il coach Gulinelli e cerco di essere a mia volta di aiuto alla squadra per come posso. Nel frattempo sono concentrato sul recupero e ci tengo a ringraziare il dottor Davide Bonasia e la sua equipe dell’Ospedale Mauriziano di Torino, mi hanno fatto sentire a casa durante un momento difficile e dato la possibilità di lavorare per tornare in campo. Ringrazio poi mio fratello che mi è stato accanto durante tutta la fase dell’intervento e la società per la vicinanza”.

    Articolo precedenteAll’ultimo tabù LEGGI TUTTO

  • in

    All’ultimo tabù

    Tutto pronto alla Spes Arena per l’arrivo della Stadium Mirandola per la quarta giornata del girone di ritorno di Serie A3.

    Il club della settimana è la DRL Belluno, squadra con cui i ragazzi gialloblù avevano firmato il loro ultimo successo dell’andata il 23 Ottobre dell’anno passato nella bolgia del PalaSimoncelli. Non molto tempo dopo, precisamente il 30 Ottobre, la squadra veneta vinceva la sua ultima partita tra le mura amiche.Quarta giornata che si rivela quindi molto importante per entrambe le formazioni, con i rinoceronti (questa la mascotte scelta dalla squadra bellunese) che andranno a caccia di un successo in casa assente da ormai troppo tempo, che si contrapporrà alla voglia di esprimere il proprio gioco degli emiliani che dopo aver guadagnato sei punti con Bologna e Brugherio, cercheranno di portare a casa altri punti in trasferta: una qualsiasi vittoria segnerebbe infatti il sorpasso sui Diavoli in caso di debacle di questi ultimi contro Montecchio Maggiore (in programma alla stessa ora), nonché l’evasione dalla zona retrocessione.

    DRL è alla sua seconda stagione in A3 e porta sul campo alcuni giocatori di spessore: lo schiacciatore Saibene, che raggiunge la squadra delle Dolomiti dopo tre anni di fila a Motta di Livenza con cui ha anche centrato la promozione in A2, Marco Novello, ex opposto della squadra di Prata di Pordenone, anch’essa promossa nel campionato cadetto, a cui si aggiungono il giovane centrale Guastamacchia e il libero Martinez, fratello del regista di Montecchio.La formazione veneta, che dopo la sconfitta con Mirandola (orfana di Francesco Ghelfi) e la successiva con Bologna iniziava ad avere il “mal di trasferta“, si riscopre ora come squadra “esterofila“, con solo 10 dei 26 punti che vanta in classifica totalizzati nella Spes Arena.

    Occhi puntati quindi sulla quarta giornata, per vedere chi tra Coach Pinca e Coach Colussi tornerà a casa con una squadra sbloccata, e chi dovrà rimandare il tentativo di 14 giorni. Primo servizio alle ore 18.00 di Domenica 22, dal vivo alla Spes Arena o in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo.

    Dichiarazioni

    Sicuramente affrontiamo una squadra valida e desiderosa di riscatto, che di sicuro vede in noi una chance di redenzione. Dal canto nostro, devo dire che ci siamo rialzati a Dicembre, e che la sfida della settimana scorsa ci dà sicuramente un’iniezione di fiducia e ci ha permesso di tornare a giocare come sappiamo fare. Dobbiamo giocare ogni partita come se fosse una finale e vendere cara la pelle, rimanere concentrati ed essere pronti a tutto per raggiungere i nostri obiettivi. Sappiamo di poter dare del filo da torcere a tutti e mantenere questo slancio positivo è essenziale. So che possiamo farlo, poi il campo sarà giudice.Michele Dombrovski, schiacciatore

    Belluno attacca molto bene da posto 3, dobbiamo rompere il loro gioco mantenendo una battuta di qualità dall’inizio alla fine della partita, muro composto e difesa compatta come abbiamo fatto nelle ultime partite.La squadra avversaria è in salute, hanno fatto un doppio turno in trasferta tra 8 e 15 Gennaio e hanno accumulato sei punti, se pensiamo poi alla possibilità di riscatto che vedono in noi per tornare a vincere alla Spes Arena ci troveremo di fronte ad una squadra molto agguerrita, desiderosa di riscattare il risultato dell’andata.La nostra prestazione dovrà essere all’altezza per poter tornare da Belluno con più punti possibile in saccoccia, che ci serviranno per ammortizzare la fase complessa di campionato nella quale stiamo entrando.In allenamento i ragazzi esprimono un’ottimo gioco, vedo che il livello e l’agonismo si alza sempre di più e sono soddisfatto di quello che facciamo durante la settimana. Persona si è già integrato bene, anche perché buona parte dei giocatori già li conosceva. Di sicuro è un valore aggiunto per la squadra, sia in spogliatoio che alla domenica.Andrea Pinca, allenatore

    Statistiche

    Precedenti: 1 (1 vittoria Stadium Pallavolo)

    Record:

    Stadium Mirandola

    Michele Dombrovski – 39 punti ai 200 (tutte le competizioni)Riccardo Rustichelli – 9 punti ai 100 (tutte le competizioni)Francesco Ghelfi – 11 punti ai 100 (tutte le competizioni)

    DRL Belluno

    Francesco Graziani – 9 punti ai 200 (tutte le competizioni)Matteo Mozzato – 4 punti ai 100 (tutte le competizioni)Marco Novello – 21 punti ai 300 (tutte le competizioni)Alessandro Paganin – 7 punti ai 100 (tutte le competizioni) LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, arriva Mirandola: «È ora di tornare a vincere anche in casa»

    «Il lungo digiuno casalingo? Nessuna causa particolare: è frutto delle coincidenze e della fatalità». Ne è sicuro coach Gian Luca Colussi. E le parole del tecnico, diventato padre nei giorni scorsi della piccola Gil, risuonano forti e chiare alla vigilia della sfida contro lo Stadium Mirandola: un match, valevole per la quarta giornata di ritorno, che andrà in scena alla Spes Arena (domani, domenica 22: prima battuta alle ore 18). E arriva dopo due vittorie di fila ottenute dalla Da Rold Logistics: a Brugherio e Monselice. Ora, però, è tempo di tornare a esultare anche fra le mura domestiche, dove il successo manca da fine ottobre.
    TABELLA DI MARCIA – «Dobbiamo vincere – riprende Colussi – ce lo siamo detti a più riprese. Vogliamo renderci protagonisti di una bella prestazione perché il pubblico lo merita. E perché un risultato positivo davanti alla nostra gente manca davvero da troppo». I rinoceronti sono comunque in linea con la tabella di marcia: «L’obiettivo che ci siamo posti era quello di conquistare dieci punti in quattro giornate. E siamo a una partita dal poterlo raggiungere».
    PAZIENZA – Mirandola si trova in penultima posizione: «Ma non sarà un impegno facile, anzi. Affronteremo una compagine con elementi che stanno assieme da tanto tempo, hanno esperienza e giocano una buona pallavolo. In più, è un sestetto con un’efficace correlazione muro-difesa e non disdegna gli scambi lunghi. Ecco perché dovremo avere pazienza e lasciare in spogliatoio la fretta di chiudere lo scambio al primo tentativo. Vietato innervosirsi». E vietato pure guardare la classifica: «Gli emiliani sono tornati in lotta per la salvezza. Arriveranno “sbarazzini” a Belluno e cercheranno in tutti i modi di fare punti».
    SMALIZIATI – La DRL, però, si presenta all’appuntamento rinfrancata da due affermazioni convincenti: «Siamo in crescita – riprende Colussi -. Anche rispetto al confronto dell’andata, vedo una squadra con maggiori sicurezze, più rodata e consapevole. Tuttavia, ci sono ancora dei momenti in cui soffriamo: non siamo abbastanza smaliziati». Nel frattempo, Graziani ha raggiunto i mille punti in A: «Un bel traguardo. Per potenza e numero di colpi, Alessandro in attacco è sempre una garanzia. Adesso deve trovare continuità nella battuta. Perché, quando “entra” il servizio, abbiamo maggiori possibilità di portare a casa i set, come si è visto a Monselice». Se l’esperto Graziani è la certezza, il diciannovenne Guastamacchia è la sorpresa dell’ultimo periodo: «È giovane, talentuoso e si è fatto trovare pronto. Molto pronto. Un infortunio lo ha fermato per un mesetto, ma adesso c’è a tutti gli effetti».
    PIEDE SULL’ACCELERATORE – Al di là dei singoli, domani ci sarà bisogno di tutti. Nessuno escluso: «Mi aspetto che la squadra entri in campo come se fosse una finale. Dobbiamo semplicemente giocare come sappiamo: piede giù, sull’acceleratore». Gli arbitri dell’incontro sono David Kronaj e Gainmarco Lentini: è prevista la consueta diretta sul canale YouTube sul canale della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar Fano pronta all’esame Parma

    Archiviata l’amarezza dell’eliminazione in Coppa Italia, la Vigilar Fano si ributta nel campionato ospitando al Palas Allende (domenica ore 19) la WiMore Parma, reduce da quattro vittorie consecutive ed in uno stato di forma invidiabile.
    Non c’è tempo per rammaricarsi in quanto Fano deve difendere con i denti il primo posto in classifica con Pineto distanziata di soli tre punti e la coppia Savigliano-Macerata in grande ripresa.
    Parma non è proprio il cliente ideale, soprattutto per il fatto che gli emiliani sono stati capaci alcune giornate fa di battere Macerata e conquistare con carattere alcuni successi importanti al tie break: “Gara impegnativa – afferma il ds Mattia Brunetti – noi dobbiamo assolutamente tornare a pensare al campionato e confermare l’ottimo cammino fin qui svolto. Per far ciò, Parma rappresenta un bel test”.
    Il capitano Mattia Raffa guarda invece molto più avanti: “Il campionato è lungo e difficile – afferma Raffa – dobbiamo essere bravi ora a resettare e pensare alle prossime sfide”.
    La Vigilar, che all’andata si impose per 3 a 0, dovrà fare attenzione alla sete di vendetta degli emiliani che, proprio all’andata, disputarono una delle loro peggior partite della stagione. Parma si è però nel frattempo rinforzata con l’arrivo del bulgaro Dimitrov ma in grande forma appaiono anche i centrali Fall e Sesto, oltre allo schiacciatore Rossatti.
    I virtussini stanno man mano recuperando gli acciaccati, in primis Stefano Gozzo che nelle ultime due gare ha giocato degli spezzoni (mezzo set con San Giustino e due set con Macerata) e soprattutto i fanesi aspettano il proprio pubblico che sta dimostrando di partita in partita un grande attaccamento alla squadra.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Napoli – Casarano

    Serie A3 Credem BancaRinviata Napoli – Casarano di domenica 22 gennaio
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra QuantWare Napoli e Leo Shoes Casarano, valida per la 4a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca in programma per il domenica 22 gennaio 2023, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.

    Articolo precedenteContro Cuneo è un occasione in casa per far puntiProssimo articoloLa Vigilar Fano pronta all’esame Parma LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa a Modica: questa sera biancorossi di scena al PalaRizza

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari è approdato a Modica, dove questa sera affronterà l’Avimecc, nona forza del girone Blu, in uno dei tre anticipi serali della 17^ giornata di campionato.In striscia positiva da tre turni, il collettivo biancorosso si presenterà al PalaRizza con l’obiettivo di strappare punti pesanti nella corsa al quarto posto, conteso con l’OmiFer Palmi e la Wow Green House Aversa.Non sarà un’impresa facile per capitan Paoletti e compagni che, nel match di andata disputato al PalaFlorio, sono riusciti ad imporsi sugli uomini di coach D’Amico al termine di un combattutissimo quinto set.Interrotto il trend negativo (tre sconfitte di fila contro Tuscania, Catania ed Ortona) con il successo ottenuto a Marcianise nello scorso weekend, l’Avimecc farà leva sul sostegno del pubblico modicano e sull’estro del palleggiatore Pedro Luiz Putini per intaccare le certezze ritrovate dai biancorossi.“Abbiamo preparato questa sfida nel migliore dei modi, allenandoci con tanta fiducia e grande entusiasmo – esordisce il libero Danilo Rinaldi -. Modica è una squadra ostica, una di quelle che ci ha messo più in difficoltà nel girone di andata. Dovremo prestare massima attenzione al regista Putini, un palleggiatore che fa la differenza, e agli schiacciatori Capelli e Chillemi che finora hanno ben figurato sia in ricezione che in attacco – continua il numero 6 biancorosso -. Faremo tutto il possibile per portare a casa i tre punti. Ci batteremo per dare continuità al nostro momento positivo. Una vittoria qui ci darebbe un’ulteriore iniezione di fiducia in vista delle gare successive contro le corazzate Aversa e Catania“.Il match sarà diretto dal sig. Danilo De Sensi, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Fabio Scarfò.A partire dalle ore 20:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedenteBig match con Castellana domenica al San FilippoProssimo articoloContro Cuneo è un occasione in casa per far punti LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Montefiascone per il match contro Maury’s Tuscania

    Per Farmitalia Saturnia il ritmo rimane serrato e tutto il gruppo squadra si prepara ad affrontare Maury’s Tuscania per la quarta giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23. L’appuntamento è per le 16:00 di domani, domenica 22 gennaio, nel Palazzetto dello Sport di Montefiascone (VT), per una trasferta dalla quale bisognerà tornare in Sicilia con il bottino pieno.
    Dopo il doppio scontro ravvicinato da pollice in su contro Omifer Palmi, nella partita di Campionato e in quella di Coppa Italia, i biancoblu hanno recuperato rapidamente le forze richiudendosi subito in palestra e al palazzetto, per ritrovare la concentrazione e arrivare con la giusta determinazione all’incontro di domani. La classifica del Girone Blu rimane stretta e pericolosa e non permette di commettere alcun errore lungo il percorso. Solo un punto separa infatti la prima dalla seconda e ad inseguire è Ortona, reduce dalla sconfitta ai quarti di Coppa Italia, che ha detto addio al trofeo cedendo proprio contro il Tuscania, terza forza del girone.
    A fare il punto è Mauro Puleo, vice di Kantor, uomo pratico e chirurgico nelle sue considerazioni: “I ragazzi stanno dando il massimo e i risultati si vedono in partita. Ultimamente abbiamo lavorato sulla battuta, che risulta già più aggressiva e determinante. In partita abbiamo ancora dei momenti di buio che ci portiamo da inizio Campionato, ma quello che abbiamo davanti è un mese di partite regolari che ci permetterà di portare avanti un allenamento costante e performante”. Tuscania non è la stessa squadra incontrata all’andata, con un nuovo palleggiatore, che ha dato una svolta al gioco dei suoi compagni, potendo contare sull’efficiente e potente braccio armato di Francesco Corrado, ma Puleo è certo di una cosa: “Rispettiamo tutti e non abbiamo paura di nessuno, domani andremo a giocarcela per portare a casa tutta la posta in palio”.
    Dello stesso avviso il numero 5 del roster siciliano, il brasiliano Enrico Zappoli che ha esordito in questa seconda stagione con la maglia della Saturnia proprio in occasione della partita di andata contro Tuscania: “Viviamo un buon momento e abbiamo iniziato questo girone nel migliore dei modi. Questa settimana da tre partite è fondamentale tenere a livello fisico e non mollare a livello mentale, ogni punto perso in questo momento è difficile da recuperare nel corso del campionato e noi non vogliamo cedere alcunché. Domani incontreremo una squadra che viene da una bella vittoria di Coppa contro Ortona, super carica che ha tanta voglia di vincere. Dovremo stare attenti, ma il nostro punto di forza siamo noi: una squadra in cui ognuno, dai titolari alla panchina, riesce a dare una mano all’altro per arrivare insieme fino alla fine”.
    La partita sarà in diretta streaming su YouTube sul canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A. 
    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma CommunicationMariangela Di Stefano – 346 9808966
    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO